Ma no, il Gattopardo è un grande classico bellissimo
Visualizzazione Stampabile
Ma no, il Gattopardo è un grande classico bellissimo
mi hanno detto che Deva cosa recita da cani
visto ZERO DAY
l'incipit è intrigante, per carità niente che nn si sia già visto ma cmq interessante peccato che non si approfondiscano mai certi aspetti.....mi viene in mente civil war dove il focus è uno è la guerra civile rimane sullo sfondo, rimane una sorta di gioco di potere dietro le quinte e un de Niro che fa de Niro
una serie innocua, la guardi e dici ok l'ho vista, e il giorno dopo te la sei già dimenticata peccato perchè ha degli spunti interessanti come dicevo
Ma quanto cacchio è figa anche la seconda stagione di Resident Alien,. non ho mai riso tanto in vita mia. mi fa sganasciare con le sue freddure.
Vista la seconda di The Recruit. Tutto sommato non mi è dispiaciuta, forse un po' sottotono rispetto alla prima. La notizia della cancellazione non mi ha turbato più di tanto.
Ho poi cominciato la seconda di The Night Agent. Non male neanche questa, ma in effetti sono due serie con praticamente lo stesso oggetto. Non aveva senso averle entrambe in produzione e soprattutto rilasciarle nello stesso periodo.
Io stavo vedendo Black doves come serie di spionaggio... meh... alti e bassi. mi sembra fatta per un pubblico femminile.
sui cartelloni della pubblicità in metropolitana è davvero una bellezza GENERAZIONALE :sisi:
Visto Electric State.
Non è che sia solo brutto, è che è proprio catastroficamente inutile. Il trailer non ingannava da questo punto di vista, è quella storia, l'hai già vista decine di volte e non ci prova nemmeno ad avere un guizzo di originalità, anzi sembra quasi sforzarsi per poter completare la checklist di tutti i cliché che ti aspetti. Pure la colonna sonora è irritante, essendo composta unicamente dei soliti classiconi rivisti in modo lento e strumentale, come da moda fastidiosa di troppi lavori odierni.
Che poi alla fine ci sarebbe stato anche lo spazio per il dilemma etico mica da ridere, eppure l'hanno risolto con un finale buttato lì e raffazzonato in modo veloce. Non è possibile si aspettassero un successo da un lavoro del genere, non ha nulla che si distingua dalla mediocrità e la cosa più fastidiosa è che sembra fatto apposta. Esteticamente è appagante, ma da quel punto di vista quale film di genere oggi non lo è?
Degno di nota il leader dei bot, che dovrebbe essere una nocciolina, ma somiglia a tutto meno che a quella... e non è possibile che non se ne siano accorti, altra scelta di cui non mi capacito: avrebbero potuto usare letteralmente qualsiasi aspetto, hanno scelto quello che lo fa sembrare un pezzo di voisapetecosa.
Ma questo Adolescence che sta facendo impazzire tutti qualcuno lo ha visto?
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Sì, molto bello, 4 puntate di un piano sequenza l'una. Grandissime prove attoriali, ma gli inglesi sappiamo hanno una marcia in più.
Minchia è tutta in piano sequenza?
La evito come la peste, grazie :asd:
Vista la prima puntata ieri sera con mia moglie. discretamente potente. soprattuto visto il fatto che ho due figli della stessa età. mi ci sono immedesimato abbastanza.
Lo so è un gusto mio.
E' uno stile che non mi va giù :boh2:
nei primi minuti della prima puntata il piano sequenza ti fa proprio venire l'ansia del: "dove mi stanno portando" che prova il ragazzino. il viaggio lunghissimo verso la caserma, quando suonano il campanello, quando si vedono i genitori fuori dal vetro... è perfetto per creare l'atmosfera del: "sono nei guai".
con un inizio del genere IMHO si fa fatica a dire: ok, non fa per me, spengo dopo 5 minuti. ormai sei "dentro".