Alonso resta alla McLaren :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Alonso resta alla McLaren :sisi:
Ross Brawn for FIA President :alesisi:
http://it.motorsport.com/f1/news/per...ttrico-859371/
Giovinazzi confermato terzo pilota Ferrari, cos'è sto miracolo?
che miracolo? :asd:
farà la fine di genè a commentare su sky!
non vorrei fosse l'inizio della fine, a fare il fisichella di turno...
anche se tutto 'sto fenomeno magari neanche lo è: diciamo è il miglior pilota italiano (forse), ma al di là del campanilismo e del piacere di vederne un altro in griglia, che non trovi posto non è poi questo grande scandalo, andrebbe valutato in valore assoluto e quello ci dice che ad abu dhabi, sotto pressione, s'è un po' sciolto...
A meno che nel 2018 non entri lo Junior Team della Ferrari sotto marchio Alfa :uhm:
Avrei preferito l'Alfa nel WEC con un prototipo P1 HY, ma credo che il suo ingresso dipenderà molto anche dal regolamento del 2018/20 :uhm:
http://it.motorsport.com/f1/news/mar...mula-1-860299/
Sinceramente se devo vedere una Alfa Romeo fare la fine della HAAS preferisco che non ci torni in Formula 1. Il circus ha bisogno di scuderie che puntino al mondiale, non di tappa buchi, e sappiamo benissimo che la Ferrari non ha nessuna intenzione di farsi del male da sola visto che ci pensano già le lattine.
E anche la McLadren comincia a perder pezzi. Dopo Dennis, sembra se ne vada pure Jost Capito dopo un paio di mesi.
mi sa che pure lui ha "capito" che aria tira.
Più che altro era un uomo di fiducia di Dennis, quindi il nuovo DT Brown l'ha fatto fuori.
@raz3r: Appunto per questo preferirei vedere l'Alfa nel WEC, seppur la FIA quest'anno abbia fatto danni tra BoP e EoP.
In più, visto che il motore sarebbe lo stesso, i test su circuito nel WEC potrebbero portare un apporto anche a Maranello. Tanto un motore di F1 attualmente copre le stesse distanze di uno nell'endurance.
Il problema è che alla fine le corse sono quasi solo un grosso spottone per il marchio. Probabilmente il WEC non da un ritorno di immagine sul grande pubblico abbastanza ampio. E purtroppo direi.
Massa si ritir... Ah no niente è tornato :sisi:
sicuramente. In più c'è da vedere come si evolverà il regolamento, con un braccio di ferro tra Porsche e Toyota con la FIA, e se all'ACO potrebbe interessare un suo rientro nella serie.
quindi in Mercedes han deciso di giocare sicuri, prendere Bottas come fido scudiero (anche se manca l'ufficialità) e lasciare l'incognita Wehrlein ad accasarsi con la Sauber.
Io speravo in un triangolo del tipo Vettel in Mercedes e Massa che tornava in Ferrari e vinceva il mondiale :sisi:
Intanto Ron Dennis pare sia interessato a scalare con il padre di Sean Galael (o come si scrive) la piccola Manor.
La fetecchia é che potrebbe ritornare quel paracarro di Haryanto in attesa dell'arrivo di Sean (che pur avendo la valiga del papà é triplamente più valido di Lance Master of Disaster).
Ci credo quando lo vedo :sisi:
Per me, l'idea di entrare in F1 come marchio automobilistico già con l'obiettivo di fare solo da comprimario non ha senso. Lo puoi fare con Toro Rosso, Haas, Manor ecc... ma con una Casa?
Sarebbe, chessò, come se nel WEC l'Audi facesse solo da junior team Porsche.
E dopotutto penso che una Alfa F1 in qualche modo dipendente da Maranello (per motori, tecnologie o altro) sia naturalmente vincolata a non poter "infastidire" il cavallino.
Quindi posso immaginare che ci siano altre convenienze (forse qualche magheggio finanziario, forse avere maggior peso politico ecc), però dal punto di vista commerciale non capisco che vantaggio ci sia in un'Alfa destinata a un ruolo di secondo piano.
Beh intanto pubblicitario. Poi cmq magari entrare come motorista puntando ad un ruolo di secondo piano senza spendere cifre folli...
Alla fine Alfa Romeo è ancora molto conosciuta negli USA e se come sembra il mondiale si sposterà molto verso quelle zone, un senso potrebbe anche averlo.
Di sicuro grande impatto pubblicitario nell'anno del ritorno. Ma poi, dopo 2/3 stagioni Haas-like?
Infatti io troverei più sensato fare ritornare l'Alfa in Indycar. Mercato adatto, costi non esorbitanti, possibilità di puntare al titolo senza vincoli di "parentela"
Il telaio è Dallara? Di sicuro in F1 non lo farebbero ad Arese...
Indycar per pubblicità sicuramente sarebbe vantaggiosa, ma i motoristi ormai contano pochino nella categoria. Però sarebbe già qualcosa
Sicuramente meglio restare in McLadren a puppare col gippittù engin. Fermo restando che in Ferrari non lo farebbero rientrare nemmeno per farsi cambiare i tergicristalli.
Leggo di un Massa (forse) vicino al ritorno in Williams, ma la monoposto gliela danno nuova o come l'ha sfasciata ad Interlagos?
Nando che ha sempre dimostrato in carriera testa, piede, e palle, ovviamente resta dov'è, il masochismo lo lasciamo ad altri...