Direi proprio di no
Visualizzazione Stampabile
Direi proprio di no
invece pare che tutti i render o le speculazioni diano quasi per certo che ci sarà una piccola ala sopra le ruote anteriori
Speriamo macchine con poche o nulle appendici aerodinamiche in modo che i flussi in uscita siano puliti e non creino problemi a chi segue.
Per me dovrebbero dare degli alettoni unici e dare delle sagome sul corpo auto in cui non ci possono essere ali...
Se vogliono avere mille mila kg di forze gravanti sull'auto non lo fai con le ruote scoperte e un milione di ali.
Se non sbaglio i prototipi di le Mans negli anni 80 avevano carichi aereodinamico che ancora oggi le F1 si sognano...
Meno carico = meno velocità (a meno di non voler ammazzare un pilota a GP).
Secondo me se vogliono tenere la F1 come è ora devono per forza mettere alette sulle ruote
I prototipi di lemans credo abbiano un drag molto più alto delle auto da F1
- - - Aggiornato - - -
Secondo me dovrebbero puntare molto sulla possibilità di diversificare le monoposto.
Io per esempio introdurrei la regola per cui se c'è il fondo ci dev'essere sopra per forza la scocca. In questo modo potresti avere scuderie che puntano tutto su un fondo (e una scocca) molto sinuose per far bene nei circuiti veloci e su scuderie che puntano tutto ad un equilibrio per vincere nei circuiti misti
Non mi sembra un problema affrontare un curva a 120 e non a 180 anzi credo che sia un pregio.
Se la curva lunga 200 metri la fai tranquillo a 180 orari ci sarà chi la fa a 189 e chi la fa a 198 perché è più bravo.
Ma la differenza alla fine sarà che andrà a 2.5 m/s in più.
Quindi il tizio che va a 189 farà la curva in 3.81 secondi l'altro in 3.63 secondi quindi io suo talento gli farà recuperare 18 centesimi
Se la curva la puoi fare a 120 ci sarà chi la fa a 129 e chi a 138, se facciamo due conti il primo farà la curva in 5.58 secondi il secondo in 5.21 quindi recupererà più terreno e la bravura del pilota sarebbe maggiormente premiata.
È chiaro che se il mezzo è portato al limite della fisica anche il pilota più bravo farà sempre meno differenza facendo lo stesso esempio a 240/249/258 orari il pilota bravo guadagnerebbe solo 10 centesimi.
F1 vuol dire tecnologia all'avanguardia ma c'è sempre stato un trasferimento tecnologico sulle auto in tutti gli ambiti tranne che in quello aereodinamico...se non nelle hypercar.
A mio parere rallentare le auto semplificando e di molto l'aereodinamica non mi sembra una cosa su cui strapparsi le vesti, anzi permetterebbe più competitività più spettacolo perché le macchine necessariamente sarebbero più vicine.
quoto in toto :sisi:
ma non era qui che ci strappavamo i capelli perché le lm1 avevano battuto il record della f1 a spa? :asd:
cioé limitare la fuffa per disturbare l'aria di chi segue ok, ma onestamente voglio sempre guardare la f1, non le predator :asd:
Quindi no, per me non sarebbe ok che le f1 devono affrontare una curva che ora fanno a 180, a 120km/h
Confermato il galoppino, non si sa per quanto ma probabilmente per un altro anno:
https://www.formulapassion.it/motors...ff-452601.html
P.S. se sono fazioso a usare certi termini ditemelo, che altrimenti non saprei come scrivere in un modo non banale. :asd:
Inviato sentendo il vento della tangenziale.
un "Barrichello" ti va bene? :uhm:
non vedo differenze, se non nel colore: barrichello era al servizio del campione della squadra, col compito di aiutarlo, non ostacolarlo e nel caso favorirlo, in un team che dominava i campionati, vinti nel mezzo dell'estate :boh2:
non capisco cosa c'entrino i media: se bottas è uno zerbino, barrichello era uno scendiletto... e i team, pur non piacendo, hanno tutto il diritto di farlo
però, ecco, un ferrarista che critica il maggiordomo, come si dice dalle mi' parti, c'ha 'na bella ghigna ;)
Non ho capito che c'entra, Rosichello, Irvine e compagnia erano seconde guide per contratto, si diceva chiaro e tondo fin dall'inizio, tutti lo sapevano, nessun mistero, nessuna ipocrisia.
In Mercedes fanno tutta la manfrina che i piloti sono alla pari e loro non fanno come la Ferrari, e invece non è così, fanno come e peggio (gli dicono pure la curva dove far passare Giggi... :facepalm: )
I mondiali si vincono con prima e seconda guida, a me sta benissimo... però almeno l'onestà di dirlo chiaro, anziché la faccia come il culo (che d'altronde è una caratteristica generale Mercedes, evidentemente troppo difficile rinunciarci :fag: ) :asd:
https://it.motorsport.com/f1/news/f1...idare/4523442/
Ipse dixit: "Ho sempre detto che è più pericoloso fare sport. Bere è probabilmente più sicuro. Di solito non ti fai male, hai solo i postumi di una sbornia..." :rotfl:
Kimi for president :snob:
"Meglio avere un problema al freno che all'acceleratore"
Non so Kimi, l'idea che a 300km/h tu non riesca a frenare e ti schianti contro svariate vetture davanti a te non la trovo così allettante.
Era una battuta... molto peggio il freno perché ci devi mettere sopra 80kg o giù di lì, su una f1 :sisi:
Al contrario: le ruote scoperte di una monoposto sono dei freni aerodinamici pazzeschi. Un prototipo a ruote coperte ha molta meno resistenza aerodinamica di una vettura di formula.
Ma questo, lo si sapeva già negli anni 50, quando le Mercedes di F1 erano fatte in Germania.
https://it.motorsport.com/f1/news/sp...hiaia/4529376/
eeeeeeh, ma la ghiaia è cattiva per lo spettacolo :fag: