ci sono anche il terzo e poi il quarto ambientato nel far wes ma senza Bacon
Visualizzazione Stampabile
ci sono anche il terzo e poi il quarto ambientato nel far wes ma senza Bacon
mehternauta
capisco le esigenze di cambiare le cose, altri tempi, altri media, altri cazzi&mazzi. ma così, per quel che ho visto fino ad ora, è più che altro l'ennesima riproposizione del genere apocalisse/post-apocalisse, senza particolari guizzi. tipo un argentina's got talent nelle sciagure.
poi terribile il lavoro sul favalli, che da scienziato e perno nella storia per introdurre concetti razionali e basati sulla scienza, qui diventa il baffo delle televendite.
A me non è dispiaciuta la scelta di modernizzare la storia, alla fine l'Eternauta non è un fumetto storico ma una storia di fantascienza che parlava di un'invasione nel presente (dell'epoca), attualizzarla ha senso e rende possibile parlare di problemi presenti oggi.
Poi con un abile trucco narrativo riescono comunque a rendere tutto molto retrò e "anni 70" come estetica pur rimanendo nei giorni nostri, ottima trovata.
Per quanto riguarda i personaggi, diciamo che hanno reso Favalli più umano e meno guru della scienza, ma nella seconda parte la sua importanza come ingegnere viene fuori.
Il protagonista è stato abbastanza stravolto, è stato tenuto il suo passato militare ma visto in chiave più problematica e vissuta...inoltre il suo essere Eternauta è molto diverso dal fumetto, ma questo mi mette la voglia di sapere come lo renderanno.
Il problema sono i personaggi nuovi, abbastanza dimenticabili, e un ritmo molto compassato e riflessivo anche nella seconda parte, quando la minaccia è chiara.