La state guardando questa coproduzione HBO Rai e TIMVISION?
La state guardando questa coproduzione HBO Rai e TIMVISION?
ci sto lavorando
nel senso che è lì nel backlog hbo ma chissà quando lo vedrò. mi interessa l'ambientazione passata![]()
Sta su Rai Play.
https://www.raiplay.it/video/2018/11...d99f7e43e.html
so solo del super successo mondiale di elena ferrante ma mai letto visto nulla, non so manco di che parli
I libri sono veramente belli, vi consiglio di recuperarli prima possibile. La serie sta pure su rai play? Ottimo
Visto la prima punta (le prime 2) non male, ero scettico visto che si parla di una produzione rai, invece mi è parsa di buon livello e la storia/personaggi non sembra male...
Ultima modifica di Enriko!!; 04-12-18 alle 16:52
lo yin della rai è bilanciato dallo yang della hbo![]()
Una (altra dannatissima) storia familiare italiana negli anni cinquanta? E hanno dovuto coinvolgere la HBO per farla?
Oh, io ci provo anche a guardarla, ma i miei pregiudizi sono fortissimi. Siamo nell'ambiente "epoca rassicurante con un po' di dialetto e un'Italia ottimista con povertà ma anche grande cuore e buoni sentimenti che vincono contro piccole invidie"? No, per sapere.
mettici anche un po' di "orgoglio femminile" per cui molti ultimamente sono insofferenti a leggere su questo forum
Comunque la base è quella però è fatto bene e le due bambine protagoniste almeno per i primi 2 episodi la serie sembra funzionare bene, vedremo...da quel che ho capito il programma è di fare una cosa come 3 stagioni da 8 episodi
il tutto con lo sfondo dell'italia che cresce, della società che cambia, in questa storia di grande respiro che... blah blah blah
se si contano i film/serieTV italici impostati così non si finisce più, quasi peggio dei film con i borghesi che piangono ed urlano.
in realtà credo che lo guarderò con la fidanzata, credo che una storia del genere possa piacerle e se mi dite che è fatto bene...tanto meglio.
Sì segue 'ste due ragazze fino alla pensione
Anche io scetticissimo essendo un coprodotto RAI, anche perchè non sono stato entusiasmato dal libro, di cui ho letto e sospeso il primo a metà.
Invece devo dire che lo trovo fatto davvero molto bene e si lascia seguire catturandoti, il personaggio di Lila è bellissimo e interpretato da due (finora) attrici altrettanto belle.
Unica cosa proprio stonata è la scelta della Rochwacher, per ora solo voce narrante (poi entrerà in scena?), con la sua marcatissima cadenza romana, a interpretare la versione adulta della protagonista, nata e cresciuta nel Rione Luzzatti di Gianturco: vorrei capire cosa caspio c'azzecca.![]()
![]()