Mi pare che era sui 10-12 euro se non ricordo male.
Visualizzazione Stampabile
figa ma nei 2000 i biglietti per qualsivoglia band metal partivano da 30E:rotfl:
mi pare cmq poco, anche perchè come dice giustamente la Scabbia i costi per il service e l'allestimento del palco (e a sto punto pure le camere per le riprese) ci sono in ogni caso...
Esiste qualcuno che si sia mai interessato ai Lacuna Coil se non per la Scabbia? :fag:
a me infatti non piacciono :asd: per quel poco che li conosco mi sembrano la versione nostrana degli evanescence; in ogni caso paiono dei musicisti seri e iper professionali
A me generalmente non dicono chissà cosa, a parte Falling... (mi pare si chiamasse così) che era veramente bella, soprattutto la prima versione, quella acustica. Ce n'era anche un'altra (ma io l'ultimo album che ho sentito sarà stato vent'anni fa) che facevamo come cover con una sottospecie di gruppo che ho avuto per cinque minuti e che non era affatto male. Gli Evanescence li conosco ancora meno, a parte la hit, ma come gothic poppettaro un tanto al chilo li trovavo sotto i Lacuna. (Poi secondo me l'italianità unita alla "nicchia" di provenienza, il metal, pesa su 'ste cose, per cui se un gruppo di "non fenomeni" che fa musica commercialotta ha un minimo di successo scatta tutto l'inevitabile meccanismo di invidia social-e per cui "Ma come, quelli si spaccavano il culo da vent'anni prima facendo musica seria e non se li è cagati nessuno" oppure "io sono molto più bravo e faccio musica molto più sincera e mi tocca alzarmi alle sei per andare in fabbrica, mentre questi ecc.").
Fatto sta che ovviamente ha ragione, la gente va pagata, ma non ne farei un dramma. Pagare (anche se poco) per un concerto in streaming è una roba tutto sommato inusuale, almeno in Italia, ci sta che qualcuno ci metta cinque minuti più del dovuto ad abituarsi e a realizzare che non è proprio la stessa cosa dell'artista che durante il lockdown si mette a strimpellare in diretta Facebook dalla sua cameretta. Peraltro, vale la solita legge dell'internet per la quale di solito io vedo solo le reazioni di piccato sdegno ai commenti che hanno causato orrore e raccapriccio, e non i commenti stessi, quindi si ha sempre quest'impressione strana dell'esercito di gatti famelici schierato per arginare uno sgangherato moscerino della frutta :asd:.
12€ potrei pure pagarli, per un concerto in streaming. Non dei Lacuna Coil, ma vabeh.
Ho preso su Bancamp il nuovo album dei Canis Lupus. Chiedevano 5€, gliene ho dati 15.
Sempre preferito i novembre, riconosco la bravura dei lacuna ma non è roba mia
più che degli Evanescence, sembravano (i primi album) la versione nostrana dei Theatre of Tragedy
Difatti col mio tentativo giovanile abortito di "gothic" band stavamo approntando cover di entrambi gruppi (Lacuna e Theatre of) :snob:.
I Lacuna Coil li avevo visti la prima volta nel 199x alla fiera di Osnago, insieme ai Labyrinth :asd:
Sì sono sciolti gli anathema, o magari come i katatonia si sono sciolti per poi riunirsi in futuro. Bah, vedremo però c'ho un magone
Visti diverse volte, conosciuti, ho anche afdte autografato ma l'ultimo era veramente du palle. :bua:
Dispiace lo stesso.
È morto Eddie Van Halen all'età di 65 anni.
RIP
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2020/10/06/news/addio_a_eddie_van_halen_muore_a_65_il_fondatore_de lla_band_van_halen-269693314/
Oggesù :uooo:.
Senza parole.
The Wrestler Mickey rourke
Cazzo, i Guns’n’Roses, i Crue, quelli erano dei gruppi!” “Sì, e anche i metallica “Poi è arrivato quel frocio di Kurt Cobain e ha rovinato tutto” “E noi volevamo solo divertirci…”.
Non ha tutti i torti.........i nirvana mi hanno sempre fatto cagare, penso che polly sia il lento più deprimente della storia del metal
Cosa c'entrano i nirvana col metal? :asd:
il Grunge è considerato anche un sotto genere del metal
https://it.wikipedia.org/wiki/Grunge
Vabbè, queste son le solite classificazioni del menga in cui vengono elencate mille influenze tanto per :asd:
A parte il fatto che 'grunge' viene usato più spesso come riferimento spazio-temporale (seattle e dintorni, metà ottanta/metà novanta) più che come riferimento stilistico di genere vero e proprio...se proprio vogliamo andare a cercare i riferimenti dei nirvana dovremmo piuttosto andare nel punk e affini (fino ai sonic youth).
a te piacevano? io salvo i primi due pezzi di Nevermind, Where Did You Sleep Last Night? e silver
giustissimo ban :snob:
Ma cos :bua:
Cmq a me piacevano, anche se non in modo particolare... Nevermind è bello anche se per me ha una produzione fin troppo 'facile' - cosa peraltro riconosciuta anche dallo stesso Cobain, che infatti con in utero corresse (di molto) il tiro. Bleach carino ma nulla di che, incesticide insomma...
Ecco, personalmente li trovo tra i gruppi più sopravvalutati di sempre nel rapporto tra musica prodotta e successo 'giornalistico' :bua: per quanto cobain avesse un indubbio talento nel fondere in modo viscerale distorsione e melodie sofferenti...mi è sempre spiaciuto un sacco per lui a livello umano...
Ozzy e la moglie sono convinti che lui camperà fino al 2022 per chiudere il tour d'addio :uooo: https://consequenceofsound.net/2020/...ell-tour-2022/
Ormai ogni volta che vedo un aggiornamento al thread penso: "oddio mo chi è morto?"
pur essendo usciti un 7 album che mi interessavano, alla fine ne ho ascoltati solo 4. Ed ammetto che sempre per mancanza di tempo, non ho trovato roba nuova interessante.
Finntroll - Vredesvävd: bello, ma troppo corto. Fortunatamente non ha niente di quella cozzaglia di Blodsvept.
Emyn Muil - Afar Angathfark: è un plagarismo dei primi dischi abm dei summoning (mi ricorda troppo Stronghold), però mi piace molto. https://emynmuil.bandcamp.com/album/afar-angathfark
Just Before Dawn - An Army at Dawn: per quanto il progetto di Biazzi non offra nulla di nuovo rispetto ai precedenti 4 dischi, l'album risulta solido e riascoltabile :sisi: https://rawskullrecordz.bandcamp.com...n-army-at-dawn
Isengard - Vårjevndøgn: ascolto un po' strano, visto una certosina pulizia nel suono e uso di clean vocals (già presenti in Høstmørke). Devo trovare il tempo di riascoltarlo :uhm: https://peaceville.bandcamp.com/album/v-rjevnd-gn
il progetto è sempre stato molto simile a Summoning/Windir e Saverio Giove non ha mai nascosto di ammirare queste due band :asd:
potrebbe tranquillamente inserirsi tra Stronghold e Let Mortal Heroes Sing Your ed un profano non si accorgerebbe della differenza :asd:
più che altro mi chiedo che fine abbia fatto il nuovo disco dei Caladan Brood che son da 4 anni che non si hanno più notizie :cattivo:
:rullezza:
https://www.thegamesmachine.it/news-...nto-halloween/
Non conosco il gioco, ma stimo gli sviluppatori :sisi:
https://www.youtube.com/watch?v=UJu4WjQfDkACitazione:
Pazzeschi Septicflesh che si portano tutto il circo (orchestra completa, con tanto di coro e voci bianche) in tour live.
I metallari che urlano a ritmo nel pezzo sinfonico finale mi hanno commosso.
https://metalitalia.com/articolo/dea...deathorchestra
Sent from my CPH1951 using Tapatalk
Un po' di figa qui?
https://www.youtube.com/watch?v=RA9jknv0Ki4&feature=youtu.be