Visualizza Versione Completa : [PS4] Ghost of Tsushima (sucker punch)
MrWashington
30-07-20, 08:23
Ci ero rimasto male anche io, sono giorni che non vedo un raggio di sole :asd:
Poi ho scoperto che dipende da come giochi...
In verità mi rompe un po' che, per avere il sole, devo sacrificarmi una parte di gameplay... Infatti me ne sbatteròNessuno ti obbliga a fare uccisioni non onorevoli :sisi:
Puoi affrontare tutti a viso aperto.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
non pensavo di essere stato così cattivo :rotfl:
alla fine ho fatto qualche uccisione disonorevole ma solitamente faccio sempre il confronto e poi mi butto nella mischia
Harry_Lime
30-07-20, 10:04
Si ma basta suonare il flauto nella melodia di default e vedi il cielo aprirsi. E' una delle cose più fighe del gioco.
Don Zauker
30-07-20, 10:49
Nessuno ti obbliga a fare uccisioni non onorevoli :sisi:
Puoi affrontare tutti a viso aperto.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
E su questo siamo d'accordo però il gioco non è punitivo da questo punto di vista, anzi !
Prima ti spacca il cazzo con l'onore e la rava e la fava, poi tra le altre cose in alcuni frangenti ti piazza come bonus "uccidi x pippottini senza farti vedere".
E lol dai.
MrWashington
30-07-20, 10:50
E su questo siamo d'accordo però il gioco non è punitivo da questo punto di vista, anzi !
Prima ti spacca il cazzo con l'onore e la rava e la fava, poi tra le altre cose in alcuni frangenti ti piazza come bonus "uccidi x pippottini senza farti vedere".
E lol dai.È fatto apposta.
Vai avanti e vedrai.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Nessuno ti obbliga a fare uccisioni non onorevoli :sisi:
Puoi affrontare tutti a viso aperto.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Si, intendevo che vorrebbe dire ignorare la componente la componente stealth, ma è un peccato, sia perché è divertente, sia perché aiuta a variare l'approccio.
Anche perché di scontri onorevoli ne ho fatti il giusto, non è che sono andato solo stealth :asd:
Harry_Lime
30-07-20, 11:25
Le armature vanno scelte solo per l'estetica :tsk:
Se devo affrontare un accampamento nemico, armatura da samurai per mantenere l'onore :snob:
Per il resto tenuta da ronin bianco neve, fazzoletto e spada sempre bianche e cappello di paglia :snob:.... Quando mi si sporca di sangue e fango vado in rage :asd:
Cioè praticamente sempre, visto che ogni volta che finisci uno scontro con più di 3 persone, ti ritrovi che sembri il mostro della laguna. :asd:
comunque l'altra sera ho terminato il duello di fine atto 1, con una parata perfetta e relativa animazione "finale", non so è stato un caso oppure è voluta (cioè, lo scontro termina sempre così), però mi sono gasato un casino :D
Harry_Lime
30-07-20, 11:30
comunque l'altra sera ho terminato il duello di fine atto 1, con una parata perfetta e relativa animazione "finale", non so è stato un caso oppure è voluta (cioè, lo scontro termina sempre così), però mi sono gasato un casino :D
Ah ma quindi è il primo duello che fai? A me il primo duello capitato, è stato quello per la mossa segreta in una quest secondaria e non sai quanto mi sono esaltato in quella location. :asd:
Sto gioco è molto molto figo
Ah ma quindi è il primo duello che fai? A me il primo duello capitato, è stato quello per la mossa segreta in una quest secondaria e non sai quanto mi sono esaltato in quella location. :asd:
Sto gioco è molto molto figo
no no, anche io avevo fatto quel duello, però questo è terminato in maniera spettacolare, proprio in un momento topico della storia.
Figo che in atto 2 hai i 5 samurai a sfidarti
Harry_Lime
30-07-20, 11:49
no no, anche io avevo fatto quel duello, però questo è terminato in maniera spettacolare, proprio in un momento topico della storia.
Figo che ...
Maledetto, metti sotto spoiler che mi sono fermato prima per ripulire l'area.
:facepalm:
Io nel secondo atto ne ho trovato uno molto più figo come location, e l'avversario era decisamente più tosto
Cioè praticamente sempre, visto che ogni volta che finisci uno scontro con più di 3 persone, ti ritrovi che sembri il mostro della laguna. :asd:
Esatto e quando la rabbia sale faccio le stragi al che mi sporco e mi incaxxo ancora di più :asd: è un circolo di violenza senza fine :asd:
Maledetto, metti sotto spoiler che mi sono fermato prima per ripulire l'area.
:facepalm:
non mi sembrava così spoileroso (non è nememno storia), metto sotto spoiler
è anche pieno di storie gay, lesbo, adulteri, pedofili... chissà se è storicamente accurato o ...
nel senso -ne parlavano così apertamente? non era tabù?
il bello è che poi la vecchia ok è rinco e pensa di parlare col padre, ma lui si sente dire "appena è morta tua madre ero felice così finalmente potevo cavalcare (con) tuo padre, sono una brutta persona?" e non fa una piega e gli dice "nono hai fatto bene"
Di roba gay non ho ancora visto nulla, per adulterio e pedofilia avoja se è storicamente accurato :bua:
Anzi se non ricordo male andare coi ragazzini (indipendentemente maschio o femmina) non era reato o cmq molto tollerato
una cosa gay l'ho beccata anche io.
ma nel secondo atto i confronti diventano più difficili o mi sono impippito di botto :asd:
io ho trovato solo in un piccolissimo accenno durante una secondaria mitica
una cosa gay l'ho beccata anche io.
ma nel secondo atto i confronti diventano più difficili o mi sono impippito di botto :asd:I cappelli di paglia sono effettivamente più forti dei mongoli
MrWashington
30-07-20, 18:49
Andate avanti, andate avanti :fag:
Harry_Lime
30-07-20, 23:43
Andate avanti, andate avanti :fag:
Certo che deve essere davvero terribile la tua vita videoludica senza qualcuno che ti spinge a proseguire e ti dice in continuazione come un martello sulle palle: Andate avanti, andate avanti...:bua:
MrWashington
30-07-20, 23:50
Per questo finisco prima :fag:
E ricordati days gone 7 :fag:
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
:rotfl:
sound on
https://i.imgur.com/XTXzwHw.mp4
Era capitato anche a me :rotfl: ma non così lungo
ieri l'ho finito
domanda a mrwashington: come hai fatto a finirlo in così pochi giorni? :asd: no quella vera é:
che finale hai scelto?
MrWashington
03-08-20, 10:17
ieri l'ho finito
domanda a mrwashington: come hai fatto a finirlo in così pochi giorni? :asd: no quella vera é:
che finale hai scelto?
L'ho lasciato in vita
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
03-08-20, 10:33
:rotfl:
sound on
https://i.imgur.com/XTXzwHw.mp4
:lol: ma può davvero succedere una roba del genere? nemmeno ubisoft arriverebbe a tanto. :lol:
...
azz pure io, volevo sapere com'era l'altra. aspettiamo che finisca qualcun'altro :asd:
:lol: ma può davvero succedere una roba del genere? nemmeno ubisoft arriverebbe a tanto. :lol:
perchè quello è un campo dove non potresti andare e gli arceri ti saparano a ripetizione per seccarti istant :asd:.....anche se io una volta ci ho provato, usando ripari e tutto ho quasi decimato il campo, ma rimanevano questi arceri fantasma che sparavano a raffica e dopo 20 minuti buoni sono capitolato :asd:.....ma ho mantenuto il mio onore :tsk:
io sono alla fine del secondo atto, è lungo ma non annoia assolutamente
MrWashington
04-08-20, 00:24
azz pure io, volevo sapere com'era l'altra. aspettiamo che finisca qualcun'altro :asd:
L'altra ti da il color bianco, lo ammazzi e vieni tacciato come traditore ovunque, come una disgrazia.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
04-08-20, 14:00
L'altra ti da il color bianco, lo ammazzi e vieni tacciato come traditore ovunque, come una disgrazia.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando TapatalkSe mi scrivete in privato il nome della missione o e il momento esatto in cui devo salvare e conservare il save, quando ci arrivo provo entrambe le scelte. Tanto sapete che a me degli spoiler fotte una sega
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
MrWashington
04-08-20, 15:20
Se mi scrivete in privato il nome della missione o e il momento esatto in cui devo salvare e conservare il save, quando ci arrivo provo entrambe le scelte. Tanto sapete che a me degli spoiler fotte una sega
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
l'ultima.
Harry_Lime
04-08-20, 20:00
l'ultima.
Ma va a cagher, lo so.
Scrivimi il nome della missione storia. :rotfl:
MrWashington
04-08-20, 20:10
Ma chi se lo ricorda :asd:
The Tale of Lord Shimura :sisi:
(finito :D )
Lo sto giocando in full immersion da due giorni che ho la famiglia al mare.
Devo dire che graficamente mi è sembrato un passo indietro rispetto a rdr2 o last of us2,
Come immersività però è ben fatto.
Diciamo che le sue mancanze mi sono sembrate un tentativo di non strafare, quindi abbiamo meno cose, meno dettagli, meno di tanto, ma tutto fatto bene e meglio (grafica a parte).
Poi il fatto che ogni elemento di gioco sembri coerente è bello
Harry_Lime
06-08-20, 10:13
The Tale of Lord Shimura :sisi:
(finito :D )
Thanks :sisi:
Ps: per chi teme gli spoiler, non aprite. :asd:
Lo sto giocando in full immersion da due giorni che ho la famiglia al mare.
Devo dire che graficamente mi è sembrato un passo indietro rispetto a rdr2 o last of us2,
Come immersività però è ben fatto.
Diciamo che le sue mancanze mi sono sembrate un tentativo di non strafare, quindi abbiamo meno cose, meno dettagli, meno di tanto, ma tutto fatto bene e meglio (grafica a parte).
Poi il fatto che ogni elemento di gioco sembri coerente è belloGraficamente parlando, non può paragonarlo ai 2 mostri sacri della gen. Qualunque gioco perderà il confronto con loro due, in questa gen. Il gioco ha dei difetti, come normale che sia, ma come days gone, è fottutamente divertente da giocare. Ed è una poesia in movimento a livello di stile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Io sono al capitolo 3 e non vedo l'ora di avere più tempo per riprenderlo e finirlo :asd:
Ecco, forse il capitolo 3 mi sembra più sottotono (A livello visivo perlomeno) rispetto agli altri 2 però sticazzi alla fine.
Harry_Lime
06-08-20, 11:52
Io sono al capitolo 3 e non vedo l'ora di avere più tempo per riprenderlo e finirlo :asd:
Ecco, forse il capitolo 3 mi sembra più sottotono (A livello visivo perlomeno) rispetto agli altri 2 però sticazzi alla fine.
Idem, sono al capitolo 2 e sto divorando ogni angolo.
E' una fottuta droga e non c'è una storia secondaria fuori posto. :asd:
E il level design è fuori paramentro in diversi punti. Chi dice il contrario non ha capito un cazzo. :rotfl:
Idem, sono al capitolo 2 e sto divorando ogni angolo.
E' una fottuta droga e non c'è una storia secondaria fuori posto. :asd:
E il level design è fuori paramentro in diversi punti. Chi dice il contrario non ha capito un cazzo. :rotfl:
Si io prima di passare al capitolo successivo ho sempre cercato di fare ogni secondaria o punto di interesse. Poi quando finivo l'atto mi si aprivano quei 3/4 ? che avevo missato di 3 soffi e via :asd:
Rimango dell'idea che se avessero tagliato tot cose (alcune side le ho trovate di troppo cosi come alcuni punti di interesse. Ma niente tagli eccessivi, una leggera riduzione toh) sarebbe venuto fuori anche meglio ma sono cose che nel mercato attuale non puoi toccare perchè ti mangiano vivo :asd:
E alla fine, paradossalmente, l'essersela presa in culo per far uscire TLOU2 prima di lui ha giovato tantissimo al gioco. Fosse uscito prima imho la percezione sarebbe stata diversa.
Per ora l'unica parte che mi ha annoiato un po' è quella della vecchia.
Graficamente parlando, non può paragonarlo ai 2 mostri sacri della gen. Qualunque gioco perderà il confronto con loro due, in questa gen. Il gioco ha dei difetti, come normale che sia, ma come days gone, è fottutamente divertente da giocare. Ed è una poesia in movimento a livello di stile
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sono d’accordo e a me della grafica frega relativamente. Ma in alcune cose l’ho trovato anche sotto titoli come kingdom come deliverance.
Comunque è davvero un bel gioco. Tocca superare un po’ lo scoglio iniziale.
Poi c’è una cosa bellissima: l’assenza di quelle situazioni alla rdr2 in chi in una sparatoria muoiono drammaticamente tua madre, tuo fratello e il tuo cane e nella quest che si attiva subito dopo tutti a fare gara di scorregge in allegria.
Harry_Lime
06-08-20, 22:01
diventerà una saga?Spero di no.
Non perché è brutto sia chiaro, anzi. Ma perché mi aspetto titoli nuovi con nuove possibilità, non gameplay e personaggi abusati. Credo seriamente che per quanto ora la gente sia entusiasta, un seguito di questo gioco rischierebbe di affossare il divertimento oltre che il realismo degli eventi.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Iniziato il terzo atto
Il cavallo, dannazione :cattivo: Questo si che è un colpo basso... Druckmann sei un dilettante
Bon finito, platinato, ucciso ogni forma di vita sull'isola ecc :asd:
Gioco di merda :snob: storia banale senza il minimo pathos o dramma, personaggi bidimensionali e gameplay noioso :snob:
Cmq riguardo al finale
ho deciso di ucciderlo :snob: primo perché mi stava sulle balle :asd: e secondo perché volevo chiudere in bellezza con un bel dramma finale e secondo me ci stava bene :sisi:
Per sfizio ho provato a rigiocare l'ultima parte, sicuramente il finale che ho scelto al primo giro è più azzeccato :sisi:
no, io non mi sono permesso di non ucciderlo e non farlo morire da guerriero, era giusto farlo
adesso che in molti l'avete finito posso dire che...
il punto più alto del gioco per me è il duello con masako
Harry_Lime
09-08-20, 19:38
Bon finito, platinato, ucciso ogni forma di vita sull'isola ecc :asd:
Gioco di merda :snob: storia banale senza il minimo pathos o dramma, personaggi bidimensionali e gameplay noioso :snob:
Cmq riguardo al finale
ho deciso di ucciderlo :snob: primo perché mi stava sulle balle :asd: e secondo perché volevo chiudere in bellezza con un bel dramma finale e secondo me ci stava bene :sisi: Hai dimenticato di scrivere: troppo corto, solo 15 ore di gioco.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Raga finito adesso e devo dire che è uno spettacolo di gioco anche se ha un paio di lacune che non mi farebbero dare 10/10 .
Per dire in breve mi è piaciuto:
1) la storia sia principale che dei personaggi secondari e delle missioni
2) un ritorno ai primi ACreed che rimpiangevo da tanto tempo
3) non avere una linea continua di sviluppo e avere sempre la possibilità di cambiare stile o personalizzare i bonus per come meglio credi o per come ti "invogliano" certi percorsi
4) grafica , meteo e quant'altro che lo rendono unico
5) l'effetto BW che ti rende piu suggestivo ogni duello.
6) effetto droga e longevità spaziale
7) il riferimento esplicito di Zelda per switch è una figata, tu il tuo cavallo e una mandria di mongoli che puoi beccare nel tuo open world
Quello he non apprezzo.
1) per quanto ci sia flessibilità nel personaggio non trovo comodo i cambi di equip , ovvero la colonna portante dei bonus è costituito da una miriade di amuleti vari ed armature ma non capisco cosa gli costava snellire un pò la cosa inserendo la possibilità di crearsi 1-2 setup cosi da poter evitare ogni santa volta la ricerca degli quando da condottiero diretto si passa ad arciere silenzioso durante la storia. Le perdite di tempo , per riconfigurare gli amuleti, arriva qualche volta alla noia .
2) qualche errore grafico ed effetto scia-ghost, nei volti durante i filmati
3) i "confronti" si arrivai un livello che non riesci nemmeno a vincerli mai perchè i guerrieri con le lance ,ad esempio, non ti danno quel mezzosecondo per rilasciare il triangolo.
Na droga pura che supera di gran lunga quell'obrobrieta di The Last of us 2
Per la questione confronti sei te pippa :asd3: si vincono tranquillamente basta stare attento ai movimenti del nemico :sisi:
Si ok qualche volta ho fatto cilecca anche io, quasi sempre per troppa fretta :bua: ma per me è la difficoltà giusta, se lo facevano ancora più facile snaturava il tutto :sisi:
le lance effettivamente colpiscono prima, però sì, con un po' di attenzione si va via liscio.
L'ultimo duello l'ho iniziato a difficile con solo 2 pallini, ho dovuto abbandonare la missione, caricarmi e rifarlo
Seee ciaone io i duelli finivo sempre per arrivarci con mezzo pallino :asd: e tanto alla prima morte ti fa ripartire con un pallino :bua: dovrebbero sistemarla la cosa perché è un pochino stronza come cosa :bua:
Per la questione confronti sei te pippa :asd3: si vincono tranquillamente basta stare attento ai movimenti del nemico :sisi:
Si ok qualche volta ho fatto cilecca anche io, quasi sempre per troppa fretta :bua: ma per me è la difficoltà giusta, se lo facevano ancora più facile snaturava il tutto :sisi:
Non è come dici tu perchè io i riflessi e l’attenzione ce l’ho ancora alti , ma il problema è che quando ti vai a fare i confronti con quelli carrozzati che ti fanno 3 finte di fila con spadoni e lance mi vieni a dire come vincerli al 100%. Per non parlare di quando hai l’avversario che, per una cosa o un altra, te lo ritrovi a 2 mt da te e li tempo che capisci l’attacco e sei segato.
HO fatto pure la prova seguendo la telecamera, che al 90% dei casi prima dell’attacco si zoom anche se di poco.
Seee ciaone io i duelli finivo sempre per arrivarci con mezzo pallino :asd: e tanto alla prima morte ti fa ripartire con un pallino :bua: dovrebbero sistemarla la cosa perché è un pochino stronza come cosa :bua:
Suvvia i duelli che ci vuole a finirli anche con un pallino? Se hai gli amuleti e usi l’armatura del samurai (la prima nell’elenco) ,per quasi tutto il gioco per poi cambiarlo con l’armatura del generale mongolo, i duelli li finisci senza rogne e problemi.
A me son sembrati facili perchè alla fine è solo una questione di para e schiva.
Fosse vero non avresti problemi :asd: devi guardare le gambe :sisi: quando si staccano da terra è sicuramente un affondo, nelle finte si muovo appena :sisi:
Per i duelli, il problema è che perdevo pallini sempre prima degli scontri :asd: e cmq vinto sempre quando avevo uno sputo di vita (con vista annebbiata e cuore che batte) e l'avversario con barra piena, perché è solo quando sei ad un passo della morte che trovi la forza per vincere :snob:
Cmq sw volete il massimo della sfida dovete andare in giro con l'armatura iniziale, quella scassata senza perk :asd: ci vogliono il triplo dei colpi :asd:
E poi magari lo gioca a normal.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
MrWashington
10-08-20, 11:02
Sapete che per le lance basta mettersi nella stance giusta e para automaticamente no? lo sapete vero? :asd:
e negli scontri guardate le gambe come dice cx, capito questo non ne perdete uno.
I duelli li facevo con 0 pallini, saper schivare e parare al momento giusto è la chiave del gioco.
Kepper paragona ancora sto capolavoro a AC e ti mando harry a casa.
kepper sei una pippa.
Harry_Lime
10-08-20, 12:31
Non è come dici tu perchè io i riflessi e l’attenzione ce l’ho ancora alti , ma il problema è che quando ti vai a fare i confronti con quelli carrozzati che ti fanno 3 finte di fila con spadoni e lance mi vieni a dire come vincerli al 100%. Per non parlare di quando hai l’avversario che, per una cosa o un altra, te lo ritrovi a 2 mt da te e li tempo che capisci l’attacco e sei segato.
HO fatto pure la prova seguendo la telecamera, che al 90% dei casi prima dell’attacco si zoom anche se di poco.
Suvvia i duelli che ci vuole a finirli anche con un pallino? Se hai gli amuleti e usi l’armatura del samurai (la prima nell’elenco) ,per quasi tutto il gioco per poi cambiarlo con l’armatura del generale mongolo, i duelli li finisci senza rogne e problemi.
A me son sembrati facili perchè alla fine è solo una questione di para e schiva.Gioco a difficoltà massima che mi seccano tutti con un colpo o 2 e problemi zero. Io che ho pure il tunnel carpale. Se sei nervoso e ti viene da mollare il tasto triangolo prima che lui parta, conviene che prendi degli ansiolitici.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Sapete che per le lance basta mettersi nella stance giusta e para automaticamente no? lo sapete vero? :asd:
e negli scontri guardate le gambe come dice cx, capito questo non ne perdete uno.
I duelli li facevo con 0 pallini, saper schivare e parare al momento giusto è la chiave del gioco.
Kepper paragona ancora sto capolavoro a AC e ti mando harry a casa.
kepper sei una pippa.
Sai che se fai il confronto con le lance non funziona il tuo trucchetto?
Io paragoni ad Ac perche è degno di paragone e necessita di essere umiliato, visto che gli ultimi non hanno piu nulla di Ac.
Questo è il miglior erede del genere ed è un capolavoro perche richiama i primi storici AC migliorandone la filosofia senza trasformare tutto in un semplice action come gli ultimi.
Mandami chi vuoi tu ma sappi che gia parti in svantaggio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MrWashington
10-08-20, 13:35
Fidati che harry è una piaga.
I confronti sono FACILI, se hai la mano tremolante non è colpa mia. :asd:
Pippa.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Fidati che harry è una piaga.
I confronti sono FACILI, se hai la mano tremolante non è colpa mia. :asd:
Pippa.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
I confronti sono facili perche in quasi tutto il gioco li ho affrontati e vinti, il problema sono quelle 2-3 volte che il contesto grafico, unito all unita che apre il confronto , ti fa sbagliare di quell attimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però che a volte la camera durante i confronti ti piazzi n'albero che copre per l'85% l'avversario è vero :asd:
Però che a volte la camera durante i confronti ti piazzi n'albero che copre per l'85% l'avversario è vero :asd:
Quello si, o anche quando passi al nemico successivo col cadavere di prima che ti copre la visuale :asd:
Però non si stava lamentando di quello, ma delle sue dita a banana :snob:
ma no dai, è vero che nei confronti, quello con la lancia ti colpisce prima (perchè appunto è una lancia) e qualche volta ti può fregare.
a me piace quando ti confronti con il falconiere, c'è una grande fiducia tra i due tanto che si appollaiola sulla spalla per dargli fiducia e vederlo morire
Sapete che per le lance basta mettersi nella stance giusta e para automaticamente no? lo sapete vero? :asd:
in effetti quella skill è veramente rotta, purtroppo sei pure obbligato a prenderla per andare avanti con le altre :asd3:
Quello si, o anche quando passi al nemico successivo col cadavere di prima che ti copre la visuale :asd:
Però non si stava lamentando di quello, ma delle sue dita a banana :snob:
No mi stavo lamentando anche di questo, anche se l ho generalizzato perche non solo ci sono casi di erba alta, rileggi i miei messaggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
in effetti quella skill è veramente rotta, purtroppo sei pure obbligato a prenderla per andare avanti con le altre :asd3:
vabbeh ma le stances sono la base del gameplay, è inevitabile usarle
Harry_Lime
10-08-20, 15:52
Però che a volte la camera durante i confronti ti piazzi n'albero che copre per l'85% l'avversario è vero :asd:Però ammetto che a me l'impallo della telecamera non è mai successo. Nemmeno nelle sfide a 5.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Però ammetto che a me l'impallo della telecamera non è mai successo. Nemmeno nelle sfide a 5.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Le vuoi trovare? Basta che i tizi li trovi in mezzo ai distesi prati o in un angolo un po’ collinare con l’erba alta.
Un gran bel divertimento perchè devi usare il pulsante per istinto (In una mi sono fermato al 3o perchè il quarto era con scudo con altezza quanto l’erba ed era praticamente invisibile.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
10-08-20, 22:23
Le vuoi trovare? Basta che i tizi li trovi in mezzo ai distesi prati o in un angolo un po’ collinare con l’erba alta.
Un gran bel divertimento perchè devi usare il pulsante per istinto (In una mi sono fermato al 3o perchè il quarto era con scudo con altezza quanto l’erba ed era praticamente invisibile.
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkNe ho fatte a decine in quei punti e non mi è mai capitato. Non dico che il problema non c'è, ma che a me non è mai capitato. E credo di avere un tale numero di ore pure essendo solo alla fine della seconda area,, che quasi mi vergogno.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
è raro, ma può succedere. Me ne sono capitate giusto un paio nell'erba alta. Ma niente di che, sbagli, ti curi e affetti tutti
Io nel secondo e ora nel terzo atto faccio fatica a vincere i confronti, sono troppo veloci :cattivo:
Sono credo verso la fine della seconda mappa, nel senso che ho quasi finito le secondarie ed esplorato l'80%.
Mi è successo proprio oggi il duello con l'albero, 2 volte. Bella cagata :asd:
Ma il confronto lo si può fare solo una volta, e se livelli le skill poi hai 2 colpi gratis sui 2 più vicini? Chiedo perché ottenendo un trofeo oggi vedevo che quello sotto era "uccidi il maggior numero possibile di nemici in un confronto". Ma in teoria i 3 li avrei già uccisi in cascata diverse volte, senza avere il trofeo, quindi evidentemente non ho capito una mazza
Si c'è un modo, basta proseguire col gioco :sisi:
Harry_Lime
14-08-20, 18:06
Sono credo verso la fine della seconda mappa, nel senso che ho quasi finito le secondarie ed esplorato l'80%.
Mi è successo proprio oggi il duello con l'albero, 2 volte. Bella cagata :asd:
Ma il confronto lo si può fare solo una volta, e se livelli le skill poi hai 2 colpi gratis sui 2 più vicini? Chiedo perché ottenendo un trofeo oggi vedevo che quello sotto era "uccidi il maggior numero possibile di nemici in un confronto". Ma in teoria i 3 li avrei già uccisi in cascata diverse volte, senza avere il trofeo, quindi evidentemente non ho capito una mazzaPuoi arrivare a 5 ma non ti dico come che è spoiler. Sappi solo che non è necessario livellare.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Okok perfetto, allora ci arriverò.
Temevo di essermi perso del tutto la meccanica, per fortuna no :asd:
Grazie ;)
Okok perfetto, allora ci arriverò.
Temevo di essermi perso del tutto la meccanica, per fortuna no :asd:
Grazie ;)
No man mano che fai le storie troverai la giusta cosa che ti aumenta.
In ogni caso il confronto puo essere con max 5 persone, onde evitare che proseguendo ti vengano dubbi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Finito e piaciuto molto!
Lo definirei un titolo molto concreto che punta molto alla sostanza cercando di limitare il più possibile il superfluo.
Poteva facilmente cadere nei classici problemi da open-world (che ci sarebbero pure) però li evita banalmente cercando di integrare in modo sensato e contestualizzando tutte le attività e, mantenendo una mappa non troppo grande, lavorando molto sul design così che gran parte degli elementi li si incontri in modo molto naturale.
Me ne sono reso conto vedendo che, una volta che mi si schiariva automaticamente la mappa, di punti interrogativi ne rimanevano sempre ben pochi, nonostante non avessi passato chissà quanto tempo ad esplorare volutamente. E, il fatto che ci sia sempre una ricompensa concreta per le azioni, aiuta sicuramente a eliminare l'effetto "ma che la faccio a fare 'sta cosa?".
Poi qualche momento in cui il ritmo cala c'è, ma in un open world è inevitabile.
Aiutano poi il sistema di combattimento divertente e che permette di cambiare molto facilmente approccio (è magari troppo facile sbloccare tutti i rami di upgrade, però finché rende divertente il gioco sticaxxi) e, soprattutto, l'ambientazione.
A livello narrativo è molto essenziale, dopo un TLoU2 che estremizza tutto qua è praticamente l'opposto, magari durante il gioco tendi a rimanere abbastanza freddo però, arrivato alla fine ti rendi conto che ti sei affezionato ai personaggi più di quello che pensavi.
Un appunto che devo fare è riguardo alla coerenza di un certo aspetto (anche se alla fine marginale)
inizialmente il gioco ti dice di poter giocare in modo onorevole oppure no però la narrazione ti porta per forza su una delle due strade a prescindere dal tuo modo di giocare.
E' una cosa molto marginale, che in concreto non cambia praticamente nulla, però se avessi deciso di giocare più di metà di gioco in modo onorevole (escludendomi la parte stealth) per poi ritrovarmi ad essere comunque considerato uno senza onore un po' mi avrebbe infastidito
Finito e piaciuto molto!
Lo definirei un titolo molto concreto che punta molto alla sostanza cercando di limitare il più possibile il superfluo.
Poteva facilmente cadere nei classici problemi da open-world (che ci sarebbero pure) però li evita banalmente cercando di integrare in modo sensato e contestualizzando tutte le attività e, mantenendo una mappa non troppo grande, lavorando molto sul design così che gran parte degli elementi li si incontri in modo molto naturale.
Me ne sono reso conto vedendo che, una volta che mi si schiariva automaticamente la mappa, di punti interrogativi ne rimanevano sempre ben pochi, nonostante non avessi passato chissà quanto tempo ad esplorare volutamente. E, il fatto che ci sia sempre una ricompensa concreta per le azioni, aiuta sicuramente a eliminare l'effetto "ma che la faccio a fare 'sta cosa?".
Poi qualche momento in cui il ritmo cala c'è, ma in un open world è inevitabile.
Aiutano poi il sistema di combattimento divertente e che permette di cambiare molto facilmente approccio (è magari troppo facile sbloccare tutti i rami di upgrade, però finché rende divertente il gioco sticaxxi) e, soprattutto, l'ambientazione.
A livello narrativo è molto essenziale, dopo un TLoU2 che estremizza tutto qua è praticamente l'opposto, magari durante il gioco tendi a rimanere abbastanza freddo però, arrivato alla fine ti rendi conto che ti sei affezionato ai personaggi più di quello che pensavi.
Un appunto che devo fare è riguardo alla coerenza di un certo aspetto (anche se alla fine marginale)
inizialmente il gioco ti dice di poter giocare in modo onorevole oppure no però la narrazione ti porta per forza su una delle due strade a prescindere dal tuo modo di giocare.
E' una cosa molto marginale, che in concreto non cambia praticamente nulla, però se avessi deciso di giocare più di metà di gioco in modo onorevole (escludendomi la parte stealth) per poi ritrovarmi ad essere comunque considerato uno senza onore un po' mi avrebbe infastidito
Te pensa, mi riferisco alla parte sopoiler, che per un certo lasso di tempo credevo che il gioco mi dasse delle storie diverse o un finale diverso in base all’atteggiamento
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
cosa cosa cosa cosa?
https://www.youtube.com/watch?time_continue=80&v=WIf_hJCZyhQ&feature=emb_title
https://blog.playstation.com/2020/08/17/ghost-of-tsushima-legends-coming-to-ps4-fall-2020/
https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/185422/ghost-of-tsushima-legends-gioco-cooperativo/?fbclid=IwAR3HyVc9zv2uGLLRP9XH1edAYp_Bbq_DF4YoP6VY B0004dfNAh1cPQBFWs8
Ottima notizia
Harry_Lime
17-08-20, 21:10
Finito e platinato pure io venerdì scorso. E da parte mia, lo metto tra i migliori tripla a di questa generazione. Con l'uscita del DLC multi, mi spazza via ogni dubbio sul vendere il gioco.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Appena finito, pure io ho fatto la scelta onorevole :sisi: suppongo non ci sia modo di rigiocare l'ultima parte per vedere cosa succede a fare l'altra scelta giusto?
Per il platino bisogna prendere tutti i vessilli? Sono troppi!
Appena finito, pure io ho fatto la scelta onorevole :sisi: suppongo non ci sia modo di rigiocare l'ultima parte per vedere cosa succede a fare l'altra scelta giusto?
Per il platino bisogna prendere tutti i vessilli? Sono troppi!
Ei hai fatto il salvataggio forzato penso di si, ma non penso che nella storia cambi molto se non il dialogo fatto sul momento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
22-08-20, 21:21
Appena finito, pure io ho fatto la scelta onorevole :sisi: suppongo non ci sia modo di rigiocare l'ultima parte per vedere cosa succede a fare l'altra scelta giusto?
Per il platino bisogna prendere tutti i vessilli? Sono troppi!Non hai fatto il save prima di cominciare la missione?
Nel caso si.
Oppure controlla se c'è un autosave vecchio.
Platino facile. Nessun vessillo o collezionabile invadente. Solo cose utili. Volpi, onsen, poesie e canne di bambù da tagliare.
Il resto, è roba che se liberi le zone, si fa Easy.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Platinato! Ho riposto il Bluray nella confezione con soddisfazione,il gioco si è rivelato una graditissima sorpresa, se ricordate prima dell'uscita non ero convinto che mi sarebbe piaciuto non attirandomi l'ambientazione, ed invece ogni dubbio è stato spazzato via fin dalle prime ore di gioco e l'esperienza mi ha allietato per tutto il tempo senza mai annoiarmi.
Altro grande gioco di questa generazione,nella mia personale classifica lo metto al secondo posto dietro last of us 2 e a parimerito con horizon zero dawn, mentre al terzo posto metto l'ultimo uncharted.
me lo hanno regalato per il compleanno :evviva:
Platinato! Ho riposto il Bluray nella confezione con soddisfazione,il gioco si è rivelato una graditissima sorpresa, se ricordate prima dell'uscita non ero convinto che mi sarebbe piaciuto non attirandomi l'ambientazione, ed invece ogni dubbio è stato spazzato via fin dalle prime ore di gioco e l'esperienza mi ha allietato per tutto il tempo senza mai annoiarmi.
Altro grande gioco di questa generazione,nella mia personale classifica lo metto al secondo posto dietro last of us 2 e a parimerito con horizon zero dawn, mentre al terzo posto metto l'ultimo uncharted.
devo ancora giocare questo e tlou 2, ma nei miei primi 3 posti al momento ci sono 3 multi .
Non gioco ai multi su ps4
Finito 1 ora fa con 82% di trofei.
Buon gioco, soprattutto considerato che tra tutti i giocati su PS4 come open world credo di aver finito solo questo e spiderman :asd:
Edit: bon, platinato pure a tempo perso
Blade Runner
30-08-20, 10:14
domani lo vado a ritirare usato e una volta finito tlou2 mi ci butto
Spidersuit90
30-08-20, 12:44
E "grande" come OW ?
Cazzo sì :bua:
Non inutilmente grande in ogni caso :sisi:
E "grande" come OW ?È un grande OW, non un OW grande.
Finito ieri sera. Scelta di sinistra. Manly tears.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Blade Runner
20-09-20, 18:57
devo dire che la prima parte tutorial non mi aveva entusiasmato ma una volta che l'ow si apre wow. la scelta artistica e cromatica del mondo di gioco è davvero bella.
tecnicamente sicuramente credo sia il migliore open world di questa gen però vediamo tutto il resto. il titolo migliore tecnicamente onestamente è difficile dirlo perchè tlou2 in certi frangenti è clamoroso però GoT muove un casino di roba a schermo e nel complesso è tanta roba.
tutto il resto (per il poco che ho visto) sembra essere ben inserito e non ci sono cose messe li tanto per riempire il mondo di gioco.
devo dire che la prima parte tutorial non mi aveva entusiasmato ma una volta che l'ow si apre wow. la scelta artistica e cromatica del mondo di gioco è davvero bella.
tecnicamente sicuramente credo sia il migliore open world di questa gen però vediamo tutto il resto. il titolo migliore tecnicamente onestamente è difficile dirlo perchè tlou2 in certi frangenti è clamoroso però GoT muove un casino di roba a schermo e nel complesso è tanta roba.
tutto il resto (per il poco che ho visto) sembra essere ben inserito e non ci sono cose messe li tanto per riempire il mondo di gioco.tecnicamente il miglior open world è RDR2.
TLOU2 non è un openworld, questo GoT pur non essendo tecnicamente al livello del gioco Rockstar è per me migliore come gioco e non annoia mai.
Harry_Lime
21-09-20, 00:31
tecnicamente il miglior open world è RDR2.
TLOU2 non è un openworld, questo GoT pur non essendo tecnicamente al livello del gioco Rockstar è per me migliore come gioco e non annoia mai.Verissimo. Soprattutto sul divertimento.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Graficamente lo trovo decisamente indietro, ma come gioco nella sua interezza è notevole. Con un investimento maggiore sarebbe stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista.
A livello si vendite secondo me ha sofferto il fatto di essere considerato (sbagliando) un assassin’s creed con i samurai. Molti miei amici lo hanno evitato per questo.
Graficamente lo trovo decisamente indietro, ma come gioco nella sua interezza è notevole. Con un investimento maggiore sarebbe stato uno dei migliori sotto tutti i punti di vista.
A livello si vendite secondo me ha sofferto il fatto di essere considerato (sbagliando) un assassin’s creed con i samurai. Molti miei amici lo hanno evitato per questo.
In tre giorni ha venduto quasi due milioni e mezzo di copie fisiche (e quasi 2 digitali nel mese di luglio), a prescindere dai tuoi amici (che dubito possano fare statistica) cosa ti fa pensare che abbia sofferto in termini di vendite? Per essere una nuova ip senza un forte brand alle spalle, mi sembra che abbia ampiamente fatto il botto.
Ha venduto veramente benissimo e, pur essendo graficamente non al livello di rdr2 o tlou2, a livello di direzione artistica caga in testa a praticamente tutti i giochi della gen.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Non ho mai detto che abbia venduto poco, ma che secondo me ha sofferto. Il che vuol dire che ha venduto un botto, ma che secondo me per quanto vale poteva vendere molto di più, cosa che sarebbe potuta accadere se fosse stato un titolo tripla A (sia per marketing che per realizzazione tecnica).
Che poi i miei amici non facciano statistica rispetto al mondo, grazie al razzo, ma se in un gruppo di amici dove tutti giocano (parliamo di una ventina di persone) nessuno tranne me ha preso sto gioco perché su internet un sacco di recensioni ne parlano come di Assasin creed nel Giappone medievale, due domande su come non sia stato capito me le sono fatte.
Si, ela risposta è che chi lo ha recensito è un incapace.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
GoT è simile ad un AC tanto quanto lo è qualsiasi open world da più di dieci anni a questa parte.
Le cose alla fine sono quelle, ma in GoT sono fatte con un senso e, soprattutto, sono divertenti.
Bicampione Asturiano
22-09-20, 23:18
I recensori sono idioti, semplice.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
22-09-20, 23:21
Non ho mai detto che abbia venduto poco, ma che secondo me ha sofferto. Il che vuol dire che ha venduto un botto, ma che secondo me per quanto vale poteva vendere molto di più, cosa che sarebbe potuta accadere se fosse stato un titolo tripla A (sia per marketing che per realizzazione tecnica).
Che poi i miei amici non facciano statistica rispetto al mondo, grazie al razzo, ma se in un gruppo di amici dove tutti giocano (parliamo di una ventina di persone) nessuno tranne me ha preso sto gioco perché su internet un sacco di recensioni ne parlano come di Assasin creed nel Giappone medievale, due domande su come non sia stato capito me le sono fatte.Io continuo a non capire perché per qualcuno di voi non è un titolo tripla a. E no, non sprecare nemmeno tempo a darmi la tua opinione che tanto sarebbe ridicola.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
Un AC? Bha mai sentita questa.
Io lo salto perché come voi mi avete detto essendo un OW longevo e grande da girare non ne ho il tempo.
RDR 2 mi ha già scottato
Spidersuit90
23-09-20, 08:04
I recensori sono idioti, semplice.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Si, ela risposta è che chi lo ha recensito è un incapace.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Queste sono le risposte... se poi i tuoi amici si basano più sulle recensioni che non sull'opinione tua che lo hai giocato, bhè...
Certo fa strano come sia stato recensito tiepidamente dalle testate. Forse si aspettavano qualcos'altro :uhm:
Un AC? Bha mai sentita questa.
Io lo salto perché come voi mi avete detto essendo un OW longevo e grande da girare non ne ho il tempo.
RDR 2 mi ha già scottato
Considera che è molto "denso" come open world, si riesce a dargli il ritmo che si vuole ed a eliminare i momenti morti. Poi ovviamente non ti dura dieci ore, però non è neanche RDR2 dove avvii il cavallo ed intanto ti metti a cucinare
Blade Runner
23-09-20, 11:56
Considera che è molto "denso" come open world, si riesce a dargli il ritmo che si vuole ed a eliminare i momenti morti. Poi ovviamente non ti dura dieci ore, però non è neanche RDR2 dove avvii il cavallo ed intanto ti metti a cucinare
per fortuna :asd:
Considera che è molto "denso" come open world, si riesce a dargli il ritmo che si vuole ed a eliminare i momenti morti. Poi ovviamente non ti dura dieci ore, però non è neanche RDR2 dove avvii il cavallo ed intanto ti metti a cucinarePiù o meno che durata ha e la curva di difficoltà e ben calibrata?
Parlo da hardcore gamer convertito a casual...
Back to the origin
24-09-20, 07:12
La difficoltà non è un problema, la puoi selezionare, ma lascerai a difficile... :asd:
Sulla durata dipende. Se lo giochi redattore style 15 ore :fag:
Se invece te lo godrai per bene, che significa giocarci normalmente, una cinquantina d'ore, comprendenti collezionabili e, soprattutto, le bellissime secondarie
Inviato dal mio RMX1931 utilizzando Tapatalk
Più o meno che durata ha e la curva di difficoltà e ben calibrata?
Parlo da hardcore gamer convertito a casual...
Come durata direi dalle 20 alle 50 ore. Ma considera che il grosso delle attività secondarie te le ritrovi praticamente per strada, quindi sono veramente a costo zero.
La difficoltà è ben calibrata e le nuove abilità vanno sempre di pari passo con la forza dei nemici. All'inizio magari è meglio evitare di gettarsi troppo nella mischia, andando avanti si può avere anche un approccio più aggressivo
Blade Runner
24-09-20, 08:56
infatti io nella prima parte di gioco ho provato ad avvicinarmi a dei fortini ben difesi ma a difficoltà "letale" ti arano praticamente subito. ci tornerò con qualche nuova abilità e qualche arma potenziata.
il bello poi del gioco che è stato concepito attorno al concetto che la spada è letale sempre, come nella realtà, certo l'equip ti aiuta a resistere un pelo di più o ti da abilità per riuscire ad evitare i fendenti, ma puoi benissimo finire il gioco con l'armatura patacca iniziale e senza upgrade della spada......soprattutto a "letale" dove ogni colpo è morte sicura, sia per te che per gli avversari, tecnicamente è il livello più realistico :sisi:
il bello poi del gioco che è stato concepito attorno al concetto che la spada è letale sempre, come nella realtà, certo l'equip ti aiuta a resistere un pelo di più o ti da abilità per riuscire ad evitare i fendenti, ma puoi benissimo finire il gioco con l'armatura patacca iniziale e senza upgrade della spada......soprattutto a "letale" dove ogni colpo è morte sicura, sia per te che per gli avversari, tecnicamente è il livello più realistico :sisi:
Si, sono riusciti a bilanciare bene l'idea di dare ai combattimenti uno stampo più realistico o credibile, ma rendendolo comunque alla portata di tutti
aspe aspe......a livello letale è oneshot sempre? sia per me che per loro? esiste ancora dover spezzare la guardia?
Harry_Lime
24-09-20, 13:00
aspe aspe......a livello letale è oneshot sempre? sia per me che per loro? esiste ancora dover spezzare la guardia?Dipende. Diciamo che è più facile uccidere i nemici per te nelle mischie. Più facile per te morire al secondo colpo se hai armature non di resistenza.
La guardia e il parry diventa più importante.
Inviato dal mio Nokia 8.1 utilizzando Tapatalk
venerdì 30 ottobre alle 17 (o forse poco dopo) sbloccano il raid, servono 4 giocatori e non c'è matchmaking, livello consigliato ki 100
chi ci sarebbe?
io ho iniziato ieri ed ho un assassino ki33 per ora (idem un ronin ma mai usato per ora), ma vedo che si sale abbastanza in fretta quindi non dovrebbe essere un problema arrivare a 100 (ma è il cap o si può andare oltre?)
EDIT ho cercato e il cap è 105 dalle missioni normali o 110 facendo la missione a difficoltà incubo (?) che però mi sembra di capire che non è ripetibile, oppure riforgiare gli oggetti a 105 li porta a 106, poi da 106 a 107...
Io ci sarebbi, al momento ho un samurai sui 60 di potenza e lv14.... Poi un ronin che sto tirando su, ma ancora lv2.... sto punto cerco di maxare il samurai.....
Cmq si, si sale parecchio velocemente soprattutto se fai subito missioni di livello più alto appena possibile :sisi:
Harry_Lime
23-10-20, 15:14
venerdì 30 ottobre alle 17 (o forse poco dopo) sbloccano il raid, servono 4 giocatori e non c'è matchmaking, livello consigliato ki 100
chi ci sarebbe?
io ho iniziato ieri ed ho un assassino ki33 per ora (idem un ronin ma mai usato per ora), ma vedo che si sale abbastanza in fretta quindi non dovrebbe essere un problema arrivare a 100 (ma è il cap o si può andare oltre?)
EDIT ho cercato e il cap è 105 dalle missioni normali o 110 facendo la missione a difficoltà incubo (?) che però mi sembra di capire che non è ripetibile, oppure riforgiare gli oggetti a 105 li porta a 106, poi da 106 a 107...
beh bigg, considera che per arrivare a livello 18 mi sono servite 3 sere diluite da quando è uscito l'update, quindi direi che per fine novembre dovrei essere livello 100. :sisi:
vabbe dai, una sera io e cx ti portiamo in zona nera e sali al volo a 100 :asd:
Harry_Lime
24-10-20, 03:47
vabbe dai, una sera io e cx ti portiamo in zona nera e sali al volo a 100 :asd:
Se tu e cx state alzati tra settimana tra l'1.30 e le 3, si può fare. Ma visto che quando mi connetto io voi siete già a letto da un pezzo, dubito ciò accadrà.
È una mia impressione, o l'assassino è un pelo sgravo, soprattutto a oro e superiori? :uhm:
Ha un sacco di bonus furtività se poi metti anche pezzi di equip che migliorano le stats uccidi con un colpo quasi tutto, con la nebbia poi puoi tranquillamente uccidere 3/4 nemici piuttosto velocemente, inoltre hai la super che assassina da grandi distanze, con gli altri anche potenziati ci metti molto di più a uccidere nemici :bua:
Per dire, con l'assassino lv1 ho fatto molto meno fatica a fare le. Oro che non col samurai a lv20 :bua:
Per dire, con l'assassino lv1 ho fatto molto meno fatica a fare le. Oro che non col samurai a lv20 :bua:
quello dipende dal gear a 100+ :asd:
io invece che ho fatto per primo l'assassino e ora stavo usando il ronin trovo OP il fumogeno che depotenzia attacco e difesa dei nemici e li stunna anche un pochino, giusto il tempo di ucciderli e intanto è già ricaricato per il prossimo nemico/gruppo
ieri ho fatto una missione oro in solo in pratica, anzi peggio che a incubo, perchè il tizio correva dappertutto allertando i nemici e moriva ogni 2sec. e non potevo non rianimarlo per non fallire la missione, tra l'altro quella con mille ostaggi quindi correvo da lui all'ostaggio e viceversa come un matto
quello dipende dal gear a 100+ :asd:
io invece che ho fatto per primo l'assassino e ora stavo usando il ronin trovo OP il fumogeno che depotenzia attacco e difesa dei nemici e li stunna anche un pochino, giusto il tempo di ucciderli e intanto è già ricaricato per il prossimo nemico/gruppo
ieri ho fatto una missione oro in solo in pratica, anzi peggio che a incubo, perchè il tizio correva dappertutto allertando i nemici e moriva ogni 2sec. e non potevo non rianimarlo per non fallire la missione, tra l'altro quella con mille ostaggi quindi correvo da lui all'ostaggio e viceversa come un matto
No no con equip di pari livello, boh magari non ho trovato quello più adatto al. Samurai :uhm: e che con l'assassino, fumogeno e istant killi il mondo (e non ho ancora sbloccato l'attacco furtivo potenziato fai te :asd:) , col ronin si comodo la nebbia debuff ma amche depotenziati non vanno giù manco a pregare :asd:
Bon platinato.
Ottimo gioco e gran bella esperienza nulla da dire.
Un ottimo clone di Assassin's Creed.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Bello bello bello bello bello in tutto!
Me lo sono goduto in ogni centimetro quadro dell'isola
Anche la parte online mi ha dato molto gustoso
Gran titolo!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
ma quindi sto raid? lo facciamo o disinstallo il gioco?
cmq sto ac dei poveri altro che 15 ore, il ng+ l'ho finito in 7 ore :asd:
Io almeno una run vorrei farla!
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
08-11-20, 17:30
ma quindi sto raid? lo facciamo o disinstallo il gioco?
cmq sto ac dei poveri altro che 15 ore, il ng+ l'ho finito in 7 ore :asd:
Perchè tu giochi per il trofeo.
Io la seconda run la sto facendo come la prima e dopo 15 ore sto ancora nella prima area.
Perchè tu giochi per il trofeo.
Io la seconda run la sto facendo come la prima e dopo 15 ore sto ancora nella prima area.
Quello si chiama feticismo per i fili d'erba e le foglie mosse dal vento.
Giochi in modo improprio :fag:
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Chi sa dirmi come gira su ps4 liscia?
Stavo pensando di prenderlo ora ma se non gira bene su ps4 allora aspetterò l'arrivo della 5 (chissà quando) e me lo giocherò lì.
Mi serve un gioco per uccidere l'attesa di c2077 :asd:
Spidersuit90
09-11-20, 10:24
Io ho una slim e gira da dio :sisi:
Chi sa dirmi come gira su ps4 liscia?
Stavo pensando di prenderlo ora ma se non gira bene su ps4 allora aspetterò l'arrivo della 5 (chissà quando) e me lo giocherò lì.
Mi serve un gioco per uccidere l'attesa di c2077 :asd:Gira bene, ci ho giocato un po' sulla ps4 fat . Su ps5 il gioco gira però a 60 fps... quando ti arriva? 1 mesetto? Magari vale la pena aspettare
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
60fps? beh allora le cose cambiano, ma c'è una conferma ufficiale?
edit:
pare di sì!
https://multiplayer.it/notizie/ghost-of-tsushima-ps5-60-fps-grazie-al-game-boost-annuncia-sucker-punch.html
60fps? beh allora le cose cambiano, ma c'è una conferma ufficiale?
edit:
pare di sì!
https://multiplayer.it/notizie/ghost-of-tsushima-ps5-60-fps-grazie-al-game-boost-annuncia-sucker-punch.html
L'ho visto dal recente video di digital foundry, hanno provato 4 o 5 titoli in compatibilità. A memoria Evil Within 2, Knack, Ghost of Tsushima tutti a 60 fps.
va beh evil within a 60 fps è inutile, siamo seri
va beh evil within a 60 fps è inutile, siamo seriErano più giochi selezionati per le loro prestazioni alla razzo (su old gen) che per importanza :)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Perchè tu giochi per il trofeo.
Io la seconda run la sto facendo come la prima e dopo 15 ore sto ancora nella prima area.
perchè ti fai una seconda run? e perchè la fai uguale alla prima?
io sì l'ho fatta così sia per il trofeo che per testare quella cosa delle 15 ore come era uscita e allora ho fatto solo la main e skippato i filmati, che probabilmente avrebbero fatto salire il totale a 15 :asd: poi sei OP partendo con tutto sbloccato...
Harry_Lime
09-11-20, 15:55
perchè ti fai una seconda run? e perchè la fai uguale alla prima?
io sì l'ho fatta così sia per il trofeo che per testare quella cosa delle 15 ore come era uscita e allora ho fatto solo la main e skippato i filmati, che probabilmente avrebbero fatto salire il totale a 15 :asd: poi sei OP partendo con tutto sbloccato...
Perchè l'esperienza non deve essere forzata. Se devo correre per passare oltre e farmi solo la storia principale (perchè dubito ti sei messo a farti tutte le secondarie, gli accampamenti ecc...), sinceramente mi romperebbe più il cazzo che rifarmi tutto.
Una grande avventura va vissuta con una maestosa pazienza. :sisi:
sì ma perchè un secondo giro? (non è neanche un gioco vecchio che a distanza di tempo ti viene voglia di rigiocarci)
Harry_Lime
10-11-20, 22:17
sì ma perchè un secondo giro? (non è neanche un gioco vecchio che a distanza di tempo ti viene voglia di rigiocarci)Perché uno non mi è bastato. Lo trovo un gioco 'assuefativo'.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Blade Runner
26-11-20, 11:00
che dire mi sta piacendo molto lo avevo iniziato su ps4 pro ma avevo fatto pochissimo e lo sto portando avanti su ps5. artisticamente è pazzesco e anche tecnicamente forse (ma anche si) è uno dei migliori ow. giocato poi a 60fps con quella qualità è un plus non da poco. anche qui credo arriverò tranquillamente a 60/70 ore per completarlo :asd:
Iniziato su PS5, 4k60fps.
I miei occhi godono come un riccio.
L'ho visto dal recente video di digital foundry, hanno provato 4 o 5 titoli in compatibilità. A memoria Evil Within 2, Knack, Ghost of Tsushima tutti a 60 fps.
si ma dovrebbero mettere mano anche a tutti quelli della collection quanto meno: re7 e fallout 4 es.
Harry_Lime
06-01-21, 13:10
si ma dovrebbero mettere mano anche a tutti quelli della collection quanto meno: re7 e fallout 4 es.Se un gioco ha il framerate a 30 fps ma sbloccato verso l'alto, raggiunge i 60 fps senza bisogno di metterci mano.
Evil within era uno di questi casi.
Re7 invece il gioco è cappato a 30 (o 60fps, non ricordo).
E non credo che alle software house convenga così tanto rimettere mano al codice per vederlo girare meglio su ps5. Non so quanto economicamente venderebbe questa operazione su titoli di 2 3 anni fa.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Giocato 6/7 ore.
Mi piace molto il combat system e l'ambientazione.
Tuttavia, a livello narrativo è veramente poca roba. Sarà che provengo da 60 ore di CP2077, ma le quest sono narrate un po' superficialmente.
Blade Runner
08-01-21, 11:26
Giocato 6/7 ore.
Mi piace molto il combat system e l'ambientazione.
Tuttavia, a livello narrativo è veramente poca roba. Sarà che provengo da 60 ore di CP2077, ma le quest sono narrate un po' superficialmente.
aspetta 6-7 ore non hai visto praticamente niente vai pure avanti
Giocato 6/7 ore.
Mi piace molto il combat system e l'ambientazione.
Tuttavia, a livello narrativo è veramente poca roba. Sarà che provengo da 60 ore di CP2077, ma le quest sono narrate un po' superficialmente.
A livello narrativo è sicuramente un titolo poco "appariscente" però devo dire che, nonostante all'inizio avessi avuto impressioni simili alle tue, arrivato alla fine ero soddisfatto della parte narrativa.
Blade Runner
08-01-21, 11:43
fino a dove sono arrivato io la storia non è male e chi lo ha finito parla di una storia veramente ottima
Giocato 6/7 ore.
Mi piace molto il combat system e l'ambientazione.
Tuttavia, a livello narrativo è veramente poca roba. Sarà che provengo da 60 ore di CP2077, ma le quest sono narrate un po' superficialmente.
All'inizio può sembrare così, certo non ci sono le lunghe sequenze cinematografiche come in altri titoli, perché il Tutto è narrato attraverso il gioco, molte quest secondarie sembrano narrate superficialmente ma in realtà sono molto potenti e un titolo che deve essere approcciato in un certo modo, se. No finisci come. Molti recensori che lo definiscono un ac dei poveri :bua:
Scusa in che modo andrebbe approcciato? :asd:
Io sono quel tipo ti player che legge gli oggetti, le descrizioni, ecc... in GoT oltre a quello che ti dicono gli NPC non hai modo di approfondire nulla.
Le secondarie sono più o meno tutte "c'è un problema, ok ci penso io" lol
Scusa in che modo andrebbe approcciato? :asd:
Io sono quel tipo ti player che legge gli oggetti, le descrizioni, ecc... in GoT oltre a quello che ti dicono gli NPC non hai modo di approfondire nulla.
Le secondarie sono più o meno tutte "c'è un problema, ok ci penso io" lol
Se ti aspetti una narrazione sbalorditiva stai sicuro che non migliorerà, la storia è convenzionale e scontata in ciò che racconta e nel modo in cui si disvela. Non ricordo una singola storyline degna di menzione, sono solo un espediente per mettere in scena determinate sequenze di gioco. Ha i suoi momenti divertenti e perfino avvincenti, nell'insieme non si potrebbe dire che sbaglia qualcosa, fra le uscite della scorsa generazione è probabilmente il migliore gioco Ubisoft non realizzato da Ubisoft. Nota di merito per l'ottimizzazione davvero mirabile con caricamenti ultrarapidi (su PS4), zero bug/glitch e un convincente impatto visivo che non vacilla mai. Per il resto, divertiti a inseguire volpi e a contare i fili d'erba perchè a parte la storia principale non c'è altro da fare o di cui farsi sorprendere in quel mondo che non fa nulla per mascherare la propria esistenza in esclusiva funzione del giocatore.
All'inizio può sembrare così, certo non ci sono le lunghe sequenze cinematografiche come in altri titoli, perché il Tutto è narrato attraverso il gioco, molte quest secondarie sembrano narrate superficialmente ma in realtà sono molto potenti e un titolo che deve essere approcciato in un certo modo, se. No finisci come. Molti recensori che lo definiscono un ac dei poveri :bua:
Sapresti riportare almeno cinque recensori che lo hanno definito "AC dei poveri"? Sostieni che sono in molti, non dovrebbe essere troppo difficile. Facciamo tre. Niente? Allora ti rivelo un segreto, questa dell'Assassin's Creed dei poveri è una balla che prende come pretesto una singola, misconosciuta recensione francese (https://www.gamalive.com/test/2145-test-ghost-of-tsushima-ps4-avis-critique.htm) per consentire a voialtri di usarla come motivo di scredito nei confronti di chiunque non abbia incensato GoT con la vostra stessa esaltazione.
Poco importa se la stragrande maggioranza di recensori ne abbia riconosciuto le qualità pur nell'applicazione derivativa della formula di Assassin's Creed, tant'è che la media Metacritic si è allineata su un dignitosissimo (e secondo me generoso) 83. Dovete capire che non c'è niente di male nel riprendere uno schema ampiamente rodato e forte di una gigantesca base di potenziali acquirenti, per poi smussarne gli angoli e adattarlo alla propria idea di gioco. Invece no, ormai il popolino web lo ha consacrato a capolavorone generazionale e quindi via di raffronti non-sense con i big Red Dead Redemption 2 o The Last of Us 2, sempre all'insegna del piccolo Davide che vince agilmente contro i sopravvalutati Golia di turno. Tutto, purché non sia nominato AC, la negazione di pesanti analogie non solo evidenti a un cieco ma perfino dichiarate più (https://www.gamesradar.com/ghost-of-tsushima-dev-says-assassins-creed-in-feudal-japan-wouldve-been-studios-worst-nightmare/)e più (https://gamerant.com/ghost-of-tsushima-dev-assassins-creed-japan/) volte.
È sempre sbalorditiva la tua capacità di usare mille parole per dire "gne gne, voi non capite un caxxo" :rotfl:
Alla fine è come Harry, solo più prolisso..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
La croccante maturità di un bambino ricoperta da uno strato di pesantezza di un vecchio
È sempre sbalorditiva la tua capacità di usare mille parole per dire "gne gne, voi non capite un caxxo" :rotfl:
Alla fine è come Harry, solo più prolisso..
Invece sostenere che molti recensori lo hanno definito un ac dei poveri (sto ancora aspettando), non è per niente uno gne gne contro la critica videoludica che ovviamente non capisce una ceppa rispetto a voialtri illuminati. Dato che sapete solo usare concetti semplificati, a questo punto cosa dovrei dire.. che invece a voi bastano quattro parole in croce per testimoniare ciò che siete? Che febiuzZ è come CX, solo con meno smiley? Il fatto è che non è questione di capire o non capire. Non c'è proprio niente da capire. E' questione di dire cose sensate, avanzando argomenti ragionati che non siano fantasie spacciate per verità. Ghost of Tsushima è stato generalmente apprezzato per le sue qualità, al netto di un impianto derivativo che corregge e affina finché volete ma di certo non apporta alcuna innovazione, preferendo rientrare all'interno di una formula ben distinta che trova in Assassin's Creed il suo esponente più celebre (non necessariamente migliore, sia chiaro). Se però ritenete che io abbia scritto una fesseria, smentitemi con elementi concreti invece di fare quelli che se la ridacchiano da soli. A me la storia, i personaggi o la definizione di mondo (inteso sia come open world che come caratterizzazione e cura al dettaglio) sono sembrati adeguati allo svolgimento ma tutt'altro che sorprendenti o anche solo lievemente profondi. Non siete d'accordo? Invece di ridurre tutto a uno "gne gne" avremmo potuto parlarne, così magari ne sarebbe uscito un discorso interessante. Davvero, non sapete reggere neppure una pacata conversazione basata sui presupposti che avete voluto avanzare voi stessi.
Per me Ghost, come hai detto tu, mutua tutte le meccaniche "Ubisoft" degli ultimi AC, compresa la deriva da gioco di ruolo open world, il discorso delle "posture", toglie alcune inutili lungaggini (tipo raccolta collezionabili - ma in realtà qualche collezionabile evitabile c'è anche in Ghost...), ma migliora e di molto la main quest e le secondarie rispetto ai vari AC. Le varie secondarie in Ghost poi sono intrecciate in maniera organica e coerente con la storia e la crescita del protagonista.
Negli ultimi AC sembra quasi di essere nel parco giochi ambientato per dire in Grecia, o in Egitto, risulta il tutto meno credibile.
Per me alla fine stringi stringi Ghost è un AC (nelle sue ultime versioni) migliorato e di molto, con un eccellente combat system, trama più interessante, e secondarie più belle.
Ma non è privo di difetti, intelligenza artificiale su tutto...
Ottimo titolo, sicuramente, ma estremamente derivativo
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Bicampione Asturiano
09-01-21, 11:43
Meno male ci sono utenti come dies.
Poca umiltà e solo verità.
Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk
Harry_Lime
09-01-21, 11:59
Alla fine è come Harry, solo più prolisso..
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando TapatalkAlla fine sei come febiuzz, solo più febiuzz del solito.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Alla fine sei come febiuzz, solo più febiuzz del solito.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando TapatalkCome Dies è Dies.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Per me Ghost, come hai detto tu, mutua tutte le meccaniche "Ubisoft" degli ultimi AC, compresa la deriva da gioco di ruolo open world, il discorso delle "posture", toglie alcune inutili lungaggini (tipo raccolta collezionabili - ma in realtà qualche collezionabile evitabile c'è anche in Ghost...), ma migliora e di molto la main quest e le secondarie rispetto ai vari AC. Le varie secondarie in Ghost poi sono intrecciate in maniera organica e coerente con la storia e la crescita del protagonista.
Negli ultimi AC sembra quasi di essere nel parco giochi ambientato per dire in Grecia, o in Egitto, risulta il tutto meno credibile.
Per me alla fine stringi stringi Ghost è un AC (nelle sue ultime versioni) migliorato e di molto, con un eccellente combat system, trama più interessante, e secondarie più belle.
Ma non è privo di difetti, intelligenza artificiale su tutto...
Ottimo titolo, sicuramente, ma estremamente derivativo
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo, l'essere derivativo andrebbe visto non come demerito ma come punto di forza su cui sviluppare un'idea vincente. Pur partendo dalla medesima struttura, la dimensione di gioco è talmente diversa da quella di AC - non ho ancora giocato a Valhalla per azzardare il confronto ma dubito che i contenuti si discostino dal tipico gigantismo della serie - da rendere chiara la vocazione personale con cui SP ha voluto inserirsi nel genere. Per quanto mi riguarda uno non nega l'altro; entrambi hanno elementi sia riusciti che maldestri, passaggi avvicenti e altri implementati in modo approssimativo. Sempre prendendo spunto da AC non mi dispiacerebbe se "Ghost of.." diventasse un franchise antologico con nuove vicende ambientate in diversi contesti storici; GoT ha un impianto autoconclusivo e restare nel Giappone del tredicesimo secolo mi sembrerebbe una presa di posizione votata al more of the same, ma è più che altro una preferenza personale perchè ammetto la scarsa fascinazione nei confronti di quel periodo storico. Restano tante cose da migliorare, dal combat system alle sequenze stealth e soprattutto l'ambientazione che non può limitarsi a essere solo un paesaggio in cui inserire quattro interagibili reiterati allo sfinimento, annullando ogni curiosità riposta nella libera esplorazione. Ormai la differenza è fatta dal particolare, dalla cura al dettaglio che in GoT ho visto solo in sporadiche occasioni mirate (questo senza negare un impatto grafico di gran lusso). Di sicuro è un valido inizio.
leggevo che nell'ultima patch, quella del 18/12 hanno aggiunto:
New "Fill Party" option for Gold and Nightmare Survival missions, Nightmare Story missions, and all three chapters of "The Tale of Iyo" Raid.
- Includes options such as specific goals like Complete all Bonus Objectives, Complete story missions without getting wounded, etc.
- Find players only with microphones enabled
è il matchmaking quindi?
visto che qui non siamo riusciti a organizzarci, magari provo... oppure anche se siamo solo 2 o 3 i rimanenti li troviamo in mm
Sono d'accordo, l'essere derivativo andrebbe visto non come demerito ma come punto di forza su cui sviluppare un'idea vincente. Pur partendo dalla medesima struttura, la dimensione di gioco è talmente diversa da quella di AC - non ho ancora giocato a Valhalla per azzardare il confronto ma dubito che i contenuti si discostino dal tipico gigantismo della serie - da rendere chiara la vocazione personale con cui SP ha voluto inserirsi nel genere. Per quanto mi riguarda uno non nega l'altro; entrambi hanno elementi sia riusciti che maldestri, passaggi avvicenti e altri implementati in modo approssimativo. Sempre prendendo spunto da AC non mi dispiacerebbe se "Ghost of.." diventasse un franchise antologico con nuove vicende ambientate in diversi contesti storici; GoT ha un impianto autoconclusivo e restare nel Giappone del tredicesimo secolo mi sembrerebbe una presa di posizione votata al more of the same, ma è più che altro una preferenza personale perchè ammetto la scarsa fascinazione nei confronti di quel periodo storico. Restano tante cose da migliorare, dal combat system alle sequenze stealth e soprattutto l'ambientazione che non può limitarsi a essere solo un paesaggio in cui inserire quattro interagibili reiterati allo sfinimento, annullando ogni curiosità riposta nella libera esplorazione. Ormai la differenza è fatta dal particolare, dalla cura al dettaglio che in GoT ho visto solo in sporadiche occasioni mirate (questo senza negare un impatto grafico di gran lusso). Di sicuro è un valido inizio.
Avendo giocato sia a GoT ( finito ) che AC Valhalla ( sono a meta' circa ), devo dire che GoT e' molto bello, ma l'ultimo AC e' uno scalino sopra, sia per trama che missioni ma sopratutto per il mondo, quello di Got e' bello, davvero, ma Valhalla e' fantastico.
Finito, piaciuto: ni.
E' il classico titolo che fa bene quasi tutto, ma non eccelle in nulla, ad eccezione del comparto grafico (su ps5 è davvero uno spettacolo).
Io non capisco per quale motivo continuano a riempire le mappe di segnalini che ti dicono esattamente "qui c'è qualcosa, vieni a vedere!". A me personalmente azzera del tutto la voglia di esplorare, non so se è un problema mio o la pensate come me.
Oltreuttto la meccanica del vento è davvero una trovata carina, avrebbero potuta sfruttarla molto meglio perchè implementata in questo modo non differisce molto dal classico percorso segnato sulla minimap.
ps: cari devs ma Zelda Botw non vi ha proprio insegnato nulla? :(
Blade Runner
26-01-21, 23:07
Finito, piaciuto: ni.
E' il classico titolo che fa bene quasi tutto, ma non eccelle in nulla, ad eccezione del comparto grafico (su ps5 è davvero uno spettacolo).
Io non capisco per quale motivo continuano a riempire le mappe di segnalini che ti dicono esattamente "qui c'è qualcosa, vieni a vedere!". A me personalmente azzera del tutto la voglia di esplorare, non so se è un problema mio o la pensate come me.
Oltreuttto la meccanica del vento è davvero una trovata carina, avrebbero potuta sfruttarla molto meglio perchè implementata in questo modo non differisce molto dal classico percorso segnato sulla minimap.
ps: cari devs ma Zelda Botw non vi ha proprio insegnato nulla? :(
beh insomma la differenza è che qui magari ce il segnalino sulla mappa ma comunque ti porta sempre a fare qualcosa di utile o interessante
beh insomma la differenza è che qui magari ce il segnalino sulla mappa ma comunque ti porta sempre a fare qualcosa di utile o interessante
Come no: cinquanta "segui la volpe", venti haiku e altrettante sorgenti termali in cui fare il bagnetto. Interessantissimo, proprio. E' come se non avessero saputo in quale modo riempire il mondo di gioco e allora via di collezionabili reiterati allo sfinimento, tutti uguali e collocati a venti metri l'uno dall'altro. Credo che GoT abbia diversi pregi ma la curiosità riposta nella libera esplorazione, proprio no.
Stavo per scrivere la stessa cosa... l'unica attività che ero contento di trovare era il taglio dei bambù, che mi divertiva un po'.
Il resto noia noia.
Come no: cinquanta "segui la volpe", venti haiku e altrettante sorgenti termali in cui fare il bagnetto. Interessantissimo, proprio. E' come se non avessero saputo in quale modo riempire il mondo di gioco e allora via di collezionabili reiterati allo sfinimento, tutti uguali e collocati a venti metri l'uno dall'altro. Credo che GoT abbia diversi pregi ma la curiosità riposta nella libera esplorazione, proprio no.Come Assassin's Creed. :fag:
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Come Assassin's Creed. :fag:
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Bella pescata. Ghost of Tsushima è la brutta copia in piccolo dell'esplorazione di Assassin's Creed; entrambi hanno un problema di varietà e diversificazione dei punti di interesse ma in GoT è enormemente enfatizzato dalle dimensioni della mappa e dal posizionamento scriteriato.
c'è un film in lavorazione, con il regista di john wick
... e dal posizionamento scriteriato.
In che maniera?
Lo sto giocando ora e mi ha preso.
L'ottima direzione artistica aiuta molto l'immersione nel mondo di gioco.
Di solito le attività secondarie negli open world sono una rottura ma qui, quando trovo una volpe o altro non mi pesa.
Anche perché sono attività perlopiù brevi.
Ma quanto sono belle le missioni legate alle Leggende!
Gioca altre 3/4 ore poi vedrai quanto sarà divertente seguire le volpi :asd:
Sono alla seconda mappa e ancora tengo botta:snob:
Come approccio non le vado a cercare appositamente, ma le trovo quasi sempre casualmente per strada.
E visto che ti premiano con utili upgrade, per ora sono quasi contento di trovarle:asd:
Harry_Lime
30-03-21, 20:02
Gioca altre 3/4 ore poi vedrai quanto sarà divertente seguire le volpi :asd:Stanno tutte in prossimità di missioni e percorsi su cui prima o poi ci devi passare e quelle che ti avanzano da trovare se proprio ci tieni, le trovi facilmente nella parte finale senza dire perché.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Intendevo dire che le prime volte è anche divertente seguire le volpi, dopo la decima (?) inizia a diventare solo l'ennesima rottura di coglioni, un po' come tutte le attività secondarie del gioco ad eccezione dei bambù :nod:
Harry_Lime
30-03-21, 22:59
Intendevo dire che le prime volte è anche divertente seguire le volpi, dopo la decima (?) inizia a diventare solo l'ennesima rottura di coglioni, un po' come tutte le attività secondarie del gioco ad eccezione dei bambù :nod:Boh. Io avrò platinato 7 giochi in tutta la mia vita e uno di questi è GOT.
le volpi a dir molto ti fanno fare 100 metri di distanza fuori percorso e in alcune circostanze scopri pure degli scorci interessanti nascosti.
Credo che molti che han giocato a GOT, l'abbiano fatto proprio con lo spirito sbagliato.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Intendevo dire che le prime volte è anche divertente seguire le volpi, dopo la decima (?) inizia a diventare solo l'ennesima rottura di coglioni, un po' come tutte le attività secondarie del gioco ad eccezione dei bambù :nod:
Ma che dici?
Io mi sono divertito un mondo a cercar tutto.
L’unico open world dove non ha annoiato nemmeno una singola secondaria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io credo che GoT sia l'unico open world dove ho fatto praticamente tutte le attività secondarie (o giù di li, sulla mappa non mi pare ci fosse più niente da sbloccare), ma dedicandomici in media molto ma molto meno rispetto agli altri open world.
Come dice Harry il 90% delle cose te le trovi per strada e sono risolvibili nell'arco di poco metri o poco tempo, oltre al fatto che hanno sempre una ricompensa chiara (quindi non è un "raccolgo 100 di questi e poi boh" ma "oh, un punto di interesse, mi darà punti abilità, hp o altro?").
Poi ci sta che a fine generazione la formula abbia rotto le balle a qualcuno, però trovo che la resa, se confrontato con gli altri titoli del genere, sia in assoluto tra le meno dispersive e in cui le attività secondarie siano state messe con uno scopo
Comunque ci sono rimasto malissimo quando, dopo tutti discorsi sull'onore e il rispetto, gli inchini ecc., i personaggi mi chiudono le porte Shoji in faccia prima che io passi:asd:
Ci sto giocando adesso, complici gli sconti. Mi sta piacendo un sacco, é decisamente l'open world che sto divorando maggiormente uscito finora, e l'unico che mi abbia tenuto attaccato senza momenti di stanca o senza passare ad altro (sono a quasi quaranta ore, all'inizio del terzo e ultimo atto; ho esplorato e completato una buona parte delle aree già visitate).
La cosa buffa é che é pure non scontato capire perché. La trama é carina ma niente di eclatante; il combattimento é fluido e figo ma abbastanza ripetitivo; le quest piacevoli ma lineari e quasi mai eclatanti.
Da solo l'impressione di essere stato fatto con tantissima cura in tutto (molto alla bushido, in effetti), dalle animazioni facciali e di combattimento, alla scrittura con quasi ogni missione che riesce a lasciare quel qualcosa di indefinibile in piú di worldbuilding, alle inquadrature cinematografiche, alle tantissime location curate. Non lo so, però é uno dei pochissimi giochi in cui ogni dieci minuti mi tiro indietro e mi dico "cazzo che figata".
Aggiungo che ci sto giocando in modalitá bianco e nero Kurosawa dall'inizio; so che mi sto perdendo bei colori, ma sembra davvero di star giocando uno dei miei film preferiti.
Comunque ci sono rimasto malissimo quando, dopo tutti discorsi sull'onore e il rispetto, gli inchini ecc., i personaggi mi chiudono le porte Shoji in faccia prima che io passi:asd:
è la linea comica del titolo questa cosa :rotfl:
Finito. Rimasto molto soddisfatto da questo gioco.
Uno dei pochi giochi in cui (spoiler sul finale)
La scelta di far morire qualcuno mi è sembrata la più giusta:snob:
Finale molto toccante
Ora mi mancano un paio di accampamenti per liberare tutti i territori
Finito anche io ieri. Soddisfattissimo. Anche se devo dire che tutta la regione finale mi é sembrata un po' piú vuota e sottotono rispetto alle due precedenti, stessa cosa per la missione finale che é sembrata un po' buttata lí. Domandona sul finale: Ma nostro zio lord shimura é in realtà il padre di jin? Perché io ho sempre dato per scontato che fosse il fratello di sua madre, visti i cognomi diversi, ma tra il fatto che nel nel cimitero rimarchi che lí é sepolta solo la madre di jin, e qualche uscita fatta dalla vecchia governante che ora non ricordo, mi é venuto il dubbio.
Dopo aver finito la run come samurai in bianco e nero ho parecchia voglia di ricominciare giocandolo full ninja a colori.
Finito anche io ieri. Soddisfattissimo. Anche se devo dire che tutta la regione finale mi é sembrata un po' piú vuota e sottotono rispetto alle due precedenti, stessa cosa per la missione finale che é sembrata un po' buttata lí. Domandona sul finale: Ma nostro zio lord shimura é in realtà il padre di jin? Perché io ho sempre dato per scontato che fosse il fratello di sua madre, visti i cognomi diversi, ma tra il fatto che nel nel cimitero rimarchi che lí é sepolta solo la madre di jin, e qualche uscita fatta dalla vecchia governante che ora non ricordo, mi é venuto il dubbio.
Dopo aver finito la run come samurai in bianco e nero ho parecchia voglia di ricominciare giocandolo full ninja a colori.Se l'hai giocato tutto in bianco e nero ti sei perso almeno la metà della bellezza artistica e grafica di questo gioco. Consiglio vivamente di fare almeno un po' di un'altra run a colori
Se l'hai giocato tutto in bianco e nero ti sei perso almeno la metà della bellezza artistica e grafica di questo gioco. Consiglio vivamente di fare almeno un po' di un'altra run a colori
Guarda sono d'accordo, solo che tutto sommato di giochi action visivamente splendidi ne escono abbastanza regolarmente. Di giochi uguali a rashomon invece chissà quanto dovremo aspettare per vederne un altro, sono molto contento di essermelo vissuto cosí. Ha aggiunto molta immedesimazione :sisi:
Guarda sono d'accordo, solo che tutto sommato di giochi action visivamente splendidi ne escono abbastanza regolarmente. Di giochi uguali a rashomon invece chissà quanto dovremo aspettare per vederne un altro, sono molto contento di essermelo vissuto cosí. Ha aggiunto molta immedesimazione :sisi:Sono d'accordo parzialmente: un gioco che gioca (scusa il pun) così tanto e così bene sui contrasti cromatici di un paio di colori alla volta, con saturazioni aggiustate perfettamente, che danno l'impressione di guardare un quadro ad ogni cambio di scenario, finora ho visto solo questo.
Blade Runner
29-05-21, 11:31
lo sto portando avanti sono alla seconda area artisticamente e come impatto di open world davvero poco da dire è un quadro in movimento ed ogni zona o luogo è diverso dall'altro. sulla storia prima di giudicare voglio arrivare alla fine il resto mi sta piacendo anche se tutto quello che fa da contorno sa di già visto. fortunatamente liberare gli avamposti e scoprire luoghi è comunque più piacevole di un titolo ubisoft a caso. visto che è un titolo oldgen come struttura ci può stare ma spero davvero che nei prossimi openworld nextgen si riesca fare molto meglio di cosi sotto l'aspetto della struttura di gioco.
Eric Starbuck
31-05-21, 11:22
l'ho iniziato anche io da pochissimo. mi pare diverso dai titoli ubisoft perchè le varie cazzatine sulla mappa devi andare a 10cm per farle comparire. la storia del vento da seguire è un po' meh. mai come in questo titolo mi sono trovato ad aprire la mappa ogni 5 minuti.. mappa che all'inizio è anche inutile perchè tutta oscurata come nei giochi di 20 anni fa.
La cosa che fa bene è il combattimento. è davvero godurioso combattere. abbastanza punitivo all'inizio quando non hai ancora ben afferrato il sistema di combattimento. pensavo che mi sarei trovato ad affrontarlo alla assassin's creed facendo lo stealth ad ogni accampamento, ma qui è troppo figo fare il confronto e ho subito potenziato l'abilità per fare fuori con 1 colpo fino a 3 nemici. quanto è figo!!!
penso che potenzierò solo la katana e non l'armatura. investendo tutto nel danno causato. mi piace che vai a terra con 3 colpi. a volte ti fanno una combo e sei morto istantaneamente. venendo da qualsiasi gioco ubisoft è spiazzante.
in una delle prime missioni sono morto tipo 10 volte. (quando accompagni lady masako per la prima volta e affronti i tizi alla locanda.):
percepivo quelli con le lance come il pericolo maggiore e tentavo di ucciderli per prima. solo che avvicinarsi a loro mi faceva circondare anche da quelli con le spade. però se mi avvicinavo a quelli con le spade non mi circondava nessuno. non so se sia una questione di IA. non mi capitava di essere colpito da 3-4 nemici contemporaneamente. quindi sono riuscito ad affrontarli tutti.
Poi non avevo ancora sbloccato le stance. ed ora ho solo quella per i nemici con lo scudo. (dice osserva o uccidi i capi... ma come si osservano? una volta sono andato sotto a un capo tanto che mi ha fatto fare un attacco stealth, ma non mi ha dato la possibilità di "osservarlo". se lo osservo ottengo 2 punti da quel che ho capito su youtube. visto che il gioco non te lo spiega.)
Ad ogni modo è un gioco stilosissimo dove hanno palesemente messo davanti la resa visiva al realismo delle ambientazioni etc. è tutto fatto per farti dire in ogni momento: WOW! che figata sto posto!
l'ho iniziato anche io da pochissimo. mi pare diverso dai titoli ubisoft perchè le varie cazzatine sulla mappa devi andare a 10cm per farle comparire. la storia del vento da seguire è un po' meh. mai come in questo titolo mi sono trovato ad aprire la mappa ogni 5 minuti.. mappa che all'inizio è anche inutile perchè tutta oscurata come nei giochi di 20 anni fa.
Se tieni gli occhi aperti un 80% delle attività che ti offre la mappa le completi semplicemente perché te le trovi davanti mentre stai facendo altro.
Io credo di aver completato tutto senza quasi accorgermene e dedicando pochissimo tempo alla "pulizia della mappa"
La cosa che fa bene è il combattimento. è davvero godurioso combattere. abbastanza punitivo all'inizio quando non hai ancora ben afferrato il sistema di combattimento. pensavo che mi sarei trovato ad affrontarlo alla assassin's creed facendo lo stealth ad ogni accampamento, ma qui è troppo figo fare il confronto e ho subito potenziato l'abilità per fare fuori con 1 colpo fino a 3 nemici. quanto è figo!!!
Il combattimento l'ho trovato veramente ben fatto, credo a livello di open world sia uno dei migliori (se non il migliore) sul mercato.
E' anche forse l'unico in cui ho sbloccato ed effettivamente utilizzato tutte le abilità messe a disposizione
Che poi il vento è utilissimo proprio per evitare di aprire continuamente la mappa per trovare i pochi collezionabili che non incroci mentre stai seguendo le missioni :roll:
Eric Starbuck
31-05-21, 16:24
eh devo ancora prendere la mano col sistema. ricordo che sono prime impressioni.
Oggi, accanto alla fucina ho trovato una tomba dove c'è davanti il cartello di uno che si inchina. l'ho fatto ma non mi ha segnalato niente. pensavo fosse una roba tipo quando porgi omaggio ai santuari delle volpi. ma forse è li solo per "lore". boh.
Harry_Lime
31-05-21, 17:59
eh devo ancora prendere la mano col sistema. ricordo che sono prime impressioni.
Oggi, accanto alla fucina ho trovato una tomba dove c'è davanti il cartello di uno che si inchina. l'ho fatto ma non mi ha segnalato niente. pensavo fosse una roba tipo quando porgi omaggio ai santuari delle volpi. ma forse è li solo per "lore". boh.Si vede che ti sei inchinato nella maniera sbagliata, perché se lo fai nei punti giusti SUCCEDE SEMPRE QUALCOSA.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Si, esatto. Sono gli altari segreti.
O non ti sei inchinato nel punto giusto o non ti sei accorto di cosa è successo
eh devo ancora prendere la mano col sistema. ricordo che sono prime impressioni.
Oggi, accanto alla fucina ho trovato una tomba dove c'è davanti il cartello di uno che si inchina. l'ho fatto ma non mi ha segnalato niente. pensavo fosse una roba tipo quando porgi omaggio ai santuari delle volpi. ma forse è li solo per "lore". boh.No, guarda bene, succede qualcosa, presta attenzione all'ambiente circostante
Harry_Lime
31-05-21, 23:00
Si, esatto. Sono gli altari segreti.
O non ti sei inchinato nel punto giusto o non ti sei accorto di cosa è successo
Vabbè ma è Erick, se non compare una infografica che ti spiega cosa succede o una esplosione nucleare in fronte a te che ti acceca per 20 secondi come nei più beceri giochi ubisoft, è il gioco che non ti aiuta.
Blade Runner
28-06-21, 22:35
finalmente finito e platinato. dico "finalmente" perchè in alcuni momenti il titolo mi ha divertito e si è fatto giocare ma in altri frangenti ho fatto fatica a proseguire. sia chiaro la parte artistica non si discute e quello è uno dei punti a favore però quando poi ti trovi davanti a un openworld che ti garantisce diverse ore di gioco ci deve essere sempre qualcosa che tiene alta l'attenzione e ti invoglia a proseguire. la storia alterna fasi emozionanti e che ti trascinano ad altre meno interessanti. le meccaniche sono quelle da classico ow e li non mi aspettavo niente di più. il problema è che quando lo fa un AC qualunque le critiche sono a volte anche pesanti mentre qui ce poco altro di diverso ( e sicuramente è fatto meglio e con più cura). esempio se mi avessere inserito un sistema di "onore" tutto il gameplay e le scelte che devi affrontare avrebbero sicuramente avuto un altro peso. cosi invece quello che fai non si riflette sull'andamento della storia. Quindi il problema di GoT (ma in realta di tutti gli ow vecchia scuola) è che devono assolutamente riuscire a rinnovarsi e innovare in alcune meccaniche per non ricadere sempre negli stessi errori. poi magari sarà che me lo sono giocato molto diluito nel tempo e questo avrà influito ma non credo che il mio giudizio sarebbe cambiato. è un titolo buono/ottimo? sicuramente si,capolavoro però no.
detto questo per me non riesce ad andare oltre al 7.5.adesso sotto con titoli assolutamente lineari e magari anche molto story driven per spezzare un pò il ritmo da open world.
MrWashington
28-06-21, 22:37
sniffa meno blade.
E giustamente non puoi avere un parere diverso dalla mandria.
Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
29-06-21, 09:08
esempio se mi avessere inserito un sistema di "onore" tutto il gameplay e le scelte che devi affrontare avrebbero sicuramente avuto un altro peso. cosi invece quello che fai non si riflette sull'andamento della storia.
Verissimo. se ci fosse stata anche una roba semplicissima come in RDR2 con labarra dell'onore sotto, magari con dialoghi leggermente diversi sarebbe stato molto meglio ache per una questione di rigiocabilità.
io cerco di essere sempre onorevole ma ogni tanto qualche stealth kill mi scappa. ci sono rimasto male quando in una cutscene tra prima e seconda isola:
Lo zio ci sgrida per i nostri metodi brutali. eppure sono sempre stato onorevole. questa cosa mi ha fatto venire voglia di mandare a cagare tutto e di fare un po' come viene. sticazzi.
Blade Runner
29-06-21, 09:25
Verissimo. se ci fosse stata anche una roba semplicissima come in RDR2 con labarra dell'onore sotto, magari con dialoghi leggermente diversi sarebbe stato molto meglio ache per una questione di rigiocabilità.
io cerco di essere sempre onorevole ma ogni tanto qualche stealth kill mi scappa. ci sono rimasto male quando in una cutscene tra prima e seconda isola:
Lo zio ci sgrida per i nostri metodi brutali. eppure sono sempre stato onorevole. questa cosa mi ha fatto venire voglia di mandare a cagare tutto e di fare un po' come viene. sticazzi.
beh oddio anche in rdr2 se non ricordo male si diceva che il sistema di onore poteva essere fatto meglio. in ogni modo se lo avessero inserito avrebbero dovuto modificare anche il finale inserendone più di uno.
beh oddio anche in rdr2 se non ricordo male si diceva che il sistema di onore poteva essere fatto meglio. in ogni modo se lo avessero inserito avrebbero dovuto modificare anche il finale inserendone più di uno.Ma di finali ce n'é più di uno. Ma che cazzo di gioco hai giocato? Ma sei sicuro di aver giocato a ghost of tsushima?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Blade Runner
29-06-21, 09:32
Ma di finali ce n'é più di uno. Ma che cazzo di gioco hai giocato? Ma sei sicuro di aver giocato a ghost of tsushima?
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
da cosa lo dovrei capire? le scelte nei dialoghi non hanno portato a niente e la scelta importante che devi fare nel finale pensavo non avesse influito. sinceramente non ho ricaricato il save prima della scelta per vedere cosa cambiava.
Eric Starbuck
29-06-21, 10:51
ma pure in RDR2 i dialoghi cambiavano se eri malvagio.
da cosa lo dovrei capire? le scelte nei dialoghi non hanno portato a niente e la scelta importante che devi fare nel finale pensavo non avesse influito. sinceramente non ho ricaricato il save prima della scelta per vedere cosa cambiava.In realtà è quella: in base a quella scelta hai un finale diverso
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
da cosa lo dovrei capire? le scelte nei dialoghi non hanno portato a niente e la scelta importante che devi fare nel finale pensavo non avesse influito. sinceramente non ho ricaricato il save prima della scelta per vedere cosa cambiava.Dopo un discorso del genre, cosa cazzo dovrei risponderti? Perché io non lo so sinceramente.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
MrWashington
29-06-21, 12:33
da cosa lo dovrei capire? le scelte nei dialoghi non hanno portato a niente e la scelta importante che devi fare nel finale pensavo non avesse influito. sinceramente non ho ricaricato il save prima della scelta per vedere cosa cambiava.
Poi non ti dobbiamo insultare :bua:
hanno registrato il marchio per un GoT director's cut. Spero per loro che sia un upgrade gratuito per tutti, ma dubito
hanno registrato il marchio per un GoT director's cut. Spero per loro che sia un upgrade gratuito per tutti, ma dubitoSono uscito pure rumors su Ghost of Ikishima, dlc stand-alone
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Blade Runner
29-06-21, 23:41
In realtà è quella: in base a quella scelta hai un finale diverso
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
in pratica cosa cambia 15 secondi di filmato da una scelta all'altra?
Ma di che cazzostiamo parlando, su....
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
è una scelta importante, ma è davvero solo nel finale del gioco, effettivamente (se non ricordo male) la condotta tenuta non ha assolutamente impatti nel gioco.
MrWashington
30-06-21, 07:36
in pratica cosa cambia 15 secondi di filmato da una scelta all'altra?
Ma prendi per il culo? blade ma sul serio prendi per il culo? ma ti rendi conto della cagata che hai scritto?
cosa cambia? ma porca troia, è come la notte e il giorno :bua:
Blade Runner
30-06-21, 08:25
Ma prendi per il culo? blade ma sul serio prendi per il culo? ma ti rendi conto della cagata che hai scritto?
cosa cambia? ma porca troia, è come la notte e il giorno :bua:
eh ma cosa cambia allora?
comunque oh guai a muovere qualche critica a determinati titoli che parte subito la defence force :bua:
è una scelta importante, ma è davvero solo nel finale del gioco, effettivamente (se non ricordo male) la condotta tenuta non ha assolutamente impatti nel gioco.
Si, perché è un gioco narrativo e non un rpg.
Harry_Lime
30-06-21, 08:59
Io in parte concordo con Ceccazzo. Sicuramente metterti una scelta morale nel finale dopo un percorso narrativo "chiuso", è straniante e non ce lo si aspetta.
Però è anche vero che il gioco vuole raccontarti non una, ma diverse storie umane, che spesso hanno temi appena accennati ma che seppure secondarie aiutano il giocatore a decidere nel finale da che parte schierarsi. Storie di amicizia e inimicizia dei compagni e dei futuri nemici che ricostruendo il loro passato attraverso le missioni secondarie, ti aiutano a capire cos'è Tsushima e quale VIA scegliere alla fine.
Sono quasi sicuro che nel seguito se ci sarà, avremo scelte multiple e dialoghi alla Mass effect 1, ma in questo, pur ponendomi nel percorso di mezzo che vede radicale la scelta destinata al solo finale, dico che resta comunque una scelta forte che il giocatore può prendere con assoluta consapevolezza se ha giocato correttamente le 30-50 ore di gioco con tutte le secondarie a disposizione.
https://www.youtube.com/watch?v=A5gVt028Hww
Ma quindi va ricomprato a parte? A che prezzo?
Ma quindi va ricomprato a parte? A che prezzo?No, fai l'upgrade alla versione director's cut a pagamento.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
20 dolla per update da ps4 a ps4 director's cut
30 dolla per update da ps4 a ps5 director's cut
10 dolla per update da director's cut ps4 a director's cut ps5
Io l'ho preso un mese fa ma ancora non ci ho giocato. E niente, non me l'ha ordinato il medico ma praticamente dovrei spenderci altri 30 euro.
T_T
Io l'ho preso un mese fa ma ancora non ci ho giocato. E niente, non me l'ha ordinato il medico ma praticamente dovrei spenderci altri 30 euro.
T_TÈ un dlc, non è una patch
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Si ho letto male... quindi niente, mi sa che aspetto agosto per giocarci a questo punto.
beh da vedere quanto è grossa questa nuova isola
Azzardo e spero sia a livello della terza zona del gioco base. Magari un po più densità.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
MrWashington
01-07-21, 20:52
mia
Harry_Lime
01-07-21, 21:23
beh da vedere quanto è grossa questa nuova isolaDa quel che ricordo quando potevo visitarla, mi sembra sia un'isola poco più grande del centro di Bologna. Dubito ci sia tanto da fare.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
02-07-21, 09:21
È un dlc, non è una patch
Si vero il DLC costa solo 19€.
La patch costa 10€ è un affare per il lip sync giapponese, la risoluzione variabile fino a 4k e il supporto ai girlletti adattivi!
Nemmeno Remedy era arrivata a tanto. Solo activision arrivò al punto di vendere l'update nextgen a 10€.
Però devo dire che sono coerenti, dopotutto anche in negozio quando usciranno le versioni DC per PS4 e PS5 ci saranno 10€ di differenza.
in pratica:
https://i.imgur.com/dVUP2mF.jpg
Original Content. :tsk:
Se non ti interessa, non lo compri. Non vedo dove sia il problema. Capisco che sia difficile da comprendere, ma se ci pensi, è molto facile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
MrWashington
02-07-21, 09:36
Se non ti interessa, non lo compri. Non vedo dove sia il problema. Capisco che sia difficile da comprendere, ma se ci pensi, è molto facile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Oddio, gli poni davanti una scelta, è difficilissima per lui. Sai che è abituato a prendere tutto quello che riceve senza scegliere mai.
Blade Runner
02-07-21, 09:52
ma visto che la versione ps4 gira tranquillamente in retrocompatibilità su ps5 quindi la patch a pagamento è soltanto per avere il supporto con le nuove feature al dual sense?
MrWashington
02-07-21, 09:54
ma visto che la versione ps4 gira tranquillamente in retrocompatibilità su ps5 quindi la patch a pagamento è soltanto per avere il supporto con le nuove feature al dual sense?
C'è scritto.
con l'upgrade alla versione ps5 avrai tutti i vantaggi della ps5, è chiaro.
Io ieri leggendo di fretta avevo capito fosse soltanto un upgrade però visto che c'è il dlc aspetto a cominciarlo e me lo accatto. Tanto scusate l'ignoranza, avendo la versione ps4 su disco immagino che pago i 29 dobloni e poi scaricherà l'upgrade no?
Dieci euro per avere i miglioramenti ps5 sono una cifra accettabile: il dualsense per esempio, non è che mi uccido se non lo trovo in ogni gioco ma quando c'è ed è ben implementato, rende il tutto più immersivo.
Eric Starbuck
02-07-21, 10:44
Se non ti interessa, non lo compri. Non vedo dove sia il problema. Capisco che sia difficile da comprendere, ma se ci pensi, è molto facile.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Oddio, gli poni davanti una scelta, è difficilissima per lui. Sai che è abituato a prendere tutto quello che riceve senza scegliere mai.
:lol:
Patetico 1 e patetico 2.
se siete felici di farvi inculare 10€ così, contenti voi.
Guarda, facevano più bella figura a dire: il DLC costa 30€ e solo chi compra il DLC avrà quelle feature. (un po' come spiderman che se lo volevi era solo nella limited di miles morales).
così sono patetici loro e ancora più patetici voi che difendete la mossa che hanno fatto.
MrWashington
02-07-21, 10:51
:lul:
guarda che io lo pago 19 :lul:
Preferisco dargli 10 euro in più per avere un fottuto bel gioco che avere al d1 cagate come ac che ti garbano tanto :lul:
Harry_Lime
02-07-21, 11:18
Scusate, ma GOT ha già ricevuto una patch che mette i 60fps dinamici su ps5 dalla versione base PS4.
Quindi le implementazioni di questa patch sarebbero solo il lip-sync Giappo e il dual sense? Cioè sta roba Sony la vorrebbe fare pagare 10 euro e 30 il DLC di un isolotto più piccolo della mia casa?
Io dico che potevano benissimo sforzarsi di regalare l'upgrade tecnico a tutti e mettere il solo dlc a pagamento a 20 euro.
A me sembra davvero che Sony stia giocando troppo con i simpatici utenti sonari.
Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
02-07-21, 11:23
Anche per me. ma come puoi vedere, certa gente la difende a spada tratta. come se il tentare di rubarti 10€ per 2 cagate sia colpa della tua povertà. :facepalm:
deve passare il messaggio all'utenza che stanno facendo una merdata in questo caso.
come ho detto sopra, potevano tranquillamente dire che il DLC con upgrade costava 30€ e stop. se vuoi quelle due cagate devi fare l'upgrade a director's cut.
il mettere la patch da 10€ è davvero una mossa poco piacevole. da qualunque parte la si guardi.
[emoji38]
Patetico 1 e patetico 2.
se siete felici di farvi inculare 10€ così, contenti voi.
Guarda, facevano più bella figura a dire: il DLC costa 30€ e solo chi compra il DLC avrà quelle feature. (un po' come spiderman che se lo volevi era solo nella limited di miles morales).
così sono patetici loro e ancora più patetici voi che difendete la mossa che hanno fatto.Pagherei volentieri 100 euro perché ti fosse interdetto l'uso di videogiochi, figurati se non pago 10 euro per finanziare una software house che ha creato un giocone come GoT
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Ma quale giocone... divertenti le prime 10 ore, le restanti 30 sempre a rifare le stesse identiche cose. Suvvia...
Volevo scrivere una cosa tipo 'è pazzesco che certa gente continui imperterrita a giustificare di dover pagare un upgrade da ps4 a ps5' poi mi son ricordato che questo è il topic dei sonari, quindi in realtà è tutto nella norma :D
Eric Starbuck
02-07-21, 16:37
Pagherei volentieri 100 euro perché ti fosse interdetto l'uso di videogiochi, figurati se non pago 10 euro per finanziare una software house che ha creato un giocone come GoT
:caffe:
Ma quale giocone... divertenti le prime 10 ore, le restanti 30 sempre a rifare le stesse identiche cose. Suvvia...
in effetti l'ho mollato a metà per fare altro. nonostante quello che dicono i cavalier sonari, che GOT=10 e lode mentre Assassin's Creed Vallhalla = Merda.
per me sono entrambi giochi paragonabili in cui GOT ne esce vincente per il combat system e per lo stile.
Ma in quanto a varietà e gameplay in generale, Assassin's creed è molto più vario. :sisi:
per me sono entrambi giochi paragonabili in cui GOT ne esce vincente per il combat system e per lo stile.
Ma in quanto a varietà e gameplay in generale, Assassin's creed è molto più vario. :sisi:
La differenza è che nei giochi ubisoft un 80% di quello che c'è è puro completismo, in GoT per la maggior parte delle cose hai un riscontro ed un utilità decisamente più curata rispetto alla media degli open world.
Esempio pratico: In GoT ho sbloccato ed effettivamente utilizzato la maggior parte delle cose che proponeva (abilità, armature etc...), non dico fino alla fine del gioco ma quasi, in Valhalla da neanche metà gioco ho iniziato ad assegnare automaticamente i punti abilità :asd:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.