Visualizza Versione Completa : [HBO] The Last of Us | 02 | 2025
Alastor_Tiziano
24-04-25, 07:38
Boh, il secondo episodio non mi ha colpito quanto sperassi, diciamo che il momento top é reso decisamente migliore nel videogioco, qui c’è poca empatia, coinvolgimento e purtroppo le due attrici coinvolte non aiutano
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Boh, il secondo episodio non mi ha colpito quanto sperassi, diciamo che il momento top é reso decisamente migliore nel videogioco, qui c’è poca empatia, coinvolgimento e purtroppo le due attrici coinvolte non aiutano
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkSarà perché nel gioco il personaggio "sei tu"? La butto lì.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Sarà perché nel gioco il personaggio "sei tu"? La butto lì.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Boh, succedono le stesse cose ma tutto considerato secondo me la tirano abbastanza per le lunghe in tanti modi grandi e piccoli per cui l'effetto WTF un po' si perde anche tenendo da conto la differenza di medium videogioco/serie.
Comunque
https://www.youtube.com/watch?v=9mr-WBWYrVc
:asd:
Alastor_Tiziano
24-04-25, 17:43
Sarà perché nel gioco il personaggio "sei tu"? La butto lì.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
No, secondo me é realizzata semplicemente in maniera approssimativa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vabbè :asd: pensare che una serie tv possa e debba essere identica ad un videogame... In che mondo fantastico viviamo :asd: :asd: :asd:
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk
Anche a me il momento è parso depotenziato, l'ho trovato più drammatico nel videogame. Forse ha anche inciso che quella del vg fosse la prima volta che lo vivevo, non ricordo però se ci ero arrivato spoiler free o anche in quel caso sapessi già della sua morte. All'epoca fece un tale clamore che non era facile evitare spoiler.
La serie la trovo bella, ma meno d'impatto rispetto al gioco, anche la prima stagione.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
La scelta di Bella Ramsey mi sa che qua viene al pettine... Ahi ahi
Paradossalmente anche la Ellie del gioco è improbabile come rambo che uccide a mani nude, per quanto temprata da anni di lotta per la sopravvivenza.
Ho visto la prima puntata.
Ora, di professione non faccio lo sceneggiatore. Però: ma che cazzo si sono fumati per fare un prologo con la crew di Abby e la sua proclamazione del loro obiettivo? Ma perché? Ma non capiscono che così si perde completamente l'elemento shock e sorpresa?
Ho visto la prima puntata.
Ora, di professione non faccio lo sceneggiatore. Però: ma che cazzo si sono fumati per fare un prologo con la crew di Abby e la sua proclamazione del loro obiettivo? Ma perché? Ma non capiscono che così si perde completamente l'elemento shock e sorpresa?
E' stata una scelta di Neil Druckmann anche questa.
E' stata una scelta di Neil Druckmann anche questa.
Follia, per quanto mi riguarda.
E poi che scena brutta quella davanti alle tombe, sembrava un orribile episodio di the walking dead.
E' stata una scelta di Neil Druckmann anche questa.
Eccallá :asd:
non ricordo però se ci ero arrivato spoiler free o anche in quel caso sapessi già della sua morte. All'epoca fece un tale clamore che non era facile evitare spoiler.
Al tempo la cosa era fortemente sospettata già dal trailer a causa della presenza di una parte della scena
Ellie mentre veniva tenuta bloccata a terra che osservava qualcosa da fuori inquadratura, presumibilmente Joel che veniva torturato o addirittura ucciso
e per questo diciamo che un po ci si arrivava già preparati
Motivo per cui da anni non guardo trailer di qualcosa che mi interessa :snob:
Terzo episodio totalmente di transizione, purtroppo succede veramente poco.
Per carità, la qualità della serie è sempre alta, ma nella prima stagione non ricordo nessuna puntata così priva di eventi significativi.
Bella la scena alla tomba di Joel, abbastanza imbarazzante la vicenda del consiglio di Jackson che sembra una puntata de "La casa nella prateria".
Sono stati introdotti i Serafiti, un po' così a caso, vediamo come vengono sviluppati.
Purtroppo Ellie è sempre abbastanza poco credibile nella parte della badass, addirittura lei stessa esprime questo stesso dubbio a voce a Dina :asd:
sì puntata moooolto di transizione
Puntata ok.
Per adesso la stanno abbastanza chiaramente spingendo sul WLF NAZIFASCI, ma vediamo cosa ci riserva il futuro quanto a SUSPANSA e SURPRAISA e MORAL RELATIVITI di tutte queste nuove fazioni. Druck non deluderci :asd:
Comunque io sono d'accordo coi lamentoni maschilisti incel dell'internet che veramente bastava una frangetta :asd:
Comunque io sono d'accordo coi lamentoni maschilisti incel dell'internet che veramente bastava una frangetta :asd:
Non ho capito. :o
Ah no, aspetta, parliamo della fronte da delfino beluga di Bella Ramsey?
Non ho capito. :o
Ah no, aspetta, parliamo della fronte da delfino beluga di Bella Ramsey?
YES :asd:
A me continua a non infastidire particolarmente come casting, paradossalmente mi sta più sul culo Dina che nel gioco era "un tipo" e qui invece è un fighino banalissimo :asd:
Però - già onestamente con i capelli sciolti in questa puntata faceva un effetto differente - bastava un trucco e parrucco un po' diverso per suscitare un sacco meno baubaumiciomicio dei bomber da tastiera che urlano sbavando NOT MUH ELLIE. Mi sembra assurdo che, con tutto l'hair and makeup che hanno sicuramente testato, non abbiano preso 'sta facilissima, naturalissima, e per niente "offensiva" (per gli offesi di professione) opzione perché appunto è solo un taglio di capelli sulla stessa faccia, non è che stai dicendo "AH NO NON È FIGHISSIMA NON MI CI POSSO FARE LE SEGHE COME SU RULE34 SFM CAMBIAMO ATTRICE"
Alastor_Tiziano
01-05-25, 08:20
Posso esser sincero ? Per ora queste 3 puntate mi hanno detto, e trasmesso, poco, e il gioco lo conoscevo perfettamente, come lo conoscevo durante la prima stagione.
Oltretutto ho come la sensazione che Bella Ramsey non sia adatta come protagonista, ma che rendeva meglio come spalla di Pedro Pascal, nulla di più
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Da "vergine" rispetto al gioco, continuo ad avere un'altissima opinione della serie tv. Certo, shock atomico rispetto alla seconda puntata :bua: non capisco perché qualcuno critichi la scena davanti alle tombe... :boh2:
Le due scene relative ai
tubi pieni di radici, fra le quali anche quelle del maledetto fungo
avranno un seguito, o sono state "buttate là" ad cazzum? Rispondete solo con sì o no :bua:
Il seguito si è già visto nella seconda puntata. Il fungo fa parte di una mente alveare quindi la città è stata attaccata proprio perché il fungo nel tubo ha avvertito la presenza di vita.
La scena davanti alle tombe è quella nella prima puntata, viene criticata perché rende palese che Abby vuole uccidere Joel smontando tutto l'effetto sorpresa quando lo fa poi veramente
Io parlavo delle tombe nella seconda puntata. Credevo anche voi vi riferiste a quella :bua:
Non ricordo tombe nella seconda puntata, si vedono nella prima e nella terza :uhm:
Puntata clamorosa la 4a, però la scena della chitarra l'ho trovata più malinconica nel videogioco. E Ellie da meno l'impressione di essere follemente incazzata
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Don Zauker
05-05-25, 21:49
Esattamente quello che penso io.
Alla Ellie della serie tv manca l’incazzatura del gioco e secondo me è anche il fisico della Ramsey che gioca a sfavore.
La Ellie del gioco è più tirata fisicamente ma è soprattutto nel viso che si nota il fuoco della vendetta che le brucia dentro.
La Ramsey, sebbene ce la metta tutta, non riesce a rendere questo aspetto del carattere di Ellie per oggettivi limiti fisici.
La mancanza di Joel inizia a farsi sentire…
Quoto tutto.
Puntata clamorosa, finalmente succedono cose, e che cose.
Grande introduzione del personaggio di Isaac, potenti le scene prese pari pari dal gioco.
Però però però, cazzo, c'è sempre quel però.
Ellie è una bamboccia, non è credibile... il problema non è che Bella Ramsey è brutta, ma che non trasmette quel maledetto fuoco che nel gioco le deforma i lineamenti del volto quando pianta un coltello da Rambo nel collo di un fottuto infetto, oppure quando spara in faccia a sangue freddo a un soldato WLF e poi ne imbraccia il fucile automatico come se fosse la cosa più ovvia del mondo...
Nella serie, Ellie e Dina sembrano 2 bambine capitate in un gioco dei grandi, quando capisci che devono penetrare in una Seattle in guerra tra 3 fazioni diverse, una più matta e cruenta dell'altra, la sospensione dell'incredulità va a farsi fottere...
Non ci credi neanche un secondo che abbiano chance di farcela...
Per il resto niente da dire, puntata bellissima e serie di grande qualità.
Forse era irrealistico il videogame, ma ci è piaciuto tantissimo lo stesso. Però è difficile sospendere allo stesso modo l'incredulità davanti alle stesse scene con attori reali, nelle quali siamo solo spettatori...
Forse era irrealistico il videogame, ma ci è piaciuto tantissimo lo stesso. Però è difficile sospendere allo stesso modo l'incredulità davanti alle stesse scene con attori reali, nelle quali siamo solo spettatori...
Può esserci sicuramente anche questa componente.
Forse era irrealistico il videogame, ma ci è piaciuto tantissimo lo stesso. Però è difficile sospendere allo stesso modo l'incredulità davanti alle stesse scene con attori reali, nelle quali siamo solo spettatori...
E' un problema di physique du role e di scrittura, semplicemente. Sebbene ancora ragazze, nel videogioco le due sono molto più mature e sembrano delle donne fatte, anche fisicamente.
La Ramsey e la Merced sono scritte come due ragazzine che giocano a fare le monelle (le "baddie", direbbero i giovini oggi) e fisicamente sembrano 16 enni.
E' un problema di physique du role e di scrittura, semplicemente. Sebbene ancora ragazze, nel videogioco le due sono molto più mature e sembrano delle donne fatte, anche fisicamente.
La Ramsey e la Merced sono scritte come due ragazzine che giocano a fare le monelle (le "baddie", direbbero i giovini oggi) e fisicamente sembrano 16 enni.La Johnson ha fatto il mocap per Ellie quando aveva 37 anni, direi che il physique du role era il problema lì... La ragazzina (stesso discorso se fosse stato un ragazzino) Rambo è poco realistica, non c'è nulla da fare.
La Johnson ha fatto il mocap per Ellie quando aveva 37 anni, direi che il physique du role era il problema lì... La ragazzina (stesso discorso se fosse stato un ragazzino) Rambo è poco realistica, non c'è nulla da fare.
Si ma a 19 anni sei ormai cresciuto\a, poi in un mondo postapocalittico dove lotti per la sopravvivenza...probabilmente sei più maturo di molti 30enni di oggi che hanno appena finito il post-laurea :asd:
Qui sembra di vedere due ragazzine in gita scolastica, è questo che ti ammazza il mood e la credibilità.
La Johnson ha fatto il mocap per Ellie quando aveva 37 anni, direi che il physique du role era il problema lì... La ragazzina (stesso discorso se fosse stato un ragazzino) Rambo è poco realistica, non c'è nulla da fare.
Comunque raghi, non è che Ashley Johnson, voce e mamma di Ellie, abbia meno faccione :asd:
https://i.imgur.com/ebkyOyy.png
Alastor_Tiziano
07-05-25, 14:40
Boh, a me non ha convinto nemmeno la quarta puntata, nonostante più dinamica delle altre. Le due protagoniste sembrano ragazzine da pizza il sabato sera, non danno l’idea di due giovani guerriere che possano sopravvivere da sole in quell’inferno
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mezzo disastro anche la quinta: oltre a essere completamente rushata, Bella Ramsey dimostra una volta di più di essere completamente inadeguata al ruolo, per colpa sua ma anche per chi l'ha scritta. L'Ellie originale è un fascio di nervi, un killer spietato, qua sembra veramente una ragazzetta in gita, tanto che l'evento culmine finale sembra veramente forzato, solo perché la trama dice così.
Che peccato.
Il problema grosso è che le due ragazze sembrano in gita più che in missione omicida/suicida...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Il problema grosso è che le due ragazze sembrano in gita più che in missione omicida/suicida...
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Secondo me è per questo che hanno invertito i ruoli e ora sono Jesse e Tommy che sono andati a salvarle e non viceversa.
- - - Aggiornato - - -
Mezzo disastro anche la quinta: oltre a essere completamente rushata, Bella Ramsey dimostra una volta di più di essere completamente inadeguata al ruolo, per colpa sua ma anche per chi l'ha scritta. L'Ellie originale è un fascio di nervi, un killer spietato, qua sembra veramente una ragazzetta in gita, tanto che l'evento culmine finale sembra veramente forzato, solo perché la trama dice così.
Che peccato.
Lei non ha la fisicità della Ellie dei videogiochi di conseguenza anche la sua caratterizzazione è stata cambiata per adeguarsi. Concordo che la sua reazione sul finale non ci azzecca niente con tutto quello visto prima. Giusto nella scena con la chitarra si vede un po' dell'abisso in cui Ellie è sprofondata
Il grosso problema della puntata secondo me, e come ha già detto Hellvis, è quanto è rushata...
Tutto troppo rapido e buttato lì... in particolare la scena di Ellie che, così dal nulla a cazzo, trova Nora è veramente WTF.
D'altra parte siamo a 5 episodi su 7, è inevitabile: a questo punto è confermato il dubbio che la scelta di farne così pochi sia stata sbagliata...
Il grosso problema della puntata secondo me, e come ha già detto Hellvis, è quanto è rushata...
Tutto troppo rapido e buttato lì... in particolare la scena di Ellie che, così dal nulla a cazzo, trova Nora è veramente WTF.
D'altra parte siamo a 5 episodi su 7, è inevitabile: a questo punto è confermato il dubbio che la scelta di farne così pochi sia stata sbagliata...Concordo, scappano dal wlf e dopo letteralmente 100m sono in pieno territorio Iene, con tanto di esecuzioni al wlf. Un po' assurdo.
Scappano di nuovo e rivediamo Ellie da Nora perché si. Tutti eventi che mancano di connessione tra loro.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Don Zauker
13-05-25, 15:01
Ah ecco non mi sono addormentato io.
Scene appiccicate con la colla vinilica.
Non sapevo che la stagione fosse solo di 7 episodi :omg:
Altra cosa: perché Dina surclassa Ellie su tutto? Leader, stratega, cartografa...
Nel gioco lei è completamente al seguito di Ellie.
Nel gioco lei è completamente al seguito di Ellie.
Vabè questo è normale, in un videogioco ovviamente il personaggio che comandi è quello con più cose per le mani e tutto il resto son comprimari. Però sono d'accordo che a me 'sta Dina piace meno. Hanno preso UN tratto distintivo, quello di essere più schietta e con tante opinioni di Ellie che è invece una che quando non ha la carogna addosso (cioè per dieci minuti in tutto il gioco :asd:) è anche abbastanza timidina che si inciampa sui lacci, e ne hanno fatto l'unico tratto del personaggio, sempre a rilanciare, decidere, fare i monologhi. Boh. E poi è troppo fighino.
Comunque a me il tono continua a non dare troppo fastidio, così come non mi dà troppo fastidio Ellie/Bella Ramsey anche in questo primo momento di imbruttimento serio, ma veramente stanno andando a rotta di collo giusto per spuntare le crocette del videogioco.
Also, compaiono le spore dopo che nella prima stagione c'avevano rotto il cazzo che era apertamente una meccanica videoludica che non si sposava con il medium filmico e chi non era d'accordo era un incel alt-right :asd: tutto perchè non volevano mettere una maschera in faccia a Pedro per 15 minuti :asd:
Purtroppo sta avvenendo quello che temevo, dovendo comprimere tutto TLOU2 in pochi episodi sono stati tralasciati molti degli eventi di collegamento presenti nel gioco quindi chi ci ha giocato ne rimane molto deluso.
Non ho capito perché cavolo comprimano se ci sarà una season 3.
Non ho capito perché cavolo comprimano se ci sarà una season 3.
Perchè la terza sarà la mossa Kansas City di “E adesso affezionatevi a Abby e ai suoi nuovi amici froGi” :sisi:
Immaginate che manchino solo 2 episodi a chiudere una stagione in cui devono succedere ancora un sacco di cose.
Quale potrebbe essere la peggiore scelta di sceneggiatura che vi viene in mente per l'episodio 6? :caffe:
Esatto, non far progredire neanche di un millimetro la trama e fare una puntata di soli flashback! :fag:
Cazzate a parte, in realtà sono flashback fatti bene, ci sono molte scene emozionanti da occhi lucidi.
Però se li avessero sparsi un po' di più e avessero previsto più puntate, adesso non si troverebbero a dover fare un episodio 7 super rushato.
Io non sono uno sceneggiatore, però porca di quella puttana:
Il momento della "confessione" è estremamente importante nel gioco, e qui è stato completamente rovinato. Perché legarlo all'altra bugia sull'uccisione di un signor nessuno come Eugene, che funge da innesco per Ellie? Perché spostare in questo punto inutile la scena madre del dialogo sul portico, che nel gioco è la penultima cosa che vediamo?
Nel gioco questa scena di inizio perdono da parte di Ellie viene molto dopo la confessione, quindi lei ha avuto tutto il tempo pensarci e ripensarci, quindi questa sua prima apertura aveva un senso. Qua viene immediatamente dopo la confessione di Joel, ed è totalmente fuori luogo.
E infine:
Perché han cambiato "If the Lord gave me a second chance" con "If somehow I had a second chance"?
Cos'è, avevano paura di offendere qualcuno?
Bella puntata, certo c'è il leggero problema
di aver messo qui il finale del gioco :alesisi:
Spero per loro abbiano in mente un finale alternativo altrettanto potente.
I tempi sono ristretti rispetto al videogame, dove Ellie scopriva da sola la verità in modo più attivo, ma devo dire che la storia di Eugene non mi è dispiaciuta.
Ragazzi, non per male, ma voi pretendete che a FINE SERIE riprendano una scena mandata in onda DUE/QUATTRO anni prima per fare il finalino, perchè nel gioco era così e allora non può essere diversamente signoramia. Dal punto di vista di sceneggiatura è follia assoluta.
In linea di massima, su 'sta puntata niente grossi appunti degni di nota.
Ragazzi, non per male, ma voi pretendete che a FINE SERIE riprendano una scena mandata in onda DUE/QUATTRO anni prima per fare il finalino, perchè nel gioco era così e allora non può essere diversamente signoramia. Dal punto di vista di sceneggiatura è follia assoluta.
In linea di massima, su 'sta puntata niente grossi appunti degni di nota.
Sarebbe bastato spalmare i flashback per tutta la serie.
Può essere diversamente, ma appunto spero che sia altrettanto forte e non sia una cosa pigra, ossia semplicemente il finale canonico senza questa parte, perderebbe tanto.
Sta cosa di "non potevano fare altrimentih" l'ho già letta per la rivelazione di Abby anticipata all'inizio della serie...e poi si è visto che Abby è totalmente sparita, uguale identico al videogioco.
Quindi forse si poteva fare.
Scusate, solo io nel gioco:
ho pensato che la scena della veranda in realtà non è mai avvenuta e viene immaginata da Ellie per il rimpianto di non essere andata da lui a parlargli cercando di perdonarlo e ricucire il rapporto?
Io l'ho interpretata così trovando la fattoria abbandonata viene assalita dal rimpianto sia di essere partita per un'inutile vendetta abbandonando Dina e il bambino che di non aver perdonato Joel.
Sarebbe bastato spalmare i flashback per tutta la serie.
Può essere diversamente, ma appunto spero che sia altrettanto forte e non sia una cosa pigra, ossia semplicemente il finale canonico senza questa parte, perderebbe tanto.
Sta cosa di "non potevano fare altrimentih" l'ho già letta per la rivelazione di Abby anticipata all'inizio della serie...e poi si è visto che Abby è totalmente sparita, uguale identico al videogioco.
Quindi forse si poteva fare.
Boh, a parte che possibilmente LE serie, più di una:
TLoU è una serie abbastanza canonica dal punto di vista del flusso d'informazioni: succede una cosa, ti spiegano com'è successa. Nella scorsa puntata Ellie ha detto che sapeva di Joel, ti fanno vedere perchè e percome. Non è una di quelle tipo Lost in cui in cui metti assieme le cose e ti fanno vedere i flashback un po' criptici, e tu fai le TEORIE fino a quando non rivelano tutto. "Spalmare" questa puntata avrebbe significato per per una, probabilmente due, serie ad un certo punto partono i siparietti e la gente dice "Chi è questo? Che succede? Ma perchè? Non ho capito" :asd:.
Magari durante la terza che sarà completamente dedicata ad Abby, cazzo c'entra Ellie.
E se invece salti la terza perchè i flashback di Ellie non c'entrano vuol dire che riprendi la questione DUE SERIE DOPO -
Non dico che non si potesse, ma è proprio una roba che con il format di una serie televisiva di questo tipo funziona male male.
Poi, avranno sicuramente vari modi di risolversela sul finale, vedremo se si impegnano. Potenzialmente ripropongono questa stessa scena con magari una breve coda (fan vedere cosa fa Ellie una volta finita la discussione? boh). Magari DruckmannGENIO invece stoppa tutto, appare a schermo, e ti dice "Ti è piaciuta questa serie di accoltellamenti e tubi di ferro sulle ginocchia? Ne hai tratto intrattenimento? E allora sei una persona brutta. La vendetta è sempre sbagliata, vergognati, fortunatamente ci sono io a insegnartelo. Aparteacasamia,chec'entra,inquelcasoammazzatelitut tibombardatelifateliapezzibruciateliviviuccidetene duemilionipervendicarnemilleISREALOL"
Scusate, solo io nel gioco:
ho pensato che la scena della veranda in realtà non è mai avvenuta e viene immaginata da Ellie per il rimpianto di non essere andata da lui a parlargli cercando di perdonarlo e ricucire il rapporto?
Io l'ho interpretata così trovando la fattoria abbandonata viene assalita dal rimpianto sia di essere partita per un'inutile vendetta abbandonando Dina e il bambino che di non aver perdonato Joel.
Madonna, finale devasto 100% :asd:
No, secondo me è successo, un po' per dare un attimo di respiro che almeno Joel non è morto pensando che Ellie lo odiasse, e un po' per LA TRAGGEDIAH che avrebbero voluto riappacificarsi, e sarebbe probabilmente successo, ma è stata tolta loro la possibilità di farlo davvero.
È vero che ci sono scene "immaginarie" nel gioco, ma mi sembra un po' troppo lunga ed elaborata perchè lo sia anche quella.
Il "Per la mia ossessione ho perso Joel un altro pochino in più" è la metafora della chitarra suonata male senza due dita :sisi:.
Comunque interpretazione valida.
Il "Per la mia ossessione ho perso Joel un altro pochino in più" è la metafora della chitarra suonata male senza due dita :sisi:proprio quello mi ha fatto accendere la lampadina, Ellie aveva un talento che joel stava cercando di incoraggiare(prima regalandole la chitarra poi riparandogliela a inizio gioco per cercare di riavvicinarsi)e lei oltre a non perdonarlo ha buttato via il suo talento perdendo le dita per placare la sua sete di vendetta.
Alastor_Tiziano
20-05-25, 10:51
Incredibile come sia peggiorata questa serie già a partire della seconda stagione, peggio di quanto fatto in passato da Westworld.
La reputo di una delusione tremenda sino ad ora
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pete.Bondurant
20-05-25, 12:41
Confermate altre due stagioni per arrivare in fondo.
Quindi
stagione tre POV Abby, stagione quattro Santa Barbara e confronto finale
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
A me la serie piace. Non a livello del gioco, che è un capolavoro, ma considerato la qualità media di ciò che gira in tv non mi lamento. Anzi se avete da consigliare serie più belle di questa mi fate un favore :)
I difetti secondo me stanno soprattutto nel numero di puntate esiguo, con eventi rushati di conseguenza, e nell'attesa esagerata tra una stagione e la successiva.
Difetti che purtroppo sono alquanto comuni nella programmazione seriale di sti tempi (un po' rimpiango i tempi di stagioni annuali di 20 episodi...)
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Don Zauker
20-05-25, 18:58
Comunque quando c’è Pedro nella puntata la qualità si alza.
Comunque quando c’è Pedro nella puntata la qualità si alza.
Sì, è vero.
Performance attoriale e carisma di attore/personaggio fuori scala.
non per niente è il meglio di santa fe
https://multiplayer.it/notizie/joel-the-last-of-us-condannato-intera-umanita-naughty-dog-risposta-ufficiale-finale.html
Forse avrebbero avrebbero fatto meglio a lasciare un vago dubbio che non ci si sbaglia mai, il pericolo maggiore sarebbe stato una risposta di speranzoso buonismo che non sarebbe stato coerente con la serie... ed infatti non l'hanno fatto :asd:
Non so perchè ma dopo aver letto questa cosa mi è venuto in mente il grande David...
https://www.youtube.com/watch?v=u3MX-rUtS6M
https://multiplayer.it/notizie/joel-the-last-of-us-condannato-intera-umanita-naughty-dog-risposta-ufficiale-finale.html
Forse avrebbero avrebbero fatto meglio a lasciare un vago dubbio che non ci si sbaglia mai, il pericolo maggiore sarebbe stato una risposta di speranzoso buonismo che non sarebbe stato coerente con la serie... ed infatti non l'hanno fatto :asd:
Non so perchè ma dopo aver letto questa cosa mi è venuto in mente il grande David...
https://www.youtube.com/watch?v=u3MX-rUtS6MBah, sono dichiarazioni che lasciano il tempo che trovano fatte a posteriori, secondo me... Se lo avessero detto, magari in qualche documento trovato nel secondo gioco, sarebbe stata una bella botta invece.
Altro episodio in cui hanno messo il piede sull'acceleratore.
scena di Mel che muore supplicando Ellie di farle un cesareo per salvare il bambino ridondante ed inutile, la scena nel gioco era sufficientemente scioccante con Ellie che si accorge che era incinta dopo averla uccisa
Don Zauker
26-05-25, 22:04
Cazzo, hanno fatto 3 puntate in meno ed hanno zappato via roba facendo saltellare i protagonisti da un punto ad un altro in maniera assurda.
Quindi 2027 o c’è speranza per il 2026 ?
Altra puntata così, che se non fosse the last of us sarebbe anche carina. Ma purtroppo lo è.
Il senso della capatina all'isola, trovare a caso una barchetta funzionante e dirigersi alla ruota? Ma che è?
Don Zauker
27-05-25, 00:12
Altra puntata così, che se non fosse the last of us sarebbe anche carina. Ma purtroppo lo è.
Il senso della capatina all'isola, trovare a caso una barchetta funzionante e dirigersi alla ruota? Ma che è?
Beh, per farti vedere cosa fa Ellie durante gli eventi che verranno narrati su Abby.
Forse il vero problema di questa stagione è che non ci han fatto vedere cosa succede ad Abby e certe cose ci sembrano messe lì “perché si”.
Non so se strutturare la narrazione in questo modo sia stata una scelta azzeccata, considerando il fatto che vedremo la storia di Abby non prima di due anni
Beh, per farti vedere cosa fa Ellie durante gli eventi che verranno narrati su Abby.
Eh? Era ampiamente sufficiente la scena delle barche che partono per la battaglia.
Quel piccolo detour è stato completamente inutile.
Arrivati alla fine, pur apprezzando la qualità della serie, mi chiedo veramente che senso abbia strutturare una stagione in sole 7 puntate, tutte zeppe di avvenimenti che sono stati inevitabilmente compressi, semplificati e depotenziati, con l'aggravante di arrivare in fondo a questa folle corsa con il più grande coitus interruptus della storia...
Boh...
Adesso tocca aspettare 2 anni per completare un puzzle pieno di buchi.
Don Zauker
27-05-25, 09:28
Eh? Era ampiamente sufficiente la scena delle barche che partono per la battaglia.
Quel piccolo detour è stato completamente inutile.
In effetti è un pò tirata ma immagino sia stata più per far vedere la donna invasata che per Ellie, in funzione dell'assalto al villaggio.
Più ci penso e più ritengo che gestire così le timeline di Ellie e Abby sia stata una mezza sciagura, considerando anche la riduzione di puntate.
Poi che gran cliffhanger... Bah.
Poi che gran cliffhanger... Bah.
Beh...
Abby ha messo ko Tommy, ha sparato a Jesse e, mentre puntava la pistola verso Ellie disarmata, si è sentito un altro sparo...
Se non è cliffhanger questo...
Altra puntata così, che se non fosse the last of us sarebbe anche carina. Ma purtroppo lo è.
Il senso della capatina all'isola, trovare a caso una barchetta funzionante e dirigersi alla ruota? Ma che è?
Per me scricchiola anche come serie presa a se stante, in particolare è una serie che ha cannato in pieno la caratterizzazione della protagonista...un errore decisamente grave.
Forse volevano renderla meno spietata e determinata, più titubante...ma risulta solo schizofrenica nel suo cambiare focus ogni due per tre: voglio vendetta! Dina ti amo, sarò padre, andiamocene via! No aspetta Abby sta qui vicino, vado ad ammazzarla!
Senza contare che l'hanno resa incredibilmente stupida, in certe cose sembra Homer Simpson ("cos'è un goniometro?"), senza Dina non saprebbe allacciarsi le scarpe da sola...il che poi stona col fatto che la spunti sempre, visto che a quel punto non è più preparazione mista a determinazione, ma viene percepito solo come plot armor e deus ex machina.
Anche da spettatore totalmente blind non avrei mai creduto a questa bimba sperduta a Seattle che la spunta sempre e solo di chiulo, per il rotto della cuffia, che uccide due cristiani in croce quasi per sbaglio, che è determinata a giorni alterni.
La capatina dai serafiti totalmente assurda, scena a caso che serve a cosa? A mostrare un altro po' di plot armor? boh.
La scena della morte di Mel...questa che invece che insultarla malissimo le dice "bravissima"? ma cosa...
Don Zauker
27-05-25, 13:53
Fino a che c'era il rapporto Joel - Ellie la baracca reggeva, venuto a mancare questo, il personaggio di Ellie per come scritto nella serie semplicemente non ce la fa a reggere il tutto.
La prima stagione rimane per me una delle migliori nel panorama, sia che la si veda "standalone", non conoscendo il setting, che avendo giocato il gioco, con le dovute correzioni dovute al differente medium.
La seconda stagione, in cui speravo molto (e le cui preview parevano osannarla), purtroppo mi ha deluso soprattutto nelle ultime 3 puntate (che su 7 sono una buona media :asd: ), Ellie non ce la fa, punto. La Ramsey ci mette del suo ma niente da fare, come già scrissi le manca la "pazzia", la determinazione per essere credibile, Ellie-Ramsey funziona bene nel rapporto filiale con Joel ma se la metti a fare la badass non c'è trippa per gatti, ne esce una mezza macchietta che perde credibilità se raffrontata alla Ellie-Videogame.
La mia compagna (totalmente a digiuno di videogames) ha amato la prima stagione ma è stata molto critica riguardo alla seconda, bollando il tutto come "non credibile, peccato", passando pure sopra alla rapidita di alcuni cambi di situazioni (come Ellie trova Nora ad esempio, oppure tutta la parte della barca-isola-acquario-teatro, che si risolve in 20 minuti), proprio perchè Ellie non fa niente per farti percepire la rabbia che prova.
Troppo emotiva nel senso sbagliato però, troppo canna al vento, troppo bambolina, per cui la critica vale anche mettendo da parte la Ellie-Videogioco e considerando la serie per quello che è.
Aggiungiamo una discreta schizofrenia nell'ideare i due percorsi di Ellie-Abby in questo modo, anche chi non ha giocato si rende conto che ci sono dei buchi belli grossi... tra l'altro l'ultima puntata si chiama "Convergenza", ma convergenza de che ???
Peccato.
Quoto molto forte gli ultimi due post.
Purtroppo.
Alastor_Tiziano
27-05-25, 14:36
Quello che doveva essere un viaggio di vendetta é divenuto una gita in città tra due amanti, tra risate, sorrisi ed abbracci
La Ramsey oltre ad essere una mediocre attrice (nella prima stagione c’era Pedro Pascal a limitare la cosa) ha avuto una scrittura del personaggio pessima, e da sola non poteva reggere lo show
Che delusione questa stagione, iniziata con grande entusiasma e finita davvero con fatica questa mattina
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gustavo Santaolalla in tour in Italia: due date per il compositore di The Last of Us
Appuntamento a Roma e Vercelli.
Beh, per farti vedere cosa fa Ellie durante gli eventi che verranno narrati su Abby.
Forse il vero problema di questa stagione è che non ci han fatto vedere cosa succede ad Abby e certe cose ci sembrano messe lì “perché si”.
Non so se strutturare la narrazione in questo modo sia stata una scelta azzeccata, considerando il fatto che vedremo la storia di Abby non prima di due anni
Il fatto che non abbiano fatto vedere cosa faccia Abby ha reso ancora più inutile lo spiegone iniziale che ha azzoppato il colpo di scena della seconda puntata
Visto.
Secondo me la Ramsey fa il suo lavoro (ma dico ancora che una frangetta non avrebbe fatto male :asd:), il problema è come usano Ellie.
L'intero TLoU2 si regge unicamente sul fatto che Ellie è fissata in modo monomaniacale sulla vendetta, anche i momenti "di mezzo" sono tesi e quasi vuoti perchè vuota è lei, senza dentro nient'altro che la carogna.
Qui, forse perchè in una serie HBO non puoi avere una protagonista con un bodycount nelle centinaia che vorrebbe ammazzarne di più e che tira la gente in bocca ai clicker per guadagnare tempo, o forse perchè sono stupidi e pensano che sia una caratterizzazione migliore, le hanno dato centomila momenti "morbidi" in cui quella carogna - improvvisamente, salvo poi tornare quando serve da storia - non esiste più e ride, scherza, fa le faccette sornione e i buffi equivoci un po' da tontolona. O anche, partire in quarta a difendere il Serafita a caso di quest'ultima puntata. Perchè? Perchè devi farla venire fuori come buonina sennò il pubblico non sa per chi tenere?
Percui la storia non s'arregge perchè non s'arregge il personaggio principale.
Come al solito, I blame Druckmann. Quando aveva da fare un videogioco ha voluto fare un film (e ho già spiegato come 'sta cosa mi faccia cagare :asd:) e quando gli hanno detto "Ok, adesso fai un film", o perchè gliel'hanno imposto o perchè è stupido (vedi su) ha mandato a ramengo elementi del gioco che tenevano su tutta la baracca.
Mi verrebbe da dire la seconda, perchè come al solito non riesce a non mettere le puttanate inutili ma molto da scrittore paraculo di LA, tipo Isaac che fa il discorsetto che Abby avrebbe dovuto succedergli perchè madonna che leadership che ha, se non lei nessuno.
Ma chi? Abby?
Una sociopatica ossessionata che fino a ieri faceva i piegamenti sbavando di rabbia con una foto di Joel davanti e nel tempo libero torturava Serafiti per scaricare il nervoso, mandando a quel paese qualsiasi legame affettivo e amico ancora si ostinasse a starle accanto?
Quella Abby?
Leader del WLF invece di essere un soldataccio - letale quanto vuoi - qualunque?
Ma veramente non possiamo lasciarlo il personaggio ripugnante che è (come del resto Ellie, che ugualmente viene "pulitina" nella serie) e bisogna metterci il momento empowerement?
Vai Neilone, GENIO ASSOLUTO :asd:
Quindi stiamo tornando sul fatto che erano i personaggi del videogioco a essere "poco credibili" :asd:
Secondo me i personaggi del videogioco, nella loro ovvia estremizzazione (nessuna persona al mondo sarebbe davvero credibile a uccidere migliaia di persone/zombie in poche ore di vita :asd: ) evevano il loro rigore e coerenza interni.
I personaggi della serie invece sono scritti così così (soprattutto Ellie) e il relativo casting non aiuta (Ellie e Abby).
Dove invece l'attore è stato scelto bene, la performance attoriale è notevole e anche la scrittura è ben fatta (Joel), tutto funziona.
Perchè nelle scene di flashback alla fine Ellie sembrava credibile?
Perchè lì Bella Ramsey doveva fare la ragazzina e agire in un contesto tutto sommato "normale", cosa per cui evidentemente è portata perchè è una brava attrice.
Appena la scena cambia, appena veniamo trasportati in un contesto di guerra in cui Bella Ramsey dovrebbe fare la giovane adulta corrotta dalla sete di vendetta e accecata dall'insensibilità, purtroppo non funziona più niente perchè quel registro non è brava a trasmetterlo e la scrittura (che continua ad alternare in maniera schizofrenica serio/scherzoso, guerra/amore, crudeltà/altruismo) non la aiuta per niente.
Quindi stiamo tornando sul fatto che erano i personaggi del videogioco a essere "poco credibili" :asd:
?
Ma dove?
Ma quando l'ho detto?*
:asd:
Anzi, i personaggi del videogioco sono "focalizzati", hanno una caratterizzazione e seguono quella. Incidentalmente, sono anche due figlie di puttana (entrambe :asd:) dall'umanità ridotta a un lumicino dalla propria ossessione e quando alla fine della storia ne recuperano, SE recuperano qualcosa, sono solo pochi scampoli. Sono personaggi "negativi" ma tutto sommato credibili o comunque coerenti, vengono definiti in un modo - chiaro, di immediata comprensione e in grado di essere comunicato efficacemente - e quello che li definisce ne dirige lo sviluppo e le azioni. Nel gioco c'erano momenti "laterali" c'erano ma rimanevano comunque sottotraccia rispetto alle loro motivazioni e caratterizzazioni principali. Qualche momento di contatto umano, qualche momento di orrore esistenziale, ma poi tutto sommerso quasi immediatamente (e tragicamente) da quell'unica ossessione di base, rimandando a data da destinarsi l'inevitabile fare i conti con le proprie azioni.
I personaggi della serie (quelli che hanno abbastanza spazio, almeno) invece rimbalzano un po' a caso, immagino perchè per Neilone MEGLIO ABBONDARE PERCHÈ MY CHARACTERS ARE COMPLESSI, tra l'odio grrrrrrr grrrrrrr, le risatine ahahahah, i bacetti pciù pciù, gli imbarazzi blush blush. Quindi tu sei lì che dici "Ok sono arrabbiati. Ah no aspetta, sono innamorati. No un attimo, sono tontoloni. Però non ho capito, adesso mi sembrano di nuovo arrabbiati" con il risultato che tutte queste caratterizzazioni ammucchiate a fuoco rapido sono deboli e non tengono in piedi nè il personaggio nè la storia.
Perchè la sceneggiatura è soprattutto economia, ma mi sa che IL GENIO non l'ha capito :asd:
*Il problema del gioco è un altro, cioè che racconta in un videogioco la storia che Neilone voleva raccontare in un film, con i mezzi di un videogioco che in un film però non funzionano, e viceversa, e da qui parte la dissonanza ludonarrativa che al netto del gameplay turboaction megadivertente, smonta un po' tutto dal punto di vista della storia. Ma quello è un altro discorso, che non riguarda la serie, i personaggi, la scrittura, ma proprio fare entrare il blocco tondo nel buco quadrato rovinando o il blocco o il buco pur di riuscirci.
Sono d'accordo con bado, il problema principale di questa stagione è la scrittura
Druckmann ce lo siamo giocato
Io però adesso non esagererei dalla parte opposta: questa stagione ha messo in evidenza dei bei problemi, ma per me è stata comunque molto positiva.
E la serie nel complesso è ampiamente una delle cose migliori che ho visto negli ultimi anni.
Io però adesso non esagererei dalla parte opposta: questa stagione ha messo in evidenza dei bei problemi, ma per me è stata comunque molto positiva.
E la serie nel complesso è ampiamente una delle cose migliori che ho visto negli ultimi anni.
Boh io la considero invece piuttosto mediocre, non BRUTTA ma non in grado di reggersi in piedi senza la stampella dell'IP del gioco. Se questa non fosse Ellie ma Gianpinetta nel Mondo dei Fungoidi, non gliene fregherebbe niente a nessuno. E mi aspetto che vada a peggiorare perchè figurati se capiscono dove stanno sbagliando.
Gianpinetta nel Mondo dei Fungoidi
:sbav:
Quello che doveva essere un viaggio di vendetta é divenuto una gita in città tra due amanti, tra risate, sorrisi ed abbracci
La Ramsey oltre ad essere una mediocre attrice (nella prima stagione c’era Pedro Pascal a limitare la cosa) ha avuto una scrittura del personaggio pessima, e da sola non poteva reggere lo show
Che delusione questa stagione, iniziata con grande entusiasma e finita davvero con fatica questa mattina
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non concordo assolutamente sulla Ramsey come "mediocre attrice" , anzi la reputo più che discreta. Concordo parzialmente invece con il resto, del resto era già poco credibile la strage di Joel alla fine della prima stagione (roba da filmetti con Chuck Norris o Steven Seagal) e lo è stato ancora meno il mini commando delle due fidanzantine. Però non mi sto annoiando perchè cmq la qualità generale (recitazione, scenografie ) rimangono cmq di buona qualità x me.
?
Ma dove?
Ma quando l'ho detto?*
:asd:
Anzi, i personaggi del videogioco sono "focalizzati", hanno una caratterizzazione e seguono quella. Incidentalmente, sono anche due figlie di puttana (entrambe :asd:) dall'umanità ridotta a un lumicino dalla propria ossessione e quando alla fine della storia ne recuperano, SE recuperano qualcosa, sono solo pochi scampoli. Sono personaggi "negativi" ma tutto sommato credibili o comunque coerenti, vengono definiti in un modo - chiaro, di immediata comprensione e in grado di essere comunicato efficacemente - e quello che li definisce ne dirige lo sviluppo e le azioni. Nel gioco c'erano momenti "laterali" c'erano ma rimanevano comunque sottotraccia rispetto alle loro motivazioni e caratterizzazioni principali. Qualche momento di contatto umano, qualche momento di orrore esistenziale, ma poi tutto sommerso quasi immediatamente (e tragicamente) da quell'unica ossessione di base, rimandando a data da destinarsi l'inevitabile fare i conti con le proprie azioni.
I personaggi della serie (quelli che hanno abbastanza spazio, almeno) invece rimbalzano un po' a caso, immagino perchè per Neilone MEGLIO ABBONDARE PERCHÈ MY CHARACTERS ARE COMPLESSI, tra l'odio grrrrrrr grrrrrrr, le risatine ahahahah, i bacetti pciù pciù, gli imbarazzi blush blush. Quindi tu sei lì che dici "Ok sono arrabbiati. Ah no aspetta, sono innamorati. No un attimo, sono tontoloni. Però non ho capito, adesso mi sembrano di nuovo arrabbiati" con il risultato che tutte queste caratterizzazioni ammucchiate a fuoco rapido sono deboli e non tengono in piedi nè il personaggio nè la storia.
Perchè la sceneggiatura è soprattutto economia, ma mi sa che IL GENIO non l'ha capito :asd:
*Il problema del gioco è un altro, cioè che racconta in un videogioco la storia che Neilone voleva raccontare in un film, con i mezzi di un videogioco che in un film però non funzionano, e viceversa, e da qui parte la dissonanza ludonarrativa che al netto del gameplay turboaction megadivertente, smonta un po' tutto dal punto di vista della storia. Ma quello è un altro discorso, che non riguarda la serie, i personaggi, la scrittura, ma proprio fare entrare il blocco tondo nel buco quadrato rovinando o il blocco o il buco pur di riuscirci.
Però non si spiega perché nella serie sono schizofrenici e nel gioco no, quindi può essere che non sia colpa di Druckmann. Però ti sta sul culo quindi tutto è colpa sua :asd:
Don Zauker
28-05-25, 19:48
Però non si spiega perché nella serie sono schizofrenici e nel gioco no, quindi può essere che non sia colpa di Druckmann. Però ti sta sul culo quindi tutto è colpa sua :asd:
Si spiega perchè il target non è il solito, il pubblico che segue le serie TV è più ampio e non si aspetta certe cose che molto spesso il videogiocatore dà per scontato, tipo un certo livello di violenza.
Esempio lampante: nel VG ammazzi un cane, hanno visto bene di evitare questa scena nella serie tv per:
1) non impressionare gli spettatori
2) non innescare un vespaio che avrebbe detonato con una magnitudo x10 rispetto al VG
Si spiega perchè il target non è il solito, il pubblico che segue le serie TV è più ampio e non si aspetta certe cose che molto spesso il videogiocatore dà per scontato, tipo un certo livello di violenza.
Esempio lampante: nel VG ammazzi un cane, hanno visto bene di evitare questa scena nella serie tv per:
1) non impressionare gli spettatori
2) non innescare un vespaio che avrebbe detonato con una magnitudo x10 rispetto al VG
Per me rischi di rendere la serie molto dimenticabile così invece, sbaglierò, magari i non videogiocatori la ameranno.
Si capirà con gli ascolti della season 3.
Però non si spiega perché nella serie sono schizofrenici e nel gioco no, quindi può essere che non sia colpa di Druckmann. Però ti sta sul culo quindi tutto è colpa sua :asd:
Apparte che ho detto "O PERCHÈ GLIEL'HANNO IMPOSTO", che è sempre una possibilità. Come dice Don Zauker il videogioco te lo giochi da solo nella tua stanzetta, ma se ammazzi il cane in diretta TV e poi accoltelli (anche se per sbaglio...nel videogioco la accoltella personalmente di prepotenza - anche se non sapeva fosse incinta...nella serie è un colpo di striscio senza intenzione, così Ellie è comunque salvabile) una donna pregna senza dire apertamente in camera "NON VOLEVO MI DISPIACE" noi di HBO ti tagliamo i fondi :sisi:
Comunque, sarò prevenuto io, ma "Abby la meglio di tutti noi, futuro leader, incredibile condottiera" butta giá male rispetto al mettere IL MESSAGGIOH sopra la coerenza narrativa. Perchè Neilone è superstar, come nel gioco te lo doveva sbattere in faccia, te lo sbatterà in faccia di nuovo sentendosi brillante e sovversivo :asd:
Vedremo :asd:
PS: comunque c'è da dire che un cane è problematico per il budget. Quindi è comprensibile che lo abbiano eliminato
Nelle varie discussioni generali, mi sono dimenticato di chiedere una cosa che non ho capito in una scena dell'ultima puntata (ovviamente contiene spoiler).
Ma quando Ellie sta tenendo la pistola puntata verso Owen e lui cerca di prendere l'arma (fingendo invece di prendere la mappa), lei se non sbaglio spara un solo colpo e come per magia Owen schiatta e Mel viene colpita a morte.
Mi sono perso qualcosa io, oppure ha veramente sparato il colpo della vita? :pippotto:
Nelle varie discussioni generali, mi sono dimenticato di chiedere una cosa che non ho capito in una scena dell'ultima puntata (ovviamente contiene spoiler).
Ma quando Ellie sta tenendo la pistola puntata verso Owen e lui cerca di prendere l'arma (fingendo invece di prendere la mappa), lei se non sbaglio spara un solo colpo e come per magia Owen schiatta e Mel viene colpita a morte.
Mi sono perso qualcosa io, oppure ha veramente sparato il colpo della vita? :pippotto:
Spara un colpo in gola a Owen, che siccome è JOELISSIMOILREVOLVERCHEFAMALISSIMO lo passa da parte a parte e finisce nel muro dietro, ma nel tragitto PER SBAGLIO SENZA VOLERE spizza Mel sul collo proprio lì dove muore abbastanza lenta per la scena assurda di "SVENTRAMI LA PANZA TI PREGO" così possiamo comunque vedere la compassione di Ellie che vorrebbe subito aiutarla ma non riesce perchè non sa come si fa.
Perchè ELLIE è BBUONA e uno scontro all'arma bianca che finisce con un coltello piantato di violenza in gola a una donna incinta faceva brutto.
Grande Neil :asd:
Sì è così, il colpo trapassa il collo di Owen e poi colpisce Mel giusto sull'arteria. Infatti non capisco il senso di voler mettere quella scena precedente con Ellie che vuole fare Rambo e salvare il serafita quando nella realtà dei fatti si è sempre cagata addosso nello sparare ad altri uomini
- - - Aggiornato - - -
Apparte che ho detto "O PERCHÈ GLIEL'HANNO IMPOSTO", che è sempre una possibilità. Come dice Don Zauker il videogioco te lo giochi da solo nella tua stanzetta, ma se ammazzi il cane in diretta TV e poi accoltelli (anche se per sbaglio...nel videogioco la accoltella personalmente di prepotenza - anche se non sapeva fosse incinta...nella serie è un colpo di striscio senza intenzione, così Ellie è comunque salvabile) una donna pregna senza dire apertamente in camera "NON VOLEVO MI DISPIACE" noi di HBO ti tagliamo i fondi :sisi:
Comunque, sarò prevenuto io, ma "Abby la meglio di tutti noi, futuro leader, incredibile condottiera" butta giá male rispetto al mettere IL MESSAGGIOH sopra la coerenza narrativa. Perchè Neilone è superstar, come nel gioco te lo doveva sbattere in faccia, te lo sbatterà in faccia di nuovo sentendosi brillante e sovversivo :asd:
Vedremo :asd:
PS: comunque c'è da dire che un cane è problematico per il budget. Quindi è comprensibile che lo abbiano eliminato
Sì ma appunto, non c'è solo lui come autore c'è anche Mazin, non sappiamo quali scelte sono calate dall' alto dalla produzione, però Hey è tutta colpa sua perché mi sta sul culo quello che ha fatto nel gioco :asd:
Sì ma appunto, non c'è solo lui come autore c'è anche Mazin, non sappiamo quali scelte sono calate dall' alto dalla produzione, però Hey è tutta colpa sua perché mi sta sul culo quello che ha fatto nel gioco :asd:
Beh, se è LA MENTE DIETRO IL CAPOLAVORO, un produttore della serie e scrive pure le puntate, stacce, ci sta in mezzo fino ai collo, la colpa è (di minima "anche") sua :asd:
Anche perchè Druckmann è uno scrittore abbastanza ingombrante che ci tiene a puntualizzare e a farti sentire la sua voce - personalmente, la risma peggiore degli scrittori - e le cose delle quali stiamo discutendo di come non funzionino nella serie sono abbastanza in linea con 'sta sua abitudine :asd:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250702/2bd1272ca075d47cf3797f421f746cf1.jpg
https://i.imgur.com/6mDkQfn.gif
Mah, l'adattamento del secondo episodio è stato gestito malissimo. Non so se per colpa sua o nonostante il suo coinvolgimento.
Poi l'idea di aspettare 3 anni per vedere l'altro lato della medaglia è pura idiozia. Dovevano girarle insieme. Tutto sbagliato
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Don Zauker
05-07-25, 13:37
Come tre anni :wat2:
Come tre anni :wat2:Come dice lui devono ancora iniziare la pre produzione. Se non sono 3 anni saranno 2 e mezzo.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Come dice lui devono ancora iniziare la pre produzione. Se non sono 3 anni saranno 2 e mezzo.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Allora aspetto 2 anni e mezzo per vedere la seconda
Don Zauker
07-07-25, 10:23
Come dice lui devono ancora iniziare la pre produzione. Se non sono 3 anni saranno 2 e mezzo.
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
Ma *** ****
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.