Accedi

Visualizza Versione Completa : [Multi] Assassin's Creed Odyssey



Pagine : 1 [2] 3

Glorfindel
09-08-18, 12:46
Sei l'unico contento :asd:

No, sono realista.

Proprio ieri su un altro famoso sito uno ha posto questa risposta ad una notizia di un nuovo video di Shadow of the Tomb Raider: "le solite cose"

1- in quel video c'era tutto tranne che le solite cose, ovvero manco lo aveva visto e criticava a prescindere

2- benvenuti nel mondo dei VG dagli anni 80 a questa parte. Ma è colpa di Ubisoft, naturalmente.

Comunque ad esempio io prendo atto che molti qui non lo compreranno, annoiati dalle solite cose. E non comprandolo, se l'anno prossimo se ne usciranno con Roma, cosa potrò mai leggere? Indovinate?

MrWashington
09-08-18, 12:50
Che non lo compro ugualmente :asd:

Sto nuovo sistema non mi piace, a me piacevano come erano prima.

Sta cosa di inserire "elementi" rpg e scopiazzare da tw3 e tentare di imitarlo mi fa schifo, si chiama AC non The Witcher.

Perché la ubisoft non è capace di fare un TW.

Glorfindel
09-08-18, 13:00
Che non lo compro ugualmente :asd:

Sto nuovo sistema non mi piace, a me piacevano come erano prima.

Sta cosa di inserire "elementi" rpg e scopiazzare da tw3 e tentare di imitarlo mi fa schifo, si chiama AC non The Witcher.

Perché la ubisoft non è capace di fare un TW.

perchè allora posti qui il tuo astio? Per convincere gli altri?

Robbie
09-08-18, 14:23
giochi veramente inediti ce ne sono pochi, lo sarà sicuramente Death Stranding e forse pochissimi altri,
poi ci sono i giochi come SpiderMan che, non è nuovo come concezione, ma che manca da 7-8 anni quindi tutto sommato si aspetta con molta curiosità, il prossimo Tomb Raider è pari pari a quello vecchio....così come lo è questo Odissey rispetto ad Origins

Venom1905
09-08-18, 14:26
Che non lo compro ugualmente :asd:

Sto nuovo sistema non mi piace, a me piacevano come erano prima.

Sta cosa di inserire "elementi" rpg e scopiazzare da tw3 e tentare di imitarlo mi fa schifo, si chiama AC non The Witcher.

Perché la ubisoft non è capace di fare un TW.

C'è anche da dire che, una saga come AC, deve adattare il gameplay all'ambientazione, dato che ognuno ha caratteristiche diverse (basta prendere come esempio ACIII e Black Flag, il primo ha utilizzato il solito gameplay ed infatti ha deluso, il secondo ha cambiato le carte in tavola ed è uno dei migliori della serie, anche se diverso dai primi).
Nel caso di Origins secondo me hanno fatto bene ha cambiare la struttura, altrimenti avremmo avuto un nuovo ACIII

MrWashington
09-08-18, 16:05
C'è anche da dire che, una saga come AC, deve adattare il gameplay all'ambientazione, dato che ognuno ha caratteristiche diverse (basta prendere come esempio ACIII e Black Flag, il primo ha utilizzato il solito gameplay ed infatti ha deluso, il secondo ha cambiato le carte in tavola ed è uno dei migliori della serie, anche se diverso dai primi).
Nel caso di Origins secondo me hanno fatto bene ha cambiare la struttura, altrimenti avremmo avuto un nuovo ACIII


Adattarsi ok, infatti Black flag è un ottimo esempio di cambiamenti, ma pure Syndacate ha tutte meccaniche adattate alla londra di fine 800.

E' Origins che di base non doveva essere cosi. La fottuta trama :bua: è insulsa, manda a troie i precedenti.
Non dovevano tornare indietro prima del PRIMO AC.
Dovevano solo andare avanti o rimanere in quei periodi ma da un altra parte: Cina e Giappone.
Dai Origins ha una trama che fa rabbrividire, le quest secondarie sono mille mila e tutte uguali, personaggi storici messi li a caso. Il protagonista è insulso.

Ovviamente a chi piace il nuovo corso, buon per lui ma personalmente origins è stato l'ultimo.

Glorfindel
09-08-18, 16:52
Ma a me i precedenti piacevano (tanto che anni fa su un forum mi attaccarono pesantemente perchè mi ero permesso di dire che AC 2 era bellissimo, mentre dovevo ammettere che era rotto), solo che bisogna anche dare atto alle cose.

E cioè che comunque anche tanti amanti degli AC volevano delle novità.

Io sinceramente non vorrei essere nemmeno nei panni di UBI per accontentare persone che la pensano in maniera opposta.

Venom1905
09-08-18, 17:43
Adattarsi ok, infatti Black flag è un ottimo esempio di cambiamenti, ma pure Syndacate ha tutte meccaniche adattate alla londra di fine 800.

E' Origins che di base non doveva essere cosi. La fottuta trama :bua: è insulsa, manda a troie i precedenti.
Non dovevano tornare indietro prima del PRIMO AC.
Dovevano solo andare avanti o rimanere in quei periodi ma da un altra parte: Cina e Giappone.
Dai Origins ha una trama che fa rabbrividire, le quest secondarie sono mille mila e tutte uguali, personaggi storici messi li a caso. Il protagonista è insulso.

Ovviamente a chi piace il nuovo corso, buon per lui ma personalmente origins è stato l'ultimo.

Beh, se parliamo di trama è un altro discorso... Anche se credo sia da Brotherhood che a livello narrativo gli AC hanno poco da dire (gli stessi Black Flag e Syndicate, lasciavano molto a desiderare), quindi non mi sento di dire che ci sia stato una abbassamento netto della qualità da questo punto di vista (poi ovviamente può non piacere).
E comunque la gestione di Bayek e Aya è interessante, ed è sensato che Bayek non sia molto approfondito come personaggio.

Maybeshewill
10-08-18, 00:24
Adattarsi ok, infatti Black flag è un ottimo esempio di cambiamenti, ma pure Syndacate ha tutte meccaniche adattate alla londra di fine 800.

E' Origins che di base non doveva essere cosi. La fottuta trama :bua: è insulsa, manda a troie i precedenti.
Non dovevano tornare indietro prima del PRIMO AC.
Dovevano solo andare avanti o rimanere in quei periodi ma da un altra parte: Cina e Giappone.
Dai Origins ha una trama che fa rabbrividire, le quest secondarie sono mille mila e tutte uguali, personaggi storici messi li a caso. Il protagonista è insulso.

Ovviamente a chi piace il nuovo corso, buon per lui ma personalmente origins è stato l'ultimo.

Io leggo solo bene di Origins, a parte qua dentro che ci si lamenta di qualcosa cosa
a parte big tits japan masturbation 4

Blade Runner
10-08-18, 08:28
dopo quello che si è visto ieri ubisoft è sicura di lanciarlo nello stesso mese? :bua:

La Rikkomba Vivente
11-08-18, 00:59
Io leggo solo bene di Origins, a parte qua dentro che ci si lamenta di qualcosa cosa
a parte big tits japan masturbation 4

SEI PROPRIO UN BIRBANTE

Absint
11-08-18, 10:24
Si è confermato direttamente da ubisoft da almeno un paio di anni, ma il progetto sembra piuttosto imponente e credo lo vedremo soltanto nel 2020.
La stessa ubisoft ha dichiarato che a questo e3 era ancora troppo presto per mostrarlo.Madonna non vedo l ora...incrociamo le dita

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Absint
11-08-18, 10:31
Io cmq sono dalla parte di non si lamenta anzi le nuove ambientazioni sono una bella cosa, però quoto "parlano come bulgari nel bronx" sta cosa giuro dei doppiaggi fatti in questi modi non la condivido, ho aperto un topic in just 4 spam andate a farci un giro!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Robbie
11-08-18, 10:48
Io cmq sono dalla parte di non si lamenta anzi le nuove ambientazioni sono una bella cosa, però quoto "parlano come bulgari nel bronx" sta cosa giuro dei doppiaggi fatti in questi modi non la condivido, ho aperto un topic in just 4 spam andate a farci un giro!

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

effettivamente è stupido, ha senso solo per un Niko Bellic, straniero in altra terra, ma se sono greco in Grecia perché minchia la gente deve parlare in inglese con accento greco? :asd: alle orecchie degli indigeni non c'è accento, quindi devono parlare inglese con accento inglese

Absint
11-08-18, 10:56
effettivamente è stupido, ha senso solo per un Niko Bellic, straniero in altra terra, ma se sono greco in Grecia perché minchia la gente deve parlare in inglese con accento greco? :asd: alle orecchie degli indigeni non c'è accento, quindi devono parlare inglese con accento inglese

Esatto, questo il mio punto ben riassunto, bravo!

Anche per un discorso di generale qualità del prodotto finale..facendo così, ti ritrovi con un gioco in cui TUTTI parlano "male" ...argh!

Glorfindel
21-08-18, 22:36
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=gzxkEfGMbGY


https://www.youtube.com/watch?v=aTwIp-otRvQ

Blade Runner
23-08-18, 09:42
ubisoft dice che non ci sarà nessun nuovo AC nel 2019 e che continuerà a supportare odyssey

Spidersuit90
23-08-18, 11:48
Anche loro si stanno convertendo ai GaaS :snob:

Glorfindel
23-08-18, 12:45
non mi convince la formula dei due anni per un single player, a meno che non siano DLC aggiuntivi con parti sostanziose e magari l'aggiunta di nuove zone. Sarebbe buono avere più DLC dell'ampiezza di quello dei faraoni, ma non penso che si sbatterebbero tanto per un gioco single player.

Il gioco come servizio è più facile per un MP: ci metti una mappina, tanto i giocatori manco ci fanno caso, perchè lo scopo è solo spara spara spara

Spidersuit90
23-08-18, 17:26
Cioè tu vorresti un AC all'anno? :pippotto:
Cmq certo che nel frammentre faranno uscire DLC, cos'altro dovrebbero fare per "supportare Odissey"? :uhm:

Alastor_Tiziano
23-08-18, 17:38
Io con Origin mi augurano un nuovo corso di questa serie, un'evoluzione del brand ... sono stato disilluso, un'altra volta ...

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Glorfindel
23-08-18, 18:10
Cioè tu vorresti un AC all'anno? :pippotto:
Cmq certo che nel frammentre faranno uscire DLC, cos'altro dovrebbero fare per "supportare Odissey"? :uhm:

Se lo sviluppo fosse alternato tra più studi sì, perchè non ci metterebbero un anno per farli.

E la vita è una sola: se aspettiamo i tempi di Rockstar a 80 anni forse vedremo altri 2-3 titoli di quel genere...

Harry_Lime
23-08-18, 18:18
Se lo sviluppo fosse alternato tra più studi sì, perchè non ci metterebbero un anno per farli.

E la vita è una sola: se aspettiamo i tempi di Rockstar a 80 anni forse vedremo altri 2-3 titoli di quel genere...

Che cazzo ci troverai nel giocare un ac all'anno, lo sai solo tu.
Ma se c'è gente che compra fifa tutti gli anni per avere cr7 in bianco e nero e altri che chiedono cod annualmente per giocare le stesse mappe, probabilmente sono io l'alieno.

Glorfindel
23-08-18, 18:20
Che cazzo ci troverai nel giocare un ac all'anno, lo sai solo tu.
Ma se c'è gente che compra fifa tutti gli anni per avere cr7 in bianco e nero e altri che chiedono cod annualmente per giocare le stesse mappe, probabilmente sono io l'alieno.

No, sei un maleducato, che oltretutto confonde pere con mele. Aloh, evita che non ti risponderò più (e che cazzo ci fai nel thread di AC?)

Harry_Lime
23-08-18, 18:23
No, sei un maleducato, che oltretutto confonde pere con mele. Aloh, evita che non ti risponderò più (e che cazzo ci fai nel thread di AC?)
Ti dà più fastidio la mia maleducazione o la tua incapacità di ribattere?

Tra parentesi: non c'è nessuna differenza tra AC e FIFA. Tutti e due portano avanti una storia dal precedente, presupponendo che fifa lo si riprende esattamente per proseguire con i campioni nuovi.
COD idem. Gli assett di AC sono gli stessi riciclati più volte alla pari dei cod con le mappe e il gunplay.

Glorfindel
23-08-18, 18:24
ancora parla. Ignore.

Harry_Lime
23-08-18, 18:28
ancora parla. Ignore.

Potresti provare a rispondermi con argomentazioni valide, alle MIE argomentazioni valide, invece di ignorarmi.
Magari mi faresti capire pure.

Blade Runner
23-08-18, 21:42
per quanto si può essere fan di AC (e io lo sono stato nei capitoli con ezio) bisogna essere onesti.
cosa pensate che odyssey possa apportare di cosi nuovo che non aveva origins? una nuova ambientazione e poi?
tenendo conto che poi esce in un periodo pieno di uscire rischia di venirne fuori con le ossa rotte.
non tutti sono rockstar (fortunatamente direi) perchè con i loro tempi giocheresti un titolo ogni 5 anni ma ce modo e modo
di portare e sviluppare un brand.

Glorfindel
23-08-18, 21:51
per quanto si può essere fan di AC (e io lo sono stato nei capitoli con ezio) bisogna essere onesti.
cosa pensate che odyssey possa apportare di cosi nuovo che non aveva origins? una nuova ambientazione e poi?
tenendo conto che poi esce in un periodo pieno di uscire rischia di venirne fuori con le ossa rotte.
non tutti sono rockstar (fortunatamente direi) perchè con i loro tempi giocheresti un titolo ogni 5 anni ma ce modo e modo
di portare e sviluppare un brand.

L'unica cosa in cui bisogna essere onesti è indicare quando una persona è una cazzona che si inserisce così: "cazzo, e lo compra pure"

Come se si dovessero dare spiegazioni a queste uscite del cazzo. A persone che non sono nessuno e che non hanno il diritto di avere spiegazioni.

Ma no, bisogna essere onesti, ed il problema è proprio lì... quando è invece la gente che in rete scrive a cazzo di cane solo per il gusto di farlo.

Per il resto, manco più vorrei entrarci nell'argomento, mi pare di essere su Facebook.

Harry_Lime
23-08-18, 22:13
L'unica cosa in cui bisogna essere onesti è indicare quando una persona è una cazzona che si inserisce così: "cazzo, e lo compra pure"

Come se si dovessero dare spiegazioni a queste uscite del cazzo. A persone che non sono nessuno e che non hanno il diritto di avere spiegazioni.

Ma no, bisogna essere onesti, ed il problema è proprio lì... quando è invece la gente che in rete scrive a cazzo di cane solo per il gusto di farlo.

Per il resto, manco più vorrei entrarci nell'argomento, mi pare di essere su Facebook.

Intanto ancora non hai ancora contraddetto le mie informazioni. Per cui fino a prova contraria, il dialogo si conclude con l'ultima conclusione confutata. Che non è di certo la tua.

Blade Runner
27-08-18, 10:03
https://gamingbolt.com/assassins-creed-odyssey-full-map-revealed-62-bigger-than-origins

ok quindi il 62% in più di niente? :asd:

Spidersuit90
27-08-18, 10:04
Più grosso è più meglio... ormai funziona così :uhoh:

Robbie
05-09-18, 19:20
in questi giorni sto rigiocando i Batman Arkham, in mappe piuttosto piccole hanno messo tanta di quella roba che non ci si crede.......già la mappa di Origins era fin troppo grande, così è uno spreco di tempo e Gb :azz:

Kurapika
10-09-18, 15:17
https://gamingbolt.com/assassins-creed-odyssey-full-map-revealed-62-bigger-than-origins

ok quindi il 62% in più di niente? :asd:

Il 60% di questo 62% in più probabilmente sarà composto dalle zone acquatiche :asd:


Conoscete qualche offerta per il preoder del gioco? Versione xbox one :sisi:

Lo vorrei prendere al day1 ma mi scoccia sborsare uno sproposito :uhm:

Robbie
10-09-18, 15:25
ah boh, io penso che mollerò il colpo con questo, tutto sommato basterà Tomb Raider e poco altro a tirarmi fino a Red Dead Redemption.
Poi questo AC lo recupero più avanti :sisi:

Eric Starbuck
10-09-18, 16:11
Io devo ancora giocare a Origins. :facepalm:

questo non lo compro almeno fino al 2019.

Robbie
10-09-18, 16:48
guarda secondo me Origins va giocato assolutamente, è d'obbligo......questo qui invece non credo che si perda qualcosa a lasciarlo sullo scaffale, anzi :look:

Maybeshewill
10-09-18, 17:20
Io devo ancora giocare a Origins. :facepalm:

questo non lo compro almeno fino al 2019.

io devo ancora giocare unity e syndicate :smugpalm:

Zhuge
10-09-18, 17:48
Io devo ancora giocare a Origins. :facepalm:

questo non lo compro almeno fino al 2019.

dilettante

io devo ancora giocare unity :asd:

Robbie
10-09-18, 17:53
dilettante

io devo ancora giocare unity :asd:

anche io, ma di proposito, e ho tutta l'intenzione di continuare così :asd:

giannipinotto
11-09-18, 01:04
https://imgur.com/a/FXV55Jl

ci sono arrivati

Eric Starbuck
11-09-18, 08:24
Pensa che "exploration mode" come nome mi dava l'idea di una semplificazione invece che una complicazione.

Se sarà possibile switchare tra i due in qualsiasi momento sarebbe tanta roba.

Alla fine chissene dei collezionabili e mi ricordo ancora le fasi ossessivo compulsive a raccogliere tutti i cacchio di scrigni nei vecchi AC. "dai, questo è vicino, fammelo prendere..." e due ore dopo sei ancora li a girare come un cretino a raccogliere stupidate.

Robbie
11-09-18, 09:20
molto interessante, ma non basterà per farmelo comprare, solo se sarò estremamente bisognoso di qualcosa a cui giocare

Maybeshewill
11-09-18, 16:40
https://imgur.com/a/FXV55Jl

ci sono arrivati

:alesisi:

Spidersuit90
11-09-18, 17:23
Praticamente c'è la Zelda modality :asd:
O meglio, c'è la modalità dei vecchi(ssimi) RPG di un tempo in cui non c'era un cazzo di segnato nella minimappa... Si saran resi conto che una mappa coperta dalle puntine dei POI e collezionabili era ridicola :asd:

https://res.cloudinary.com/lmn/image/upload/c_limit,h_360,w_640/e_sharpen:100/f_auto,fl_lossy,q_auto/v1/gameskinnyc/r/s/z/rsz-unitay-babay-696af.jpg

Robbie
11-09-18, 17:32
mamma mia :asd: chi è il folle che li platinava gli AC ?

Blade Runner
11-09-18, 17:52
platinato no ma ricordo che in unity ho aperto 200 e passa scrigni :asd:

Zhuge
11-09-18, 21:00
mamma mia :asd: chi è il folle che li platinava gli AC ?

qualcuno :snob:

Richter
13-09-18, 17:41
E' abbastanza cretino rimuovere i marker dalla mappa di un AC, perchè le loro mappe sono così malfatte e prive di punti di riferimento che trovare le cose diventa impossibile :uhm:

Ceccazzo
13-09-18, 19:00
il season pass comprenderà AC 3 remestered

Richter
13-09-18, 20:27
Che culo

Alteridan
01-10-18, 12:04
Nostra recensione: https://www.thegamesmachine.it/assassins-creed-odyssey/assassins-creed-odyssey-recensione-pc-ps4-xbox-one/
Se avete domande chiedete pure dato che me ne sono occupato io.

Spidersuit90
01-10-18, 12:36
Da altre parti qualcuno chiedeva se la scelta tra i due personaggi comportasse qualcosa a livello di, bhò, quest e scelte oppure che si usi l'uno o l'altro non cambia assolutamente nulla di nulla (il che inciderebbe ancora di più sul fattore "sfanculamento del concetto di animus ecc ecc")

Alteridan
01-10-18, 12:40
A livello di sviluppo della trama non cambia niente. Cambiano solo i dialoghi.

Spidersuit90
01-10-18, 12:43
Grazie :D

Biocane
01-10-18, 13:54
dilettante

io devo ancora giocare unity :asd:

Io ho giocato solo il primo e metà del secondo, infatti se dovessi riprendere la saga e dovessi scegliere un titolo solo da giocare, nn saprei quale prendere (il 3 con quello ambientazione lo giocherei solo se mi pagassero almeno 2000 euro)

Maybeshewill
01-10-18, 15:32
Nostra recensione: https://www.thegamesmachine.it/assassins-creed-odyssey/assassins-creed-odyssey-recensione-pc-ps4-xbox-one/
Se avete domande chiedete pure dato che me ne sono occupato io.

Ci sono i romani?

Alteridan
01-10-18, 15:45
No, a quell'epoca i romani non erano ancora arrivati in Grecia.

Biocane
01-10-18, 15:57
Ci sono i romani?

Nn credo proprio dato che in quel periodo storico erano ancora 4 contadini o poco più, ma tu nn avevi una laurea umanistica?

Maybeshewill
01-10-18, 16:01
Ma trovi davvero il bisogno di fare polemica in qualsiasi area del forum e su qualsiasi argomento? che problemi hai?
non so neanche in che anno è ambientato il gioco, per quello ho chiesto

Biocane
01-10-18, 16:04
Ma trovi davvero il bisogno di fare polemica in qualsiasi area del forum e su qualsiasi argomento? che problemi hai?
non so neanche in che anno è ambientato il gioco, per quello ho chiesto

Sei andato in rage, vuol dire che ho toccato un nervo scoperto :snob:

Maybeshewill
01-10-18, 16:06
Perché finché mi dai addosso su j4s ok, ma se adesso vado a parlare di videogiochi e ti ritrovo pure li a trollare allora non mi sta più bene

Biocane
01-10-18, 16:16
Ok

Shin
01-10-18, 16:28
Quindi riassumendo è una versione rifinita di Origin? La gente sembra entusiasta, vedo voti belli alti in giro (mah).

Blade Runner
01-10-18, 16:36
boh per me rimane dov'è per ora. ho finito adesso spiderman,mi butto su tomb raider e poi solo rdr2.
lo prenderò molto in la magari e scontato.

Eric Starbuck
01-10-18, 16:44
Nel topic di RDR2 hanno postato l'arrampicata su una statua e la protagonista sembra procedere senza appigli evidenti. è una arrampicata che mi ha ricordato quello che accade in Zelda Botw... ma anche in Origins ci si poteva arrampicare ovunque a quel modo?

Alastor_Tiziano
01-10-18, 16:47
:sisi:

Già in in Origins e Unity era più semplice arrampicarsi

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Robbie
01-10-18, 16:52
attenzione non come in Zelda, in Zelda sei Spider-Man, in AC la superficie deve essere rocciosa o avere dei mattoni a vista, non è neanche così incredibile se ci pensi bene, tu stesso puoi arrampicarti senza problemi su delle rocce, gli appigli li trovi sempre..............certo non come Bayek ovviamente, ma a livello di possibilità è più realistico così rispetto a prima che non potevi arrampicarti sulle rocce solo perché "non era previsto dal path che dovevi seguire"

la statua in questione poi è molto porosa, sono altre le cose che, secondo me, fanno rabbrividire (il calcio alla 300 su tutto, gente che vola per centinaia di metri :facepalm: )

Eric Starbuck
01-10-18, 17:05
attenzione non come in Zelda, in Zelda sei Spider-Man, in AC la superficie deve essere rocciosa o avere dei mattoni a vista, non è neanche così incredibile se ci pensi bene, tu stesso puoi arrampicarti senza problemi su delle rocce, gli appigli li trovi sempre..............

Grazie è questo che volevo capire.

Origins mi ispira così tanto che è da diversi mesi che prende polvere nel mio scaffale. :facepalm:

Ovviamente tutto il battage di Odissey non fa altro che incrementare la voglia di provarci.

Robbie
01-10-18, 17:13
Grazie è questo che volevo capire.

Origins mi ispira così tanto che è da diversi mesi che prende polvere nel mio scaffale. :facepalm:

Ovviamente tutto il battage di Odissey non fa altro che incrementare la voglia di provarci.

a questo punto lascia perdere Origins e prova Odissey, tanto è lo stesso gioco con un paio di meccaniche in più/nuove

Eric Starbuck
01-10-18, 17:24
Eh ma Origins ce l'ho già sullo scaffale. Odissey dovrei comprarlo. :bua:

febiuzZ
01-10-18, 17:29
Anch'io e con RDR 2 alle porte rimarrà nel negozio.
Peccato l'ambientazione e il gioco paiono validi

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Alteridan
01-10-18, 17:50
Beh insomma, io mi sono arrampicato sul culetto liscio di Poseidone. Poi altre statue hanno gli appigli, anche non proprio convenzionali come i pipini al vento, però in molti casi gli appigli non ci sono proprio.

https://i.imgur.com/4MUJzny.jpg

Azathoth.
01-10-18, 18:14
Beh insomma, io mi sono arrampicato sul culetto liscio di Poseidone. Poi altre statue hanno gli appigli, anche non proprio convenzionali come i pipini al vento, però in molti casi gli appigli non ci sono proprio.

https://i.imgur.com/4MUJzny.jpgStill a better ass than Brie Larson

Robbie
01-10-18, 19:07
Beh insomma, io mi sono arrampicato sul culetto liscio di Poseidone. Poi altre statue hanno gli appigli, anche non proprio convenzionali come i pipini al vento, però in molti casi gli appigli non ci sono proprio.

https://i.imgur.com/4MUJzny.jpg

peccato allora, in Origins non mi pareva fosse così

Blade Runner
01-10-18, 21:23
deve essere interessante se non si fa altro che parlare dove ci si puo appendere :asd:

Eric Starbuck
02-10-18, 08:58
Io mi chiedevo solo, non avendo giocato ne a origins ne a odissey, se le meccaniche di arrampicata fossero state rese simili a zelda più che agli AC precedenti.

è partito tutto da me. sarebbe stato interessante. Dopotutto nessun gioco ha reso bene la cosa di arrampicarsi in modo precario. anche nel nuovo TR, vedi gli sforzi di lara in posizioni impossibili, ma poi puoi rimanere in quella posizione all'infinito.

Robbie
02-10-18, 09:43
non esiste una barra della resistenza, in Origins puoi cadere da un appiglio solo se ti lanciano una freccia o se ti molli tu da solo, esattamente come in tutti gli AC a partire da Altair

Alteridan
02-10-18, 11:20
In Odyssey hanno reso il tutto ancora più facile e immediato, pensa che hanno tolto anche il danno da caduta.

Blade Runner
02-10-18, 11:49
In Odyssey hanno reso il tutto ancora più facile e immediato, pensa che hanno tolto anche il danno da caduta.

ah si? che pena :bua:

Alteridan
02-10-18, 11:52
Sì, c'è solo all'inizio ma una volta raggiunto un determinato livello (il decimo su 50 se non ricordo male) viene eliminato del tutto.

giannipinotto
02-10-18, 11:58
Sì, c'è solo all'inizio ma una volta raggiunto un determinato livello (il decimo su 50 se non ricordo male) viene eliminato del tutto.

dovrebbe essere un'abilità, non so manco quanto ne valga la pena spenderci un punto, per cadere male in un AC ti ci devi mettere d'impegno :asd:

Blade Runner
02-10-18, 12:00
alla faccia dell'abilità parlerei di cheat :asd:

Alteridan
02-10-18, 12:06
dovrebbe essere un'abilità, non so manco quanto ne valga la pena spenderci un punto, per cadere male in un AC ti ci devi mettere d'impegno :asd:

Non devi spendere nulla, è un'abilità che si sblocca da sola.

Eric Starbuck
02-10-18, 14:49
:lol:

Le uniche cadute mortali che ricordo in AC erano quando si buggava il salto della fede e saltava dall'altro lato rispetto al carretto di fieno. :asd:

Harry_Lime
02-10-18, 15:01
[emoji38]

Le uniche cadute mortali che ricordo in AC erano quando si buggava il salto della fede e saltava dall'altro lato rispetto al carretto di fieno. :asd:Che a dirla tutta sarebbe anche l'unica cosa realistica che potrebbe accadere a chi si Lancia in un Covone di paglia da un Campanile alto 40 mt.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

MrWashington
02-10-18, 15:49
Sì, c'è solo all'inizio ma una volta raggiunto un determinato livello (il decimo su 50 se non ricordo male) viene eliminato del tutto.


:rotfl:

Robbie
02-10-18, 16:30
sicuramente di lore avrà un significato ma a livello di gameplay non vedo come essere d'accordo, anche se, onestamente, morire per cadute in AC è così raro che non ti accorgi neanche di questa skill

Maybeshewill
02-10-18, 16:35
Con il mondo open world cadere da grandi altezze è piu comune che in passato

Alastor_Tiziano
02-10-18, 17:06
Nei primi capitoli era facile morire causa cadute.

Negli ultimi hanno invece era quasi impossibile saltare se l'altezza era eccessiva, in prossimità di cornicioni non lo faceva nemmeno se cliccavi insistentemente il tasto :asd:

Inviato dal mio HUAWEI P9 lite utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
02-10-18, 17:26
Per me si è perso il brivido delle grandi altezze quando nei giochi hanno messo i controlli automatici.

Un tempo erano manuali e pure con la croce direzionale invece che con le levette. attraversare una trave sospesa nel vuoto lo facevi a piccoli passi (click) sulla croce direzionale... Poi con le levette è diventato più semplice correggere la direzione... ed infine hanno messo la "colla" che ti tiene dritto sulla trave qualunque cosa tu prema.

Alteridan
02-10-18, 17:35
Scusatemi se non ho alcuna nostalgia dei primi giochi 3D di metà anni Novanta, dove la difficoltà maggiore era rappresentata da controlli di merda, magari conditi pure da una telecamera terribile.

Robbie
02-10-18, 17:46
dite così ma poi bestemmiate quando dovete fare platforming in dark souls :arrabbiato:

:D:

Richter
02-10-18, 19:16
Scusatemi se non ho alcuna nostalgia dei primi giochi 3D di metà anni Novanta, dove la difficoltà maggiore era rappresentata da controlli di merda, magari conditi pure da una telecamera terribile.
Non è una questione di primi giochi 3d, è una questione di controllo. Se il gioco gioca al posto mio non serve manco che sto seduto a premere i tasti.

Ceccazzo
02-10-18, 19:20
ma non è stato mai quello lo scopo di AC, non capisco perchè adesso è di vitale importanza averlo

Robbie
02-10-18, 19:32
io non lo voglio, è perfettamente in linea col personaggio sapersi arrampicare come una capra di montagna, posso storcere il naso quando lo fanno Lara e Drake, ma gli Assassini cazzo no, loro DEVONO essere così

Mammaoca
02-10-18, 22:20
Che a dirla tutta sarebbe anche l'unica cosa realistica che potrebbe accadere a chi si Lancia in un Covone di paglia da un Campanile alto 40 mt.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

https://i.ytimg.com/vi/1Om0UpfQc0Q/maxresdefault.jpg

:asd:

Eric Starbuck
03-10-18, 08:42
Scusatemi se non ho alcuna nostalgia dei primi giochi 3D di metà anni Novanta, dove la difficoltà maggiore era rappresentata da controlli di merda, magari conditi pure da una telecamera terribile.

Indubbiamente. Concordo ma mi chiedevo solo se a qualcuno venisse in mente a qualcuno un modo per rendere pepate le sezioni a grandi altezze. Secondo me anche nei non platform fa molto brutto il bordo dei burroni fatto a "muro invisibile" che non permette di cadere di sotto. Pure una camminata di walking simulator sarebbe emozionante se fatta su un sentierino piccolo da cui si possa cadere. non dico di renderla difficile o ostica con dei salti, basta il sapere che se vai oltre il bordo cadi.

Blade Runner
10-10-18, 17:11
ma è vero che esce la remastered di ac3? che pena con questa mossa raschia il fondo del barile di questa serie :asd:

Venom1905
10-10-18, 17:21
ma è vero che esce la remastered di ac3? che pena con questa mossa raschia il fondo del barile di questa serie :asd:

Io in effetti conosco parecchia gente a cui il terzo è piaciuto molto (non ho mai compreso il perché), quindi non è sicuramente stupida come mossa.

Maybeshewill
10-10-18, 17:40
ma è vero che esce la remastered di ac3? che pena con questa mossa raschia il fondo del barile di questa serie :asd:

Mi sembra sia incluso nel season pass

Alteridan
10-10-18, 18:25
È così. Fanno come la remaster di Far Cry 3 nel season pass di Far Cry 5.
Nel season pass di Odyssey ci sono le remaster di AC3 e Liberation, escono a marzo.

Spidersuit90
10-10-18, 18:40
Io in effetti conosco parecchia gente a cui il terzo è piaciuto molto (non ho mai compreso il perché), quindi non è sicuramente stupida come mossa.

Sicuro non si tratti del quarto? Quello dei pirati? Io non ho mai sentito nessuno parlare bene del 3 :bua:
Forse gli americani :uhm:

Maybeshewill
10-10-18, 18:56
Io ne ho parlato bene :smug:

Blade Runner
10-10-18, 21:02
ma seriamente ac3 è il peggior ac mai uscito non ce davvero motivo di fare una remaster :asd:

Robbie
10-10-18, 21:59
la remastered di black flag per ps4 esiste già, oddio la remastered...........c'è la versione ps4 ma non ricordo se è uscita molto dopo :uhm:
a me piacque tantissimo, nell'ordine metto
1. Brotherhood
2. Black Flag
3. AC II

comunque se fosse AC 3 non mi sorprenderei, è l'unico capitolo a non avere una versione con "grafica bella su console bella"

Mammaoca
10-10-18, 22:04
ma seriamente ac3 è il peggior ac mai uscito non ce davvero motivo di fare una remaster :asd:

Beh oddio, l'uno è veramente bruttissimo tolta la grafica.

Come sia uscito il 2 da quelli che han fatto l'1 è un bel mistero :asd:

Reri
11-10-18, 06:41
Azzo ho fatto il primo cacciatore di taglie sottolivellato di 1 livello... Ho dovuto sudare.
Fantastici i popolani che ti attaccano in massa se per disgrazia ne colpisci uno anche di striscio mentre sei in lotta con il tizio.
Non eccelsa l'ia negli attacchi in stealth.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Venom1905
11-10-18, 08:22
Sicuro non si tratti del quarto? Quello dei pirati? Io non ho mai sentito nessuno parlare bene del 3 :bua:
Forse gli americani :uhm:

Si si, parlo del terzo. Poi magari saranno le uniche persone a cui è piaciuto, però praticamente a tutte le persone di cui ne ho parlato (al di fuori del forum) lo reputano un ottimo titolo, mentre Black Flag non è piaciuto a nessuno ("ma ci sono le barche, a me non piacciono", la risposta più comune) :asd:

Spidersuit90
11-10-18, 08:29
AC4 è un ottimo gioco sui pirati... sui pirati, non un ottimo AC :chebotta:
AC3 sinceramente bhò... il protagonista, dopo Ezio, era molto sottotono imho. Certo che fare le remaster dei vecchi AC....

:uhoh:

Shin
11-10-18, 12:21
Intanto "ci siamo" automaticamente garantiti un nuovo AC anche il prossimo anno: Assassin’s Creed Odyssey Tops Franchise Sales Records for Current Generation :D

Venom1905
11-10-18, 12:26
Intanto "ci siamo" automaticamente garantiti un nuovo AC anche il prossimo anno: Assassin’s Creed Odyssey Tops Franchise Sales Records for Current Generation :D

Se non mi sbaglio hanno già detto che il prossimo anno ci sarà lo stop...

Shin
11-10-18, 12:29
Se non mi sbaglio hanno già detto che il prossimo anno ci sarà lo stop...

E' vero, pare che si focalizzeranno solo sui contenuti aggiuntivi di odyssey. Forse hanno capito che non si poteva continuare con il "modello annuale".

Absint
11-10-18, 12:58
Dunkey lo distrugge, godetene


https://www.youtube.com/watch?v=eFAgO5WKnQA

Alteridan
11-10-18, 15:03
Dunkey dice una marea di puttanate.

Biocane
11-10-18, 15:16
ma seriamente ac3 è il peggior ac mai uscito non ce davvero motivo di fare una remaster :asd:

Mai giocato il 3 ma solo dall' ambientazione si capiva fosse merdoso prima ancora uscisse

Mammaoca
11-10-18, 15:18
Dunkey dice una marea di puttanate.

Ma più che dire puttanate Dunkey fa video di un certo tipo.
E' come pretendere recensioni accurate da Honest Trailer :asd:

Non fanno quello :asd:

Eric Starbuck
11-10-18, 16:17
Questo non so chi sia ma ne parla in un modo entusiasta:


https://www.youtube.com/watch?v=SOGEUaHmf8Q

Robbie
11-10-18, 17:01
ti risponderò con un vecchio ma sempre di moda

http://m.memegen.com/soa3d7.jpg

Wolfwood
12-10-18, 10:42
AC3 a me non è dispiaciuto, ha il difetto di partire MOLTO lentamente e di portare un protagonista sicuramente meno carismatico dopo una trilogia intera su Ezio Auditore. Un altro aspetto negativo è che, dopo la sontuosità dell'Italia rinascimentale e di Gerusalemme, l'America coloniale è un'ambientazione visivamente meno carismatica, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo delle città, sia in orizzontale che in verticale.
Al netto di questi difetti, ha comunque avuto i pregi di un'ambientazione maggiormente open world (se le città non sono il massimo, la mappa è molto vasta e le ambientazioni extraurbane sono molto belle, alternando campagne, foreste, montagne e un po' di tutto), l'introduzione del sistema di battaglie navali che sarà poi evoluto in Black Flag e riportato in Odyssey, oltre a chiudere il ciclo di storia di Desmond nel presente. Ha anche avuto un ciclo di DLC interessante (La Tirannia di George Washington o qualcosa di simile) che è stato abbastanza interessante e originale nelle premesse (è un vero e proprio "what if" della storia principale).
La remaster inoltre contiene anche Liberation (mai giocato) e in generale, inserita nel contesto del season pass, ci può stare come piacevole bonus aggiuntivo.

Io personalmente AC3 l'ho finito (anche se un po' a fatica), mentre Black Flag l'ho lasciato a metà, trovavo le sessioni navali troppo ripetitive e mi è venuto a noia, nonostante l'ambientazione mi sia piaciuta abbastanza.

Robbie
12-10-18, 11:10
Black Flag effettivamente non finisce più, sembra infinito, troppo

febiuzZ
12-10-18, 11:34
Black Flag effettivamente non finisce più, sembra infinito, troppoA me è piaciuto Black Flag.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Robbie
12-10-18, 11:59
anche a me, molto, però ad un certo punto ho seriamente pensato "ma quando cacchio finisce?" sarà perché tra una missione e l'altra passi facile facile ore a girare, che è divertente ma non progredisci più con la main

Venom1905
12-10-18, 12:16
AC3 a me non è dispiaciuto, ha il difetto di partire MOLTO lentamente e di portare un protagonista sicuramente meno carismatico dopo una trilogia intera su Ezio Auditore. Un altro aspetto negativo è che, dopo la sontuosità dell'Italia rinascimentale e di Gerusalemme, l'America coloniale è un'ambientazione visivamente meno carismatica, soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo delle città, sia in orizzontale che in verticale.
Al netto di questi difetti, ha comunque avuto i pregi di un'ambientazione maggiormente open world (se le città non sono il massimo, la mappa è molto vasta e le ambientazioni extraurbane sono molto belle, alternando campagne, foreste, montagne e un po' di tutto), l'introduzione del sistema di battaglie navali che sarà poi evoluto in Black Flag e riportato in Odyssey, oltre a chiudere il ciclo di storia di Desmond nel presente. Ha anche avuto un ciclo di DLC interessante (La Tirannia di George Washington o qualcosa di simile) che è stato abbastanza interessante e originale nelle premesse (è un vero e proprio "what if" della storia principale).
La remaster inoltre contiene anche Liberation (mai giocato) e in generale, inserita nel contesto del season pass, ci può stare come piacevole bonus aggiuntivo.

AC3 sarebbe dovuto uscire con la struttura attuale, in quel caso secondo me avrebbe funzionato molto meglio. In quel momento il gameplay era ancora molto legato alle città e l'America di quel periodo aveva ancora poco da offrire da quel punto di vista (soprattutto in confronto alle città italiane). Avevano provato ad introdurre altre attività ma erano completamente slegate (io della nave me ne ero completamente dimenticato, cosa che indica quanto il gioco ti spingesse a fare altro che non fosse la main quest).
Origins poteva avere lo stesso identico problema di AC3, ma è stata cambiata la struttura e funziona



Io personalmente AC3 l'ho finito (anche se un po' a fatica), mentre Black Flag l'ho lasciato a metà, trovavo le sessioni navali troppo ripetitive e mi è venuto a noia, nonostante l'ambientazione mi sia piaciuta abbastanza.


Black Flag effettivamente non finisce più, sembra infinito, troppo

Io me lo ricordo abbastanza in linea con la serie, come "quantità".
Se ad un certo punto ti rompi e decidi di rushare mi sembra che puoi farlo senza problemi. Diciamo che forse l'ambientazione e l'utilizzo della barca ti porta comunque a rallentare i tempi anche non volendo

Necronomicon
12-10-18, 12:31
AC3 sarebbe dovuto uscire con la struttura attuale, in quel caso secondo me avrebbe funzionato molto meglio. In quel momento il gameplay era ancora molto legato alle città e l'America di quel periodo aveva ancora poco da offrire da quel punto di vista (soprattutto in confronto alle città italiane). Avevano provato ad introdurre altre attività ma erano completamente slegate (io della nave me ne ero completamente dimenticato, cosa che indica quanto il gioco ti spingesse a fare altro che non fosse la main quest).
Origins poteva avere lo stesso identico problema di AC3, ma è stata cambiata la struttura e funziona





Io me lo ricordo abbastanza in linea con la serie, come "quantità".
Se ad un certo punto ti rompi e decidi di rushare mi sembra che puoi farlo senza problemi. Diciamo che forse l'ambientazione e l'utilizzo della barca ti porta comunque a rallentare i tempi anche non volendoBeh insomma, ti tocca pur sempre attaccare i forti, se non ricordo male e ci sono le missioni di pedinamento con la nave che a mia opinione è il punto più basso raggiunto dalla serie

Venom1905
12-10-18, 13:08
Beh insomma, ti tocca pur sempre attaccare i forti, se non ricordo male e ci sono le missioni di pedinamento con la nave che a mia opinione è il punto più basso raggiunto dalla serie

Il pedinamento è una piaga in generale del mondo videoludico :asd:
Comunque per questo genere di cose mi sembra rientrasse nei canoni della serie, c'erano attività pallose come c'erano anche nei capitoli precedenti

Wolfwood
12-10-18, 14:13
AC3 sarebbe dovuto uscire con la struttura attuale, in quel caso secondo me avrebbe funzionato molto meglio. In quel momento il gameplay era ancora molto legato alle città e l'America di quel periodo aveva ancora poco da offrire da quel punto di vista (soprattutto in confronto alle città italiane). Avevano provato ad introdurre altre attività ma erano completamente slegate (io della nave me ne ero completamente dimenticato, cosa che indica quanto il gioco ti spingesse a fare altro che non fosse la main quest).
Origins poteva avere lo stesso identico problema di AC3, ma è stata cambiata la struttura e funziona


Infatti, non per niente i due capitoli successivi ad AC3 sono tornati a presentare ambientazioni quasi esclusivamente urbane (Parigi e Londra), AC3 avrebbe sicuramente reso di più con l'attuale struttura di gameplay, anche se bisogna dire che Origins funziona anche grazie ad una direzione artistica e ad un world design di primissimo piano (c'era il rischio concreto di trovarsi davanti a regioni con chilometri e chilometri di distese di sabbia, invece il team si è impegnato tantissimo per offrire un mondo di gioco tanto vasto quanto vario e ben strutturato).

Eric Starbuck
12-10-18, 14:24
Una cosa che non ho mai chiesto e non so se sia presente in Origins e Odissey: ci sono ancora le Basi da potenziare?

Tipo Monteriggioni coi negozi da aprire o la Villa di AC3?

A me piaceva un sacco quella cosa. mi dava proprio l'idea di progressione. Vedere la desolata Monteriggioni diventare fiorente mi aveva dato gusto.

Alteridan
12-10-18, 14:40
Una cosa che non ho mai chiesto e non so se sia presente in Origins e Odissey: ci sono ancora le Basi da potenziare?

Tipo Monteriggioni coi negozi da aprire o la Villa di AC3?

A me piaceva un sacco quella cosa. mi dava proprio l'idea di progressione. Vedere la desolata Monteriggioni diventare fiorente mi aveva dato gusto.
No. In Odyssey puoi potenziare la nave.

Given
12-10-18, 14:56
Eh non è la stessa cosa per, se non sbaglio in Black Flag potevi potenziare sia la nave che la tua magione

Maybeshewill
12-10-18, 16:30
Fare crescere il piccolo paesino in AC3 è la cosa migliore che ho visto in tutti gli ac

Venom1905
12-10-18, 18:07
Infatti, non per niente i due capitoli successivi ad AC3 sono tornati a presentare ambientazioni quasi esclusivamente urbane (Parigi e Londra), AC3 avrebbe sicuramente reso di più con l'attuale struttura di gameplay, anche se bisogna dire che Origins funziona anche grazie ad una direzione artistica e ad un world design di primissimo piano (c'era il rischio concreto di trovarsi davanti a regioni con chilometri e chilometri di distese di sabbia, invece il team si è impegnato tantissimo per offrire un mondo di gioco tanto vasto quanto vario e ben strutturato).

Che poi nel 3 le attivitÃ* c'erano pure, solo che non erano integrate con il gioco, o se si era fatto nel modo sbagliato. Collegandomi al quote seguente...


Fare crescere il piccolo paesino in AC3 è la cosa migliore che ho visto in tutti gli ac

... io questa cosa del paesino non me la ricordo affatto, ed è una cosa che in generale mi piace tantissimo fare, e negli AC bene o male le secondarie le provo tutte. Quindi se l'ho ignorata (così come altre cose), vuol dire che il gioco si impegna a non fartele fare :asd:

Maybeshewill
12-10-18, 19:49
Non so come fai a non vederla, ci invecchi letteralmente dentro :bua:

MrWashington
12-10-18, 20:51
il paesino era parte integrante della campagna principale :bua:

ma pure blackflag

avevi il covo dei pirati da potenziare.

Zhuge
12-10-18, 20:58
dai, AC3 non era così male e il 4 è uin bel giuoco

Lulein
12-10-18, 23:04
Domanda per chi sta giocando Odyssey:

Esiste la possibilità di visualizzare l'elenco delle quest completate?

Nel menù delle missioni non riesco a trovarlo. :uhm:

(Lo sto giocando su PC)

Reri
13-10-18, 00:37
Non mi pare ci sia. Però domani controllo meglio.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Spidersuit90
13-10-18, 08:22
https://www.youtube.com/watch?v=gT8oH31U0lk

:sisi:
Ecco, quindi non sono l'unico a pensare che ormai di chiamarlo AC non ci sia alcuna logica se non per avere vendite certe legate al nome :asd:

Venom1905
13-10-18, 09:05
Non so come fai a non vederla, ci invecchi letteralmente dentro :bua:

Boh, allora l'ho completamente rimosso :chebotta:

Alteridan
13-10-18, 14:06
https://www.youtube.com/watch?v=gT8oH31U0lk

:sisi:
Ecco, quindi non sono l'unico a pensare che ormai di chiamarlo AC non ci sia alcuna logica se non per avere vendite certe legate al nome :asd:
Ah beh, se lo dicono i due youtuber peggiori di YT Italia allora...

Necronomicon
13-10-18, 14:11
Comunque ho visto un video del gioco. Ma quindi in stealth non si assassina più con un colpo?

Spidersuit90
13-10-18, 14:41
Comunque ho visto un video del gioco. Ma quindi in stealth non si assassina più con un colpo?
Dipende dal tuo livello. Se i nemici che affronti sono troppo alti, no, non li ammazzi in stealth :sisi:


Ah beh, se lo dicono i due youtuber peggiori di YT Italia allora...
Per una volta fanno un'analisi stranamente coerente, ma forse lo dico perchè seguono il mio modo di ragionare, a sto giro :bua:
Se si va a vedere il video su RDR2 fatto da loro, prendono in causa ancora KCD :rotfl:
Ce l'hanno a morte con quel gioco :asd:

Domanda tecnica: avete mai pensato di espandervi anche nel mondo di YT per quanto attiene la rivista? :pippotto:

Alteridan
13-10-18, 15:43
Comunque ho visto un video del gioco. Ma quindi in stealth non si assassina più con un colpo?
Dipende dal livello e quindi dal danno che fai con la punta di lancia (che sarebbe la lama celata, in sostanza). Il danno che fai dipende dai bonus che ti dà l'equipaggiamento e da come investi i punti esperienza, quindi se li spendi per sbloccare le abilità del ramo Assassino fai più danni.
Personalmente non ho mai avuto problemi ad ammazzare gente in un colpo solo: i soldatini semplici scemi scemi li ammazzi tranquillamente, mentre per quelli grossi e per i capitani si usano le abilità come l'assassinio a catena che fa più danni, o l'assassinio pesante (ma per usarle devi spendere adrenalina).
Alla fine è diventato un action RPG puro, quindi devi stare attento alle statistiche e a come plasmi il tuo pg. Senza stare lì a sbatterci troppo la testa, intendiamoci, ma comunque devi fare un minimo di scelte ragionate sulla base di come vuoi giocare.
In soldoni, è finita la pacchia del premi un tasto e vinci.


Domanda tecnica: avete mai pensato di espandervi anche nel mondo di YT per quanto attiene la rivista? :pippotto:
In passato è stato fatto più di qualche tentativo in questo senso ma poi è stato messo tutto da parte, mentre adesso, nell'immediato, non è una priorità.

Necronomicon
13-10-18, 15:48
No è che ho visto la scena dell'assassino che si avvicina a un soldato che dorme e bam gli taglia la gola... Solo che il soldato si alza e ha perso un terzo degli HP. Mi pareva un po' ridicolo

Mammaoca
13-10-18, 16:21
Domanda tecnica: avete mai pensato di espandervi anche nel mondo di YT per quanto attiene la rivista? :pippotto:

Ma perchè devono impelagarsi in un mondo fatto di clickbait e poca sostanza :asd:

Senza considerare che poi ok, non sarà youtube ma twitch ma un noterrimo sito italiano di videogiochi su twitch è la feccia della feccia fra embedding, botting e quant'altro :fag:

Robbie
13-10-18, 17:14
Ma perchè devono impelagarsi in un mondo fatto di clickbait e poca sostanza :asd:

Senza considerare che poi ok, non sarà youtube ma twitch ma un noterrimo sito italiano di videogiochi su twitch è la feccia della feccia fra embedding, botting e quant'altro :fag:

potrebbero mettere solo le videorecensioni, sarebbe molto più in vista rispetto che sul solo sito, la gente va sul tubo prima che sui siti delle riviste :sisi:

Spidersuit90
13-10-18, 18:27
potrebbero mettere solo le videorecensioni, sarebbe molto più in vista rispetto che sul solo sito, la gente va sul tubo prima che sui siti delle riviste :sisi:

^this
Una videorecensione di 5 minuti, in cui riassumete gli articoli che scrivete sul sito/rivista...
Ma cmq non è questo il luogo adatto :sisi:

Harry_Lime
13-10-18, 19:39
potrebbero mettere solo le videorecensioni, sarebbe molto più in vista rispetto che sul solo sito, la gente va sul tubo prima che sui siti delle riviste :sisi:Parla per te.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Lulein
29-10-18, 08:11
Mi sta divertendo, mondo di gioco è molto bello, però lo trovo un po' troppo sbilanciato sotto un paio di aspetti.

In primo luogo, l'autolivellamento minimo dei nemici via via che si prosegue.
Il gioco infatti fa si che TUTTI i nemici non si trovino mai più di due livelli sotto il pg.
Ora, questo potrei capirlo se riguardasse alcuni soldati, i mercenari, i capitani dei forti e i comandanti, ma che senso ha che a livello avanzato debba faticare ad uccidere un cane, un lupo o un contadino armato di falce come se fossi di livello 1?
Per chi come me procede lentamente nella storia, questa cosa crea il paradosso che ad ogni passaggio di livello, ti senti indebolito invece che rafforzato, visto che, nonostante si ottenga un punto abilità, ti ritrovi con equip. del livello precedente mentre i tuoi nemici sono cresciuti, e si è costretti a trovare materiali e recarsi dal fabbro per potersi adeguare, tutto questo per avere sempre lo stesso livello di sfida costante, per tutto il gioco.

Altra cosa sbilanciata, le quest procedurali a tempo.
Capisco che siano messe lì appositamente per farti guadagnare xp quando ne hai bisogno, ma voglio dire: incontro un un npc che mi dice: "Ehi, la guerra mi ha danneggiato la casa, mi aiuteresti dandomi 50 dracme? (che sono una cifra ridicola nell'economia del gioco) "E io: "Ok, tieni". Ecco, questo ti fa guadagnare più xp che liberare un accampamento con dentro una guarnigione di soldati armati fino ai denti.

Venom1905
29-10-18, 13:54
Io l'ho iniziato, ma credo che con RDR2 rimarrà per un po' in stand by.
Come temevo soffre un po' del "effetto dlc", sia come meccaniche che come ambientazione è molto simile ad Origins, che come atmosfera e fascino dell'ambientazione al momento gli è superiore. Un po' come fu Brotherhood a suo tempo.

Kepper
18-11-18, 14:45
Visto che ne hanno dimezzato il prezzo e penso in molti L’abbiate in buona parte concluso chiedo:
Alla fine è abbastanza copia & incolla di origins, ovvero in buona parte action e con continue missioni simili tra di loro, o sono tornati un po’ ai vecchi AC?

L’idea di prenderlo a 30-40€ mi attira


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alteridan
18-11-18, 19:20
È Origins con le navi.

anton47
18-11-18, 21:30
È Origins con le navi.ma c'erano già in origins :boh2:
più navi?

Kepper
18-11-18, 22:18
ma c'erano già in origins :boh2:
più navi?

A quanto ricordo dalla presentazione, le navi qui sono più attive nel senso che non sono più presenti solo perché ci sono quei 2pezzeti di missioni che le impongono, bensì perché puoi uscire in mare e fare battaglie vere e proprie.

Poi gli altri sapranno dire di meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Alteridan
18-11-18, 22:28
ma c'erano già in origins :boh2:
più navi?
Qua ci sono combattimenti navali, isole e tutto il resto. È sostanzialmente Origins meets Black Flag.

Reri
19-11-18, 06:28
Io però preferisco Rocco meets Jenna.
:sisi:
:look:

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
19-11-18, 11:01
Quasi quasi riporto Tomb Raider per questo...

nikolaj rostov 1869
19-11-18, 17:16
E un parco giochi senza alcun rigore concettuale, puo divertire, sul pc la grafica al massimo e spesso molto bella, ma e il solito open world ubisoft dove piu della meta delle volte vai non sai dove, non sai perche, seguendo una crocetta gialla a schermo o sulla mappa; anche lo strombazzato exploration mode non cambia la logica sostanzialmente acefala del gioco, tutto e superficiale, tutto e velocemente digerito senza particolari spiegazioni,persino le quest e il relativo diario, una volta terminate, scompaiono senza lasciare alcuna traccia nel giornale, nei combattimenti, abbastanza divertenti, pero tutto e determinato dal livello, anche qui senza senso alcuno, un lupo di livello 20 e identico a un lupo di livello due ma e impossibile da battere se sei di tre quattro livelli sotto per la semplice ragione che gli fai un danno irrisorio, e cio vale anche per tutto l equip, dei sandali infradito ateniesi di livello 20 sono mooolto piu forti di schinieri leggendari di livello 13 and so on.
insomma, gioco fast food, puo anche divertirmi a tratti, ripeto, ma ha comunque tutto il mio disprezzo

Spidersuit90
20-11-18, 09:50
Vabbhè, è tipico degli open world degli ultimi anni. Se vuoi degli open world fatti "bene" (o cmq meglio dei classici) devi guardare altrove :boh2:
Non so cosa ci si aspetti dagli Open World Ubizoz sinceramente :asd:
Li fa con lo stampino o quasi, in tutte le IP (The Division, Far Cry, AC). Temo per Beyond Good&Evil 2, dato che lì si parla di scala planetaria. Ve lo immaginate un open world classico made in ubisoft ma esteso su un pianeta intero? :bua:

Alteridan
20-11-18, 11:05
Vabbhè, è tipico degli open world degli ultimi anni. Se vuoi degli open world fatti "bene" (o cmq meglio dei classici) devi guardare altrove :boh2:
Non so cosa ci si aspetti dagli Open World Ubizoz sinceramente :asd:
Li fa con lo stampino o quasi, in tutte le IP (The Division, Far Cry, AC). Temo per Beyond Good&Evil 2, dato che lì si parla di scala planetaria. Ve lo immaginate un open world classico made in ubisoft ma esteso su un pianeta intero? :bua:
In realtà in BG&E2 ci sarà un intero sistema spaziale. :pippotto:

Spidersuit90
20-11-18, 11:08
Appunto, non volevo infierire :bua:

Manituana
20-11-18, 15:23
A livello di location storiche da esplorare come sta messo? in Origins ho adorato investigare le piramidi, le tombe della valle dei re e cose simili. Qui c'è qualcosa di simile?

Venom1905
20-11-18, 19:24
Visto che ne hanno dimezzato il prezzo e penso in molti L’abbiate in buona parte concluso chiedo:
Alla fine è abbastanza copia & incolla di origins, ovvero in buona parte action e con continue missioni simili tra di loro, o sono tornati un po’ ai vecchi AC?

L’idea di prenderlo a 30-40€ mi attira


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io ora l'ho un attimo abbandonato per RDR2 e Spider-Man. In generale comunque è molto simile ad Origins, si potrebbe associare a quello che è stato Brotherhood dopo AC2.
Però in generale da la sensazione di essere un po' meno curato, con un'ambientazione meno affascinante e che spinge di meno all'esplorazione.
La sensazione da filler in attesa del capitolo "post-pausa" quindi c'è (ed è un po' quello che ci si aspettava).

nikolaj rostov 1869
20-11-18, 20:44
boh origins in fondo mi era piaciucchiato, questo odyssey invece mi da soprattutto ai nervi, non e nemmeno questione di cura, piuttosto la precisa scelta di trattare il giocatore da imbecille, che forse all ennesimo AC mi e venuta a noia

Spidersuit90
21-11-18, 08:50
boh origins in fondo mi era piaciucchiato, questo odyssey invece mi da soprattutto ai nervi, non e nemmeno questione di cura, piuttosto la precisa scelta di trattare il giocatore da imbecille, che forse all ennesimo AC mi e venuta a noia

You don't say :asd:

Eric Starbuck
21-11-18, 10:00
A livello di location storiche da esplorare come sta messo? in Origins ho adorato investigare le piramidi, le tombe della valle dei re e cose simili. Qui c'è qualcosa di simile?



Però in generale da la sensazione di essere un po' meno curato, con un'ambientazione meno affascinante e che spinge di meno all'esplorazione.


Vitoiuvara dice il contrario. Ha sempre criticato molto Origins perchè tutte le "tombe" e le robe storiche gli sembravano dei copia e incolla poco curati, con le stesse strutture, gli stessi affreschi etc. come se per fare prima avessero fatto un sacco di ricicli. Odissey invece ne parla bene da questo punto di vista. dice che il miglioramento è stato netto.

C'è anche da dire che Origins lo giocò al day1 senza tutte le patch successive e che aveva il dente avvelenatissimo per la modifica netta della serie.

Venom1905
21-11-18, 15:23
Non ho idea di chi sia Vitoiuvara, ma non sono assolutamente d'accordo. Non so se proseguendo al situazione cambierà, ma al momento Odissey lo sto trovando decisamente più piatto.
A parte che le tombe le hanno proprio tolte, poi in Origins c'era la componente "fammi vedere cosa c'è dietro a quella duna", che poteva essere un'oasi, una città, il nulla, etc... insomma lo stimolo ad esplorare c'era. In Odysse ho trovato per ora un territorio sempre molto simile e nessuna locazione particolarmente ispirata, o comunque qualcosa che ti faccia dire "bella sta cosa, voglio salirci sopra".
Poi, come ho detto prima, ancora non ho visto moltissimo (diciamo una quindicina di ore di gioco), al mappa è immensa e magari trovo una zona che mi fa cambiare idea. Però al momento è così

Manituana
21-11-18, 16:00
Vitoiuvara dice il contrario. Ha sempre criticato molto Origins perchè tutte le "tombe" e le robe storiche gli sembravano dei copia e incolla poco curati, con le stesse strutture, gli stessi affreschi etc. come se per fare prima avessero fatto un sacco di ricicli. Odissey invece ne parla bene da questo punto di vista. dice che il miglioramento è stato netto.

C'è anche da dire che Origins lo giocò al day1 senza tutte le patch successive e che aveva il dente avvelenatissimo per la modifica netta della serie.
Guarda, sono di opinione totalmente contraria. Da appassionato di storia antica, é stato davvero meraviglioso entrare nelle piramidi, ripercorrere gli esatti corridoi disposti nella stessa pianta che puoi trovare su un qualsiasi libro o pagina wiki. Addirittura edifici di epoche diverse hanno stili di pitture parietali differenti e corretti, e coerentemente consumati dal tempo. Ovvio che poi molto viene riciclato viste le dimensioni, ma comunque ci sono moltissimi casi di location con decori o strutture uniche, tipo gli interni piastrellati della piramide di djoser, o gli affreschi in quella di Tutankhamon. Diavolo, da piccolo ricordo che avevo realizzato su age of mythology una mappa che era una copia esatta del tempio di karnak usando l'editor, e qui di nuovo me lo sono ritrovato, esplorarlo riconoscendone le stanze é stato fantastico.

Ecco, chiedevo se in Odyssey ci fosse la stessa abbondanza di elementi simili.

E poi, chi é Vitoiuvara? :asd:

Harry_Lime
21-11-18, 16:12
Vitoiuvara dice il contrario. Ha sempre criticato molto Origins perchè tutte le "tombe" e le robe storiche gli sembravano dei copia e incolla poco curati, con le stesse strutture, gli stessi affreschi etc. come se per fare prima avessero fatto un sacco di ricicli. Odissey invece ne parla bene da questo punto di vista. dice che il miglioramento è stato netto.

C'è anche da dire che Origins lo giocò al day1 senza tutte le patch successive e che aveva il dente avvelenatissimo per la modifica netta della serie.

Ma chi cazzo è Vitoiuvara?????
Ma pensa con la tua testa Eric.

MrWashington
21-11-18, 18:00
Ma chi cazzo è vitoiuvara? :rotfl:

Wilmot26
21-11-18, 21:17
Dal nome pare uno dei personaggi di Maccio Capotonda.

febiuzZ
21-11-18, 21:28
É l'amico di Farenz. E di Ericz.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
22-11-18, 09:57
Uff. Vitoiuvara è un grande! I vostri occhi sono chiusi!


https://youtu.be/WatAe3ypuNI?t=561

Qua ne parla da 9,17.

Harry_Lime
22-11-18, 11:13
Uff. Vitoiuvara è un grande! I vostri occhi sono chiusi!


https://youtu.be/WatAe3ypuNI?t=561

Qua ne parla da 9,17.Erick, Ti rendi conto che riesci a guardare questo sfigato per 15 minuti trovandolo pure interessante?

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

MrWashington
22-11-18, 11:16
Ma come fai a guardare sta gente?
Ma non riesci a giocare con la tua testa?

Eric Starbuck
22-11-18, 11:26
:lol: è tutto bellissimo! :asd:

Venom1905
22-11-18, 12:53
L'ho sentito per curiosità (il pezzo su AC, di più non è fattibile :asd:)... Fermi un tizio a casa per strada potrebbe fare un'analisi più approfondita :asd:

Biocane
22-11-18, 13:36
Uff. Vitoiuvara è un grande! I vostri occhi sono chiusi!


https://youtu.be/WatAe3ypuNI?t=561

Qua ne parla da 9,17.

Ho ascoltato un paio di minuti e non mi pare molto interessante, però nella gara di peti punterei su di lui

febiuzZ
22-11-18, 13:41
Eric non hai proprio nulla da fare..

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Alteridan
23-11-18, 12:51
Non ho idea di chi sia Vitoiuvara, ma non sono assolutamente d'accordo. Non so se proseguendo al situazione cambierà, ma al momento Odissey lo sto trovando decisamente più piatto.
A parte che le tombe le hanno proprio tolte, poi in Origins c'era la componente "fammi vedere cosa c'è dietro a quella duna", che poteva essere un'oasi, una città, il nulla, etc... insomma lo stimolo ad esplorare c'era. In Odysse ho trovato per ora un territorio sempre molto simile e nessuna locazione particolarmente ispirata, o comunque qualcosa che ti faccia dire "bella sta cosa, voglio salirci sopra".
Poi, come ho detto prima, ancora non ho visto moltissimo (diciamo una quindicina di ore di gioco), al mappa è immensa e magari trovo una zona che mi fa cambiare idea. Però al momento è così

Le tombe ci sono ma sono tutte perfettamente uguali.

Blade Runner
23-11-18, 12:59
per me invece la ricostruzione di origins è la cosa migliore del capitolo.
ma se lo dice vitoiuvara :asd:

Manituana
23-11-18, 16:24
Ci starebbe bene come nome di un gioco per bambini, "vuoi giocare a strega comanda colori?" "no, preferisco giocare a vitoiuvara dice che"

V4n0
23-11-18, 22:25
Uff. Vitoiuvara è un grande! I vostri occhi sono chiusi!


https://youtu.be/WatAe3ypuNI?t=561

Qua ne parla da 9,17.


Se proprio vuoi vedere video dove inquadrano un divano nero, ci sono format decisamente più interessanti.

Kepper
24-11-18, 07:51
Arrivato due giorni fa e lo sto provando.
Praticamente ho saltato tutto l’inizio e i vari messaggi perche siamo copia e incolla con Origin.
Sulle abilita sbloccabili mi è piaciuta l'idea di alcune mentre il resto sono identiche, o quasi, ad originale.
Diciamo che un primo impatto è la conferma dei mie dubbi, ovvero un Origin ambientato nella Grecia, ma ancora voglio iniziare il gioco in modo più serio e quindi sono sperando che Navi ed altre meccaniche mi invoglino ancora di più.
In caso contrario , rivenderlo o rimandarlo ad Amazon non sarà un problema.
Ci aggiorniamo raga


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Blade Runner
06-02-19, 22:39
posto qui per non aprire un altro thread

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/126071/assassins-creed-iii-remastered-data-uscita-ubisoft/

ci rendiamo conto? :facepalm:

anton47
06-02-19, 23:49
posto qui per non aprire un altro thread

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/126071/assassins-creed-iii-remastered-data-uscita-ubisoft/

ci rendiamo conto? :facepalm:di cosa?

Wilmot26
06-02-19, 23:53
posto qui per non aprire un altro thread

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/126071/assassins-creed-iii-remastered-data-uscita-ubisoft/

ci rendiamo conto? :facepalm:
Ah che si sapeva da mò, è compreso nel season pass di Odissey :asd:

Blade Runner
07-02-19, 00:39
non lo sapevo :asd:

Kepper
07-02-19, 08:57
posto qui per non aprire un altro thread

https://www.thegamesmachine.it/news-videogiochi-pc-ps4-xbox-wii-u-app/126071/assassins-creed-iii-remastered-data-uscita-ubisoft/

ci rendiamo conto? :facepalm:

L’ennesimo tentativo per stimolare la gente a comprare il season pass.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kepper
08-02-19, 08:58
Stanotte sono arrivato finalmente a finirlo e devo dire che il precedente mi era piaciuto di più, per quanto ormai lo stile non è più da AC ma da God of war.
Completato perché spinto dalla voglia di far arrivare 5 mercenari contro di me ad ogni missione e dal fatto che mi incuriosivano i set di armatura e la storiella dietro Atlantide, con relativi 4 boss Mitologici.
Un ottimo gioco dal valore di 40€ e non da 70, come prezzo ufficiale, proprio perché ormai hanno reso tutto estremamente superfluo e banale.
Ogni grotta, o quasi, ha una mappa labirintica simile e quindi quando entri in 2grotte, ti passa la voglia di entrare nelle altre.
Scoprire i tesori "sommersi" è una cosa che fai solo per sbloccare uno dei membri della setta , oltre a quelle prime quest che ti fanno fare il tuffo.
Le fortezze e tutto il resto sono di un'inutilità che per renderli più appetibili, come dicevo più sopra, te li ripulisci con il livello taglia a 5 e 5 mercenari che ti rompono le scatole finché non muori, ma almeno ti danno quel divertimento in più.
La trama è un po meh ed ha perso di molto rispetto a quella di Origins, visto che praticamente stai dietro alla sorellina ritrovata e le varie "scelte" che puoi fare non creano quei cambiamenti visibili (Tipo ho completato la storia principale e poi la setta, ma ahimè ancora alla fine si parla che ancora Alexios deve ritrovare la sorella).
Per quanto siano riusciti a creare un gioco che sia tutto action e si siano scervellati per cancellare dalla storia la base "tattica" alla Metal gear della saga dal primo al Sindycate, ancora non sono riusciti a dare forza alle armi e agli equipaggiamenti perché, come in ogni AC che si rispetta, puoi farti tutto il gioco con spada e lancia mentre il resto delle armi possono stare li da parte ed hanno l'unica funzione di sbloccarti le incisioni d'oro.
Le abilità invece sono un gradino sotto quelle di origins perché vorrei sapere da quei geni della Ubisoft come non si siano resi conto che dell'albero le uniche abilità funzionali sono solo quelle del fuoco, del veleno, del tiro con agganciamento automatico, tiro da cecchino e le ultra mentre il resto serve poco a nulla . Non solo , non hanno nemmeno minimamente ragionato sull'ultra dell'arco che è cosi micidiale da essere onesto il 90% dei casi e soppiantare perfino l'ultra del "guerriero", parecchio buggato e spesso non parte nemmeno l'animazione.
In conclusione un AC che è come me lo aspettavo, versione scadente di origins, lontana anni luce dai precedenti e che vale quei 35€ cui lo comprai per il black friday (Se non lo trovavo a quel prezzo nemmeno lo compravo).

Ci si vede per il prossimo AC , visto che ora vado a rivenderlo per recuperare parte dei soldi .

Bicio
05-05-19, 19:26
l'ho ripreso nelle ultime settimane per fare i dlc :sisi:

la prima trilogia di dlc sull'eredità della prima lama è ambientata in grecia in 3 zone che forse erano quelle meno visitate dai giocatori :uhm: bella serie, alquanto drammatica :sisi:

la seconda trilogia di dlc su atlandite invece per ora è uscito solo il primo capitolo, ambientato in un "mondo" tutto nuovo davvero ben fatto e curato :sisi: per essere poi un solo capitolo è stato alquanto lungo :sisi: la storia invece ti fa prendere le parti di una delle due fazioni presenti, ma allo stesso tempo facendo missioni per entrambe che generano un bel casino visto che poi non si capisce perchè se hai deciso di star da una parte poi puoi anche far roba contro di lei :uhm: insomma scelte multiple che però a mio avviso fanno un gran casino :sisi: spero che anche i due prossimi capitoli abbiano mondi diversi. Sicuramente ubisoft sta prestando parecchia cura in questi dlc, cosa che non avrei pensato :nono:

Robbie
30-06-19, 15:42
non riesco a farmelo piacere, vedrò di tirare dritto per la main quest saltando OGNI ALTRA SINGOLA COSA, tanto ho visto che le side quest nel diario salgono di livello con te, il che non è per niente una stupida idea, così puoi fare a meno di cercarne altre visto che quelle già prese si "aggiornano" quando sali di livello, bella idea questa, mi piace molto

anton47
30-06-19, 16:27
questo avviene col levelling di default che è decisamente action
se lo modifichi nelle opzioni diventa un po' più "rpg", nel senso che: arrivi in un'area e a quel punto i nemici si adeguano al tuo livello, se hai problemi e ci ritorni col personaggio pompato li troverai più deboli
praticamente diventa uguale al sistema dei fallout di bethesda

Robbie
30-06-19, 17:07
questo avviene col levelling di default che è decisamente action
se lo modifichi nelle opzioni diventa un po' più "rpg", nel senso che: arrivi in un'area e a quel punto i nemici si adeguano al tuo livello, se hai problemi e ci ritorni col personaggio pompato li troverai più deboli
praticamente diventa uguale al sistema dei fallout di bethesda
no scusa non ho capito...il mondo è diviso in zone del livello predefinito, è possibile dire al gioco di equalizzare tutto il mondo sul mio livello attuale? e poi come è possibile che se ci torno dopo li trovo più deboli se vanno avanti anche loro con me?
penso che lascerò tutto com'è

Bicio
30-06-19, 17:37
le zone sono divisi per livelli :sisi: se li superi di livello, loro si adeguano al tuo livello attuale :sisi: in pratica si adeduano in base al livello di difficoltà impostato, tipo se giochi a facile si assestano al massimo sotto di 3 livelli rispetto al tuo se non erro :uhm:

Robbie
30-06-19, 17:43
ok ma funziona solo verso il basso, perché ho trovato molte zone con livelli di molto superiori al mio, ma di tanto tanto

anton47
30-06-19, 17:48
ma sì, era un'informazione per chiacchierare
allora mi spiego meglio:
diciamo che arrivi in attica a liv. 30, tutti gli avversari diventano di livello 30
se lasci a default, te ne vai e ritorni a livello 35, troverai i nemici a livello 35
ma nelle opzioni puoi stabilire che crescano meno, da uno a (mi pare) cinque livelli
in quest'ultima ipotesi, quando tonerai avendo raggiunto il liv. 35, i nemici saranno ancora a liv 30
è più semplice giocare che a spiegare....

Robbie
30-06-19, 19:15
ho capito, che cosa strana, è buono che chi vuole fare stealth, così forse riesci a shottare i nemici con l'assassinio :lul:

anton47
30-06-19, 19:28
non è una cosa strana, è un tentativo per renderlo un po' meno action e po' più di ruolo
e lo sthealth è un altro discorso che non c'entra col livellameneto, nella mia partita ho sviluppato il mio personaggio soprattutto in quella direzione, in più mi ero fatto un "completino" da assassino furtivo formidabile...
in pratica: furtivamente sono sempre riuscito a seccare qualunque boss (a parte i ciclopi) al primo colpo senza che neanche si accorgessero del mio arrivo :proud:

Robbie
30-06-19, 19:37
ecco lo stealth non ho ben capito come funziona, capita spesso che carico la freccia al massimo verso la testa e vedo che non lo uccido con un colpo, però lancio lo stesso e il nemico muore anche se mi aveva fatto vedere che rimaneva una porzione di salute......centrano i perk? le statistiche avanzate degli archi vengono calcolate al momento dell'hit sul bersaglio? mi piacerebbe saperlo prima per pianificare meglio

anton47
30-06-19, 20:42
ovviamente negli scontri contano statistiche e abilità sia del personaggio che degli avversari, ma anche i potenziamenti che hai con le armature e la qualità delle armi
questo è il primo AC che, veramente cerca di darsi una spolverata di ruolo ma, da questo punto di vista, è estremamente grezzo e semplificato (anche se, IMHO, funziona benissimo ai fini del divertimento)
io avevo privilegiato lo stile da assassino, molti forti e accampamenti riuscivo a bonificarli senza praticamente farmi mai scoprire

-jolly-
03-07-19, 16:01
ovviamente negli scontri contano statistiche e abilità sia del personaggio che degli avversari, ma anche i potenziamenti che hai con le armature e la qualità delle armi
questo è il primo AC che, veramente cerca di darsi una spolverata di ruolo ma, da questo punto di vista, è estremamente grezzo e semplificato (anche se, IMHO, funziona benissimo ai fini del divertimento)
io avevo privilegiato lo stile da assassino, molti forti e accampamenti riuscivo a bonificarli senza praticamente farmi mai scoprirethis

Eric Starbuck
04-09-19, 07:58
Ho installato ieri sera il gioco e ci ho fatto giusto la prima quest, venendo direttamente da odissey si vedono decisi passi avanti nella direzione giusta:

- i dialoghi a scelta multipla ti tengono più "sul pezzo" e concentrato su quello che ti dicono i personaggi, anche quelli più inutili e secondari.
- l'illuminazione, per quanto non all'altezza delle produzioni odierne è un deciso passo in avanti rispetto a origins. quando una cosa è in ombra è davvero scura e le cose sembrano meno "galleggiare" sullo sfondo.
- finalmente nel loot sono presenti anche i diversi tipi di armatura e non solo armi e scudi. in origins, il fatto di poter "potenziare" le armi al proprio livello, ha reso anche inutile il loot da metà gioco in poi. trovato un Arco ORO con 3 perk utili ciaone! tieni quello fino all'endgame e lo potenzi ogni 8-10 livelli. (in B4 si potrà fare anche in Odyssey).
- La modalità esplorazione non l'ho ben capita: nei dialoghi puoi chiedere indicazioni sul luogo dell'obiettivo ma non ti compare sulla mappa? ti compare solo una volta che hai lanciato Icaro a localizzarlo?

Essendo il gioco in "prova Uplay+" per un mese, penso che farò le campagne DLC e prima o poi acquisterò il gioco base per fare la campagna. ho visto che è possibile iniziarle come "scorciatoia" con un personaggio livellato correttamente per farle. Almeno quella di atlantide che era il motivo del mio hype per il gioco.

per chi le ha fatte, mi spoilero il finale del gioco? leggevo che sono ambientate addirittura in un altra "mappa".

EDIT da PCista: il mio PC con le impostazioni di default lo regge abbastanza bene. ho solo attivato il Vsynch e ho bloccato i frame a 30 perchè altrimenti era instabile il framerate e molto fastidioso.

Su console girano a 60 o a 30?

anton47
04-09-19, 08:44
.....per chi le ha fatte, mi spoilero il finale del gioco? leggevo che sono ambientate addirittura in un altra "mappa".......lo spoileri alquanto
sconsiglio decisamente, per un mucchio di ragioni che sarebbe lungo e noioso elencare, di fare le exp prima del gioco base
la trilogia di atlantide si svolge in tre nuove mappe, l'altra ha una main simile, ma più corta, a quella del gioco base e si svolge negli stessi posti

Eric Starbuck
04-09-19, 09:35
Ok, vedrò che fare.

Il problema è che i DLC consentono alle software house di non abbassare mai i prezzi e come per origins, arriveranno a costare più del gioco base sullo store.

Inoltre sono giochi molto lunghi ed ora che sono finite le ferie non riuscirei mai a giocare tutto Odissey +DLC entro il 30 settembre e non mi piace rushare i giochi.

Tra l'altro pochi istanti fa ho visto un video su youtube che mostrava le differenze tra odissey e origins e ha spiattellato così a tradimento il cattivo e due possibili outcome finali del gioco. :facepalm: per fortuna non sono uno che si scandalizza per gli spoiler.

Sono ancora propenso a provare i DLC con il save che ti fa partire direttamente da livello 50. essendo appena uscito da origins non avrei neppure l'eventuale "scoglio" della difficoltà.

anton47
04-09-19, 09:43
......Sono ancora propenso a provare i DLC con il save che ti fa partire direttamente da livello 50. essendo appena uscito da origins non avrei neppure l'eventuale "scoglio" della difficoltà.peggio per te :cry:

GauL2077
04-09-19, 16:47
Eric cazzo tene degli spoiler su, sei un uomo, mica un quaquaraqua

Bicio
04-09-19, 19:33
gioco "base" + dlc mi è durato 123 ore :sisi: raggiunto il livello 92. E mi mancano ancora un botto di missioni secondarie nel gioco base che mai farò ahimè perchè sebbene questo gioco mi sia piaciuto davvero tanto, dopo tutte quelle ore non ho più voglia di rimettermi li a far cose :bua:

Eric Starbuck
05-09-19, 10:58
Eric cazzo tene degli spoiler su, sei un uomo, mica un quaquaraqua

Bravo Gaul! Stasera andrò alla conquista di atlantide a cazzoduro!

Eric Starbuck
09-09-19, 09:08
Ho giocato tutto il weekend al DLC ambientato nei campi elisi... e io che ho sempre creduto che avrei visitato atlantide... WTF?

Ma atlantide si visita nel gioco base? ho sbagliato DLC?

L'ambientazione è molto colorata e onirica ma non mi sta facendo per niente impazzire la narrazione e la storia. La cosa delle scelte multiple mi sa che l'hanno portata all'eccesso. ad un certo punto sembra quasi tu possa allearti coi cattivi, anche se il gioco continua a premiarti per smantellare i loro campi e distruggere le statue di persefone. boh. proprio per questo ho deciso di mandare tutto a quel paese continuando a parteggiare per gli umani.

Poi si parla di rivolta, ribellione etc... ma il mondo è tutto statico con un accentuazione ancora maggiore che nei giochi base del game loop. ho perso il conto delle statue della dea abbattute.

Poi non ho ben capito come impostare il livellamento della sfida. nel menu dice "bilanciato" e forse fa crescere tutto assieme a me. non ti lascia la goduria di pensare di aumentare di livello e tornare ad asfaltare quell'accampamento in cui hai subito.

Ma nell'inventario si possono "nascondere" le cose come in origins? io non ho trovato come fare. ho mille cose di livello basso che non posso smantellare in nessun modo e ogni volta gestire l'inventario è una tragedia, tra l'altro avere 3 inventari distinti è ancora più snervante ogni volta che si sistema il loot.

Secondo me cercano sempre di "approfondire" il gioco ma nel modo sbagliato. avere le statistiche "danno assassino-guerriero-cacciatore" secondo me è un minus. sei sempre li a cambiare equipaggiamento. non ha senso. mi ricorda Metal gear 3 in cui dovevi cambiare mimetica ogni 3x2 in base all'ambiente.

Esempio: mi infiltro in un campo, metto il gear da assassino, faccio le stealth kill finchè posso, poi vedo una guardia sulla torre tutta sola, miro con l'arco e vedo che non faccio un cacchio di danno, apro il menu e metto il gear cacciatore, la secco easy con una freccia, ma vengo scoperto, inizio a combattere e devo mettere nuovamente in pausa per mettere il gear da guerriero... ma che palle. Ditemi che giocando solo al DLC non ho capito come funziona il gioco, perchè così secondo me hanno fatto passi indietro enormi rispetto a Origins.

Blade Runner
09-09-19, 09:58
Ho giocato tutto il weekend al DLC ambientato nei campi elisi... e io che ho sempre creduto che avrei visitato atlantide... WTF?

Ma atlantide si visita nel gioco base? ho sbagliato DLC?

L'ambientazione è molto colorata e onirica ma non mi sta facendo per niente impazzire la narrazione e la storia. La cosa delle scelte multiple mi sa che l'hanno portata all'eccesso. ad un certo punto sembra quasi tu possa allearti coi cattivi, anche se il gioco continua a premiarti per smantellare i loro campi e distruggere le statue di persefone. boh. proprio per questo ho deciso di mandare tutto a quel paese continuando a parteggiare per gli umani.

Poi si parla di rivolta, ribellione etc... ma il mondo è tutto statico con un accentuazione ancora maggiore che nei giochi base del game loop. ho perso il conto delle statue della dea abbattute.

Poi non ho ben capito come impostare il livellamento della sfida. nel menu dice "bilanciato" e forse fa crescere tutto assieme a me. non ti lascia la goduria di pensare di aumentare di livello e tornare ad asfaltare quell'accampamento in cui hai subito.

Ma nell'inventario si possono "nascondere" le cose come in origins? io non ho trovato come fare. ho mille cose di livello basso che non posso smantellare in nessun modo e ogni volta gestire l'inventario è una tragedia, tra l'altro avere 3 inventari distinti è ancora più snervante ogni volta che si sistema il loot.

Secondo me cercano sempre di "approfondire" il gioco ma nel modo sbagliato. avere le statistiche "danno assassino-guerriero-cacciatore" secondo me è un minus. sei sempre li a cambiare equipaggiamento. non ha senso. mi ricorda Metal gear 3 in cui dovevi cambiare mimetica ogni 3x2 in base all'ambiente.

Esempio: mi infiltro in un campo, metto il gear da assassino, faccio le stealth kill finchè posso, poi vedo una guardia sulla torre tutta sola, miro con l'arco e vedo che non faccio un cacchio di danno, apro il menu e metto il gear cacciatore, la secco easy con una freccia, ma vengo scoperto, inizio a combattere e devo mettere nuovamente in pausa per mettere il gear da guerriero... ma che palle. Ditemi che giocando solo al DLC non ho capito come funziona il gioco, perchè così secondo me hanno fatto passi indietro enormi rispetto a Origins.

d'altronde è AC non puoi pretendere che il set faccia la differenza :bua:
per me questi ultimi due AC (origins o odyssey) sono magari da giocare ma senza aspettarsi troppo.
arrivare a giocarsi i dlc e spenderci trilioni di ore è pure troppo.

anton47
09-09-19, 12:58
Ho giocato tutto il weekend al DLC ambientato nei campi elisi... e io che ho sempre creduto che avrei visitato atlantide... WTF?
Ma atlantide si visita nel gioco base? ho sbagliato DLC?
abbi fede, questa serie è di tre dlc che è meglio giocare nella sequenza di uscita (il secondo è meno spettacolare ma come trama è meglio)
e poi andrebbero fatti dopo il gioco base
per esempio: si sblocca un completino da guerriero che è fin troppo sgravato se usato dopo sulla terra ferma

L'ambientazione è molto colorata e onirica ma non mi sta facendo per niente impazzire la narrazione e la storia. sì, i dlc sono visivamente straordinari ma narrativamente sono un po' sotto tono rispetto al gioco base (e anche all'eredità della prima luna)

La cosa delle scelte multiple mi sa che l'hanno portata all'eccesso. ad un certo punto sembra quasi tu possa allearti coi cattivi, anche se il gioco continua a premiarti per smantellare i loro campi e distruggere le statue di persefone. boh. proprio per questo ho deciso di mandare tutto a quel paese continuando a parteggiare per gli umani. se conosci il gioco ti sarai accorto che non ci sono buoni e cattivi tra cui scegliere
in realtà puoi disinvoltamente passare da una fazione all'altra quando vuoi (un po' come i nostri parlamentari)

Poi non ho ben capito come impostare il livellamento della sfida. nel menu dice "bilanciato" e forse fa crescere tutto assieme a me. non ti lascia la goduria di pensare di aumentare di livello e tornare ad asfaltare quell'accampamento in cui hai subito.
di default c'è l'auo levevlling secco e totale ma, nelle opzioni, puoi scegliere di quanti livelli vuoi congelate le stat dei nemici dopo la prima volta che sei entrato in una zona
mi pare che al massimo puoi scegliere che rimangano sotto di 4, i boss, comunque, crescono con te

Ma nell'inventario si possono "nascondere" le cose come in origins? io non ho trovato come fare. ho mille cose di livello basso che non posso smantellare in nessun modo e ogni volta gestire l'inventario è una tragedia, tra l'altro avere 3 inventari distinti è ancora più snervante ogni volta che si sistema il loot. si vende, si smantella...i materiali servono sempre

Secondo me cercano sempre di "approfondire" il gioco ma nel modo sbagliato. avere le statistiche "danno assassino-guerriero-cacciatore" secondo me è un minus. sei sempre li a cambiare equipaggiamento. non ha senso. mi ricorda Metal gear 3 in cui dovevi cambiare mimetica ogni 3x2 in base all'ambiente.a me sembra un arricchimento, ma so'ggusti....

Esempio: mi infiltro in un campo, metto il gear da assassino, faccio le stealth kill finchè posso, poi vedo una guardia sulla torre tutta sola, miro con l'arco e vedo che non faccio un cacchio di danno, apro il menu e metto il gear cacciatore, la secco easy con una freccia, ma vengo scoperto, inizio a combattere e devo mettere nuovamente in pausa per mettere il gear da guerriero... ma che palle. Ditemi che giocando solo al DLC non ho capito come funziona il gioco, perchè così secondo me hanno fatto passi indietro enormi rispetto a Origins.chi te lo fa fare? a me è capitato rarissimamente di cambiare l'attrezzatura in corsa....

Eric Starbuck
09-09-19, 14:20
Ok, grazie dei chiarimenti.

Io mi sono trovato della roba in inventario sbloccata con Uplay che non posso ne rivendere ne smantellare, era successo anche in origins ma li potevi nascondere la roba. Inoltre partendo a livello 50 mi ha dato 3 completi sgravissimi, quello del pirata che dicevi tu per l'assassino, quello da cacciatore e quello da guerriero.

La roba facente parte di questi set non è smantellabile o vendibile. Ora che sono al 55 ho trovato roba migliore anche se perdo il bonus per l'armatura intera. Idem per tutte le armi che mi sono trovato in inventario.

Per il fattore "parlamentare" :lol: hai ragione. anche di punto in bianco, quando meno te lo aspetti, ti trovi delle risposte da voltagabbana che nemmeno un politico.
Es. Persefone ti chiede di recuperare il cavallo e tu puoi portarlo ad Adone come scelta multipla. così out of the wild.

Per l'inventario da cambiare in corsa, io mi sono trovato ad un certo punto che non riuscivo più a instakillare in stealth le guardie. pensavo fosse dovuto all'aumento di livello, invece era perchè avevo ancora su il gear da guerriero. mi chiedo se la soluzione giusta sarebbe fare un mix delle tre "spec" mantenendo il personaggio bilanciato. A me non sembra un arricchimento perchè non trovo sensato che cambiando armatura, la mia "antenata di lama celata" faccia meno male.

Sono rimasto vincolato all'epoca in cui le armature avevano statistiche semplici, danno da perforazione, da contundente, e magari protezione elementale per Fuoco, ghiaccio, elettricità, magia etc... che un armatura mi potenzi il danno dell'arma mi perplime. Sono cose da lootershooter, infatti pure in the division funziona così coi tre parametri Salute-gadget-danno.

anton47
09-09-19, 20:33
ma la roba con sfondo oro è quella che serve per farsi i set completi, giustamente bisogna conservarla che non si sa mai, ma basta parcheggiarla nel baule della nave e non rompe più nell'inventario (il mio era quasi sempre vuoto)
come completini alla fine io ne avevo adottatotre, uno da assassino, uno "strumentale" che si prende nel penultimo dlc e quello di persefone da guerriero
la comodità è che, nell'inventario, ci sono i tastini per cambiarsi completamente al volo, comprese le mutande e l'assorbente (se giochi come kassandra)
robe che hanno introdotto per bullarsi di aver fatto "una svolta taaaaaaaaaaaanto ma taaaaaaaaanto rpg :snob:"

Eric Starbuck
10-09-19, 08:41
IL BAULE DELLA NAVE??? Ecco! questo volevo sapere!

Partendo col DLC mi sono perso tantissime cose e spoilerato altre. ma gli spoiler non mi interessano. quando lo prenderò per PS4 lo inizierò da capo e me lo farò con calma calmissima.

Ieri sera ho guardato online un po' di info e ho scoperto che questo è un mega dlc che comprende 3 mini campagne. ecco perchè ero nei campi elisi e non ad atlantide. che cacchio! Tra l'altro la parte nell'ade mi sta pure sulle balle. non mi piacciono le ambientazioni alla mordor.

Comunque alla fine ho fattoo tutto nei campi elisi. tutti i ?, tutti gli accampamenti, tutte le statuette... mi manca la missione finale e dovrei chiuderlo.

Poi proverò quel simbolo di teletrasporto per uscire e parcheggio sulla nave tutto il gear basso che non so che farmene.

PS. ma il vestito che cassandra indossa sotto l'e armature come si cambia? con certi pezzi sta davvero male e ho notato che nei 3 inventari disponibili ne ha 3 diversi. ma non trovo da nessuna parte il modo di scambiarli o vedere se ce ne sono di nuovi.

Eric Starbuck
11-09-19, 10:54
Ho finito la parte 1 del DLC di atlantide... il combattimento finale mi ha dato un po' di filo da torcere. bisogna essere attendisti per dare il meglio nell'1vs1. solitamente giochi in mischia in questo gioco e con nemici molto meno cazzuti. mi ha aiutato molto a capire le meccaniche di dodge e i poteri offensivi.

Peccato che la parte 2 inizi con una nuova boss fight. ok per chi ha giocato i due DLC all'uscita, ma per uno che li fa consecutivamente si trova due bossfight attaccate ed è un po' meh. anche il dialogo tra Layla e la dottoressa... devo schiarirmi le idee... poi bam, dialogo per continuare immediatamente. :lol:

Sembra quando gli youtuber inesperti ti dicono robe tipo "ci vediamo in studio" e poi "bentornati" dopo lo stacco di montaggio.

Dopo aver fatto il DLC ho guardato dei video per capire come funzionano le scelte multiple e mi sono imbattuto in questo:


https://www.youtube.com/watch?v=I1MB1OUSkuY

Come ha fatto a mettere kassandra in mutande? :lol:

anton47
11-09-19, 11:24
......
Come ha fatto a mettere kassandra in mutande? :lol:c'è la nude mod nel nexus

Eric Starbuck
11-09-19, 11:30
c'è la nude mod nel nexus:facepalm:

Quindi questo ha moddato il gioco?

Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
16-09-19, 08:55
Sono arrivato al terzo atto del DLC di atlantide... mamma mia è infinito. praticamente è un espansione come ai bei vecchi tempi andati. sono già a più di 30 ore.

Bello anche come hanno suddiviso il DLC in 3 atti dai "gameplay" diversi:

- 1. Elisio: indebolire la fazione avversaria durante una guerra civile. (roccaforti, generali etc...).
- 2. Ade: una boss-fight continua contro nemici forti da reclutare per difendere i cancelli. (ho odiato l'ambientazione "infernale" e non ho fatto nemmeno le quest di caronte... volevo andarmene il prima possibile).
- 3. Atlantide: ambientazione cittadina e raccolta di "conoscenza" per sbloccare nuove aree e risolvere i problemi della popolazione. sono all'inizio, la città è fenomenale, però dopo un po' è difficile orientarsi, sembra tutta molto simile a se stessa.

PS. mi spiegate a cosa serve livellare in questo gioco? le missioni rimangono sempre al mio livello, ho anche provato a mettere "moderato" (al minimo) il selettore nelle opzioni di gioco... ma tutto rimane sempre al mio livello. dalla descrizione sembrava che tutto potesse rimanere fino a 4 livelli in meno.

In origins ogni zona aveva il suo "livello" e se ci tornavi dopo aravi tutti con due colpi e viceversa, se andavi in zone avanzate le prendevi di brutto. qua non ha senso livellare perchè tutto il mondo rimane sempre e costantemente al tuo livello. magari è così solo nei DLC. boh. Però no... sono andato a fare un giro a Cefalonia per confrontare la grafica e la fluidità con la versione PS4 e ho trovato dei lupi di livello 60, quindi pure li si sono adeguati.

Shin
16-09-19, 09:23
Non sono un espertone di AC ma credo che abbiano implementato il classico auto livellamento dei nemici alla "bethesda", quindi non finirai mai per essere il dio in terra e pure il passerotto sulla casa di Kassandra, tra 120 ore, avrà il tuo stesso livello :D

Alteridan
16-09-19, 09:57
Il livellamento automatico si può disattivare.

anton47
16-09-19, 11:55
Sono arrivato al terzo atto del DLC di atlantide... mamma mia è infinito. praticamente è un espansione come ai bei vecchi tempi andati. sono già a più di 30 ore.figata eh? la somma dei dlc è almeno pari alla dimensione del gioco base
almeno questo l'hanno imparato

PS. mi spiegate a cosa serve livellare in questo gioco? le missioni rimangono sempre al mio livello, ho anche provato a mettere "moderato" (al minimo) il selettore nelle opzioni di gioco... ma tutto rimane sempre al mio livello. dalla descrizione sembrava che tutto potesse rimanere fino a 4 livelli in meno.di default è come il vecchio oblivion, una schifezza, ma in compenso il livello di "sfida" rimane sempre alticcio (se piace così)
però se vai nelle opzioni e riduci al massimo l'auto levelling, diventa quasi come gli rpg veri, i nemici i fissano al livello che avevi tu quando sei entrato per la prima volta nell'area
è il sistema che bethesda ha adottato da fallout 3 con la differenza che il livello rimane comunque non più basso di quattro punti del tuo
comunque quando torni asfalti chiunque, soprattutto se hai i costumini giusti
N.B.: con l'eccezione dei super boss (per esempio i ciclopi) che saranno sempre al tuo livello

soldier
16-09-19, 13:17
Il livellamento automatico si può disattivare.Ma come faccio a disattivarlo? Giocando a difficoltà incubo, quella opzione non me la fa modificare, rimane in grigio

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Eric Starbuck
16-09-19, 14:56
Io sto giocando a normale ma anche se l'ho attivata prima del mio arrivo nell'ADE, sia li che in atlantide le missioni rimangono comunque al mio livello. (mi ha fatto anche "ricaricare" il save per poter cambiare l'opzione avvisandomi che potevano verificarsi delle instabilità.) Nel menu è selezionata la voce che parla di "fino a 4 livelli meno del giocatore".

Inoltre ti chiedo di chiarire bene la cosa di "quando entri in una nuova regione per la prima volta". Significa che se io mi girassi il mondo a caso, scoprendo tutte le aree a livello uno, troverei solo nemici di livello 1? e poi essendo state scoperte subito, in tutte le regioni ci saranno sempre e solo nemici 4 livelli in meno di quello raggiunto dal giocatore? mi sembra una scelta un po' azzardata. Capisco che il gioco sarà simile a Origins, in cui la storia ti spinge ad un "tour" della mappa senza tanti backtracking. quindi se entri in una nuova regione ci stai un po' di "livelli" e poi prosegui verso la prossima.

Però è un sistema "fallace" che potrebbe essere sfruttato per semplificarsi il gioco. dall'altro lato, il livellamento "stupido" che tiene tutto il mondo sempre al tuo livello, rende le meccaniche RPG un "peso" inutile. in un RPG è bello livellare per diventare potenti e rendere sempre più facile eliminare alcuni nemici di basso livello e spingersi verso nemici sempre più potenti. (e zone di alto livello prima inaccessibili).

anton47
16-09-19, 15:35
Ma come faccio a disattivarlo? Giocando a difficoltà incubo, quella opzione non me la fa modificare, rimane in grigio

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalkse sei masochista so' azzi tua! :asd:

......
Inoltre ti chiedo di chiarire bene la cosa di "quando entri in una nuova regione per la prima volta". Significa che se io mi girassi il mondo a caso, scoprendo tutte le aree a livello uno, troverei solo nemici di livello 1? e poi essendo state scoperte subito, in tutte le regioni ci saranno sempre e solo nemici 4 livelli in meno di quello raggiunto dal giocatore? mi sembra una scelta un po' azzardata....è così, è il costo da pagare per adattare la crescita del pg nell'open world senza eliminare la "sfida" del tutto
è il sistema, appunto che ha escogitato bethesda con F3 dopo l'auto levelling selvaggio (e universalmente definito vomitevole) di oblivion
non è certo l'ideale ma finora nessuno è riuscito a fare di meglio e ubizozz l'ha copiato paro paro
se fai caso, la curva della difficoltà è esattamente opposta negli action e negli rpg, crescente per i primi, decrescente per i secondi (se il pg è congegnato bene)
che poi in realtà il sistema migliore era quello dei primi tre gothic, ma implicava una difficoltà che farebbe scappare i giocatori più giovani e viziati
e poi, a ben guardare, i gothic erano free roaming e non del tutto open world (come va di moda dopo gli incassi di skyrim)

Eric Starbuck
16-09-19, 17:21
Beh, origins allora era studiato meglio. la soluzione bethesda style mi sembra molto più cheap.

Per la difficoltà... con ADE ho penato parecchio, poi ho pensato di usare di più l'arco e l'ho battuto al primo tentativo. in corpo a corpo mi arava dopo 1 minuto. non riuscivo proprio a schivare gli attacchi. mi prendeva comunque. boh.

Arco, distanza e tecnica lamer for the win! :lol:

Però nella partita PS4 voglio provare a mettere questo livellamento fino a 4 livelli sotto. ogni tanto voglio avere la goduria di sbriciolare qualcuno sottolivellato. dopotutto è un action/RPG, dov'è la gioia di avere una nuova arma e di un nuovo livello altrimenti?

anton47
16-09-19, 20:42
........Però nella partita PS4 voglio provare a mettere questo livellamento fino a 4 livelli sotto. ogni tanto voglio avere la goduria di sbriciolare qualcuno sottolivellato. dopotutto è un action/RPG, dov'è la gioia di avere una nuova arma e di un nuovo livello altrimenti?this
così facendo la storia (e le storie) filano ben più lisce e il gioco si può approfondire in meno delle mille e passa ore conseguenti al morire ogni 3 x 2 :bua:
(ribadisco che della "sfida" fregancazzo, mi diverto con storie ed esplorazione)

Absint
18-09-19, 19:00
Allora, scusate se intervengo un po' d amblè, ho solo un paio di domande relative a Odissey.

Sto pianificando di giocarmi Origins e a seguire la trilogia di Ezio (2, Brotherhood e Revelations) e infine Black Flag.

Giocai quando usci' il primo AC e poi il 2 per gran parte, poi è tutto offuscato e ho perso un rene.

Ora voglio giocare i titoli in ordine cronologico ma concentrandomi su quelli migliori.

Odissey lo salto a piè pari e semmai lo aggiungo dopo o merita?
Lo chiedo qua perchè ho sentito tutto e il contrario di tutto.

A me non importa se il gameplay non è uber magico, o meglio si mi importa ma in questo caso e in generale mi interessa la storia e i personaggi e il mondo inteso come setting figo da esplorare (con belle locations e designs fichi di roba in giro).

Kassandra è tipo bellissima, ma dico sul serio, uno si aspetta il solito personaggio femminile mediocre dalle grandi produzioni ma invece bang, visivamente è figa e me lo farei tartassare bene, ma anche fica nel senso di cazzuta e vorrei giocare nei suoi panni. Com'è il gioco in questo modo?
Le hanno fatto giustizia o a livello di dialoghi diventa lammerda?

Grazie!

:timido: superfap
https://cdnb.artstation.com/p/assets/images/images/013/443/279/large/sabin-lalancette-artblast-fullsize-body-front-kassandra-slalancette.jpg

https://cdnb.artstation.com/p/assets/images/images/013/457/431/large/sabin-lalancette-artblast-fullsize-outfit-mercenary-front-kassandra-slalancette.jpg?1539694125

anton47
18-09-19, 20:40
odissey è da fare
e basta
senza dubbio è il migliore dai tempi di AC 2
anche lui è ripetitivo, forse è fin troppo "grosso", ma visivamente è veramente un trip, il combat era già improvvisamente diventato decente con origin e qualche parte narrativa non è neanche così ignobile

Absint
18-09-19, 20:58
odissey è da fare
e basta
senza dubbio è il migliore dai tempi di AC 2
anche lui è ripetitivo, forse è fin troppo "grosso", ma visivamente è veramente un trip, il combat era già improvvisamente diventato decente con origin e qualche parte narrativa non è neanche così ignobile

Ricevuto!!

Alteridan
18-09-19, 23:26
Il gioco è stato scritto per Kassandra e si vede, d'altronde viene considerato il personaggio canon. Quindi sì, le hanno reso giustizia.

Absint
19-09-19, 07:17
Il gioco è stato scritto per Kassandra e si vede, d'altronde viene considerato il personaggio canon. Quindi sì, le hanno reso giustizia.Ottimo!!

Sent from my Pixel 2 using Tapatalk

Eric Starbuck
19-09-19, 09:01
Vallo a dire a quel diversamente etero di Harry che dice che Kassandra sembra un uomo.

Altro consiglio: sia questo che Origins, giocali in italiano! ho visto dei video sul tubo che sono agghiaccianti in inglese. in Origins essendo "scuri" parlano come nel bronx, e in Odyssey con un accento "straniero" terribile. In italiano invece parlano in italiano perfetto e pronunciano i nomi greci come siamo abituati a sentirli: quindi avremo Ermete invece di Hermés (pronunciato Her-miss), Atlante al posto di Atlas, Ciro al posto di Kyrios e tante altre che non ho idea di come fossero in inglese.

Per quanto riguarda il gioco Origins è bello davvero. mi ha preso tanto, ma Bayek di Siwa non è Kassandra e per tutto il tempo ho pensato: se solo potessi avere Kassandra... :lol:

Piuttosto, ora che è passato molto tempo dal day1 e da tutte le polemiche sul grinding, hanno risolto in qualche modo o risulta sempre grindoso? Tipo che per proseguire ti spara cose tipo: "elimina 10 campi di banditi" o cose simili. In Origins non c'erano tutte ste menate e la storia filava via liscia.

Absint
19-09-19, 09:07
Vallo a dire a quel diversamente etero di Harry che dice che Kassandra sembra un uomo.

Altro consiglio: sia questo che Origins, giocali in italiano! ho visto dei video sul tubo che sono agghiaccianti in inglese. in Origins essendo "scuri" parlano come nel bronx, e in Odyssey con un accento "straniero" terribile. In italiano invece parlano in italiano perfetto e pronunciano i nomi greci come siamo abituati a sentirli: quindi avremo Ermete invece di Hermés (pronunciato Her-miss), Atlante al posto di Atlas, Ciro al posto di Kyrios e tante altre che non ho idea di come fossero in inglese.

Per quanto riguarda il gioco Origins è bello davvero. mi ha preso tanto, ma Bayek di Siwa non è Kassandra e per tutto il tempo ho pensato: se solo potessi avere Kassandra... :lol:

Piuttosto, ora che è passato molto tempo dal day1 e da tutte le polemiche sul grinding, hanno risolto in qualche modo o risulta sempre grindoso? Tipo che per proseguire ti spara cose tipo: "elimina 10 campi di banditi" o cose simili. In Origins non c'erano tutte ste menate e la storia filava via liscia.

Verissima sta cosa dell italiano!
Bravo non ci stavo pensando

Scusate la domanda straniubba, ma tanto nelle versioni download dal ps store cmq poi posso scegleire la lingua che mi pare no? Cioe' a volte dimentico se sta problematica della lingua nell era del digital download e dei bluray sia stata finalmente accantonata (nel mondo dei games intendo) xD
(non vivo in italia ti ricordo eric)

Vabbe' HarryLime avra' i gusti suoi, Kassandra per me e' una di quelle che ti prende il pene tra le labbra (quelle di sotto) e non molla MAI tipo bulldog

Alteridan
19-09-19, 10:53
Vallo a dire a quel diversamente etero di Harry che dice che Kassandra sembra un uomo.

Altro consiglio: sia questo che Origins, giocali in italiano! ho visto dei video sul tubo che sono agghiaccianti in inglese. in Origins essendo "scuri" parlano come nel bronx, e in Odyssey con un accento "straniero" terribile. In italiano invece parlano in italiano perfetto e pronunciano i nomi greci come siamo abituati a sentirli: quindi avremo Ermete invece di Hermés (pronunciato Her-miss), Atlante al posto di Atlas, Ciro al posto di Kyrios e tante altre che non ho idea di come fossero in inglese.

Per quanto riguarda il gioco Origins è bello davvero. mi ha preso tanto, ma Bayek di Siwa non è Kassandra e per tutto il tempo ho pensato: se solo potessi avere Kassandra... :lol:

Piuttosto, ora che è passato molto tempo dal day1 e da tutte le polemiche sul grinding, hanno risolto in qualche modo o risulta sempre grindoso? Tipo che per proseguire ti spara cose tipo: "elimina 10 campi di banditi" o cose simili. In Origins non c'erano tutte ste menate e la storia filava via liscia.
In inglese parlano con aggento greco perché gli attori sono greci.

Eric Starbuck
19-09-19, 10:54
Scusate la domanda straniubba, ma tanto nelle versioni download dal ps store cmq poi posso scegleire la lingua che mi pare no? Cioe' a volte dimentico se sta problematica della lingua nell era del digital download e dei bluray sia stata finalmente accantonata (nel mondo dei games intendo) xD
(non vivo in italia ti ricordo eric)

Ti piacerebbe... Sia in Origins che in odyssey, l'italiano fa parte di un pacchetto extra gratuito scaricabile dal PSN. (penso sia lo stesso per Xbox.)

Quindi devi: inserire il disco, installare il gioco e scaricare la patch... attendere che sia tutto pronto, avviarlo e poi scaricare il pack italiano dal menu del gioco. (o forse puoi cercarlo manualmente sul PSN nel mentre che scarica la patch e installa il gioco.)

Io mi sono fatto le prime partite in inglese (mentre scaricavo in background) e da li ho capito che l'italiano era assolutamente necessario.

anton47
19-09-19, 12:57
.........Piuttosto, ora che è passato molto tempo dal day1 e da tutte le polemiche sul grinding, hanno risolto in qualche modo o risulta sempre grindoso? ma anche no
il grinding c'era già anche paro paro in origins, è ineluttabile negli open world grossi

Tipo che per proseguire ti spara cose tipo: "elimina 10 campi di banditi" o cose simili. In Origins non c'erano tutte ste menate e la storia filava via liscia.questo è un po' vero sia in odissey che nell'eredità della prima luna
ma è perché, in entrambi i casi, la main consiste nel cercare e stendere membri di sette disseminati in giro
come schema non è granché e puzza di vecchio, ma funziona abbastanza perché ti costringe a visitare l'universo mondo di gioco e imbatterti in altre avventure e altri luoghi meravigliosi
e non è nemmeno così scontato perché, se non fai tutte le scelte giuste, te ne perdi qualcuno e non puoi più potenziare al massimo la lancia di leonida
alla fine non è poi così noioso e ripetitivo come potrebbe sembrare all'inizio

-jolly-
19-09-19, 15:03
Allora, scusate se intervengo un po' d amblè, ho solo un paio di domande relative a Odissey.

Sto pianificando di giocarmi Origins e a seguire la trilogia di Ezio (2, Brotherhood e Revelations) e infine Black Flag.

Giocai quando usci' il primo AC e poi il 2 per gran parte, poi è tutto offuscato e ho perso un rene.

Ora voglio giocare i titoli in ordine cronologico ma concentrandomi su quelli migliori.

Odissey lo salto a piè pari e semmai lo aggiungo dopo o merita?
Lo chiedo qua perchè ho sentito tutto e il contrario di tutto.

A me non importa se il gameplay non è uber magico, o meglio si mi importa ma in questo caso e in generale mi interessa la storia e i personaggi e il mondo inteso come setting figo da esplorare (con belle locations e designs fichi di roba in giro).

Kassandra è tipo bellissima, ma dico sul serio, uno si aspetta il solito personaggio femminile mediocre dalle grandi produzioni ma invece bang, visivamente è figa e me lo farei tartassare bene, ma anche fica nel senso di cazzuta e vorrei giocare nei suoi panni. Com'è il gioco in questo modo?
Le hanno fatto giustizia o a livello di dialoghi diventa lammerda?

Grazie!

:timido: superfap
https://cdnb.artstation.com/p/assets/images/images/013/443/279/large/sabin-lalancette-artblast-fullsize-body-front-kassandra-slalancette.jpg

https://cdnb.artstation.com/p/assets/images/images/013/457/431/large/sabin-lalancette-artblast-fullsize-outfit-mercenary-front-kassandra-slalancette.jpg?1539694125
teoricamente se vuoi giocare cronologicamente la storia e non la data di uscita dei videogiochi devi iniziare proprio da odyssey che storicamente si pone 3 secoli pima di origins, ed almeno dal mio punto di vista da origine alla nascita della setta degli illuminati e degli assassini a meno di nuovi cambi di rotta con un altro capitolo sui sumeri e gli accadi

Eric Starbuck
19-09-19, 16:07
Nah. io lo sconsiglierei. bisogna partire dalla trilogia originale. altrimenti non ci capisci nulla e ti bruci gran parte delle rivelazioni storiche quando ancora avevano senso di esistere.

è bella sia la bomba alla fine del 2 che il finale del 3.

EDIT: ma se kassandra in mutande è pure negli artwork originali ubisoft, come è possibile che serva una mod per usarla in mutande ingame?

Absint
19-09-19, 16:26
teoricamente se vuoi giocare cronologicamente la storia e non la data di uscita dei videogiochi devi iniziare proprio da odyssey che storicamente si pone 3 secoli pima di origins, ed almeno dal mio punto di vista da origine alla nascita della setta degli illuminati e degli assassini a meno di nuovi cambi di rotta con un altro capitolo sui sumeri e gli accadi

Eh infatti ci sto pensando anche perchè ho visto quanto pare pazzesco il dlc Fate of Atlantis e mi sta venendo la scimmia xD


Nah. io lo sconsiglierei. bisogna partire dalla trilogia originale. altrimenti non ci capisci nulla e ti bruci gran parte delle rivelazioni storiche quando ancora avevano senso di esistere.

è bella sia la bomba alla fine del 2 che il finale del 3.

EDIT: ma se kassandra in mutande è pure negli artwork originali ubisoft, come è possibile che serva una mod per usarla in mutande ingame?

1-pensi davvero si crei confusione? Semmai si perde qualche colpo di scena, ma tanto ormai la trama generale degli AC la conosco già xD
2-kassandra in quella versione secondo me esiste nel gioco, il mod sarà per il nudo

-jolly-
19-09-19, 16:42
Eh infatti ci sto pensando anche perchè ho visto quanto pare pazzesco il dlc Fate of Atlantis e mi sta venendo la scimmia xD



1-pensi davvero si crei confusione? Semmai si perde qualche colpo di scena, ma tanto ormai la trama generale degli AC la conosco già xD
2-kassandra in quella versione secondo me esiste nel gioco, il mod sarà per il nudo
nel gioco esiste, ma è una skin che acquisisci dopo aver partecipato alle olimpiadi solo che al momento non ricordo se sia possibile usarla in game, per l'equipaggio della nave sicuramente si,non ricordo se vale anche per Cassandra,
l'unica mod che ho usato riguardava solo quella che accorcia un po il gonnellino standard e quello delle corazze rendendola un pelino più femminile rispetto a alla versione base, stop,
se giochi odyssey usa un equipaggio femminile appena possibile ,i cori che cantano durante la navigazione pur se gli stessi per uomini e donne sono molto più evocativi e belli da ascoltare per il tono delle voci

https://staticdelivery.nexusmods.com/mods/2610/images/73/73-1563806069-525631807.png

Eric Starbuck
19-09-19, 16:56
Eh infatti ci sto pensando anche perchè ho visto quanto pare pazzesco il dlc Fate of Atlantis e mi sta venendo la scimmia xD

1-pensi davvero si crei confusione? Semmai si perde qualche colpo di scena, ma tanto ormai la trama generale degli AC la conosco già xD

Stai parlando con un "cretino" che ha giocato prima il DLC da tanto che era attratto dall'elisio e da atlantide... quindi pensa te quanto me ne possa importare degli spoiler nei videogame. (e durante questo DLC di spoiler sulla trama base di odyssey te ne becchi qualcuno).


Spoiler su Assassin's creed 2:

Però tutta la vicenda degli ISU (alieni-coloro che vennero prima) che si scopre in assassin's creed 2 qua te la spiattellano un po' come di dominio pubblico. non la vivi come la bomba dell'epoca.


Tipo nel finale del DLC di atlantide compare:

Giunone che farnetica sul sole e che moriranno tutti

cosa che poi accade alla fine di AC III.
Solo che è messa giù che tu devi già sapere quello a cui si riferiscono. altrimenti ti chiedi: Quindi? (che è un po' la faccia che fa kassandra in effetti. :lol: )

Absint
19-09-19, 18:12
se giochi odyssey usa un equipaggio femminile appena possibile ,i cori che cantano durante la navigazione pur se gli stessi per uomini e donne sono molto più evocativi e belli da ascoltare per il tono delle voci



oddio figata :pippotto:
Assolutamente si!




Spoiler su Assassin's creed 2:

Però tutta la vicenda degli ISU (alieni-coloro che vennero prima) che si scopre in assassin's creed 2 qua te la spiattellano un po' come di dominio pubblico. non la vivi come la bomba dell'epoca.





Eh capito già la so sta cosa.

Io tendo a evitare ogni spoiler quanto più possibile, ma vabbè, questa è una cosa che ho visto e so bene.

Di fatto forse dovrei semplicemente fare Origins e Odissey e fine, se mi metto pure sulla trilogia di Ezio buonanotte.

E si lo so, sono gran bei giochi, ma ...il tempo è quel che è, e già ho roba vecchiotta ma che mi preme molto di più giocare (vecchi zelda o final fantasy o altro su pc), quindi...via, deciso, Odyssey e Origins e sto, poi semmai nella vita si vedrà.

Deciso! Sbem!

mo devo capire se riesco a comprarmeli con gli scontoni, che sto mese è un po' ostico e con varie spese (e gli scontoni finiscono il 3 ottobre)...

Mi sa che mi limito a prendere Origins gold edition per ora e odyssey dopo...Origins mi fa una gola unica xD

-jolly-
19-09-19, 18:20
oddio figata :pippotto:
Assolutamente si!





Eh capito già la so sta cosa.

Io tendo a evitare ogni spoiler quanto più possibile, ma vabbè, questa è una cosa che ho visto e so bene.

Di fatto forse dovrei semplicemente fare Origins e Odissey e fine, se mi metto pure sulla trilogia di Ezio buonanotte.

E si lo so, sono gran bei giochi, ma ...il tempo è quel che è, e già ho roba vecchiotta ma che mi preme molto di più giocare (vecchi zelda o final fantasy o altro su pc), quindi...via, deciso, Odyssey e Origins e sto, poi semmai nella vita si vedrà.

Deciso! Sbem!

mo devo capire se riesco a comprarmeli con gli scontoni, che sto mese è un po' ostico e con varie spese (e gli scontoni finiscono il 3 ottobre)...

Mi sa che mi limito a prendere Origins gold edition per ora e odyssey dopo...Origins mi fa una gola unica xDsarà che sono amante dell'età dell'oro del periodo greco, ma ho preferito molto di più odyssey ad origins, anche per i paesaggi

Robbie
19-09-19, 18:35
per quanto mi riguarda continuo a pensare fortemente che Odissey è tutto tranne che imperdibile, quasi inutile direi. Origins invece merita molto

-jolly-
19-09-19, 18:48
per quanto mi riguarda continuo a pensare fortemente che Odissey è tutto tranne che imperdibile, quasi inutile direi. Origins invece merita moltoDe gustibus, infatti ho premesso che sono un amante del periodo dell'età dell'oro dell'ellenismo
e per affinità ho preferito odyssey ad origins
e comunque cronologicamente si pone prima di quest'ultimo,ed in game diversi riferimenti e colloqui soprattutto dopo primi DLC
è palese che dal/ dalla protagonista e dall'antagonista hanno origine gli assassini e gli illuminati

Eric Starbuck
20-09-19, 08:23
Di fatto forse dovrei semplicemente fare Origins e Odissey e fine, se mi metto pure sulla trilogia di Ezio buonanotte.

E si lo so, sono gran bei giochi, ma ...il tempo è quel che è, e già ho roba vecchiotta ma che mi preme molto di più giocare (vecchi zelda o final fantasy o altro su pc), quindi...via, deciso, Odyssey e Origins e sto, poi semmai nella vita si vedrà.

Mi sa che mi limito a prendere Origins gold edition per ora e odyssey dopo...Origins mi fa una gola unica xD

Si, è ok. fregatene dei vecchi per ora. se non ci hai mai giocato pazienza.
Una curiosità, ultimamente ti leggo spesso fare progetti di recuperare saghe modello "missione impossibile"... ma poi lo fai? o lo pensi solamente? :lol:
(tipo gli zelda o i FF che citi qui... non sono certo giochini da 10 ore cadauno).


sarà che sono amante dell'età dell'oro del periodo greco, ma ho preferito molto di più odyssey ad origins, anche per i paesaggi

Io "odio" l'egitto e sono rimasto sorpreso comunque da Origins per varietà e ambientazioni.(forse proprio perchè si tratta di egitto di epoca romana e non quello dei faraoni) di Odyssey ho sentito criticare che sei sempre in "boschi e foreste". è vero? ci sono anche molti detrattori di questa ambientazione si vede.

Absint
20-09-19, 10:52
Si, è ok. fregatene dei vecchi per ora. se non ci hai mai giocato pazienza.


Ho giocato cmq primo e secondo ai tempi (ma il secondo per motivi lunghi da spiegare non lo completai)




Una curiosità, ultimamente ti leggo spesso fare progetti di recuperare saghe modello "missione impossibile"... ma poi lo fai? o lo pensi solamente? :lol:
(tipo gli zelda o i FF che citi qui... non sono certo giochini da 10 ore cadauno).


Si lo faccio! Ovviamente sono progetti che non so se completero' mai per intero xD come dici te e' roba lunga.
Al momento sto completando FF IX su Vita.

Dopo vediamo su quale mi metto, ma a breve esce Death Stranding e...per me e' day one e penso mi lascero' assorbire completamente (sono un gran fan di Kojima , inclusi i filmati di sei ore ))

Per dire, devo ancora giocare the Witcher 3, ma porca l oca trovare il tempo per goderselo e' dura.

Ma se tutto va bene potrebbe essere tutto molto piu' semplice da gestire l anno prossimo (se alcune cose in ambito lavorativo e di location si muovono come spero, fingers crossed)

anton47
20-09-19, 12:56
.....ho sentito criticare che sei sempre in "boschi e foreste". è vero? ci sono anche molti detrattori di questa ambientazione si vede.è una palla, ovviamente il mondo era molto meno "costruito" di oggi ma un qualche centro abitato si trova ogni 10 secondi di cavalcata
semmai in origin ci sono più aree deserte, ma mi pare ampiamente giustificato no?

-jolly-
20-09-19, 13:35
Si, è ok. fregatene dei vecchi per ora. se non ci hai mai giocato pazienza.
Una curiosità, ultimamente ti leggo spesso fare progetti di recuperare saghe modello "missione impossibile"... ma poi lo fai? o lo pensi solamente? :lol:
(tipo gli zelda o i FF che citi qui... non sono certo giochini da 10 ore cadauno).



Io "odio" l'egitto e sono rimasto sorpreso comunque da Origins per varietà e ambientazioni.(forse proprio perchè si tratta di egitto di epoca romana e non quello dei faraoni) di Odyssey ho sentito criticare che sei sempre in "boschi e foreste". è vero? ci sono anche molti detrattori di questa ambientazione si vede.
boschi ci sono cosi come molte rupi da scalAre, foreste assolutamente no se come foreste intendiamo enormi distese alberate, è tutto in linea con quanto era o è tutt'oggi il paesaggio greco una geografia scabra e rocciosa e selvatica, ma tutte le isole pur con qualche licenza "alcuni monumenti non sono mai esistiti tipo la statua colossale di zeus a Cefalonia o sono state troppo ingigantite tipo la statua di atena sull'acropoli che nel gioco è praticamente la statua della libertà mentre in realtà era di 12 mt" sono rese in modo superbo e parlo con cognizione di causa visto che le isole greche praticamente tutte me le sono girate più volte in lungo e largo e ho una stamberghina a Patmos