Accedi

Visualizza Versione Completa : Il problemia delle auto elettriche: la durata della batteria



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16

Andrea Sperelli
28-03-25, 13:08
"va bene per le consegne"
cazz ci vuoi caricare là sopra? :asd:

I panini del deliveroo

Bicio
28-03-25, 14:05
ancora non capiscono che le microcar, per aver un senso di prezzo, devono stare tra i 5mila e i 10mila euro max :nono:
poi il loro ragionamento è "tanto con gli incentivi statali costa 10mila euro, quindi.." :boh2:

Arnald
28-03-25, 14:35
Basic truck thing in USA caricare le travi di acciaio a sbalzo per due terzi della loro lunghezza


Poi per carità l'auto resta una merda, ma che può nascere solo in un paese popolato da gente con testa di merda

Se fosse acciaio sarebbero, ad occhio, 5 tonnellate di roba. Sarà qualche listone di plastica per fare cose da americani, tipo le pareti di casa in zona di uragani.

Sinex/
28-03-25, 17:00
Ah giusto

Lo Zio
28-03-25, 17:26
Se fosse acciaio sarebbero, ad occhio, 5 tonnellate di roba. Sarà qualche listone di plastica per fare cose da americani, tipo le pareti di casa in zona di uragani.

mi sembra tantino 5 ton

Bobo
29-03-25, 01:10
ancora non capiscono che le microcar, per aver un senso di prezzo, devono stare tra i 5mila e i 10mila euro max :nono:
poi il loro ragionamento è "tanto con gli incentivi statali costa 10mila euro, quindi.." :boh2:Oramai a quella cifra ci prendi un motorino o giù di lì :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

Orologio
29-03-25, 09:32
Tanto l'elettrico è certificato che abbia fallito...e i costruttori che sono stati costretti a seguire questa vaccata dalla politica verranno ricompensati costruendo i TANK...dall'elettrico ai motori a turbina da 1500 cv...

Magari poi con l'ingegnerizzazione e l'economia di scala ci scappa anche una Panda con motore di concezione di un ariete...

GenghisKhan
29-03-25, 09:39
Orologio, che cazzo stai dicendo:asd:

L'elettrico prenderà sempre più piede, dagli tempo, abbiamo avuto troppa fretta
BYD ha annunciato ricarica in 5 minuti, meno del pieno alla mia Yaris
Semplicemente come europei ci siamo mossi di merda, proponendo carri armati da 3 tonnellate che si ricaricano comodamente in due giorni, e dieci colonnine in tutta Europa

Pampero
29-03-25, 09:43
BYD ha mostrato la ricarica ad induzione.
Parcheggi sulle strisce dedicate e si carica tra i 5 e 10 minuti max.
Mi pare tanta roba :sisi:

BigDario
29-03-25, 09:50
Orologio, che cazzo stai dicendo:asd:


Sembra un po' Salvini e un po' Manu...

Bukkake girl
29-03-25, 10:02
l'importante è che la macchina abbia la radiolina ANALOGICA

Cek
29-03-25, 12:38
beh qualche BYD l'ho visto in giro

non mi sembra che pesi come una Uno fire 750

Dwayne Hicks
29-03-25, 17:30
Orologio, che cazzo stai dicendo:asd:

L'elettrico prenderà sempre più piede, dagli tempo, abbiamo avuto troppa fretta
BYD ha annunciato ricarica in 5 minuti, meno del pieno alla mia Yaris
Semplicemente come europei ci siamo mossi di merda, proponendo carri armati da 3 tonnellate che si ricaricano comodamente in due giorni, e dieci colonnine in tutta Europa

Le batterie agli ioni di litio sono e saranno sempre come la roulette russa, su miglia di celle prodotte una difettosa capita sempre e può prendere fuoco incendiano a catena tutte quelle vicine sane.
Finchè si parla di smartphones o aggeggi elettronici le batterie hanno poche celle ed i casi sono rari, con le auto elettriche che hanno pacchi batterie formato elefante invece auguri... la stessa cosa vale per le batterie di accumulo da tenere in casa per il fotovoltaico.

GenghisKhan
29-03-25, 18:39
Le batterie agli ioni di litio sono e saranno sempre come la roulette russa, su miglia di celle prodotte una difettosa capita sempre e può prendere fuoco incendiano a catena tutte quelle vicine sane.
Finchè si parla di smartphones o aggeggi elettronici le batterie hanno poche celle ed i casi sono rari, con le auto elettriche che hanno pacchi batterie formato elefante invece auguri... la stessa cosa vale per le batterie di accumulo da tenere in casa per il fotovoltaico.
Mi aspetto qualche rivoluzione tecnologica dal lato cinese in quest'ambito, nell'arco di qualche anno

Dwayne Hicks
29-03-25, 19:08
Mi aspetto qualche rivoluzione tecnologica dal lato cinese in quest'ambito, nell'arco di qualche anno

Sarebbe interessante ma non credo esistano alternative migliori che consentano di avere la stessa densità energetica delle batterie a ioni di litio a partià di peso-ingombro con prezzi "umani"

von right
29-03-25, 19:37
Già, storicamente non si trovano mai alternative "migliori" :asd:

Caern
29-03-25, 21:06
Mi pare ci fosse una sperimentazione in corso di batterie a base di un gel elettroconduttivo o roba simile

GenghisKhan
29-03-25, 21:09
Sarebbe interessante ma non credo esistano alternative migliori che consentano di avere la stessa densità energetica delle batterie a ioni di litio a partià di peso-ingombro con prezzi "umani"

A differenza nostra, la Cina sta investendo cifre ENORMI in ricerca concreta su questo, è solo questione di tempo

fulviuz
29-03-25, 21:47
In Italia e in europa si dorme, qualcuno ci darà una svegliata a breve ;-)

Dwayne Hicks
29-03-25, 22:38
Rimarrà ben poco da svegliare.
Meglio cercare un posto di lavoro vicino a casa perchè a breve il 90% della popolazione non potrà più comprare una macchina e dovrà andare a piedi o in bicicletta come 70 anni fa e ogni tanto ci sarà qualche riccone che passa con la macchina.

Howard TD
29-03-25, 22:41
Finiremo come a Cuba, dove girano con macchine americane di 60 anni fa

Dwayne Hicks
29-03-25, 22:48
A cuba non hanno le normative anti inquinamento e la benzina a 2 euro al litro

von right
29-03-25, 22:48
Rimarrà ben poco da svegliare.
Meglio cercare un posto di lavoro vicino a casa perchè a breve il 90% della popolazione non potrà più comprare una macchina e dovrà andare a piedi o in bicicletta come 70 anni fa e ogni tanto ci sarà qualche riccone che passa con la macchina.
I prezzi stanno già scendendo ed i cinesi adeguano il prezzo ai concorrenti, costano come prima nonostante i dazi :asd:
Che poi magari non ci fossero auto così lo smart working potrà diventare standard :asd:

Dwayne Hicks
29-03-25, 22:51
Dillo agli operai ed ai manovali che lo smarworking diventerà lo standard :asd:

Tene
29-03-25, 23:06
Tanto l'elettrico è certificato che abbia fallito...e i costruttori che sono stati costretti a seguire questa vaccata dalla politica verranno ricompensati costruendo i TANK...dall'elettrico ai motori a turbina da 1500 cv...

Magari poi con l'ingegnerizzazione e l'economia di scala ci scappa anche una Panda con motore di concezione di un ariete...

OK che non c'è più manu, ma perché queste sparate così a caso, senza due numeri che siano due a giustificare la propria tesi?

Orologio
30-03-25, 06:00
OK che non c'è più manu, ma perché queste sparate così a caso, senza due numeri che siano due a giustificare la propria tesi?Ma è oggettivo, non è una questione di opinione o tesi...
Questi sono i risultati dopo almeno 5 anni di martellamento, con pure il design più innovativo solo sui modelli elettrici...

https://insideevs.it/news/747991/vendite-auto-elettriche-europa-2024/

Tho questo forse non lo leggi ma...

https://www.ilsole24ore.com/art/drastico-calo-vendite-tesla-ue-primi-due-mesi-2025-49percento-AG3MtVjD

"per il direttore generale dell’Acea, Sigrid de Vries, «le ultime cifre sulle immatricolazioni di nuove auto confermano che la domanda di mercato per veicoli elettrici a batteria rimane al di sotto del livello necessario per il passaggio alla mobilità a zero emissioni»"

...e ancora...

https://www.ilsole24ore.com/art/auto-elettriche-vendite-picchiata-europa-36percento-AFR2N10D

Altrimenti non ci sarebbero rinvii di nuovi modelli elettrici, ritorno del diesel per vari modelli, posticipi della road map europea (che in politichese vuol dire stop) e via discorrendo.

Poi a me è vero che l'imposizione dell'elettrico non sia piaciuta...e sinceramente non è una questione di passione per il motore (che non ho...), ma per una questione di tempo di ricarica.
5 minuti per fare il pieno per un veicolo termico...l'elettrico sta a 10 volte tanto per la ricarica massina...stop...
Per me è fine dei giochi, anche con una colonnina disponibile in ogni via.

La città meno adatta per un veicolo elettrico.... è per assurdo Milano, posto che la maggioranza dei suoi abitanti non ha il garage.
Senza poi contare l'elefante nella stanza...se vuoi il full elettrico, anche con le tecnologie dei prossimi decenni è necessario dotarsi dell'energia nucleare e molto in fretta ...

Tene
30-03-25, 07:33
Quindi, - 6% nel 2024 ma +28% nei primi mesi del 2025, e ha fallito? Una conclusione un po' drastica. Sopratutto considerando che la quota di mercato è più alta del gpl, per dire, che nessuno si sogna mai di dire abbia fallito.

Orologio
30-03-25, 08:47
Stando alla vecchia (e ormai morta) road map tra dieci anni si venderà solo l'elettrico.
Il gpl non ha questa velleità ed infatti metà (e qua vado a spanne) delle proposte di auto sono elettriche, mentre quelle di gpl sono una nicchia.

Nonostante ciò l'elettrico resta una nicchia...

Ma a me la Tesla piace eh (al netto che ora è da fascisti) e sono stato mangiato sul forum quando ho detto che per me ha un ottimo rapporto qualità prezzo .

Però i tempi di ricarica, il costo dell'energia, la prospettiva che tra dieci anni tutti prenderanno l'elettrico fantascientifica non producendo abbastanza energia...

...e poi infine, la regola aurea.

Col pandino ci giri il mondo, con la Tesla non puoi andare in vacanza dove sono andato l'anno scorso...nella penisola calcidica, in grecia...non in cambogia.

Probabilmente nei primi del 1900 lo si diceva del cavallo che poteva portarti ovunque e che la macchina era un giocattolo...ma ad oggi il termico è migliore sotto tutti i punti di vista e in prospettiva non c'è miglioramento dell'elettrico.

Sinex/
30-03-25, 08:51
Dillo agli operai ed ai manovali che lo smarworking diventerà lo standard :asd:Gli unici lavori protetti dalla ia

Bukkake girl
30-03-25, 11:09
Le batterie agli ioni di litio sono e saranno sempre come la roulette russa, su miglia di celle prodotte una difettosa capita sempre e può prendere fuoco incendiano a catena tutte quelle vicine sane.
Finchè si parla di smartphones o aggeggi elettronici le batterie hanno poche celle ed i casi sono rari, con le auto elettriche che hanno pacchi batterie formato elefante invece auguri... la stessa cosa vale per le batterie di accumulo da tenere in casa per il fotovoltaico.
Sono casi estremamente rari e sempre meno frequenti, specialmente in paesi dove l'adozione è totale come la Norvegia

Sarebbe interessante ma non credo esistano alternative migliori che consentano di avere la stessa densità energetica delle batterie a ioni di litio a partià di peso-ingombro con prezzi "umani"

come il litio per le auto no, ma per la roba che sta ferma esistono già diverse alternative più economiche o più sicure, come le batterie al sodio


Comunque io sfido Orologio e dico che tra questi famosi dieci anni non ci sarà bisogno di fare legislazione perché la stragrande maggioranza delle auto nuove saranno elettriche per puri motivi di mercato

von right
30-03-25, 11:09
Quindi, - 6% nel 2024 ma +28% nei primi mesi del 2025, e ha fallito? Una conclusione un po' drastica. Sopratutto considerando che la quota di mercato è più alta del gpl, per dire, che nessuno si sogna mai di dire abbia fallito.

Stai dando corda ad un bot, sappilo :asd:

Cek
30-03-25, 12:05
si ma nessuno ha fatto all-in sul gpl e non ho sentito proclami che il futuro sarà gpl

è sempre stato una nicchia di mercato e tale rimarrà

comunque non ne faccio neanche piu una questione di elettriche o petrol

le vendite sono ridicole da ambo le parti perchè:

costano troppo
fanno cagare


menomale che è arrivata la Ursula a dare lo spunto per la conversione in carriarmati elettrici

BigDario
30-03-25, 13:21
In Italia e in europa si dorme, qualcuno ci darà una svegliata a breve ;-)

Arriva, arriva...

Orologio
30-03-25, 13:23
Oh...piuttosto che affrontare e discure sul problema si creano le fazioni....e vabbé...

Orologio
30-03-25, 13:43
Comunque io sfido Orologio e dico che tra questi famosi dieci anni non ci sarà bisogno di fare legislazione perché la stragrande maggioranza delle auto nuove saranno elettriche per puri motivi di mercato

Non mi sfidare perché è da un anno che parlo di radiolina e la commissione europea l'ha tirata fuori proprio questa settimana... :asd:

Sinex/
30-03-25, 13:50
Non è che c'è molto da discutere....

L'unica cosa da fare come sempre è fare più soldi possibile così uno se ne sbatte il meno che può dei problemi della classe inferiore

fulviuz
30-03-25, 14:59
Non mi sfidare perché è da un anno che parlo di radiolina e la commissione europea l'ha tirata fuori proprio questa settimana... :asd:

Orolo' io ne ho riesumato due a pilette,
devo solo combinare il tutto con il carica batteria + pannellino solare.
Aspe' che apro l'inventario e clicco COMBINE

Sinex/
30-03-25, 20:39
Oh no https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250330/aa69b05684bb4f5377647fc2dfe74f2c.jpg

Arnald
31-03-25, 11:46
Le termiche rimangono un retaggio dei kinkuantennih cresciuti a smontare il fifty, già nella fascia dei 30-40 enni ci sono molti meno petrolhead, se poi scendiamo di età i giovani spesso non hanno neanche la patente.
L'elettrico è vincente perchè non hai livelli da controllare, olio da cambiare, filtri, puzza, grasso sporco. It just works.
Le termiche diventeranno tipo i cavalli, un hobby per pochi, una roba pittoresca da veder passare per strada.

Enriko!!
31-03-25, 12:32
Oramai a quella cifra ci prendi un motorino o giù di lì :bua:

Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

beh la Ami / Topolino sta sui 6k euro...certo ha una velocità massima di 50km/h e ci fai se va bene 60km...

Però per dire una microcar Liger parte da 15k euro e si potrai farci anche più strada, ma sfido a farti più di 40km dentro una di quelle scatolette scomode e rumorose come poche altre cose :asd:

Mdk
31-03-25, 12:40
beh la Ami / Topolino sta sui 6k euro...certo ha una velocità massima di 50km/h e ci fai se va bene 60km...

Però per dire una microcar Liger parte da 15k euro e si potrai farci anche più strada, ma sfido a farti più di 40km dentro una di quelle scatolette scomode e rumorose come poche altre cose :asd:

Non dirlo ai Sanmarinesi, che ci vivono in quei 50ini, una volta i ragazzetti avevano tutti l'apecar per fare i fighi, ora si è passato a quelle che fino a 10 anni fa erano le macchinine per invalidi, adesso invece tuning (orrido) e tutti si credono più belli di chi ha un Ferrari

Enriko!!
31-03-25, 12:49
Dalle mie parti almeno quando ero giovane c'era giusto uno che aveva l'apecar (apecross), e diciamo che nessuno lo prendeva in giro perchè era tipo molto simpatico e divertente (insomma era un personaggio che se lo poteva permettere) oltre che era una sorta di toro che con un ceffone ti faceva tornare indietro nel tempo...
Però chiunque altro sarebbe stato perculato da mattina a sera :asd:

P.s. e ora che ci penso oltre all'apecar aveva anche una vespa...

So che le microcar andavano tempo fa molto fra i giovani in certe grandi città, un po' come "alternativa" economica (o per non patentati) delle smart

Mdk
31-03-25, 12:58
Dalle mie parti almeno quando ero giovane c'era giusto uno che aveva l'apecar (apecross), e diciamo che nessuno lo prendeva in giro perchè era tipo molto simpatico e divertente (insomma era un personaggio che se lo poteva permettere) oltre che era una sorta di toro che con un ceffone ti faceva tornare indietro nel tempo...
Però chiunque altro sarebbe stato perculato da mattina a sera :asd:

P.s. e ora che ci penso oltre all'apecar aveva anche una vespa...

So che le microcar andavano tempo fa molto fra i giovani in certe grandi città, un po' come "alternativa" economica (o per non patentati) delle smart

Sanmarino è tipo il figlio scemo dell'america, pensano in grande e poi sono 4 gatti, però hanno parcheggi a mille piani, centri commerciali (che stanno fallendo male), tutto a misura di auto perchè di andare a piedi non se ne parla, per cui i giovani rampolli ai 14anni si beccano l'apecar (o la microcar oggi) e poi a 18 via subito con una Golf/BMW/Audi sotto al culo, sia mai che non vengano accettati dalla società
Però appunto, vedere sti poveracci gasarsi per una microcar che fa fatica a fare le salite di cui è composta al 99% la loro città fa veramente pena

Zhuge
31-03-25, 14:14
beh la Ami / Topolino sta sui 6k euro...certo ha una velocità massima di 50km/h e ci fai se va bene 60km...



7K :sisi:

Dwayne Hicks
31-03-25, 17:16
Eppure se per disgrazia non ci fosse la possibilità di comprare un'automobile "vera" e l'alternativa fosse andare a piedi o in bici (anche quando ci sono -10 gradi o quando piove) scoprireste che avere una "ridicola" Ami da 50km/h sarebbe come avere una limousine.

Lo Zio
31-03-25, 17:16
Eppure se per disgrazia non ci fosse la possibilità di comprare un automobile "vera" e l'alternativa fosse andare a piedi o in bici (anche quando piove) scoprireste che avere una "ridicola" Ami da 50km/h sarebbe come avere una limousine.

grazie, se togli opzioni quello che rimane vince
:asd:

Dwayne Hicks
31-03-25, 17:19
Si ma non è così scontato... la gente fa continue battaglie per vantarsi su chi ha il macchinone più costoso quando la vera differenza sta nell'avere o non avere un mezzo di trasporto proprio, anche i miseri 50km/h ti portano ben più lontano di quel che si pensa.
Lo può capire bene chi si è fatto inculare/sospendere la patente.

Lo Zio
31-03-25, 18:34
ok ma basarsi sulla mera funzione del mezzo significa ritornare all'usare il mulo col carretto per spostarsi e spostare roba :asd:

Bukkake girl
31-03-25, 18:49
ok ma basarsi sulla mera funzione del mezzo significa ritornare all'usare il mulo col carretto per spostarsi e spostare roba :asd:

il mulo non ha le portiere che si chiudono

e scagazza

Lo Zio
31-03-25, 18:50
asd

Dwayne Hicks
31-03-25, 22:44
E fa molto meno di 50 all'ora

Sinex/
01-04-25, 05:42
Però gli puoi insegnare a coprirti per passare il tempo col suo cazzo ricurvo

Bukkake girl
01-04-25, 08:06
Però gli puoi insegnare a coprirti per passare il tempo col suo cazzo ricurvo
Mr. Sinex!
https://i.imgur.com/M1iwuPq.png

Sinex/
01-04-25, 08:49
:asd:

BigDario
01-04-25, 09:00
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

Kemper Boyd
01-04-25, 09:02
Ok ma qual è il problema di comportamento?

Howard TD
01-04-25, 09:02
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

GG...

a mio parere le auto attuali hanno troppa elettronica e troppi cicalini sonori inutili del cazzo

gli ADAS sono un cancro se non programmati e settati adeguamente...

Lo Zio
01-04-25, 09:03
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

almeno tiene conto del punteggio?

GenghisKhan
01-04-25, 09:05
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...


Ok ma qual è il problema di comportamento?

Ah, ecco, perfetto, la tua auto è un pilota migliore di te (https://www.thegamesmachine.it/forum/just-4-spam-/99502-ci-sono-due-categorie-di-automobilisti.html)

von right
01-04-25, 09:12
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

In pratica non riconosce i ciclisti...il che è notevole essendo un'auto cinese :asd:

Bukkake girl
01-04-25, 09:13
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

mi inchino alla superiorità cinese

Zhuge
01-04-25, 09:39
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

:rotfl:

- - - Aggiornato - - -

ma costa 50K€ :uhoh:

Leizar
01-04-25, 09:57
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

Ma guarda, è un problema che avevo su un po' tutte le macchine che ho guidato, a partire dalla tempra di mio padre. :asd3:


GG...

a mio parere le auto attuali hanno troppa elettronica e troppi cicalini sonori inutili del cazzo

gli ADAS sono un cancro se non programmati e settati adeguamente...

A parte gli scherzi, ho una Mazda ed una Hyundai e gli ADAS non li ho trovati invasivi fin'ora. Poi si possono regolare o disattivare praticamente tutti :boh2:

Howard TD
01-04-25, 09:59
Bho sono salito su una Mazda nuova la settimana scorsa e stavo per impazzire

Leizar
01-04-25, 10:24
Tra l'altro ho una cx-5 full optional con tutti gli ADAS :asd: In generale per tutti puoi regolare il tipo di intervento, volume, etc.

L' unico caso in cui ho trovato gli ADAS esagerati era su un ford tourneo che mi hanno noleggiato questo Natale in Sicilia. Aveva l'allarme di superamento velocità in base a quello che leggeva sui cartelli stradali. Il problema è che in Sicilia i cartelli col limite di velocità sono praticamente casuali: limiti di 30Km/h lasciati da cantieri ormai spariti su una strada extraurbana da 90Km/h e senza cartello di fine tratto. Risultato: Mi son fatto un' ora di strada col cicalino che suonava ininterrottamente, per altro provavo a disattivarlo (ovviamente usando il touch screen) mentre guidavo che è più pericoloso di superare il limite di 20km/h.
L' impostazione per disattivarla alla fine era nascosta dietro 14 sottomenù e per rendere tutto più delizioso, non era possibile disattivarla in maniera permanente, ad ogni accensione andava disattivato a manina. Ecco, quella macchina l'avrei fatta detonare in un fosso se avessi potuto.

Sulla Mazda ho l'avviso di superamento velocità, ma può essere sonoro, visuale sullo hud o disattivato :sisi: Poi la mia è un modello del 2019, non so se adesso sono più scassaball. La hyundai del 2022, non ha niente del genere mi pare. Nel senso che forse avvisa, ma tanto è discreto che non sono nemmeno sicuro ci sia :asd:

BigDario
01-04-25, 10:58
Adas comodissimi.
Eliminati I cicalini e lasciata solo vibrazione ed un leggero dong a basso volume, tipo ascensore quando arriva al piano.

Zero fastidi.

Lo Zio
01-04-25, 11:00
occhio a non scendere quando arrivi al piano :asd:

Kemper Boyd
01-04-25, 11:01
La lettura dei cartelli stradali è veramente nell'olimpo delle idee del cazzo :asd:

Lo Zio
01-04-25, 11:01
beh insumma, l'intento sarebbe pure interessante, alla guida magari qualcosa ti sfugge.. :asd:

il problema è appunto avere cartelli a caso :bua:

Howard TD
01-04-25, 11:27
Tra l'altro ho una cx-5 full optional con tutti gli ADAS :asd: In generale per tutti puoi regolare il tipo di intervento, volume, etc.

L' unico caso in cui ho trovato gli ADAS esagerati era su un ford tourneo che mi hanno noleggiato questo Natale in Sicilia. Aveva l'allarme di superamento velocità in base a quello che leggeva sui cartelli stradali. Il problema è che in Sicilia i cartelli col limite di velocità sono praticamente casuali: limiti di 30Km/h lasciati da cantieri ormai spariti su una strada extraurbana da 90Km/h e senza cartello di fine tratto. Risultato: Mi son fatto un' ora di strada col cicalino che suonava ininterrottamente, per altro provavo a disattivarlo (ovviamente usando il touch screen) mentre guidavo che è più pericoloso di superare il limite di 20km/h.
L' impostazione per disattivarla alla fine era nascosta dietro 14 sottomenù e per rendere tutto più delizioso, non era possibile disattivarla in maniera permanente, ad ogni accensione andava disattivato a manina. Ecco, quella macchina l'avrei fatta detonare in un fosso se avessi potuto.

Sulla Mazda ho l'avviso di superamento velocità, ma può essere sonoro, visuale sullo hud o disattivato :sisi: Poi la mia è un modello del 2019, non so se adesso sono più scassaball. La hyundai del 2022, non ha niente del genere mi pare. Nel senso che forse avvisa, ma tanto è discreto che non sono nemmeno sicuro ci sia :asd:

Adesso anche il superamento del limite con lettura del cartello ha sempre il suo cicalino del cazzo, ovviamente lo puoi disattivare ogni volta che sali in macchina (per legge deve essere così) :asd:

Kemper Boyd
01-04-25, 11:29
beh insumma, l'intento sarebbe pure interessante, alla guida magari qualcosa ti sfugge.. :asd:

il problema è appunto avere cartelli a caso :bua:
Ma non sono nemmeno sempre a caso, qui ad esempio sul lungomare c'è una ciclabile e c'è il limite specifico per quella corsia, solo che la macchina cazzo ne sa che vale per la ciclabile quindi per lei il limite è 10 km/h :asd:

È veramente una roba troppo soggetta a errori

Enriko!!
01-04-25, 11:34
Ma non sono nemmeno sempre a caso, qui ad esempio sul lungomare c'è una ciclabile e c'è il limite specifico per quella corsia, solo che la macchina cazzo ne sa che vale per la ciclabile quindi per lei il limite è 10 km/h :asd:

È veramente una roba troppo soggetta a errori

Dovrebbero arrivare ad un sistema basato sulla posizione GPS e un database...solo che servirebbero auto sempre connesse...o i cartelli dovrebbero emettere anche un segnale che li identifica, ormai non sarebbe neppure una cosa troppo costosa o complicata...

Howard TD
01-04-25, 11:41
Sì il sistema a lettura è una cagata, poi spesso i cartelli sono rovinati o coperti da vegetazione :bua:

Dwayne Hicks
01-04-25, 11:43
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...

Penso che ti vedremo nella cronaca dei prossimi telegiornali

gigious
01-04-25, 19:26
Oggi sono montato su una kia ev6 e una Bmw i4, gran belle macchine entrambe.

Non so quale sia il prezzo, immagino che la BMW sia molto più cara, ma la kia non scherzava affatto: un sacco di spazio in più, autonomia paragonabile, accelerazione paragonabile.

E niente, il futuro è quello, tanti saluti al diesel

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Bukkake girl
01-04-25, 21:08
Oggi sono montato su una kia ev6 e una Bmw i4, gran belle macchine entrambe.

Non so quale sia il prezzo, immagino che la BMW sia molto più cara, ma la kia non scherzava affatto: un sacco di spazio in più, autonomia paragonabile, accelerazione paragonabile.

E niente, il futuro è quello, tanti saluti al diesel

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

48k e 60k prezzi base in Italia

Bukkake girl
01-04-25, 21:19
certo che questa Kia, 35k modello base e 40 il long range :uhm:


https://youtu.be/BcKkcrN1-1A

Tene
02-04-25, 05:41
Kia sta facendo delle belle macchine sulla carta.. Se solo fossero anche belle esteticamente :asd:
E se non fossero tutti suv/crossover che sprecano efficienza già solo per l'altezza.

pasquaz
02-04-25, 05:55
beh insumma, l'intento sarebbe pure interessante, alla guida magari qualcosa ti sfugge.. :asd:

il problema è appunto avere cartelli a caso :bua:

in autostrada con una jeep presa a noleggio l'estate scorsa ogni volta che c'era un'uscita leggeva i cartelli dei limiti di velocità relativi alla corsia d'uscita :facepalm:
proprio una feature del caxxo, indipendentemente dalla situazione (disastrosa) della segnaletica in italia

sacramen
02-04-25, 06:19
E niente, il futuro è quello, tanti saluti al diesel



Il segreto è arrivarci :asd:

Andrea Sperelli
02-04-25, 08:57
Di quanti kW va messo il fotovoltaico per caricare a casa diciamo 1 volta a settimana una macchina elettrica?

Tene
02-04-25, 09:01
Dipende [cit.]

Andrea Sperelli
02-04-25, 09:01
è la risposta che mi ha dato anche copilot :asd:

Enriko!!
02-04-25, 09:02
Di quanti kW va messo il fotovoltaico per caricare a casa diciamo 1 volta a settimana una macchina elettrica?

il massimo che puoi installare 12kw.

Lo Zio
02-04-25, 09:53
in autostrada con una jeep presa a noleggio l'estate scorsa ogni volta che c'era un'uscita leggeva i cartelli dei limiti di velocità relativi alla corsia d'uscita :facepalm:
proprio una feature del caxxo, indipendentemente dalla situazione (disastrosa) della segnaletica in italia

:bua:

- - - Aggiornato - - -


Kia sta facendo delle belle macchine sulla carta.. Se solo fossero anche belle esteticamente :asd:
E se non fossero tutti suv/crossover che sprecano efficienza già solo per l'altezza.

ma sti suv/crossover col cofano alto 1 m, che cazzo c'hanno da tenerci dentro? :asd:

Zhuge
02-04-25, 09:55
i cofani alti servono a farti vedere il cofano invece della strada quando guidi, così puoi mettere sotto cani e bambini senza pensieri :snob:

Lo Zio
02-04-25, 10:04
allora ok :snob:

Kemper Boyd
02-04-25, 10:08
i cofani alti servono a farti vedere il cofano invece della strada quando guidi, così puoi mettere sotto cani e bambini senza pensieri :snob:
Attento che qualche utente diveramente settentrionale ti chiederà perché guidi in retro :snob:

Zhuge
02-04-25, 10:21
Attento che qualche utente diveramente settentrionale ti chiederà perché guidi in retro :snob:

:uhm:

Lo Zio
02-04-25, 10:21
Attento che qualche utente diveramente settentrionale ti chiederà perché guidi in retro :snob:
beh qualcuno sfugge sempre al primo colpo :fag:


:fag:

alastor
02-04-25, 10:56
Ho.un problema di comportamento con la mia Sealion.
Punta inesorabilmente e con cattiveria i cliclisti quando è in modalità pilota automatico.
Prima avevo una vaga impressione, ma stamattina ne ho avuto la prova. Se provi a deviare per evitarli, ti corregge immediatamente la rotta per essere sicura di centrarli.

E nemmeno rallenta...
Oooh questa sì che è una feature

garese
02-04-25, 12:19
Di quanti kW va messo il fotovoltaico per caricare a casa diciamo 1 volta a settimana una macchina elettrica?Quanto la scarichi in una settimana?

Sinex/
02-04-25, 12:30
10 volte.

1 la carica in casa sua, le restanti 8 volte ruba la carica in casa d'altri e la nona ruba delle batterie nuove in concessionaria

Andrea Sperelli
02-04-25, 12:57
Quanto la scarichi in una settimana?

Non ho nemmeno l'auto elettrica, è un discorso ipotetico. Cmq mettiamo ci faccio 150 km alla settimana

Enriko!!
02-04-25, 13:05
si non fai molta strada...difficile dire quanti Kw/h consumi visto che in base al tipo di percorso e auto può esserci differenze abbastanza sensibili...però boh facciamo un 25kw/h...dunque con un impianto da 9kw/h e una giornata di sole dovresti poterla ricaricare senza problemi e avanzare anche qualcosa...però ovviamente poi dipende dalla giornata...
ti converrebbe comunque magari fare una ricarica a metà settimana e una nel weekend...
certo se torni la sera alle 18.00 d'inverno hai voglia a caricarla con i pannelli :D

Andrea Sperelli
02-04-25, 13:10
certo se torni la sera alle 18.00 d'inverno hai voglia a caricarla con i pannelli :D

Eh :asd: Chiaramente con l'accumulo

sacramen
02-04-25, 13:21
Dipende dall'accumulo che hai

Enriko!!
02-04-25, 13:24
Eh :asd: Chiaramente con l'accumulo

Si beh se vuoi sfruttare l'accumulo poi anche per la casa di sera allora devi mettere su una bella batteria, e caricare l'auto più volte a settimana...una 10kw sei sui 4-5k euro, sui 8-9 per una 20kw...
un impianto fotovoltaico da 12kw/h non ho idea di quanto possa costare...20k euro?

BigDario
02-04-25, 18:43
Installato ieri la colonnina e stanotte fatto la prima ricarica domestica (prima avevo un merdone non smart a 3.4 kw e un cablaggio di merda, ottenuto col 110).
Dal 48% al 100% in circa 6 ore, spendendo €9.

fulviuz
02-04-25, 19:30
Se siete al NORDE® il sole potete dipingerlo sulle pareti e usare la bicicletta con l'alternatore per ricaricarvela di notte.
Il mio radar esterno al basamento mi dice solo una cosa: 3 mesi => 3,5 settimane di sole totale finora.

Per fortuna se avete 20 chilowatty di pannelli forse sta dietro ai led rossi dei vostri televisori in casa.

Leizar
02-04-25, 20:23
Installato ieri la colonnina e stanotte fatto la prima ricarica domestica (prima avevo un merdone non smart a 3.4 kw e un cablaggio di merda, ottenuto col 110).
Dal 48% al 100% in circa 6 ore, spendendo €9.

Non limiti la ricarica all'80%?

fulviuz
02-04-25, 20:31
Costano come 'na finanziaria

https://www.newsauto.it/guide/auto-elettriche-modelli-prezzi-autonomia-2025-157185/

garese
02-04-25, 20:32
Non limiti la ricarica all'80%?Perché mai? Se ha le batterie LFP (o acronimo simile :asd: ) non c'è bisogno

Howard TD
02-04-25, 20:50
Costano come 'na finanziaria

https://www.newsauto.it/guide/auto-elettriche-modelli-prezzi-autonomia-2025-157185/

senza aiuti statali sono invendibili :asd:

Andrea Sperelli
02-04-25, 20:55
Costano come 'na finanziaria

https://www.newsauto.it/guide/auto-elettriche-modelli-prezzi-autonomia-2025-157185/

Oggi ho visto una bmw 320d bianca (gasolio) targata EC quindi circa 2010, mi sa che sarà la mia prossima macchina era molto bellina

tigerwoods
02-04-25, 20:59
l'altro giorno ho chiamato un uber ed é venuto a prendermi uno con una Mercedes EQS, devo dire che gli interni sono proprio belli, e mi diceva il tizio che faceva tranquillo 700km con una ricarica.


in effetti se costa 130k ziomadonna :asd:

- - - Aggiornato - - -

comunque skoda elroq non malissimo come prezzo autonomia, peccato che sinoa tutti suv cristodio, pure la kia ev3

emc yudo 24k 455km, ho paura sia una di quelle cinesate che ti esplode in garage :asd:

Leizar
02-04-25, 21:30
Costano come 'na finanziaria

https://www.newsauto.it/guide/auto-elettriche-modelli-prezzi-autonomia-2025-157185/

non so come sia il mercato dell'usato in Italia, ma in Irlanda si trovano auto elettriche di un paio di anni fa a prezzi accessibili rispetto a quelle a benzina/diesel.
Mai comprato una macchina nuova, ma passa un po' la voglia a vedere quanto svalutano nei primi due anni...

Bukkake girl
02-04-25, 21:38
non so come sia il mercato dell'usato in Italia, ma in Irlanda si trovano auto elettriche di un paio di anni fa a prezzi accessibili rispetto a quelle a benzina/diesel.
Mai comprato una macchina nuova, ma passa un po' la voglia a vedere quanto svalutano nei primi due anni...

questa della svalutazione non la capisco, se la prendo la voglio tenere per un lungo periodo

Leizar
02-04-25, 21:58
questa della svalutazione non la capisco, se la prendo la voglio tenere per un lungo periodo

Puoi tenere a lungo anche un'auto usata eh. :asd:

gigious
03-04-25, 07:27
Ieri invece sono montato su una bmw i4 , versione M appena ritirata dal concessionario (con in regalo una bottiglia di champagne).

Probabilmente (spero) era solo un problema di taratura iniziale, ma abbiamo fatto 100km di autostrada e l'autonomia iniziale è aumentata all'arrivo rispetto alla partenza :bua:

Altro problema (soprattutto per il mio collega che l'ha presa come auto aziendale): è una versione sportiva, molto bassa e per lui che è quasi due metri, sono bestemmie ogni volta che deve uscire perché non c'è l'aiuto per entrare ed uscire come in altre auto

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Mdk
03-04-25, 07:51
Ieri invece sono montato su una bmw i4 , versione M appena ritirata dal concessionario (con in regalo una bottiglia di champagne).

Probabilmente (spero) era solo un problema di taratura iniziale, ma abbiamo fatto 100km di autostrada e l'autonomia iniziale è aumentata all'arrivo rispetto alla partenza :bua:

Altro problema (soprattutto per il mio collega che l'ha presa come auto aziendale): è una versione sportiva, molto bassa e per lui che è quasi due metri, sono bestemmie ogni volta che deve uscire perché non c'è l'aiuto per entrare ed uscire come in altre auto

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Vabbè se non gli piace gliela porto via io, ritiro a mie spese e la bottiglia di champagne se la può anche tenere

GenghisKhan
03-04-25, 07:52
Vabbè se non gli piace gliela porto via io, ritiro a mie spese e la bottiglia di champagne se la può anche tenere

Questo significa che sei BASSO

gigious
03-04-25, 09:19
Ecco al ev3 che qualcuno aveva postato sopra

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

gigious
03-04-25, 09:20
Mi sa che tapatalk non funziona come dovrebbe e non mi.carica le.foto mmm

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Leizar
03-04-25, 10:05
Ieri invece sono montato su una bmw i4 , versione M appena ritirata dal concessionario (con in regalo una bottiglia di champagne).

Probabilmente (spero) era solo un problema di taratura iniziale, ma abbiamo fatto 100km di autostrada e l'autonomia iniziale è aumentata all'arrivo rispetto alla partenza :bua:

Altro problema (soprattutto per il mio collega che l'ha presa come auto aziendale): è una versione sportiva, molto bassa e per lui che è quasi due metri, sono bestemmie ogni volta che deve uscire perché non c'è l'aiuto per entrare ed uscire come in altre auto

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

L'autonomia non è un valore fisso ma la calcola in base al consumo medio di un certo periodo di tempo e dipende anche dalla temperatura esterna, come e dove guidi, etc. Probabilmente succede anche sulle auto a combustione, però raramente guardiamo l'autonomia in una ICE, in genere devi andare a vedere dove si trova nel display. Nella mia elettrica l'autonomia in km invece è sempre visibile sul display accanto al livello di carica, per questo ci fai più caso.

Enriko!!
03-04-25, 10:28
L'autonomia non è un valore fisso ma la calcola in base al consumo medio di un certo periodo di tempo e dipende anche dalla temperatura esterna, come e dove guidi, etc. Probabilmente succede anche sulle auto a combustione, però raramente guardiamo l'autonomia in una ICE, in genere devi andare a vedere dove si trova nel display. Nella mia elettrica l'autonomia in km invece è sempre visibile sul display accanto al livello di carica, per questo ci fai più caso.

io che sono sempre in riserva con la benzina (visto che viaggio a GPL) guardo sempre l'autonomia a benzina quando arriva a 0 metto 10 euro di benza :asd:
Comunque anche su quelle a benzina l'autonomia cambia e ogni tanto aumenta...proprio perchè è calcolata sul consumo medio.

P.s. in realtà ormai butto sempre un 25-30 euro però poi tendo a portarla fino a quando la spia della benzina non lampeggia (fra l'altro sta cosa dicono non faccia benissimo alla pompa della benzina :uhm: )

Tene
03-04-25, 10:48
Se non sbaglio, la pompa benzina è raffreddata dal carburante stesso in cui è immersa.. Se il livello è troppo basso rimane esposta e non viene raffreddata bene, alla lunga può portare problemi


Comunque l'assistenza alla salita/discesa è proprio una roba da vecchi :asd:

Andrea Sperelli
03-04-25, 10:49
C'è anche più rischio che roba di merda finisca nel motore quando si gratta il fondo del serbatoio

Enriko!!
03-04-25, 10:50
Se non sbaglio, la pompa benzina è raffreddata dal carburante stesso in cui è immersa.. Se il livello è troppo basso rimane esposta e non viene raffreddata bene, alla lunga può portare problemi

Si ma se vado a GPL immagino che non lavori praticamente mai, se non quel minuto che impiega per passare a GPL, che poi quando non è proprio fredda fredda, è praticamente immediato...

megalomaniac
03-04-25, 11:53
Kia sta facendo delle belle macchine sulla carta.. Se solo fossero anche belle esteticamente :asd:
E se non fossero tutti suv/crossover che sprecano efficienza già solo per l'altezza.

La Kia Sportage è forse la più bella nel suo segmento

Tene
03-04-25, 11:59
Anche la Stonic è bella, ma io mi riferivo alle elettriche.

Oltre perché di partenza, non amo i suv quindi sarà anche la più bella del suo segmento, ma è comunque un segmento che non mi piace :asd:

garese
03-04-25, 12:03
Comunque l'assistenza alla salita/discesa è proprio una roba da vecchi :asd:

Ma anche no. Poi il sedile si regola da solo se saliamo alla guida io o mia moglie, in base telefono con cui si collega... Il futuro.

Dwayne Hicks
03-04-25, 12:16
Ma anche no. Poi il sedile si regola da solo se saliamo alla guida io o mia moglie, in base telefono con cui si collega... Il futuro.

Se sbadatamente sali col telefono di tua moglie il sedile ti pressa tipo i compattatori della nettezza urbana?

garese
03-04-25, 12:21
Se sbadatamente sali col telefono di tua moglie il sedile ti pressa tipo i compattatori della nettezza urbana?Esatto, e per contratto devo dire: "una cosa è certa, diventeremo tutti magrissimi!" (cit.)

Tene
03-04-25, 12:43
Ma anche no. Poi il sedile si regola da solo se saliamo alla guida io o mia moglie, in base telefono con cui si collega... Il futuro.

E se salite entrambi, riesce a capire quale telefono è più vicino al lato guida?

Mdk
03-04-25, 12:43
E se salite entrambi, riesce a capire quale telefono è più vicino al lato guida?

Di default guida l'uomo, perchè donna al volante pericolo costante

Lo Zio
03-04-25, 13:12
Se sbadatamente sali col telefono di tua moglie il sedile ti pressa tipo i compattatori della nettezza urbana?

https://edge.mcsw.net/mcsweeneys/01imwg88llqr9qft546csaaolc71

von right
03-04-25, 13:24
io che sono sempre in riserva con la benzina (visto che viaggio a GPL) guardo sempre l'autonomia a benzina quando arriva a 0 metto 10 euro di benza :asd:
A me han sempre consigliato di non tenere il serbatoio poco riempito proprio perchè è più facile che le impurità finiscano sul fondo a farsi aspirare dalla pompa.
Motivo per cui quando ho occasione faccio il pieno e cerco di non scendere mai sotto il 20%...in 15 anni la spia della benzina si è accesa 1 volta :asd:

Mdk
03-04-25, 13:25
A me han sempre consigliato di non tenere il serbatoio poco riempito proprio perchè è più facile che le impurità finiscano sul fondo a farsi aspirare dalla pompa.
Motivo per cui quando ho occasione faccio il pieno e cerco di non scendere mai sotto il 20%...in 15 anni la spia della benzina si è accesa 1 volta :asd:

Meanwhile io arrivo a 10, a volte anche 5km residui di autonomia prima di entrare in un benzinaio, meno volte vado e meno tempo perdo :sisi:
L'auto sta benissimo comunque, dopo 7 anni che la tratto così

garese
03-04-25, 13:54
E se salite entrambi, riesce a capire quale telefono è più vicino al lato guida?Sì, in base al segnale BT più forte dalla parte del guidatore.

Mdk
03-04-25, 14:01
Sì, in base al segnale BT più forte dalla parte del guidatore.

Ma cos'è che hai comprato che non ricordo? E quando passi da Rimini a farmela provare (anche a Bicio ovviamente)?

garese
03-04-25, 14:10
Ma cos'è che hai comprato che non ricordo? E quando passi da Rimini a farmela provare (anche a Bicio ovviamente)?Model Y due anni fa, prima mi prendevano per il qlo i fanatici del diesel, ora i fanatici e basta, grazie Elon...

Enriko!!
03-04-25, 14:15
A me han sempre consigliato di non tenere il serbatoio poco riempito proprio perchè è più facile che le impurità finiscano sul fondo a farsi aspirare dalla pompa.
Motivo per cui quando ho occasione faccio il pieno e cerco di non scendere mai sotto il 20%...in 15 anni la spia della benzina si è accesa 1 volta :asd:

io sono 6 anni anzi ormai quasi 7 che guido con la spia praticamente sempre accesa...forse è il caso che cambio abitudini :look:

von right
03-04-25, 15:35
io sono 6 anni anzi ormai quasi 7 che guido con la spia praticamente sempre accesa...forse è il caso che cambio abitudini :look:

Mi par di capire che la tua vada principalmente a GPL quindi probabilmente per te il rischio è minore...ma c'è sempre il paradosso del sopravvissuto in agguato :asd:
Quindi al posto tuo io non la terrei a secco :asd:

Lo Zio
03-04-25, 16:19
A me han sempre consigliato di non tenere il serbatoio poco riempito proprio perchè è più facile che le impurità finiscano sul fondo a farsi aspirare dalla pompa.
Motivo per cui quando ho occasione faccio il pieno e cerco di non scendere mai sotto il 20%...in 15 anni la spia della benzina si è accesa 1 volta :asd:

poco riempito è una cosa, un quinto del serbatoio un'altra :asd:
alla peggio intasi un po' il filtro della pompa

Dwayne Hicks
03-04-25, 22:03
eh eh eh pompa eh eh eh

edit: sbagliato account

Enriko!!
04-04-25, 09:13
Ho comprato un'auto elettrica d'occasione pure io...praticamente regalata, va un po' sistemata ma ha del potenziale

https://i.ibb.co/tMr4SHV1/Whats-App-Image-2025-04-03-at-19-14-37.jpg (https://ibb.co/6RCm2yjq)

pensavo di moddarla un po' aggiungendo un po' di optional, magari metterci 2 batterie, contachilometri, rivestire le ruote con dei pneumatici, un sistema luci funzionante e ricolorarla, l'idea è di farla con questa livrea:
https://i.ibb.co/rRsPV3c2/Jurassic-park-jeep3-1.webp (https://imgbb.com/)
Penso mio figlio ne sarà felice :asd:

GenghisKhan
04-04-25, 11:10
:asd:

von right
04-04-25, 11:18
Ho comprato un'auto elettrica d'occasione pure io...praticamente regalata, va un po' sistemata ma ha del potenziale

https://i.ibb.co/tMr4SHV1/Whats-App-Image-2025-04-03-at-19-14-37.jpg (https://ibb.co/6RCm2yjq)

pensavo di moddarla un po' aggiungendo un po' di optional, magari metterci 2 batterie, contachilometri, rivestire le ruote con dei pneumatici, un sistema luci funzionante e ricolorarla, l'idea è di farla con questa livrea:
https://i.ibb.co/rRsPV3c2/Jurassic-park-jeep3-1.webp (https://imgbb.com/)
Penso mio figlio ne sarà felice :asd:



Tempo e soldi buttati via :asd:
Quando sono abbastanza grandi da starci dentro fanno difficoltà ad usarle/non gli interessa...quando finalmente sono abbastanza maturi sono troppo grandi per starci dentro :bua:

Enriko!!
04-04-25, 11:22
Tempo e soldi buttati via :asd:
Quando sono abbastanza grandi da starci dentro fanno difficoltà ad usarle/non gli interessa...quando finalmente sono abbastanza maturi sono troppo grandi per starci dentro :bua:

Beh diciamo che non ci avrei spenso i 300-400-500+ euro che costano quelle mediamente grandi che non siano già piccole a 4 anni...
Mio figlio gli piacciono molto auto ecc, ora ha una ferrari a pedali, quando ha modo di usare queste a casa di amici ci passa la giornata (anche una volta scariche che manco si muovono), poi ci sta che ora che l'ha non la caghi di striscio passato l'effetto novità...
Comunque per i soldi che ci ho speso per prenderla poco male, poi il sistemarla è più sfizio mio, se faccio tutto quello che penso di farci mi viene a costare meno una Tesla :asd:

von right
04-04-25, 11:33
A me l'hanno regalata dei parenti che l'avevano comprata per la figlia ed era andata come ti dicevo.
La mia l'ha usata 3-4 volte, la batteria è morta, l'ho ricomprata, montata, usata 1 volta ed ora marcisce in garage.

fulviuz
04-04-25, 12:03
Ho comprato un'auto elettrica d'occasione pure io...praticamente regalata, va un po' sistemata ma ha del potenziale

https://i.ibb.co/tMr4SHV1/Whats-App-Image-2025-04-03-at-19-14-37.jpg (https://ibb.co/6RCm2yjq)

pensavo di moddarla un po' aggiungendo un po' di optional, magari metterci 2 batterie, contachilometri, rivestire le ruote con dei pneumatici, un sistema luci funzionante e ricolorarla, l'idea è di farla con questa livrea:
https://i.ibb.co/rRsPV3c2/Jurassic-park-jeep3-1.webp (https://imgbb.com/)
Penso mio figlio ne sarà felice :asd:




Io da piccolo con quella ci sarei andato anche a scuola, fino alle medie tipo.
Un megasogno era... ma non ci stavano i danè

Enriko!!
04-04-25, 12:25
Io da piccolo con quella ci sarei andato anche a scuola, fino alle medie tipo.
Un megasogno era... ma non ci stavano i danè

Idem, infatti l'ho raccattata anche perchè era un po' un mio sogno avere la Gauncho :asd:

Pinhead81
04-04-25, 20:56
A me l'hanno regalata dei parenti che l'avevano comprata per la figlia ed era andata come ti dicevo.
La mia l'ha usata 3-4 volte, la batteria è morta, l'ho ricomprata, montata, usata 1 volta ed ora marcisce in garage.
Ma parli della figlia di cui sopra o della macchina? :look:

von right
06-04-25, 10:18
:asd:

WhiteMason
06-04-25, 11:22
Il posto tipico è la pineta però, non occupare il garage

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

Bicio
07-04-25, 10:13
L'altro giorno ho visto il video di uno che era in fila in autostrada e mi ha colpito che sul parabrezza gli compariva una rappresentazione in simil 3D della posizione della sua auto e di quelle che la circondavano :uhm: quindi chessó c'era la sua auto, poi erano disegnate le 3 corsie col guardrail centale, e nelle 3 corsie comparivano le varie auto e la loro posizione :uhm:

Forse era un'auto cinese :sisi: mi ha colpito perché è una cosa parecchio utile sapere la posizione delle varie auto intorno a noi senza dover diventare matto girando la testa/sguardo con i vari specchietti e angoli ciechi :sisi:

von right
07-04-25, 10:17
HUD ce l'ha la Yaris dei miei, ogni volta che la uso sembra il FUTURO :asd:
Quando una moto sorpassa lampeggia lo specchietto relativo :asd:
L'automatico con tutte le impostazioni relative è figo e pur essendo ibrida "semplice" ha parecchie robe simili alle elettriche.

Lo Zio
07-04-25, 10:21
Forse era un'auto cinese :sisi: mi ha colpito perché è una cosa parecchio utile sapere la posizione delle varie auto intorno a noi senza dover diventare matto girando la testa/sguardo con i vari specchietti e angoli ciechi :sisi:
:facepalm: che mondo di deboli

Andrea Sperelli
07-04-25, 10:28
Ieri ho guidato un'auto del 2023. Non sono riuscito nemmeno a cambiare la stazione radio :asd:

Mdk
07-04-25, 10:29
HUD ce l'ha la Yaris dei miei, ogni volta che la uso sembra il FUTURO :asd:
Quando una moto sorpassa lampeggia lo specchietto relativo :asd:
L'automatico con tutte le impostazioni relative è figo e pur essendo ibrida "semplice" ha parecchie robe simili alle elettriche.

Vabbè il lampeggio/luce sugli specchietti esterni ormai c'è su quasi tutte le auto moderne, blind spot monitoring o una roba del genere, si accende quando hai qualcuno (auto moto ecc) tra la fine della tua auto e lo specchietto stesso

von right
07-04-25, 10:37
Lo so ma la mia auto è del 2008 :asd:
L'unico ADAS è l'ABS :asd:
:sad:

Cmq tra "poco" dovrei avere l'auto aziendale, vediamo che modelli ci sono a disposizione, mi auguro di trovare tutte ste belle robine tech :asd:

Mdk
07-04-25, 10:40
:facepalm: che mondo di deboli

Stiamo diventando vecchi, girare il collo potrebbe ucciderci

Lo Zio
07-04-25, 10:41
fatti mettere qualche piastra metallica in più :asd:

conrad
07-04-25, 10:47
:facepalm: che mondo di deboli

Diciamo pure che chi parla di "piacere della guida", "voglio sentire il motore" e tratta gli assistenti alla guida come una offesa delle proprie capacità da pilota di formula uno mancato andrebbe curato in apposite strutture specializzate e tenuto lontano dalle strade :sisi:

Andrea Sperelli
07-04-25, 10:53
Chi parla di piacere di guida senza avere auto sportive sta solo inalando tonnellate di copium

Lo Zio
07-04-25, 10:58
Diciamo pure che chi parla di "piacere della guida", "voglio sentire il motore" e tratta gli assistenti alla guida come una offesa delle proprie capacità da pilota di formula uno mancato andrebbe curato in apposite strutture specializzate e tenuto lontano dalle strade :sisi:

e non dimenticare i cambi alla fast&furious :snob:

Caern
07-04-25, 11:21
Ho sempre detestato il cambio manuale, chissene dello stile da film action, il mio unico pensiero della guida devono essere prestare attenzione alla strada, usare l'acceleratore e girare il volante.
L'indicatore di angolo cieco poi è una manna, è pieno di gente che ti rallenta piazzandosi in quel punto quando ti stai per inserire in una strada.
La goduria poi in autostrada di usare l'impostazione automatica della velocità.

Lo Zio
07-04-25, 11:22
Ho sempre detestato il cambio manuale, chissene dello stile da film action, il mio unico pensiero della guida devono essere prestare attenzione alla strada, usare l'acceleratore e girare il volante.
come sull'autoscontro :asd3:

Mdk
07-04-25, 11:24
Diciamo pure che chi parla di "piacere della guida", "voglio sentire il motore" e tratta gli assistenti alla guida come una offesa delle proprie capacità da pilota di formula uno mancato andrebbe curato in apposite strutture specializzate e tenuto lontano dalle strade :sisi:

Sentivo un'amica qualche settimana fa "Ah io sulla macchina comunque non uso la telecamera posteriore, che poi ci si abitua e non si è più capaci a far senza"
E quindi meglio rischiare di sbattere in giro perchè FORSE IN FUTURO avrà un'auto senza telecamera, cosa che ormai è di serie pure sulle biciclette

Caern
07-04-25, 11:34
come sull'autoscontro :asd3:

Esatto!

Degauss
07-04-25, 12:12
Sentivo un'amica qualche settimana fa "Ah io sulla macchina comunque non uso la telecamera posteriore, che poi ci si abitua e non si è più capaci a far senza"
E quindi meglio rischiare di sbattere in giro perchè FORSE IN FUTURO avrà un'auto senza telecamera, cosa che ormai è di serie pure sulle biciclette
Magari fosse di serie. Il Garmin Varia sta a 400 euro...

Mdk
07-04-25, 12:14
Magari fosse di serie. Il Garmin Varia sta a 400 euro...

Vabbè ma i ciclisti devono morire male, e sicuro non voglio che la mia targa venga ripresa e usata per incolparmi quando ritroveranno cadavere e bici in un fosso, anzi la renderei illegale

garese
07-04-25, 12:34
L'altro giorno ho visto il video di uno che era in fila in autostrada e mi ha colpito che sul parabrezza gli compariva una rappresentazione in simil 3D della posizione della sua auto e di quelle che la circondavano :uhm: quindi chessó c'era la sua auto, poi erano disegnate le 3 corsie col guardrail centale, e nelle 3 corsie comparivano le varie auto e la loro posizione :uhm:

Forse era un'auto cinese :sisi: mi ha colpito perché è una cosa parecchio utile sapere la posizione delle varie auto intorno a noi senza dover diventare matto girando la testa/sguardo con i vari specchietti e angoli ciechi :sisi:Tesla ce l'ha, ma non è un'alternativa al guardare davvero fuori dal finestrino eh? :asd:

Lo Zio
07-04-25, 13:08
Tesla ce l'ha, ma non è un'alternativa al guardare davvero fuori dal finestrino eh? :asd:

https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExMDRiMjh4ZmpybmRqdGUxOXN2Y3RkeWY 5dDVlYWtvMnVteG5sZzQ2MiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfY nlfaWQmY3Q9Zw/40M8MH9x9lDxaHA51d/giphy.gif

conrad
07-04-25, 13:11
https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExMDRiMjh4ZmpybmRqdGUxOXN2Y3RkeWY 5dDVlYWtvMnVteG5sZzQ2MiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfY nlfaWQmY3Q9Zw/40M8MH9x9lDxaHA51d/giphy.gif

https://i.imgflip.com/4wuhgl.gif

Bukkake girl
09-04-25, 19:42
https://youtu.be/56jDjH8VnLk

certo che... :uhm:

Dwayne Hicks
09-04-25, 22:43
Tesla ce l'ha, ma non è un'alternativa al guardare davvero fuori dal finestrino eh? :asd:


https://media0.giphy.com/media/v1.Y2lkPTc5MGI3NjExMDRiMjh4ZmpybmRqdGUxOXN2Y3RkeWY 5dDVlYWtvMnVteG5sZzQ2MiZlcD12MV9pbnRlcm5hbF9naWZfY nlfaWQmY3Q9Zw/40M8MH9x9lDxaHA51d/giphy.gif


https://i.imgflip.com/4wuhgl.gif

https://c.tenor.com/SPP96WwDNX0AAAAd/tenor.gif

Mdk
10-04-25, 07:55
https://youtu.be/56jDjH8VnLk

certo che... :uhm:

Oddio quelle levette schifose copiate dalla Peugeot, che sono orribili e ti mancano tutti i comandi base, tipo che per cambiare l'aria condizionata devi usare il touch :facepalm:

pasquaz
19-04-25, 07:09
bon, impianto fatto 4.5 + 5 di accumulo
sembra andare anche se han cambiato in corsa il layout perché aveavo sbagliato le misure :facepalm:
ed adesso due pannelli sono in un posto un po' del cazzo :facepalm:
(c'è da dire che il tetto di casa mia ha una forma da incubo, vabbè...)

è normale che l'inverter emetta un ronzio continuo appena percettibile? (poi sento il capo appena finisce di mangiare la colomba di pasqua)

Dwayne Hicks
19-04-25, 08:38
Rompigli le balle per far posizionare tutti i pannelli in modo ottimale che altrimenti non rendono come dovrebbero, si fanno strapagare schifosamente, che facciano le cose fatte bene.

BigDario
19-04-25, 11:02
è normale che l'inverter emetta un ronzio continuo appena percettibile? ...
Si


Inviato dal mio 24122RKC7G utilizzando Tapatalk

pasquaz
19-04-25, 12:12
Rompigli le balle per far posizionare tutti i pannelli in modo ottimale che altrimenti non rendono come dovrebbero, si fanno strapagare schifosamente, che facciano le cose fatte bene.

vedremo se non altro in questi gg vedrò anche la differenza tra i pannelli (l' app va vedere anche il singolo pannello)

tornando a casa ho notato anche che una palazzina in ristrutturazione ha un botto di pannelli messi tutti a nord inclinati nel modo peggiore :asd: magia del 110%?
(qua do passi gli ultimi 2 mesi a studiare e vedere preventivi ti viene naturale notare ste cose)

Pampero
21-04-25, 11:24
Una settimana fa ad un collega e' arrivata la nuova Alfa Junior/Milano.
Col 100% di carica in autostrada ha percorso circa 200/210 km (batteria full -> 8% residua). Media dei 120/130 km senza eccessi.
Pensavo decisamente meglio.
Entro il 2025 la sostituiranno quasi a tutto il personale viaggiante.
Siamo tutti in agitazione :asd:

fulviuz
21-04-25, 13:52
C'era un bel video che non ho mai guardato che spiegava "mettere i pannelli solari sopra il tetto di un'auto non conviene"

Alla fine anche il pannello più scrauso quanto farà sul tetto di questi megasuv? 1 metro quadrato?
Considerando una giornata di sole forse ti porti a casa 1 kilowattino... ne hai voglia di star fermi a tirare su la batteria
(poi in città circondati da palazzoni, ciao)

Da qualche parte però si deve cominciare

Lo Zio
21-04-25, 13:54
Una settimana fa ad un collega e' arrivata la nuova Alfa Junior/Milano.
Col 100% di carica in autostrada ha percorso circa 200/210 km (batteria full -> 8% residua). Media dei 120/130 km senza eccessi.
Pensavo decisamente meglio.
Entro il 2025 la sostituiranno quasi a tutto il personale viaggiante.
Siamo tutti in agitazione :asd:

200 km in un viaggio solo?

Tene
21-04-25, 14:23
Una settimana fa ad un collega e' arrivata la nuova Alfa Junior/Milano.
Col 100% di carica in autostrada ha percorso circa 200/210 km (batteria full -> 8% residua). Media dei 120/130 km senza eccessi.
Pensavo decisamente meglio.
Entro il 2025 la sostituiranno quasi a tutto il personale viaggiante.
Siamo tutti in agitazione :asd:

54kwh di batteria, cosa pretendere? :boh2:

No in realtà mi sembra comunque un po' poco, ma veicolo alto+batteria piccola+autostrada sono una brutta combinazione

Pampero
21-04-25, 14:32
200 km in un viaggio solo?

Si unico viaggio :sisi:
Ed il target sarebbe dal 90 al 10% di utilizzo tipico. Arrivare sotto significa stressare la batteria.
Quindi ancora meno kmtraggio.


54kwh di batteria, cosa pretendere? :boh2:

No in realtà mi sembra comunque un po' poco, ma veicolo alto+batteria piccola+autostrada sono una brutta combinazione

Gia' e non e' neppure leggera.
La vedo impegnativa fare assistenze presso i clienti.... unica nota positiva e' l' enorme risparmio economico (almeno per il 2025) dato dal full electric.

Tene
21-04-25, 16:40
Ma i clienti quanto distano in media? Sempre autostrada?

Pampero
21-04-25, 17:02
Eh diciamo 70% autostrada.... dipende.
Abbiamo clienti molto lontani (anche 300 km ma sono occasionali) altri mediamente tra i 30/100 km di media.
Mi sa che ci sara' da caricare spesso :asd:

Leizar
21-04-25, 17:05
54kwh di batteria, cosa pretendere? :boh2:

No in realtà mi sembra comunque un po' poco, ma veicolo alto+batteria piccola+autostrada sono una brutta combinazione

This. Un suv con batteria da 50kw va bene in città dove non importa tanto la resistenza al vento ed attriti vari. Suv + batteria relativamente piccola ed autostrada, non vanno troppo d'accordo. Poi magari si ricarica in fretta ed allora bon.

Per dire, la mia Ioniq fa circa 6km/kWh misto autostrada/città, in inverno col clima umido irlandese, ma non è un suv. 200km di autonomia li ho con la batteria all'80%.

Nightgaunt
21-04-25, 20:41
8% residuo non si è già nel range del danno permanente alla batteria?

Howard TD
21-04-25, 20:46
quindi tra 5 anni saranno da buttare per batteria degradata?

Bukkake girl
21-04-25, 21:09
Una settimana fa ad un collega e' arrivata la nuova Alfa Junior/Milano.
Col 100% di carica in autostrada ha percorso circa 200/210 km (batteria full -> 8% residua). Media dei 120/130 km senza eccessi.
Pensavo decisamente meglio.
Entro il 2025 la sostituiranno quasi a tutto il personale viaggiante.
Siamo tutti in agitazione :asd:

madonna che merda :asd:

fatevi comprare delle Aptera

Tene
21-04-25, 22:02
8% residuo non si è già nel range del danno permanente alla batteria?

Ehhhh addirittura :asd:

Enriko!!
22-04-25, 10:43
8% residuo non si è già nel range del danno permanente alla batteria?

le batterie hanno comunque un 10% di sicurezza, quando l'auto arriva a 0 e si ferma in realtà ha ancora un 8-10% di margine (non solo le auto)

BigDario
24-04-25, 20:20
Per aggiornare gli interessati, riporto breve esperienza del primo viaggio fuori porta fatto a Fiuggi, a 130 Km da casa mia.

Partendo con batteria al 100%, macchina piena (4 persone + 1 bambina + bagagli), climatizzatore acceso (soprattutto ieri che faceva più caldo) viaggiato prevalentemente in autostrada o raccordo a 130Km/h, ultima parte (circa 20Km) del viaggio di andata tutti in salita per percorsi collinosi. Dove la strada ed il traffico permettevano mi sono permesso anche qualche piccola accelerazione a 180-190.

Tornato a casa con batteria al 30% (la mia ha una autonomia dichiarata nel misto di 490Km)

Ovviamente ho voluto però fare delle soste per controllare la presenza ed il funzionamento di colonnine, come se avessi dovuto avere la necessità di fare rifornimento. E confermo quello che già dissi all'inizio: è una situazione disastrosa, tra non funzionanti, valori dichiarati sballati, e colonnine vandalizzate.
Ad oggi mi sentirei di dire che il problema dell'auto elettrica sono l'Italia e gli italiani.

Dwayne Hicks
25-04-25, 06:32
macchina piena (4 persone + 1 bambina + bagagli)

..........

mi sono permesso anche qualche piccola accelerazione a 180-190.


:uhm:



Ad oggi mi sentirei di dire che il problema dell'auto elettrica sono l'Italia e gli italiani.


Sono d'accordo.

fulviuz
25-04-25, 08:25
L'energia vitale che spende certa gente sull'odio verso le auto elettriche è qualcosa che nemmeno se fossero un branco di schiavi eversivi sotto la megamaxidittatura


https://i.imgur.com/QjHX6ms.jpeg

Pampero
25-04-25, 08:27
'Frenano senza motivo per recuperare energia' :asd:

fulviuz
25-04-25, 08:39
un auto

GenghisKhan
25-04-25, 08:53
L'energia vitale che spende certa gente sull'odio verso le auto elettriche è qualcosa che nemmeno se fossero un branco di schiavi eversivi sotto la megamaxidittatura


https://i.imgur.com/QjHX6ms.jpeg

Si, però cazzo, è tutto giusto :asd:

Caern
25-04-25, 13:07
"Se si scarica vanno a piedi"

Se invece finisce il carburante in una endotermica che succede?

Però sulla qualità costruttiva di Tesla hanno ragione

Arnald
28-04-25, 08:49
Mi sembra troppo raffinata per il benzinaro medio, come minimo l'ha composta un teslaro per prendere il culo chi lo prende per il culo.
La summa dell Poe's law (https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Poe)

Enriko!!
28-04-25, 08:59
Diciamo che con il Termico mi pare di capire hai un po' più uniformità sulla strada che puoi percorrere e unito alla maggiore facilità di rifornimento è più difficile rimanere a secco...
Poi immagino che sul primo punto con l'esperienza si riesca a muoversi sapendo valutare con una certa precisione...

sacramen
28-04-25, 09:12
Ad oggi mi sentirei di dire che il problema dell'auto elettrica sono l'Italia e gli italiani.

Infatti il problema dell'auto elettrica non è il prezzo o il fatto che tecnologicamente ti metti in mano alla Cina ma è che l'infrastruttura necessaria alla sua diffusione di massa è attualmente inesistente.

Ma soprattutto richiede investimenti in infrastrutture che gli Stati non si possono permettere per regole di bilancio autoimposte e che le stesse aziende produttrici col cazzo che se le intestano.
A differenza di Tesla che oltre al prodotto ti offre l'infrastruttura per il rifornimento

Tene
28-04-25, 09:22
Boh, sarà che vivo nel nord Italia e vicino al lago di Garda, con tutti i turisti tedeschi/nordici che ne conseguono, ma questa infrastruttura inesistente non la vedo.

Solo nei 10km attorno a casa mia ci sono almeno 3 punti con colonnine fast, una nuova appena a aperta con 8 stalli a 300kw, più tutte le varie con colonnine lente che nemmeno conto più

Entreri
28-04-25, 09:30
É sicuramente la zona

Leizar
28-04-25, 09:30
Mi sembra troppo raffinata per il benzinaro medio, come minimo l'ha composta un teslaro per prendere il culo chi lo prende per il culo.
La summa dell Poe's law (https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Poe)

O così oppure è stata scritta da uno appassionato di machine sportive inioranti di una volta che poi guida una ford focus diesel rigorosamente cambio manuale che gli piace sentire il cambio in scalata quando fa la rotonda dietro casa ed avere un miglior scatto al semaforo per bruciare uno sconosciuto in una gara immaginaria :sisi:

Arnald
28-04-25, 10:12
Il bello di una elettrica è che la prendi già carica da posteggio e non devi fermarti a fare benzina.
Le colonnine ultraveloci sono utili, ma non è quello lo spirito con cui usare una elettrica, imho.

sacramen
28-04-25, 10:13
Boh, sarà che vivo nel nord Italia e vicino al lago di Garda, con tutti i turisti tedeschi/nordici che ne conseguono, ma questa infrastruttura inesistente non la vedo.

Solo nei 10km attorno a casa mia ci sono almeno 3 punti con colonnine fast, una nuova appena a aperta con 8 stalli a 300kw, più tutte le varie con colonnine lente che nemmeno conto più

Sarà che io vivo nel nord Italia e in culo ai lupi della pianura padana, dove è già tanto se arrivano turisti italiani, ma io questa infrastruttura non la vedo affatto :asd:

Se voglio un punto di ricarica Tesla devo farmi 20 minuti di strada sperando di trovare posto (è nel parcheggio di un centro commerciale), per il resto chi usa un'auto elettrica è normalmente un titolare d'azienda che si è fatto installare la colonnina e la usa solo lui.

Se vuoi guardare ad una diffusione di massa non puoi usare i capoluoghi di provincia o località turistiche come riferimento, devi guardare le periferie.

Enriko!!
28-04-25, 10:15
O così oppure è stata scritta da uno appassionato di machine sportive inioranti di una volta che poi guida una ford focus diesel rigorosamente cambio manuale che gli piace sentire il cambio in scalata quando fa la rotonda dietro casa ed avere un miglior scatto al semaforo per bruciare uno sconosciuto in una gara immaginaria :sisi:

Fra l'altro ricordo i discorsi da forum/social/appassionati di primi anni 2000 sulla purezza del benzina e quanto i naftoni fossero indegni...
Oggi 3/4 ad esaltare i diesel a parlarne come si trattasse di motori di culto :asd: ...insomma come cambia "in fretta" la percezione delle cose...

Caern
28-04-25, 10:16
Adattamento o cambio di abitudini sono sempre visti male

Entreri
28-04-25, 10:18
L'unico posto dove ho trovato realmente diverse colonnine? L'anno scorso in un buco di posto in Sardegna, infrattato nel mezzo al nulla. Ma evidentemente avevano preso dei finanziamenti per installare valangate di colonnine in una località turistica che contera' sì e no 400 persone in inverno

sacramen
28-04-25, 10:23
Fra l'altro ricordo i discorsi da forum/social/appassionati di primi anni 2000 sulla purezza del benzina e quanto i naftoni fossero indegni...
Oggi 3/4 ad esaltare i diesel a parlarne come si trattasse di motori di culto :asd: ...insomma come cambia "in fretta" la percezione delle cose...

Sarà che lo scorso anno ho preso in mano una Yaris come auto sostitutiva della carrozzeria ed ho goduto come un porco, era dal 2003 che non guidavo una benzina ed il solo sentire quel motorino girare alto m'ha fatto ricordare come mai non sopportavo i diesel :asd:

La prossima auto sicuro sarà benzina :sisi:

Arnald
28-04-25, 11:00
Sarà che io vivo nel nord Italia e in culo ai lupi della pianura padana, dove è già tanto se arrivano turisti italiani, ma io questa infrastruttura non la vedo affatto :asd:

Se voglio un punto di ricarica Tesla devo farmi 20 minuti di strada sperando di trovare posto (è nel parcheggio di un centro commerciale), per il resto chi usa un'auto elettrica è normalmente un titolare d'azienda che si è fatto installare la colonnina e la usa solo lui.

Se vuoi guardare ad una diffusione di massa non puoi usare i capoluoghi di provincia o località turistiche come riferimento, devi guardare le periferie.

Solitamente il motivo principale di abitare in culo ai lupi è il fatto di avere una casa indipendente o semindipendente, con parcheggio privato, quindi avere a disposizione una ricarica domestica. Altrimenti ti vuoi male. :bua:

Caern
28-04-25, 11:04
Solitamente il motivo principale di abitare in culo ai lupi è il fatto di avere una casa indipendente o semindipendente, con parcheggio privato, quindi avere a disposizione una ricarica domestica. Altrimenti ti vuoi male. :bua:

This, se riesco a mettere i pannelli la prossima la prendo plug in

Enriko!!
28-04-25, 11:06
Sarà che lo scorso anno ho preso in mano una Yaris come auto sostitutiva della carrozzeria ed ho goduto come un porco, era dal 2003 che non guidavo una benzina ed il solo sentire quel motorino girare alto m'ha fatto ricordare come mai non sopportavo i diesel :asd:

La prossima auto sicuro sarà benzina :sisi:

Mai avuto auto diesel rimango un purista :snob:


(ps. si ma le metto a gpl / metano dunque sono pure peggio di chi guida i naftoni :asd: )

- - - Aggiornato - - -


This, se riesco a mettere i pannelli la prossima la prendo plug in

Non parlatemi di pannelli che mi stanno facendo venire su l'ansia :asd:

sacramen
28-04-25, 11:47
Solitamente il motivo principale di abitare in culo ai lupi è il fatto di avere una casa indipendente o semindipendente, con parcheggio privato, quindi avere a disposizione una ricarica domestica. Altrimenti ti vuoi male. :bua:

Ho pure fotovoltaico con accumulo e l'elettrica la prenderei pure visto lo scarso chilometraggio, ma sinceramente non ne ho la necessità.

Posso dire che se avessi l'obbligo di comprarla non mi peserebbe più di tanto, ma se devo scegliere proprio non capisco il motivo di prendere un'auto che mi creerebbe più problemi di gestione che altro.

Io vivo in culo ai lupi da quando sono nato, non è che mi ci sono trasferito apposta e sinceramente manco per il cazzo che andrei a vivere in un centro densamente abitato :asd:

Arnald
28-04-25, 14:16
Ho pure fotovoltaico con accumulo e l'elettrica la prenderei pure visto lo scarso chilometraggio, ma sinceramente non ne ho la necessità.

Posso dire che se avessi l'obbligo di comprarla non mi peserebbe più di tanto, ma se devo scegliere proprio non capisco il motivo di prendere un'auto che mi creerebbe più problemi di gestione che altro.

Io vivo in culo ai lupi da quando sono nato, non è che mi ci sono trasferito apposta e sinceramente manco per il cazzo che andrei a vivere in un centro densamente abitato :asd:

Avresti un'auto più economica nella gestione, nel rifornimento e con meno pezzi (meno usura e rischio di rotture), mediamente molto più prestante, più silenziosa... svantaggio: investimento iniziale più alto.
La tirata di 1000km da Parabiago a Caltanissetta non la considero, perchè NESSUNA persona normale lo fa più di 2-3 volte nella vita.

sacramen
28-04-25, 15:59
Avresti un'auto più economica nella gestione, nel rifornimento e con meno pezzi (meno usura e rischio di rotture), mediamente molto più prestante, più silenziosa... svantaggio: investimento iniziale più alto.
La tirata di 1000km da Parabiago a Caltanissetta non la considero, perchè NESSUNA persona normale lo fa più di 2-3 volte nella vita.

Faccio 10 km al giorno, vedi te se ho problemi di usura :asd:

Vox
28-04-25, 16:30
Sono del settore e mi arricchisco a spese dei malcapitati che investono nelle varie fonti energetiche. Alcune manovre le approvo.

Io non ho mai visto uno scam più grande dell’auto elettrica

Galf
28-04-25, 16:37
segnalo che oggi fatto tagliando auto dopo il primo anno di proprietà (auto usata, rifatto al rivenditore dove l'ho presa per questioni di garanzia) e si sono dimenticati il fottutissimo tappo dell'olio. Per fortuna è rimasto incastrato sui tergicristalli e non è volato via sul raccordo. (per come è fatto il parabrezza non l'ho visto guidando)

c'entra nulla ma devo sfogarmi un momento che gli vorrei spaccare le manine a 'sti cani.

GenghisKhan
28-04-25, 17:08
segnalo che oggi fatto tagliando auto dopo il primo anno di proprietà (auto usata, rifatto al rivenditore dove l'ho presa per questioni di garanzia) e si sono dimenticati il fottutissimo tappo dell'olio. Per fortuna è rimasto incastrato sui tergicristalli e non è volato via sul raccordo. (per come è fatto il parabrezza non l'ho visto guidando)

c'entra nulla ma devo sfogarmi un momento che gli vorrei spaccare le manine a 'sti cani.
Testazze di minchia :facepalm:

alastor
28-04-25, 17:55
Asd a me una volta il gommista montò le ruote col senso di rotazione inverso

La scena dopo siamo io con questa faccia (https://substackcdn.com/image/fetch/f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https://substack-post-media.s3.amazonaws.com/public/images/6c3fc09b-e5c2-4a9b-9f29-e0ab1aea4539_231x300.png) accanto al titolare con questa faccia (https://i.imgflip.com/4/ag5fj.jpg) che guardiamo il tipo sudare freddo mentre cerca di sistemare alla velocità di un pit stop di formula 1


You had one job porcoddue

freddye78
28-04-25, 18:00
Una settimana fa ad un collega e' arrivata la nuova Alfa Junior/Milano.
Col 100% di carica in autostrada ha percorso circa 200/210 km (batteria full -> 8% residua). Media dei 120/130 km senza eccessi.
Pensavo decisamente meglio.
Entro il 2025 la sostituiranno quasi a tutto il personale viaggiante.
Siamo tutti in agitazione :asd:Che cesso :rotfl:

Bicio
28-04-25, 18:32
come ti accorgi che le ruote sono montate col senso di rotazione inverso? :bua: a parte vederle, anche se non saprei distingure il senso giusto :bua: guidando senti qualcosa? :uhm:

Galf
28-04-25, 19:23
come ti accorgi che le ruote sono montate col senso di rotazione inverso? :bua: a parte vederle, anche se non saprei distingure il senso giusto :bua: guidando senti qualcosa? :uhm:

su molte gomme è palesissimo dal pattern, comunque c'è una freccia di lato.


Asd a me una volta il gommista montò le ruote col senso di rotazione inverso

La scena dopo siamo io con questa faccia (https://substackcdn.com/image/fetch/f_auto,q_auto:good,fl_progressive:steep/https://substack-post-media.s3.amazonaws.com/public/images/6c3fc09b-e5c2-4a9b-9f29-e0ab1aea4539_231x300.png) accanto al titolare con questa faccia (https://i.imgflip.com/4/ag5fj.jpg) che guardiamo il tipo sudare freddo mentre cerca di sistemare alla velocità di un pit stop di formula 1


You had one job porcoddue

Stavo valutando quanto sbroccargli ma penso che domani ci vado carico a bestemmie. La quantità di danni che potevano fare mannaggia a loro, per una MINCHIATA.
In più, ho controllato le gomme io che comunque dovevo farlo per il viaggio e manco l'hanno fatto. "manodopera" è generico sulla lista di lavori quindi domani gli chiedo conto di tutte le cose che hanno fatto con ricontrollo live sul momento con me presente, se si rifiutano vado full karen chiedo il responsabile. E gli faccio la trappola gli chiedo se hanno controllato le gomme: erano tutte quasi mezzo bar sotto. Se mi mentono gli apro un nuovo ano.

E poi comunque dopo chiederò di parlare con un responsabile a prescindere dalla risposta ricevuta. Fanculo 'sta cosa succedeva a, chennesò, la signora anziana affianco a me che sembrava un bulldog fiorito, non se ne sarebbe mai accorta ci guidava 1000km.

Tene
28-04-25, 19:52
Faccio 10 km al giorno, vedi te se ho problemi di usura :asd:

10km al giorno con un diesel?
Salutami il fap :rotfl:




Comunque comprare auto dai rivenditori è sempre un'inculata, e la garanzia che ti fanno di un anno non conta un cazzo. Comprate dai privati che almeno vedete che personaggio è chi usava la macchina, e andate da un meccanico che ha interesse a farvi tornare, invece che da quello di un venditore che tanto ci ha già guadagnato con la vendita e farvi il tagliando è solo una scocciatura.

Galf
28-04-25, 19:54
10km al giorno con un diesel?
Salutami il fap :rotfl:




Comunque comprare auto dai rivenditori è sempre un'inculata, e la garanzia che ti fanno di un anno non conta un cazzo. Comprate dai privati che almeno vedete che personaggio è chi usava la macchina, e andate da un meccanico che ha interesse a farvi tornare, invece che da quello di un venditore che tanto ci ha già guadagnato con la vendita e farvi il tagliando è solo una scocciatura.

son d'accordo, ma la macchina era tenuta benissimo e si vedeva che chi la usava ci teneva, 400€ di gomme, neanche un graffio, interni perfetti tranne qualche graffietto - su 60k km. Ne avevamo visionata un'altra più vicina con 18k km che aveva fatto la guerra, distrutta, non so neanche come abbia fatto.

Per il resto andremo dal meccanico dietro casa dal prossimo, era già deciso, gli bastava fare un fottutissimo tagliando normalmente per bene, uno.

Andrea Sperelli
28-04-25, 19:57
segnalo che oggi fatto tagliando auto dopo il primo anno di proprietà (auto usata, rifatto al rivenditore dove l'ho presa per questioni di garanzia) e si sono dimenticati il fottutissimo tappo dell'olio. Per fortuna è rimasto incastrato sui tergicristalli e non è volato via sul raccordo. (per come è fatto il parabrezza non l'ho visto guidando)

c'entra nulla ma devo sfogarmi un momento che gli vorrei spaccare le manine a 'sti cani.

Uno che conosco ha fuso il motore della moto perché al tagliando dei 1000km non gli hanno rimesso l'olio

Galf
28-04-25, 20:02
Uno che conosco ha fuso il motore della moto perché al tagliando dei 1000km non gli hanno rimesso l'olio

Minchia neanche una spia motore? O si è fuso SUBITO? Teoricamente un minutino gira

Andrea Sperelli
28-04-25, 20:06
Minchia neanche una spia motore? O si è fuso SUBITO? Teoricamente un minutino gira

Era un enduro di quelle più stradali tipo dr 400, dei primi del 2000 e all'epoca di cruscotto non avevano un cazzo. Non era proprio vuoto l'olio perché si è fuso dopo 300 km circa, ma ne avevano messo tipo 1 litro. Cmq alla fine l'hanno pure inculato e ha pagato il 50% lui

sacramen
29-04-25, 09:08
10km al giorno con un diesel?
Salutami il fap :rotfl:



Sulla BMW l'avevo tolto perchè imputtanava la turbina :facepalm:, qua nessun problema anche perchè adesso ci sono i cicli di rigenerazione automatica.

alastor
29-04-25, 09:44
come ti accorgi che le ruote sono montate col senso di rotazione inverso? :bua: a parte vederle, anche se non saprei distingure il senso giusto :bua: guidando senti qualcosa? :uhm:

Uno che lo fa di mestiere dovrebbe capirlo dal battistrada ma nel dubbio c'è addirittura l'indicazione :asd:

Guidando come minimo perdi aderenza, rischi l'aquaplaning ecc

Esempio https://forum.alfavirtualclub.it/attachments/faqgomme_rotat-jpg.30129/

Dwayne Hicks
29-04-25, 10:00
Minchia neanche una spia motore? O si è fuso SUBITO? Teoricamente un minutino gira

1 minuto nel mondo delle favole.. senza olio bastano 10 secondi per distruggere tutto

Enriko!!
29-04-25, 10:26
A un mio conoscente in Audi gli hanno distrutto il motore...
portata a fare il tagliando, passa un giorno ha perso tutto l'olio e distrutto il motore...
Praticamente non so che tappo sul fondo mancava, in audi dissero che si era rotto e non era colpa loro dunque i danni erano suoi...poi con la scusa che era sempre stata tagliandata in audi gli hanno fatto un 50% di sconto sui ricambi...

Certo il giorno la porti a fare il tagliando il giorno dopo rimani a piedi...il sospetto di qualche errore loro gli rimase...

von right
29-04-25, 10:31
La mia sta tirando gli ultimi ma è stata una grandissima auto, zero problemi fino all'ultimo praticamente, potendo riandrei di Honda senza dubbi ma mi hanno sputtanato il modello :sad:
Visto il casino sul mercato tra modelli che non mi piacciono, costi e alimentazioni che non si capisce dove si andrà ho chiesto l'auto aziendale e me l'hanno accordata.
E vista la deficienza dell'attuale governo dovrà essere "necessariamente" una plug in.
Vedremo come va.

Arnald
29-04-25, 10:39
Faccio 10 km al giorno, vedi te se ho problemi di usura :asd:

Per 10 km poveretto anche il benzina. :asd:

Nel mondo delle favole prenderei una elettrica usata, con batteria alla frutta (tanto non te ne fai un casso) e mi godrei un'auto "premium" da 500+ cavalli, con la spesa di una bici elettrica.



Ma sto dicendo cazzate da forum, anche io avrei la possibilità di alimentare autonomamente una elettrica, ma ho un antico 1.4 fire, col cazzo che spendo 40k per una macchina.

Galf
29-04-25, 11:01
update "meccanici" (non mi sento di chiamarli tali)
ci ho discusso in maniera non aggressive per evitare muri, ho ovviamente parlato pure con il responsabile lì.
Per farla breve, indegno. Stava provando di nuovo a farmi fesso. Gli ho chiesto un po' cosa hanno fatto, arriviamo alle gomme ci pensa un secondo "sì sì controllate" e gli dico "ah, però erano tutte e quattro sotto mezzo bar" - ah. Eh. La varianza dei manometri... "no la varianza un corno, è che son io che sono due mesi e qualcosa che non le controllo e son calate tutte e quattro uguali, non sono state controllate."

La varianza. Ma per piacere.

Il responsabile molto più ricettivo e sono abbastanza sicuro lo abbia convocato per fargli il culo dopo, visto che quando mi ha salutato era di umore totalmente opposto.


1 minuto nel mondo delle favole.. senza olio bastano 10 secondi per distruggere tutto

in realtà troverai anche parecchi video di macchine che senza olio durano svariati minuti, quel che dico io è che dopo un minuto magari non hai fatto danni - poi ovviamente dipende dal motore e se in quel minuto hai dato accelerate perché sei un cercopiteco (ho spiegato con cura a mia madre il significato della spia blu a macchina accesa...)


Sulla BMW l'avevo tolto perchè imputtanava la turbina :facepalm:, qua nessun problema anche perchè adesso ci sono i cicli di rigenerazione automatica.

eh se fai 10km al giorno grazie al cazz, i diesel si usano se fai lunghe percorrenze giornaliere :asd:

sacramen
29-04-25, 11:05
Per 10 km poveretto anche il benzina. :asd:

Nel mondo delle favole prenderei una elettrica usata, con batteria alla frutta (tanto non te ne fai un casso) e mi godrei un'auto "premium" da 500+ cavalli, con la spesa di una bici elettrica.



Ma sto dicendo cazzate da forum, anche io avrei la possibilità di alimentare autonomamente una elettrica, ma ho un antico 1.4 fire, col cazzo che spendo 40k per una macchina.

Purtroppo il diesel mi è capitato controvoglia, fosse stato per me avrei preso un benzina :sisi:

- - - Aggiornato - - -




eh se fai 10km al giorno grazie al cazz, i diesel si usano se fai lunghe percorrenze giornaliere :asd:

Il problema ce l'avevo sulla BMW del 2007 dove c'era sì il FAP ma non aveva i cicli di rigenerazione...

Galf
29-04-25, 11:26
Purtroppo il diesel mi è capitato controvoglia, fosse stato per me avrei preso un benzina :sisi:

- - - Aggiornato - - -



Il problema ce l'avevo sulla BMW del 2007 dove c'era sì il FAP ma non aveva i cicli di rigenerazione...

non sono un esperto quindi prendila come un commento da socialnettuorc, ma che io sappia fare la rigenerazione molto di frequente è negativo per la durata del motore, perché il FAP viene portato a tipo 600 gradi e a cicli continui si distrugge, ed aumenta l'usura del turbo

Bicio
02-05-25, 16:24
https://i.postimg.cc/TPLhYY7f/infinito.jpg

BigDario
02-05-25, 16:29
Mi sembra fake

Bukkake girl
02-05-25, 16:39
100% AI

Howard TD
02-05-25, 17:38
https://i.imgur.com/gmVWnmg.png

von right
02-05-25, 17:41
Mi sembra fake

Ma dai?
Postata da bicio poi che è una proto AI che non capisce alcun input cosa ti puoi aspettare?

Bicio
09-05-25, 09:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250509/ec6830e8e532a0b53dbc058e50cd7075.jpg

Zhuge
09-05-25, 09:40
ah quindi è una merda ma per colpa dei Carabinieri

bellaLI!
09-05-25, 09:58
in effetti ora che il mercato fa solo suv e non più berline, per questo genere di impieghi un'auto pesante e con baricentro alto non è proprio indicata.. come fanno?
ne parlo in generale eh, vale per tutti i corpi di tutte le nazioni e tutte le marche di auto

poi lo so che sulle auto con questa destinazione d'uso ci si fa un bel po' di modifiche e in ogni caso il paragone con quella di produzione non sarebbe fattibile nemmeno con una berlina

ma tra giulia assettata caramba e stelvio assettata caramba c'è comunque bella differenza... perchè i modelli di produzione già in partenza sono filosofie diverse..

von right
09-05-25, 10:01
Bisogna fare come nel migliore paese del mondo: l'america!
Si usano carri armati e si spara ai cattivi con gli elicotteri.
Vedi che poi non hai più problemi con sciocchezze come l'assetto o la tenuta.

Bicio
09-05-25, 10:39
Ma bisognerebbe far capire che da noi le auto delle forze dell'ordine sono auto di rappresentanza. Non ti devi mettere ad inseguire i criminali che poi rischi di danneggiare le auto (e costa ripararle) o danneggiare i veicoli altrui (es dei criminali) o addirittura di fargli del male o peggio :nono: se uno scappa, bisogna lasciarlo andare che ad inseguirlo sono più le rogne che rischi che altro :sisi:

conrad
09-05-25, 10:52
Bisogna fare come nel migliore paese del mondo: l'america!
Si usano carri armati e si spara ai cattivi con gli elicotteri.
Vedi che poi non hai più problemi con sciocchezze come l'assetto o la tenuta.

Pensa a sto coso in giro per le stradine dissestate italiane :asd:

https://www.motortrend.com/uploads/2023/01/Lenco-Bearcat.jpg

Lo Zio
09-05-25, 11:02
in effetti alcune buche potrebbero metterlo in difficoltà :uhm:

sacramen
09-05-25, 11:02
Ma bisognerebbe far capire che da noi le auto delle forze dell'ordine sono auto di rappresentanza. Non ti devi mettere ad inseguire i criminali che poi rischi di danneggiare le auto (e costa ripararle) o danneggiare i veicoli altrui (es dei criminali) o addirittura di fargli del male o peggio :nono: se uno scappa, bisogna lasciarlo andare che ad inseguirlo sono più le rogne che rischi che altro :sisi:

Infatti in moto sui passi trovavamo le pattuglie della forestale in Panda e tanti tiravano dritto :asd:

gigious
12-05-25, 19:36
Oggi ho provato la volvo elettrica:

Ci.ho messo 20.minuti per capire come spostare il seggiolino in avanti e ho dovuto scaricare il manuale dal sito per capirlo perché la versione cartacea non c'era in macchina (magari è colpa della società di noleggio)

Adas invasivi come come gli israeliani nei territori palestinesi, per poco non finivo in un muretto perché voleva seguire le linee bianche e non quelle gialle dei lavori in corso.

Connettività ottima devo dire.

Non mi ha convinto per niente anche la spinta, ma magari era solo perché era il primo giorno, domani la testo meglio.

In generale per ora bocciata

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Lo Zio
12-05-25, 19:37
quale volvo :look:

gigious
12-05-25, 19:39
Xc60

Inviato dal mio SM-S911B utilizzando Tapatalk

Tene
12-05-25, 21:03
Penso che il manuale cartaceo sia un ricordo del passato

Lo Zio
12-05-25, 21:13
Penso che il manuale cartaceo sia un ricordo del passato

si usano ancora le mani? :asd: