Cos'è sto oa? Me l 'hanno descritto come un x Files o un stranger things :uhm:
Visualizzazione Stampabile
Cos'è sto oa? Me l 'hanno descritto come un x Files o un stranger things :uhm:
A me pare una cagata, se trovassi la gif del punto più ridicolo della serie capireste anche voi perché lo reputo una cagata
Vista la prima di Van Helsing, pare una cacata per ora
american gladiator + takeshi's castle ? :asd:
vista una gif di arrested development, in men che non si dica, senza rendermene conto, sono quasi alla fine della quarta stagione :smug:
personaggi stupendi, battute ottime, riferimenti, citazioni e le gag ricorrenti mi fanno ribaltare: il tema musicale di oscar, mr. f, for british eyes only, la camminata mesta, i made a huge mistake, il verso della gallina, analrapist/anustart, cooooincideeeeence, the sound of silence :rotfl:
Sapevo che Netflix non puntasse sui film, mi sono stupito infatti di vedere arrivare qualcosa come Man of Steel che è uscito "soltanto" tre anni prima :asd:
Oh, poco male, i film del cinema li guardo per conto mio; ben vengano le esclusive Netflix, sia serie tv che film, invece di fossilizzarmi sulle solite cose conosciute :snob:
Finito oggi Arrested Development, sentimenti contrastanti. Mi ci sono voluti un po' di episodi per granare ma è veramente ottima, grandi attori (che alla fine sono sempre quelli!) molte battute ricorrenti che solo i più "fedeli" o "attenti" riescono a cogliere. L'ultima stagione va un po' in vacca, si salva solo qualche episodio e in teoria.....non dovrebbe essere finita.
Serie di nicchia, ma che merita.
Mi fa ridere tipo rat-man, che sei lì sereno che segui e capita quella battuta che appena il cervello la recepisce, risata grassa :timido:
L'ultima serie fu fatta così per gli impegni dei vari attori. È di molto inferiore, secondo me.
OMG...E' questa serie da dove salta fuori??? :schiuma:
http://www.youtube.com/watch?v=99LZwZmSoNo
Sembra l'incarnazione del concetto "attori da telefilm" :asd:
viste le prime 2 puntate di van helsing in gonnella, beh dai pensavo peggio :asd:, spero più avanti ci mettano un pelo di azione in più :sisi:
sicuramente è 100 spanne sopra quella merda liquida di walking dead :asd:........parlo della serie tv, non del capolavoro cartaceo, giusto per chiarire :snob:
aggiunto STAR TREK ENTERPRISE
ok è ufficiale netflix trolla :bua: voglio the next generation :mad:
ieri sera ho visto lo "speciale di natale" di sense8, bello come la prima serie :sisi: peccato solo abbiamo cambiato un attore
che palle ora aspettare fino maggio per il proseguo, faccio tempo a crepare :asd:
Scopro solo ora la trilogia del dollaro in versione restaurata. Le seghe a due mani
Ci sono tutti i film di Leone tranne 'giù la testa'
Tutti restaurati e, nel caso di C'era una volta in America, con l aggiunta di scene tagliate all epoca - si vedono malissimo ma sono abbastanza utili ai fini della trama.
Su America ho un paio di dubbi di trama
Travellers e sbarcata su Netflix, la consiglio
ah vero :bua:
cmq son sicuro al 100% che due settimane fa non c'era :asd:
C'è sempre stato
Finalmente Voyager!!!!!!!!! E brava Netflix....
Buon Natale a Tutti :-)
Visto Spectral... Bello e ignorante
Ma ci sono possibilità di vedere un domani i Simpson? Mi riguarderei volentieri le prime serie...
Temo siano esclusiva Mediaset/sky..... Tantissimi episodi me li ricordo a memoria anche a distanza di anni :asd:
Ho smesso di seguirli intorno alla 22ma stagione, quando già da un bel pezzo erano 'finiti'
Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Vista nella solitudine della notte di Natale. I primi due episodi e mezzo. Consigliata anche da me +++++
Vedetevela, anche perché la sola presenza di costei potrebbe farvi innamorare:
http://www.realstylenetwork.com/beau...y-products.jpg
La vedrò per intera (la serie, sigh).
la prima serie dei Simpson la ricordo come una cagata bestiale :snob:
ho visto che hanno aggiunto i primi 26 (!) episodi di TrollHunters potrebbe meritare
Ecco, infatti. Quotone.
Le prime due erano grezzissime, vero, ma si era agli inizi, erano ancora in una fase embrionale. Imho che non siano niente di che ci può stare tutto.
Dalla 3 alla 10-11 circa (ora non ricordo esattamente le divisioni tra le stagioni) direi il TOP, una delle robe più geniali di sempre viste in TV (e non).
Personalmente io salverei anche dalla 11 alla 16-17 circa, dove il livello cala un pò, meno ironia più cinismo, però livelli tutto sommato buoni.
Dalla 18 circa in su fisiologicamente 'finiti' come dici giustamente tu, inutile proseguire, io ho dato altra fiducia poi ho definitivamente droppato qualche anno fa, intorno alla stagione 22 mi pare.
EDIT 1: non vorrei dire una cazzata, ma ricordo 'il film' (onestamente nulla di che, inutilissimo) come spartiacque e pietra tombale dei simpson. però ripeto, non ricordo più le date....
EDIT 2: vedo che continuano ad uscire stagioni, ma mi chiedo: c'è ancora gente che li segue? Groening non potrebbe darci un taglio una volta per tutte?
EDIT 3: però l ultima stagione di Futurama uscita anni dopo la cancellazione (la sesta mi pare) mi era abbastanza piaciuta, pur avendo fisiologicamente perso un pò di smalto
Oooh finalmente qualcuno mi dà retta dopo due mesi che la consiglio. :asd:
E' uscita doppiata da venerdì su Netflix.
Per questo se ne parla ora.
Non è che uno si può mettere a vedere tutte le serie del mondo appena escono :asd:
C' è veramente troppa roba in giro.Leggevo che solo negli USA quest'anno sono state pubblicate ben 455 serie
Molto molto bene dirk gently :cheers:
Al finale della 6 mi son capovolto. Bravi anche a gestire il timey wobbley.