señora acero e la reina del sur :sisi:
fra l'altro ci sono sequenze violentissime :rotfl:
Visualizzazione Stampabile
señora acero e la reina del sur :sisi:
fra l'altro ci sono sequenze violentissime :rotfl:
A me incuriosivano, ma poi ho pensato "anche no" e mi son buttato su Clone Wars che sicuramente ha una qualità equivalente :asd:
LA Senora Acero lo volevo vedere :look:
noto ora che la prima serie sono 73 episodi da 45 minuti l'uno :chebotta:
e devono uscire anche una seconda e una terza :bua:
Uff, hanno annunciato Voltron Season 2... L'oscuro figuro che ha i diritti di Voltron in Italia deve cederli o andrò a cercarlo
con edge è finalmente comparso un menù con le robe aggiunte recentemente, ieri c'era l'elenco con le robe marvel per un tot di 50 aggiunte o giù di lì e la settimana scorsa un altro elenco di 150 titoli
l'app di win10 invece ha cominciato a mischiare i suggerimenti tra i profili, secondo loro mi potrebbe interessare la roba su amanda knox ma anche peppa pig :asd:
Su Chrome c'è sempre stato "aggiunti di recente" anche se il concetto di recente è un po' ballerino.
A me suggerisce solo roba che ho già visto e votato con alte stelline e ogni volta Cortana mi sente dire "grazie al cazzo"
aggiunti di recente c'è ovunque ma di solito è nella pagina principale, una delle righe da scorrere verso destra. intendevo che per la prima volta si è aperta proprio una pagina con la roba effettivamente messa nella settimana.
chrome boh, lo uso poco o niente, giusto per le robe per cui mi serve l'account google collegato
Sì, nel menù di Chrome c'è "Nuovi arrivi" che è quello che dici tu. Avranno unificato i vari browser :asd:
Ma Sky sta perdendo pezzi per strada? perchè vedo che pure la sesta stagione di C'era una volta è su Netflix (ricordo che la trasmetteva sky in esclusiva)
Non puoi fare un confronto fra i combattimenti di Devil e quelli di Luke Cage /JJ.
Ora,io sono alla 2 puntata di Luke Cage ma quelle poche scene che si sono viste sono sulla Falsariga di Jessica Jones, ossia volutamente infantili e grotteschi poichè altrimenti avrebbero ai loro piedi una scia di cadaveri, cosa che ne Jessica Jones ne Luke Cage hanno intenzione di fare.
Devil non ti uccide con un pugno (tant'è che ne prende e manco poce) Cage o la Jones possono farlo tranquillamente, da li le coreografie dei combattimenti fatte per forza in una determinata maniera.
Sarebbe stato ridicolo il contrario.
Poi oh, capace che nelle prossime puntate Cage mena tutti come un ossesso e non ne ammazza manco mezzo,allora vengo smentito totalmente :asd: Ma se appunto si mantiene come è per ora non ci vedo nulla di strano.
HoC però ancora non c'è su Netflix :asd:
Di Once ho visto che hanno aggiunto anche la prima puntata della sesta stagione, attualmente in corso.
non c'è più la pagina che dicevo, c'è la solita sezione nuove uscite ma al primo posto c'è f is for family, per dire :celafa:
si vede le avevan fatte perchè c'erano aggiunte pesanti. troppo chiara come informazione, non in linea con la politica aziendale
Potrebbero aggiungere l ultima di modern family però :uhm:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Soprattutto mi trasmettono la quinta di The wire inedita nel nuovo ciclo di sky atlantic alle 3 del mattino a sorpresa! l'ho beccata dal 4° episodio. (e a differenza di madmen e deadwood non c'è sull'ondemand). E comunque pure tutte queste ti generano l'ansia di: "devo vederle prima che le tolgano" che su netflix invece non hai.
A parte le novità in contemporanea, la programmazione di Sky normale è sempre stata molto televisiva, comunque, con repliche spostate e roba mandata a tarda ora, che io ricordi. Solo che tra registrare e vastità di canali, nessuno si è mai lamentato. La roba on demand però sta creando altri abitudini
Si, infatti, io con il Mysky e le sue registrazioni in serie, mi sono abituato ad una sorta di on demand da anni. bisogna aspettare di settimana in settimana l'uscia degli episodi ma stai tranquillo perchè te li registra da solo e li vedi quando vuoi. Già questo mi aveva fatto abbandonare completamente la TV normale con i suoi cambi di palinsesto improvvisi perchè la durso aveva le sue cose.
io capisco il palinsesto televisivo, dopotutto l'on-demand è una cosa relativamente giovane, però cavoli paghi fior fiori di soldi (approposito, quanto costa il pacchetto più pidocchioso?) per avere un palinsesto schizofrenico come con la tv pubblica? :bua:
io ero rimasto a telepiù che trasmetteva il film novità 2-3 volte al giorno per un mesetto e le serie tv sempre allo stesso orario fino all'ultima puntata, ma credo che quelli erano altri tempi :asd:
ma anche no dai :asd: ne abbiamo dibatutto ampiamente nel topic di DD
la prima non è per nulla noiosa ed anzi si sviluppa bene
la seconda invece è scritta male, con scene pensate e realizzate da cani, buchi di trama in senso letterale e non, e robe illogiche sparse a random (c'erano alcuni post lunghssimi con l elenco completo dei difetti :bua: )
The Wire 5 è già stata trasmessa da Sky anni fa. Forse ora stanno trasmettendo la versione HD restaurata in 16:9?
Daredevil seconda stagione ha il dio dei plot hole, diventa quasi allegorica quella scena :asd:
Quale?
Quella in cui Daredevil trova un enorme
Parlando delle Gillmore Girls, sto scoprendo che citano spesso gruppi e canzoni dei miei gusti e che l'adattamento italiano è censurato! :D Tipo mi dice la donna che in una puntata in cui parlavano di "boobs" in italiano hanno messo "torace" o "petto"!!!
Sicuramente vedendolo in inglese potremmo apprezzare la maggior profondità di questo telefilm e rivalutarlo dimenticando il fastidio che c'ha dato durante l'adolescenza nei lunghi pomeriggi passati davanti a Italia 1, ma anche no.
io me lo ricordo su canale 5 il pomeriggio
poi più avanti re run verso le sei sette su italia 1
:sisi:
Da quando c'è sky atlantic hanno ricominciato a trasmettere la serie. iniziai a seguirla proprio li l'anno scorso, visto che aveva una gran fama ma io non l'avevo mai vista. Fecero le prime 2 stagioni e poi buco di 3 mesi... poi ricominciarono, arrivarono fino alla fine della quarta e ancora stop... ora finalmente stanno dando la quinta. (ma magari l'hanno data anche mesi fa e me la sono persa andando alle 3 del mattino).
Il problema è che essendo una serie vecchia la trattano da tappabuchi, sto cercando di recuperare the shield e sta subendo la stessa sorte. ho registrato ep1 e 2 la scorsa settimana e poi il nulla. sabato mattina rifaranno ancora gli episodi 1 e 2... mi ha chiesto se volevo collegare la serie. spero che facciano 2 episodi ogni sabato a questo punto.
Per le serie nuove e quelle in prima visione non ha mai problemi il palinsesto. Anche Mad Men per dire, va in onda tutti i giovedì sera con doppio episodio e fino ad ora non penso abbiano mai sgarrato.
Se non sbaglio la versione HD e in 16/9 di The Wire l hanno rilasciata proprio a Natale 2014 :sisi:
Ah ecco. forse non era ancora uscita... ma credo fosse già il 2015 quando hanno iniziato a trasmetterlo. le prime due stagioni erano in 4:3 mi pare.
Io ho abbandonato the Killing alla fine della prima stagione per eccesso di lentezza (non scoprirò mai chi è l'assassino, me ne farò una ragione:look:)
Ho iniziato la prima di sons of anarchy e soprattutto iniziata la seconda di battlestar Galactica che mi sta prendendo veramente tanto (sorpresa visto che non apprezzo particolarmente la fantascienza)
Ed è pidocchioso perché non hai nemmeno i canali cinema (dove furbescamente mi pare mettano anche alcune serie :rotfl: )
Grazie a dio non più da quando c'è sky Atlantic.
Prima si, le serie di punta come romanzo criminale e Il trono di spade, le facevano su sky cinema 1. :facepalm:
Il problema è che togliendo il cinema iniziano a metterti i supplementi che ti avevano abbuonato mettendolo. tipo il supplemento HD, il supplemento mysky. etc... e avere sky senza HD o senza mysky non ha senso. alla fine senza cinema risparmieresti al massimo 3-5€ al mese.
Non era Sea Gull che sborrava duro su Alexis cosa di Una mamma per amica?
Quello vorremmo farlo tutti, credo