Anche io sono molto soddisfatto della prima puntata.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Anche io sono molto soddisfatto della prima puntata.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
cmq voglio spezzare una lancia in favore della realizzazione tecnica. Chiaro che la prima stagione abbia un budget limitato, qualora dovesse ingranare diventera' progressivamente migliore.
Viste le prime tre. Pensavo davvero molto peggio.
Certo, Yen non è tutto sto popo' di figaggine (trovo più figa la maestra) e Triss anche lei non la trovo figa da morirci dietro, ma il resto mi ha lasciato soddisfatto.
I combattimenti mi sembrano abbastanza realistici, sia a livello di gore che di azione. I mostri, a parte la kikimora iniziale, non son malvagi.
Giusto le orecchie degli elfi fanno molto "pongo", ma riesco a chiuderci un occhio.
Semmai non mi è chiaro se a Ciri hanno messo delle lenti a contatto, e nel caso fosse così, perchè?
P.s. le armature Nilfgaardiane fanno ridere, come temevo
Per fortuno ad ora si son viste molto poco e ci si è fatta poca attenzione, ma son cmq proprio brutte.
Tra l'altro non ricordo se nei libri l'esercito Nilfgaardiano fosse più "inquadrato", ma qui in tante scene l'esercito caricava a testa bassa senza schemi militari ed è l'unica cosa che mi ha lasciato un pelo perplesso.
Ultima modifica di Spidersuit90; 21-12-19 alle 09:11
Pensavo molto peggio. Per ora la trama mi pare segua i libri molto bene. Kikimora a parte, molto belli i combattimenti, si avverte la palese superiorità di Geralt senza usare mosse "strane". Le armature di nilfgaard sono OSCENE, le altre le ho trovate ben fatte.
Concordo, ma se si è deciso di partire dai libri (ovvero dal materiale originale) e non dai VG, è una scelta che ha il suo senso
Poi certo, rischi forse di pagarla a livello "commerciale", ma ha un suo senso.
Il problema è che il casting di quelle due in particolare è sbagliato anche rispetto ai libri.
E non è tanto questione di capelli neri o rossi, di lentiggini o carnagione scura.
E' un problema di bellezza, ma non come si intende di solito.
Perchè non è un problema di "bellezza" in senso lato, del tipo "io me la immaginavo così, questa non mi piace, uffa".
In quel particolare mondo fantasy, le maghe delle nazioni occidentali usando la magia anche per correggere il proprio aspetto fisico.
Ne deriva che parliamo di donne caratterizzate da una bellezza rara, quasi unica... perfette.
Donne che ti mettono in soggezione quasi solo a guardarle, e che infatti usano questa bellezza anche per i loro intrighi politici.
Ecco, l'attrice che scegli per fare Yennifer dovrebbe essere così bella da farmi rimanere a bocca aperta la prima volta che me la sbatti sullo schermo.
Perchè in questo mondo fantasy particolare, questo aspetto (che in altri contesti potrebbe essere in tutto secondario) è parte del personaggio.
Poi ripeto, parto dalle foto che si trovano in giro e dai trailer promozionali che ho visto.
Magari poi la resa nella serie ci sta e va benissimo così.
A mio parere, la yenna in serie può anche essere accettabile, facendo uno sforzo.
Triss proprio no, e non solo perché è bruna ( ma le rosse andavano oltre il budget di 3€ di Netflix, forse?)
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Triss non l'ho vista ancora quindi non so. Yen non è male secondo me. Ciri invece sembra troppo grande per interpretare una ragazzina 15enne, è quella che mi convince di meno.
Tra l'altro non mi ricordo se l'avevo già postato e quindi mi sto ripetendo, o l'avevo solo pensato![]()
Nei libri Triss è castana
Poi, avrei anche io preferito vederla rossa, ma quelli son gusti personali
Yennefer, famosa in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza:
Ho visto le prime tre.
Soprattutto la seconda fa così tanta esposizione di fatti esterni alla scena che non so davvero come possa coinvolgere uno che non sappia niente del personaggio.
Tuttavia senza spiegare nulla, di fatto, dell'universo.
Praticamente un link per un codex esterno al telefilm.
La trama di Yennefer non ha quasi senso da quante informazioni ci buttano dentro tralasciando di spiegarle quasi tutte![]()
Se è per questo, la questione di istrice è per metà non spiegata.
Sembra una roba comprensibile solo per i lettori che colmano i vuoti, peccato che però poi da lettori sia difficile passare sopra ad altro.
Su triss castana non ricordavo, colpa mia
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk
Tutta quella parte è insensata. Io non ho letto i libri ma tra il tizio della caverna, il mago del primo episodio, il chapter, i balletti coi re ridicoli (pare debbano scegliere una prostituta invece di un consigliere) e il chirurgo esteta, pregavo perché mostrassero il witcher. Peccato però che la seconda puntata sia un elfo che espone cose.
Il problema di triss non so i capelli.
E' che nonostante abbia 27 anni l'attrice ne dimostra minimo minimo 40
Che poi avrà scazzato con qualcuno del trucco e parrucco, cioè in questa foto continua a non c'entrarci nulla ma almeno sembra più giovane.
Su yen, diciamo che quella foto non rende giustizia già qui è molto meglio imho
Per gli occhi di Ciri, banalmente il colore degli occhi naturale dell'attrice attira di più rispetto al verde degli occhi del personaggio.
E' una scelta brutta ma che può avere il suo senso.
Ultima modifica di Mammaoca; 21-12-19 alle 18:21
omg che palle la seconda puntata
+ geralt - maghi please![]()
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------
Viste le prime due puntate.
Devo dire che il non essermi creato hype a questa serie basata sul mio vg preferito e su libri che mi sono piaciuti parecchio ha pagato
Per ora non è male, a parte alcune piccole cose, e se come dite andando avanti migliora tanto meglio.
Secondo me chi non conosce il mondo di The witcher e si è guardato le prime due puntate non ci capisce un caxxo... Troppi nomi, luoghi, eventi, dati per scontato e senza spiegazioni.
Ho avuto conferma che chi non ha letto il libro ci capisce una sega.
I buchi di spiegazione sono colmabili facilmente dai lettori. Gli altri devono inventarsi spiegazioni o guglarle.
Grande Netflix.
E comunque forzano troppe cose e senza motivo, a fine puntata se ci ripensate ci sono una mezza dozzina di dettagli insensati
Inviato dal mio moto g(7) utilizzando Tapatalk