a me le prime sono piaciute più della quarta (mi sono addormentato :asd: )
Visualizzazione Stampabile
a me le prime sono piaciute più della quarta (mi sono addormentato :asd: )
Col quinto episodio direi che questa serie sta... sperimentando.
E forse non dovrebbe.
Per me è no, anche se qualche momento è più che simpatico. I momenti sitcom sono gradevoli, quelli da teen drama imbarazzanti a livello Discovery.
puntata comedy-romantic, cui potevo fare a meno. Anche no grazie, o quanto meno, non alla quinta con puntate alle spalle non certo mermorabili
Puntata incentrata su Uhura... La storia in sé ci poteva pure stare (anche se banalissima e ritrita), ma lei è davvero una cagna maledetta
Edit: ho l'impressione che questa fosse una puntata scritta inizialmente per Discovery e poi riciclata qui: Uhura si comporta e piange esattamente come Michael Burnham e il resto dell'equipaggio è composto da cartonati.
Piccola chicca per i nerd più accaniti: la faccenda del grado di Pike e dell'incontro con Kirk è raccontata in modo coerente con quanto detto nella Classica.
avevo visto una clip sul quelli di lower decks, allora mi sa che è la prossima
Se gli dai più di tre battute si vede che è un attrice di serie z, deve far la comparsa e basta.
E chi ha scritto questo personaggio dovrebbe fare altro, tipo il bersaglio al poligono...
L'episodio ricorda proprio l'insensatezza di Discovery...
Kirk in compenso inizia a piacermi un po'.
Ho realizzato solo ora che l'attore che interpreta Kirk faceva il vampiro in uno dei millemila telefilm teen sullo stesso tema che giravano una decina di anni fa. Direi che è migliorato parecchio.
Ah ecco dove l'avevo visto!!! Stefan Salvatore the Vampire Diaries!
Kirk è più al passo con i tempi rispetto alla sua versione del 1966
https://i.postimg.cc/4xtp2wP5/362249...43618078-n.jpg
:facepalm:
A sorpresa è uscito adesso il nuovo episodio, è il crossover con Lower Decks! Anche il titolo "Those old scientist" è un gioco di parole usato nella serie animata per definire il periodo della TOS
Cosa curiosa.
Vedo che è diretto da Frakes.
Sì, e la mano si vede.
Come previsto è un episodio leggerissimo, ma per me funziona alla grande. Bella sorpresa.
Ah, nel frattempo è uscito il trailer del penultimo episodio, che come anticipato sarà veramente un musical (mi sa tantissimo di "Once more that feeling" in Buffy).
Sinceramente questi esperimenti mi intrigano, preferisco cose del genere a quando il franchise recente si prende troppo sul serio
https://www.youtube.com/watch?v=iVDkzwBVGKM
Molto divertente il crossover, funzionano benissimo live action
Sta roba funziona meglio con stagioni da 20 episodi. In stagioni da 10 ti sembra sempre che sprechino tempo prezioso.
E Once more with feeling è stato l'apice (e il primo) che mai nessuno è riuscito a ripetere, imho. Era semplicemente PERFETTO, anche come climax per spiegare il dramma che stava vivendo Buffy da tipo 18 episodi dopo la resurrezione.
Those Old Scientists è simpaticissimo. :asd:
Peccato si senta un po' lo zampino di chi scrive Trek live action, c'è l'impressione che la faccenda degli orioniani pirati o no non l'abbiano considerata fino in fondo nelle sue implicazioni.
E sinceramente il montaggio a volte è un po' troppo tagliato con l'accetta, un paio di secondi in più di transizione tra certe scene avrebbe giovato.
Comunque hanno tagliato la battuta della "beep beep chair" che c'era in uno dei trailer, probabilmente per rendere la conversazione più seria.
Jack Quaid e Tawny Newsome sono perfetti.
Qui più o meno concordo, va bene un siparietto in uno di quegli episodi in cui hanno a che fare con Q o altre entità cosmiche simili ma un intero episodio in una stagione corta subito dopo un crossover commedia forse è troppo.
Minchia che bella la 8.
Una delle migliori dai tempi della guerra del dominio. Dio santo, ma come cazzo hanno fatto a creare merda come Discovery e poi a capire dopo ANNI che questo è Star Trek?
Avranno visto The Orville. :asd:
Buona puntata, ma francamente poco convincete tutto quell'odio verso l'ambasciatore... per cosa esattamente poi?