ho appena controllato, ci sono eccome su spotify :rullezza:
Visualizzazione Stampabile
ho appena controllato, ci sono eccome su spotify :rullezza:
Io ho evitato accuratamente leak e anteprime ufficiali, aspetto di sentire il disco completo quando ce lo avrò tra le mani.
Anche facesse schifo è un acquisto obbligato :bua:
Io spero che sia diverso e non la copia di 10.000. Dopo 13 anni mi sembra il minimo avere un album diverso dai precedenti.
Si sì..da oggi puoi ascoltarli in streaming su Spotify, Apple Music ecc.. :fag:
E' uscito pure il nuovo singolo dei borknagar
https://www.youtube.com/watch?v=qMQyeyW2ZhI
il fuoco che brucia? immagino il seguito " l'acqua che bagna"
E' stato rilasciato il nuovo singolo dei tool :)
https://www.youtube.com/watch?v=q7DfQMPmJRI
10 minuti :asd: :bua:
Si sono impegnati parecchio per l'artwork.
Artwork abbastanza brutto, giusto per stare in stile con i precedenti :asd:
Pezzo carino, anche se come immaginavo è un bignami del loro stile, ne più ne meno :bua:
Spero che nel disco mettano qualche spunto nuovo, ma ne dubito fortemente :bua:
In ogni caso mille volte meglio loro della (non) musica degli ultimi anni
Ieri sono tornato dal Brutal Assault, festival nel nord della repubblica ceca :alesisi:
E' la seconda volta che vado li (la prima nel lontanissimo 2011) e come festival europeo...boh, siamo oltre i 15 credo :asd:
Vi interessa un reportino? :legge:
una mia foto, giusto per presentare nella giusta maniera questo festival:
C'era qualcuno dentro spero...
Qualcun'altro è in hype per l'album dei The Hu che esce esattamente tra un mese? :vojo:
Per chi non li conoscesse: gruppo mongolo (di nazionalità :asd:), che fonde metal occidentale con gli strumenti e il throat singing della tradizione mongola.
Hanno pubblicato solo 3 canzoni fino ad ora, ma solo su youtube i video hanno già 40 milioni di visualizzazioni e hanno appena concluso un tour europeo (purtroppo non ha toccato l'Italia) e stanno per iniziare quello in nord America. Insomma potenzialmente sono la band metal del 2019.
Per me sono fighissimi e li sto ascoltando a ripetizione da mesi. Mi serve assolutamente l'album completo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=jM8dCGIm6yc
sono la versione mongola dei ramstein :asd:
Volevo comprare il CD del nuovo disco dei Tool... Esaurito o a prezzi improponibili :ahrahr:
mi autoquoto, ho ascoltato una volta il disco nuovo dei Tool ed è esattamente quello che mi aspettavo :asd:
un disco innegabilmente bello, curato, realizzato in modo impeccabile e rifinito dalla prima all'ultima nota delle sei tracce 'vere'
(gli intermezzi rumorosi non li considero veramente :bua: sono dei buoni 'intervalli' per prendere fiato tra una suite e l'altra)
se la bontà complessiva del disco è incontestabile, è altrettanto innegabile che a livello di contenuti non aggiunge nulla di nuovo (o di realizzato 'artisticamente' meglio) rispetto ai precedenti. diversi passaggi sono proprio 'da manuale', della serie 'siamo i tool e noi facciamo le parti così, compitino fatto e gg tutti a casa' :asd:
premesso questo, vado su FB e mi imbatto sempre nel disagio imperante e nella totale assenza della benchè minima obiettività che mi fa prudere le mani :asd:
gente che urla al 'capolavoro'... ma in base a cosa questo disco dovrebbe essere un capolavoro? solo perchè è un (bel) disco dei Tool?
il top però sono i commenti del tipo 'eeehhh ma è un disco che va assimilato con diversi ascolti...' :asd:
maddai :asd:
pur con tutta la (palese) complessità dei loro pezzi, davvero dopo anni e anni che uno ascolta musica c'è ancora bisogno di tantissimi ascolti per assimiliare (e giudicare in maniera abbastanza veritiera) un album del genere? sul serio? :asd:
cioè se una persona ritiene davvero che questo disco necessiti di tanti ascolti mi chiedo davvero cosa potrebbe pensare al primo ascolto dei pere ubu, del Replica del Capitano, di uno dei primi tre album di Zappa, o di un album anni 80 dei Crimson :asd:
a me piace molto più di quel che mi aspettavo :asd:
non è un capolavoro, altrimenti non so cosa possa essere, per esempio, Lateralus o Ænima.
le differenze con i soliti Tool sono MJK in secondo piano, molto più spazio ad Adam Jones e Carey ma i suoni sono quelli, la produzione è quella, le dinamiche dei pezzi sono quelle :asd:
Lunedì mi arriva, preso totalmente al buio :alesisi:
Si Lateralus e Aenima sono imho un gradino sopra. Specialmente Lateralus, che e' l'apice della loro evoluzione di band.
10000 days piaciuto, sicuramente un bel album, pero l'unico pezzo che forse mi resta tutt'ora e' Vicarius.
Questo Fear inoculum mi sta piacendo pero non c'e' niente di cosi' particolare e ipnotico come Schism o di incredibilmente ispirato come Parabol/Parabola o psichedelico come Third eye.
Ovviamente subisce l'effetto del 'nuovo', come successe per 1000 days. In confronto ai vecchi Tool mi sembra siano caduti di piu' nel classico, strofa- ritornello etc, OVVIAMENTE, con le dovute proporzioni considerando che sono suite di 10 minuti con piu' riff e tempi, pero ecco una come la gia' citata Schism o Pushit non c'e' per dire.
Come ha detto qualcuno prima, sembra abbiano fatto il compitino.
Ah, fra parentesi, volevo comprarlo e molto probabilmente lo comprero prima o poi, pero il prezzo base a cui si trova il CD attualmente e' di 80 euro. Ora, gli voglio bene, sono la mia band preferita da quasi 20 anni, e mi hanno ispirato, confortato e commosso piu' e piu' volte, pero cazzo e' un prezzo fuori mercato. Aspettero' la prima occasione buona per prenderlo sperando scenda nell'arco di un mese. Ho aspettato 13 anni, posso anche aspettare un mese in piu'.
Il cd è arrivato oggi in ufficio, ma c'è un tale casino che ancora non l'ho scartato (ho cenato 20 minuti fa) :amarezza:
Il prezzo è alto (però si risparmiano anche 20€ comprandolo all'estero), ma dubito che la ristampa comprenderà gli stessi contenuti della prima edizione... Sì, ammetto di averlo comprato più per collezionismo che altro :bua:
Se ci arrivo questo fine settimana magari l'ascolto pure...
fatemi capire, ma quindi non c'è in commercio una versione CD 'normale' di Fear Inoculum? :uhm:
o il vinile? :uhm:
Del vinile non so ma non mi aspetterei un prezzo tanto inferiore alla versione deluxe del CD uscito ora, di cui al momento sicuramente non esiste la versione "liscia".
L'alternativa più economica è quella digitale, tra l'altro anch'essa disponibile in versione deluxe a 96Khz/24bit e con 3 tracce in più (che però sono solo intermezzi strumentali).
Sicuramente il CD verrà ristampato, ma mi aspetto una versione "monca" come fu per Aenima a suo tempo, che non aveva la copertina ad ologrammi come la prima.
cmq le discussioni che si stanno generando su facebook sono fantastiche :rotfl:
si passa dal 'capolavoro', 'miglior disco degli ultimi anni' al 'servono ore e ore di ascolti per capire tutto' al 'merda fumante', 'noia', 'disco di scarti di 10000' :asd:
uno spasso :rotfl:
cmq l'inizio di 7empest è un plagio/omaggio palese :asd: a frame by frame dei King Crimson
E' un discorso valido ormai per qualsiasi gruppo di richiamo, figuriamoci per loro.
Io mi ricordo le pippe mentali sul forum ufficiale fino all'uscita di 10000 Days, roba che complottisti scanzateve :asd:
Il disco è ancora lì nel suo cellophane :bua:
Infatto Halford sforna un'altro album a tema natalizio :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=pkSYiKHhp0E
https://cdnrockol-rockolcomsrl.netdn...al-cover-1.jpg
le foto linkate da pbs.twimg.com non si vedono
sul pc probabilmente le avrai nella cache...
vabbè
:asd: brau
il disco di natale per tutta la famiglia :asd:
e cmq i dischi di natale sono solo quelli della TransSiberian Orchestra :smug: che spero sia ancora in attività :bua:
ah minghie :uhm:
:rotfl: