Ma come un re nero. :asd:
Visualizzazione Stampabile
Ma come un re nero. :asd:
C'è da dire che spesso i recap di inzio stagione servono a nulla, sono talmente frammentati e rapidi che si capisce nulla comunque :asd: (parlo in generale).
Sicuramente se non lo hai visto il recap non ti serve a nulla ma se l'hai visto dovrebbe cmq accendere qualche stanza della memoria, in ogni caso per serie di largo consumo come queste si trovano decine e decine di video "dove eravamo arrivati" sul tubo anche in italico.
Comunque gli avvenimenti chiave sono relativamente pochi, l'unica difficoltà iniziale è ricordare l'albero genealogico.
Ho pensato anch'io a lui. :asd:
SNL è peggiorato verticalmente, però Biocane ho pensato a te :asd.
https://www.youtube.com/watch?v=L9wzXC8Pbq8
asd
La gnocca che interpreta la regina e’lesbica e nella rl si concia come un uomo :smugpalm:
Signora mia, dove andremo a finire...
Finalmente l'ho vista anche io :asd:
Che dire... molto più interlocutoria di quanto mi aspettassi, onestamente.
Ci può anche stare eh, nel senso che tra la rottura tra le due fazioni e la guerra totale (evidenti i parallelismi tra draghi ed armi nucleari, che "se cominci ad usarli poi sarà impossibile tornare indietro") ci passi una fase intermedia in cui magari si prova anche a far lavorare la diplomazia ci sta.
La regina che parla degli 80 anni di pace che gli ha consegnato il padre, che meritano un tentativo prima di dare fuoco a mezzo continente.
Gli stessi militari trasformati dall'aver visto un drago in azione (vedi il discorso finale di Cole e del fratello della regina).
Di temi ce ne sono, anche la parte diplomatica nelle terre dei fiumi (bella la scena col lord bambino, i vari nobili e Damon), così come il contrasto interno del principe Jacaerys di fronte ai bastardi messi su un drago.
Poi ci sono minchiate fini a se stesse (la scenetta del più sfigato del Lannister mi ha lasciato basito... idem la tizia che smolla allegramente i fratellastri per andare a perdersi sui monti), e ci sono storie tirate un po troppo a lungo (l'intera, lunghissima trama di Damon con le visioni ad un certo punto rompe proprio i coglioni :bua: )
Anche il colpo di scena della penultima è un colpo di scena per modo di dire: che i prescelti sarebbero stati quei due si sapeva da inizio dell'episodio.
Senza contare che in teoria una cosa dovrebbe essere l'essere accettati dal drago, ben altro riuscire a padroneggiarlo in guerra. Per dire: tra riuscire a salire su un cavallo e riuscire ad usarlo per una carica lancia in resta ci passa un oceano
Tutto sommato l'ultimo episodio, se visto per quello che è (un lungo intro alla stagione successiva), non mi è dispiaciuto... meglio del penultimo imho.
Un difetto enorme secondo me è la totale mancanza di percezione del passare del tempo: se qualcuno mi chiedesse quanto passa dal primo episodio all'ultimo non saprei cosa rispondere. Settimane? Mesi? Un anno?
Cast sempre di altissimo livello... da questo punto di vista il confronto con gli Anelli rimane imbarazzante nonostante l'addio del meraviglioso Considine.
Ma ora si dovrà aspettare altri due anni, oppure stavolta ne basta uno? :mah:
E ricordatemi una cosa... i libri coprono l'intera guerra o solo quanto raccontato nel primo film?
O non coprono nulla, ma danno solo lo spunto alla storia?
I libri sono una specie di bignamino per sentito dire, un simulato "trattato storico" con un certo gradi di incertezza, e diverse fonti tipo "Il maestro X dice che è andata così, il maestro Y dice che andata così, Funghetto il giullare di corte dice invece che Rhaenyra si inculava i cavalli".
Che poi è un tana libera tutti per gli sceneggiatori creativi che così possono dire "EH MA IL LIBRO NON È UNA FONTE CERTA QUINDI NESSUNO PUO' DIRE CHE ALICENT E RHAENYRA NON SI SONO INCONTRATE PIU' VOLTE IN SEGRETO DURANTE LA DANZA EH!!!!1!"" :asd:
Beh, tecnicamente non avrebbero neanche torto :asd:
Io i libro l'ho cominciato, con gli avvenimenti del libro non sono ancora arrivato a quanto raccontato nella serie (diciamo che sono alla generazione prima o giù di li credo, anzi forse 2..) in ogni caso se tanto mi da tanto, per ora meglio la serie tv del libro :asd: