Accedi

Visualizza Versione Completa : [PS4] Ghost of Tsushima (sucker punch)



Pagine : 1 2 3 [4]

Harry_Lime
02-07-21, 17:46
per me sono entrambi giochi paragonabili in cui GOT ne esce vincente per il combat system e per lo stile.
Ma in quanto a varietà e gameplay in generale, Assassin's creed è molto più vario. :sisi:
Però qui perdi e tanto pure.
Sono paragonabili certo, ma la differenza è che GOT non si spinge all'eccesso di tutto, introducendo meccaniche rpg ben poco bilanciate, non piazza centinaia di punti su una mappa enorme di cui tutti completismi inutili. Non ha centinaia di missioncine secondarie ridicole.
GOT svolge bene tutti i suoi compiti senza gli eccessi di dover inserire roba a tutti i costi. Sa dosare quando fermarsi, non ti impone di crescere di livello ma punta tutto su un divertimento genuino fatto da un sistema di attacco e difesa con spada e gadget che ti costringe a ragionare sui nemici attorno. Anche se li fai fuori poi in mezzo secondo. E' un gioco fatto di atmosfere, di controluci diurne e di personaggi secondari non banali (e chi dice il contrario, non ha minimamente capito l'importanza degli affetti nascosti in un'epoca cosi distante da noi e in un paese culturalmente complesso come era il giappone dell'epoca narrata).
Non ti costringe a completare nulla che non sia la storia principale, ma ti senti soddisfatto se fai le secondarie. E soprattutto ha un grandissimo rispetto per lo spazio e il tempo in cui è narrato.
Vuoi chiamarlo assassins creed dei poveri? Certo, fallo pure; ma la definizione giusta è: un assassins creed come non se ne vedeva dai tempi del 2.

Venom1905
02-07-21, 17:59
Però qui perdi e tanto pure.
Sono paragonabili certo, ma la differenza è che GOT non si spinge all'eccesso di tutto, introducendo meccaniche rpg ben poco bilanciate, non piazza centinaia di punti su una mappa enorme di cui tutti completismi inutili. Non ha centinaia di missioncine secondarie ridicole.
GOT svolge bene tutti i suoi compiti senza gli eccessi di dover inserire roba a tutti i costi. Sa dosare quando fermarsi, non ti impone di crescere di livello ma punta tutto su un divertimento genuino fatto da un sistema di attacco e difesa con spada e gadget che ti costringe a ragionare sui nemici attorno. Anche se li fai fuori poi in mezzo secondo. E' un gioco fatto di atmosfere, di controluci diurne e di personaggi secondari non banali (e chi dice il contrario, non ha minimamente capito l'importanza degli affetti nascosti in un'epoca cosi distante da noi e in un paese culturalmente complesso come era il giappone dell'epoca narrata).
Non ti costringe a completare nulla che non sia la storia principale, ma ti senti soddisfatto se fai le secondarie. E soprattutto ha un grandissimo rispetto per lo spazio e il tempo in cui è narrato.
Vuoi chiamarlo assassins creed dei poveri? Certo, fallo pure; ma la definizione giusta è: un assassins creed come non se ne vedeva dai tempi del 2.

Perfettamente d'accordo.
E il tempo che ti richiede un GoT per completare praticamente tutto è probabilmente minore di quanto ne richiede un AC a caso per sbloccare l'obiettivo "hai raccolto mille cosi inutili che non aggiungeranno nulla al gioco".

E c'è sempre il discorso del "gli open world sono basati tutti sul fare le stesse cose n volte" la differenza sta solo nel conme riescono a renderle interessanti.

Secondo me GoT è uno dei pochi open world dove gli sviluppatori hanno effettivamente pensato a cosa stavano inserendo nel gioco con un'idea di game design dietro e non un "buttiamo roba a caso per riempire la mappa".
Poi può sempre risultare lo stesso ripetitiva ma, come dicevo, il genere quello è

Eric Starbuck
02-07-21, 19:19
Ok. Dite cose giuste e concordo.

Vorrei solo un pelo di varietà di situazioni in più da un eventuale seguito.

Non dico di mettere le battaglie navali e le tombe... Però ecco all'ennesima volpe o aiku mi sono annoiato più che all'ennesimo "coso" di Assassin's Creed.

Però come dite sono davvero importanti per la crescita del personaggio, quindi non li ho mai tralasciati.




Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Harry_Lime
02-07-21, 20:17
Ok. Dite cose giuste e concordo.

Vorrei solo un pelo di varietà di situazioni in più da un eventuale seguito.

Non dico di mettere le battaglie navali e le tombe... Però ecco all'ennesima volpe o aiku mi sono annoiato più che all'ennesimo "coso" di Assassin's Creed.

Però come dite sono davvero importanti per la crescita del personaggio, quindi non li ho mai tralasciati.




Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando TapatalkNessuno qui ha parlato di volpi o santuari )per quanto io mi sia divertito un botto nel lasciarmi trascinare dagli spazi che attraversi (quasi sempre intravvedi una viuzza che ti mette curiosità e vuoi deviare) o delle volpi che in ogni caso te le ritrovi per un buon 65% lungo le vie obbligate. Il punto è che non l'hai giocato e si capisce. Perché tutti i personaggi secondari che ti aiutano, hanno delle storie magnifiche da scoprire che fondano le loro narrative su usanze e modi di fare chiusi tipici di un'epoca trascorsa. Si sfiorano i temi dell'omosessualità senza mai renderli evidenti e si confondono in un linguaggio perfetto dei personaggi (merito dei sub ita non lo discuto e del doppiaggio giapponese).
Boh. È evidente che stai blaterando senza averlo davvero giocato.

Inviato dal mio moto g 5G plus utilizzando Tapatalk

Blade Runner
03-07-21, 08:09
sicuramente le secondarie di got sono fatte e integrate meglio rispetto ad un AC su questo non ci sono dubbi. però tutto quello che è di contorno è molto simile o comunque sulla falsa riga di quanto si vede in un AC qualsiasi. tra i fari di got e la torre da sincronizzare per me non ce nessuna differenza. le qualità di tsushima nessuno le mette in dubbio ma ecco mi aspetto che gli openworld di questa generazione siano tutt'altra cosa o comunque che si trovi il modo di svecchiare un pò la formula.

febiuzZ
03-07-21, 08:54
Allora io l'ho platinato posso parlare?

Inviato dal mio Pixel 3a XL utilizzando Tapatalk

Ocean
03-07-21, 09:08
Io ho una certa riluttanza verso gli Assassin's Creed ma GoT l'ho platinato e mi è piaciuto.
Questo vuol dire che è su un altro livello:snob:
Non un capolavoro ma un ottimo gioco.


Comunque al momento non ho tutta questa smania di giocarmi un DLC

Dies Irae
03-07-21, 13:24
Per quanto mi riguarda il mondo di gioco è bello da vedere ma sostanzialmente privo di interesse, a parte quelle sporadiche zone necessarie a contenere determinate situazioni più o meno narrative (luoghi in cui il gioco ti ci accompagna tenendoti per la manina). In base alla regione c'è tanto verde, giallo, rosso e grigio, in una sontuosa visione da cartolina che manca della ricercatezza al dettaglio, non ho mai provato la sensazione di esplorare un ambiente imprevedibile come invece accade costantemente nei campioni del genere. Svoltare improvvisamente dal percorso stabilito e girare dietro a una roccia, alla ricerca di un segnale di vita pregressa che mi racconta una storia esulando dal mio ruolo di videogiocatore attivo e... non trovi nulla, a parte un'altra roccia o un albero con le solite dozzine di volpi e santuari. L'impressione è quella di essere protagonisti all'interno di una ricostruzione verosimile ma sostanzialmente fasulla, un WestWorld con i samurai. E' chiaramente pensato per essere un open-world costruito su misura del giocatore, lo fa bene in ogni sua funzionalità ma non ambisce a nulla di diverso e per quanto mi riguarda l'esperienza ne risente eccome. A me piace essere disatteso in positivo, sorpreso e spiazzato, Ghost of Tsushima al contrario è il comodo pigiama del gamer che cerca una second life lineare e "giocosa" ma incapace di andare oltre a ciò che coglie lo sguardo, questo ormai non riesco a farmelo bastare. Poi certo, è un gioco validissimo che ho platinato con soddisfazione; pur non condividendoli, capisco gli entusiasmi con cui è stato accolto. Sulle analogie con gli AC non mi ci metto, la comunione di appartenenza è palese ma differiscono quel tanto che basta da farmeli apprezzare entrambi, per motivi molto diversi. Nel sequel, magari.. Comunque l'obolo obbligatorio per il DualSense e il lip-sync fa ridere i polli, dubito che chi lo ha già giocato (esiste qualcuno che non lo abbia ancora fatto?) possa essere incentivato a riprenderlo in mano per queste caratteristiche.

Ceccazzo
03-07-21, 14:46
https://i.imgur.com/ALe8Zqr.mp4

Biocane
03-07-21, 16:42
Volevo prenderlo a breve ma ho letto che esce il 20 agosto la versione ps5 che ha qualche miglioramento, a sto punto aspetto settembre

Venom1905
05-07-21, 12:08
sicuramente le secondarie di got sono fatte e integrate meglio rispetto ad un AC su questo non ci sono dubbi. però tutto quello che è di contorno è molto simile o comunque sulla falsa riga di quanto si vede in un AC qualsiasi. tra i fari di got e la torre da sincronizzare per me non ce nessuna differenza. le qualità di tsushima nessuno le mette in dubbio ma ecco mi aspetto che gli openworld di questa generazione siano tutt'altra cosa o comunque che si trovi il modo di svecchiare un pò la formula.

Ultima considerazione, poi chiudo :asd:
Il discorso che sto facendo io e, credo, anche Harry è impostato nel vedere il gioco nella sua totalità.
Gli open world sono titoli che mettono sul piatto tantissime cose e, nella maggior parte dei casi, ci si trova davanti a titoli, chi più chi meno, sbilanciati sotto molti punti di vista, quindi con elementi di altissimo livello ed altri a malapena sufficiente, contenuti completamente fini a loro stessi ed inseriti per fare numero etc...

Quello che fa invece GoT è cercare di dare un senso a tutto quello che propone, renderlo coerente con tutto il resto e proporlo sempre con una qualità più che buona. Cosa che secondo me è difficilissima ed a cui si da molto meno peso di quello che in effetti ha.

Che poi in futuro ci si auspica si possa fare di più è ovvio, però tra quello che propone attualmente il mercato l'unico titolo che secondo me riesce ancora ad essere un passo avanti è BOTW, per il resto non riesco a vedere queste proposte così avanti di idee da poter penalizzare GoT da quel punto di vista.

Che ovviamente, non vuol dire GoT Best Game Evah tutto il resto è m***a, ma è per sottolineare come si dia poco peso a cose che in verità ne potrebbero avere più di quello che sembra

Bigg
14-07-21, 20:13
anche voi nella raccolta vedete l'icona della director's cut (come se possedessi quella versione)?

Eric Starbuck
15-07-21, 08:09
L'ho ricominciato ieri sera ma non ci ho fatto caso. ho comunque la versione su disco installata e al massimo ho visto l'icona per lanciarlo nella home. mi sembrava la solita icona di sempre.

Bigg
16-07-21, 10:38
in pratica io vedo questo:
https://i.ibb.co/cyxxqT3/20210715234443.jpg

sync
21-07-21, 17:31
https://www.youtube.com/watch?v=mBrAlSKqdAE

yuza76
22-07-21, 10:13
Non mi sembra che valga 20 euro di aggiornamento...

Eric Starbuck
22-07-21, 10:30
Guarda, io ho appena finito il gioco e ora come ora non avrei voglia di altro contenuto. mi ha saziato. magari tra qualche anno. quando ti torna la voglia di giocarci... così invece di fare di nuovo la trama base ti spari l'avventura nuova.

Tra l'altro ho solo provato di sfuggita la parte multiplayer e sembra un altro gioco... c'è ancora tantissima ciccia volendo.

yuza76
22-08-21, 12:21
Qualcuno ha preso upgrade per ps5? Vale la pena?

xyz
23-08-21, 06:55
Io l'ho preso ma il poco tempo e altro da finire... provo a darci uno sguardo oggi, anche se non ho mai giocato il gioco in versione ''vanilla''.

Don Zauker
26-08-21, 10:49
Qualcuno ha preso upgrade per ps5? Vale la pena?
Per me si.
Ripreso in mano dopo qualche mese e non mi ricordo una sega di come si gioca :bua:

MaoMao
02-09-22, 11:45
Up

Bigg
02-09-22, 16:20
Qualcuno ha preso upgrade per ps5? Vale la pena?

io sto tenendo d'occhio l'upgrade a director's cut (ho la versione ps4 su disco e sono su ps5) e penso mi basti quella, quando scende sotto i 10€ che imho di più non vale...
l'upgrade a ps5 neanche lo vedo sullo store, c'è solo la versione completa per ps4 oppure ps4+5 :boh2:

MaoMao
02-09-22, 18:15
Giocata la versione estesa su PS5.
Pienamente soddisfatto dal gameplay e dalla trama, così come dalle ambientazioni.
Davvero un bel gioco, al punto che alla fine sono rimasto con l'amaro in bocca a vederlo lì (non aggiungo altro).

Robbie
05-09-22, 19:44
Giocata la versione estesa su PS5.
Pienamente soddisfatto dal gameplay e dalla trama, così come dalle ambientazioni.
Davvero un bel gioco, al punto che alla fine sono rimasto con l'amaro in bocca a vederlo lì (non aggiungo altro).

concordo, divertentissimo e molto soddisfacente il combat system, dopo NIOH 2 ci metto questo e poi il vuoto prima di trovare un altro titolo che spada in pugno ti da le stesse emozioni

Harry_Lime
05-09-22, 21:34
concordo, divertentissimo e molto soddisfacente il combat system, dopo NIOH 2 ci metto questo e poi il vuoto prima di trovare un altro titolo che spada in pugno ti da le stesse emozioni
Perchè non hai giocato a Sekirò.

MaoMao
05-09-22, 22:02
Ma solo io ho rivisto molto del sistema di combattimento di PoP WW, in questo gioco?

Robbie
05-09-22, 22:45
Ma solo io ho rivisto molto del sistema di combattimento di PoP WW, in questo gioco?
mah, penso di ricordarmelo abbastanza bene WW e non direi, quello era tutto un pigiare a raffica i tasti e saltare sopra i nemici, qui invece a livello alto devi menare poco ma preciso, è abbastanza tattico, soprattutto quando sei accerchiato la cosa più importante di tutte è il posizionamento sul terreno rispetto ai nemici, è forse la cosa più importante per portare a casa la pelle