Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
beh diciamo che i piloti IMO sono l'ultimo dei problemi. Voglio dire, non per far il materialista, ma con lo stipendio che prendono direi che se lo possono far andare bene, specialmente dato il fatto che é un qualcosa che fai per quanto... 10? 15 anni max? e poi basta, non é che dopo devi trovarti un altro lavoro.

Il problema casomai é per i meccanici. Credo guadagnino molto bene anche loro, ma non so ai piani piú bassi se lo stipendio giustifichi la mole di lavoro. Oltretutto credo che a livello di tempo non ci sia confronto... voglio dire, un verstappen/hamilton o chiunque sia, finisce la gara, fa il debriefing, va in aeroporto e sale sull'aereo. Magari ha anche un paio di giorni liberi o comunque di relax. Se vuole si porta la famiglia appresso.

I meccanici finisce la gara, smontano tutto, caricano tutto, spediscono tutto e probabilmente quando c'é il gp dopo una settimana, vanno direttamente a rimontare tutto alla pista successiva.
Questo se lo consideri un semplice lavoro.

A certi livelli è più uno stile di vita, il pilota di F1 non è uno arrivato per sbaglio, è uno che a 25 anni finisce per firmare un contratto dopo averne firmati altrettanti nei precedenti 15 di carriera.
E' come per i giocatori di calcio, non finisci in Serie A senza prima esserti fatto il culo nelle giovanili, categorie minori e senza alcuna selezione...

Per i meccanici è la stessa cosa, quelli lì non devono mica semplicemente svitare/avvitare qualche bullone, lo devono saper fare in qualsiasi condizione nel minor tempo possibile. Sono in gara pure loro e devono essere pronti come i piloti.