Ma potrei capire se ci fossero state delle belle fighe, c'erano solo salsicce nel gruppo di Alexi...
Che poi non mi sono mai piaciuti, ma questo è un altro discorso.
Visualizzazione Stampabile
IL prossimo anno uscirà un nuovo disco dei Savatage. :)
E' la prima volta che skippo un disco dei Metallica.
L' ultimo album 72 Seasons appena uscito non mi ha convito per nulla.
Canzoni eterne (!) tutte molto simili tra loro... quasi tutti i riff girano sulla prima ottava delle prime 3 corde (MI-LA-RE).
Mi ha ricordato St, Anger, solo che in quel caso c'era piu' varieta' paradossalmente. Invero mediocre.
Hardwired era decisamente piu' appagante.
Poi manco una semi-ballad con canale clean-dirty... avrebbe spezzato la monotonia degli oltre 70 minuti.
Alla fine del viaggio, tranne 2/3 pezzi, non ricordi quasi nulla.
Giudizio personale : Dimenticabile.
Totalmente d'accordo e lo dico da fan assoluto... Questo disco si inserisce nella crisi di idee che hanno dai tempi di dopo Justice, però almeno ogni disco dopo quello aveva, con l'eccezione di St. Anger, pezzi più o meno ispirati.
Di questo salvo quattro pezzi a volere essere buono, ma confermo il fatto che parecchie canzoni non te le ricordi neanche più nel dettaglio dopo averle ascoltate (a differenza di quello che personalmente mi succedeva con gli altri dischi dopo averli ascoltati per la prima volta) e soprattutto dato che è tutto abbastanza simile come approccio rischi facilmente di confondere questa canzone con quell'altra o di attribuire un riff di una a un'altra.
Secondo me il vero punto debole sono gli arrangiamenti, ci sono intere parti o non necessarie o che sarebbero dovute essere tagliate o che comunque avrebbero avuto bisogno di grosse modifiche. Lars non solo puzza come batterista, ora puzza pure come arrangiatore, il che è una brutta sorpresa considerato che è un compito che fino a Hardwired ha svolto egregiamente.
Io una cosa che non mi spiego è come mai ai tempi d'oro facessero dischi di 40-50 minuti, e ora che hanno 60 anni e le idee vengono meno, magicamente stanno sempre sopra i 70 di durata... Non viene il dubbio che di quei 70 minuti almeno la metà sia superfluo? :bua:
Detto questo, il primo singolo mi era piacucchiato, molto debitore dei Diamond Head. Il resto soliti riff riciclati.
Continuo a sostenere che a loro serve un produttore.
Non sono in grado di arrangiare ed affinare le canzoni.
Che richiamassero Bob Rock, Rick Rubin.... qualcuno insomma.
Questa morbosita' di fare tutto in casa finisce per penalizzare il risultato.
Death Magnetic (l' ultimo disco pubblicato con un produttore vero) era ben rifinito e studiato.
Sostengono che Greg Fidelman sia un produttore. Ho i miei dubbi, a me sembra che sia troppo accondiscendente con loro, perché ovviamente lui non è nessuno e loro "sono i Metallica"...
Nicko McBrain ha avuto un ictus a Gennaio 2023. e ha recuperato abbastanza mobilità per suonare durante il Future Past Tour di Maggio. che uomo:rullezza:
https://www.ironmaiden.com/news/arti...age-from-nicko
Segnalo questa ottima band tedesca nuova (2 album all'attivo)
https://www.youtube.com/watch?v=MJtPZUXpnbE
Devo dire che il gothic metal tedesco ha sempre il suo perchè.
https://www.youtube.com/watch?v=1jM9MGdtyDk
dopo 10 fottuttissimi anni abbiamo il finale di Metalokalypse (uscito un mese fa) e nessuno mi avvisa? :mad: devo recuperarlo :vojo:
https://www.youtube.com/watch?v=uZcY88bMqHE
Kerry King (ex Slayer) è tornato con un suo proprio album solista. Alla fine sono gli Slayer senza Tom Araya.
https://www.youtube.com/watch?v=mOwFC56MQgA
Morto Paul Di Anno :( Era da tempo che reggeva l'anima coi denti, però dispiace comunque
mi ricordavo dei problemi all'anca ed al ginocchio (come anche il suo defunto collega Steve Grimmett, a cui amputarono la gamba), ma non mi ricordavo del cancro :bua:
RIP
Ho regalato alla donna per San Valentino l' ultimo dei Dream Theater.
Lei, che ha sempre adorato l' era Portnoy fino ai primi anni 2000, afferma che finalmente sono tornati.
Non un disco privo di difetti sia chiaro, ma in dubbiamente una performance apprezzabile.
Dopo lo rippo in mp3 e lo butto su chiavetta....
Comunque artwork molto bello, custodia cartonata tradizionale nella media.
Mi ha ricordato king diamond la staccionata dietro.
https://www.youtube.com/watch?v=DLG9oTH-ZbQ
Mi sono ricomprato Black Clouds dei Dream.... non lo trovato piu' (stava ad 8 euro sull' amazzone).
Santo cielo The best Of Time : senza timore di essere smentito ha uno degli assoli piu' belli dell' intera via lattea.
Monumentale. Punto.