finitela di intasare j4s e parliamo un po di libri che sta sezione sta morendo



Robert Harris è uno dei miei autori preferiti e mi sembra che qui sia un po snobbato da qui l'idea di aprire un topic a lui dedicato; è un autore di romanzi storici con una spruzzatina di thriller. Attualmente sto leggendo Monaco, che parla sostanzialmente di un incontro avvenuto proprio a Monaco prima dello scoppio della seconda guerra mondiale tra Hitler, Chamberlain, Daladier e Mussolini. La ricostruzione storica è incredibile e sembra proprio di essere in quelle stanze fumose e di star discutendo del futuro dell'europa, in più Harris ci butta dentro una cospirazione di un gruppo tedesco ai danni di Hitler, tutto però estremamente realistico, affascinante e assolutamente credibile.





La Trilogia di Cicerone è uno dei miei libri preferiti. Viene raccontata la sua vita tramite le parole del suo schiavo Tirone ed è un avventura incredibile. La ricostruzione storica degli avvenimento come la congiura di Catilina, le idi di Marzo, il triumvirato tra Pompeo, Cesare e Crasso...ma soprattutto il rapporto che viene a crearsi tra Tirone e Cicerone mi ha fatto davvero commuovere nel finale.





Ho letto di suo anche Il Ghostwriter e nonostante sia quello che mi è piaciuto di meno (perché personalmente non amo i thriller puri e questo non ha una base storica così importante ed è più thriller degli altri) è comunque un ottimo libro, che parla di politica e di intrighi internazionali.

Ho già in casa da leggere tanti altri libri suoi e non vedo l'ora di farlo, Enigma, Pompei, Fatherland, Conclave, l'ufficiale e la spia (il film di Polanski attualmente al cinema).

Diciamo che è un Ken Follett senza gli intrighi amorosi, le scene di sesso gratuite, i lieto fine per le donzelle e più veridicità storica. Se conoscete qualche autore simile ditemelo che con questo genere ci vado a nozze