Visualizza Versione Completa : [BBC] Doctor Who
bruttomabello
brutto quasi tutto. dall'inserimento di bill pots, ai piani di 'sta testimoniacosa e a come li mette in essere, alla telefonatissima paternalità del brigadiere, all'uso eccessivo delle gag tra dottori con relativa musichetta fino alla face recognition collegandosi a facebook dei dalek. pure il monologo finale, meh, da 'nono andate atutti affangulo' a 'vabbè dai, ancora una anche se uff'...e i bambini... vabbè
bella la christmas truce
bello il cast
bello che si rigenera :timido:
comunque è sempre un evento, mannaggiammoffat
DelleOmbrette
26-12-17, 11:43
No dai, non è stato male come speciale, comunque:
1 minuto come donna ed ha già disimparato a guidare il TARDIS.
No dai, non è stato male come speciale, comunque:
1 minuto come donna ed ha già disimparato a guidare il TARDIS.
:rotfl: pensato la stessa cosa :asd:
Comunque a me questo speciale è piaciuto!
Non è così male, un po' la solita cosa ma raccontata sempre con gran classe.
Sul finale abbiamo pensato un po' tutti lo stesso, mi sa :asd:
proprio ieri hanno trasmesso, in ita, lo speciale di natale dell'anno passato :asd:
5 giorni alla nuova duturessa
sono discretamente fiducioso, un po' per attrice e showcoso che arrivano da broadchurch, soprattutto però perché non c'è più moffat. :fag:
celebriamo con la bellissima ballata di russel e judie. sub ita per manuè. :celafa:
https://www.youtube.com/watch?v=h4XWsXXPcvw
Det. Bullock
08-10-18, 18:17
Visto The Woman Who Fell to Earth.
Si vede che non c'è più la mano di Moffat dietro, è tutto più urbano e dal ritmo meno indiavolato e persino la musica del nuovo compositore è completamente diversa da quelle di Murray Gold puntando a un suono elettronico che ricorda un po' quello degli episodi del vecchio corso della serie.
Lei come Dottore funziona alla grande ma è questa nuova impostazione che mi lascia un po' interdetto, specie il non voler usare l'intro mi è parsa una scelta abbastanza bizzarra.
Vediamo come va col prossimo episodio.
L'unica cosa che mi sento di dire è "la puntata non mi ha fatto particolarmente schifo", niente di più, niente di meno.
Lei, per quel poco che si è visto, sembra un miscuglio dei vecchi dottori, senza portare niente di nuovo sulla tavola...
Un "ah, mi sono infilata un dito del naso! LOL!", un "anche se non c'entra niente ora ho fame di un panino con le uova e qualcos'altro!" e un "come hai osato fare lo sgambetto all'alieno che ha ammazzato gente a destra e a sinistra e che voleva ammazzare pure te??", giusto per dirne alcuni, che mi hanno fatto storcere il naso...
Però mi piace l'idea della gang invece del companion singolo, anche se i personaggi in se non mi sembrano interessantissimissimi.. ma per vedere come funzionano servono un po' di puntate.
Aspettiamo ed incrociamo le dita
Visto The Woman Who Fell to Earth.
Si vede che non c'è più la mano di Moffat dietro, è tutto più urbano e dal ritmo meno indiavolato e persino la musica del nuovo compositore è completamente diversa da quelle di Murray Gold puntando a un suono elettronico che ricorda un po' quello degli episodi del vecchio corso della serie.
Lei come Dottore funziona alla grande ma è questa nuova impostazione che mi lascia un po' interdetto, specie il non voler usare l'intro mi è parsa una scelta abbastanza bizzarra.
Vediamo come va col prossimo episodio.A me ha convinto il giusto. La Whittaker (che trovo discretamente figa dai tempi di Broadchurch) mi è sembrata poco naturale. Spero che le prossime puntate migliorino...
Il tema finale fa schifo al cazzo. E ridatemi l'intro.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
L'unica cosa che mi sento di dire è "la puntata non mi ha fatto particolarmente schifo", niente di più, niente di meno.
Lei, per quel poco che si è visto, sembra un miscuglio dei vecchi dottori, senza portare niente di nuovo sulla tavola...
Un "ah, mi sono infilata un dito del naso! LOL!", un "anche se non c'entra niente ora ho fame di un panino con le uova e qualcos'altro!" e un "come hai osato fare lo sgambetto all'alieno che ha ammazzato gente a destra e a sinistra e che voleva ammazzare pure te??", giusto per dirne alcuni, che mi hanno fatto storcere il naso...
Però mi piace l'idea della gang invece del companion singolo, anche se i personaggi in se non mi sembrano interessantissimissimi.. ma per vedere come funzionano servono un po' di puntate.
Aspettiamo ed incrociamo le dita
tutti bene o male sono un miscuglio dei precedenti, soprattutto appena freschi di rigenerazione. quei rimandi a me non han dato fastidio, anzi.
più che soddisfatto al momento
ah, e confermato che tra le abilità del dottore c'è
sopravvivere alle cadute da altezze vertiginose :asd:
pure tennant, se non ricordo male, fa un volo che una persona ci sarebbe rimasta
Det. Bullock
10-10-18, 04:44
tutti bene o male sono un miscuglio dei precedenti, soprattutto appena freschi di rigenerazione. quei rimandi a me non han dato fastidio, anzi.
più che soddisfatto al momento
ah, e confermato che tra le abilità del dottore c'è
sopravvivere alle cadute da altezze vertiginose :asd:
pure tennant, se non ricordo male, fa un volo che una persona ci sarebbe rimasta
Era nell'immediato post-rigenerazione, ricordate quando Tennant si era fatto riscrescere una mano?
Nono, a parte la mano, mi pare proprio di ricordare una caduta
Det. Bullock
10-10-18, 11:01
Nono, a parte la mano, mi pare proprio di ricordare una caduta
È infatti è letteralmente caduta sul treno sfondando il tetto della carrozza, essendo ancora in fase rigenerativa non è morta riprendendosi subito come è successo a Tennant con la mano e a River Song quando i nazisti la riempirono di piombo.
sì, ho capito. ma non è quello che intendo. ci sono mi pare almeno due scene CHE NON SONO SUCCESSIVE A RIGENERAZIONE dove tennant casca o si tuffa da altezze elevate. il finale di silence in the library, ad esempio e forse anche verso la fine dello speciale di natale dove saluta e si rigenera.
Si si, nel suo ultimo episodio (quello con il Maestro e con Wilfred che bussa tre volte) Tennant cade tipo dalla stratosfera puntando il cacciavite verso il terreno.
Già, è stata un po' una cafonata :bua:
tennant al momento è stato il dottore più ACTION dal 2005. questa nuova versione sembra pure più portata per la fisicità, tipo quando salta da una gru all'altra.
DelleOmbrette
13-10-18, 17:13
sì, ho capito. ma non è quello che intendo. ci sono mi pare almeno due scene CHE NON SONO SUCCESSIVE A RIGENERAZIONE dove tennant casca o si tuffa da altezze elevate. il finale di silence in the library, ad esempio e forse anche verso la fine dello speciale di natale dove saluta e si rigenera.
Contro il diavolo in impossibile planet\satan pit (seconda stagione) si lascia cadere nel mega buco senza fondo e la puntata finale della rigenerazione si lancia dall'astronave (mi pare) nella casa dove c'era il master. Però non dovrebbe essere immune ai danni, il 4° dottore si è rigenerato per una caduta.
Comunque l'episodio mi è piaciuto, non bellissimo, ma un buon episodio introduttivo (meglio di quello di Capaldi). Lei mi piace.
Fermi tutti, dov'è la sigla?
Fermi tutti, dov'è la sigla?
era troppo maschilista e l'hanno tolta...
Comunque la dottora non mi dispiace, la gang un po' meno, ma è un po' presto per dirlo. L'episodio è introduttivo e più o meno uguale a quelli analoghi per i precedenti dottori... il mio timore è che si finisca a dire sempre più o meno le stesse cose, dopo dieci stagioni è anche fisiologico.
dopo dieci stagioni è anche fisiologico.
36 :smug:
l'intro nuova sembra un'ecografia, non mi piace. nemmeno l'arrangiamento del tema.
lei invece mi piace, come si muove, il look, l'espressività. anche stavolta la scelta dell'attore per me è ottima. i companioni non sono male, aprono per più spunti. il vecchio è ovviamente il migliore.
però la puntata sembra non risolta...tutta fumosa la questione della gara e dell'organizzatore, un po' buttata lì che tutto e tutti hanno a che fare coi renza o comesichiamano, sciapini pure i cosi che leggono nella mente per piazzare la trama di fondo della stagione sulla roba che non ricorda (figlio?)
bravo l'attore di misfits
come to daddy...mummy
il prossimo episodio rosa parks :asd:
L'intro è la cosa più brutta mai vista in doctor who.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Necronomicon
18-10-18, 07:22
Sembra un'ecografia perché sicuramente affronteranno il tema della maternità
Sembra un'ecografia perché sicuramente affronteranno il tema della maternità
visto che quella della paternità l'hanno già fatta
ok vista la prima puntata.
Allora nulla di che concordo. Probabilmente ai bei tempi andati l'avrei catalogata come puntata mediocre/brutta. Pero' dopo il declino Moffat direi che si vedono segnali incoraggianti.
Ovviamente e' molto difficile dire qualcosa di veramente nuovo in una serie che va avanti da decenni a meno di stravolgerla totalmente cosa che (fortunatamente IMHO) non succedera'.
Pero' il fatto che il dottore e' donna (e vabbe') e sopratutto l'innesto di un gruppo di companion potrebbe dire qualcosa di nuovo.
Se riescono ad innestare qualche villain interessante ed a dare un po' di respire agli archi narrativi direi che ci potremmo essere.
Concordo con chi dice che potrebbe essere un dottore molto fisico come le prime 2 incarnazioni moderne.
Det. Bullock
21-10-18, 14:50
Sul serio, l'intro è praticamente un rifacimento della primissima intro di Hartnell con tanto di effetto macchia di Rorschach in movimento e avete da ridire pure su quella? :uhm:
no. è molto bella. di più. è forse la cosa più bella che abbia mai visto. è bellissimissima.
Sul serio, l'intro è praticamente un rifacimento della primissima intro di Hartnell con tanto di effetto macchia di Torschach in movimento e avete da ridire pure su quella? :uhm:Il fatto che sia un rifacimento di qualcosa giá visto la rende bella a prescindere? Ma anche no.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Det. Bullock
21-10-18, 23:07
Non è nemmeno la worst thing evah, quella era la sigla che misero per errore ad alcune puntate di Pertwee, difficilmente si batte quella. :asd:
Non sono nemmeno troppo entusiasta sull'intro del settimo e dell'ottavo Dottore, specie quest'ultimo.
la mia preferita è quella del fine tennant, degli speciali. con i tamburi che incalzano gagliardi :smug:
rosa parks
non male l'impalcatura, peccato per la chiusura mbof ed il cattivo meh.
la faccia che fa quando graham le mette una mano sulla spalle dopo che se ne va il poliziotto :asd:
fino ad ora sempre peggio :cheers:
puntata sui ragni proprio loffa. siamo lontani dal garbo di russel coi racnoss o del boss dell'internet.
spererei in una qualche integrazione di trama che si sviluppa lungo la stagione, un cattivissimo carismatico (possibilmente basta cybermen)
la whittaker è belliffima e braviffimiffima e spero che il suo taglio di capelli diventi popolare in tutto il mondo :timido:
No niente non ce la fa proprio. Dopo le speranze della prima/seconda puntata bisogna arrendersi alla triste verita'.
Come la solito ottimo cast (anche il nuovo dottore donna ha un suo perche' alla fine)/buona la fotografia e gli effetti speciali.
Niente da fare con la sceneggiatura.
A questo punto mi pare pale se una mancanza di idee cronica, cosa anche comprensibile. Sarebbe meglio chiudere per un po'.
No niente non ce la fa proprio. Dopo le speranze della prima/seconda puntata bisogna arrendersi alla triste verita'.
Come la solito ottimo cast (anche il nuovo dottore donna ha un suo perche' alla fine)/buona la fotografia e gli effetti speciali.
Niente da fare con la sceneggiatura.
A questo punto mi pare pale se una mancanza di idee cronica, cosa anche comprensibile. Sarebbe meglio chiudere per un po'.
ma l'importante (per loro) è che ci abbiano messo obbligatoriamente un dottore donna :caffe:
Al momento la dottora è l'unica cosa che salva la serie. Non perché sia donna, più che altro perché è brava.
eh, ma era così anche per capaldi e per buona parte del ciclo smith
più ripenso all'ultima puntata più mi sa che è un nuovo fondo toccato. vaccaboia, il villain è un concorrente di trump che inquina e ha il grilletto facile e alla fine manco lo denunZiano per sversamento di rifiuti. dai vaffanculo. la morte umana per i ragni, argh. l'unica roba corretta, cioè il collasso perché non c'è abbastanza ossigeno nell'aria, è patetico, avrebbe dovuto saperlo la tizia ricercatrice ma pure il dottore. giusto una via d'uscita per non far sporcare le mani ai protagonisti, bah.
Al momento la dottora è l'unica cosa che salva la serie. Non perché sia donna, più che altro perché è brava.
non stento a crederci, non volevo certo mettere in discussione le sue capacità recitative, mi riferivo a quanto è stata strombazzata la cosa dalla produzione fin da quando l'ultima stagione con capaldi non era ancora finita, come se la cosa più importante fosse il sesso (o il genere per i correttamente politicanti) del dottore.
Concordo con Manue. la scelta e' stata molto "guarda quanto siamo cool" piu' che altro.
Detto questo la whittaker e' veramente molto brava (non che dopo broadchurch ci fossero dubbi)
inoltre le darei volentieri una bottarella :timifag:
Ok allora mai visto Dr who in vita mia e vorrei cominciare. Da dove consigliate? Immagino le varie incarnazioni del dottore abbiano trame completamente slegate, o c'è un figo conduttore che le lega?
Pensavo di cominciare dalla prima serie del rinnovo (quindi 2005). È un buon punto di inizio?
Pensavo di cominciare dalla prima serie del rinnovo (quindi 2005). È un buon punto di inizio?
è perfetto e per 9 stagioni, più gli speciali, andrai avanti una favola.
Ok allora mai visto Dr who in vita mia e vorrei cominciare. Da dove consigliate? Immagino le varie incarnazioni del dottore abbiano trame completamente slegate, o c'è un figo conduttore che le lega?
Pensavo di cominciare dalla prima serie del rinnovo (quindi 2005). È un buon punto di inizio?
Esatto, quello con Ecclestone.
Lo guarderai e dirai "ma che è 'sta roba?" con un misto di divertimento e schifo, poi arriverai al doppio episodio sulla seconda guerra mondiale e ti chiederai come facessi a vivere prima di averlo visto.
sempre peggio
l'episodio finisce con la preghierina. la preghierina, ma zio bubu.
il cattivo è un ibrido tra stitch e un gremlin
grazie per aver specificato che il parto maschile nel 67 secolo si esegue tagliando la pancia del genitore. per un attimo ho creduto volessero fare il parto anale. resta però il dubbio, il tizio che l'ha inseminato gli ha fatto un taglio nella pancia e gli ha sbubbazzato dentro oppure è passato dal sedere? minchia che idioti. e pure OLD che già lo aveva fatto schwarzenigga.
Det. Bullock
06-11-18, 22:11
Boh, il tizio è un alieno.
Ve lo ricordate quando Trip rimase incinto in Star Trek Enterprise dopo essere stato inconsapevolmente stuprato? :asd:
Boh, il tizio è un alieno.
Ve lo ricordate quando Trip rimase incinto in Star Trek Enterprise dopo essere stato inconsapevolmente stuprato? :asd:
si, episodio molto meh,come almeno il 30% di quelli di ent.
Immagino che vi interessi il giusto (cioe' nulla) ma ho droppato di nuovo.
mi piange il cuore ma vabbe'
Ci vediamo al prossimo dottore/cambio di runner
A malincuore pure io.
Recupererò più avanti
Det. Bullock
10-11-18, 01:36
si, episodio molto meh,come almeno il 30% di quelli di ent.
Il che non è influente, non è roba nuova in fantascienza ma oggi tutti a fare gli offesi che neanche le nonnette che vanno in chiesa a recitare il rosario tutti i giorni.
Il che non è influente, non è roba nuova in fantascienza ma oggi tutti a fare gli offesi che neanche le nonnette che vanno in chiesa a recitare il rosario tutti i giorni.
nessun "offendimento": a parte qualche battuta è stato un episodio tra i più soporiferi della serie.
Det. Bullock
10-11-18, 17:20
nessun "offendimento": a parte qualche battuta è stato un episodio tra i più soporiferi della serie.
Però poi ci si attacca a quello invece di dire che l'episodio è soporifero.
A malincuore pure io.
Recupererò più avanti
non si può dire che non ci abbiate provato *
io continuo sperando in una qualche integrazione di trama di stagione o in un episodio col guizzo
Det. Bullock
11-11-18, 06:47
Io ho l'impressione che Chibnall sia uno di quei fan che sono nostalgici per i ritmi spesso molto lenti della serie vecchia (se ne incontrano diversi nel fandom in lingua inglese), poi non credo che arrivi a disprezzare RTD e Moffat per aver usato uno stile più dinamico come alcuni di quelli più estremi (dopotutto ci ha lavorato assieme) ma si vede che il cambio di stile è radicale.
Harlan Draka
12-11-18, 00:21
ora voglio vedere tipo un episodio col dottore donna che incontra River Song :uhm:
ormai river è seppellita in biblioteca.
un altro no :(
checcazzo ho guardato? che senso ha avuto la presenza del dottore negli eventi?
non finisce pure questa con la preghierina ma quasi, è nella penultima scena
Harlan Draka
12-11-18, 21:40
ormai river è seppellita in biblioteca.
Non possono comunque incontrarsi prima di quello? :uhm:
ora non ricordo se diceva qualcosa sull'ordine delle volte in cui si incontrano.
Det. Bullock
14-11-18, 01:04
Non possono comunque incontrarsi prima di quello? :uhm:
ora non ricordo se diceva qualcosa sull'ordine delle volte in cui si incontrano.
River non seppe delle rigenerazioni extra del Dottore finché non incontrò 12 e quello è stato il loro ultimo incontro prima della biblioteca, almeno stando a quanto dice River stessa.
Non possono comunque incontrarsi prima di quello? :uhm:
ora non ricordo se diceva qualcosa sull'ordine delle volte in cui si incontrano.
tutto quello venuto prima di questA ultimA dottorA è stato erasato.
Det. Bullock
14-11-18, 21:50
tutto quello venuto prima di questA ultimA dottorA è stato erasato.
Non è quello, nello special si vede che ha dato la descrizione delle varie incarnazioni del Dottore a quelli che si portava dietro e figurano solo quelli venuta prima di Capaldi che lei già non riconosce perché aveva incontrato solo quelli da Hartnell a Smith e nell'episodio in cui muore lei descrive esattamente quello che accade nello special dicendo che quella era l'ultima volta che lo aveva visto.
Poi qualcosa se la potrebbero pure inventare, tipo che River Song possa aver mentito a Dieci, ma a quel punto dovrebbero spiegare perché e non mi vengono ragioni plausibili per i personaggi al momento.
Necronomicon
15-11-18, 00:46
L'ultima cosa di cui ha bisogno questo doctor who è tirar fuori River Song che hanno spremuto peggio di un limone.
figa che piattume. la puntata su amazon. madonna come si vola basso.
che amarezza
Glasco, smetti di soffrire, arresta la visione, mi stai spezzando il cuore :cattivo:
un altro no :(
checcazzo ho guardato? che senso ha avuto la presenza del dottore negli eventi?
non finisce pure questa con la preghierina ma quasi, è nella penultima scena
ti do ragione su questa puntata :|
Harlan Draka
20-11-18, 22:33
io sono fermo alla puntata sulla nonna di Yaz XD
edit: https://archiveofourown.org/works/16674625
dai che forse ci siamo :o
Doctor Who: fuori Jodie Whittaker e Chris Chibnall?
https://www.mangaforever.net/558573/doctor-who-fuori-jodie-whittaker-e-chris-chibnall
in quale modo l'abbandono di un'attrice migliorerebbe la serie quando i problemi stanno, da anni, nella scrittura? :o
Necronomicon
24-11-18, 08:50
È giunta l'ora di fermarsi per un decennio
Io lo sostengo dall'avvento di Moffat praticamente (sono bloccato alla settima stagione, uscita di scena della Gillian e consorte) :asd:
in quale modo l'abbandono di un'attrice migliorerebbe la serie quando i problemi stanno, da anni, nella scrittura? :o
come già detto, il problema non è nè nell'attrice nè nel dottore donna, ma nel volercelo mettere per forza (cosa che nemmeno serviva, visto che LE companion praticamente erano più protagoniste del dottore stesso) a causa dell'andazzo delle mode odierne e di tutto l'ambaradan che questo comporta a livello di trame e tutto il resto.
e per quanto riguarda le stagioni, personalmente dalla prima del 2005 e fino alla nona stagione, speciali compresi, mi è piaciuta uno sfracello :sisi:
p.s.
giusto per precisare: la decima ha fatto schifo praticamente in quasi tutti gli episodi, ma per le trame degli episodi in se e non per la companion nera e lesbica ;)
Ma perché mandare via la Whittaker, se è l'unico elemento che funziona?
Necronomicon
24-11-18, 14:50
Lei si manda via
Ma perché mandare via la Whittaker, se è l'unico elemento che funziona?
E' lei che vuole andarsene per solidarieta' a Chibnall credo (hanno lavorato tantissimo insieme e immagino l'abbia volta lui come dottore).
Cmq lei e' l'ultimo dei problemi. Non ci sono piu' idee. E sopratutto si e' perso quel gusto dell'epico e del mistrerioso per andare a parlare di amazon.
Dai vanno bene le puntate che parlano di argomenti "privati (ci sono alcune delle migliori puntate), ma il dottore e' per prima cosa un timelord che ha deciso di essere il protettore della terra.
Dove sono i nemici? Le battaglie? Da quanto tempo e' che non si vede piu' l'UNIT? Cioe' il dottore deve essere uno dei protagonisti della scena galattica. Vederlo andare in giro a fare missioni tipo portare il altte alla nonna e' ridicolo.
Si devono fermare e ricaricare le pile. Magari non per decenni ma di certo piu' di una stagione.
ga vegnaria un cancher
La segui ancora? Qualche segno di miglioramento?
macchè, solo piattezza per me
a meno che non si droghino tutti pesante, farà cacare pure lo speciale di capodanno :cheers:
macchè, solo piattezza per me
a meno che non si droghino tutti pesante, farà cacare pure lo speciale di capodanno :cheers:
quindi non sarà più lo speciale di natale ma di capodanno? :pippotto: cos'è? natale è ritenuto troppo di parte? :asd:
Det. Bullock
13-12-18, 17:11
quindi non sarà più lo speciale di natale ma di capodanno? :pippotto: cos'è? natale è ritenuto troppo di parte? :asd:
Forse questioni di tempi di lavorazione?
Questa stagione è andata in onda un po' tardi e finita quella per passare allo speciale forse volevano quel paio di settimane in più per non dover fare tutto il giro di produzione e post-produzione troppo di fretta.
la sigla appropriata per l'ultima stagione:
https://www.youtube.com/watch?v=Ux7CkKzmhAw
maledetti :cattivo:
la sigla appropriata per l'ultima stagione:
https://www.youtube.com/watch?v=Ux7CkKzmhAw
maledetti :cattivo:
Continua ad andare COSI' male :asd:?
Continua ad andare COSI' male :asd:?
Ma qualcuno l'ha visto lo speciale di natalpodanno? :bua:
Io sì ma non ne voglio parlare
Io sì ma non ne voglio parlareDi la verità hai tendenze masochiste lol
quanto MEH pure l'ultimo speciale.
spero che muoiano tutti malissimo e che si rigeneri in un pangolino.
Det. Bullock
06-01-20, 16:42
Queste due puntate sembrano segnare un ritorno in careggiata, c'è meno volontà di imitare il ritmo lento del vecchio corso di Doctor Who e si da finalmente più possibilità a Jodie Whittaker di essere sopra le righe. L'episodio in due parti ha una impronta simile a quella dell'episodio con lo pseudo-Amazon della scorsa stagione però mirato a Google e Facebook ma questa volta ha un messaggio più coerente. La parte fantascientifica è un po' nonsense ma come gran parte del corso pre-Chibnall funziona molto meglio per via del ritmo più veloce e il tono meno serioso.
Vediamo come andrà con le prossime.
m'ero scordato di vedere la ii parte dello speciale, tanto l'entusiazzo :asd:
meglio, perché perlomeno
viaggia nel tempo
anche se l'ennesima volta nella londra vittoriana e nella parigi wwII, non troppo orginale
poi mi garba l'attore che fa il master. se come per il precedente giro è stato femmina prima il master e poi il dottore, la prossima rigenerazione sarà colored :asd:
non mi è garbato affatto invece la scena finale dove sistema la trappola sull'aereo DOPO che graham le chiede come avesse fatto. è sbagliato, non si fa.
vista anche la III
e vaffanculo
1. il dottore avrebbe capito subito su che pianeta si trovava
2. la trovata dei coupon alla "I'm on a boat" fa abbastanza cacare, poi com'è che teletrasporta nel tempo?
3. scopriamo pure che ci sono le timelines alternative. sbram, così, a secco. decenni di scrittura che toccano il viaggio nel tempo con garbo, eleganza ed originalità, affanculo tutto :smug:
4. BENNI
5. la mamma che poppa dal nulla alla fine
6. l'idea di pagare la terraformazione con il villaggio vacanze è effettivamente una buona idea
7. orrendo pippotto finale con addirittura stacco sul mostrone a monito
8. sembra tutto così vuoto e povero. una scena con tot comparse nel salone, questi che corrono senza che si veda nessuno che li segua, continui primi piani sulle faccine dei mostri che sembra che son lì per pigliarli ma nulla. pigliano solo i puntini sui radar. e BENNI. ci si divertono pure, con BENNI.
Det. Bullock
15-01-20, 22:14
Vabbé su, il dottore da sempre è stato anche un po' pirla.
Episodio non eccezzionale ma finalmente hanno capito che non puoi dare anche agli episodi "scemi" il ritmo lento di un episodio serio.
sì ok ma questo non è che lo volevano scemo, gli è uscito così :asd:
che gli venga qualcosa di meglio ne dubito
Necronomicon
16-01-20, 09:33
Sono riusciti a rendere poco interessante persino doctor who. È ora della naftalina. Bisogna aspettare muoia questa generazione di autori per vedere un nuovo dottore decente
Det. Bullock
17-01-20, 02:48
sì ok ma questo non è che lo volevano scemo, gli è uscito così :asd:
che gli venga qualcosa di meglio ne dubito
Ma perché secondo te certi episodi di 11 e 10 erano intenzionalmente scemi?
A meno che non vadano proprio di roba col titolo da b-movie tipo Dinosaurs on a Spaceship difficilmente la cosa è voluta.
speravo nella IV per via di Tesla ma no un'altra volta
UOOOOOO NUOVA YORKE, LA CITTA' DEL FUTURO, LE IDEE, LA CAZZABUBBOLA!!! E pare Bovisio Masciago alle 7 del mattino di un giorno festivo.
i nemici più brutti e stupidi dell'universo. la regina presa direttamente da un episodio dei power rangers, con tanto di primi piani entre tira fuori la lingua e fa i versi. per carità, il dottore ci ha abituato a bidoni della pattumiera e manichini con le maniglie in testa. qui siamo però proprio alla frutta, alla mancanza di idee e spunti originali.
perchè gli autori odiano il tardis? è stato chiarito che è il tardis che in qualche modo fa sì che spesso il dottore sia nel posto giusto al momento giusto. in questa incarnazione, oltre ad essere bruttino dentro, è trascurato, pora stella. 'sto giro cos'è che stavan facendo? seguivano una traccia energetica salamarianna? bah
come nella precedente risultano ridicole le scene di fuga. anche qui, RUN! è un classico del dottore ma se non sei buono a fare il mestiere vien fuori una scena con gente che corre come i pirla e basta.
e pensare che mi era venuta voglia di ridargli una possibilità...
che amarezza
Det. Bullock
27-01-20, 18:44
Quella di Tesla è una puntata simpatica, quella dopo invece è un uottafak continuo ma in senso buono e non dico di più perché è meglio vederla senza sapere nulla.
Quella di Tesla è una puntata simpatica, quella dopo invece è un uottafak continuo ma in senso buono e non dico di più perché è meglio vederla senza sapere nulla.
c'è una roba che può essere definita WTF che poi
dai, si capiva che era ancora la trovata dell'orologio che scancella le personalità dei timelordi. inizialmente avevo pensato al master ma non credevo si volessero già bruciare l'attore, quindi avevo pensato ad un generico timelord. che fosse una versione del dutur non me l'aspettavo ma francamente adesso ho i brividi per i dottori delle linee temporali alternative, visto come gestiscono un po' da cafonacci il timey wiibily wobbly. lo dice pure lei: "come se il tempo stesse ciurlando nel manico attorno a me" o qualcosa del genere. madonna speriamo non mi facciano bestemmiare.
per il resto comunque non mi ha fatto schifissimo. i rinocerontoni son sempre belli e comunque meglio dell'ennesimo scemo in costume di gomma preso dai power rangers. per buona metà la puntata è identica all'episodio dove faceva il suo ingresso martha jones. ma con meno gente.
fa ridere che il dottore non sia presentata a ruth. non ci avevo fatto caso fino alla fine. evidentemente se quando si sono incontrate lei si fosse presentata come "il dottore", quando quell'altra avesse ricordato la sua identità, come prima cosa immagino si sarebbe chiesta perché c'è una che dice di essere lei. meh
il capitano è sempre il benvenuto. anche se la scena è di una povertà tristissima. è inquartato ma la faccia c'è sempre. l'espressione che fa quando apprende che 'sto giro il dottore è una lei. :asd:
Det. Bullock
28-01-20, 15:25
Partendo come uno che si è visto nella sua quasi interezza la roba pre-Eccleston i costumi stile power rangers sono un miglioramento. :asd:
stava lì la classe, nel prendere un bidone della pattumiera e attaccarci sopra una ventosa per creare i nemici definitivi
ziobono, nel primo speciale di natale di tennant i cattivi vestiti da babbo natale usavano dei telecomandi xbox360 con sopra la stagnola :asd:
Harlan Draka
01-02-20, 18:26
visto l'episodio di Tesla e quello dopo.
WTF!
ed un paio di volte ero tipo così
https://www.youtube.com/watch?v=JCNO_ZAHfR8
l'ultimo non so nemmeno bene che dire, prima della metà ho cominciato ad andare avanti veloce, sembrava un fill-in :cheers:
due robe: fastidio la voce di lei fuori campo all'inizio ed alla fine, pare un documentario
poi boh, fossi gay sarei prima di tutto un bel bocconcino poi credo pure un po' offeso dalla continua rappresentazione posticcia, stucchevole e condiscendente che mettono in scena.
'ehi ma tu ex sbirro cazzuto, è due ore che giriamo come i pirla, ma perché cerchi il 'stronauta???'
'è mio marito'
UOOOOO, CHE BRAVI, COME SONO CORAGGIOSI E ANCHE CARINI A DISCAPITO DEI SOLITI PREGIUDIZI BASATI SU STEREOTIPI!!
con pure il vecchio che gli fa il discorsetto sui problemi coniugali.
con russel invece:
'ciao, sono xbzlrlrrgh, questo è il mio moroso'
'ok. andiamo avanti'
ah, e proprio gestiscono male le scene dove corron, confermato. non so se sia una roba di regia o altro ma son tutte brutte, finte, che non creano nessun senso di urgenza
Harlan Draka
02-03-20, 23:10
Ho letto che l'ultimo epuisodio della stagione è pieno di buchi e ignora o sfanculko molto della storia della serie.
l'avete visto?
Det. Bullock
03-03-20, 22:10
Ho letto che l'ultimo epuisodio della stagione è pieno di buchi e ignora o sfanculko molto della storia della serie.
l'avete visto?
Visto.
Dipende dai punti di vista, non è troppo diverso da certe robe fatte da RTD e da Moffat per quel che mi riguarda.
Harlan Draka
04-03-20, 19:43
Ok visto e non so se mi è piaciuto o no :\
Il maestro che ancora non ho capito come ma a ricciacciare visto che l'ultima volta l'avevano fottutamente disintegrato. Ma ha un'interpetazione da psicopatico magistrale.
La dottora ha rigenerazioni infinite.
Cyber-maestri.
Gallyfrey distrutta di nuovo per sempre. Mo basta XD
Chiunque entra nel Tardis quando vuole, il Dottore imprigionato per cose.
E la prossima stagione non si sa.
Fine anno
https://www.youtube.com/watch?v=pNb51OwYO6M
HYPEHYPEHYPE
:schiuma:
Edit: ops, pensavo fosse il topic di lux su natalee
https://mobile.twitter.com/bbcdoctorwho/status/1441405833997217798
Torna Russell T Davies 😀
Speriamo torni anche Tennant
https://i.gifer.com/ckh.gif
ma si trova doppiato? se si su quale servizio?
Annunciato il nuovo Doctah, che sembra giovanissimo, ma in realtà non batte il record di Matt Smith:
https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2022/may/08/doctor-who-ncuti-gatwa-to-replace-jodie-whittaker-bbc-announces
Okay, mi sono un attimo perso e vorrei rimettermi in pari. L'ultimo episodio che ho visto è quello in cui (spoilero, non si sa mai)
si scopre che il Doctor arriva da un universo parallelo, ha infinite rigenerazioni ed è la creatura che ha permesso ai Gallifreyani di perpetuarsi; il Maestro riappare e crea i Cybermen Time Lord, gran botto finale e via per nuove avventure
Mi manca tutta una stagione o solo qualche speciale?
Necronomicon
11-05-22, 09:15
Dopo il dottore donna, il dottore di colore.
Personalmente l'avrei fatto asiatico, con magari un po' di esperienza nelle arti marziali giusto per vivacizzare il dottore :asd:
Det. Bullock
11-05-22, 15:10
Dopo il dottore donna, il dottore di colore.
Personalmente l'avrei fatto asiatico, con magari un po' di esperienza nelle arti marziali giusto per vivacizzare il dottore :asd:
Quello con esperienza di arti marziali era il terzo. :sisi:
No, non sto scherzando, quando c'era da menare menava e in generale era molto più "d'azione" del Dottore medio.
Necronomicon
11-05-22, 16:19
Non ho visto le serie classiche, troppo noia reperirle.
Comunque sono sempre curioso della serie, ma ormai insoddisfatto
Don Zauker
11-05-22, 16:55
Io mi son fermato alll'ultima stagione di Capaldi :bua:
io ho mollato dopo 2 puntate della prima serie con la Dottora, magari il ritorno di Davies riesce a renderlo più interessante
Tennant e Tate torneranno?
https://www.bbc.co.uk/mediacentre/2022/doctor-who-david-tennant-and-catherine-tate-return?fbclid=IwAR1P94kGaX0rXFQB9T9HgYGtPvWYB38a5u OaVGS6XXDM0HrE7LauENSQJk0
Annunciato il nuovo Doctah, che sembra giovanissimo, ma in realtà non batte il record di Matt Smith:
https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2022/may/08/doctor-who-ncuti-gatwa-to-replace-jodie-whittaker-bbc-announces
Okay, mi sono un attimo perso e vorrei rimettermi in pari. L'ultimo episodio che ho visto è quello in cui (spoilero, non si sa mai)
si scopre che il Doctor arriva da un universo parallelo, ha infinite rigenerazioni ed è la creatura che ha permesso ai Gallifreyani di perpetuarsi; il Maestro riappare e crea i Cybermen Time Lord, gran botto finale e via per nuove avventure
Mi manca tutta una stagione o solo qualche speciale?
Ahahahaha.
Perchè non sono sorpreso?
mi sa che c'è in mezzo una sorta di mini. con un pirata spaziale/soldato del futuro. un cattivo che sembra gary oldman ne il quinto elemento che torna indietro nel tempo. ah, sì, un canuomo un po' burbero.
è quel che ricordo. più che vederla l'ho riprodotta. intanto facevo altro perché proprio nghghh
No, momento, dove come cosa?!?
E' un megaspoiler o l'hanno già trasmesso? :o
uscito nel fine settimana lo specialino con l'ultimo giro della whittaker
che è bruttino. ma si salva per il fattore passeggiata in memory lane e per UOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Det. Bullock
24-10-22, 18:13
C'è talmente tanto fanservice che non sono sicuro se mi sia piaciuto o meno. :asd:
Jodie comunque ha avuto la stessa sfiga di Colin Baker di trovarsi a lavorare con gente che il Dottore non lo sapeva gestire.
da quel che ho capito
3 speciali con t ufficialmente conteggiato come 14 e quindi ingresso del 15. tutto da esaurirsi tra fine 2022 e inizio 2023. per il resto non cambia la fiducia in russel t davies qualsiasi cosa gli garbi di fare :nerd:
l'attore che fa il maestro mi piace. peccato gli facciano fare il pagliaccio. poteva essere ai livelli di simm come carisma.
notevole la presenza di Ian, dal primo episodio degli anni '60. il resto dei cameo mi lasciano abbastanza meh, sempre bello vedere più dottori interagire ma è già stato detto/fatto meglio. stessa roba per i companion.
il resto è un pasticciaccio pieno di situazioni grottesche, come la signora anzianotta che vola col paracadute e l'altra che si lancia nella tromba dell'ascensore o quello che ispeziona i vulcani
Det. Bullock
24-10-22, 21:02
A me manca Michelle Gomez, penso fosse l'unica che sia riuscita a replicare quel carisma alla Delgado di quelli moderni.
Quel poveraccio che c'è adesso lo hanno relegato a fare la versione ancora più pagliaccio di John Simm.
Io al settimo Dottore e Ace sono affezionato, parecchio meno a Tegan che era un po' una non-entità che come Peri era messa lì solo per assicurarsi che i papà non cambiassero canale mentre i figli guardavano Doctor Who.
yep, ottima la gomez. la scelta degli attori è una delle robe che non sbagliano mai in generale, con lei proprio centro perfetto
mi sa che c'è in mezzo una sorta di mini. con un pirata spaziale/soldato del futuro. un cattivo che sembra gary oldman ne il quinto elemento che torna indietro nel tempo. ah, sì, un canuomo un po' burbero.
è quel che ricordo. più che vederla l'ho riprodotta. intanto facevo altro perché proprio nghghh
Okay, mi mancano due speciali (Eve of the Daleks e Legend of Sea Devils) oltre alla miniserie finale con la Whittaker (Flux), ma è tutta roba non presente su nessuna delle piattaforme streaming che uso (al massimo si fermano alla stagione che ho già visto). E' prevista in arrivo da qualche parte?
Necronomicon
25-10-22, 10:11
Okay, mi mancano due speciali (Eve of the Daleks e Legend of Sea Devils) oltre alla miniserie finale con la Whittaker (Flux), ma è tutta roba non presente su nessuna delle piattaforme streming che uso (al massimo si fermano alla stagione che ho già visto). E' prevista in arrivo da qualche parte?
Tim vision hai controllato?
Sì, mi pare si fermi alla dodicesima stagione
Edit: per la serie "basta chiedere" :asd: :
https://www.doctorwho.tv/news-and-features/bbc-and-disney-branded-television-join-forces-on-doctor-who?fbclid=IwAR3KaK7w3Xzg9fLnW0x0RfF_yW73Cmy-HtsYA0s4j_ZbpfYgPOm1prsS42A
Disney ha comprato l’esclusiva delle nuove stagioni, tranne per Inghilterra:)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221025/45aa9e5c284c7a5aab129e7609d36029.jpg
sperem che ci soldi che hanno caccino anche un po' di materiale classic
taaaanto tempo fa avevo trovato un megapaccone con un lavoro straordinario: avevano raccolto tutto il materiale disponibile delle prime stagioni (i cui originali eran stati persi perché ci avevan registrato altra roba sopra), immagini e spezzoni video. poi avevan rimontato tutto aggiungendo il testo con la descrizione della scena dove non c'era alternativa. non particolarmente piacevole da guardare ma comunque una gran bella roba. purtroppo tutto perduto come le lacrime, i bastioni di tannhauser etc ect
Se non ricordo male la BBC aveva indetto una sorta di concorso per recuperare le puntate perdute. Pur sapendo che all'epoca la videoregistrazione era una roba da pionieri (c'era chi registrava la tv puntando la telecamera a pellicola) era possibile che qualcuno avesse effettivamente registrato qualcosa di quegli episodi, pertanto l'emittente mise in palio il modello in grandezza naturale di un dalek per chi fosse riuscito a recuperare più materiale. Non so poi come sia andata.
Ne parlò anche Attivissimo, diversi anni fa:
https://attivissimo.blogspot.com/2006/04/bbc-chiede-aiuto-ai-videopirati.html
un articolo del 2006 che rimanda ad un altro del 2002 :chebotta:
l'avevo trovato nel 2008 o giù di lì, immagino il risultato di quell'appello della bbc.
Necronomicon
26-10-22, 09:52
C'è la pagina wiki
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Doctor_Who_missing_episodes
novembre duemilaventiTRE' :chebotta:
vaffanculio
tutte le storie su
perché s'è rigenerato (o rigenerata) cambiando pure i vestiti, uooooo, mistero misterioso, mai successo prima, COSA CI SARA' DIETRO???
-non volevano mancare di rispetto alla whitaker facendo indossare il suo costumino ad un maschietto che ci piace la f
-inoltre poi i ggiornali avrebbero cacato il casso con l'immagine di tennant vestito da donna
speravo ci fosse un motivo pertinente, un checcazzonesò che si sono immaginati a livello proprio di narrazione. no un'altra volte menate legate a cosa uno butta dove a chi :asd:
poi oh, son comunque sicuro che rtd troverà un modo elegante e opportuno per raccontarla :gayforrussel:
Vabbé, è il dottore. Avrà catalizzato tutta la sua essenza ziocantantica in un immagine virtuale che ne riprendesse lo spirito che vince per la forza dell'amore e dei sogni perché sì!
Eric Starbuck
16-11-22, 10:40
ma sta cosa qua?
https://www.youtube.com/watch?v=5mbD2VxtGJk
perchè quelli sarebbero vestiti da donna?
eh, cerca l'intervista a rtd, è lui che lo afferma
ammè fa giusto un po' ridere che tutti (io per primo) si sian messi a pontificare sul significato della rigenerazione coi vestiti, dato che sarebbe una prima volta e che il momento della rigenerazione è uno dei capisaldi della serie. invece è abbastanza prosaicamente una paraculata :asd:
Una delle tante cagate prodotte dal dr femmina che non han neanche provato a spiegare stavolta :asd:
Ma quindi torna Tennant? Spero non gli distruggano il personaggio che ha creato nelle season passate ora.
Tennant e Tate tornano per una sorta di specialone in tre episodi, poi ci sarà un nuovo dottore
un anno vola, dai
https://i.gifer.com/61Q3.gif
Tennant e Tate tornano per una sorta di specialone in tre episodi, poi ci sarà un nuovo dottore
Quasi meglio cosi, non avevo nessuna fiducia che i writer attuali avrebbero reso giustizia a Tennant e il suo dottore.
Det. Bullock
24-11-22, 15:27
Quasi meglio cosi, non avevo nessuna fiducia che i writer attuali avrebbero reso giustizia a Tennant e il suo dottore.
Torna RTD per gli special, la scena della rigenerazione l'ha scritta lui.
Harlan Draka
29-11-22, 23:48
Per me la Whitaker è stat davvero sprecata da branco di babbuini ubriachi che scrivevano gli episodi dopo aver sniffato mastice.
Non oso immaginare cosa tireranno fuori con un dottore "quota afro".
Si vede che stanno alla frutta per far tornare Tennant.
Det. Bullock
30-11-22, 09:48
Per me la Whitaker è stat davvero sprecata da branco di babbuini ubriachi che scrivevano gli episodi dopo aver sniffato mastice.
Non oso immaginare cosa tireranno fuori con un dottore "quota afro".
Si vede che stanno alla frutta per far tornare Tennant.
È tornato Russel T Davies a fare lo showrunner, lo stesso di Eccleston e Tennant.
Ho provato a vedere lo speciale con l'ennesima invasione dei dalek :facepalm:
Io mi immagino il regista che, novello René Ferretti, ripensa all'episodio e commenta "mamma mia, la monnezza che ho fatto..."
Harlan Draka
30-11-22, 16:54
È tornato Russel T Davies a fare lo showrunner, lo stesso di Eccleston e Tennant.
thanks Rassilon XD
Davies ha firmato "Years and years", per quanto mi riguarda potrebbe anche dirigere la cottura di un pollo in padella e io lo guarderei.
dei dell'etere, fate che non sia una merda
sono stati 10 bei minuti
russel t davies
tennant
scoprire che è basato su una storia di pat mills e dave gibbons dai titoli di apertura
badilate di fan service in faccia
tutto bellissimo fino a che arriva il meep
da lì tutto prevedibile ma comunque confuso, con una chiusura che boh, non ho capito cosa c'entri claudio villa
https://www.youtube.com/watch?v=Yw_UAvxJzKw
Det. Bullock
26-11-23, 02:05
Il Meep a quanto pare è un personaggio del vecchio universo espanso di Doctor Who, è comparso in diversi fumetti e mi sa che è per questo che c'è Gibbons accreditato. :asd:
io vedo quei nomi e mi vien da pensare a 2000 ad. proprio mi han fegato come una scolaretta con le boyband. :cattivo:
madonnina, la scena dove viene sparato fuori dall'abitacolo e si apre il paracadute. comedy gold.
mi pare ci siano altri due specialini quindi mi trattengo ma uff
dirò solo una cosa perché di Dr. Who ho seguito solo la serie con Tennant e qualche episodio sparso, quindi non sono un fan ma
la scena della tizia in carrozzella che spara i missiletti è uno dei motivi per cui l'umanità tutta, dal più laido dei vecchi bastardi al più innocente degli infanti, merita una lenta e dolorosa estinzione.
vista tutta argh
in 60 minuti scarsi hanno distrutto il dottore di Tennant e la storyline di Donna e in più ci hanno ficcato le inevitabili lectures compreso finale alla scooby-doo.
penso che di più (peggio) non potessero fare.
Det. Bullock
28-11-23, 19:38
dirò solo una cosa perché di Dr. Who ho seguito solo la serie con Tennant e qualche episodio sparso, quindi non sono un fan ma
la scena della tizia in carrozzella che spara i missiletti è uno dei motivi per cui l'umanità tutta, dal più laido dei vecchi bastardi al più innocente degli infanti, merita una lenta e dolorosa estinzione.
vista tutta argh
in 60 minuti scarsi hanno distrutto il dottore di Tennant e la storyline di Donna e in più ci hanno ficcato le inevitabili lectures compreso finale alla scooby-doo.
penso che di più (peggio) non potessero fare.
Te hai visto la gestione Tennant, quella col personaggio pansessuale, e non ti aspettavi roba simile? :rotfl:
Poi questo non è il decimo dottore ma il quattordicesimo.
Okay, nel frattempo mi sono rimesso in pari vedendo The Flux e l'ultimo speciale.
Ma...
Quindi il nostro universo è praticamente distrutto ed è rimasta solo la Terra? :o
Okay, nel frattempo mi sono rimesso in pari vedendo The Flux e l'ultimo speciale.
Ma...
Quindi il nostro universo è praticamente distrutto ed è rimasta solo la Terra? :o
mammamia, mi ero persino scordato di the flux, ho ricordi vaghi di un canuomo fastidioso, mi sa non l'ho mai finita
secondo me ignoreranno allegramente tutta la roba di chibcoso e la sorta di reboot delle origini che avevan provato a dare al dottore. almeno spero.
per tornare allo speciale
non è un problema la consulente in sedia a rotelle o la figlia di donna di cui non mi permetto desumere niente.
certo, il rinculo dei razzi avrebbe dovuto spedirla all'indietroa mille all'ora ma non nell'universo del dottore e va bene così.
mi va un po' meno bene quando la non-binariotositÃ* (?) viene infilata a forza nella soluzione del pasticcio, cioè, se a rose piaceva il casso era la fine per Londra ed il dottore? :asd:
ma anche qui, non è quello che mi fa amareggiare di questo speciale. un po' mi ha ricordato rose (La 1x01) e il primo speciale di natale di tennant. io avrei voluto qualcosa più a livello di water on mars o silence in the library.
Visto ora lo speciale... In UK devono avere una sorta di ossessione per certe tematiche, ma non le avevo mai viste sbattute in faccia in modo così forzato.
L'intero episodio sembra una scenetta da cosplay con gli attori che giocano a fare loro stessi da giovani. Terrificante.
dei dell'etere, fate che non sia una merda
non ho mica capito, la necropostata che vedo è questa di Glasco, ma capisco dagli indizi che ci deve essere stato uno speciale, con Tennant :o
gli spoiler non li leggo, c'è ancora una squadra di allampananti multietnica, multigender, multisocial, e monocarismatica a supporto, o si è tornati a qualche sbrilluccichio?
è un commento di 3 giorni fa, lo speciale è uscito sabato
c'è o' meep
gli spoiler non li leggo, c'è ancora una squadra di allampananti multietnica, multigender, multisocial, e monocarismatica a supporto, o si è tornati a qualche sbrilluccichio?
Peggio
non ho mica capito, la necropostata che vedo è questa di Glasco, ma capisco dagli indizi che ci deve essere stato uno speciale, con Tennant :o
gli spoiler non li leggo, c'è ancora una squadra di allampananti multietnica, multigender, multisocial, e monocarismatica a supporto, o si è tornati a qualche sbrilluccichio?
c'è tutto quello che hai scritto, compreso lo sbrilluccichio che sarà causato dalla tue lacrime dopo che l'avrai finito di vedere.
il meep io l'ho inteso come una metafora sui pronomi: in pratica è una roba così alienante che... solo un alieno può spiegarla
Det. Bullock
29-11-23, 14:40
Visto ora lo speciale... In UK devono avere una sorta di ossessione per certe tematiche, ma non le avevo mai viste sbattute in faccia in modo così forzato.
L'intero episodio sembra una scenetta da cosplay con gli attori che giocano a fare loro stessi da giovani. Terrificante.
In UK al momento c'è una campagna di propaganda anti-trans di quelle brutte, quando hanno fatto la legge per bandire la gay conversion therapy hanno fatto un emendamento apposito per fare una eccezione per quella destinata ai trans.
Russel T Davies è gay quindi certe cose se le lega al dito.
PS: anche la BBC ha contribuito, a un certo punto ci fu una bagarre perché avevano pubblicato saggi di una "gender critical" (leggi: anti-trans) nonostante li avessero avvertiti che fosse stata accusata più volte e in maniera credibile di molestie sessuali.
Non sarei sorpreso sia anche un dito medio alla BBC, tanto è difficile che riescano a smuoverlo visto che è lui che ha resuscitato Doctor Who.
Ma sì, in questo senso Davies fa benissimo ad agire così, però la sceneggiatura dell'episodio è debolissima
uiiii, che bello parlare di cassieffeeghe anche nel topic del dottore, è esattamente quello che ho sempre desiderato!!! :cheers:
https://3.bp.blogspot.com/-KuuktJh6c8I/T7yUjp9e_aI/AAAAAAAABOY/sLHmTr9Mwdc/s1600/misfits.gif
porcoboia, pensare che c'era un intera serie spin-off con protagonista un personaggio come jack harness e con l'attore che tirava fuori il pipo sul set. tutti quei momenti, le lacrime, la pioggia, il vaffanculo
Ma sì, in questo senso Davies fa benissimo ad agire così, però la sceneggiatura dell'episodio è debolissima
questa è letteralmente la definizione di "fare il gay col culo degli altri" :asd: visto che i soldi ce li mettono i contribuenti tutti della Gran Bretagna essendo la BBC pubblica (e col canone come da noi)
per RTD rischio zero quindi, che vada bene o mandi in malora lo show lui non ci perde niente
Sì, ma come detto più volte il doctah è inclusivo sin dai primordi (o meglio, sin dalla "rinascita" del 2005), lo testimonia un personaggio come l'appena citato qui sopra Jack Harkness, come Madame Vastra e tanti altri... tuttavia in quei casi l'elemento era inserito in una trama che funzionava; quello che ho visto ieri sembrava più una trama raffazzonata alla bell'e meglio unicamente per mostrare il momento edificante.
Se serve a sensibilizzare l'opinione pubblica in un momento oscurantista ben venga, lo capisco, ma non posso negare che sia una cosa molto forzata
Boh appunto avrebbe più senso resuscitare Torchwood per trattare a tutti i costi certi argomenti, poi questa ossessione di certi artisti di sfruttare i media e le sue icone per le proprie battaglie sociali secondo me deve essere trattata più tra le righe, non sbattuta in faccia alla traditora dalla sigla iniziale ai titoli di coda, a chi si è seduto davanti alla tv aspettandosi un certo tipo di intrattenimento.
Moffat dove sei :cattivo:
Ah ok visto lo speciale, si più o meno è
in 60 minuti scarsi hanno distrutto il dottore di Tennant e la storyline di Donna e in più ci hanno ficcato le inevitabili lectures compreso finale alla scooby-doo.
penso che di più (peggio) non potessero fare.
Ma sì, in questo senso Davies fa benissimo ad agire così, però la sceneggiatura dell'episodio è debolissima
però Tennant resta IMMENSO, e anche la Whitaker era bravissima, purtroppo le hanno dato storie e spalle inguardabili, impossibile reggere una baracconata del genere solo col carisma. Magari se avessero dato a lei gli episodi di Capaldi adesso ci sarebbe un ben altro "punto fisso nel tempo".
Poi è curiosa la questione che ogni dottore abbia il suo impatto emotivo "personalizzato", intendo lo sgomento continuo di Tennant in questo speciale
ogni volta che nominano Rose
Smith non avrebbe reagito così
Det. Bullock
30-11-23, 22:04
Il generale questo quattordicesimo è più emozionale del decimo originale, alcuni hanno osservato che il decimo originale non avrebbe nemmeno notato certi momenti di panico e cambiamenti d'umore degli umani che lo circondano.
è comunque sempre molto action, spero in più ciccia nei prossimi due specialini.
DEVE PIANGERE :mad:
ciclico ma sempre :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=SFZn5HKpO18
5 anni riassunti in 6 minuti, cantando :asd:
Okay, Russell Davies è tornato.
Episodio cupo e serrato come ai bei tempi, finalmente!
Alchimia tra Tennant e Tate ancora ad altissimo livello dopo quindici anni. La battuta con Newton è assolutamente inutile ed è una scemata, ma è costruita talmente bene tra loro che fa davvero ridere
Necronomicon
03-12-23, 05:59
In che servizio streaming è il doctor who ora? Devo recuperare da dopo Capaldi
Questi ultimi speciali sono su Disney+, ma mancano un bel po' di episodi con Whittaker, sicuramente tutta una stagione più lo speciale della regeneration.
Non è che ti perdi 'sto granché: lei veramente brava, ma storie parecchio loffie.
Don Zauker
03-12-23, 15:34
Io mi sono guardato tutta la roba del Dottore fino alla fine dello story-arc di Capaldi, in pratica quando diventa donna.
Poi non sono più usciti episodi cof cof subbed ed ho mollato il colpo.
Sulle piattaforme streaming italiane (mi pare Prime) c'è tutto fino a Capaldi mi pare, poi in ordine cronologico cosa c'è ?
- Dottore donna
- ritorno di Tennant ?
- Dottore nigga ?
Si sa se e quando usciranno le altre stagioni nell'italico idioma ?
Ho visto i due special su D+ e boh, non mi han detto una sega :boh2:
seconda parte meglio
mi sfugge la roba della superstizione invocata, immagino servirÃ* per la iii parte però sembra una roba n po' meh
cmq buono e solita grande prova dei due
Det. Bullock
06-12-23, 05:10
seconda parte meglio
mi sfugge la roba della superstizione invocata, immagino servirÃ* per la iii parte però sembra una roba n po' meh
cmq buono e solita grande prova dei due
Ti riferisci al sale?
È uno dei tanti miti riguardo ai vampiri e altre creature sovrannaturali.
quando dice che non avrebbe dovuto invocare superstizioni così vicino a dove le barriere son sottili (o qualcosa del genere) e sembra preoccupato di non so cosa.
Det. Bullock
06-12-23, 22:45
quando dice che non avrebbe dovuto invocare superstizioni così vicino a dove le barriere son sottili (o qualcosa del genere) e sembra preoccupato di non so cosa.
È preoccupato che siccome la realtà lì non è definita come nel resto dell'universo quello che dice possa creare conseguenze non previste perché rischierebbe di diventare letteralmente reale. Le barriere a cui si riferisce sono quelle tra piano reale e quello dell'immaginazione.
Non è un concetto nuovo, anche Pratchett e Gaiman hanno fatto roba simile.
https://i.pinimg.com/originals/80/b2/fe/80b2febe7af2b92dd3e8565110d507e7.jpg
1 speciale meh
2 speciale meglio
3 speciale me gusta
the timelord and the toymaker con loro due è una serie che guarderei volentieri
adesso ci sono una versione tennant del dottore in un altro universo con rose e una versione tennant dottore di famiglia in questo universo
MrWashington
16-12-23, 11:17
Terza puntata meravigliosa.
Tennant è sempre spettacolare, ma pure Neil Patrick Harris è un toymaker perfetto con quella faccia.
E quel dente :fag:
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
ho letto il nome della compagnuccia nuova nella home di disneypiùpiùpiù
ruby sunday
nome fighissimo, immagino sia un riferimento alla canzone degli stones. chissà se è solo il titolo o se ci sono passaggi del testo con cui han giocato per metterli nella trama in qualche modo
the timelord and the toymaker con loro due è una serie che guarderei volentieri
adesso ci sono una versione tennant del dottore in un altro universo con rose e una versione tennant dottore di famiglia in questo universo
Mantenendo questa progressione, nel 2028 dovrebbe crearsi un doctor Tennant ogni 24 ore, più o meno
Speciale di Natale così così, ma tutto sommato nello standard degli speciali di Natale. La nuova companion è simpatica, ma mi sa molto di Clara bis. Ricorre la faccenda
Della mavità e si gettano le basi per la faccenda della vera madre di Ruby, che a naso potrebbe essere aliena/time lord/Rose
Orrendo il nuovo screwdriver
abbastanza parecchio cosìcosì
spero sia la prima e unica volta dello stacchetto musical raggelante e non so se mi è piaciuta la scena finale con la vicina (il maestro?) che si rivolge direttamente al pubblico menzionando il tardis
la roba del trovatello di un altro universo e flux confermate, giustamente anche, per quanto mi sarebbe piaciuto non sarebbe stato serio scancellarle e bon. con la companion orfana pure lei può darsi che la stagione andrà a parare proprio su 'sta roba e sai mai che ci mettono una pezza
https://reactiongifs.me/wp-content/uploads/2022/05/Dancing-Doctor-Who.gif
https://media3.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExbjU1OTM2dGRzMGlkbnZqaTZ0dnNwdzU 0ZjFnamRvbTg1MGowMDlhaCZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfY nlfaWQmY3Q9Zw/RJKKcKlVgvnq3AWgMS/giphy.gif
https://media3.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExNXF1Nm95Y2xxYWM5Z3djdjNnNG1uY20 3dG80aTJza3Fyc3I1NTg3NyZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfY nlfaWQmY3Q9Zw/lOgFuSdHUaMcYZX09C/giphy.gif
https://www.doctorwhoitalianfanclub.it/wp-content/uploads/2021/01/12dance.gif
https://nomorethan150.files.wordpress.com/2015/12/giphy4.gif
Harlan Draka
24-01-24, 19:02
Visti i quattro speciali.
Il primo mi ha fatto bestemmiare con tutte le stronzate da "qual'è il tuo pronome?" e "voi signori del tempo uomini non potete capire"
Il secondo è stato molto bello anche se non ho capito dove sarebbero andati i due cosi con un astronave dopo la fine dell'universo.
Il terzo fighissimo con il Dottore contro il (praticamente dio) malvagio giocattolaio, la birigenerazione mi ha fatto dire "what the fuck?" ma poi alla fine con il toymaker di mezzo può succedere di tutto.
10 può prendersi una meritata pausa e smettere di correre, ed gli scrittori possono rigiocarsi la carta Tennant senza problemi tanto è lì con Donna e Rose. (Dottore "what?")
Il quarto episodio mi è piaciuto moltissimo e già amo 15, che prima di vedere lo speciale gatwa mi sembrava giusto un modo per alzare la posta della finta inclusività becera, stile se non ti piace sei un omofobo/misogino/razzista malvagio e verrai cancellato, dopo 13 e come Jodie sia stata specata da chris chibnall.
Ma invece è pazzo al punto giusto porco Skaro.
Ho gradito anche la capocciata alla quarta parete della tizia alla fine, spero che porti sviluppi interessanti.
PS. E uno spreco che continuino a distruggere Galifrey perché non sono capaci di usarla meglio, vorrei rivedere il Dottore con Romanadvoratrelundar .
PPS. ruby sunday c'ha qualcosa attorno che sarà grosso.
PPPS. ma quanto è brutto il nuovo cacciavite?
Pare che la nuova companion l'abbiamo già fatta fuori dopo la prima stagione, nella seconda la companion sarà Varada Sethu
preferivo che non lo sapevo
klaatu verada set*cough* *cough*
L'ho vista in Andor e mi è piaciuta assai
Harlan Draka
24-01-24, 21:53
Pare che la nuova companion l'abbiamo già fatta fuori dopo la prima stagione, nella seconda la companion sarà Varada Sethu
Ma allora sò deficienti
Ma il doctor ha avuto spesso companion passeggere anche per una stagione soltanto. È stata proprio fatta fuori e sostituita o il suo arco narrativo è stato pensato così?
Det. Bullock
25-01-24, 10:15
Ma il doctor ha avuto spesso companion passeggere anche per una stagione soltanto. È stata proprio fatta fuori e sostituita o il suo arco narrativo è stato pensato così?
Difficile da dire, al momento le fonti primarie sono i tabloid inglesi conservatori come il Sun che ovviamente sparano sulla serie per via del primo speciale e del nuovo dottore.
Harlan Draka
25-01-24, 13:32
Difficile da dire, al momento le fonti primarie sono i tabloid inglesi conservatori come il Sun che ovviamente sparano sulla serie per via del primo speciale e del nuovo dottore.
stanno dicendo che il motivo è Millie Gibson troppo bianca ed etero per "Disney Lgtbq+"?
Det. Bullock
25-01-24, 20:23
stanno dicendo che il motivo è Millie Gibson troppo bianca ed etero per "Disney Lgtbq+"?
Più che altro nessuno di questi tabloid sembra amare particolarmente il ritorno di Russel T. Davies e quindi dipingono la cosa come un disastro epocale, ma non sarei sorpreso sia quello che vogliono implicare.
https://www.youtube.com/watch?v=xhL5ihOUUcs
disponibili due episodi, poi uno ogni sabato per non so quanto
visto il primo, per tante robe è una ripetizione della situazione del 2005, col dottore ultimo dei timelord. la trama di fondo col mistero di ruby è interessante, lui bravo, i dollari di topolinia per la produzione si vedono ma la puntata è un po' una me
stizia. le voci dei bambini sono fastidiose. ce n'è uno che ha la faccia che sembra sempre stia per scoppiare a piangere. senti chi parla, il film degli anni '80 doppiato da villaggio, funzionava meglio
i richiami all'attualità (migranti, infanti abbandonati, natalità, diversità) son buttati lì in maniera sconfortante tipo check list da spuntare che un po' spiace perché le aspettative sarebbero più alte
ma la parte finale... non è certo una novità il dottore che si sbatte per salvare i vari caini, anzi, è uno dei tratti che lo definiscono. ma perlaputassa, qui stiam parlando di una merdazza tirata su col moccio per cui BAM!, alla fine con la rivelazione telefonatissima che era pure 'sto merdone un prodotto della macchina sforna bambini, allora tu spettatore devi empatizzare. invece io spettatore speravo che una volta chiuso il portello e salvato il mostro, questo si lanciasse sul dottore per dilaniarlo. invece taglio conveniente con mega finale felici & contenti. meh
Harlan Draka
12-05-24, 12:04
Ritirare fuori il Dottore come ultimo time lord è la noia.
il primo episodio non mi è piaciuto per niente
ed il mostro di moccio che ad un certo punto il dottore decide di salvare così di botto... boh
il secondo episodio è pazzo in culo ma bellino
e la solita puntualizzazione sui pronomi. "Chi sono loro?"
Ed il dottore non sarà un genio della musica ma John Lennon e Paul McCartney sì XD
Necronomicon
12-05-24, 17:53
A me tra lo speciale di Natale coi Goblin e la corda e il secondo episodio con il/la/wtf? Maestro, non so, mi sembrano trame un po' meno solide del dovuto.
doctor who in magical mistery tour
mi pareva di aver letto che 'sto giro la buttavano più sulla magicabula, che non sarebbe necessariamente male, deità e manifestazioni e robe simili non sono una novità, gaiman ci campa da 40 anni.
ma qui è la magicabula degli orsetti del cuore. quel senso di superficiale per cui delle note create coll'ammore che svolazzano nell'etere, senza riferimento al pentagramma, portano a casa la puntata.
- - - Aggiornato - - -
basta musical :cattivo:
basta abusare della roba della iv parete
Necronomicon
13-05-24, 05:51
Esattamente quello a cui mi riferisco. Premere pulsanti a caso per fare esplodere qualcosa è diverso dal tirare una corda o suonare a caso il piano, l'effetto che fa è più "cazzatona" mi viene da dire
Necronomicon
25-05-24, 15:48
Il terzo episodio avevano finito il budget visto che è ambientato in 4 metri quadri :asd:
A me la battuta
"Cos'è questa musica?"
"Pensavo fosse extradiegetica"
ha fatto ghignare, però sì, stanno abusando dello sfondamento della quarta parete
Necronomicon
25-05-24, 21:10
Un intero episodio senza il dottore penso di non averlo mai visto, finora. Soprattutto trovo strano averlo messo dopo soli 3 episodi. Neanche conosciamo bene il nuovo dottore.
Un intero episodio senza il dottore penso di non averlo mai visto, finora. Soprattutto trovo strano averlo messo dopo soli 3 episodi. Neanche conosciamo bene il nuovo dottore.
ottimo, settimana scorsa me l'ero proprio scordato. e questa pure fino a che non ho visto il topic adesso
babba bia
l'episodio della mina proprio minimo sforzo. la si porta a casa grazie al buon cuore di un bot di chatgpt, cazzo bravi, eh
quello del galles, boh. mi stava anche piacendo, speravo servisse a buttare un po' di ciccia al fuoco sul mistero di ruby. pazienza fosse ovvio che fosse lei la vecchia sin dall'inizio, un accenno non dico di spieghino ma di indizio su cui farsi le seghe mentali... così tanti perché? e la risposta è: vaffanculo
https://live.staticflickr.com/5548/9399963363_657dc440ac_w.jpg
una roba interessante potrebbe essere gfli attori che ritornano: la tipa che scarpina era quella delle ambulanze dell'episodio precedente (e pare accorgersene anche ruby), dentro al pub la ragazza è la soldatessa sempre dalla puntata prima ma qui ruby sembra non farci caso
o ancora, la tipa di unit che parla di "linea temporale connessa a ruby"
anche la vicina (che conosce il tardis) quando vede ruby e la madre in strada se ne va dicendo "non mi riguarda"
poteva essere un episodio MEGLIO :cattivo:
A me è piaciuto un casino, è esattamente il tipo di storie che mi aspetto dalla serie. Un episodio del dottore senza il dottore l'avevamo già visto ai tempi di Tennant ed è stato una delle cose meglio scritte della tv :)
I riferimenti alla linea temporale e i personaggi ricorrenti sono uno degli elementi che mi incuriosiscono ancora di più.
Fun fact: la vicina di casa che "non vuole averci a che fare" è la moglie di Brian May.
I riferimenti alla linea temporale e i personaggi ricorrenti sono i soli elementi che mi trattengono dal salutare con l'altra mano :asd:
Ho controllato e pare che solo un'attrice sia ricorrente, Susan Twist.
Moffat ho pubblicato sui social la frase "There's always a Twist in the end" e in effetti lei è presente in tutti gli episodi, in piccoli ruoli. Quando Ruby la vede le chiede se non si siano già viste.
La ragazza nel pub non è una dei soldati, mi sa.
La ragazza nel pub non è una dei soldati, mi sa.
mannaggia la puttè, per cercare info sull'attrice ho scoperto che
spoiler casting la soldata scema anglicana sarà la prossima compagnuccia del dottore, dalla prossima stagione. minchia odio, di solito cerco di evitare.
The episode featured a previously unannounced appearance by Varada Sethu, who portrayed Mundy Flynn. Sethu had previously been announced as a companion for the fifteenth series of the programme. Sethu later revealed that she was not cast for series fifteen until well after "Boom" had completed filming.
cmq è lei. bafangule
mannaggia la puttè, per cercare info sull'attrice ho scoperto che
spoiler casting la soldata scema anglicana sarà la prossima compagnuccia del dottore, dalla prossima stagione. minchia odio, di solito cerco di evitare.
The episode featured a previously unannounced appearance by Varada Sethu, who portrayed Mundy Flynn. Sethu had previously been announced as a companion for the fifteenth series of the programme. Sethu later revealed that she was not cast for series fifteen until well after "Boom" had completed filming.
cmq è lei. bafangule
Klaatu Varada Sethu
Boh, vedo una sciatteria nella scrittura della stagione che non c’era mai stata in DW.
Episodio mina: l’inizio non è male, l’ambientazione fa ben sperare, poi entra in scena il dottore, mette il piede su una mina ed invece di usare il cacciavite sonico passa la puntata a cazzeggiare, fa uccidere un povero cristo di cui si dimentica un secondo dopo e tutto si risolve perché si.
Episodio Galles: qui sono interessanti sia l’inizio che la realizzazione, ma alla fine non si capisce perché Ruby diventi la vecchia, torni indietro nel tempo, stia a 72 yards e cosa dica per fare impazzire la gente. Bah
Episodio Bolla: qui c’è il personaggio più odioso in assoluto mai comparso, anche qui idea e realizzazione non sono male. C’è anche il colpo di scena di Ricky September che pensi sia troppo buono per essere vero e ci sia la fregatura dietro l’angolo, invece poveraccio. Finale mah, ma soprattutto perché le sfere creano gli slime e uccidono in ordine alfabetico quando come si vede potrebbero semplicemente bucare il cervello?
Viste le premesse temo che anche il mistero di Ruby si risolverà senza una spiegazione decente. Peccato, perché come coppia loro mi sembrano funzionare bene, anche se questa versione del dottore sembra essere molto succube degli eventi e non ha ancora avuto un momento in cui smaramaldeggia.
Harlan Draka
02-06-24, 16:04
Boh, vedo una sciatteria nella scrittura della stagione che non c’era mai stata in DW.
Episodio mina: l’inizio non è male, l’ambientazione fa ben sperare, poi entra in scena il dottore, mette il piede su una mina ed invece di usare il cacciavite sonico passa la puntata a cazzeggiare, fa uccidere un povero cristo di cui si dimentica un secondo dopo e tutto si risolve perché si.
:|
Episodio Galles: qui sono interessanti sia l’inizio che la realizzazione, ma alla fine non si capisce perché Ruby diventi la vecchia, torni indietro nel tempo, stia a 72 yards e cosa dica per fare impazzire la gente. Bah
[/QUOTE]
con vecchia intendi quella di "non avete mai visto un tardis?"
Det. Bullock
02-06-24, 18:20
Boh, vedo una sciatteria nella scrittura della stagione che non c’era mai stata in DW.
Episodio mina: l’inizio non è male, l’ambientazione fa ben sperare, poi entra in scena il dottore, mette il piede su una mina ed invece di usare il cacciavite sonico passa la puntata a cazzeggiare, fa uccidere un povero cristo di cui si dimentica un secondo dopo e tutto si risolve perché si.
Episodio Galles: qui sono interessanti sia l’inizio che la realizzazione, ma alla fine non si capisce perché Ruby diventi la vecchia, torni indietro nel tempo, stia a 72 yards e cosa dica per fare impazzire la gente. Bah
Episodio Bolla: qui c’è il personaggio più odioso in assoluto mai comparso, anche qui idea e realizzazione non sono male. C’è anche il colpo di scena di Ricky September che pensi sia troppo buono per essere vero e ci sia la fregatura dietro l’angolo, invece poveraccio. Finale mah, ma soprattutto perché le sfere creano gli slime e uccidono in ordine alfabetico quando come si vede potrebbero semplicemente bucare il cervello?
Viste le premesse temo che anche il mistero di Ruby si risolverà senza una spiegazione decente. Peccato, perché come coppia loro mi sembrano funzionare bene, anche se questa versione del dottore sembra essere molto succube degli eventi e non ha ancora avuto un momento in cui smaramaldeggia.
Dicono chiaramente che non può nemmeno muoversi abbastanza da estrarre il cacciavite.
L'episodio del Galles è intenzionale che non si capisca, fa parte del modo in cui spesso funzionano queste storie dell'orrore sulle fate celtiche.
E per me funziona meglio così, una spiegazione razionale degli avvenimenti toglierebbe all'angoscia.
Necronomicon
02-06-24, 18:43
A me ha fatto molto ridicolo più che angoscia. Mancava solo la musica di Benny Hill :asd:
In generale non trovo molto interessante la companion.
Uh, fa nevicare, che mistero.
Sul nuovo dottore sospendo il giudizio ancora, dato che sembra un po' in secondo piano finora (non ho visto il nuovo episodio)
ah, scordato anche 'sta settimana :cattivo:
una spiegazione razionale toglierebe tempo a r.t. davies di sorsegiare martini. cheppoi non è nemmeno quello il punto, non deve essere una spiegazione razionale, deve essere funzionale. possibilmente anche bella, originale.
perdincicazzo, ho letto di gente che veramente si stava spaventando per la scena al baretto coi simpaticissimi gallesi da mani in faccia.
la gente che va a sbattere con la faccia contro i pali pure fa un po' benny hill
quest'ultima sembrerebbe quasi la prima parte di qualcosa. l'accenno al fatto che i cosi siano programmati farebbe pensare ad un qualche seguito. anche il finale con questo che si mette a piangere e subisce la stupidità dei tizi invece di far qualcosa di dottoresco, non è una conclusione. magari ci ritornano. ma non ci scommetterei soldi, sarà un altro caso di perché sì, vaffanculo
Necronomicon
03-06-24, 21:57
Lei diventerà sicuramente una antagonista.
Comunque c'è davvero poco dottore, si son stufati di usarlo? La mina in cui sta fermo, la puntata sulla vecchia in cui manco c'è, questa che è in videoconferenza... Mah
è inclusivo, si celebrano i comprimari
oh io per ora resto fiducioso per il credito di stima verso r.t davies ma non è che sia tanto contento, spero in un guizzo finale
è inclusivo, si celebrano i comprimari
Un po' come ai tempi di Clara, in cui il comprimario era Capaldi
Det. Bullock
04-06-24, 16:11
Lei diventerà sicuramente una antagonista.
Comunque c'è davvero poco dottore, si son stufati di usarlo? La mina in cui sta fermo, la puntata sulla vecchia in cui manco c'è, questa che è in videoconferenza... Mah
Queste ultime due sono le puntate girate per prime perché Gatwa doveva finire di girare Sex Education.
AI MIEI TEMPI SI CHIAMAVANO FILLER
La puntata Bridgerton... boh.
Capisco l'intenzione di dare emozioni al dottore, ma la trama non ha senso e gira in tondo solo per fare vedere loro due fare pucci pucci.
un altro lunedì in cui realizzo di essermi scordato che c'era il dottore alla tivì :cattivo:
Secondo me la stagione ha delle buone frecce al proprio arco. Al netto di un paio di episodi davvero meh, il resto mi sembra molto dottoresco e l'episodio dei pali in faccia pur non avendo molto senso (il dot può tranquillamente fare quello che deve senza usare creature inventate) ha un bellissimo finale.
La faccenda di Susan Twist mi incuriosisce, spero non salti fuori sia la personificazione del Tardis.
vacca boia, se non cantano, DANZANO :cattivo:
l'ultima mollata a metà. 'sto giro mi sembravano pure un po' meh gli attori che facevano gli antagonisti. mi sa che faccio pausa e recupero quando finisce la stagione.
anche la roba della twist, ad una certa diventa stucchevole. e dovrebbe essere la stessa gente che nel 2005 ha fatto più o meno lo stesso con la sottotrama bad wolf.
Ma è già uscito?! Dovrebbe essere questo l'episodio finale di stagione.
mi riferivo alla puntata di sabato, quella nell'inghilterra del 1800
leggo su wiki che dovrebbero esserci ancora 2 puntate, pensavo di più:
311a 7 "The Legend of Ruby Sunday" Jamie Donoughue Russell T Davies 15 June 2024 TBD TBA
311b 8 "Empire of Death" Jamie Donoughue Russell T Davies 22 June 2024 TBD TBA
Ah, okay.
Sì la puntata del 1800 è veramente meh. C'è il Jack Harkness pezzotto e un gruppo di mutaforma che sono oggettivamente un pericolo, ma non si capisce perché tutti li ritengano in grado di distruggere tutto il pianeta. Sono una famiglia di scazzacani in confronto ad altre minacce affrontate dal doctah
Jack Harkness pezzotto
ecco, mi piacerebbe vedere il capitano jack interagire con questo dottore. :asd:
poi in generale se tengono le romanze che coinvolgono il dottore limitate è meglio, preferisco. qui sembra un po' una scolaretta arrapata. anche ten si sarebbe guzzato chiristina de souza ma poi ha realizzato che sarebbe stato un po' tipo la nipote di mubarak :nonsifa:
Harlan Draka
12-06-24, 18:58
a me questo 15 sembra strafatto XD
la prima parte della saghina finale sembra i cartoni animati giapponesi dove allungano in ogni modo per arrivare al minutaggio.
non particolarmente male anche se nessuna particolare sorpresa che il boss di fine livello sia
il dio della muerte, visto il tema ricorrente della stagione.
ma 45 minuti per arrivarci... fosse la parte 1 di 3 ma è la 1 di 2, mi fa pensare che pure a 'sto giro la chiuderanno in qualche modo allegrotto dopo un po' di lacrime e magari un duetto cantato
Quando un super reveal atteso da tutta la stagione è
un ripescaggio di qualcosa vecchio di quarant'anni che metà del pubblico dovrà cercarsi su Wikipedia
Bene ma non benissimo
Det. Bullock
16-06-24, 21:05
Quando un super reveal atteso da tutta la stagione è
un ripescaggio di qualcosa vecchio di quarant'anni che metà del pubblico dovrà cercarsi su Wikipedia
Bene ma non benissimo
Pensa che io l'avevo visto quell'episodio ma mi era completamente passato di mente. :asd:
che porcheria
addirittura lo spieghino per giustificare il bafangule
ma pecché questa era 'mpuranta???
pecchè lo abbia deciso noi!!!
ahmavacagher
- - - Aggiornato - - -
GRAZIE X AVERMI ABBANDONATA!!! <3 <3 <3
ma ***** ***
comunque non tutto male, ho apprezzato
che non abbiano ballato o cantato
la roba della iv parete invece proprio non ce l'han fatta a starne lontani
Necronomicon
23-06-24, 00:03
Ah ma finisce così? Con questa merda?
La vespa mi ha ucciso
Harlan Draka
23-06-24, 17:35
ho visto quarto e quinto episodio, ma cosa sta succedendo?
ho visto quarto e quinto episodio, ma cosa sta succedendo?
https://y.yarn.co/eacb2cfc-9bfa-4fb9-83ad-8c1984307602_text.gif
Harlan Draka
23-06-24, 18:40
https://y.yarn.co/eacb2cfc-9bfa-4fb9-83ad-8c1984307602_text.gif
ok, chi è la strega a cui lanciare una casa nel coppino?
Necronomicon
23-06-24, 21:56
Premetto che non sono riuscito a vedere la stagione precedente a questa, ma ho trovato questa un po' frammentata. Tanti momenti di trama attaccati con lo sputo e in generale ho notato l'estrema scarsità di ambienti, tipo per ogni episodio ci saranno sì e no 3/4 stanze. Sembra tutto molto più piccolo e claustrofobico e allo stesso tempo tutto molto più frammentario e di scarsa qualità.
Hanno tagliato il budget?
Harlan Draka
23-06-24, 22:23
Hanno tagliato il budget?
Ho letto che l'hanno aumentato XD
sto guardando un altro episodio... il Dottore è diventato una via di mezzo fra Jack Harkness e Willie Wonka XD
Harlan Draka
24-06-24, 09:39
comunque non tutto male, ho apprezzato
che non abbiano ballato o cantato
la roba della iv parete invece proprio non ce l'han fatta a starne lontani
finito la stagione e boh non mi è piaciuto quasi nulla e
alla fine Sutek è come Voldemort e si è sconfitto da solo XD
La quarta parete dovevano proprio sfondarla a capocciate con la vecchia stramba dopo aver trollato con Susan...
io boh
edit perché sì alla fine il segreto di Ruby è come Cyberpunk 2077XD
https://www.digitalspy.com/tv/a61114523/doctor-who-boss-defends-ratings/
daivalÃ* russel che c'hai 60 anni e passa...lo show per gli under 35 madonninabuona.
Don Zauker
05-09-24, 18:56
https://gamerant.com/rumor-disney-cancel-doctor-who/
Quindi Disney sfancula il Dottore dopo due stagioni...
Necronomicon
05-09-24, 20:17
Due? Ormai sono cosa, 15? Senza una sostanziale evoluzione in positivo ormai da quando non c'è Tennant. Infatti tentano di infilarlo in qualsiasi speciale per tentare di risollevarlo. Ma ormai è sostanzialmente fastidio e basta
A questo punto torna su BBC o chiude proprio la serie? Forse una pausa come quella degli anni novanta farebbe solo bene.
Don Zauker
06-09-24, 14:45
Due? Ormai sono cosa, 15? Senza una sostanziale evoluzione in positivo ormai da quando non c'è Tennant. Infatti tentano di infilarlo in qualsiasi speciale per tentare di risollevarlo. Ma ormai è sostanzialmente fastidio e basta
Due in co-proprietà con la BBC, intendo.
tecnicamente sono ripartiti con una nuova numerazione
Det. Bullock
07-09-24, 20:49
Boh, ma la fonte?
Perché i tabloid inglesi è da qualche anno che ce l'hanno con Doctor Who e la maggior parte di ste cose viene da loro.
In realtà io avevo letto dichiarazioni di Russel T. Davies secondo cui un'eventuale terza stagione non sarebbe stata decisa prima di vedere il responso di pubblico della seconda, che non è ancora arrivata.
Non avevo diea ci fosse stata una cancellazione vera e propria.
Boh, ma la fonte?
Perché i tabloid inglesi è da qualche anno che ce l'hanno con Doctor Who e la maggior parte di ste cose viene da loro.
da qualche anno è anche diventato un po' una merda
ma sarà una coincidenza 'sta concomitanza
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.