a me le prime sono piaciute più della quarta (mi sono addormentato :asd: )
Visualizzazione Stampabile
a me le prime sono piaciute più della quarta (mi sono addormentato :asd: )
Col quinto episodio direi che questa serie sta... sperimentando.
E forse non dovrebbe.
Per me è no, anche se qualche momento è più che simpatico. I momenti sitcom sono gradevoli, quelli da teen drama imbarazzanti a livello Discovery.
puntata comedy-romantic, cui potevo fare a meno. Anche no grazie, o quanto meno, non alla quinta con puntate alle spalle non certo mermorabili
Puntata incentrata su Uhura... La storia in sé ci poteva pure stare (anche se banalissima e ritrita), ma lei è davvero una cagna maledetta
Edit: ho l'impressione che questa fosse una puntata scritta inizialmente per Discovery e poi riciclata qui: Uhura si comporta e piange esattamente come Michael Burnham e il resto dell'equipaggio è composto da cartonati.
Piccola chicca per i nerd più accaniti: la faccenda del grado di Pike e dell'incontro con Kirk è raccontata in modo coerente con quanto detto nella Classica.
avevo visto una clip sul quelli di lower decks, allora mi sa che è la prossima
Se gli dai più di tre battute si vede che è un attrice di serie z, deve far la comparsa e basta.
E chi ha scritto questo personaggio dovrebbe fare altro, tipo il bersaglio al poligono...
L'episodio ricorda proprio l'insensatezza di Discovery...
Kirk in compenso inizia a piacermi un po'.
Ho realizzato solo ora che l'attore che interpreta Kirk faceva il vampiro in uno dei millemila telefilm teen sullo stesso tema che giravano una decina di anni fa. Direi che è migliorato parecchio.
Ah ecco dove l'avevo visto!!! Stefan Salvatore the Vampire Diaries!
Kirk è più al passo con i tempi rispetto alla sua versione del 1966
https://i.postimg.cc/4xtp2wP5/362249...43618078-n.jpg
:facepalm:
A sorpresa è uscito adesso il nuovo episodio, è il crossover con Lower Decks! Anche il titolo "Those old scientist" è un gioco di parole usato nella serie animata per definire il periodo della TOS
Cosa curiosa.
Vedo che è diretto da Frakes.
Sì, e la mano si vede.
Come previsto è un episodio leggerissimo, ma per me funziona alla grande. Bella sorpresa.
Ah, nel frattempo è uscito il trailer del penultimo episodio, che come anticipato sarà veramente un musical (mi sa tantissimo di "Once more that feeling" in Buffy).
Sinceramente questi esperimenti mi intrigano, preferisco cose del genere a quando il franchise recente si prende troppo sul serio
https://www.youtube.com/watch?v=iVDkzwBVGKM
Molto divertente il crossover, funzionano benissimo live action
Sta roba funziona meglio con stagioni da 20 episodi. In stagioni da 10 ti sembra sempre che sprechino tempo prezioso.
E Once more with feeling è stato l'apice (e il primo) che mai nessuno è riuscito a ripetere, imho. Era semplicemente PERFETTO, anche come climax per spiegare il dramma che stava vivendo Buffy da tipo 18 episodi dopo la resurrezione.
Those Old Scientists è simpaticissimo. :asd:
Peccato si senta un po' lo zampino di chi scrive Trek live action, c'è l'impressione che la faccenda degli orioniani pirati o no non l'abbiano considerata fino in fondo nelle sue implicazioni.
E sinceramente il montaggio a volte è un po' troppo tagliato con l'accetta, un paio di secondi in più di transizione tra certe scene avrebbe giovato.
Comunque hanno tagliato la battuta della "beep beep chair" che c'era in uno dei trailer, probabilmente per rendere la conversazione più seria.
Jack Quaid e Tawny Newsome sono perfetti.
Qui più o meno concordo, va bene un siparietto in uno di quegli episodi in cui hanno a che fare con Q o altre entità cosmiche simili ma un intero episodio in una stagione corta subito dopo un crossover commedia forse è troppo.
Minchia che bella la 8.
Una delle migliori dai tempi della guerra del dominio. Dio santo, ma come cazzo hanno fatto a creare merda come Discovery e poi a capire dopo ANNI che questo è Star Trek?
Avranno visto The Orville. :asd:
Buona puntata, ma francamente poco convincete tutto quell'odio verso l'ambasciatore... per cosa esattamente poi?
Non capisco perché dovrebbero prendersela tanto personalmente.
Medici che fanno triage e prendono decisioni difficili, è guerra... non esattamente una cosa personale.
Stiamo parlando di Klingon. "Civili" nemici? Se è da dar un ordine è quello di risparmiarli, dopo aver spiegato cos'è un civile.
Che si sia vantato di aver ucciso dei Klingon quando in realtà non lo ha fatto... quindi???
I veri crimini li avrebbe ordinati, nemmeno fatti, contro altri Klingon, quindi semmai questi dovrebbero aver il dente avvelenato.
Non è un buon samaritano e non deve star simpatico a nessuno, ma questo odio viscerale e personale mi sembra decisamente esagerato.
Poi ho il timore che non ci saranno serie conseguenze a come finisce... uccidere un ambasciatore è una cosa seria.
Starfleet dicono di essere "soldati" ma sono esploratori e scienziati, non medici di guerra. Non per nulla hanno sezioni di combattimento apposite. Ci sta che una guerra brutale lì turbi un po'...
Comunque non ricordi la puntata "colpevole a ogni costo" di DS9? Marritza viene fatto fuori da un bajoriano a caso, ma ci stava benissimo se lo avesse fatto Kira.
M'Benga è solo senza onore. Un personaggio sicuramente non positivo alla fine, è anche figlio della società odierna come concezione. Ma ci sta, spero, la cosa venga ripresa. Contro i Klingon, nonostante sia edulcorato, Kirk voleva che si estinguessero prima di conoscere Gorkon :asd:
- - - Aggiornato - - -
Ah e poi ricordiamoci che M'Benga ai tempi di Kirk è il secondo ufficiale medico sotto McCoy... un motivo ci sarà stato...
Ma non li ha fatti verso i klingon ma verso i civili della federazione :bua:
Ammazzavano anche i bambini :bua:
La federazione non ha mai digerito le guerre.
Lo spiega anche ad inizio puntata Pike: "questa è una nave da esplorazione più che altro" quando il klingon nota con piacere lo schermo ampio nella plancia.
I klingon hanno navi per la guerra.
La federazione no, hanno sempre navi di base che fanno altro, poi che sono adatte ad un eventuale scontro è un'altra cosa, ma kilingon/romulani/dominio hanno di base la concezione di fare navi da guerra.
La federazione stava perdendo contro i klingon, una pace miracolosa :bua:
La federazione stava perdendo pure contro il dominio, devono ringraziare i klingon se sono ancora lì.
La società klingon è guerrafondaia, la federazione no(e hanno sempre rimostranze per la sezione 31).
Quindi sentire che stanno a massacrare la popolazione... Non fa bene alla loro psiche.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Che ce la abbiano coi Klingon è sacrosanto, tipo la reazione di Erica Ortegas ci sta.
E' l'odio specifico per Dak'Rah che non mi convince.
Ripeto:
odio generico per i Klingon: ok.
specifico per Dak'Rah? mah.
Uccidere gente della federazione è un qualcosa che condivide con sostanzialmente il resto del impero, la sua particolarità semmai è stata uccidere altri Klingon.
era lui il generale che ha martoriato il pianeta, e quelli ci sono stati mesi a ricucire, vedere morire gente. Tra cui anche bambini. Persone cresciute come medici, esploratori, scienziati. Non soldati e guerrieri. Soffrono sicuramente di una certa forma di PTSD emotivo, sinceramente non ci vedo nulla di strano nella reazione dei due medici
Detto ciò alla puntata manca un qualcosa, si poteva fare meglio. Però è stata sicuramente molto bella
Episodio musical. In pratica è Once more with feeling con vent'anni di ritardo. Bravini, eh, bella pure la sigla, ma durata effettiva un'ora, percepite quattro e mezza.
Madò che du palle
salto a piè pari :asd:
È un episodio su misura per Uhura (di nuovo) che effettivamente ha una voce della Madonna, ma sta diventando sempre più MarySue.
Tra l'altro il ruolo del capitano è sempre più improbabile: Pike da guida carismatica dell'equipaggio è diventato la macchietta che cucina e fa facce buffe e sorprese, è sempre l'ultimo a capire le cose e si adegua alle intemperanze dell'equipaggio.
Nello scorso episodio un suo ufficiale
e si è beccato giusto una ramanzina conciliante.
Questa serie ha buoni attori e un sacco di frecce al proprio arco, ma la scrittura è sempre il problema principale.
Insomma, quindi l'unico problema di Disco che si sono lasciati alle spalle è la volontà di essere super seri e tragici a tutti i costi tutto il tempo, per il resto è la solita solfa.
Sul serio, di tutte le persone proprio Kurtzman e Akiva Goldsman dovevano mettere a gestire Star Trek.
visto il finale della prima stagione e non mi è piaciuto
Il finale della prima stagione
Per quanto riguarda Subspace Rhapsody faccio una parziale marcia indietro: l'ho rivisto e devo ammettere che non è affatto così orribile o noioso come mi era apparso al primo impatto. Può essere che non fossi nel mood giusto per vederlo e oggi invece sì, fatto sta che in seconda visione l'ho apprezzato nella sua leggerezza e ho trovato piacevole il fatto che questa serie comunque continui a sperimentare senza piagnistei.
Probabilmente non sono più io il target di questo tipo di intrattenimento, ma non è la serie ad essere sbagliata, anzi...
la rapsodia l'ho sofferta particolarmente :asd: il difetto principale però è la poca presa delle canzoni :uhm:
meh
Sì, sono tutte molto simili, ma immagino siano adatte a gusti musicali più giovani dei miei.
Per me Subspace Rhapsody era partita male con la cagata che serve il computer per far calcoli e quindi non funziona il... "centralino"?
Ovviamente alla fine non può essere Spock a risolvere la situazione, perché deve essere un celebroleso.
Per il resto non è stata malaccio.
Beh, dai, puntatona.
Autori veramente bastardi, però... non dico di aver avuto una sensazione simile a quanto successe per l'attacco dei borg, ma quasi.
Al netto di cose che non mi sono piaciute (ma proprio per questioni di gusto personale), questa stagione per me è stata più che valida. È una serie che meriterebbe una manciata di episodi in più, ha cose da dire: se un'annata di Discovery secondo gli autori merita quattordici episodi, non vedo perché limitarsi con Strange New Worlds, che mi sembra decisamente più brillante.
sicuramente la puntata migliore della serie (compresa la prima). Il vero punto di forza della serie è stato quello di farti conoscere l'equipaggio. Quindi ora, anche visto che qualcuno potrebbe lasciarci le penne come nella prima stagione, sei sinceramente preoccupato per loro
ottima la new entry, reso molto bene, mi è piaciuto moltissimo