Ieri ho visto "Voglio mangiare il tuo pancreas". Bello ma quando ho letto il titolo mi aspettavo gli zombie...
Ho visto il primo episodio di Dirk Gently ieri sera, un po' strana come serie, voglio dargli un altro paio di episodi, ma per ora non mi ha convinto.
Restarting
Arriva al ponte, picco più alto della serie
vista 4 di big mouth
ci sono robe che mhhm ma alla fine ce la fa, quel che apprezzo di più è soprattutto il lavoro sulle voci e sulla musica.
prog poop madness
Visto MANK
Interessante ricostruzione del lavoro dietro a "quarto potere" non conosco abbastanza i fatti per dire se è fedele o piuttosto romanzata, ma sicuramente è un racconto decisamente plausibile
L'uso del b/n e degli effetti pellicola rovinata (c'è anche il cerchietto per il cambio di bobina) non sono una novità ma è funzionale, non c'è niente da fare il b/n ha sempre il suo fascino
Piaciuto
Per farvi capire la qualità del film, l'ho visto assieme a mio padre, che si addormenta con qualsiasi cosa non sia un action con trama lineare dove tutto è ben spiegatose poi è un minimo impegnato o ci sono flashback e/o passaggi temporali ciaone
..... E infatti dopo 30 secondi netti era già a ronfare, ma dopo averlo svegliato un paio di volte e una volta che la storia ha ingranato è rimasto incollato allo schermo e le 2 ore sono volate senza una sbaglio... Quindi filmone
![]()
Ecco, se non ci si ricorda quarto potere o non si conosce la Hollywood degli anni '30 ci si perdono riferimenti e si fatica a seguire certi passaggi, infatti anche io ho faticato in alcuni punto, ma cmq il film è fruibile ugualmente, ma magari vedersi prima quarto potere potrebbe essere utile..... Sicuramente a me è venuta voglia di rivederlo![]()
Ricordo Quarto potere inquadratura per inquadratura.
Io ho visto The devil all the time, drammone corale nell'America profonda del dopo guerra.
Non male, ma manca il vero respiro epico dell'affresco storico.
E l'occhio della madre?
Non c'è, però c'è questa scena che spacca
https://youtu.be/2f0uMTOb4l8
non è male ma, boh, manca qualcosina che poteva renderlo più memorabile
piace un sacco l'accento southern
prima apro netflix e parte il promo di alice in borderland. "che notevole compilation di facce di cazzo!" ho pensato mentre il trailer scorreva silenzioso. ma non è male, viste le prime due, è sostanzialmente un fumettone jappo con personaggi stereotipati e ambientazione non molto originale ma potenzialmente di interesse. e c'è un sacco di gente che muore male.
madonna
fino alla III bene, alla V ciao peppa, il circo.
La seconda non l'ho capita, scelta davvero merdosa
Visto il film sull'isola delle rose, molto piacevole
Inviato dal mio moto g(7) power utilizzando Tapatalk
Anche a me ha ricordato Gantz, già dal secondo episodio mi sembrava che le situazioni fossero più adatte a un'anime che a una serie live action (poi la scena di sesso assolutamente a caso...). Non sembra malissimo, poi apprezzo quando mostrano scorci di Tokyo, ma mi sa che alla lunga sarà pieno di sparate sempre più nonsense.