Non vedo l'ora di vedere le reaction degli ignari sul tubo :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Non vedo l'ora di vedere le reaction degli ignari sul tubo :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Porc... non sono stato abbastanza generico.
Modifico per evitare spoiler.![]()
Ah ma non era una critica era giusto per ridere![]()
Anche Abby non è mica male, aspetto quella scena lì sulla barca![]()
Non so se ho molta voglia di subire i feels una seconda volta...
E comunque ora mi è venuta voglia di rigiocarci quindi mi sono fiondato all'acquisto di TLOU2 remastered![]()
Oddio 1:1 mica tanto, hanno stravolto l'ordine con il quale ci sono mostrati gli eventi...punteranno su altri colpi di scena evidentemente, però ad ora non è una scelta che mi ha convinto troppo.
Mi è sembrato un mettere in prosa qualcosa di poetico...più lineare e comprensibile, ma anche più banale.
Vediamo dove vanno a parare con la storia degli infetti che stanno mutando, per pietà non voglio una svolta alla Z Nation con gli zombie senzienti
I nuovi attori tutti in parte, Ellie mi sembra ancora troppo piccolina, per quanto ci provino a farla apparire badass tutta la puntata.
Forse rat king?
a me è sembrata solo una introduzione agli stalker.
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
Niente, Tapatalk fa casino con i tag…
Comunque Abby un po’ troppo magra, vediamo se col timeskip ha preso massa muscolare.
Ultima modifica di Don Zauker; 15-04-25 alle 00:36
Vista la prima.
Sempre bella la messa in scena, bravi gli attori, colonna sonora emozionante.
Qualche dubbio sul casting di Abby, stiamo a vedere.
Ma l'attrice che fa la psicologa è la mamma di "mamma ho perso l'aereo" o sono matto io?
Dina veramente gran figa... ha quel sorrisetto malizioso che grrrrrr
Sì, anche a me è sembrato mettessero le cose in maniera più lineare e didascalica, ma magari mi sbaglio perchè ho giocato diversi anni fa.
Sì, effettivamente c'è la scena iniziale con Ellie, passano 5 anni e nella scena successiva Ellie è ancora perfettamente identica
Un minimo di tentativo di far vedere fisicamente il passaggio di 5 anni (dai 14 ai 19, tra l'altro, non anni qualsiasi) potevano farlo.
La sequenza degli eventi sarà completamente diversa dal gioco per forza di cose. Non puoi fare una stagione intera su Ellie e poi una intera su Abby. I medium sono diversi e le conseguenze dei flashback non posso essere messi dopo tot puntate (ballo).
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Esatto, l'intento era farti odiare quel personaggio senza darti una briciola di empatia. Nella serie hanno scelto la via più canonica e didascalica dei due punti di vista alternati.
- - - Aggiornato - - -
Oddio, ci sono serie che hanno fatto la loro fortuna sui flahback. E' un metodo di narrazione, che sia videogioco, libro o film cosa cambia?
Su Abby ovviamente non si poteva tirarla così per le lunghe, ma fino a QUEL PUNTO si.