Ha anche raccomandato di non avviare una band e di "trovarsi un vero lavoro", barbòn!
Come se non si potessero fare entrambe le cose...
Ha anche raccomandato di non avviare una band e di "trovarsi un vero lavoro", barbòn!
Come se non si potessero fare entrambe le cose...
E fin lì ci siamo...
Mi garbano entrambe le canzoni.![]()
porca puttana è successo un miracolo. Dopo aver skippato allegramente gli ultimi 4 album degli ultimi 15 anni, mi ritrovo ad ascoltare l'ultimo album degli In FlamesNulla di eccezionale o eclatante, ma pur essendo la summa del sound degli ultimi 21 anni di carriera son riuscito ad ascoltarlo fino alla fine.
Escludendo i cori cantanti in pulito che non mi garbano, son riusciti a produrre un album onesto, ma soprattutto ascoltabile dall'inizio alla fine.
Pensavo che l'ultimo chiodo della bara fosse stato chiuso con Battles e I, The Mask ed invece il "miracolo". Fa incazzare sapere che se vogliono sono ancora capaci di produrre album onesti e non lammmerda degli ultimi 4. Nulla a che vedere con il passato, ma ho dovuto rivalutare gli ultimi 15 anni in cui credevo che l'ultimo chiodo sulla loro bara fosse già stato battuto.
Devo ascoltarlo allora. Ovviamente amato alla follia Whoracle e Colony ma per dire a me Reroute to remain, che all'epoca è stato odiato dalla maggior parte, a me non era dispiaciuto per nulla, anzi![]()
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
parti comunque basso, perchè a livello di testi c'è poca originalità, però come ha scritto un recensore su metalstorm, "Foregone is a big step for In Flames, but a small step for metalkind."![]()
Massì, ma che diavolo pretendete dalle band storiche che più o meno tutte han dato tutto quello che potevano dare. Chiunque dopo 30 e passa anni rischia di cadere in un loop di album poco originali o uguali a sé stessi o quantomeno di produrre roba tutt'altro che ispirata.
Questo è un discorso che vale per chiunque.
Tutti danno il massimo nei primi quattro o cinque album, poi il resto è ripetizione e maniera.
Ovviamente a meno che tu non sia Frank Zappa o Robert Fripp, ma quelli sono casi più unici che rari.
Non c'è nulla di male o di deliberato, è una cosa fisiologica e naturale.
a parte Dead Alone e Superhero of the Computer Rage ho sempre fatto una fatica cane ad ascoltare Soundtrack (idem per le prime 3 di Come Clarity, sempre skippate a piè pari)
vai ancora di più coi piedi di piombo allora
più che altro oltre alla storicità del brand, c'è l'annoso sempreverde problema/diatriba del cambio di stile (l'effetto "sell out"). C'è chi l'azzecca e chi no. Se quella band ha un suo certo "marchio di fabbrica", l'effetto risulta più amplificato. Nel caso degli In Flames è stato azzeccato in Reroute to Remain e poi si son persi in caduta verticale non trovando la quadra. Da certi gruppi non pretendo sempre il capolavoro, ma una certa costanza di qualità sì.
L'ultimo album che sono riuscito ad ascoltare per intero è stato Soundtrack to your escape, da lì ho messo una pietra sopra le produzioni successive.
Gli album fino a Clayman per me sono stati pietre miliari (a livello personale), quindi leggere certe cose scritte qui accende in me una falsa illusione.
Voglio comunque provare ad ascoltare questo Foregone, nella peggiore delle ipotesi skipperó su Colony.
Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
asd
![]()
Perché Brazzers?