Visualizza Versione Completa : [HBO] The Last of Us | 02 | 2025
Il mondo è bello perchè è vario per carità, ma per me il terzo episodio è nettamente il migliore e faccio fatica a capire chi lo critica
Posso dire una cosa da boomer, ossia che mi mancavano un po' le serie che escono una puntata a settimana e sui cui si può parlare qui sul forum un po' per volta? :timido:
Io 'sto giro faccio il Baddo
Il punto di The Last of Us è "Adesso il mondo va così, questo è tutto quello che rimane, ed è una merda". C'è UN flashback all'inizio, concepito solo per concludersi con un pugno allo stomaco, e poi per il resto vieni catapultato in mezzo alla merda da cui ne uscirai solo alla fine con in braccio una bambina sotto anestesia. La storia di Bill e Frank era già funzionale, era più amara e quindi più tematicamente coerente col gioco, ma funzionava.
In più, nel momento in cui Bill diventa un aiutante off-screen che ti molla un furgone in eredità, non era neanche narrativamente necessario spiegare chi fosse e quante ne avesse passate. Son quaranta minuti buttati al cesso in un tripudio di scene smarmellate, per una puntata che si dimentica che il punto focale della serie sono UNICAMENTE Joel ed Ellie e che la maniera di martellarlo nella testa di chi guarda è stare concentrati quasi ossessivamente su di loro senza pensare al resto del mondo e a cosa le loro azioni possano significare se non la reciproca salvezza (infatti tutti sappiamo come va a finire). Senza volerla fare proprio proprio come il videogioco, in cui Frank molla Bill e gli frega pure la batteria prima di essere morso e impiccarsi, potevano benissimo tenerla su Joel ed Ellie e pian piano raccontare la storia della coppia (che poteva anche morire abbracciati di pillole, chissene) attraverso ciò che i due trovavano in giro per la cittadina, e racconti a mezza bocca di un Joel ancora sotto shock per la morte di Tess e che ancora non vuole concedersi di affezionarsi a Ellie. Così cominci già ad evolvere il loro rapporto invece di guardare Ron Swanson che fa il timidone per tre quarti d'ora.
E comunque, in una serie in cui le scene sono rifatte 1:1 (nel prologo, fanno anche le stesse curve in auto, checcacchio :asd:), che abbiano fatto un cambiamento di stile e punto di vista così consistente mi sembra quantomeno spiazzante. Sono curioso di sapere se lo faranno per altri personaggi (che ne so, ad un certo punto parte tutto un puntatone su Marlene che ci fa vedere come sia partita con tante belle speranze e finisca invece come una terrorista per la quale "Il fine giustifica i mezzi"), nel qual caso vabè, si può argomentare che gioco e serie hanno due stili diversi...ma secondo me sarà un'eccezione specifica per la puntata dei ghei ingenui, perchè son punti facili e sia dannata la coerenza narrativa e tematica :asd:
Occhio che qui nel topic l'uso dello spoiler è diventato relativo all'ultimo episodio uscito (per quelli che magari sono indietro di una o due puntate).
Eviterei di buttare dentro una frase sulla fine del gioco (anche se sotto spoiler) perchè molti non l'hanno giocato. :celafa:
Posso dire una cosa da boomer, ossia che mi mancavano un po' le serie che escono una puntata a settimana e sui cui si può parlare qui sul forum un po' per volta? :timido:
Occhio che qui nel topic l'uso dello spoiler è diventato relativo all'ultimo episodio uscito (per quelli che magari sono indietro di una o due puntate).
Eviterei di buttare dentro una frase sulla fine del gioco (anche se sotto spoiler) perchè molti non l'hanno giocato. :celafa:
Son passati dieci anni, da un certo punto di vista mi verrebbe da dire “cazzi loro” ma ok, segnalo su :asd:
Il mondo è bello perchè è vario per carità, ma per me il terzo episodio è nettamente il migliore e faccio fatica a capire chi lo critica
Perché è una puntata di Libeccio in una serie dal tono completamente diverso.
Fornisco un articolo più esaustivo, scritto da gente con gli arcobaleni e i pronomi, che condivido e che spiega meglio ciò che intendo.
https://www.primetimer.com/features/the-last-of-us-episode-3-queer-love-story-condescending
Son passati dieci anni, da un certo punto di vista mi verrebbe da dire “cazzi loro” ma ok, segnalo su :asd:
Ho letto la tua segnalazione nel post sopra. :asd:
Solito discorso del menga, a maggior ragione che su PC esce a marzo e fino ad oggi si può giocare solo su PS :asd:
battlerossi
01-02-23, 14:00
Posso dire una cosa da boomer, ossia che mi mancavano un po' le serie che escono una puntata a settimana e sui cui si può parlare qui sul forum un po' per volta? :timido:
Occhio che qui nel topic l'uso dello spoiler è diventato relativo all'ultimo episodio uscito (per quelli che magari sono indietro di una o due puntate).
Eviterei di buttare dentro una frase sulla fine del gioco (anche se sotto spoiler) perchè molti non l'hanno giocato. :celafa:
A me il binge watching ha sempre fatto cagare
Guardian80
01-02-23, 14:18
Son passati dieci anni, da un certo punto di vista mi verrebbe da dire “cazzi loro” ma ok, segnalo su :asd:
10 anni di esclusiva ps ma sono cazzi nostri. Complimenti per il ragionamento :sisi:
A me il binge watching ha sempre fatto cagare
Mah, dipende... io lo feci per una sola serie, la prima stagione di "For all mankind". Per i miei standard, fare le 5 e mezza passate di mattina fu un trauma :chebotta:
battlerossi
01-02-23, 16:07
Mah, dipende... io lo feci per una sola serie, la prima stagione di "For all mankind". Per i miei standard, fare le 5 e mezza passate di mattina fu un trauma :chebotta:
Lo dici a me?
Al 4o episodio di fila comincio a non capirci una sega di quello che vedo :/
Lo dici a me?
Al 4o episodio di fila comincio a non capirci una sega di quello che vedo :/
No, non per quello. Seguii tutto benissimo, d'un fiato.
Ma fare "il dritto" alla mia età fu da :rotfl:
battlerossi
01-02-23, 16:17
Noooo zio
Io mi distraggo dopo un po', e neanche apprezzo troppo quello che vedo
Meno quantità più qualità
Noooo zio
Io mi distraggo dopo un po', e neanche apprezzo troppo quello che vedo
Meno quantità più qualitàCazzi tuoi se ti distrai però :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
battlerossi
01-02-23, 17:03
Cazzi tuoi se ti distrai però :asd:
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
9 ore di visione continua Ve le vedo molto volentieri
Come cazzo fa a piacervi un tipo di visione del genere :asd:
Solito discorso del menga, a maggior ragione che su PC esce a marzo e fino ad oggi si può giocare solo su PS :asd:
10 anni di esclusiva ps ma sono cazzi nostri. Complimenti per il ragionamento :sisi:
Non ho mai avuto neanche la PS1, e non gioco manco sul PC da almeno un paio d'anni
Cazzi vostri :sisi:
MrWashington
01-02-23, 17:52
bel modo di pensare :asd:
Guardian80
01-02-23, 19:34
Non ho mai avuto neanche la PS1, e non gioco manco sul PC da almeno un paio d'anni
Cazzi vostri :sisi:
Quindi non l'hai giocato ma lo spoileri? Meraviglioso :asd:
unico appunto, la prima puntata l'ho vista in italiano (quella che danno in promo per tutti) non sono un fanatico del doppiaggio originale, anzi le guardo quasi tutte in italiano, ma il doppiaggio non mi pareva un granché, così me la sto riguardando col doppiaggio originale e c'è molta differenza, la cosa poi che mi dà fastidio è che cambiano anche il timbro e il tono della voce in alcune frasi, cambiandone anche il senso. E la voce di Joel italiano non mi piace, preferisco quella di Pascal. In sostanza non è una merda ma hanno fatto doppiaggi migliori
9 ore di visione continua Ve le vedo molto volentieri
Come cazzo fa a piacervi un tipo di visione del genere :asd:
Ti lancio uno spoiler che sono convinto ti cambierà la vita... Anche se una serie viene rilasciata tutta assieme puoi comunque...vederla...una volta a settimana!! Z O M G.
Il rilascio settimanale ha motivazioni solamente economiche dietro (Che le emittenti fanno benissimo a seguire eh visto che le serie tv le fanno per alzare soldi) ma a livello di qualità della serie tv in se non ci sono differenze.
Anzi, spesso e volentieri il rilascio tutto assieme ti elimina molti di quei cliffangheroni a cazzo di cane messi negli ultimi 2 minuti della puntata per fare i tweet. Vedasi toh, la season 2 di the boys che cambia totalmente ritmo (in peggio) rispetto alla prima.
unico appunto, la prima puntata l'ho vista in italiano (quella che danno in promo per tutti) non sono un fanatico del doppiaggio originale, anzi le guardo quasi tutte in italiano, ma il doppiaggio non mi pareva un granché, così me la sto riguardando col doppiaggio originale e c'è molta differenza, la cosa poi che mi dà fastidio è che cambiano anche il timbro e il tono della voce in alcune frasi, cambiandone anche il senso. E la voce di Joel italiano non mi piace, preferisco quella di Pascal. In sostanza non è una merda ma hanno fatto doppiaggi migliori
Il doppiatore italiano è lo stesso che doppia Joel nel gioco. Quindi...
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
invece la nera che fa la leader delle luci non sa recitare ma nel doppiaggio italiano la cosa viene coperta, cmq sono incerto se proseguire in lingua originale o doppiato...
invece la nera che fa la leader delle luci non sa recitare ma nel doppiaggio italiano la cosa viene coperta, cmq sono incerto se proseguire in lingua originale o doppiato...La nera invece è la stessa che ha fatto il mocap del personaggio nel gioco. Quindi interpreta se stessa.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Talismano, ho capito che sono gli stessi del gioco, e quindi? per me non sa recitare in confronto a Pascal, bella Ramsey e anche la compagna di Joel mi piace, lei no, però questa sensazione l'ho avuta riguardando la puntata in lingua originale, mentre col doppiaggio in ita non ci avevo fatto caso
ovviamente i soliti deficienti stanno facendo review bombing su imdb :facepalm:
Mister Zippo
02-02-23, 19:50
Un'altra cosa in comune col gioco quindi :asd:
Non l'ho ancora vista ma è perchè c'è qualcosa di omosessuale, e i repressi si triggherano forse :asd3:
Ataru Moroboshi
02-02-23, 19:55
Porelli, aver visto due tizi con la barba che si baciano deve aver mandato in crisi le loro certezze :asd:
Se lo meritano, il Resident Evil di Netflix.
Un'altra cosa in comune col gioco quindi :asd:
Non l'ho ancora vista ma è perchè c'è qualcosa di omosessuale, e i repressi si triggherano forse :asd3:
Nel gioco sono gay ma non così gayyyyy!!!11!1!1!
Ataru Moroboshi
06-02-23, 19:52
Molto bella anche la quarta puntata.
La quinta sarà disponibile in anticipo a partire già da sabato mattina, probabilmente a causa del Super Bowl.
Concordo anche questo quarto episodio mi è piaciuto molto anche se dura leggermente meno degli altri
Bella anche questa, il libro delle barzellette :asd:
Andrò controcorrente ma a me non è piaciuto come i precedenti, è un episodio di "passaggio" dove non succede nulla di particolare, giusto i primi embrioni del rapporto padre/figlia tra Joel ed Ellie che si rafforzerà nel proseguo dell'avventura, e nel finale l'introduzione dei due nuovi compagni di viaggio
sì è un episodio un po' di transizione che inizia a porre le basi del rapporto tra Joel ed Ellie. Però l'atmosfera c'è tutta :sisi:
Andrò controcorrente ma a me non è piaciuto come i precedenti, è un episodio di "passaggio" dove non succede nulla di particolare, giusto i primi embrioni del rapporto padre/figlia tra Joel ed Ellie che si rafforzerà nel proseguo dell'avventura, e nel finale l'introduzione dei due nuovi compagni di viaggio
Quoto.
Sarà che dopo l'episodio 3 (ma in generale tutti i primi 3, ognuno bello a suo modo) l'asticella era altissima, ma questo mi ha lasciato abbastanza tiepido.
Non ho comunque nessuna critica particolare: scorre bene, non ci sono momenti WTF e il rapporto tra i protagonisti sta evolvendo in maniera interessante.
Alastor_Tiziano
07-02-23, 11:27
Bella anche questa, ma ho preferito la prima parte alla seconda.
Diciamo che gli ultimi 20 minuti sanno troppo di “The walking dead”, mi piace poi quanso sullo schermo ci sono solo Ellie e Joel
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tra l'altro, se non sbaglio, non si vede un solo infetto in tutta la puntata.
Giusto per confermare quale sia il focus della serie.
Alastor_Tiziano
07-02-23, 12:32
Manco uno … ovviamente non possiamo aspettarci la quantità di nemici del videogioco per una questione di “gameplay”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
battlerossi
07-02-23, 12:48
Secondo me un altro ottimo episodio, forse l unico appunto avrei messo almeno qualche infetto, cristo non ne incrociano neanche uno :asd:
Mentre ci sono orde di punk alla kenshiro meh
L'ep 3 invece più ci rimugino e più mi cala
Ci sono veramente troppe cazzate che non lo fanno reggere in piedi, all inizio mentre lo vedevo non ci pensavo, però a posteriori, inzommm ..... :\
lezard valeth
07-02-23, 13:25
Quoto.
Sarà che dopo l'episodio 3 (ma in generale tutti i primi 3, ognuno bello a suo modo) l'asticella era altissima, ma questo mi ha lasciato abbastanza tiepido.
Non ho comunque nessuna critica particolare: scorre bene, non ci sono momenti WTF e il rapporto tra i protagonisti sta evolvendo in maniera interessante.
Boh, un episodio che si può tranquillamente saltare dove due passano il tempo a suggerselo è meglio di uno che porta avanti la trama :asd:
A sto punto abbandonate la serie.
Sempre più convinto che se ci stava una coppia etero nel terzo episodio tutte ste scene da l'occhio della madre al montaggio anal-ogico non ci stavano.
Fatto week end all'estero per festeggiare compleanno della morosa: prime due puntate vistein aereo andando, seconde due tornando, serie che ha fatto innamorare tutti e due (e lei aborra qualunque cosa relativa ai videogiochi :bua: )
Andrò controcorrente ma a me non è piaciuto come i precedenti, è un episodio di "passaggio" dove non succede nulla di particolare, giusto i primi embrioni del rapporto padre/figlia tra Joel ed Ellie che si rafforzerà nel proseguo dell'avventura, e nel finale l'introduzione dei due nuovi compagni di viaggio
D'accordo, quarto episodio bello ma rispetto alle vette raggiunte dal terzo (forse solo in leftovers trovato puntate così coinvolgenti) sotto il par della serie
Che i due geppetini saranno personaggi positivi a me è parso chiaro da subito (immagino anche già che almeno uno dei due morirà :bua:) però se avete giocato col videogioco per favore mettete sotto spoiler :timido:
- - - Aggiornato - - -
Secondo me un altro ottimo episodio, forse l unico appunto avrei messo almeno qualche infetto, cristo non ne incrociano neanche uno :asd:
Così sarebbe un walking dead 2.0 :snob:
Anzi,vi dirò, son terrorizzato che la serie si concluda con lui infetto che chiede di essere ucciso e lei che deve decidere se ucciderlo o lasciarlo trasformare in fungo (stile walking dead vg serie 1)
Boh, un episodio che si può tranquillamente saltare dove due passano il tempo a suggerselo è meglio di uno che porta avanti la trama :asd:un episodio che spiega perché Bill diventa amico di Joel e lo aiuta per il viaggio con Ellie in effetti è inutile ai fini della trama :snob:
Boh, un episodio che si può tranquillamente saltare dove due passano il tempo a suggerselo è meglio di uno che porta avanti la trama :asd:
A sto punto abbandonate la serie.
Sempre più convinto che se ci stava una coppia etero nel terzo episodio tutte ste scene da l'occhio della madre al montaggio anal-ogico non ci stavano.
Capacità di lettura e di discernimento della realtà, voto 2.
Ma siamo solo al primo quadrimestre.
Vedrai che (con un po' di applicazione e di curiosità per ciò che sta oltre il tuo naso) potrai fare grandi progressi e chiudere l'anno con una sufficienza.
La scena dove lui la alza per farla passare da una finestrella per poi farsi aprire da dentro :asd:
un buon 40% del gameplayo
Ripensandoci un po', devo aggiungere che non mi è dispiaciuto vedere un po' approfondito il background dei banditi (non sono solo predoni senza volto da videogame, ma persone vere).
Poi però non mi è chiaro perchè
Joel sgozza il bandito che era stato ferito da Ellie invece che risparmiargli la vita (ammesso che sopravvivesse).
1. Per evitare che urlasse facendoli scoprire subito?
2. Per evitare che racconti che i misteriosi incursori ricercati da tutta la banda in realtà sono solo in 2, di cui una ragazzina?
3. Per poter dire a Ellie che l'ha ucciso lui e non lei?
La scena dove lui la alza per farla passare da una finestrella per poi farsi aprire da dentro :asd:
un buon 40% del gameplayo
Sì, le citazioni da gameplay fanno abbastanza ridere.
mi sembra chiaro che joel viva nel pieno della legge della jungla, quindi col cazzo che si fida di qualcuno
:rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=UiIRlg4Xr5w
:asd:
piuttosto io non ho capito la scelta di dormire tranquillamente nel bosco con il sacco a pelo, come fai a dire che non passano infetti :look:
:asd:
piuttosto io non ho capito la scelta di dormire tranquillamente nel bosco con il sacco a pelo, come fai a dire che non passano infetti :look:E senza neppure fare turni di guardia :asd:
e non lo fanno neppure nel finale di episodio quando vengono sorpresi dai due fratelli, per loro fortuna non erano ostili altrimenti erano belli che morti
Ataru Moroboshi
07-02-23, 20:58
Ripensandoci un po', devo aggiungere che non mi è dispiaciuto vedere un po' approfondito il background dei banditi (non sono solo predoni senza volto da videogame, ma persone vere).
Poi però non mi è chiaro perchè
Joel sgozza il bandito che era stato ferito da Ellie invece che risparmiargli la vita (ammesso che sopravvivesse).
1. Per evitare che urlasse facendoli scoprire subito?
2. Per evitare che racconti che i misteriosi incursori ricercati da tutta la banda in realtà sono solo in 2, di cui una ragazzina?
3. Per poter dire a Ellie che l'ha ucciso lui e non lei?
Penso per tutti questi motivi, oltre che per il sempre valido:
durante un'apocalisse zombie i bravi ragazzi muoiono male. E' un mondo duro e bisogna essere spietati. Ed è coerente con il carattere di Joel, che a quanto pare per sopravvivere negli ultimi 20 anni non è stato proprio uno stinco di santo
:asd:
piuttosto io non ho capito la scelta di dormire tranquillamente nel bosco con il sacco a pelo, come fai a dire che non passano infetti :look:
Penso che gli infetti si radunino nelle zone abitate, dove ci sono più superstiti da cacciare. In un bosco in mezzo al nulla, probabilmente sono più pericolosi gli altri esseri umani.
Sì, ma io ho capito che comunque Joel ad un certo punto si è svegliato e ha fatto la guardia. Da lì il suo ingurgitare caffè come se non ci fosse un domani :asd:
Sì, ma io ho capito che comunque Joel ad un certo punto si è svegliato e ha fatto la guardia. Da lì il suo ingurgitare caffè come se non ci fosse un domani :asd:L'ha fatto più perché non riusciva a dormire che per scelta, il caffè gli è servito più per rimanere concentrato che sveglio
Infatti a fine episodio dormiva della grossa :asd:
ma no, è chiaro che si sta risvegliando il suo vero istinto di protezione nei confronti di ellie
ma no, è chiaro che si sta risvegliando il suo vero istinto di protezione nei confronti di ellieChe non ha funzionato tanto bene a fine episodio :asd:
In realtà l'hanno colto di sorpresa perché hanno detto che è mezzo sordo dall'orecchio destro, quando si mette a dormire infatti appoggia la testa sulla giacca da quel lato così il sinistro non è coperto. Quando Ellie lo sveglia invece si era girato sull'altro lato lasciando scoperto l'orecchio fallato. Non so se è un mio film mentale oppure è una cosa voluta :asd:
Ma gli infetti ci vedono? Mi pareva di aver capito che (almeno quelli allo stato più avanzato) perdessero la vista ma conservassero l'udito e guadagnassero il "tatto condiviso", quindi dormendo si è silenziosi, immobili e di conseguenza semi-invisibili
Quarto episodio più lento ma tutto sommato godibile, il livello della serie resta comunque altissimo.
Non so in quanti lo avete notato, ma
L'attore che interpreta il soldato barbuto interpreta Tommy nel videogame.
piuttosto io non ho capito la scelta di dormire tranquillamente nel bosco con il sacco a pelo, come fai a dire che non passano infetti :look:
Come ha già scritto qualcuno, gli infetti sopravvivono solo se hanno da mangiare/infettare, quindi solo dove ci sono persone. In un bosco disabitato da 20 anni probabilmente non c'è possibilità di incontrarli.
Più che altro io avrei paura degli animali o di morire di freddo/umidità: chi di voi ha mai dormito in campeggio (o ha visto una puntata di Bear Grills), sa benissimo che senza una tenda e senza un fuoco acceso è impossibile dormire all'aperto. :asd:
Ma se cominciamo a focalizzarci su questo, dovremmo allora anche chiederci come hanno fatto a immergersi fino alla vita nell'acqua putrida dell'hotel allagato (puntata 2) e a non morire di polmonite rimanendo con i vestiti bagnati per tutto il resto del tempo (anzi, a essere perfettamente asciutti nella scena dopo).
MrWashington
08-02-23, 20:35
E' estate.
battlerossi
11-02-23, 12:23
Ep 5
Madonna che legnata :bua:
Veramente una gran serie, Craig Mazin è veramente un genio contemporaneo
Vero usciva prima il quinto episodio, stasera lo guardo
Come ha già scritto qualcuno, gli infetti sopravvivono solo se hanno da mangiare/infettare, quindi solo dove ci sono persone. In un bosco disabitato da 20 anni probabilmente non c'è possibilità di incontrarli.
Più che altro io avrei paura degli animali o di morire di freddo/umidità: chi di voi ha mai dormito in campeggio (o ha visto una puntata di Bear Grills), sa benissimo che senza una tenda e senza un fuoco acceso è impossibile dormire all'aperto. :asd:
Ma se cominciamo a focalizzarci su questo, dovremmo allora anche chiederci come hanno fatto a immergersi fino alla vita nell'acqua putrida dell'hotel allagato (puntata 2) e a non morire di polmonite rimanendo con i vestiti bagnati per tutto il resto del tempo (anzi, a essere perfettamente asciutti nella scena dopo).
Ma poi non capisco perché non trovano una casa e ci dormono dentro. Caspita ci sono milioni di case vuote e non per forza tutte in città, e invece dormono nel bosco, tra l'altro neanche in macchina ma nel sacco a pelo.
MrWashington
11-02-23, 17:01
Le case sono rischiose.
Tra infetti nascosti o banditi.
Vista la quinta...
Pesante come quella parte del gioco...
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Episodio bellissimo e pesantissimo
per i miei gusti questa è stata la miglior puntata ad ora
bellabella. poi bello pure che abbian chiuso veloce con un episodio. l'unica roba che stona un po' è il mostrone cicciottello ma vabbè
Alastor_Tiziano
12-02-23, 12:30
Ho scoperto solo questa mattina che la puntata è uscita oltre 24 ore fa :asd:
Certo che questa serie per ora una bomba assurda … 5 puntate, una migliore dell’altra
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
battlerossi
12-02-23, 17:39
bellabella. poi bello pure che abbian chiuso veloce con un episodio. l'unica roba che stona un po' è il mostrone cicciottello ma vabbè
Ammazza, io invece l ho trovato una bomba il bloater
Fortissimo e incazzatissimo, anche a livello di VFX la realizzazione è eccellente
Due cose al volo
L unica cosa che non mi ha convinto al 100% è la capa della resistenza, sta Kathleen
Non so bene quale sia il problema, ovviamente non è il fatto che sia un po' buzzica, la polemica del body shaming è ridicola
E non recita neanche troppo male,
Però boh, gli manca un po' di cattiveria rabbia e carisma per la parte. Cioè boh, non da mai l idea della leader
Altra cosa che ho trovato terrificante e pazzesca è la clicker che da la caccia a Bella dentro la jeep. Quei movimenti, la capriola all indietro quando entra in auto
Bbbbrrrrrr
Mi è rimasta stampata nel cervello
Porca miseria, la quinta :cattivo: ^n
No, non ho mai giocato al vg, quindi è tutto nuovo.
Ribadisco il :cattivo: ^n
Per me era abbastanza prevedibile il finale, comunque bella puntata.
Bellissima anche la quinta puntata, bravissimi gli attori che interpretano Sam ed Henry.
Ammazza, io invece l ho trovato una bomba il bloater
Fortissimo e incazzatissimo, anche a livello di VFX la realizzazione è eccellente
Due cose al volo
L unica cosa che non mi ha convinto al 100% è la capa della resistenza, sta Kathleen
Non so bene quale sia il problema, ovviamente non è il fatto che sia un po' buzzica, la polemica del body shaming è ridicola
E non recita neanche troppo male,
Però boh, gli manca un po' di cattiveria rabbia e carisma per la parte. Cioè boh, non da mai l idea della leader
Altra cosa che ho trovato terrificante e pazzesca è la clicker che da la caccia a Bella dentro la jeep. Quei movimenti, la capriola all indietro quando entra in auto
Bbbbrrrrrr
Mi è rimasta stampata nel cervello
Condivido le tue perplessita riguardo a Kathleen, per quanto mi riguarda il problema stava nella voce.
Fastidiosa, stridula e poco autoritaria.
Io invece l'ho trovata assolutamente e totalmente odiosa a morte. Detestabile all'ennesima potenza.
Il suo aspetto da "gentile matrona" è in totale contrasto con la sua spietatezza, che non la distingue in nulla da quelli della FEDRA. Tra parentesi: faranno mai vedere gli "alti papaveri" di questa agenzia governativa? O, più in generale, un flashback su come la FEDRA ha "preso il potere"?
L'unica cosa: dopo 20 anni di una tale situazione, praticamente tutti dovrebbero essere al limite dell'emanciato, altro che in carne :asd:
Bellissima anche la 5.
E anche una bella botta emotiva: come nel gioco, ma con quelle piccole differenze che ti permettono di gustarti ancora di più la visione.
L'unica pecca, forse, è Ellie che dorme in stanza con Sam dopo averlo "curato" con il suo sangue.
Va bene che è una ragazzina ingenua, ma qui siamo un po' sul filo del poco plausibile.
L unica cosa che non mi ha convinto al 100% è la capa della resistenza, sta Kathleen
Non so bene quale sia il problema, ovviamente non è il fatto che sia un po' buzzica, la polemica del body shaming è ridicola
E non recita neanche troppo male,
Però boh, gli manca un po' di cattiveria rabbia e carisma per la parte. Cioè boh, non da mai l idea della leader
Altra cosa che ho trovato terrificante e pazzesca è la clicker che da la caccia a Bella dentro la jeep. Quei movimenti, la capriola all indietro quando entra in auto
Bbbbrrrrrr
Mi è rimasta stampata nel cervello
Quoto entrambe le cose.
Katheleen, non so perchè, ma è poco credibile come leader: non emana carisma, da come si pone non si capisce perchè gli altri la seguono (se non come erede diretta del fratello morto).
La piccola infetta, con le mosse da "esorcista", è veramente inquietante.
L'unica cosa: dopo 20 anni di una tale situazione, praticamente tutti dovrebbero essere al limite dell'emanciato, altro che in carne :asd:
Straquoto.
Spero che ci facciano vedere la puntata filler con la storia della Fedra, i campi che coltivano fuori dalle città e gli allevamenti di animali: l'alternativa è credere che vivano da 20 anni con i barattoli rimasti nei supermercati abbandonati, e sarebbe un po' ridicolo.
battlerossi
13-02-23, 15:20
Bellissima anche la 5.
E anche una bella botta emotiva: come nel gioco, ma con quelle piccole differenze che ti permettono di gustarti ancora di più la visione.
L'unica pecca, forse, è Ellie che dorme in stanza con Sam dopo averlo "curato" con il suo sangue.
Va bene che è una ragazzina ingenua, ma qui siamo un po' sul filo del poco plausibile.
Quoto entrambe le cose.
Katheleen, non so perchè, ma è poco credibile come leader: non emana carisma, da come si pone non si capisce perchè gli altri la seguono (se non come erede diretta del fratello morto).
La piccola infetta, con le mosse da "esorcista", è veramente inquietante.
Straquoto.
Spero che ci facciano vedere la puntata filler con la storia della Fedra, i campi che coltivano fuori dalle città e gli allevamenti di animali: l'alternativa è credere che vivano da 20 anni con i barattoli rimasti nei supermercati abbandonati, e sarebbe un po' ridicolo.
Bravo
Era proprio l esorcista, ecco cosa mi ricordava a livello inconscio :bua:
Grandissima scrittura ed esecuzione per quella scena
Complimenti anche alla stunt, veramente tanta roba :bua:
beh chiaramente Katheleen è stata scelta proprio per quello: non ha niente della leader rivoluzionaria e con una sete di vendetta fuori parametro. E' una scelta precisa, ma anche io ho avuto i miei dubbi al riguardo. Chi la seguirebbe in un mondo così spietato?
Complimenti anche alla stunt, veramente tanta roba :bua:
Ho letto su un sito americano un'intervista ai creatori della serie in cui spiegavano che la cura e il budget dedicati alle scene con gli infetti sono tali che per girarle hanno utilizzato dei veri zombie. :snob:
beh chiaramente Katheleen è stata scelta proprio per quello: non ha niente della leader rivoluzionaria e con una sete di vendetta fuori parametro. E' una scelta precisa, ma anche io ho avuto i miei dubbi al riguardo. Chi la seguirebbe in un mondo così spietato?
Esatto.
Nelle realtà, il soldato con la barba le sparava dopo averla sentita frignare 5 minuti.
Frignare quando, esattamente? :uhm:
Frignare quando, esattamente? :uhm:
Sì, forse non è il termine più adatto, comunque intendo tipo quando nella sua camera da bambina fa il discorso lagnoso/vittimista sul fatto che non sa perdonare come suo fratello.
Sì, forse non è il termine più adatto, comunque intendo tipo quando nella sua camera da bambina fa il discorso lagnoso/vittimista sul fatto che non sa perdonare come suo fratello.
Ah, ok. Diciamo che se avessero inserito anche la descrizione della morte cruenta del suo fratello ad opera della FEDRA, la sua incapacità di perdonare avrebbe assunto molta più forza. Vabbeh.
Edit:
Nella 4° puntata, col senno di poi, la tizia e il tipo barbuto vedono l'effetto degli infetti sotterranei, quindi... quella sorta di avvallamento nel cemento. E invece che organizzare qualcosa, continuano nella ricerca di Henry. No, ma GG :rotolul:
battlerossi
13-02-23, 17:16
L'unica pecca, forse, è Ellie che dorme in stanza con Sam dopo averlo "curato" con il suo sangue.
Va bene che è una ragazzina ingenua, ma qui siamo un po' sul filo del poco plausibile.
Pensa che imho è il suo punto più alto...
Per l' intero episodio si vede che Ellie regredisce a livello infantile, con l altro bambino ha degli sprazzi di serenità e normalità che forse le sono mancati durante l infanzia
Il gesto del sangue è perfettamente in equilibrio tra l ingenuità di bambina, che in cuor suo spera basti a salvarlo
Tra l altro scena fortemente manipolatoria nei confronti dello spettatore, anche io per una frazione di secondo ci ho sperato, rifiutando l idea che dopo tutto quello che hanno passato finisse così
e la consapevolezza di un adulto che cerca di tranquillizzare un bambino sulla sua situazione disperata
Tra l altro è una scena fortemente metaforica ed allegorica: a un bambino malato terminale che ha da vivere solo una notte, se ti chiedesse se ce la farà, cosa risponderesti?
Con la cruda verità o una bugia?
Personalmente non ho una risposta a riguardo
Grandissima scrittura ragazzi, veramente altissimi livelli
Pensa che imho è il suo punto più alto...
Per l' intero episodio si vede che Ellie regredisce a livello infantile, con l altro bambino ha degli sprazzi di serenità e normalità che forse le sono mancati durante l infanzia
Il gesto del sangue è perfettamente in equilibrio tra l ingenuità di bambina, che in cuor suo spera basti a salvarlo
Tra l altro scena fortemente manipolatoria nei confronti dello spettatore, anche io per una frazione di secondo ci ho sperato, rifiutando l idea che dopo tutto quello che hanno passato finisse così
e la consapevolezza di un adulto che cerca di tranquillizzare un bambino sulla sua situazione disperata
Tra l altro è una scena fortemente metaforica ed allegorica: a un bambino malato terminale che ha da vivere solo una notte, se ti chiedesse se ce la farà, cosa risponderesti?
Con la cruda verità o una bugia?
Personalmente non ho una risposta a riguardo
Grandissima scrittura ragazzi, veramente altissimi livelli
Concordo sul fatto che è molto ben scritto e emotivamente potente.
Detto questo
la cretina poteva fare la scenetta del sangue maggico per far dormire tranquillo Sam e poi andare di nascosto da Joel a spifferare tutto foss'anche solo per scrupolo (invece che addormentarsi come se nulla fosse). :asd: :chebotta:
Concordo sul fatto che è molto ben scritto e emotivamente potente.
Detto questo
la cretina poteva fare la scenetta del sangue maggico per far dormire tranquillo Sam e poi andare di nascosto da Joel a spifferare tutto foss'anche solo per scrupolo (invece che addormentarsi come se nulla fosse). :asd: :chebotta:
Nonostante sia nata nel mondo devastato che vediamo, indurita quanto volete da una vita che traumatizzerebbe anche una lastra di ghisa, rimane una BAMBINA.
Sandro Storti
13-02-23, 23:08
credo che Joel e nessun altro le abbia mai spegato come funziona un antifungino
Vabbè dai, Katheleen è chiaramente un personaggio Karen che si comporta da Karen.
Uno potrebbe dire che non sia il caso che sia ossessionata dall'appendere al pero due personaggi neri, ma sarebbe un livello forse troppo alto di Badditudine.
Del fratello di Henry secondo me gliene importa zero, in un senso e nell'altro. Non ha la minima empatia.
Del fratello di Henry secondo me gliene importa zero, in un senso e nell'altro. Non ha la minima empatia.
Boh, c'è tutto il discorso
"Ok, vengo fuori ma lascia andare i bambini"
"Nah, lei è con quello che ha ammazzato [TIZIO] e Sam è con te"
Non è neanche lasciarli a morire abbandonati a se stessi, è proprio ammazzarli perchè è stronza :asd:
MrWashington
15-02-23, 10:34
Si ma mettiamoci nei loro panni, 20 anni di "fedra" dittatura, questo qua è un collaborazionista (per motivi suoi) e gli ha ammazzato il fratello, sti due son forestieri e hanno ucciso due dei suoi amici, che pretendete? abbraccio e un bacino?
Sì, lo è, all'ennesima potenza.
Ribadisco comunque la coglionaggine estrema, mostrata nella 4° puntata, di tralasciare quel pavimento danneggiato (dagli infetti), per concentrarsi unicamente sulla caccia a Henry. GG :rotolul:
Verissimo che se la gente si comportasse con cervello i film / serie apocalittici / horror durerebbero 20 minuti, ma ci fosse uno che dimostra di avere i neuroni :bua:
Però come avrebbero dovuto gestirla?
Colata di cemento in ogni scantinato della città?
Allarme generalizzato, sigillare al meglio possibile i locali attorno quegli avvallamenti. Nooooo.
Fare una spedizione in massa fuori dalla (relativa) sicurezza della città appena liberata dall'odiatissima FEDRA per beccare 2 + 2 tipi. Sìììììì.
:asd:
Sì, è una serie tv, lo so.
MrWashington
15-02-23, 11:24
Però come avrebbero dovuto gestirla?
Colata di cemento in ogni scantinato della città?
Napalm.
Napalm.
Oppure sangue di Ellie.
Ettolitri di sangue di Ellie sparati dalle autobotti con tubi ad alta pressione dentro ogni fottuto tombino.
:snob:
Sì, lo è, all'ennesima potenza.
Ribadisco comunque la coglionaggine estrema, mostrata nella 4° puntata, di tralasciare quel pavimento danneggiato (dagli infetti), per concentrarsi unicamente sulla caccia a Henry. GG :rotolul:
Verissimo che se la gente si comportasse con cervello i film / serie apocalittici / horror durerebbero 20 minuti, ma ci fosse uno che dimostra di avere i neuroni :bua:
Nella puntata ti dicono che il regime è cambiato da pochissimo, considerati i motivi estremamente personali della tipa è perfettamente plausibile che sia ancora in full rage per la cosa eh, così come per chi la segue.
Se fosse stato toh, 2 mesi più tardi il colpo di stato ok. Ma dopo manco 2 settimane che lei sia ancora così accecata ( e il tipo che le va dietro perché comunque è lei che li ha fatti ribellare) ci sta come cosa.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
Esatto.
Nelle realtà, il soldato con la barba le sparava dopo averla sentita frignare 5 minuti.Beh il soldato con la barba è chiaro che era innamorato di lei, la seguiva come un cagnolino sopportando le sue isterie da capetta mestruata
Comunque altro grandissimo episodio, pur conoscendo come prosegue la vicenda avendo giocato ad entrambi i VG, sto apprezzando tantissimo come lo hanno reso sullo schermo e le variazioni rispetto alla fonte di ispirazione.
Beh il soldato con la barba è chiaro che era innamorato di lei, la seguiva come un cagnolino sopportando le sue isterie da capetta mestruata
Comunque altro grandissimo episodio, pur conoscendo come prosegue la vicenda avendo giocato ad entrambi i VG, sto apprezzando tantissimo come lo hanno reso sullo schermo e le variazioni rispetto alla fonte di ispirazione.
Il soldato con la barba la segue sull'onda adrenalinica del momento, innamoramento o meno.
Questi han passato 20 anni a mangiare merda e a farsi torturare, la tizia alla fine li fomenta e riescono a ribellarsi smettendo di mangiare merda e di farsi torturare.
Altro che "nella realtà blabla" per come hanno messo in scena la cosa nella realtà sarebbe andata tranquillamente cosi (Anche solo sostituendo gli zombie con qualcosa di più tangibile), non è che sono una comunità consolidata "liberi" da mesi. Sono l'equivalente con le armi d'assalto dei compagni di classe di bart nell'isola deserta :asd:
MrWashington
20-02-23, 12:35
la sesta vista :sisi:
molto bella, lui è proprio joel.
Sempre meglio sta serie eh. Sesto episodio, bellissimo.
Sarà che ho giocato al gioco vanilla, alla remastered e al secondo (da poco). Per dire che sono affezionato al mondo di The Last of Us. Pascal fenomenale. Più lo guardo, più mi sembra Joel. Anche Bella bravissima. Forse non hanno azzeccato le fattezze, ma da come parla e da come risponde sembra proprio la Ellie che noi tutti "conosciamo". E pazienza per il viso se poi l'attrice dimostra di saperci stare.
Inviato dal mio SM-A715F utilizzando Tapatalk
Mister Zippo
20-02-23, 16:17
Visto ora prima puntata.
Buon prodotto, tanti clichè, troppe cose fighe "a forza", attori bravi incastonati in personaggi anche questi "fighi per forza".
Forse mi aspettavo qualcosa di un po' meno prevedibile come roba.
Tanta roba anche il sesto episodio
Don Zauker
20-02-23, 22:41
Io vorrei un bel pò di "making of" per capire quanta postproduzione c'è.
Mamma mia, sesto episodio stupendo.
Diverse lacrimuccie quando
entrano nel villaggio fortificato, Joel vede da lontano il fratello e urla disperato "TOMY! TOMY!". :timido:
Simpatico il siparietto iniziale con i due vecchi nella capanna.
Molto dura (ma anche realistica) la rappresentazione di Joel che vive aggrappato disperatamente all'idea di essere il fratello maggiore che salva dai guai lo scapestrato Tommy... salvo poi scoprire che quello incasinato, senza famiglia, triste e disperato è lui, mentre Tommy ha costruito molto di più.
Molto emozionante anche il finale super drammatico che ovviamente mi aspettavo (conoscendo la trama), ma che è stata comunque una bella botta.
- - - Aggiornato - - -
SPascal fenomenale. Più lo guardo, più mi sembra Joel. Anche Bella bravissima. Forse non hanno azzeccato le fattezze, ma da come parla e da come risponde sembra proprio la Ellie che noi tutti "conosciamo". E pazienza per il viso se poi l'attrice dimostra di saperci stare.
This.
- - - Aggiornato - - -
attori bravi incastonati in personaggi anche questi "fighi per forza".
Prova a da andare avanti, perchè è veramente l'ultima cosa che direi di questa serie. :sisi:
Mister Zippo
21-02-23, 13:42
Ci proverò, non mi è dispiaciuta, ma non mi ha coinvolto a dir la verità. la prima puntata mi è parsa "normale", una versione migliore delle prime del vecchio TWD.
che bravissimi che chiudono veloci le vicende nel giro di una puntata :cattivo:
che bravissimi che chiudono veloci le vicende nel giro di una puntata :cattivo:
Addirittura in questa puntata (da un'ora scarsa) sono riusciti a mettere quello che nel gioco occupa 2 capitoli
la comunità della diga e l'università abbandonata dalle Firefly
spero che altri prendano esempio :asd:
in teoria ci sarebbe un intero episodio quasi filler, scene che rimandano al videogioco, robe tagliate via veloci, un salto temporale di 3 mesi...eppure è solido come una roccia, la narrazione va avanti pulita e precisa
L'attrice che impersona Ellie diventa di episodio in episodio sempre più aderente all'originale, bravissima
Commento da nerd senza speranza, disturbato da dettagli ben insignificanti.... ma perché, santalamarianna, non hanno sulle spalle degli zaini da 70 e passa litri, almeno?! Cosa riescono a metterci in quelle cagatine smilze che invece hanno??! :asd: Dai, per una serie finora fenomenale, questi dettagli non possono lasciarli trascurati! :moglie: :asd:
Per il resto, Pascal è davvero bravo, mamma mia. :prostro:
Commento da nerd senza speranza, disturbato da dettagli ben insignificanti.... ma perché, santalamarianna, non hanno sulle spalle degli zaini da 70 e passa litri, almeno?! Cosa riescono a metterci in quelle cagatine smilze che invece hanno??! :asd: Dai, per una serie finora fenomenale, questi dettagli non possono lasciarli trascurati! :moglie: :asd:
Sì, questo è verissimo.
Sopravvivere all'aperto, in inverno, con 3 stracci in croce addosso, nessun equipaggiamento e un sacco a pelo non protetto dalle intemperie è abbastanza ridicolo.
Sul siparietto...
Simpatico il siparietto iniziale con i due vecchi nella capanna.
...non lo so, eh.
È come per la puntata Bill e Frank, non mi puoi imbastire tutta un'ambientazione in cui non fai che dirmi che il mondo è andato in merda e tutto fa cagare e la disperazione è l'unico futuro possibile e anche le persone buone devono fare le cose malvagie e i compromessi che hai fatto con la tua moralità per sopravvivere ti tormenteranno per il resto della tua probabilmente breve esistenza...
...e poi farmi vedere che ci sono i ghei ingenui felici che campano trent'anni facendosi l'orticello dietro casa e passando il tempo tra pittura e restauro boutique, e due vecchi ciccioni che campano tranquilli e sgargiulli con cibo a profusione nel bel mezzo dell'inverno - tanto che il fatto che Ellie si freghi un coniglio è letteralmente presa a ridere tanto ce ne sono altri due e un cervo intero - senza nessuno che gli rompa i coglioni.
Prossima puntata ci metteranno
SPOILER DEL GIOCO David e i suoi cannibaliSPOILER DEL GIOCO
e come fai a prenderli sul serio in un contesto in cui mi hai fatto vedere più di una volta che vivere tranquilli, pur se con poco, è possibilissimo?
Non lo so, continuerò ad essere Baddo, ma è una cagata per infilarci i momenti simpatia completamente fuori luogo e
"Guarda che bravi che belli sono nativi americani allora se la cavano perchè loro sì che se la sanno cavare che belli che bravi"
Questo è Druckman di sicuro :asd:
battlerossi
22-02-23, 11:47
A me l apertura coi nativi è piaciuta, sono molto simpatici
Pascal bravissimo, che attore diobono, il dialogo col fratello...
il suo senso di colpa, la sensazione dei impotenza, i fantasmi del passato
Anche il fratello l'ho trovato scritto benissimo, e la loro interazione è molto intensa anche se è fatta con poche battute. Tanta roba
Sta serie, un po' per il periodo che abbiamo vissuto, e stiamo tutt ora vivendo, risuona parecchio con le vite di parecchi di noi
Certo che se stai poco allegro non aiuta molto, anzi :bua:
battlerossi
22-02-23, 11:57
Commento da nerd senza speranza, disturbato da dettagli ben insignificanti.... ma perché, santalamarianna, non hanno sulle spalle degli zaini da 70 e passa litri, almeno?! Cosa riescono a metterci in quelle cagatine smilze che invece hanno??! :asd: Dai, per una serie finora fenomenale, questi dettagli non possono lasciarli trascurati! :moglie: :asd:
Per il resto, Pascal è davvero bravo, mamma mia. :prostro:
Se mi posso permettere invece un altro dettaglio che trovo sconcertante è la loro costante e ottusa imprudenza
Cadono in imboscate e trappole praticamente OVUNQUE
A kanas city, alla città della diga, ora pure all ospedale :facepalm:
MA diobono, non vedi nessuno, postazioni abbandonate, le scimmie scappate, ma invece di "aaahhh belle le scimmiette", magari non sarà il segnale che qualcosa non va?
Boh, errare è umano, ma perserverare così... :bua:
Alla diga, non so cos'altro avrebbero potuto fare :asd: Solamente in 2, a piedi, senza mezzi di osservazione, ci credo che vengono circondati da chiunque sia in più di loro.
All'università: il fatto che ci fossero le scimmie libere poteva significare molte cose. Ok le postazioni delle guardie abbandonate, ma dato che non è che puoi dire "vabbeh, ripasserò": già che sei lì, investighi a fondo se non ci sia rimasto qualcuno.
Kansas City: Joel lo aveva previsto, infatti mette sotto (o quasi, non ricordo) il finto ferito. Poi va loro male, ma almeno ci hanno provato a scappare.
Sul siparietto...
...non lo so, eh.
È come per la puntata Bill e Frank, non mi puoi imbastire tutta un'ambientazione in cui non fai che dirmi che il mondo è andato in merda e tutto fa cagare e la disperazione è l'unico futuro possibile e anche le persone buone devono fare le cose malvagie e i compromessi che hai fatto con la tua moralità per sopravvivere ti tormenteranno per il resto della tua probabilmente breve esistenza...
...e poi farmi vedere che ci sono i ghei ingenui felici che campano trent'anni facendosi l'orticello dietro casa e passando il tempo tra pittura e restauro boutique, e due vecchi ciccioni che campano tranquilli e sgargiulli con cibo a profusione nel bel mezzo dell'inverno - tanto che il fatto che Ellie si freghi un coniglio è letteralmente presa a ridere tanto ce ne sono altri due e un cervo intero - senza nessuno che gli rompa i coglioni.
Prossima puntata ci metteranno
SPOILER DEL GIOCO David e i suoi cannibaliSPOILER DEL GIOCO
e come fai a prenderli sul serio in un contesto in cui mi hai fatto vedere più di una volta che vivere tranquilli, pur se con poco, è possibilissimo?
Boh, non so, io non la vedo così male.
E' un mondo imperfetto andato a puttane in modo imperfetto...
L'infezione ha devastato le città, la FEDRA ha creato e presidia le zone di quarantena, gli infetti si aggregano dove trovano da mangiare/infettare, i banditi possono vagabondare o vivere in comunità più o meno improvvisate.
Ma lontano da queste realtà sociali, è così impossibile che rimangano qua e là sacche di vita non toccate dal resto?
Sperdute nel nulla, complice la casualità di un disastro che non ha niente di razionale o ordinato...
A me l apertura coi nativi è piaciuta, sono molto simpatici:
Eh, appunto. Non c’è un cazzo di “simpatico” nel mondo della storia, è un mattatoio senza pietà.
I momentini simpatici mandano completamente a puttane atmosfera e coerenza, in nome di cosa, far battere le manine all’audience Marvel che vuole la risatina a guardare la capanna di Sandra e Raimondo nativi postapocalittici?
battlerossi
22-02-23, 15:59
Boh, non so, io non la vedo così male.
E' un mondo imperfetto andato a puttane in modo imperfetto...
L'infezione ha devastato le città, la FEDRA ha creato e presidia le zone di quarantena, gli infetti si aggregano dove trovano da mangiare/infettare, i banditi possono vagabondare o vivere in comunità più o meno improvvisate.
Ma lontano da queste realtà sociali, è così impossibile che rimangano qua e là sacche di vita non toccate dal resto?
Sperdute nel nulla, complice la casualità di un disastro che non ha niente di razionale o ordinato...
Quoto
L america poi è grande, MOLTO GRANDE
Non è irrealistico che in mezzo al nulla tu possa sopravvivere
Alla fine il bosco ti rifornisce di quasi tutto quello che serve...
- - - Aggiornato - - -
Eh, appunto. Non c’è un cazzo di “simpatico” nel mondo della storia, è un mattatoio senza pietà.
I momentini simpatici mandano completamente a puttane atmosfera e coerenza, in nome di cosa, far battere le manine all’audience Marvel che vuole la risatina a guardare la capanna di Sandra e Raimondo nativi postapocalittici?
È una questione di registro e stile
Un tono cupo e disperato full time è monocorde, uno stacco ogni tanto ci può stare
Anche perché i calci nei maroni non mancano di certo :bua:
Non è questione che è realistico, è questione che stai raccontando una storia di un certo tipo, basata su delle premesse di un certo tipo.
Perlappunto, registro.
È come se stai guardando Shindler's List e a un certo punto Liam Neeson pesta una merda e, scocciato, deve passare cinque minuti a levarsi lo stronzo dalla suola. Sicuramente è realistico che ci fosse una merda di cane in giro per le strade tedesche della WWII, ma è una scena completamente fuori luogo dentro Shindler's List.
Se ci metti i siparietti buffi e tenerotti e mi mostri, e quindi DIMOSTRI, che la gente può campare benissimo per i fatti propri, con provviste e cibo in abbondanza, obesi, diabetici, con abbastanza senso di civiltà per offire la cena ai vagabondi di passaggio, e morendo infine felici di vecchiaia, mi stai tagliando le gambe a tutte le orribili fantaporcate che i nostri protagonisti saranno costretti a sopportare, o a mettere in atto in prima persona, e soprattutto al dilemmone morale del finale.
Perchè per vivere tranquilli senza fare la fame, senza nessuno a romperti le scatole per rubarti tutto e mangiarti la cistifellea, basta andare nella capannina nel bosco. Guarda le coppie di minoranze felici come prosperano, te ne faccio vedere anche più d'una nel corso della serie.
Scemi tutti quelli che non ci hanno pensato.
---
Solo che la battuta stupida dopo che Thanos ha nullificato l'esistenza la perdoni anche, perchè è la Marvel e sono fumettoni.
Ma sulla serie di punta postapocalittica HBO tratta dal videogiococapolavoroh cupo che più cupo non si può, la linea da ridere di Martellone non si può vedere. Ripeto, RUBARE DEL CIBO A DUE VECCHI è trattato come uno scherzone buffo di quella mattacchiona di Ellie, tanto è leggero il tono di quella scena là.
È una cosa a livello di agitare le chiavi davanti ai bebè.
Quoto
L america poi è grande, MOLTO GRANDE
Non è irrealistico che in mezzo al nulla tu possa sopravvivere
Alla fine il bosco ti rifornisce di quasi tutto quello che serve...
- - - Aggiornato - - -
È una questione di registro e stile
Un tono cupo e disperato full time è monocorde, uno stacco ogni tanto ci può stare
Anche perché i calci nei maroni non mancano di certo :bua:
Quotissimo.
Non è questione che è realistico, è questione che stai raccontando una storia di un certo tipo, basata su delle premesse di un certo tipo.
Perlappunto, registro.
È come se stai guardando Shindler's List e a un certo punto Liam Neeson pesta una merda e, scocciato, deve passare cinque minuti a levarsi lo stronzo dalla suola. Sicuramente è realistico che ci fosse una merda di cane in giro per le strade tedesche della WWII, ma è una scena completamente fuori luogo dentro Shindler's List.
Se ci metti i siparietti buffi e tenerotti e mi mostri, e quindi DIMOSTRI, che la gente può campare benissimo per i fatti propri, con provviste e cibo in abbondanza, obesi, diabetici, con abbastanza senso di civiltà per offire la cena ai vagabondi di passaggio, e morendo infine felici di vecchiaia, mi stai tagliando le gambe a tutte le orribili fantaporcate che i nostri protagonisti saranno costretti a sopportare, o a mettere in atto in prima persona, e soprattutto al dilemmone morale del finale.
Perchè per vivere tranquilli senza fare la fame, senza nessuno a romperti le scatole per rubarti tutto e mangiarti la cistifellea, basta andare nella capannina nel bosco. Guarda le coppie di minoranze felici come prosperano, te ne faccio vedere anche più d'una nel corso della serie.
Scemi tutti quelli che non ci hanno pensato.
---
Solo che la battuta stupida dopo che Thanos ha nullificato l'esistenza la perdoni anche, perchè è la Marvel e sono fumettoni.
Ma sulla serie di punta postapocalittica HBO tratta dal videogiococapolavoroh cupo che più cupo non si può, la linea da ridere di Martellone non si può vedere. Ripeto, RUBARE DEL CIBO A DUE VECCHI è trattato come uno scherzone buffo di quella mattacchiona di Ellie, tanto è leggero il tono di quella scena là.
È una cosa a livello di agitare le chiavi davanti ai bebè.Paragone che non c'entra assolutamente nulla, secondo me.
Qui per evitare le zone trafficate sono incappati in una coppia che vive in mezzo al nulla da tutta la vita, presa alla sprovvista (lui le chiede perché non ha sparato a Joel). Non ci ho visto molto di comico...
Ripeto, non m'interessa quanto sia plausibile che ci siano dei sopravvissuti tranquilli per i fatti loro perchè l'America è grande e quindi È POSSIBILE. Sarà anche possibile, non lo nego, ma non c'entra niente con il tono della storia.
E se è pur vero che il tono 100% cupo diventa sfiancante e controproducente, il tono cupo lo combatti con scene tipo
SPOILER SPARSI ANCHE DEI DUE GIOCHI
Ellie che se la ride sui giornali porno di Bill con negroni col cazzo grosso così
La meraviglia a veder le giraffe che camminano tra le rovine
Il lancio dell'Apollo rivissuto attraverso il walkman dentro la navicella del museo distrutto
...cioè momenti di felicità e quasi normalità strappati dai protagonisti con le unghie e con i denti ad un mondo di merda, coerenti con il tono generale della storia e del tutto funzionali alla storia stessa, perchè quei momenti felicioni sono la pur fugace motivazione che fa andare avanti i nostri protagonisti, e che quando sono messi in pericolo scatenano il dramma e il fomento.
Si può alleggerire la tensione e ammorbidire il tono in una maniera sensata (e infatti il gioco lo fa), ma 'ste tirate dei sopravvissuti felici sono delle cagate messe a caso, completamente slegate dal resto (Bill ha vissuto una vita felice con Frank...embè? questo come si collega o rapporta con la storia di Joel ed Ellie - che è il punto nodale della serie, sennò allora raccontiamo dell'unghia incarnita della vicina di appartamento di Tess - se non per il fatto che gli ha lasciato una macchina durata mezzo episodio? Ci sono due vecchi cardiopatici in una capanna con i piedi al caldo, le copertine, e talmente tanta zuppa di coniglio da poterla offrire, indicano un punto su una mappa e poi scompaiono per non essere mai più visti) e che tirano delle fucilate senza pietà alla coerenza narrativa dell'insieme.
Certo, la serie è fatta bene e si regge lo stesso, ma oh, sono proprio delle cadute di stile inguistificabili.
Detto questo:
https://i.imgur.com/rM46QWA.png
parlami della rivista sporcellosa ghei che ellie trova nell'auto di ron swanson
Mah alla fine Azad non ha torto, forse sarebbero state opportune due parole di spiegazione sull'eccezionalita di questi siparietti felici. Qualche condizione super particolare che ha permesso a queste coppiette di sopravvivere felicemente per 20 anni in un mondo andato a puttane.
Ad esempio ho trovato del tutto fuori luogo mostrare che Bill e Frank avessero dei rotoli di carta igienica. È assolutamente impossibile dopo 20 anni, a meno che non se la producessero di persona.
Ma anche il fatto di essere obesi in un mondo che non presenta più nessuna comodità e si sopravvive di caccia la vedo dura...
C'è una spiegazione i supermercati sono rimasti pieni nei paesini, sono stati sfollati gli abitanti, per quello Bill riesce a mantenere quello stile di vita
MrWashington
23-02-23, 10:21
Mah alla fine Azad non ha torto, forse sarebbero state opportune due parole di spiegazione sull'eccezionalita di questi siparietti felici. Qualche condizione super particolare che ha permesso a queste coppiette di sopravvivere felicemente per 20 anni in un mondo andato a puttane.
Ad esempio ho trovato del tutto fuori luogo mostrare che Bill e Frank avessero dei rotoli di carta igienica. È assolutamente impossibile dopo 20 anni, a meno che non se la producessero di persona.
Ma anche il fatto di essere obesi in un mondo che non presenta più nessuna comodità e si sopravvive di caccia la vedo dura...Va che i negozi sono pieni, il virus ha colpito oltre il 70% della popolazione eh...
Le piccole cittadine son state abbandonate subito.
Solo le città più grosse sono diventate QZ.
Gli stati uniti sono un continente, soprattutto in certi stati sei ISOLATO.
Due tizi che vivono di caccia, pesca vanno avanti anche 20 anni se lo hanno sempre fatto.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
battlerossi
23-02-23, 11:10
madonna che pesantezza
Ma il topic o a la serie? :asd:
- - - Aggiornato - - -
Non è questione che è realistico, è questione che stai raccontando una storia di un certo tipo, basata su delle premesse di un certo tipo.
Perlappunto, registro.
È come se stai guardando Shindler's List e a un certo punto Liam Neeson pesta una merda e, scocciato, deve passare cinque minuti a levarsi lo stronzo dalla suola. Sicuramente è realistico che ci fosse una merda di cane in giro per le strade tedesche della WWII, ma è una scena completamente fuori luogo dentro Shindler's List.
Se ci metti i siparietti buffi e tenerotti e mi mostri, e quindi DIMOSTRI, che la gente può campare benissimo per i fatti propri, con provviste e cibo in abbondanza, obesi, diabetici, con abbastanza senso di civiltà per offire la cena ai vagabondi di passaggio, e morendo infine felici di vecchiaia, mi stai tagliando le gambe a tutte le orribili fantaporcate che i nostri protagonisti saranno costretti a sopportare, o a mettere in atto in prima persona, e soprattutto al dilemmone morale del finale.
Perchè per vivere tranquilli senza fare la fame, senza nessuno a romperti le scatole per rubarti tutto e mangiarti la cistifellea, basta andare nella capannina nel bosco. Guarda le coppie di minoranze felici come prosperano, te ne faccio vedere anche più d'una nel corso della serie.
Scemi tutti quelli che non ci hanno pensato.
---
Solo che la battuta stupida dopo che Thanos ha nullificato l'esistenza la perdoni anche, perchè è la Marvel e sono fumettoni.
Ma sulla serie di punta postapocalittica HBO tratta dal videogiococapolavoroh cupo che più cupo non si può, la linea da ridere di Martellone non si può vedere. Ripeto, RUBARE DEL CIBO A DUE VECCHI è trattato come uno scherzone buffo di quella mattacchiona di Ellie, tanto è leggero il tono di quella scena là.
È una cosa a livello di agitare le chiavi davanti ai bebè.
Uè Zio l'abbiamo capito che non ti è piaciuta la scena, easy, ce ne faremo una ragione eh :boh2:
Se mi posso permettere solo un appunto:
E' una scena brevissima che dura pochi minuti, non toglie assolutamente spazio al resto.
Non voglio far lezione di drammaturgia, non è li mio campo, ma dramma e commedia sono due facce della stessa medaglia, che è le miserie della vita.
Dipende solo da che lato ed angolazioni le vuoi dare espressione.
parlami della rivista sporcellosa ghei che ellie trova nell'auto di ron swanson
Ci sono i maschioni con la minchia così grossa che devi girare il giornale nell'altro senso :sisi:
Uè Zio l'abbiamo capito che non ti è piaciuta la scena, easy, ce ne faremo una ragione eh :boh2:
Oh, è un posto per parlarne, ne parlo. La gente replica, io rispondo.
Non è che sta cascando il mondo per nessuno dei partecipanti a questa discussione :asd:
E' una scena brevissima che dura pochi minuti, non toglie assolutamente spazio al resto.
Poteva essere anche solo Martellone che appariva, guardava in camera, e diceva BUCIODICULO. Anzi, sarebbe duranto ancora meno.
Il punto non è che è teoricamente possibile nell'ambientazione, o quanto duri, il punto è che non c'entra una fava.
Non è una live di instagram in cui quello che ti capita davanti è quello che riprendi e pubblichi, senza filtro e senza controllo. È un copione in cui hai deciso che qualcosa doveva succedere, hai deciso che aveva posto nel tema, ambientazione e vicenda che stai raccontando, e ce l'hai messa. Per forza di cose, nella limitata quantità di scene che puoi mettere, ogni scena contiene informazioni di vario tipo che così chi guarda può estrapolare informazioni più generali.
Tony Stark risponde a tono e la giornalista lo guarda goduriosa, stacco alla mattina dopo con la giornalista seminuda che guarda dalla finestra del villone> Tony Stark è un figo della madonna, playboy miliardario filantropo.
Dopo aver spaccato il culo a dieci poliziotti, Trinity vede un Agente, si gira, e scappa immediatamente > Gli Agenti sono pericolosissimi
Vedi una bambina con le scarpe da ginnastica colorate, la FEDRA la scansiona e la luce diventa rossa, stacco sui lavoratori delle pire funebri, uno di loro si imbruttisce a vedere un fagottino cadaverino con le stesse scarpe da ginnastica, invece Joel se lo carica senza una parola e lo butta nel fuoco e poi va a prelevare la paga della giornata > È un mondo di merda in cui non c'è pietà nemmeno per i bambini, non c'è cura all'infezione, e Joel ormai è un alienato senza sentimenti che pensa solo alla sopravvivenza
Se tu fai la scelta consapevole di usare il tempo limitato che hai per metterci dentro della gente che raggiunge la vecchiaia coi piedi al caldo e pochi problemi, implicitamente mi stai dicendo che in questo mondo è possibile raggiungere la vecchiaia coi piedi al caldo e pochi problemi. Sarà anche un'eccezione, ma è possibile. E se è possibile, tutta la coerenza di "È un mondo di merda, e la gente deve fare cose orribili e compromessi immorali per la propria sopravvivenza e quella dei suoi cari" va a quel paese. Ed è colpa tua che mi hai ATTIVAMENTE e COSCIENTEMENTE mostrato che in questo mondo la gente, con un po' di sforzo ma neanche tanto (i problemi di Bill e Frank sono il restauro delle boutique e l'orto di fragole, e i due vecchi sono comodi, tranquilli e pieni di cibo), può starsene per i fatti proprio e prosperare.
Per dire (SPOILER DEL GIOCO)
nelle prossime puntate spunteranno fuori dei cannibali. Adesso...che senso ha che ci sia un gruppo di persone che piuttosto che viaggiare qualche giorno in quella direzione e campare con gli stessi conigli e cervi dei due indianini, decida che si fa prima e meglio a mangiarsi la gente? Sono stupidi? Sono stronzi e aspettavano solo la postapocalisse per mangiarsi il vicino di casa? Non lo so, non importa, l'importante è che, per quello che gli sceneggiatori hanno deciso di raccontare, questi cannibali avevano centomila possibilità di fare diversamente e invecchiare contenti nella loro casetta. Perchè L'AmeRIca È graNDe C'È uN sacco dI SpAzio e Un SacCo dI RobA rIMAStA.
Non voglio far lezione di drammaturgia, non è li mio campo, ma dramma e commedia sono due facce della stessa medaglia, che è le miserie della vita.
Dipende solo da che lato ed angolazioni le vuoi dare espressione.
E infatti, aridaje, non è il momento leggero (vedi Ellie che fa la buffona e Joel che la prende per il culo raccontandole che fare il muratore fosse un mestiere di pregio amato da tutti), è la scena (se non un'intera puntata :asd:) avulsa dal contesto le cui implicazioni indeboliscono il suddetto contesto.
Comunque va, mi sa che da sta discussione non se ne esce.
O sono un borioso coglione io, o non capite un cazzo voi.
Tertium non datur :asd:
Ma non so Azad, a me sembra che la vita sia decisamente complessa, frutto di scelte tue, scelte non tue, accadimenti, etc.
Così anche nella serie vedi reazioni diversissime a quello stesso evento drammatico. E ogni situazione è frutto di scelte personali, scelte di altri, circostanze e via dicendo.
Insomma ci stanno i due nativi che stanno più o meno nel buco del culo del mondo (tanto che Joel ed Ellie si sono persi) e quindi nessuno se li caca e sono riusciti a sopravvivere senza troppe difficoltà. Difficile sì, improbabile? Sta alla tua sensibilità, a me non è sembrata una cosa così improbabile. Stanno in una casetta circondati da foreste, gli infetti non ci arrivano, gli altri magari non li hanno visti/non se li sono filati. Insomma gli è andata di culo, ma la vita è anche quello :asd:
Ci sta la comunità che ha vissuto sotto dittatura e dopo anni di sofferenze è riuscita a ribellarsi. E poi fa una finaccia per motivi diversi :chebotta:
C'è quella che ha deciso di organizzarsi e addirittura di sfociare nel COMUNISMO.
E poi ci sarà quella che verrà nelle prossime puntate, che magari ha deciso di diventare tale perché non ha avuto scelta oppure nella disperazione pensava di non avere scelte differenti, non riusciva a vedere niente di diverso che agire in quel modo. Oppure perché composta da gente di merda che non aspettava altro.
E credo che il senso del gioco, o del racconto, alla fine quello sia. Si racconta un mondo orribile e cupo. Ma che in alcuni casi comunque non si è corrotto del tutto.
MrWashington
23-02-23, 13:57
Ma non so Azad, a me sembra che la vita sia decisamente complessa, frutto di scelte tue, scelte non tue, accadimenti, etc.
Così anche nella serie vedi reazioni diversissime a quello stesso evento drammatico. E ogni situazione è frutto di scelte personali, scelte di altri, circostanze e via dicendo.
Insomma ci stanno i due nativi che stanno più o meno nel buco del culo del mondo (tanto che Joel ed Ellie si sono persi) e quindi nessuno se li caca e sono riusciti a sopravvivere senza troppe difficoltà. Difficile sì, improbabile? Sta alla tua sensibilità, a me non è sembrata una cosa così improbabile. Stanno in una casetta circondati da foreste, gli infetti non ci arrivano, gli altri magari non li hanno visti/non se li sono filati. Insomma gli è andata di culo, ma la vita è anche quello :asd:
Ci sta la comunità che ha vissuto sotto dittatura e dopo anni di sofferenze è riuscita a ribellarsi. E poi fa una finaccia per motivi diversi :chebotta:
C'è quella che ha deciso di organizzarsi e addirittura di sfociare nel COMUNISMO.
E poi ci sarà quella che verrà nelle prossime puntate, che magari ha deciso di diventare tale perché non ha avuto scelta oppure nella disperazione pensava di non avere scelte differenti, non riusciva a vedere niente di diverso che agire in quel modo. Oppure perché composta da gente di merda che non aspettava altro.
E credo che il senso del gioco, o del racconto, alla fine quello sia. Si racconta un mondo orribile e cupo. Ma che in alcuni casi comunque non si è corrotto del tutto.
quoto in modo vigoroso.
Ma non so Azad, a me sembra che la vita sia decisamente complessa, frutto di scelte tue, scelte non tue, accadimenti, etc.
Vabbè, certo che la vita vera è un ammasso di cose senza senso narrativo e senza struttura.
https://www.youtube.com/watch?v=3Zg7c_n40C4
(bella serie, consiglio tantissimo)
Ma questa non è vita vera, è un copione scritto di proposito in cui quello che decidi di farmi vedere ha una sua funzione e serve a darmi delle informazioni. Nella vita vera Ellie poteva inciampare, cascare male e rompersi l'osso del collo. Finita la serie. Tutti contenti e soddisfatti perchè "No, cioè, nella vita vera poteva succedere"? No, chiaramente. Perchè non è la vita vera ma è una storia scritta apposta con un suo tema, un suo tono, e una sua struttura.
Ma non so Azad, a me sembra che la vita sia decisamente complessa, frutto di scelte tue, scelte non tue, accadimenti, etc.Insomma ci stanno i due nativi che stanno più o meno nel buco del culo del mondo (tanto che Joel ed Ellie si sono persi) e quindi nessuno se li caca e sono riusciti a sopravvivere senza troppe difficoltà. Difficile sì, improbabile? Sta alla tua sensibilità, a me non è sembrata una cosa così improbabile. Stanno in una casetta circondati da foreste, gli infetti non ci arrivano, gli altri magari non li hanno visti/non se li sono filati. Insomma gli è andata di culo, ma la vita è anche quello
Per trent'anni nessuno ha scoperto un paesino fortificato e tagliato l'elettricità a Frank e Bill? Nessuno aveva dei guanti e stivaloni di gomma? Nessuno ha mandato una macchina (anche a spinta) contro la palizzata per sfondarla? Nessuno ha tagliato un albero se l'è portato dietro, l'ha fatto cascare sulla palizzata per avere qualcosa di isolato per passarci sopra e saltare dall'altra parte?
Nel gioco Bill è un sociopatico che vive barricato in un singolo quartiere e ha trasformato il resto del paese in un campo minato. E questa cosa è coerente con il tono della storia. Altro che le fragole, ripitturiamo la boutique, gli acquerelli sulla veranda e il the con Joel e Tess sul prato di fronte casa.
Per trent'anni, nessuno ha incrociato i vecchi a parte Joel ed Ellie (che li han turlupinati con una facilità disarmante, quindi neanche a dire che sono espertissimi che la sanno lunghissima e sanno difendersi)? Nessuno aveva fame e freddo e vedendo una capanna con la selvaggina conservata in bella vista e il fumo dal caminetto ha deciso che avrebbe fatto di tutto per prenderla per sè brutalizzando chiunque ci fosse dentro? O anche solo, per trent'anni, 'sti ciccioni piagati da diabete e cardiopatia (https://www.ncai.org/policy-issues/education-health-human-services/health-care) hanno campato tranquilli facendosi le passeggiate in mezzo alla natura selvaggia senza che gli partisse un'infartone e le dita dei piedi cominciassero a cascargli?
Quindi Joel, che nell'immediato post-infezione a quanto pare ammazzava i bambini innocenti pur di sopravvivere, è un coglione perchè gli bastava andare con Tommy in cima ad un monte, pescare nel fiumiciattolo lì accanto, e vivere tranquillo da eremita.
Quando mi fai vedere che è possibile, che siano Bill, Frank o i vecchi indiani, è questo che come sceneggiatore mi stai dicendo, non se ne esce.
Oppure perché composta da gente di merda che non aspettava altro.
Sì, vabbè :asd: anzi, guarda, spendono tempo e fatica per allevare cuccioli con l'unico e solo scopo di ammazzarli a calci e affogarli nel secchio. Poi non li mangiano neanche. È gente di merda che non aspettava altro che poter ammazzare impuniti degli animaletti indifesi :asd: le motivazioni complesse dei cattivi coinvolgenti, proprio :asd:
---
Cioè, mi sembra molto meno implausibile la leader di Kansas City che è imbruttita pesantemente contro due stronzi qualsiasi, e i suoi sottoposti che la seguono un po' per fedeltà un po' perchè anche loro vogliono vendicarne il fratello. È un mondo misero, di gente che soffre e s'ammazza, a questa è andato il potere alla testa e lo usa per questioni - pur comprensibili - meschine e personali, con talmente tanta rabbia e poca lungimiranza da condannare accidentalmente tutto il suo insediamento a farsi strappare la testa dai Bloater.
Fa un errore di valutazione dettato da una scelta stupida ed emotiva ma comprensibile (prima troviamo Henry poi pensiamo agli zombi nel sottosuolo, se sono dieci anni che non ce ne sono in giro, PROPRIO OGGI devono venire fuori? Quella questione può aspettare, voglio la mia vendetta) e manda tutto a puttane. Ci sta. È plausibile. Mantiene il tono e il tema della storia.
No, lì tutti a spaccare il capello in quattro che è irrealistico e a dichiarare da fini strateghi sociopolitici che non sarebbe potuto succedere e che la sua guardia armata avrebbe dovuto ammutinarsi rimandandola in cucina a fare i sandwich.
Invece la roba che manda completamente a puttane la coerenza interna di tutta la trama, quello no, quello va bene perchè l'America è grande e nella vita può succedere di tutto :asd:
Mi sembra che Vitor abbia già detto quasi tutto quello che c'era da dire.
Ma non so Azad, a me sembra che la vita sia decisamente complessa, frutto di scelte tue, scelte non tue, accadimenti, etc.
Così anche nella serie vedi reazioni diversissime a quello stesso evento drammatico. E ogni situazione è frutto di scelte personali, scelte di altri, circostanze e via dicendo.
Insomma ci stanno i due nativi che stanno più o meno nel buco del culo del mondo (tanto che Joel ed Ellie si sono persi) e quindi nessuno se li caca e sono riusciti a sopravvivere senza troppe difficoltà. Difficile sì, improbabile? Sta alla tua sensibilità, a me non è sembrata una cosa così improbabile. Stanno in una casetta circondati da foreste, gli infetti non ci arrivano, gli altri magari non li hanno visti/non se li sono filati. Insomma gli è andata di culo, ma la vita è anche quello :asd:
Ci sta la comunità che ha vissuto sotto dittatura e dopo anni di sofferenze è riuscita a ribellarsi. E poi fa una finaccia per motivi diversi :chebotta:
C'è quella che ha deciso di organizzarsi e addirittura di sfociare nel COMUNISMO.
E poi ci sarà quella che verrà nelle prossime puntate, che magari ha deciso di diventare tale perché non ha avuto scelta oppure nella disperazione pensava di non avere scelte differenti, non riusciva a vedere niente di diverso che agire in quel modo. Oppure perché composta da gente di merda che non aspettava altro.
E credo che il senso del gioco, o del racconto, alla fine quello sia. Si racconta un mondo orribile e cupo. Ma che in alcuni casi comunque non si è corrotto del tutto.
Poi, oh.
Vediamo come viene introdotta la prossima enclave umana (if you konw what I mean :mmh?: ) che incontrano Joel ed Ellie e a quel punto potremo discutere se le loro motivazioni sono coerenti con la capanna di Toro Seduto e Vacca Sdraiata, oppure no.
Mi sembra sciocco mettere in dubbio che intere comunità di persone accettino di vivere in un certo modo (confinate dalla fedra ma al sicuro dal resto, barricate vicino alla diga e felici, nascoste in una cittadina abbandonata ma con i cancelli elettrificati e sempre all'erta) solo perchè 2 singole persone riescono a vivere pacificamente all'aperto (per caso, perchè si trovano fuori da ogni rotta, perchè abituate a farlo sa sempre, perchè disinteressate ai contatti umani, perchè disilluse sulla possibilità di ambire a qualcosa di meglio, ...).
Semplicemente a Joel (e agli altri citati) non è successo (e un po' evidentemente non interessa) l'idea di vivere in 2 per tutta la vita in quel modo.
Altrimenti Joel e Tess si trasferivano nel quartiere di fianco a Bill: se non l'hanno fatto è perchè evidentemente nel fare i contrabbandieri della città inquarantenata trovavano maggior senso di vita e maggiori speranze un giorno di raggiungere una situazione migliore rispetto all'idea di tagliarsi fuori da tutto per sempre. :boh2:
Altrimenti Joel e Tess si trasferivano nel quartiere di fianco a Bill: se non l'hanno fatto è perchè evidentemente nel fare i contrabbandieri della città inquarantenata trovavano maggior senso di vita e maggiori speranze un giorno di raggiungere una situazione migliore rispetto all'idea di tagliarsi fuori da tutto per sempre. :boh2:
Appunto. L'hai appena detto tu.
Se nella storia ci metti Bill e Frank e il loro villaggio felice e indisturbato SPOILER DEL GIOCOinvece della situazione altrettanto pericolosa, miserabile, e niente affatto preferibile di Bill - e Frank finchè non si impicca - nel gioco
improvvisamente l'unica motivazione per cui Joel, Tess, e chi altri non fa lo stesso e/o non si trasferisce lì accanto è perchè PER QUALCHE MOTIVO INGIUSTIFICABILE E FUORI DAL MONDO preferiscono rischiare la morte ogni quindici minuti per mano della FEDRA, degli infetti, e di contrabbandieri rivali.
Ti rendi conto che non ha nessun tipo di senso? O sono completamente imbecilli loro (perchè te lo dicono proprio che la loro è una vita sul limite dell'invivibile, un sopravvivere a stento con tozzi di pane) oppure la motivazione diventa "Oh, rimangono a far fame e miseria perchè sì, non badare troppo ai dettagli" :asd:
Oppure mantieni un tono e un'atmosfera consistente, e la casetta piccolina in Canadà non ce la metti perchè basta da sola a minare coerenza e motivazioni di tutta la vicenda/personaggi.
Non so, secondo il tuo punto di vista (permettimi una metafora) tutti quelli che abitano in centro città e si lamentano tutto il giorno dello smog, del traffico e dello stress dovrebbero, dall'oggi al domani, trasferirsi in una baita montana raggiungibile solo a piedi e se non lo fanno sono degli imbecilli. :boh2:
Non so, secondo il tuo punto di vista (permettimi una metafora) tutti quelli che abitano in centro città e si lamentano tutto il giorno dello smog, del traffico e dello stress dovrebbero, dall'oggi al domani, trasferirsi in una baita montana raggiungibile solo a piedi e se non lo fanno sono degli imbecilli. :boh2:
Se trasferirsi in una baita fosse OGGETTIVAMENTE e RIPETURAMENTE MOSTRATO come così facile che pure dei vecchi malmessi possono farlo senza problemi e mantenere uno stile di vita migliore di quello in città (le fragole! i cervi! i conigli! la zuppa! il the in giardino!), con meno fatica e più tempo libero (l'orticello! gli acquerelli! i progetti di bricolage!) dei cittadini, sì sarebbero degli imbecilli :asd: e di minima avrebbero bisogno di una motivazione ben migliore di "Perchè sì" (tipo che ne so, Sam ha la leucemia e mi servono i medicinali della FEDRA)
MrWashington
23-02-23, 19:03
Azad, quante volte bisogna dirti che quelli abitavano li 20 prima e facevano la stessa vita di adesso?
Ti consiglio di guardare i documentari di quelli che si trasferiscono in posti sperduti e vivono delle risorse del luogo e la prima zona abitata è centinaia di km se non di più.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Azad, quante volte bisogna dirti che quelli abitavano li 20 prima e facevano la stessa vita di adesso?
Ti consiglio di guardare i documentari di quelli che si trasferiscono in posti sperduti e vivono delle risorse del luogo e la prima zona abitata è centinaia di km se non di più.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Quante volte devo ripetere che non è una questione di plausibilità, ma di solidità del racconto?
L'ho capito che è possibile che sui milioni di chilometri megaquadrati è possibile che ci siano due stronzi di cui non si è accorto nessuno. Lo sapevo anche prima.
Io sto dicendo che nel momento in cui decidi di mostrarmelo in una serie di postapocalisse, disperazione e devasto, mi stai indebolendo la serie di postapocalisse, disperazione e devasto. Come (vedi su), mi indebolisci il tono drammatico di Shindler's List se mi metti una scena di cinque minuti in cui qualcuno pesta un - pur perfettamente realistico e plausibile - merdone sulla strada.
MrWashington
23-02-23, 20:22
Ma che paragone è :bua:
Sandro Storti
23-02-23, 20:49
Che brutto il cavallo frizzato nella scena finale. :asd:
Costava così tanto metterne uno vero in studio?
Ataru Moroboshi
23-02-23, 21:18
Finalmente ho avuto il tempo di mettermi in pari guardando le ultime due puntate: la quinta mi ha proprio strappato il cuore, la sesta mi ha lasciato con l'ansia, maledetti.
Io non ho trovato nulla di male nella scena con i due nativi, che dura una manciata di secondi ed è leggera, certo non umoristica. Non mi ha infastidito neanche l'esistenza di un'enclave diversa dalle altre o la coppietta sopravvissuta lontano da tutto e tutti. Che in un pianeta di 6 miliardi di persone ci siano stati innumerevoli modi di morire o sopravvivere ci sta e non è che ogni volta che Joel ed Ellie incontrano qualcuno ci possano essere 10 minuti di spiegazioni sul come e perché questi tizi se la sono cavata. Sto trovando tutto molto plausibile, chiaramente nell'ottica di una situazione che in realtà è praticamente impossibile e quindi sempre di sospensione dell'incredulità stiamo parlando.
Che brutto il cavallo frizzato nella scena finale. :asd:
Costava così tanto metterne uno vero in studio?Vero, notato pure io
Ma che paragone è :bua:
È una scena ugualmente "realistica e plausibile" (ci saran stati i merdoni per strada, no?), ma che nessuno si sognerebbe di mettere dentro perché non c'entra un cazzo con il tono del film. Come non c'entrano i siparietti felici in TLoU. È la decima volta che lo ripeto :asd:
Ma vabbè, su 'sta cosa tanto vale smettere di argomentare, continuiamo a rimbalzarci la stessa cosa da una pagina e rotti.
Comunque va, mi sa che da sta discussione non se ne esce.
O sono un borioso coglione io, o non capite un cazzo voi.
Tertium non datur :asd:
Boh, forse non sono riuscito a spiegarmi bene quindi evito di ripetere quanto già detto però a me sembra che stai drammatizzando il ruolo di una scena di 3 minuti in un contesto molto più ampio, mi spiace che abbia rovinato la tua visione di questo mondo post-apocalittico :bua:
tra l'altro manco sappiamo questi perché sono arrivati a quella situazione, sappiamo solo che sono lì in quel particolare momento in cui finiscono sul percorso di Joel ed Ellie, magari fino a 10 minuti prima sbranavano gente a morsi e per questo sono così ciccioni.
edit: ecco, ora ho capito. E no, non sono d'accordo, secondo me il fatto che ci siano dei piccoli contesti felici in un mondo che è andato a puttane non è sbagliato. Basta prenderli per quelli che sono: piccoli e isolati contesti felici in un mondo che è andato a puttane.
mi spiace che abbia rovinato la tua visione di questo mondo post-apocalittico :bua:
a me non spiace :timido:
alla fine ci sta che non gli piaccia qualcosa. ha pure spiegato perché. trovo esagerato dire che smerdi tutto il resto della produzione, andando avanti con esempi allegri, potrei dire che è come se mi rompessi un dito e allora mi amputo il braccio. ma se a lui ha fatto 'sto effetto amen, oh :asd:
Macchè rovinato, via, stava in uno dei primi messaggi.
Certo, la serie è fatta bene e si regge lo stesso, ma oh, sono proprio delle cadute di stile inguistificabili.
Siete troppo sulla difensiva, appena qualcuno parla di difetti subito "Ah non ti è piaciuto" :asd:
Per me sono piccolezze, ma il mondo è bello perchè è vario, non dobbiamo pensarla tutti allo stesso modo
Alastor_Tiziano
24-02-23, 21:53
Tutte queste critiche all’ultima puntata proprio non le comprendo, oltretutto il vecchietto ad inizio puntata é l’indiano Uccello Scalciante di “Balla coi lupi”. :asd:
Comunque per ora è la cosa migliore tratta da un videogioco mai realizzata …
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vista la nuova puntata in pausa pranzo (giusto per testimoniare quanto sto in fissa, cosa che non accadeva da tempo per una serie tv).
Qualità di scrittura sempre altissima, un grosso neo a mio parere
è che non si fa un passo avanti nè nella linea temporale presente nè nel flashback, entrambi i filoni narrativi rimangono a metà.
Questo non accadeva neanche nella puntata 3 di frank e Bill (la puntata filler più filler che la Storia della tv ricordi), dove avevamo un flashback aperto e chiuso con la storia completa dei nostri 2 amiconi e la linea narrativa principale che faceva un micropasso in avanti ma almeno lo faceva.
Per il resto tanta roba, soprattutto la colonna sonora ("Take on me" del trailer e i Pearl Jam) e le interpretazioni di Ellie e Rylie: entrambe le attrici bravissime.
Altro grandissimo episodio, te lo spiego nello spoiler
quest'episodio riprende il DLC che si inserisce esattamente allo stesso punto nel gioco, è voluto il fatto di non andare avanti o indietro
Altro grandissimo episodio, te lo spiego nello spoiler
quest'episodio riprende il DLC che si inserisce esattamente allo stesso punto nel gioco, è voluto il fatto di non andare avanti o indietro
Meno male che mi spieghi tu le cose. :angels:
Lo so che è il DLC (l'ho giocato), ma io sto criticando l'idea di tagliare la puntata in un punto in cui non si capisce cosa succede alle 2 ragazze nel mall e non si capisce cosa succede a Joel e Ellie nel presente.
Troppo cliffhanger per i miei gusti.
Meno male che mi spieghi tu le cose. :angels:
Lo so che è il DLC (l'ho giocato), ma io sto criticando l'idea di tagliare la puntata in un punto in cui non si capisce cosa succede alle 2 ragazze nel mall e non si capisce cosa succede a Joel e Ellie nel presente.
Troppo cliffhanger per i miei gusti.nemmeno nel DLC viene fatto vedere cosa succede alle due ragazze dopo essere state morse e visto che questo episodio ne riprende gli avvenimenti quasi paro paro, non potevano inventarsi cose che nel gioco non ci sono
battlerossi
27-02-23, 19:33
Su IMDB sto episodio ha preso un voto più basso :uhm:
Strano se qui dite che è stato buono :uhm:
Stasera me lo sparo
posso anche immaginare il perchè visto il tema della puntata :asd:
battlerossi
27-02-23, 19:59
posso anche immaginare il perchè visto il tema della puntata :asd:
LGBT?
Ma stiamo messi così male sull internet ad omofobia?
E pensare che in teoria è un medium abbastanza moderno... :/
MrWashington
27-02-23, 20:40
bellissima puntata, il dlc riprodotto fedelmente :bua:
bellissima puntata, il dlc riprodotto fedelmente :bua:Non proprio fedelmente ma abbastanza
MrWashington
27-02-23, 20:49
Non proprio fedelmente ma abbastanza
il succo è quello, nella serie tv non possono metterci le parti del gameplay su.
Su IMDB sto episodio ha preso un voto più basso :uhm:
Strano se qui dite che è stato buono :uhm:
Stasera me lo sparoLa gente è proprio cattiva
il succo è quello, nella serie tv non possono metterci le parti del gameplay su.Non mi riferivo a quello
battlerossi
27-02-23, 21:33
santa ingenuità :asd:
Così ingenuo no dai... :asd:
Su IMDB ci sono i voti per segmentazione di sesso ed età, i voti più bassi sono maschi 45+
Boomer zone alert, chi l avrebbe mai detto :fag:
..
Tra l altro gli stessi che magari si segano a morte su Xvideo con la categoria Lesbian...
Coerenza portami via :asd:
Vista la nuova puntata in pausa pranzo (giusto per testimoniare quanto sto in fissa, cosa che non accadeva da tempo per una serie tv).
Qualità di scrittura sempre altissima, un grosso neo a mio parere
è che non si fa un passo avanti nè nella linea temporale presente nè nel flashback, entrambi i filoni narrativi rimangono a metà.
Questo non accadeva neanche nella puntata 3 di frank e Bill (la puntata filler più filler che la Storia della tv ricordi), dove avevamo un flashback aperto e chiuso con la storia completa dei nostri 2 amiconi e la linea narrativa principale che faceva un micropasso in avanti ma almeno lo faceva.
Per il resto tanta roba, soprattutto la colonna sonora ("Take on me" del trailer e i Pearl Jam) e le interpretazioni di Ellie e Rylie: entrambe le attrici bravissime.
Non sono d’accordo: secondo me il flashback si interrompe al punto giusto e si connette alla main story in accordo con il messaggio del “not the easy way out”.
La serie poi ci ha già fornito tutti gli elementi per capire come finisca: Ellie qualche puntata fa ha già detto di avere sparato a qualcuno e che tutti quelli a cui voleva bene se ne sono andati o morti, sappiamo che è stata trovata dalle luci e abbiamo già visto Sam venire infettato e trasformarsi.
Nel complesso migliore puntata fino ad ora, eccezionali le 2 protagoniste.
Meno male che mi spieghi tu le cose. :angels:
Lo so che è il DLC (l'ho giocato), ma io sto criticando l'idea di tagliare la puntata in un punto in cui non si capisce cosa succede alle 2 ragazze nel mall e non si capisce cosa succede a Joel e Ellie nel presente.
Troppo cliffhanger per i miei gusti.
Vabbè, ma che si deve capire, è una roba superbasilare.
Nel momento in cui Ellie si trova davanti alla scelta di lasciare indietro Joel, ripensa all'aver lasciato indietro Riley (anche per il solo fatto di essere "immeritatamente" sopravvissuta, e vai di survivor guilt potentissima) e non ci sta.
Per raccontare quello che serve di Ellie, del suo caratteer e del suo stato d'animo - che è il punto dell'episodio - non è che sia tanto necessario che facciano vedere nè come va a finire ESATTAMENTE una cosa nè come và a finire l'altra, anche perchè la prima è abbastanza evidente e sottointeso com'è andata a finire (cioè male, poi quali siano i dettagli di quanto è andata male, è completamente secondario), e per la seconda la serie è ancora in corso quindi ci si può abbastanza aspettare che nonostante l'intoppo le cose vadano avanti (e il gioco è uscito dieci anni fa quindi bene o male lo sanno tutti cosa succede :asd:).
Don Zauker
27-02-23, 23:00
Bon -2 ed ancora non ho trovato una mezza puntata che mi ha fatto dire “che palle”.
ammè m'ha un po' smarònato
chiedo scusa. cercherò di diventare una persona meglio.
poi cosa cazzo
ci fa un cabinato di mk2 in una sala giochi nel 2003? era già vecchio di 10 anni.
e chi te le ha insegnate le fatality?
la sospensione dell'incredulità va a farsi benedire
ammè m'ha un po' smarònato
chiedo scusa. cercherò di diventare una persona meglio.
poi cosa cazzo
ci fa un cabinato di mk2 in una sala giochi nel 2003? era già vecchio di 10 anni.
e chi te le ha insegnate le fatality?
la sospensione dell'incredulità va a farsi benedireNESSUNO sente nulla?! Ok che è un mall chiuso, ma le pattuglie sono formate da sordo-ciechi?! E vabbeh... Però le due attrici sono state super brave, assolutamente.
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Concordo sul fatto che la sospensione dell'incredulità è messa a dura prova sul centro commerciale che si accende perfettamente, la sala giochi perfettamente funzionante con anche i gli stessi giochi di cui lei ha il poster in cameretta, nessuno fuori che vede/sente nulla, la passeggiata sui tetti al chiaro di luna con i palazzi che magicamente hanno tutti il tetto alla stessa altezza e distano mezzo metro l'uno dall'altro...
Ma veramente, sono tutte quisquilie di fronte ad un prodotto con narrativa così curata.
Don Zauker
28-02-23, 10:25
Forse dico cazzata, nella scena del tossico morto che sfonda il pavimento c’ho visto un piccolo richiamo a Breaking Bad e la famosa scena della vasca.
Dite che devo posare il fiasco ? :uhm:
Ah lacrimuccia quando è partito il tema di Left behind.
Grande Gustavo Santoqualcosa.
Non ci avevo pensato, ma potrebbe esserlo (un omaggio). Bravo a coglierlo. :sisi:
Io temevo fosse un infetto "dormiente", la cui infezione non era ancora così estesa :bua:
Io effettivamente non l'ho capita quella scena. :pippotto:
Forse il riferimento a BB può essere una chiave di lettura.
Io effettivamente non l'ho capita quella scena. :pippotto:
Forse il riferimento a BB può essere una chiave di lettura.
Anche qua, che c'è da capire
È una scena
- in cui trovano la bottiglia di liquore, che poi sarà un fattore nel loro essere scemotte, disattente (vanno di qua e di là strafregandosene dei rischi e del rumore e finiscono mangiate da uno stalker) e un po' disinibite (quindi alla fine Ellie si decide a baciare Riley).
- che dà un minimo di informazioni che raccontano meglio sia di Ellie (che se la crede tanto e fa tanto la dura, ma non ha mai messo il naso fuori dal palazzo della FEDRA e non ha mai visto un morto) che di Riley (che aveva una famiglia, che la famiglia è morta), cosa che poi tornerà utile nel far capire come i Firefly abbiano sfruttato il suo bisogno di appartenere per tirarla dentro, il che in aggiunta ci lascia intendere che i Firefly non siano proprio le brave persone che lo stereotipo de "La resistenza" di solito incarna
- il tizio che lascia perdere e si suicida con alcool e pillole fa da contraltare alla decisione di Riley (ed Ellie a ruota) che nonostante la morte certa non vuole rinunciare al pur poco tempo insieme che le rimane.
Insomma è una scena che da sola non ha poi chissà che profonda interpretazione, ma serve a mettere giù elementi che arricchiranno e daranno peso/contesto a scene successive. La più classica delle Chekhov's gun.
Anche qua, che c'è da capire
È una scena
- in cui trovano la bottiglia di liquore, che poi sarà un fattore nel loro essere scemotte, disattente (vanno di qua e di là strafregandosene dei rischi e del rumore e finiscono mangiate da uno stalker) e un po' disinibite (quindi alla fine Ellie si decide a baciare Riley).
- che dà un minimo di informazioni che raccontano meglio sia di Ellie (che se la crede tanto e fa tanto la dura, ma non ha mai messo il naso fuori dal palazzo della FEDRA e non ha mai visto un morto) che di Riley (che aveva una famiglia, che la famiglia è morta), cosa che poi tornerà utile nel far capire come i Firefly abbiano sfruttato il suo bisogno di appartenere per tirarla dentro, il che in aggiunta ci lascia intendere che i Firefly non siano proprio le brave persone che lo stereotipo de "La resistenza" di solito incarna
- il tizio che lascia perdere e si suicida con alcool e pillole fa da contraltare alla decisione di Riley (ed Ellie a ruota) che nonostante la morte certa non vuole rinunciare al pur poco tempo insieme che le rimane.
Insomma è una scena che da sola non ha poi chissà che profonda interpretazione, ma serve a mettere giù elementi che arricchiranno e daranno peso/contesto a scene successive. La più classica delle Chekhov's gun.
Scusa, mi sono spiegato male.
La scena che non capivo non era la macro-situazione, ma semplicemente
il micro-episodio del cadavere che improvvisamente cade nel buco del pavimento, apparentemente senza motivo e spiegazione logica.
Scusa, mi sono spiegato male.
La scena che non capivo non era la macro-situazione, ma semplicemente
il micro-episodio del cadavere che improvvisamente cade nel buco del pavimento, apparentemente senza motivo e spiegazione logica.
Ah, allora boh.
Sarà stato un momento leggero for the lulz.
Quasi come se I MOMENTI LEGGERI FOR THE LULZ C'ENTRASSERO POCO E FOSSERO PIU' CONFUSIONARI CHE ALTRO :asd:
Ma scherzi a parte, probabilmente serve anche a raccontare come il trovare quel che hanno trovato è più o meno la normalità nel nuovo mondo delle due ragazzine, tant'è che alla fine ridono della cosa improvvisa e "buffa", e non ci pensano nemmeno due secondi in più.
Lord Brunitius
28-02-23, 23:22
ammè m'ha un po' smarònato
chiedo scusa. cercherò di diventare una persona meglio.
poi cosa cazzo
ci fa un cabinato di mk2 in una sala giochi nel 2003? era già vecchio di 10 anni.
e chi te le ha insegnate le fatality?
la sospensione dell'incredulità va a farsi benedire
Non hai frequentato molte sale giochi mi sa :asd: a parte che è del 97...
Non hai frequentato molte sale giochi mi sa :asd: a parte che è del 97...
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
https://it.wikipedia.org/wiki/Mortal_Kombat_II
Però aveva il poster in camera, magari c'erano scritte le fatality sopra :asd:
battlerossi
01-03-23, 08:18
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
https://it.wikipedia.org/wiki/Mortal_Kombat_II
Che cazzo di discorsi :asd:
alcuni cabinati giravano per anni e anni, soprattutto quelli di successo
In alcune della mia città girava ancora outrun ed è morto con loro :asd:
Che cazzo di discorsi :asd:
alcuni cabinati giravano per anni e anni, soprattutto quelli di successo
In alcune della mia città girava ancora outrun ed è morto con loro :asd:
Chi è morto, con chi?? :uhm: :uhoh:
battlerossi
01-03-23, 08:28
Visto ep
Leviamoci subito la mucca dal corridoio
Il bacio con la tipa è quanto di meno stereotipo\forzato ci possa essere, pure nella balorda ipotesi che uno possa avere problemi con LGBT
Anzi è scritta da Dio, un misto tra romanzo di formazione e quella fase grigia di transizione che si passa durante l adolescenza
Io veramente non capisco la gente che cazzo di problemi abbia
La scrittura poi è di altissimo livello, con la metafora anche della società attuale, in cui devi decidere chi essere, da che parte stare e in cosa credere,
in quella fase di totale incertezza su quale strada prederà il tuo destino, ma con alcuni che si trovano alcuni sentieri già preclusi
con le due ragazze che devono decidere, nessuna certezza e argomentazione definitiva su cosa sia giusto o sbagliato, tipo la FEDRA.
Veramente grandissima scrittura
L'unico difetto che trovo all episodio è sul ritmo e le tempestiche
la parte nel centro commerciale è veramente TROPPO lunga
e le giostre
e il negozi di intimo
e le foto
e i videgiochi (tra l altro il piccolo omaggio a Daytona :commosso:, per i soldi che ho speso per quel cabinato c avevo un monolocale in più :asd:
e il negozio horror
Troppi, decisamente troppi. Qualche scena e qualche minuto l avrei tagliato, ne avrebbe giovato secondo me...
Cmq dettagli, episodio cmq di altissimo livello
Però aveva il poster in camera, magari c'erano scritte le fatality sopra :asd:No nella cucina del ristorante di tacos Ellie vede la brandina e capisce che l'amica è da diverso tempo che è rifugiata nel centro commerciale.
Semplicemente quest'ultima per passare il tempo ci avrà giocato diverse volte infatti nella scena in cui gioca con Ellie gliele sta insegnando
Che cazzo di discorsi :asd:
alcuni cabinati giravano per anni e anni, soprattutto quelli di successo
In alcune della mia cittÃ* girava ancora outrun ed è morto con loro :asd:
me ne compiaccio
dal 1993
No nella cucina del ristorante di tacos Ellie vede la brandina e capisce che l'amica è da diverso tempo che è rifugiata nel centro commerciale.
Semplicemente quest'ultima per passare il tempo ci avrà giocato diverse volte infatti nella scena in cui gioca con Ellie gliele sta insegnandoOk, ma direi che è impossibile beccare a caso, o a forza di combinazioni di tasti, le fatality di MK...
Comunque, nota a margine:
Se non si trattasse di TLoU, pioverebbero critiche da ogni dove verso una serie da 10 episodi di cui due praticamente filler, e le altre in cui per metà episodio viaggiano che nemmeno La Compagnia dell'Anello, invece siamo tutti qui ad applaudire :asd:
Ok, ma direi che è impossibile beccare a caso, o a forza di combinazioni di tasti, le fatality di MK...
Vabbeh, ma basta dare un'occhiata su internet e le trov... ah no, wait :look:
Se si vuole essere generosi, si può pensare che l'amica, nelle lunghe serate passate da sola nella sala giochi, abbia trovato un bigliettino con scritte le fatality attaccato dietro al cabinato.
Oppure, più semplicemente, è una scena nonsense per un pubblico mainstream che non sa che per farle ci vogliono combinazioni precise di tasti. :boh2:
Lord Brunitius
01-03-23, 09:54
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
Mortal Kombat II è un videogioco arcade della categoria picchiaduro a incontri prodotto da Midway Games nel 1993
https://it.wikipedia.org/wiki/Mortal_Kombat_II
Errore mio ma non cambia il concetto, nelle sale giochi trovavi roba vecchia di anche più di un decennio, per questo mi viene da pensare che tu non ne abbia frequentate molte.
bravo, è bello vedere laggente che ammette di essere in errore.
Errore mio ma non cambia il concetto, nelle sale giochi trovavi roba vecchia di anche più di un decennio, per questo mi viene da pensare che tu non ne abbia frequentate molte.
Ma quando qualcuno corregge l'affermazione di un altro senza controllare di essere nel giusto (lecito, per carità, ma non proprio un bel biglietto da visita), poi ammette il proprio errore (che però, ovviamente, non cambia il senso della sua frase, almeno a suo dire), perchè, non soddisfatto, prosegue il suo assalto suicida andando ancora ad attaccare l'altra persona su un argomento così specifico e personale che (per forza di cose) ignora del tutto?
L'umanità è curiosa.
EDIT: ninjato da Glasco
Intanto su imdb l'episodio 7 è sceso a 7.6 di valutazione
Lord Brunitius
01-03-23, 11:42
Ma quando qualcuno corregge l'affermazione di un altro senza controllare di essere nel giusto (lecito, per carità, ma non proprio un bel biglietto da visita), poi ammette il proprio errore (che però, ovviamente, non cambia il senso della sua frase, almeno a suo dire), perchè, non soddisfatto, prosegue il suo assalto suicida andando ancora ad attaccare l'altra persona su un argomento così specifico e personale che (per forza di cose) ignora del tutto?
L'umanità è curiosa.
EDIT: ninjato da Glasco
Oddio parlare di attacco mi pare esagerato, avvocato. E' una constatazione suvvia. E no, non è nè specifica nè personale, basterebbe un minimo di umiltà per ammettere di aver detto una stronzata.
Oddio parlare di attacco mi pare esagerato, avvocato. E' una constatazione suvvia. E no, non è nè specifica nè personale, basterebbe un minimo di umiltà per ammettere di aver detto una stronzata.
Ok boss. :celafa:
Lord Brunitius
01-03-23, 11:46
Ok boss. :celafa:
Di nulla signor giudice.
battlerossi
01-03-23, 11:48
Intanto su imdb l'episodio 7 è sceso a 7.6 di valutazione
Io ormai quasi ignoro il voto di imdb
Lo prendo come parametro spannometrico, tipo se c ha 4, FORSE è un film\serie mediocre
Dal 6 in su è tutto opinabile
Io invece esamino ma "cum grano salis" come dicono i latini
Ok, ma direi che è impossibile beccare a caso, o a forza di combinazioni di tasti, le fatality di MK...
Mbof io le ricordo abbastanza semplici da fare e io non sono di certo un appassionato di quel tipo di gioco, ci sta che giocandoci parecchio uno capisca come farle anche solo con un paio di personaggi.
Per quello che ne sappiamo la tizia potrebbe averci passato mesi lì dentro, per me è tranquillamente plausibile che si sia impratichita ad usarlo e lo insegni ad Ellie
la tizia è là dentro da massimo 3 settimane, ossia da quando è fuggita dalla fedra. Comunque davvero è come parlare del sesso degli angeli
Mbof io le ricordo abbastanza semplici da fare e io non sono di certo un appassionato di quel tipo di gioco, ci sta che giocandoci parecchio uno capisca come farle anche solo con un paio di personaggi.
Per quello che ne sappiamo la tizia potrebbe averci passato mesi lì dentro, per me è tranquillamente plausibile che si sia impratichita ad usarlo e lo insegni ad Ellie
una pagina del 1999 :o
https://users.libero.it/dodoweb/games/picchiad/mortal2.htm
non sono difficili ma sono poco intuitive e hai poco tempo per l'esecuzione. poi vabbè, ci può essere una spiegazione per tutto, magari le aveva lette in una vecchia rivista. o c'era un quadernetto con le solle nella sala giochi.
la puntata m'ha un po' asciugato ma mica per quello, a chi davvero importa della plausibilità in una serie coi funghi 'sassini delle fatality di mk2? :asd:
son proprio le storie dell'aMMore che ammè meh. a prescindere dalla dotazione genitale dei protagonisti. POLPETTONI AMOROSI. :smug:
la tizia è là dentro da massimo 3 settimane, ossia da quando è fuggita dalla fedra. Comunque davvero è come parlare del sesso degli angeliTre settimane solo a mangiare, dormire e giocare ai videogames, il paradiso
Tre settimane solo a mangiare, dormire e giocare ai videogames, il paradiso
Mangiare roba scaduta da anni.
Dormire, da solo, in un centro commerciale infestato da infetti.
Giocare ai videogames sperando che i soldati della fedra non arrivino a tagliarti la gola alle spalle mentre stai facendo la mossa indietro-indietro-avanti per far volare Raiden.
Il paradiso mica tanto. :uhoh:
battlerossi
02-03-23, 11:25
Pensierino della mattina
Pascal interpreta in Last of Us e Mandalorian praticamente lo stesso personaggio
Padre surrogato dietro figlio/a problematico :asd:
Mangiare roba scaduta da anni.
Dormire, da solo, in un centro commerciale infestato da infetti.
Giocare ai videogames sperando che i soldati della fedra non arrivino a tagliarti la gola alle spalle mentre stai facendo la mossa indietro-indietro-avanti per far volare Raiden.
Il paradiso mica tanto. :uhoh:
This.
A parte gli infetti, della cui presenza non era a conoscenza, evidentemente (nel senso avrà pensato che erano stati tutti uccisi o erano morti da soli).
A parte gli infetti, della cui presenza non era a conoscenza
Puoi avere tutte le convinzioni razionali del caso, ma quando ti sdrai nel tuo sacco a pelo, da solo, al buio di quel posto spettrale, non so quanto duri la certezza che gli infetti non ci siano più. :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Inizialmente avevano parlato con Mahershala Ali per interpretare Joel, il che fu un segnale ovvio che non avrei fatto Tommy. Quando hanno scelto Pedro, sapevo che, sì, non sarebbe successo a prescindere. Sono più vecchio di Pedro Pascal. Quindi non mi ero neanche illuso al riguardo.
Madonna se sceglievano Ali saltava l’internet :rotfl:
Giustamente, cazzo c'entra con il VG? Fortunatamente in HBO non sono paraculi come in netflix
Giustamente, cazzo c'entra con il VG? Fortunatamente in HBO non sono paraculi come in netflix
Beh, un po' (<- convengo sia mooooooooolto difficile da quantificare :asd: ) deve ricalcare l'opera dalla quale è tratta la serie, eh.
Giustamente, cazzo c'entra con il VG? Fortunatamente in HBO non sono paraculi come in netflix
from the beginning I said to the writers, "She's not dying. I am not going to be the showrunner who kills off an LGBT character, like, fuck that. So you better start getting your heads around 'How do we have her gracefully leave, but give her a happy ending?'"
non è questione di pararsi il culo. è questione di saper stare al mondo. la gente tiene famiglia.
from the beginning I said to the writers, "She's not dying. I am not going to be the showrunner who kills off an LGBT character, like, fuck that. So you better start getting your heads around 'How do we have her gracefully leave, but give her a happy ending?'"
non è questione di pararsi il culo. è questione di saper stare al mondo. la gente tiene famiglia.
Ma che stare al mondo, M. che sopravvive perchèssì è l'apoteosi della scrittura di merda :asd:
Anche perchè a metterla in una posizione impossibile da sopravvivere non è che gliel'ha ordinato il dottore. Potevano farla uscire di scena in una maniera furba, discreta, con un senso e magari anche un peso nella storia. Invece no, le hanno dovuto fare fare la CICCIOFIGATISSIMA SACRIFICIO EROICO MA QUANTO È UNA GANZA WOMANPOWER EROICA però senza il sacrificio, perchè se muore una che le piace la figa è maleducazione :asd:
Ma che stare al mondo, Maeve che sopravvive perchèssì è l'apoteosi della scrittura di merda :asd:
Anche perchè a metterla in una posizione impossibile da sopravvivere non è che gliel'ha ordinato il dottore. Potevano farla uscire di scena in una maniera furba, discreta, con un senso e magari anche un peso nella storia. Invece no, le hanno dovuto fare fare la CICCIOFIGATISSIMA SACRIFICIO EROICO MA QUANTO È UNA GANZA WOMANPOWER EROICA però senza il sacrificio, perchè se muore una che le piace la figa è maleducazione :asd:
CAPIRAI QUANDO AVRAI DEI FIGLI!!!
CAPIRAI QUANDO AVRAI DEI FIGLI!!!
SCENEGGIATORI CANI CHE RUBANO IL LAVORO A QUELLI BRAVI!!!
Guardian80
03-03-23, 23:32
Ma la smettiamo con sti spoiler a cazzo?
Mbof io le ricordo abbastanza semplici da fare e io non sono di certo un appassionato di quel tipo di gioco, ci sta che giocandoci parecchio uno capisca come farle anche solo con un paio di personaggi.
Per quello che ne sappiamo la tizia potrebbe averci passato mesi lì dentro, per me è tranquillamente plausibile che si sia impratichita ad usarlo e lo insegni ad Ellie
avevo 15 anni quando è uscito mortal kombat in sala giochi ed ero entrato in possesso di uno di quei fogli coi buchi a lato (mi pare si chiamino tabulati a modulo continuo) stampanti con stampantte ad aghi con tutte le mosse e le fatality, le studiavo letteralmente la notte per impararle, in sala giochi sono stato il re per un po' di tempo. perchè nonostante sapessi tutte le mosse ero scarso :bua:
battlerossi
06-03-23, 12:15
N altro calcio nelle palle sto ep 8 :bua:
Molto bello e molto duro, 90% del tempo action
Il predicatore grande attore, tra l'altro
Usano un espediente già utilizzato nella serie
All'inizio ti fanno credere sia un personaggio positivo, per poi rivelarsi uno psicopatico cannibale :bua:
MrWashington
06-03-23, 13:44
Puntatone :rullezza:
Na roba pazzesca
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Visto, grande puntata, ora ne resta una sola
Mister Zippo
06-03-23, 16:42
Vista la seconda.
Bene tutto, ma non riesce a prendermi :boh2:
Probabilmente è il contesto stesso a non acchiapparmi, vedo tanta accuratezza nei dettagli però la mia mente non riesce a interpretarla come """"verosimile"""" come situazione generica.
battlerossi
06-03-23, 16:53
Visto, grande puntata, ora ne resta una sola
Ma non erano 10? :uhm:
Ma non erano 10? :uhm:Sono solo 9
SKY se persa i doppiatori? Dice puntata in italiano non disponibile (Ep 7) :asd: :smugpalm:
Altro episodio che ricalca in pieno il VG, incredibile l'accuratezza che hanno messo nella riproduzione di luoghi e situazioni.
la scena nella sala ristorante che prende fuoco è identica al boss fight nel gioco, anche lì con Ellie dovevi stare nascosta ed accoltellare alle spalle il predicatore
MrWashington
06-03-23, 21:02
SKY se persa i doppiatori? Dice puntata in italiano non disponibile (Ep 7) :asd: :smugpalm:
riprova riprova a volte si incarta.
Bella Ramsey bravissima comunque
la scena dell'uccisione e la faccia che fa dopo l'ultima mannaiata
Don Zauker
06-03-23, 23:05
L’ultraviolenza al tempo dei funghi.
Si ma fa una faccia tra la rabbia e l’orrore dopo l’ultimo colpo. Spettacolare.
Vista pure io. :uhoh: per certi versi, "ovviamente" mi ha ricordato "The road".
Ma... tutti gli altri abitanti dove si sono messi??? Mi ha fatto mooooooooolto meh questa cosa...
beh si ha preso fuoco tutto un edificio nell’indifferenza generale :asd:
battlerossi
07-03-23, 07:37
Concordo, scena tirata leggermente per i capelli
C'è però da dire che
Tra Joel e Ellie hanno fatto praticamente secchi tutti i maschi adulti in età da combattimento
Praticamente rimangono solo donne e bambini
Magari poi la cosa verrà sistemata nel prossimo ep
O magari no :bua:
davo per scontato che il mattatoio fosse più isolato rispetto al resto del resort (certo, un incendio poi si nota anche a distanza, ma magari Joel ed Ellie hanno tempo per sparire...)
Ma secondo voi in un solo episodio si riesce ad arrivare alla fine del primo gioco? :mah:
Altra domandona: le persone già mangiate, e quelle congelate, immagino fossero viandanti catturati... :uhoh:
Vibe sempre più forte di "The road", ma non lo dico per criticare.
Si beh in questo episodio la sospensione dell'incredulità deve essere over 9000
Joel che un attimo prima è quasi moribondo e poi accoppa ben tre uomini in piena salute :asd
Si beh in questo episodio la sospensione dell'incredulità deve essere over 9000
Joel che un attimo prima è quasi moribondo e poi accoppa ben tre uomini in piena salute :asd
No, non erano per niente in "buona" salute :asd: Ma quasi sicuramente meglio di Joel in quel frangente :bua:
Mi è piaciuto particolarmente
l'interrogatorio :sisi: E non lo dico in maniera sarcastica: evidentemente il buon "vecchio" Joel prende il sopravvento. Bene :sisi:
davo per scontato che il mattatoio fosse più isolato rispetto al resto del resort (certo, un incendio poi si nota anche a distanza, ma magari Joel ed Ellie hanno tempo per sparire...)
Ma secondo voi in un solo episodio si riesce ad arrivare alla fine del primo gioco? :mah:
non era il mattatoio ma la sala da pranzo del resort quindi sì, è strano che nessuno si accorga che sta andando a fuoco :asd:
Sì perché anche nel gioco dopo la parte dei cannibali arrivano a Salt Lake city, quindi il finale ci sta tranquillamente nell'ultimo episodio, che sarà ambientato prevalentemente nell'ospedale, base delle luci
Don Zauker
07-03-23, 09:30
SKY se persa i doppiatori? Dice puntata in italiano non disponibile (Ep 7) :asd: :smugpalm:
C'è lo sciopero dei doppiatori, dovrebbe finire domani quindi tra qualche giorno dovrebbe uscire anche la 7 doppiata.
Ma secondo voi in un solo episodio si riesce ad arrivare alla fine del primo gioco? :mah:
ma direi proprio di sì, mi sembra evidente come abbiano deciso di non dilatare le tempistiche. Per dire, TWD ci avrebbe fatto una stagione sulla storyline dell'episodio di ieri :asd:
Puntatone :rullezza:
Na roba pazzesca
Quoto, non avrei saputo dirlo meglio.
Da anni un prodotto televisivo/cinematografico non mi prendeva così.
Eccezionale il personaggio di David (sia come scrittura che come interpretazione dell'attore, è l'esempio di come
un cazzo di villain con il carisma giusto è molto più godibile di uno riuscito così così, tipo Elizabeth o come cazzo si chiamava.
Unico neo, tutto il discorso ad Ellie sul fatto che era una leader predestinata, considerando che è una 14enne appena conosciuta, mi è sembrato un po' eccessivo anche per un personaggio evidentemente sopra le righe.
Altro episodio che ricalca in pieno il VG, incredibile l'accuratezza che hanno messo nella riproduzione di luoghi e situazioni.
la scena nella sala ristorante che prende fuoco è identica al boss fight nel gioco, anche lì con Ellie dovevi stare nascosta ed accoltellare alle spalle il predicatore
Esatto. :asd:
Vedendo la serie il mio inconscio ripercorreva il senso di angoscia di giocare quella parte che mi ricordo particolarmente ostica e inquietante (c'erano persino i vetri a terra da evitare per non fare rumore sostandosi da un nascondiglio all'altro del ristorante). :uhoh:
Vista pure io. :uhoh: per certi versi, "ovviamente" mi ha ricordato "The road".
Ma... tutti gli altri abitanti dove si sono messi??? Mi ha fatto mooooooooolto meh questa cosa...
Si beh in questo episodio la sospensione dell'incredulità deve essere over 9000
Joel che un attimo prima è quasi moribondo e poi accoppa ben tre uomini in piena salute :asd
Esatto,
nel ristorante succede di tutto e nessuno si fa vivo. :asd:
Joel passa da morto a spaccaculi in 10 minuti.
In 3 secondi sia Ellie che Joel separatamente scoprono che quelli sono cannibaili, gli altri abitanti che vivono lì non lo hanno mai capito pur stando tutto il giorno a 5 metri dai corpi appesi. :pippotto:
Beh sull'ultima incongruenza se vogliamo stiracchiare una giustificazione penso che lo sospettino ma vuoi per la fame, vuoi perché hanno paura del predicatore e dei suoi scagnozzi, fanno finta di niente.
Emblematica la scena in cui uno degli scagnozzi porta dei pezzi di carne in cucina e deve rassicurare la cuoca che è carne di cervo ma quest'ultima fa una faccia che fa capire che non gli crede ma poi la butta lo stesso nel pentolone
Lord Brunitius
07-03-23, 11:29
Altra domandona: le persone già mangiate, e quelle congelate, immagino fossero viandanti catturati... :uhoh:
Vibe sempre più forte di "The road", ma non lo dico per criticare.
Dalla spedizione dove Joel accoppa il padre della tizia ne torna uno solo, partiti in 4. Nella baracca ci sono 3 cadaveri appesi. E il predicatore a inizio puntata dice "seppelliremo tuo padre in primavera, ora il terreno è troppo duro"
Quoto, non avrei saputo dirlo meglio.
Da anni un prodotto televisivo/cinematografico non mi prendeva così.
Eccezionale il personaggio di David (sia come scrittura che come interpretazione dell'attore, è l'esempio di come
un cazzo di villain con il carisma giusto è molto più godibile di uno riuscito così così, tipo Elizabeth o come cazzo si chiamava.
Unico neo, tutto il discorso ad Ellie sul fatto che era una leader predestinata, considerando che è una 14enne appena conosciuta, mi è sembrato un po' eccessivo anche per un personaggio evidentemente sopra le righe.
Esatto. :asd:
Vedendo la serie il mio inconscio ripercorreva il senso di angoscia di giocare quella parte che mi ricordo particolarmente ostica e inquietante (c'erano persino i vetri a terra da evitare per non fare rumore sostandosi da un nascondiglio all'altro del ristorante). :uhoh:
Esatto,
nel ristorante succede di tutto e nessuno si fa vivo. :asd:
Joel passa da morto a spaccaculi in 10 minuti.
In 3 secondi sia Ellie che Joel separatamente scoprono che quelli sono cannibaili, gli altri abitanti che vivono lì non lo hanno mai capito pur stando tutto il giorno a 5 metri dai corpi appesi. :pippotto:
Nel gioco ristorante e mattatoio non sono attaccati ma c'è tutta un parte stealth per arrivarci.
Comunque l'attore che fa James, lo scagnozzo di David, è Troy Baker, il doppiatore originale di Joel
Dalla spedizione dove Joel accoppa il padre della tizia ne torna uno solo, partiti in 4. Nella baracca ci sono 3 cadaveri appesi. E il predicatore a inizio puntata dice "seppelliremo tuo padre in primavera, ora il terreno è troppo duro"
al contrario di quel cosciotto così tenero :sbav: :look:
al contrario di quel cosciotto così tenero :sbav: :look:
Tra l'altro io, fossi stato in loro,
avrei impanato e fritto anche quelle orecchie che si sono dimenticati in giro.
Sai che leccornia scrocchiarella... :sbav: :look:
Erano cadute per terra, poco igienico :tsk:
Erano cadute per terra, poco igienico :tsk:
Giusto. :tsk:
qualche giorno fa avevo letto che il finale durava 46 minuti, ma forse ho sbagliato io
- - - Aggiornato - - -
ah no avevo sbagliato a leggere! meno male, infatti dura 43 minuti
The Last of Us Episode 9 finale will be the show’s shortest episode at just 43 minutes long.
:cattivo:
questi lo cambiano, io ve lo dico
In 43 minuti è difficile metterci tutto, porca miseria.
Già questo di 52 minuti era densissimo.
In 43 minuti è difficile metterci tutto, porca miseria.
Già questo di 52 minuti era densissimo.
fino ad ora han dimostrato di saper gestire bene i tempi
leggevo di interviste dove dicevano che fans are gonna hate, magari faranno un cliffhangerone pesantissimo per la ii stagione :asd:
voglio un remake de la casa nella prateria con bella ramsey
battlerossi
07-03-23, 19:25
Nel gioco ristorante e mattatoio non sono attaccati ma c'è tutta un parte stealth per arrivarci.
Comunque l'attore che fa James, lo scagnozzo di David, è Troy Baker, il doppiatore originale di Joel
Ammazza! :o
Il ruolo del barbone post apocalittico gli viene bene :snob:
Ho il timore che la parte finale all'ospedale dove Joel uccide il chirurgo padre della tizia di TLOU2 e scappa con Ellie l'abbiano messo all'inizio della seconda stagione :bua:
no secondo me vanno fino in fondo, alla fine non avrebbe senso il cliffhanger quando il finale del gioco si sa da anni :look:
Ho il timore che la parte finale all'ospedale dove Joel uccide il chirurgo padre della tizia di TLOU2 e scappa con Ellie l'abbiano messo all'inizio della seconda stagione :bua:
Scrivilo che è spoiler del gioco, non solo del primo me anche del secondo :bua:
Scrivilo che è spoiler del gioco, non solo del primo me anche del secondo :bua:
Infatti :|
un mese di now a €3 solo per vedere questa serie.
ho già disdetto l'abbonamento.
mi sento un ladro.
voglio un remake de la casa nella prateria con bella ramsey
Top. :asd:
Scrivilo che è spoiler del gioco, non solo del primo me anche del secondo :bua:
Ma infatti, porca troia. :facepalm:
Serie meravigliosa, ma..
Capisco e condivido le motivazioni riguardo al diminuire il numero di scontri e di infetti rispetto al gioco, ma penso che lato infetti abbiano esagerato: al momento è da Kansas city che non se ne vede mezzo, fa scendere un po’ il livello di minaccia percepita.
Probabilmente sarebbe bastato aggiungere qualche segno del fungo o qualche infetto qua e là (anche da lontano, con Joel ed Ellie che li aggiravano), tipo all’università o nel paese pre-resort, per tenere più viva l’attenzione.
Serie meravigliosa, ma..
Capisco e condivido le motivazioni riguardo al diminuire il numero di scontri e di infetti rispetto al gioco, ma penso che lato infetti abbiano esagerato: al momento è da Kansas city che non se ne vede mezzo, fa scendere un po’ il livello di minaccia percepita.
Probabilmente sarebbe bastato aggiungere qualche segno del fungo o qualche infetto qua e là (anche da lontano, con Joel ed Ellie che li aggiravano), tipo all’università o nel paese pre-resort, per tenere più viva l’attenzione.
Secondo me, ma presumo come tanti altri (mica sono un fine critico televisivo :rotfl: ), fanno vedere pochi infetti perché i veri mostri siamo noi homo sapiens.
Sì, topos trito e ritritissimo, ma dipende come lo fai vedere agli spettatori, e questa serie imho lo fa vedere molto bene.
un mese di now a €3 solo per vedere questa serie.
ho già disdetto l'abbonamento.
mi sento un ladro.Ho fatto lo stesso anche io :asd:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Eric Starbuck
08-03-23, 17:55
un mese di now a €3 solo per vedere questa serie.
ho già disdetto l'abbonamento.
mi sento un ladro.
Io l'ho fatto col l'offerta di san valentino che stava a 1€. mi sento più ladro di te. :lol: mi scade giusto giusto il giorno dopo l'ultima puntata.
Nel gioco ristorante e mattatoio non sono attaccati ma c'è tutta un parte stealth per arrivarci.
Comunque l'attore che fa James, lo scagnozzo di David, è Troy Baker, il doppiatore originale di Joel
Lo avevo letto pure io, ma oggi, mentre vedevo la puntata ero convinto fosse Druckman. :lol: non so perchè mi confondevo. infatti dicevo... me lo ricordavo meno bello druckman.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.