Re: The Mist (by Stephen King)
Da metà Agosto è trasmessa nei Los Statos Unidos de America.
Dovrebbe arrivare (sicuramente) anche da noi.
I hope soon.
Re: The Mist (by Stephen King)
Non lo sapevo. Molto bene.
Re: The Mist (by Stephen King)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pavone Allibratore
Hellvis, com'è che guardi stammerda e te ne sbatti la fava della serie su Mr. Mercedes?
Hai ragione. Tu la stai vedendo? Com'è?
Re: The Mist (by Stephen King)
Sto recuperando il libro, poi passo alla serie, tanto è appena incominciata. Ho aperto un thread dedicato.
Re: The Mist (by Stephen King)
il film era un prodotto di bassa lega, darabont non so cos'avesse in testa
Re: The Mist (by Stephen King)
Re: The Mist (by Stephen King)
Il film non era male, certo siamo ormai abituati a bassi standard per i film tratti da King
Re: The Mist (by Stephen King)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
certo siamo ormai abituati a bassi standard per i film tratti da King
Mh, sì :uhm:
Re: The Mist (by Stephen King)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Carver
il film era un prodotto di bassa lega, darabont non so cos'avesse in testa
L'unica cosa brutta che aveva il film erano gli effetti speciali, che è questione di budget e non dipendeva certo da Darabont. Anzi, il finale diverso rende il racconto ancora più cattivo :asd:
Le dinamiche delle persone chiuse nel supermercato (che poi sono il vero orrore), sono rese benissimo.
Re: The Mist (by Stephen King)
Ebbravo Chiwaz, concordo su tutto. E chicca finale la fugace apparizione sul camion dei militari della donna che fugge in solitudine dal supermercato per soccorrere i figlioletti lasciati soli a casa.
Re: The Mist (by Stephen King)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
L'unica cosa brutta che aveva il film erano gli effetti speciali, che è questione di budget e non dipendeva certo da Darabont. Anzi, il finale diverso rende il racconto ancora più cattivo :asd:
Le dinamiche delle persone chiuse nel supermercato (che poi sono il vero orrore), sono rese benissimo.
Oddio, fatti male... quello che scoppia a terra con tutti i ragni dentro lo sogno ancora di notte :look:
Anche io ho un buon ricordo del film anche se ammetto di non aver mai letto il libro purtroppo.
Re: The Mist (by Stephen King)
È un racconto di meno di 100 (o erano 50?) pagine
Re: The Mist (by Stephen King)
Cercherò di recuperarlo.
Dovendo preparare gli esami ho una marea di Serie TV e libri (tra cui la serie de La torre nera) che si stanno accumulando in maniera esponenziale
Inoltre, restando in tema di adattamenti di King, stasera danno Misery non deve morire in televisione
Re: The Mist (by Stephen King)
A me ha disturbato tantissimo
la scena in cui la gente del supermercato, guidata dalla pazza religiosa, prende su il militare e lo butta fuori dall'edificio come sacrificio.
Lui ha una ferita all'addome, e quando si tiene con le mani alla porta per non farsi buttare fuori, uno degli zeloti gli infila un dito nella ferita per fargli mollare la presa.
Re: The Mist (by Stephen King)
Re: The Mist (by Stephen King)
Han fatto bene, peccato non possano cancellare retroattivamente pure la prima
Re: The Mist (by Stephen King)
Sorta di suicidio programmato nel voler cavare sangue da una rapa bollita, che già il racconto è pochissima cosa e per nobilitarlo hanno dovuto inventarsi il finale del film (tra l'altro invecchiato proprio male; l'ho rivisto un paio di mesi fa e sembra una roba girata negli anni novanta, per quanto la parte conclusiva colga tutt'ora una serie di intuizioni a dir poco brillanti). Va detto che ho visto solo le prime tre, percependo un andazzo trito e privo d'inventiva (i mostri similari a creature terrestri rimpiazzati da riconoscibili insetti giganti, perchè?). La solita deriva del microtessuto sociale che alimenta facili fazioni e scontri ideologici in rapporto all'ignoto spazio esterno. Madonna che noia.
Re: The Mist (by Stephen King)
A questo punto devo vederla :uhm:
Just for the records.
Re: The Mist (by Stephen King)
visto la prima stagione...
non avendo letto il libro ma visto solamente il film,almeno nel film si ha un idea di mostri provenienti da un altra dimensione più varco creato da un progetto in mano ai militari non andato a buon fine... mentre nel telefilm la nebbiarella influenza la mente delle persone facendo diventare realtà quello che pensano come la tipa che fa materializzare i 4 cavalieri della apocalisse... serie da dimenticare
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dies Irae
Sorta di suicidio programmato nel voler cavare sangue da una rapa bollita, che già il racconto è pochissima cosa e per nobilitarlo hanno dovuto inventarsi il finale del film (tra l'altro invecchiato proprio male; l'ho rivisto un paio di mesi fa e sembra una roba girata negli anni novanta, per quanto la parte conclusiva colga tutt'ora una serie di intuizioni a dir poco brillanti). Va detto che ho visto solo le prime tre, percependo un andazzo trito e privo d'inventiva (i mostri similari a creature terrestri rimpiazzati da riconoscibili insetti giganti, perchè?). La solita deriva del microtessuto sociale che alimenta facili fazioni e scontri ideologici in rapporto all'ignoto spazio esterno. Madonna che noia.
dal secondo episodio si capisce che la nebbia rende reale le paure,fobie e quant altro pensato dagli esseri umani...come il poliziotto divorato dagli insetti prima della nebbia aveva una piattola addosso...