Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Mah...credo che nessuno critichi la scelta degli accenti ecc, non ho ancora visto la serie su netflix, ma da altre cose che aveva pubblicato, in cui c'erano i suoi disegni peseudo animati, con il suo doppiaggio, effettivamente per essere seguiti chiedevano una particolare attenzione e un minimo di allenamento, il problema non è tanto il "dialetto in se", che è comprensibilissimo, è praticamente italiano tranne qualche parola che comunque ormai tutti sanno...che una piotta sono 100 è di "cultura generale" almeno dal 99 quando è uscito il supercafone :asd:
Il problema che si riscontra magari è il mix di parlato molto frenetico unito all'accento...insomma non è fra le cose di più facile ascolto, è incomprensibile? no di certo...magari anche questo contribuisce a rendere il tutto più "caratteristico"...
Però ci sta comunque che qualcuno dica che fa un po' fatica a seguire il flusso dei dialoghi...insomma credo non si possa negare.
Beh piuttosto che accenti scimmiottati meglio che si limitino a napoletano/romano/toscano...il più delle volte che sento il veneto nelle produzioni italiane è piuttosto imbarazzante, sembra un'imitazione fatta male, con in mezzo parole mai sentite.
questo perchè gli attori sono sempre romani, sempre.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Pensa che noia se tutti i film italiani parlassero in romanesco o napoletano.
Oddio ma è quel che succede
Eh, che ci vuoi fare se la maggior parte dei prodotti esce da lì? Da Roma escono anche la maggior parte dei doppiatori.
La storia del cinema italiano, dal neorealismo a oggi, è caratterizzata dai dialetti, ed è bello così. Riflette benissimo la storia di un paese culturalmente e linguisticamente diviso da sempre.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
E forse sarebbe anche ora di superarla sta divisione, come la tv ha insegnato l'italiano a generazioni di semi analfabeti il cinema potrebbe aiutare a mettere da parte i dialetti.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buffalo Bill
Eh, che ci vuoi fare se la maggior parte dei prodotti esce da lì? Da Roma escono anche la maggior parte dei doppiatori.
La storia del cinema italiano, dal neorealismo a oggi, è caratterizzata dai dialetti, ed è bello così. Riflette benissimo la storia di un paese culturalmente e linguisticamente diviso da sempre.
E allora sei contraddittorio perché dici "che meraviglia gli accenti nei film americani" ma allo stesso tempo "eh vabbè se gli attori sono tutti romani che ci vuoi fare se pure nelle robe ambientate a Treviso parlano tutti romanesco"
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Buffalo Bill
La serie di Zerocalcare è molto bella.
Le critiche al romanesco e ai dialetti in generale non le capirò mai, il 90% è comprensibilissimo (può sfuggire qualche sfumatura dialettale, espressioni gergali come "tre piotte" che significa "300 euro", per fare un esempio). Con i sottotitoli risolvi. Mi sa che solo noi italiani ci lamentiamo dei dialetti. Non ho mai visto un americano lamentarsi, che so, dell'accento texano e della Louisiana (che ciancicano e biascicano quanto, se non più, di un romanesco) in True Detective. Una serie ambientata nel Deep South americano va recitata con gli accenti del posto. Una serie ambientata a Roma va recitata in romanesco. Pensa che noia se ogni film e serie avessero dei personaggi che parlano in doppiaggese senza inflessione dialettale. Poi parliamo dell'Italia, un paese culturalmente diviso da sempre.
L'idea di doppiarlo con l'imitazione delle voci di chi gli sta intorno ha perfettamente senso perché è come se stesse raccontando la storia dal suo punto di vista a te spettatore, come quando sei seduto con un amico al bar. Il perché di questa scelta poi si scopre solo alla fine, senza fare spoiler.
300 piotte erano 300.000 lire, bisogna vedere se ora intendono 300 euro o 154,93 euro!
Per i dialetti mi va bene se una storia è ambientata in una data città la gente parli con l'accento del posto, il nostro problema che nel cinema suonano da romani pure gli altoatesini!
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
E allora sei contraddittorio perché dici "che meraviglia gli accenti nei film americani" ma allo stesso tempo "eh vabbè se gli attori sono tutti romani che ci vuoi fare se pure nelle robe ambientate a Treviso parlano tutti romanesco"
No, sto semplicemente dicendo che ci sono tanti prodotti che escono da Roma, quindi è normale sentirlo in tanti film e serie se questi sono ambientati a Roma e/o hanno personaggi romani.
Poi non capisco quali sarebbero 'sti film e serie tv con altoatesini che parlano romanesco. Film e serie tv ambientati in altre regioni hanno la parlata del posto. L'amica geniale è un period piece napoletano. ZeroZeroZero è una serie internazionale e uno dei tre punti di vista è quello dei calabresi. Non ho visto Curon ma mi pare parlino (non so se per intero o solo in alcune scene) in dialetto altoatesino. Abbiamo film come Amarcord in romagnolo, L'albero degli zoccoli in bergamasco, Il Posto in milanese, La terra trema e I cento passi in siciliano, Non ci resta che piangere ha sia toscano che napoletano, e centinaia di altri esempi. Quella romana è una grande scuola che ha sfornato un sacco di attori, registi e sceneggiatori, ma non mi risulta che il romanesco abbia invaso anche produzioni di altre regioni.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Solo io ho ricevuto la mail con l'aumento del prezzo da 11,99 a 12,99 ho l'abbonamento che consente 2 visioni in contemporanea.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Sono uscite le prime impressioni di Hellbound, serie coreana che esce domani e... ottime, sono ottime, come avevo previsto :sisi:
Dovrebbero far selezionare a me i contenuti netflix, perderebbero 150 milioni di utenti, ma finalmente ci sarebbe qualità :sisi:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Solo io ho ricevuto la mail con l'aumento del prezzo da 11,99 a 12,99 ho l'abbonamento che consente 2 visioni in contemporanea.
Qui da 15,99 a 17,99. Al prossimo mollo però, e rinnovo un mese ogni tanto quando avrò accumulato roba da vedere...
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
la serie di ZC è bella, è andato sul sicuro e ha fatto bene, nonostante tutto il pugno nello stomaco te lo dà sempre, anche se avevi capito da tempo dove sarebbe andato a parare.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Segnalo usciti oggi, oltre a Cowboy Bebop (previsione: mediocre), Hellbound (previsione: ottimo), anche Tick Tick BOOM! film / musical
(non dovrebbe essere tutto cantato, ma contenere numerosi pezzi) sull'autore stesso dell'omonimo musical, che per anni inseguì il successo e poi, appena lo raggiunse, morì così, de botto.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Solo io ho ricevuto la mail con l'aumento del prezzo da 11,99 a 12,99 ho l'abbonamento che consente 2 visioni in contemporanea.
no, anch'io
da dicembe
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Ho guardato i primi due episodi di Cowboy Bebop. Gli ultimi 20 minuti del primo episodio ho dormito per poi risvegliarmi all'attacco della sigla nel secondo episodio.
Non è malvagissimo ma è uno di quei prodotti dove tutto è lento. Ogni virgola delle battute dura quanto un punto, ogni sguardo dura qualche secondo, ogni combattimento ha il ralenty. Non ha ritmo. L'anime lasciava che l'animazione venisse trasportata dalla velocità della musica, qui non accade. Sembra tutto in funzione di guadagnare minutaggio rendendo ogni inquadratura due secondi più lunga del necessario, ogni dialogo un dialogo da soap opera.
C'è da dire che il primo episodio sotto questo aspetto è peggiore del secondo, che ha qualche scambio più veloce di battute, ma ha anche lui i suoi tempi morti. Per ora è tutto preso dall'anime, tranne i flashback e le parti del matto coi capelli grigi e la spada.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Finito "Strappare lungo i bordi". Mi sembra una buona introduzione a Zerocalcare. Pero' non lo seguo da un po', e mi chiedo cos'altro abbia da dire. Gli ultimi 10 anni hanno cambiato parecchio la sua vita, e sarebbe bello avere il nuovo punto di vista.
"ho comprato casa", sticazzi, c'e' un abisso enorme rispetto al personaggio che racconta nel 90% delle gag.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Vista la prima di Hellbound. Idea di base folle come tutta la roba orientale, svolgimento lento.
Del resto anche l'osannato Squid Game aveva tempi morti notevoli. Vedremo le prossime.
Non lesina sullo splatter, speriamo che duri.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Esagero se dico che spesso la regia di Arcane mi ricorda Wes Anderson?
Anche qui ci sono un sacco di inquadrature col soggetto al centro invece che nei terzi, soprattutto nelle panoramiche.
Comunque credo sia una delle migliori cose apparse su Netflix dall'apertura.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vista la prima di Hellbound. Idea di base folle come tutta la roba orientale, svolgimento lento.
Del resto anche l'osannato Squid Game aveva tempi morti notevoli. Vedremo le prossime.
Non lesina sullo splatter, speriamo che duri.
Io ne ho guardate due. Lo splatter c'è di tanto in tanto ma è sempre alla fine di lunghi ragionamenti e lunghe vicende dei personaggi. È un ritmo che ben si adatta al genere cui appartiene la serie.
Chiaro che non può fare il botto come Squid Game perché lo stile è piuttosto neutro, quasi blando.
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io ne ho guardate due. Lo splatter c'è di tanto in tanto ma è sempre alla fine di lunghi ragionamenti e lunghe vicende dei personaggi. È un ritmo che ben si adatta al genere cui appartiene la serie.
Chiaro che non può fare il botto come Squid Game perché lo stile è piuttosto neutro, quasi blando.
Spero in qualche plot twist tipo il finale di Squid Game, però meno inutile :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Spero in qualche plot twist tipo il finale di Squid Game, però meno inutile :asd:
Son rimasto stupefatto pure io. C'è :asd:
Re: NETFLIX - Topic Ufficiale