non saprei, è stata la prima volta per me - e probabilmente anche l'ultima- cmq l'area pit è grande anche se non gigantesca come temevo - un semicerchio di diametro 50-60mt circa
ad occhio direi per 2/3000 persone
)
in generale per me ha senso spendere dei soldi per un concerto solo se la visibilità è decente... per dire ho visto i Cure 3 anni fa all'Unipol Arena di Bologna dal parterre a circa 20mt dal palco (domenica ero a 30mt circa e per gli ultimi pezzi son riuscito a salire a 20-15 circa) e mi ricordo di aver pensato che i biglietti delle tribune lì erano soldi buttatie un palazzetto offre una visibilità mediamente migliore di un campo d'erba
cmq è stato un bel concerto, con il clima e la calura estivi Robert & co. hanno optato per una scaletta più 'energica' del solito con tanto spazio a Wish e (ovviamente) Disintegration e con le varie A Forest e Play for Today proposte più veloci del solito. Tanti pezzi famosi in scaletta e tra le (poche) sorprese hanno ripescato just one kiss (da japanese whispers) e last dance (da disintegration)
non capisco perchè si ostinino a non suonare killing an arab e 1015 saturday night
2h30 sparate di musica, con 3 minuti appena di pausa
i bis li hanno riciclati pari pari dalla scaletta di 3 anni fa![]()
bravissimi come al solito, anche se era la terza volta che li vedevo e mi è subentrata un pò di 'abitudine'![]()
una nota curiosa, alla fine del concerto degli editors ho incrociato il bassista dei Cure (Simon Gallup) che usciva dal pit e son riuscito a farmi una foto al volo con lui prima che tagliasse la corda (ovviamente è stato riconosciuto da molti)
in pratica è diventato il BadCooper di Twin Peaks 3IDENTICO
EDIT: ma ci sono dei dati ufficiali (e attendibili) sull'affluenza delle serate a Visarno? perchè io da dentro il pit non son riuscito a farmi un'idea![]()
il giorno dopo ho letto di tutto, dalle 30mila alle 50mila. ma mi sembra - ahimè - strano che i Cure facciano 40-50mila persone in un concerto singolo