https://www.youtube.com/watch?v=VKcAYMb5uk4
- - - Aggiornato - - -
Sì le conoscevo quelle due, infatti a suo tempo mi avevano spinto anche ad ascoltare qualcosa dei rispettivi dischi :sisi:
Visualizzazione Stampabile
https://www.youtube.com/watch?v=VKcAYMb5uk4
- - - Aggiornato - - -
Sì le conoscevo quelle due, infatti a suo tempo mi avevano spinto anche ad ascoltare qualcosa dei rispettivi dischi :sisi:
Robata l'intera attrezzatura dei Fleshgod Apocalypse e ultime date del tour cancellate :|
Nella so tolerant sweden. Buona fortuna con la polizia barzelletta svedese, ma non nutrirei molte speranze di ritrovare tutto...
http://www.metalstorm.net/images/news/big/33470-1.jpg
http://www.metalstorm.net/events/new...?news_id=33470
Avevo letto la notizia su una pagina di notizie locali.
Non li conosco di persona ma abbiamo molti amici in comune (siamo quasi conterranei).
Musicalmente non mi piacciono per niente ma è davvero una brutta botta :(
Tra l'altro le due chitarre e il basso erano stati costruiti dallo stesso liutaio con uno stile uniforme che richiama strumenti classici.
E così come se niente fosse... SBAM: http://exclaim.ca/music/article/slee...r_4_20_release
Pazienza se la copertina mi lascia un po' perplesso per lo stile più che per il soggetto, o se due pezzi non siano inediti ("Sonic Titan" e "Antarcticans Thawed"). Voglio dire, "Giza Butler" :asd:
Che matti, annunciato ieri con data di uscita oggi :asd:
Vinile verde a 50$ sul sito della Third Man Records (l'etichetta di Jack White) :bua:
Leggevo di uno stile simile a Dopesmoker, ma ad un primo ascolto mi sembra molto un mix delle varie fasi del gruppo.
Bella pezza la chitarra di Pike, il basso di Cisneros forse un po' troppo bassino nel mix invece, produzione moderna ma appropriata a loro direi; se avete presente il singolo The Clarity di qualche anno fa siamo là.
Mi sembra un bel disco per ora :sisi:
Spero tu abbia già il biglietto perché è sold out, come sta succedendo per tutte le date praticamente.
Cazzo quanto me li rivedrei...
Di The Sciences anche io continuo ad ascoltarne almeno un pezzo al giorno, veramente un gran disco.
Con l'occasione ho pure riscoperto Volume One e provato ad ascoltare altra roba del genere uscita di recente con cui il paragone non si pone nemmeno.
Tutti sembrano concentrarsi su suoni sempre più bassi e fuzzosi, quando invece l'ultimo disco degli Sleep spacca i culi pur avendo la produzione più leggera e pulita della loro discografia.ù
E se lo puo' permettere perché c'è tanto arrosto sotto il fumo, e pure bbono, condito in modo semplice ma bbbono :rullezza:
Invidia :D
Grandissimo concerto degli Sleep ieri sera, quasi due ore belle tirate. Alla fine non ho capito se gli hanno staccato tutto su Dopesmoker oppure gli è saltato qualcosa per il modo brusco con cui hanno smesso, penso sarebbero andati avanti per altre due ore :asd:
Gran live comunque, loro sono dei mostri.
Invidia :vojo:
Non infierite :frigna:
Dopo varie vicessitudini son riuscito a portarmi pari sulle ultime uscite (tranne per Cruachan - Nine Years Of Blood) :asd:
Vallendusk - Fortress of Primal Grace: continuo a pensare che se non sapessi che sono indonesiani, continuerei a pensare che questo sia un gruppo europeo. Album valido che continua sulla scia dei predecessori. Migliorata anche la post produzione. Consigliato https://vallenduskmusic.bandcamp.com...f-primal-grace
Primordial - Exile Amongst the Ruins: per me siamo tornati ai livelli di Redemption at the Puritan's Hand (mezzo gradino sotto), sotto alcuni aspetti più graffiante e più variegato del precedente, trovando quella quadratura che mancava in Where Greater Men Have Fallen.
Kalmah - Palo: anche qui continuano la striscia positiva innescata con Seventh Swamphony. La formula sarà la stessa, ma per me funziona.
Wallachia - Monumental Heresy: se vi piacciono le sonorità black metal sinfoniche anni 90, allora è l'album per voi. Buona anche la post-produzione. https://wallachia.bandcamp.com/album/monumental-heresy
Wiegedood - De Doden Hebben Het Goed III: un gradino sotto il primo album, ma più ispirato del secondo capitolo. In ogni caso, un ascolto lo consiglio.
Reprisal - None Sruvive the Sun: nulla di nuovo all'orizzonte, onesto album di death metal (con qualche accenno di thrash), ma che sa catturare l'attenzione, sapendo quando accelerare e quando rallentare.
https://reprisal.bandcamp.com/album/...urvive-the-sun
Just Before Dawn - Tides Of Blood: stessa formula dei due precedenti album, stessa atmosfera malsana di campi di battaglia devastati. Non brilla di originalità, ma è quel death old school che funziona nella sua semplice esplosività.
Burden of Grief - Eye of the Storm: causa cover e cambio del logo avevo molta paura, ma alla fine si trova in linea con i precedenti. Concentrarsi su quelle poche cose che sai di fare bene paga.
At The Gates - To Drink From the Night Itself: dopo At War with Reality ed il primo video avevo perso le speranze. A parte la prima traccia (con un pessima post produzione), il resto dell'album m'ha sorpreso in maniera positiva, un album compatto con però Lindberg sottotono. Però lo consiglio.
Skogen - Skuggorna Kallar: e niente, continua la striscia negativa iniziata con il quarto album... Abbandonando l'atmospheric, si gettano a capofitto in sonorità più tendenti al progessive black metal di chiara ispirazione Vintersorg, ma poco ispirata.
https://skogensweden.bandcamp.com/al...uggorna-kallar
Wayfarer - World's Blood: occasione mancata causa un netto cambiamento nella fase di post produzione: da un sound ben pulito siamo passati ad uno raw, che a mio avviso cambia radicalmente certe sonorità distintive che erano venute fuori nel secondo album, dove pareva che avessero trovato finalmente la loro quadratura. Non so se questo cambiamento sia voluto visto la tematica trattata, perdendo però un tratto distintivo. Evidentemente il cambio di line up di 2 anni fa ha fatto ripartire tutto da capo come purtroppo auspicato.
https://wayfarercolorado.bandcamp.co...worlds-blood-2
Il morto del giorno (questo si è impegnato :uooo:) https://metalitalia.com/articolo/ana...-scala-mobile/
Ottimo candidato per il Darwin Award.
E' morto da Eroe, la fine più Gloriosa ed Appropriata per un tipo del genere :snob: RIP
Nel frattempo a quanto pare il festival di Verona "Rock in The castle" (a fine giugno, diversi gruppi di spessore) sembra abbia qualche problemino...senza dire niente su ticketone hanno abbassato il prezzo di venerdì 29/06 di quasi 20€: evidentemente le prevendite vanno maluccio, tanto maluccio.
vero.
Leggo che la capienza è 9000 persone, sarà un miracolo se raggiungono la metà.
Anche i prezzi erano altini, adesso sono più ragionevoli. L'unico problema è per chi li ha presi prima, che ora si prende l'incoolata :bua:
Mai visto un festival che inizia con i prezzi alti e poi li abbassa all'avvicinarsi dell'evento :asd:
Forse vado il 30...aspetto un po' :asd:
Burzum smette di fare musica....fare lo youtuber lo gratifica di più. :jfs:
https://metalitalia.com/articolo/bur...ne-della-band/
Eh beh, quando uno non vende più...paludi putride nel cervello
Ralph Santolla (Obituary, Deicide, Death (live), Iced Earth) :sigh:
in coma causa attacco di cuore una settimana fa; immagino che le sue condizioni dovessero essere gravi (e economicamente troppo onerose per la famiglia) per decidere di staccare oggi la spina.
http://www.metalstorm.net/events/new...?news_id=33796
In streaming il disco nuovo degli Yob. Ho dato un rapido ascolto e sembra ottimo, come da loro standard. Lo trovate sul tubo, non linko che sono da smartphone e non sono capace :bua:
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
RIP Vinnie Paul *
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
*
:cattivo:
Ma porco il cazzo vinnie, insegna agli angeli il blast beat
uno dei miei battersiti preferiti :cattivo:
Pace all'anima sua :(
ho scoperto con un anno di ritardo che si sono rincoglioniti pure gli Aborym.
*
:cattivo: