Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Dopo visione delle foto mi offro pure io.
We' ciccio, qua c'è una regolare fila e ci sono prima io, quindi mo' prendi il numerino e torna al tuo posto :snob:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
La Floersch se c'è da consolarla per qualche motivo io mi offro, eh :tsk:
se c'hai lo sponsor è pierfetto :asd:
comunque quando ha butthurtato nei confronti di Alesi Jr nel FDA non è che avesse tutti 'sti risultati. :asd:
in ogni caso, è interessante notare come dopo gli anni 80, non c'è stata un pilota donna nel motorsport ad emergere per meriti :bua:
L'ultima a vincere qualcosa credo fosse Ellen Lohr nel DTM o Tamara Vidali nel CIVT dei primi anni 90 :bua:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
First world problems. :sisi:
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Intanto la W Series entra tra gli eventi di contorno in 8 gare di F1..
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
We' ciccio, qua c'è una regolare fila e ci sono prima io, quindi mo' prendi il numerino e torna al tuo posto :snob:
Chennesai che gliene basta uno?
Son donne moderne...:tsk:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Intanto la W Series entra tra gli eventi di contorno in 8 gare di F1..
Magari se corressero in topless con le tette che sventolano fuori dall'abitacolo, un po di seguito in più lo avrebbero.
Dite che è un commento in filino sessista?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Intanto la W Series entra tra gli eventi di contorno in 8 gare di F1..
ecco perchè è stata buttata fuori la GP3 :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
First world problems. :sisi:
la mia era considerazione basata sull'intero mondo dell'automobilismo dai suoi albori ad oggi. Nel campionato turismo negli anni 80 non era affatto raro vedere un equipaggio tutto al femminile.
L'unica che sembrava promettere bene era la de Silvestro, ma poi s'è persa :uhm:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
ecco perchè è stata buttata fuori la GP3 :asd:
la mia era considerazione basata sull'intero mondo dell'automobilismo dai suoi albori ad oggi. Nel campionato turismo negli anni 80 non era affatto raro vedere un equipaggio tutto al femminile.
L'unica che sembrava promettere bene era la de Silvestro, ma poi s'è persa :uhm:
Credo sia soprattutto un problema di fisico: non solo la F1 (mondo a parte) ma anche nelle categorie "minori" le prestazioni sono molto più elevate rispetto a 20/30 anni: se un pilota uomo è ormai un atleta 100% (quando è stata l'ultima volta che avete visto un pilota professionista ad alti livelli con la panza?) una donna è chiaramente penalizzata a livello di pura massa muscolare.
Certo poi penso al mondo del virtual racing dove le percentuali sono simili (ossia prossime allo 0 :bua: ) e l'handicap fisico non esiste, quindi...boh. Non ci sono portate. :boh2:
Di certo non è sessismo: credo che qualsiasi team/campionato/sponsor ucciderebbe per avere una donna competitiva :asd:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Po esse anche che alla maggior parte delle donne non glie ne frega un cazzo delle gare
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Sarà un po' un mix di tutto :sisi:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Torando alle cose serie:
I test invernali 2021 dureranno la bellezza di TRE giorni e verosimilmente saranno in Bahrain :bua:
In teoria dovrebbe essere perché le macchine 2021 sono poco più di un'evoluzione di quelle di quest'anno. Speriamo che nel 2022 si torni a una quantità decente.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
la mia era considerazione basata sull'intero mondo dell'automobilismo dai suoi albori ad oggi. Nel campionato turismo negli anni 80 non era affatto raro vedere un equipaggio tutto al femminile.
L'unica che sembrava promettere bene era la de Silvestro, ma poi s'è persa :uhm:
Non ce l'avevo con te, ma con l'argomento in generale che è desolante e triste, ma comunque specchio dei tempi in cui viviamo.
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
Credo sia soprattutto un problema di fisico: non solo la F1 (mondo a parte) ma anche nelle categorie "minori" le prestazioni sono molto più elevate rispetto a 20/30 anni: se un pilota uomo è ormai un atleta 100% (quando è stata l'ultima volta che avete visto un pilota professionista ad alti livelli con la panza?) una donna è chiaramente penalizzata a livello di pura massa muscolare.
Certo poi penso al mondo del virtual racing dove le percentuali sono simili (ossia prossime allo 0 :bua: ) e l'handicap fisico non esiste, quindi...boh. Non ci sono portate. :boh2:
Di certo non è sessismo: credo che qualsiasi team/campionato/sponsor ucciderebbe per avere una donna competitiva :asd:
quoto e soprattutto in grassetto.
Comunque andando a memoria, mi pare che ci fosse anche la questione di una maggiore aggressività e di un approccio mentale alla gara diverso. Ma era uno studio di 10 anni fa, ora sarebbe bollato come sessista :bua:
Se non ricordo male, solo nel NHRA (Dragster) le donne se la cavano bene (sarà perchè pesano meno). Non so la situazione nel drift :uhm:
In generale è cambiato anche molto il motorsport: fino agli anni 80 fare 2-3 campionati europei/mondiali (più tutte le comparaste come wildcar in gare esterne o nel campionato nazionale) nello stesso anno era cosa alquanto comune, allo stesso tempo guidare macchine rudemente meccaniche senza TC o servosterzo era uno sforzo più fisico che mentale. Ora tra allenamenti, eventi stampa, conferenze, eventi sponsor, numero di gare in calendario sarebbe praticamente impossibile.
Senza escludere la condizione economica, che ora grava sempre di più, con la progressiva scomparsa dei team privati. Sarà che per età anagrafica, continuo ad associare il motorsport degli anni 80 come l'apice delle cultura automobilistica di pura ignoranza.
Però poche ma buone, ce n'erano. Ovviamente considero la Mouton come qualcosa di eccezionale, ma era anche l'epoca degli specialisti dei rally, dove ci si poteva permettere di saltare una gara (o più) se ti girava.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dante1324
Non ce l'avevo con te, ma con l'argomento in generale che è desolante e triste, ma comunque specchio dei tempi in cui viviamo.
massì, tranquillo alla fine sappiamo tutti cosa ne pensiamo delle iniziative FIA di questi ultimi tempi. :bua:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Sì ma un po' di figa qua? (cit*) :asd:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
https://www.formulapassion.it/motors...30-531470.html
Altra notizia incommentabile. ._.
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
stronzata, perchè tanto poi sostituiscono il tutto con i supercomputer che costano 10 volte tanto.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Bhe la Virgin progettò le sue due vetture senza l'ausilio della galleria del vento già nel 2010/2011 :asd:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Bhe la Virgin progettò le sue due vetture senza l'ausilio della galleria del vento già nel 2010/2011 :asd:
Come detto possono anche farlo ma i costi NON SCENDERANNO.
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rot Teufel
quoto e soprattutto in grassetto.
Comunque andando a memoria, mi pare che ci fosse anche la questione di una maggiore aggressività e di un approccio mentale alla gara diverso. Ma era uno studio di 10 anni fa, ora sarebbe bollato come sessista :bua:
Se non ricordo male, solo nel NHRA (Dragster) le donne se la cavano bene (sarà perchè pesano meno). Non so la situazione nel drift :uhm:
In generale è cambiato anche molto il motorsport: fino agli anni 80 fare 2-3 campionati europei/mondiali (più tutte le comparaste come wildcar in gare esterne o nel campionato nazionale) nello stesso anno era cosa alquanto comune, allo stesso tempo guidare macchine rudemente meccaniche senza TC o servosterzo era uno sforzo più fisico che mentale. Ora tra allenamenti, eventi stampa, conferenze, eventi sponsor, numero di gare in calendario sarebbe praticamente impossibile.
Senza escludere la condizione economica, che ora grava sempre di più, con la progressiva scomparsa dei team privati. Sarà che per età anagrafica, continuo ad associare il motorsport degli anni 80 come l'apice delle cultura automobilistica di pura ignoranza.
Però poche ma buone, ce n'erano. Ovviamente considero la Mouton come qualcosa di eccezionale, ma era anche l'epoca degli specialisti dei rally, dove ci si poteva permettere di saltare una gara (o più) se ti girava.
massì, tranquillo alla fine sappiamo tutti cosa ne pensiamo delle iniziative FIA di questi ultimi tempi. :bua:
Asp, non è che ci possiamo scordare di Maria De Villota, non ha avuto neanche il tempo di diventare almeno un Bruno Senna, un Albon, un Giovinazzi che sia. Poteva essere l'inizio di qualcosa, anche perchè gli attributi li aveva eccome, era fantastica anche con quella benda da pirata, ma poi è andata... com'è andata :no:
Re: [F1 Articoli] Le voci che corrono 2.0
https://www.formulapassion.it/motors...el-532366.html
Avrei preferito un marchio terzo, non coinvolto in F1, però oh, il mio parere non vale un cazzo di fronte ai soldi di Lavrentij Strulovic...
Inviato dal Carletto Leclerc senza sBinnare.