Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
poi di chi è la voce narrante all'inizio? quella che cita anche hober mallows ed il mulo
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
mi sa che devo ripassare, io ricordo a grandi linee così:
fondazione > prime crisi geopolitiche > mulo che scardina il piano > intervento seconda fondazione > piano che prosegue con la I che crede per un po' di aver eliminato la II > viaggione del tizio che finisce con galaxia
poi i prequel con il piano che presenta dei buchi e seldon che capisce che c'è gente coi superpoteri, inclusa sua nipote, e decide di usarli per la II fondazione da tenere segreta
Sì, più o meno è così.
I due prequel riempiono i "buchi", tipo
da dove vengono i mentalisti della seconda fondazione (a me è sempre parso un po' un deus ex machina, ma probabilmente è tutto un piano di R. Daneel Olivaw che non dimentichiamolo non solo è un robot mentalista ma ha la capacità ereditata da R. Giskard Raventlov di trasferire ad altri robot la sua abilità e forse anche agli umani) e chi ha aiutato Hari Seldon a concepire e perfezionare la psicostoria e il suo piano.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
poi di chi è la voce narrante all'inizio? quella che cita anche hober mallows ed il mulo
penso sia la versione "umanizzata" dell'enciclopedia galattica
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
Sì, più o meno è così.
I due prequel riempiono i "buchi", tipo
da dove vengono i mentalisti della seconda fondazione (a me è sempre parso un po' un deus ex machina, ma probabilmente è tutto un piano di R. Daneel Olivaw che non dimentichiamolo non solo è un robot mentalista ma ha la capacità ereditata da R. Giskard Raventlov di trasferire ad altri robot la sua abilità e forse anche agli umani) e chi ha aiutato Hari Seldon a concepire e perfezionare la psicostoria e il suo piano.
penso sia la versione "umanizzata" dell'enciclopedia galattica
all'inizio pensavo che i mentalisti avessero i poteri del mulo grazie a salamarianna tecnica matematico-meditativa, non ricordo spiegazioni del perché potessero accarezzare le menti. con i prequel poi avevo inteso che fossero tutti selezionati con quell'abilità e/o discendenti di selezionati
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Se non ricordo male
In Seconda Fondazione si dice che è un'abilità che potenzialmente hanno tutti ma deve essere allenata in modo specifico per diventare un vero e proprio "superpotere". In Anno Zero invece praticamente ci nasci e i vari mentalisti si trovano a vicenda (Wanda e Stettin trovano gli altri "chiamandoli" in mezzo ad una folla)
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Quindi riassumendo al massimo per chi non sa nulla, libri >>>> serie? :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Quindi riassumendo al massimo per chi non sa nulla, libri >>>> serie? :bua:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Novità incredibile
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Vero? :asd:
A leggervi, forse dovevo digitare tre righe di >>> :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
c'è l'amore, l'intrigo, i cattivi e le bestie feroci
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Vero? :asd:
A leggervi, forse dovevo digitare tre righe di >>> :asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
e anche questo fa onore al buon Isaac, le rare eccezioni in cui i film sono meglio dei racconti riguardano Dick :snob:
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kallor
Se non ricordo male
In Seconda Fondazione si dice che è un'abilità che potenzialmente hanno tutti ma deve essere allenata in modo specifico per diventare un vero e proprio "superpotere". In Anno Zero invece praticamente ci nasci e i vari mentalisti si trovano a vicenda (Wanda e Stettin trovano gli altri "chiamandoli" in mezzo ad una folla)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Glasco
all'inizio pensavo che i mentalisti avessero i poteri del mulo grazie a salamarianna tecnica matematico-meditativa, non ricordo spiegazioni del perché potessero accarezzare le menti. con i prequel poi avevo inteso che fossero tutti selezionati con quell'abilità e/o discendenti di selezionati
Su questo argomento Asimov ha fatto un casino.
Nell'ordine ci sono:
I mentalisti della seconda fondazione che si devono allenare tutta la vita
I mentalisti mutanti tipo il mulo che nascono con questa abilità
I robot mentalisti creati dalla figlia di Fastolfe che devono essere programmati tenendo conto delle leggi della robotica
I mentalisti di Gaia che sono stati creati da R. Daniel
I telepati di Solaria che però usano i poteri mentali dei trasduttori per alimentare le macchine che li servono.
Ho scordato qualcuno?
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Da come Asimov ha corretto il tiro nei prequel
Ho sempre pensato che i mentalisti fossero spontanei anche per quanto riguarda la seconda Fondazione, rintracciati tra la folla e poi selezionati per sviluppare questa capacità, trasmetterla agli eredi e lavorarci tutta la vita per potenziarla. Il Mule è anch'esso un mentalista spontaneo ma favorito in questo da una mutazione che lo rende più potente (oltre a renderlo disgraziato nel fisico).
Tra l'altro dovrebbe esserci Bor Alurin tra gli enciclopedisti di Terminus, ma anche nei romanzi questa cosa non è mai stata troppo approfondita
Comunque mi aspetto da un momento all'altro di vedere Hardin che spara a qualcuno sputando di lato e bofonchiando "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci, bastardo!"
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Non-A
e anche questo fa onore al buon Isaac, le rare eccezioni in cui i film sono meglio dei racconti riguardano Dick :snob:
Eretico :tsk:
:asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyreal
Da come Asimov ha corretto il tiro nei prequel
Ho sempre pensato che i mentalisti fossero spontanei anche per quanto riguarda la seconda Fondazione, rintracciati tra la folla e poi selezionati per sviluppare questa capacità, trasmetterla agli eredi e lavorarci tutta la vita per potenziarla. Il Mule è anch'esso un mentalista spontaneo ma favorito in questo da una mutazione che lo rende più potente (oltre a renderlo disgraziato nel fisico).
Tra l'altro dovrebbe esserci Bor Alurin tra gli enciclopedisti di Terminus, ma anche nei romanzi questa cosa non è mai stata troppo approfondita
Comunque mi aspetto da un momento all'altro di vedere Hardin che spara a qualcuno sputando di lato e bofonchiando "La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci, bastardo!"
urgh, mi dovrei rileggere Anno Zero, ma a me era sembrato di comprendere che la coincidenza che due mentalisti fossero capitati con Seldon al momento giusto fosse troppo grossa per non presupporre un intervento di R. Daneel, che è un robot mentalista. Forse è stato lui a influenzare le loro menti, ma non mi ricordo se Seldon lo sospetta o meno.
A parte il Mulo, che è assolutamente sgravato con i suoi poteri mutanti ma è anche limitato dal fatto di essere deforme e sterile, tutti gli altri tipi di mentalisti possono in qualche modo essere ricondotti a una base scientifica.
Comunque è bellissimo parlare di queste cose a distanza di quasi 30 anni dall'uscita dei libri.
Vuol dire che sono invecchiati bene.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicolas senada
Eretico :tsk:
:asd:
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
:asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
Su questo argomento Asimov ha fatto un casino.
Nell'ordine ci sono:
I mentalisti della seconda fondazione che si devono allenare tutta la vita
I mentalisti mutanti tipo il mulo che nascono con questa abilità
I robot mentalisti creati dalla figlia di Fastolfe che devono essere programmati tenendo conto delle leggi della robotica
I mentalisti di Gaia che sono stati creati da R. Daniel
I telepati di Solaria che però usano i poteri mentali dei trasduttori per alimentare le macchine che li servono.
Ho scordato qualcuno?
Nelle varie antologie che uscivano negli anni 80, Asimov tra prefazioni, commenti e note personali ripeteva continuamente che avrebbe voluto collegare tutta la sua pubblicazione per dare l'idea di aver sempre scritto una sorta di futuro-possibile-unificato.
Quindi si prodigò per integrare i tre romanzi sui robot col ciclo della Fondazione, cercando di giustificare nel contesto anche gli altri romanzi che nel frattempo aveva pubblicato.
L'unico romanzo che per sua ammissione non riuscì a integrare fu il suo lavoro più eccentrico dell'epoca d'oro (che non sto neanche a citare).
Questa ossessione per l'unificazione della sua inventiva futuristica iniziò con "L'orlo della Fondazione" e sarebbe finita con "Fondazione e Terra".
Purtroppo Asimov continuò col prequel sulla vita da giovane di Hari Seldon, ripubblicato in vari modi (l'originale credo sia "Preludio alla Fondazione"), che un critico bollò come mera e categorica "demenza senile", cosa che lasciò il vecchio scienziato-scrittore piuttosto piccato nelle prefazioni delle innumerevoli antologie che seguirono e delle sue successive opere, lasciandoci con tutte le forzature di "Preludio" e del successivo "Fondazione anno zero".
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
Puntata bella sci-fi, piaciuta molto
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
mi fermo qui. salvor hardin potevano pure farlo lgbtq+ per quel che mi frega. ma se faccio un confronto coi libri si passa da "la violenza è l'ultima risorsa dei pirla" a "vado in armeria a vedere che viulenza possiamo scatenare". e anche senza tirare in ballo il ibri, vedo la solita ostiata del mistero mistero misterioso e il presielto per grazia divina.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
no, ma scherzi?
a me sembra un adattamento molto fedele.
siamo alla terza puntata e ci sono "solo" due black strong female characters "speciali" (una che ha le premonizioni e l'altra che riesce a comprendere la complessissima matematica psicostorica solo guardando delle luci che sbrilluccicano nell'aria).
Secondo me stanno puntando all'infermità mentale.
Di chi guarda la serie.
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
per me vi fate troppe pippe. Ignorate i libri e guardatela come una normale serie di fantascienza. Altrimenti passerete i 60 minuti a dire "ah ma nel libro non è così". Figa che divertemento. Piuttosto non guardatela più, mi pare semplice
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
quando stravolgi il senso di un'opera, sì che guardo al libro
mi va bene che tolgano tom bombadil, ma che la Fondazione mi si trasformi in total war terminus, no
Re: [Apple+] Foundation | 24 Settembre 2021
non sai ancora come si svilupperà la vicenda di terminus