Ancora con sta cagata che Leclerc non lo sapeva? Dai, fai il serio.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Oppure ne ha abbastanza da pensare di poter prevalere.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
dovrei citare praticamente tutti, cito il buon Havgard per dire che
1. Non è la Ferrari che ha preso Hamilton, è Luigino che dall'alto della sua tronfiaggine vuole chiudere la carriera con la possibilità di raccontare anche di aver corso per la Scuderia Leggenda della F1 :roll:
2. E' esattamente come dice Havgard: avrà un'auto di merda (ovviamente) e assisteremo a bambinate e sceneggiate prima, dopo e in radio durante i GP, tanto che lo share della F1 arriverà a livelli astronomici e si faranno maratone di talk-show per discutere del comportamento "per me sì, per me no" e di quale sarebbe la traduzione dell'imprecazione del momento contro "la scuderia che ha rovinato la carriera del SetteVolteChampion", che ovviamente comincerà a fare come Schumy 2, correndo sempre più GP abbassando la media punti/podi/sorpassi/pole/etc
3. Il punto del cazzo: mi stava sul cazzo Prost, ma ho esultato per le vittorie che ha dato alla Ferrari e l'ho sempre rispettato come campione (beh ci voleva poco ad ammetterlo), mi stava sul cazzo Vettel, e ha continuato a starmi sul cazzo anche in Ferrari, soprattutto quando si è fatto annientare mentalmente proprio da Luigino. Luigino ovviamente mi sta sul cazzo, e non lo considero il campione che dicono i numeri, e mi sta già sul cazzo sapere che quest'anno Sainz anche se vincerà qualcosa saranno soddisfazioni di cazzetto, e Luigino se vincerà qualcosa sarà comunque da avversario, e l'anno prossimo sarà solo un ingombrante insulso e probabilmente umiliante magnete di attenzioni, mentre quello che serviva come dispendio di risorse avrebbe dovuto essere il genio ingegneristico
4. Toto si starà già segando di brutto e non smetterà per un anno e passa, probabilmente il climax maggiore lo avrà quest'anno tutte le volte che vorrà trollare Luigino con qualche "oooh we are so sorry of the shitcar we gave u"
5. Vanzini... problemi problemi problemi problemi problemi... anche per lui, come farà povero
6. Ed eccoci alla resa dei conti di tutta la baracconata, la grassa risata che echeggia quasi a livello subliminale da dietro le quinte, di un certo Max :raffag:
fuoco alle polveri :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=jgrXIfJTT2I
Che degrado sti post madò :rotfl:
Colpa del Gesoo marrone che sta sulle palle a tutti.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Il 7 volte campione del mondo trattato così male, porello
Il degrado perché non stiamo leccando gli schermi dopo aver letto la lieta notizia? :bua:
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
A me sembra una mossa senza senso: ti porti a casa un pilota di 40 anni ormai bollito, con poca voglia di lottare perchè ormai le sue soddisfazioni le ha avute, noto per lamentarsi di ogni minimo problema e dei compagni di squadra, abituato ad essere portato in palmo di mano e con i regolamenti/giudici a favore... il tutto a che pro?
Perchè se anche avessi una buona macchina nel 2025/2026, rischi che si butti fuori con Leclerc una gara si e una no o comunque non faccia gioco di squadra.
Se anche fosse un pilota che sa mettere a punto la macchina, in due anni di certo non ti porta a vincere un titolo, non ci riuscì neanche Schumaker ed erano altri tempi a livello di concorrenza tra vetture.
Non ha senso neanche come mentore a tempo, visto che Leclerc ormai non è più un ragazzino inesperto.
E tutto questo buttando nel cesso a priori la stagione 2024, visto che Sainz, già ha fatto poco gioco di squadra gli scorsi due anni, figurati ora che è stato messo ufficialmente alla porta ancora prima dell'inizio del campionato.
Per buttare via 3 anni tanto valeva puntare su qualche giovane.
Vabbè ma ormai la Ferrari sono ANNI che non ne azzecca una in F1 e continua imperterrita a fare cacate :boh2:
L unico lato positivo per quanto mi sta sul cazzo Hamilton, comincerò a tifare volentieri contro, e vista l alta probabilità di fallimento ci sarà parecchio da ridire :asd:
ma è solamente una mossa commerciale. Alla stellantis interessa solo la quotazione in borsa, non vincere.
O arriva un marchionne 2 o col cazzo che si vince e si allunga il record di anni senza un titolo costruttori e/o piloti.
L'unica speranza di poter vedere qualcosa di concreto è sperare in AF Corse, che ha più voglia di vincere della Ferrari/Stellantis stessa.
Tornando invece ad no di LM su Andretti, ci sarebbe anche la questione rinnovo del patto della concordia per il 2026, quello che aumenterebbe la tassa d'entrata da 200.000.000 € a 600.000.000.
Dall'altra rifiutare Andretti potrebbe anche creare un effetto domino sul mercato americano, che avrebbe gradito vedere l'ingresso di un nome grosso e con un progetto più serio di Gene Haas (che comunque è un nome grosso negli states)
che poi dal 2025 non dovrebbe entrare pure in vigore il salary cup dei piloti? :bua:
comunque quello che gode più di tutti è Vanzini.. provate a immaginarvi una telecronaca 2025 :asd:
Per me Hamilton puntava allo sconto dipendenti per comprarsi le Ferrari
Hamilton comunque non è per nulla bollito :asd:
Si, ma non è in Stellantis. Tu hai detto che è in Stellantis. Quindi hai detto una cosa sbagliata. A Stellantis non viene niente in mano da questa "mossa commerciale" dato che Stellantis non ha niente a che vedere commercialmente con Ferrari. E nemmeno a livello di marchio. Hai detto una cosa sbagliata. Ammettilo e basta. Capita.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk