Visualizza Versione Completa : La Famiglia di TSM - Brand-spankin' new!
Tornato. Ho dormito 4 ore, oggi in ufficio sarà una tortura, sono annichilito. Almeno i lavori vanno tutti a regime se non meglio.
Nel mentre han segato una settimana di ferie a mia moglie quindi i piani si sballano, però grazie comunque per le indicazioni, vedremo che si combina.
Io me le son segate da solo, quest'anno mi sa che faccio una settimana di coma vigile in casa verso Ottobre e bon. :chebotta:
Lars_Rosenberg
15-07-19, 11:58
In Italia in genere le ferie si fanno quasi tutte ad Agosto e un po' a Natale, mentre negli altri paesi le distribuiscono di più durante l'anno quindi poi a noi sembra che siano sempre in vacanza anche se poi fanno gli stessi giorni.
dubito l'amico sia un banale peones :asd:guarda non ho granchè chiaro cosa faccia (quando glielo ho chiesto è stato abbastanza vago :asd:), ma credo abbia dei progetti da fare entro tot tempo e possa gestirsi in quasi totale autonomia. Quindi se ha 50 giorni per finire il progetto,fa 35 giorni dove lavora 20 ord al giorno e gli altri 15 se ne va in viaggio :asd: questo a grandi linee è quello che ho capito :asd:
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
Si beh mi pare un lavoro un filino fuori standard su cui basarci delle statistiche.
The Great Guerra
15-07-19, 20:05
Qua io ne ho 23 di giorni a cui si aggiunge la chiusura aziendale dal 25 dicembre al 2 gennaio. Però le festività sono anche diverse in UK. Se una festività cade nel weekend, il lunedì stai a casa.
Inoltre mi aggiungono 1 giorno di ferie l’anno fino a un massimo di 30. E dopo 7 anni di lavoro in questa azienda hai diritto a 3 mesi di vacanze retribuite in cui praticamente te ne puoi andare in viaggio e ti becchi lo stipendio lo stesso
Lars_Rosenberg
15-07-19, 21:56
Si vabé dopo 7 anni :asd:
passano più in fretta di quello che credi :asd:
Lars_Rosenberg
15-07-19, 22:16
Anche i 3 mesi di vacanza :fag:
The Great Guerra
15-07-19, 22:28
Beh oh se lo facessero dopo 4 anni probabilmente fallirebbero :add:
Anche i 3 mesi di vacanza :fag:
ma ricominceresti dopo 9 mesi :fag:
Automatic Jack
16-07-19, 13:25
Beh, io sono piantato qua da 17 anni e la busta paga appena presa dice che ho 84 ore di ferie residue e 877 ore di permessi residui. :fag:
:rotfl: ma fatele ste cazzo di ferie
Ah, a proposito, un mio amico ha tipo 4 mesi di ferie accumulate. Probabilmente, nel caso le prendesse tutte assieme, alla fine delle ferie avrebbe maturato almeno un'altra settimana.
Automatic Jack
17-07-19, 13:08
Ah, a proposito, un mio amico ha tipo 4 mesi di ferie accumulate. Probabilmente, nel caso le prendesse tutte assieme, alla fine delle ferie avrebbe maturato almeno un'altra settimana.
Io ho calcolato che potrei prendermi venerdì pomeriggio e lunedì mattina tutte le settimane per svariati anni, considerando che si ricaricano col tempo :sisi:
In azienda da me iniziano a spaccare il quarzo quelli dell'hr a chi ha più di 100 ore da smaltire:bua:
"Piso, che cos'hai? Stai fissando il muro da dieci minuti" :uhoh:
"Ho capito come usare i super deformed di Gundam Convergence come indicatori in una plancia circolare, invece che la struttura a scala di Tachyon Squadron per i caccia spaziali e così è indipendente dal sistema di gioco quindi posso usare quello che preferisco fra 2Good2BeTrue, l'hack di 3:16 che ho fatto... o anche Mothership che ha lo stress psicologico che ci sta benissimo"
"Cosa?" :sospetto:
"Ah, e posso fare tutti i Chaos Space Marine come Word Bearers in pochissimo tempo, basta fare prima le parti metalliche su una base di Grey Seer e poi tutto il resto coi Contrast, uso le decal di Betrayal at Calth e sono arrivato"
"Te non stai bene"
Come passare da una sincera preoccupazione ad un affettuoso compatimento in 30 secondi secchi. :chebotta:
non ha tutti i torti :asd3:
E vi risparmio i commenti più impietosi sulla scala priorità dei miei pensieri lavoro-figa-nerdate, scala priorità che è tanto rassicurante quanto priva di slancio. :chebotta:
Continuando a parlare di ferie, quando ritornerò dal lavoro negli USA a settembre avrò almeno 50gg di ferie, che, nel mio caso, sono equivalenti a 10 settimane.
Praticamente non le userò mai e poi mai.
Di solito riesco a fare circa 4-5 settimane di ferie sparse tra giugno e agosto...quest'anno non si può quindi chissa che cacchio ci farò con tutte queste ferie!
toh, te ne pagano metà e le restanti le fai sparse
se non riuscite a consumare le ferie vuol dire che non volete farle
Lo stato non paga le ferie a nessuno...quindi o le faccio o le perdo :sad:
Lars_Rosenberg
21-07-19, 15:46
Falle allora :asd:
aspè, è uno statale... va in ferie per riposarsi da... da... da cosa? :asd3:
aspè, è uno statale... va in ferie per riposarsi da... da... da cosa? :asd3:
:rotfl:
aspè, è uno statale... va in ferie per riposarsi da... da... da cosa? :asd3:
la prossima volta che sto 3 settimane in tenda vieni con me a riposarti allora?
gratis ovviamente, visto che ti riposi
Lars_Rosenberg
22-07-19, 06:15
Ma che sei, un forestale? :look:
la prossima volta che sto 3 settimane in tenda vieni con me a riposarti allora?
gratis ovviamente, visto che ti riposi
C'è chi PAGA per stare 3 giorni in tenda.
Vergognati, privilegiato!
la prossima volta che sto 3 settimane in tenda vieni con me a riposarti allora?
gratis ovviamente, visto che ti riposi
mica sono uno statale :asd3:
C'è chi PAGA per stare 3 giorni in tenda.
Vergognati, privilegiato!Appunto, tre giorni, non tre settimane XD
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
aspè, è uno statale... va in ferie per riposarsi da... da... da cosa? :asd3:
Infatti ha accumulato le ferie :trollface:
https://i.imgsafe.org/ff/ff17e08799.jpeg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190730/bb27f4f93e1430fcdf8a6e249dd9b9d7.jpg
Come vanno le ferie? :o
Io non ho staccato un giorno, e anzi avendo la reperibilità 24/7 mi sono trovato a saltare in piedi e attaccarmi al PC ad orari indegni, tipo le 3 di notte, e fare consulenze o risolvere beghe a centimilioni di leghe di distanza, fino alla fascia di Kuiper. O dove cacchio si trova Tsiigehtchic. :boh2:
Come stanotte, ad esempio, sveglia alle 4 e giù a lavorare fino adesso. :caffe2:
In più per due settimane ci sono state le amiche della palestra (italiana) della Rossa ospiti, belle e simpatiche ma santamadonna troppi estrogeni in giro. E niente elicottero col cazzo o rutto libero nei corridoi, una sofferenza.
Mi è salita una fame devastante, e vado in cafeteria a fare strage. :ciaociao:
Fatto una settimana di mare in Italia e una nella ridente Olanda in cui mi hanno raggiunto morosa e coppia di amici.
Domani riprendo in ufficio, Agosto dovrebbe finire abbastanza tranquillo per poi proiettarmi in un autunno lacrime e sangue (spero solo lavorativamente :bua:)
torno dopodomani da 13 giorni in islanda. Bellissima.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
L'islanda è puro porno a livello di paesaggi.
edit
inoltre ti distrugge il concetto di cascata. Il 90% delle volte che andrai a vedere una cascata in giro per il mondo [a parte per qualche famosa eccezione] ti sembrera' di vedere un paio di sassi bagnati rispetto alle cascate islandesi
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalk
Come vanno le ferie? :o
Io non ho staccato un giorno, e anzi avendo la reperibilità 24/7 mi sono trovato a saltare in piedi e attaccarmi al PC ad orari indegni, tipo le 3 di notte, e fare consulenze o risolvere beghe a centimilioni di leghe di distanza, fino alla fascia di Kuiper. O dove cacchio si trova Tsiigehtchic. :boh2:
Come stanotte, ad esempio, sveglia alle 4 e giù a lavorare fino adesso. :caffe2:
In più per due settimane ci sono state le amiche della palestra (italiana) della Rossa ospiti, belle e simpatiche ma santamadonna troppi estrogeni in giro. E niente elicottero col cazzo o rutto libero nei corridoi, una sofferenza.
Mi è salita una fame devastante, e vado in cafeteria a fare strage. :ciaociao:
Potevi sfruttare il momento harem...
Io ho preso ferie dal 12 Agosto al 1° Settembre, per cercare di far capitare la nascita del mio pargolo proprio in mezzo, essendo la scadenza il 18.
E niente, non è ancora uscito...
Ovviamente le attività più dispendiose in termini di tempo e gratificanti, ovvero gite in moto con amici e pesca in barca, mi sono precluse e mi ritrovo a lavorare anche in ferie, perchè devo essere pronto in qualsiasi momento a precipitarmi a casa.
L'islanda è puro porno a livello di paesaggi.
edit
inoltre ti distrugge il concetto di cascata. Il 90% delle volte che andrai a vedere una cascata in giro per il mondo [a parte per qualche famosa eccezione] ti sembrera' di vedere un paio di sassi bagnati rispetto alle cascate islandesi
Sent from my ONEPLUS A6003 using Tapatalkvero :rullezza: paesaggisticamente parlando è la cosa più bella che ho mai visto. Ad ogni curva della strada resti a bocca aperta per quello che ti si apre davanti.
Inviato dal mio SM-A920F utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
21-08-19, 12:01
Giordania Palestina Israele le prime due di Agosto. La Giordania è splendida bei luoghi clou. Palestina clima di tensione che non passa inosservato, tafferugli mentre eravamo a Gerusalemme ed un paio di giorni dopo che c’è ne siamo andati, 2 palestinesi sono stati ammazzati per aver cercato di accoltellare soldati israeliani ed un altro palestinese si è lanciato contro una fermata del bus senza fare vittime. Comunque vedere la situazione li ti fa davvero effetto
Ora sono tornato a Londra a lavorare, e mi sto ammazzando di palestra e dieta in attesa di andare a due prossimi matrimoni (che palle). Sto spendendo soldi a palate per sti matrimoni e annessi addii al celibato, ma grazie al fatto che sono a dieta (quindi evito di uscire molto e spendere un botto in alcolici e cene) ed il mio essere estremamente attento alle spese, alla fine non dovrei rischiare di intaccare i soldi che sto mettendo da parte qua.
Per il resto, a parte il solito e continuo rancore per la mia ex (che non riesco a farmi passare dopo ormai un anno maledizione), il vuoto assoluto
La Giordania mi piacerebbe visitarla, un po' per quello che mi ha raccontato mio padre, un po' perchè ho un paio di contatti lavorativi. :uhm:
Bisogna che mi informi su un periodo climaticamente accettabile.
The Great Guerra
21-08-19, 19:50
Ti dirò sono andato nel periodo peggiore è comunque sono riuscito a sopravvivere e godermi tutto. Se però uno riesce ad andare a settembre inoltrato o inizi di giugno penso sia ancor più godibile
Tornato ieri dopo 15 giorni di Thailandia tra Bangkok e isole. Arus, a Koh Tao ti ho pensato :sisi:
Non ci siamo fatti mancare niente, compreso incidente in motorino (fortunatamente senza conseguenze a parte qualche botta e sbucciatura profonda) e ultimo giorno a Bk in suite nell'albergo di una notte da leoni. Che figata dev'essere essere ricchi.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ti dirò sono andato nel periodo peggiore è comunque sono riuscito a sopravvivere e godermi tutto. Se però uno riesce ad andare a settembre inoltrato o inizi di giugno penso sia ancor più godibile
Prima metà di Ottobre è il momento top per sincronizzare le ferie in casa golem. :sisi:
The Great Guerra
22-08-19, 15:28
Direi che allora sei bello tranquillo che trovi un ottimo clima, foooorse rischi qualche pioggia ma lo dico senza attendibilità
Ma che sei, un forestale? :look:No, ma ci andiamo vicino...
Comunque tutti a lamentarsi degli statali, ma vedo che due settimane di ferie all'estero sono la normalità per molti di voi...
Io se riesco ad organizzare 4 o 5 giorni é un miracolo, e sicuramente non nel periodo che vorrei io
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
22-08-19, 18:57
Basta mettere i soldoni da parte per farsi 2 settimane :) nonestamente dai mi facevo 2 settimane anche guadagnando 1100 al mese
Basta mettere i soldoni da parte per farsi 2 settimane :) nonestamente dai mi facevo 2 settimane anche guadagnando 1100 al mese
il problema non sono i soldi, ma la possibilità di poter andare
A me, dopo un mese in cui ho fatto di media 60 ore a settimana senza straordinari pagati, non si sono neanche sognato di negarmi le 3 settimane ad agosto
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Ho appena riposato 4 giorni, poi di nuovo a lavoro, nuovo datore, paga migliore in prospettiva e possibilità di guadagnare meglio nelle trasferte.
Tutto bene con la morosa, l'anno prossimo è l'anno buono per un paio di scelte importanti.... se tutto fila...
Da settembre in poi mi devo assolutamente rimettere in forma, perdere 25 kg entro Natale :bua:
Tanti auguri ad Arnald e consorte [emoji8]
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
25 Kg???
scusa, ma quanto pesi ora?
Basta mettere i soldoni da parte per farsi 2 settimane :) nonestamente dai mi facevo 2 settimane anche guadagnando 1100 al mese
What? :asd:
Se vivi con i tuoi non vale... Con 1100 sopravvivi a malapena, se abiti da solo.
Ho appena riposato 4 giorni, poi di nuovo a lavoro, nuovo datore, paga migliore in prospettiva e possibilità di guadagnare meglio nelle trasferte.
Tutto bene con la morosa, l'anno prossimo è l'anno buono per un paio di scelte importanti.... se tutto fila...
Da settembre in poi mi devo assolutamente rimettere in forma, perdere 25 kg entro Natale :bua:
Tanti auguri ad Arnald e consorte [emoji8]
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Grazie :smuglala:
Lars_Rosenberg
24-08-19, 09:41
What? :asd:
Se vivi con i tuoi non vale... Con 1100 sopravvivi a malapena, se abiti da solo.
Se vivi in condivisione in provincia ce la fai benissimo.
Se vivi in condivisione in provincia ce la fai benissimo.In provincia di sudlandia, intendi.
Lars_Rosenberg
24-08-19, 11:36
Ormai tutta l'Italia è sudlandia a parte Milano :asd:
Un monolocale a 400€ al mese lo trovi ovunque ormai, ti rimangono 700€ per tutte le spese e se stai attento 2-300 euro al mese li puoi anche mettere da parte per emergenze e vacanze.
Ormai tutta l'Italia è sudlandia a parte Milano :asd:
Un monolocale a 400€ al mese lo trovi ovunque ormai, ti rimangono 700€ per tutte le spese e se stai attento 2-300 euro al mese li puoi anche mettere da parte per emergenze e vacanze.
stare attento vuol dire camapare a pane e acqua :asd: e scordarsi di uscire :asd:
Lars_Rosenberg
24-08-19, 12:12
Dei sacrifici ovviamente li devi fare.
Quello non è vivere, ma sopravvivere
Dei sacrifici ovviamente li devi fare.:fag:
25 Kg???
scusa, ma quanto pesi ora?Sotto il centone [emoji24] ero 76 kg 3 anni fa
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Lars_Rosenberg
24-08-19, 13:34
Quello non è vivere, ma sopravvivere
Poi mi spieghi cosa ne sa uno svizzero del costo della vita in Italia :uhm:
E' l'effetto "tortello" della vita di coppia. :sisi:
E' l'effetto "tortello" della vita di coppia. :sisi:[emoji24]
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Poi mi spieghi cosa ne sa uno svizzero del costo della vita in Italia :uhm:Gli svizzeri sanno tutto
The Great Guerra
24-08-19, 15:33
What? :asd:
Se vivi con i tuoi non vale... Con 1100 sopravvivi a malapena, se abiti da solo.
Grazie :smuglala:
Vivevo da solo, Torino abbastanza in centro, 450 circa affitto e spese. I miei mi allungavano un 30 euro di spesa a settimana ma per il resto mi pagavo tutto io. Poi ovvi dipende se hai macchina, quanto la usi, e quante volte butti soldi in cagate. Io sono molto bravo a risparmiare ed evitare troppo sciacqui di soldi
Sicuramente non sono un bravo risparmiatore.
Se avessi anche un affitto non mi basterebbe il doppio, e non esco spesso, non fumo, non mi drogo, non vado a donnacce.
Purtroppo ho una moto... :bua:
Anche avere una macchina è una bella spesa eh
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
25-08-19, 00:19
Eh ma infatti dipende da molte cose. Io fumo tabacco, e bevevo abbastanza. Ma organizzavo più cene “in casa” e uscite in locali poco costosi. Ma la mia grande fonte di risparmio penso sia il comprare vestiti e scarpe solo quando ne ho davvero bisogno, non aver mai speso troppo per roba elettronica, e di aver sempre comprato pochissime cagate che potessero essere semplici manie momentanee che poi avrei lasciato a marcire
Tipo da quasi un anno penso di comprarmi la switch periodicamente, poi mi auto impedisco di farlo perché tanto la userei talmente poco che sarebbero soldi buttati
idem qui per la switch :asd:
idem qui per la switch :asd:Io la ho ferma sotto la TV da un anno e mezzo
La Rossa ne va pazza, e si rifiuta categoricamente di usarla per titoli in co-op (per la quale sarebbe fondamentalmente nata, da quel che ho capito), passandoci invece ore su RPG e titoli metroidvania spaccapollici. :look:
La Rossa ne va pazza, e si rifiuta categoricamente di usarla per titoli in co-op (per la quale sarebbe fondamentalmente nata, da quel che ho capito), passandoci invece ore su RPG e titoli metroidvania spaccapollici. :look:Allora falle comprare bloodstained
ci puoi giocare solo 5 giorni al mese :fag:
:fag:
Allora falle comprare bloodstained
Adesso è su Valkyria Chronicles 4, poi giocherà l'originale di cui le ho narrato meraviglie.
alla lista aggiungo anche il contegno\non ascoltare la scimmia dal comprare il 2ds xl :bua:
ci puoi giocare solo 5 giorni al mese :fag:
:fag:
:rotfl:
Tornato da due settimane nelle terre di golem... Ragazzi che spettacolo! British Columbia e Alberta sono due province davvero spettacolari *_* Paesaggi maestosi ed infiniti, alberi e laghi dai colori spettacolari ovunque, animali! È stato un peccato improvvisare due settimane, perché con tre sarebbe stato sicuramente meglio, ma davvero merita: se vi piace la natura, andate!
Una cosa però del Canada che mi ha "sorpreso" è stata la quantità di senza tetto/pazzi/drogati vista in alcuni posti, pensavo in generale fossero messi meglio degli stati uniti, ma mi son reso conto che ignoro che tipo di assistenza/sistema medico ci sia.
PS-per la miseria mi sono accorto ora di essermi completamente dimenticato di chiedere a Ray per Vancouver :O
Land of the free, home of the brave, dicono a sud del confine. Io ci aggiungo loony bin of the crazed, e vale per l'intero dannato continente. :asd:
Sul serio: è una situazione che varia molto da posto a posto, ma ogni tanto nei grandi agglomerati urbani come in alcune comunità più... periferiche, la percentuale di scoppiati, bruciati e outcast di varia natura è impressionante. Ti chiedi davvero se non ci sia qualcosa nell'acqua che bevono.
Il servizio sanitario è pubblico (insomma, in linea di principio) e come base non è così dissimile da quello italiano per accessibilità eccetera. In teoria tutti hanno accesso alle cure, e via discorrendo.
Come in Italia, la pratica è diversa dalla teoria, e in particolare l'home care di anziani e indigenti è uno dei casini grossi del momento.
Infine, è possibile che una fetta non da poco di quelli che hai visto, siano perfettamente normali, ma stessero semplicemente "esprimendo liberamente la loro individualità". Sì, è una cosa che dicono e che fanno. :wat2:
Ehilà, McFly?? C'è nessuno in casa? :matto:
@Golem: cambiando discorso, sai per caso se sul vecchio forum, dove il mio utente, sotto mia richiesta, è stato cancellato, è possibile levargli pure il nome?
Ok tutta la trafila scripta manent, però vale in un posto dove sono attualmente attivo, io avevo chiesto addirittura la cancellazione di tutti i miei post nel precedente forum (una query SQL di mezza riga) e mi fu negata.
Se contattassi l'admin (che non ho idea di chi sia), sai se è possibile farmi cambiare il nome in "Ospite" "Vecchio utente" "stocazzo", ecc.?
The Great Guerra
27-08-19, 20:29
A caso. Idee per un 9 giorni a fine ottobre/inizio novembre? Cuba ha senso? Spenderei troppo? Mi di un budget di 1500/2000 euri pensavo
Lars_Rosenberg
27-08-19, 20:33
@Golem: cambiando discorso, sai per caso se sul vecchio forum, dove il mio utente, sotto mia richiesta, è stato cancellato, è possibile levargli pure il nome?
Ok tutta la trafila scripta manent, però vale in un posto dove sono attualmente attivo, io avevo chiesto addirittura la cancellazione di tutti i miei post nel precedente forum (una query SQL di mezza riga) e mi fu negata.
Se contattassi l'admin (che non ho idea di chi sia), sai se è possibile farmi cambiare il nome in "Ospite" "Vecchio utente" "stocazzo", ecc.?
Mi chiedo se questo tipo di dati ricada nella GDPR o se sono considerati dati anonimi :uhm:
Ma guarda, fregacazzi di roba legale, se si può fare bene, altrimenti pace, senza stare a tirar su GDPR o altro :asd:
A caso. Idee per un 9 giorni a fine ottobre/inizio novembre? Cuba ha senso? Spenderei troppo? Mi di un budget di 1500/2000 euri pensavo
Giappone a godersi i colori dell'autunno
A caso. Idee per un 9 giorni a fine ottobre/inizio novembre? Cuba ha senso? Spenderei troppo? Mi di un budget di 1500/2000 euri pensavo
new york? saresti in un periodo in cui iniziano gli addobbi natalizi...
Lars_Rosenberg
27-08-19, 21:01
Giappone a godersi i colori dell'autunno
La vedo dura con quel budget, solo il volo si porta via una bella fetta :bua:
La vedo dura con quel budget, solo il volo si porta via una bella fetta :bua:
500 con AirChina, 720 con JAL, si può fare dai con budget 2000
il_guru.
da un lato sei un cane ad non avermi contattato. Dall'altro sono il peggio esempio del "se vivi in un posto vai in vacanza altrove e non lo giri come si merita"
Golem per caso hai giocato Divinity Original Sin 1&2? Dovrebbero incontrare i tuoi gusti. Io mi ci diverto, ma e' piu' il tempo che giro a casaccio che non quello che riesco veramente a seguire le quests
@Golem: cambiando discorso, sai per caso se sul vecchio forum, dove il mio utente, sotto mia richiesta, è stato cancellato, è possibile levargli pure il nome?
Ok tutta la trafila scripta manent, però vale in un posto dove sono attualmente attivo, io avevo chiesto addirittura la cancellazione di tutti i miei post nel precedente forum (una query SQL di mezza riga) e mi fu negata.
Se contattassi l'admin (che non ho idea di chi sia), sai se è possibile farmi cambiare il nome in "Ospite" "Vecchio utente" "stocazzo", ecc.?
Il vecchio forum è sotto una gestione talmente diversa che non ti so dire davvero nulla. Ad essere sincero, non so nemmeno se e quanto sia attivo e seguito, anche solo da una eventuale amministrazione/moderazione.
Inoltre, per quel poco che so è possibile agire con cambio nome utente solo su account attivi, quindi la vedo improbabile - ma non sono esattamente un esperto, quindi vale davvero poco.
Al limite si potrebbe cancellare i messaggi, ma con le impostazioni che conosco lo si fa "in auto" (aka: con una funzione dedicata) solo se il contatore messaggi è molto limitato, altrimenti ci vuole l'intervento di un admin che va a smaneggiare nel db - e anche in questo caso non so se sia proprio fattibile, con in più il dubbio di prima.
In breve: non penso proprio. Se vuoi tenta, ma non ci sperare.
Golem per caso hai giocato Divinity Original Sin 1&2? Dovrebbero incontrare i tuoi gusti. Io mi ci diverto, ma e' piu' il tempo che giro a casaccio che non quello che riesco veramente a seguire le quests
Ho giocato a Divinity II (nell'edizione Developer's Cut), che mi è piaciuto molto, e mi pare sia l'unico titolo della serie che ho in libreria. :sisi:
Purtroppo il tempo da dedicare al videoludo è al momento nullo, al di là di qualche cazzatella occasionale, tant'è che è ormai un mese e mezzo che non riesco nemmeno a mettere mano ai pennelli o nerdare come si deve con GdR o boardgame. :frigna:
The Great Guerra
27-08-19, 23:51
Giappone a godersi i colori dell'autunno
Alur, Giappone ci sono stato con la ex 1 annetto fa, ma ci tornerei ogni 3 mesi perché l'ho amato alla follia.
Ci ho pensato anche ad andare ma da qua il volo al momento é sopra i 1000 euro. Mi converrebbe praticamente fare londra-milano e poi milano-tokyo e spenderei molto meno. Inoltre dei miei amici son presi molto bene per andare al sakura della prossima primavera, e la cosa mi gasa. Oltre al fatto che forse 9 giorni (di cui in pratica 2 di viaggio) non avrebbero forse molto senso
New york ci sono stato un paio di anni fa. Ci tornerei volentieri ed ho un gancio per una casa a brooklyn che non costa neppure tanto. Peró se riuscivo a fare qualcosa di nuovo preferivo.
ho pensato anche a (scusate il listone)
- Islanda
- Messico (ma picchia forte il volo ed é pericolosino a quanto ho letto, peró andrei giusto in tempo per beccarmi per la la festa dei morti che dev'essere una bella esperienza)
- Stati uniti non visti (tipo dal new mexico ad andare fino alla costa est, dico una cosa completamente a caso eh, potrebbe essere anche i grandi parchi o boh)
- Thailandia (classicone ma risparmi soldi)
- Vietnam o Laos o Cambogia (ma ha senso 9 giorni?)
- Cina (ma sarebbe da capire che giro fare)
- Canada parte est (ho un amico che vive la, poi vabbe ovviamente ci sono golem e ray che sicuramente mi accoglierebbero a braccia aperte)
- Cuba
Posso alzarmi un po' il budget volendo, peró deve essere una cosa che merita tantissimissimo
Come ancora di salvataggio se non trovo niente prendo una macchina e mi faccio un giro in scozia o cornovalia e costa meridionale inglese.
Detto questo, visto che se ne parlava poco fa e visto che gia una volta mi é stata mossa la critica del "come tiro fuori sti soldi" posso dire che stare a dieta evitando uscite a cena e birre in quantita, essere single e fare la mega formica ammassa soldi ha quantomeno questo lato positivo
Dalla Thailandia sono appena tornato, se hai bisogno chiedi pure.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
il_guru.
da un lato sei un cane ad non avermi contattato. Dall'altro sono il peggio esempio del "se vivi in un posto vai in vacanza altrove e non lo giri come si merita"
Eh mea culpa :prostro: Colpa della fretta perchè ad un certo punto avevamo scartato l'ipotesi, poi in una settimana ho organizzato tutto al volo (biglietti presi da un sabato per il successivo) ed è stato un po' frettoloso.
Però devo dire che Vancouver non mi è dispiaciuta, l'ho trovata una città molto vivibile e mi sembra che gli abitanti non se la passino male (l'albergo a Yaletown ha probabilmente contribuito a pensare che siano tutti ricchi); invidia per tutti i caffè di qualità che avete in giro *_*
Come per Calgary però mi ha sorpreso la differenza enorme tra downtown pieno di grattacieli e tirato a lucido e tutto il resto, dove basta superare una strada e da grattacieli di vetro ti ritrovi nella periferia di una tipica cittadina americana.
Dalla Thailandia sono appena tornato, se hai bisogno chiedi pure.
come stanno i figli? :fag:
come stanno i figli? :fag:Sono andato con la morosa :fag:
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Sono andato con la morosa :fag:
andare in thailandia con la morosa è come andare all'oktoberfest con la moretti in mano :fag:
:asd:
Altri stereotipi non ne hai? :asd:
Il vecchio forum è sotto una gestione talmente diversa che non ti so dire davvero nulla. Ad essere sincero, non so nemmeno se e quanto sia attivo e seguito, anche solo da una eventuale amministrazione/moderazione.
Inoltre, per quel poco che so è possibile agire con cambio nome utente solo su account attivi, quindi la vedo improbabile - ma non sono esattamente un esperto, quindi vale davvero poco.
Al limite si potrebbe cancellare i messaggi, ma con le impostazioni che conosco lo si fa "in auto" (aka: con una funzione dedicata) solo se il contatore messaggi è molto limitato, altrimenti ci vuole l'intervento di un admin che va a smaneggiare nel db - e anche in questo caso non so se sia proprio fattibile, con in più il dubbio di prima.
In breve: non penso proprio. Se vuoi tenta, ma non ci sperare.
Thanks, proverò :sisi:
andare in thailandia con la morosa è come andare all'oktoberfest con la moretti in mano :fag:
:asd:Considerato il numero di ex maschietti, credo sia stato meglio così
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
"Piso, ma d'estate per te è sempre così?"
"Più o meno, quando sono fuori stacco per almeno 5 ore in modo da dormire abbastanza, ma fra smettere dopo e cominciare prima il succo non cambia"
"Anche tre anni fa? Quando sei rimasto?"
"Sì"
"..."
"Cosa?"
"Ti pagano poco"
Dai che mancano 5 settimane. Forza. :caffe2:
Lo cambi per la pipì: caga.
Lo cambi per la cacca: caga di nuovo.
Tutto regolare, mi manca solo la golden shower mentre lo spannolino, poi ho sbloccato i principali achievements.
Lo cambi per la pipì: caga.
Lo cambi per la cacca: caga di nuovo.
Tutto regolare, mi manca solo la golden shower mentre lo spannolino, poi ho sbloccato i principali achievements.
GG!
Ho giocato a Divinity II (nell'edizione Developer's Cut), che mi è piaciuto molto, e mi pare sia l'unico titolo della serie che ho in libreria. :sisi:
Purtroppo il tempo da dedicare al videoludo è al momento nullo, al di là di qualche cazzatella occasionale, tant'è che è ormai un mese e mezzo che non riesco nemmeno a mettere mano ai pennelli o nerdare come si deve con GdR o boardgame. :frigna:
per ora ho un centinaio di ore su divinity II, sparse in tipo 9 mesi
c'e' da dire che e' un gioco dove riesci a passare un'ora buona solo tra dialoghi e comparazione di inventario tra i diversi pg del party quindi se non hai il tempo necessario e' come preparare le lasagne e doverle mettere in freezer perche' non hai tempo il tempo di infornare. Divertente si ma...
sono abbastanza fiducioso per Baldurus Gate III che dovrebbe essere dello stesso studio. C'e' da dire che le meccaniche di divinity forse mi piacciono di piu' di quelle di DnD 5e per quanto riguarda un videogioco, invece che un pen&paper
nel mentre ho preso questo. https://www.kickstarter.com/projects/gamestartedizioni/fantasy-world-creator-app-modular-tiles-for-tablet
se tutto va bene dovrebbe arrivare questo mese. Magari vedo se con i colleghi riesco a formare un party per giocare
D&D5e non lo conosco tantissimo, ho seguito lo sviluppo quando era ancora D&D Next, poi ho mollato. Diciamo che con il motore del d20 ho raggiunto un po' il livello di saturazione, bello e immediato quanto ti pare, ma non si adatta bene alle tempistiche di un adulto con famiglia, lavoro e missilate da schivare. :bua:
Io consiglio sempre Blades in the Dark e derivati (Band of Blades e Scum and Villainy), che sono molto più adult-friendly come tempi di preparazione/creazione avventure/gestione campagna/feeling con il PG. :snob:
A breve dovrebbe arrivarmi la versione KS di Lancer per fare abbuotte coi robottoni.
https://www.kickstarter.com/projects/massifpress/lancer
Lars_Rosenberg
02-09-19, 17:40
per ora ho un centinaio di ore su divinity II, sparse in tipo 9 mesi
c'e' da dire che e' un gioco dove riesci a passare un'ora buona solo tra dialoghi e comparazione di inventario tra i diversi pg del party quindi se non hai il tempo necessario e' come preparare le lasagne e doverle mettere in freezer perche' non hai tempo il tempo di infornare. Divertente si ma...
sono abbastanza fiducioso per Baldurus Gate III che dovrebbe essere dello stesso studio. C'e' da dire che le meccaniche di divinity forse mi piacciono di piu' di quelle di DnD 5e per quanto riguarda un videogioco, invece che un pen&paper
nel mentre ho preso questo. https://www.kickstarter.com/projects/gamestartedizioni/fantasy-world-creator-app-modular-tiles-for-tablet
se tutto va bene dovrebbe arrivare questo mese. Magari vedo se con i colleghi riesco a formare un party per giocare
Attenzione che Divinity II (https://store.steampowered.com/app/219780/Divinity_II_Developers_Cut/) e Divinity Original Sin II (https://store.steampowered.com/app/435150/Divinity_Original_Sin_2__Definitive_Edition/) sono due giochi diversi, anche se appartenenti alla stessa saga.
Io parlavo di divinity original sin II,
my bad.
Tornato ieri dopo 15 giorni di Thailandia tra Bangkok e isole. Arus, a Koh Tao ti ho pensato :sisi:
Non ci siamo fatti mancare niente, compreso incidente in motorino (fortunatamente senza conseguenze a parte qualche botta e sbucciatura profonda) e ultimo giorno a Bk in suite nell'albergo di una notte da leoni. Che figata dev'essere essere ricchi.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
:smugplauso:
piaciuta? io ero sull'altro versante... ma per tante cose mi manca da morire. pad thai fatto bene in primis. :asd:
qua di ferie non credo se ne parli fino a novembre... ho trovato l'ennesimo capo testa di cazzo che lavora malissimo e tratta tutti come delle merde...
e che mi sfrutta come assistant manager e il 5 ottobre va in ferie un mese... in Thailandia, appunto. :chebotta:
lasciando tutto in mano a me, in periodo di prova, sottopagato e nel casino totale di dipartimenti disorganizzati e staff che va e viene. yeah.
minchia arus, na sfiga dietro l'altra :bua:
Lars_Rosenberg
04-09-19, 17:49
:smugplauso:
piaciuta? io ero sull'altro versante... ma per tante cose mi manca da morire. pad thai fatto bene in primis. :asd:
qua di ferie non credo se ne parli fino a novembre... ho trovato l'ennesimo capo testa di cazzo che lavora malissimo e tratta tutti come delle merde...
e che mi sfrutta come assistant manager e il 5 ottobre va in ferie un mese... in Thailandia, appunto. :chebotta:
lasciando tutto in mano a me, in periodo di prova, sottopagato e nel casino totale di dipartimenti disorganizzati e staff che va e viene. yeah.Lascia tutto in mano a te? Ruba tutto e scappa :fag:
alle Maldive rubo tutto?
mi sa che ti sfugge qualcosa sia sul piano logistico sia sul piano legale... :bua:
minchia arus, na sfiga dietro l'altra :bua:
No, è ormai il modus operandi di moltissime aziende (anche non italiane).
Fai le cose a cazzo, sentiti il padrone del mondo e tratta tutti come schiavi, poi trovati uno nuovo, fallo sentire importante e inventati "oh sei proprio bravo, ti lascio fare il capo per un mese che devo andare a fare un po' di turismo sessuale in giro per il mondo" e ti lascia in un mondo di merda infinito dove non sai come uscirne.
O meglio... dato che pure io mi ci sono ritrovato in situazioni simili... se sei in gamba ti fai un culo di dio e riesci a rimettere quasi tutta la baracca a posto e dare una parvenza di funzionalità e continuità lavorativa, poi lui torna e "ah, hai fatto proprio un buon lavoro, ma d'altra parte la nostra azienda è difficile farla andare male, è una macchina ben oleata da anni ecc. ecc.".
E a te sale il nazismo e vorresti buttarlo in una vasca di squali che non mangiano da una settimana.
Ma poi pensi che c'è di meglio.
La vasca già esiste.
Gli squali già ci sono.
E sono tutti affamati come la morte.
E te ne vai, lasciandolo letteralmente in mutande per poi apprendere che l'azienda è fallita dopo pochi mesi.
Una storia già vista.
3 volte.
Fucking next, please.
Una storia già vista.
3 volte.
Fucking next, please.
Comincio a pensare che sei te che porti sfiga :asd:
Comincio a pensare che sei te che porti sfiga :asd:
Mi hai rubato il commento XD
Comincio a pensare che sei te che porti sfiga :asd:
Non hai veramente idea del livello di incompetenza che c'è nel mondo. E anche nelle grandi e importanti aziende americane (dove ho svolto una collaborazione in passato).
Io ho fatto una tragicomica evoluzione partendo da piccolo con "sono bravissimo" allo scontro con la scuola dove prendevo voti di merda eppure tutti venivano sempre a chiedermi consiglio e aiuto che mi hanno fatto propendere per "sono un coglione" passando poi per l'università dove mi sono levato le prime soddisfazioni e sono tornato a pensare di essere finalmente capace di qualcosa finchè poi non ho incontrato 2-3 professori che hanno distrutto l'ultimo barlume di orgoglio che avevo facendomi propendere per il "non valgo un cazzo".
Finalmente arrivano le esperienze lavorative, i primi compiti portati a termine con pieno successo e il confronto con i colleghi.
Dopo 10 anni di confronti e scontri sono tornato allo stadio iniziale.
C'è un solo modo di fare le cose fatte bene.
Il mio.
Fine della storia e delle rotture di cazzo e via di lavori portati a termine con successo ed enormi soddisfazioni mandando a fare in culo una quantità di gente assolutamente memorabile, della serie "o fate come dico io o è meglio che vi levate dalle palle, perchè mi state tra i piedi".
EDIT: e si, sarò arrogante, ma sono anche uno che ha ormai finito anche l'ultimo briciolo di pazienza e quando c'è da portare a casa il risultato, si porta a casa il risultato. E con il massimo dei voti. E gli impedimenti, rallentamenti, zavorre et similia vengono sistematicamente eliminate.
Purtroppo non fisicamente.
e senza fare un giorno di ferie :tsk:
:asd:
Ormai so diventato una macchina da guerra :asd:
Quando lavoro da dipendente mi ritrovo sempre una barca di giorni di ferie e ore di permesso :asd:
Ma ormai lavoro quasi solo ed esclusivamente come freelance.
Guarda, io ti voglio bene, ma solitamente se tutti sono coglioni che vanno in contromano in autostrada... forse mi farei 2 domande.
Magari tu fai lavori puliti e ricamati, quando invece c'è da badilare tonnellate di spazzatura in fretta. O magari il contrario.
Guarda, io ti voglio bene, ma solitamente se tutti sono coglioni che vanno in contromano in autostrada... forse mi farei 2 domande.
Magari tu fai lavori puliti e ricamati, quando invece c'è da badilare tonnellate di spazzatura in fretta. O magari il contrario.Volevo dirlo io ma poi sembravo il solito stronzo. Grazie per avermi sollevato da questo onere.
Guarda, io ti voglio bene, ma solitamente se tutti sono coglioni che vanno in contromano in autostrada... forse mi farei 2 domande.
Magari tu fai lavori puliti e ricamati, quando invece c'è da badilare tonnellate di spazzatura in fretta. O magari il contrario.
Volevo dirlo io ma poi sembravo il solito stronzo. Grazie per avermi sollevato da questo onere.
siete due stronzi:snob:
Lars_Rosenberg
05-09-19, 14:06
Sono incazzato come una pantera.
L'anno fiscale della mia azienda finisce il 30 Giugno, poi in Agosto vengono discussi tra i manager i risultati raggiunti dai loro sottoposti e al ritorno dalle ferie si hanno i risultati, con bonus ed eventuali promozioni.
Io ho fatto un ottimo anno, con grande crescita professionale, eccellenti risultati sia a livello di numeri (aka soldi portati all'azienda) che di qualità del lavoro (ho ricevuto anche un paio di award interni oltre a diversi feedback positivi da colleghi e clienti), svolgendo a volte anche compiti che in genere sono affidati a persone con molta più esperienza e stipendio doppio rispetto al mio. Ho fatto da "mentor" a due nuovi assunti, con impegno costante tutto l'anno, per portarli a essere produttivi il prima possibile. Su alcuni temi in cui mi sono specializzato sono diventato un punto di riferimento nel mio team, anche per i colleghi più esperti. Ho preso anche diverse certificazioni e tutto questo viaggiando in trasferta all'estero per la maggior parte del tempo, sacrificando vita privata e tempo libero (ma questo lo dico giusto per aggiungere un contesto dato che è una cosa che sai benissimo e accetti quando scegli di fare un lavoro come il mio).
Nonostante questo, niente promozione :bua:
Il mio capo mi ha proposto per la promozione e mi ha dato ottime valutazioni (e bonus), ma non è bastato. Ai piani alti hanno deciso che... meglio essere sicuri, aspettiamo un altro po', vediamo fra 6 mesi :bua:
Però allo stesso tempo stanno assumendo gente con metà delle mie competenze offrendo stipendi molti più alti, a cui poi magari io devo insegnare :bua:
Penso che si capisca come questo mi faccia girare i coglioni a velocità supersonica e mi faccia venire voglia di cambiare aria e magari anche paese (anche se in questa storia l'Italia non c'entra nulla).
Purtroppo il mio lavoro mi piace molto e cambiare sarebbe difficile, perché per mille motivi che non sto a descrivere, in un'altra azienda certe cose non si potrebbero fare, però anche rimanere qui a mangiare merda senza riconoscimento adeguato mi da un gran fastidio.
Qualche mese fa avevo fatto qualche colloquio, ma avevo deciso che stavo bene dove stavo. Ora non lo so, sicuramente ci vorrebbe una bella occasione, non cambierei tanto per cambiare perché so che me ne pentirei, però sicuramente la voglia di guardarsi attorno è salita molto.
Più che lo stipendio è la gratificazione e il riconoscimento che mi manca, però anche vedere offerte di lavoro da 140k $ in su in Texas mi fa riflettere... :bua:
Scappa.
La situazione non migliorerà magicamente in futuro.
Lars_Rosenberg
05-09-19, 14:43
Non vorrei mettere troppe informazioni personali in un forum pubblico :look:
Comunque mi occupo di nuvole che calcolano. Azzure. :fag:
:asd: era giusto curiosità
Guarda, io ti voglio bene, ma solitamente se tutti sono coglioni che vanno in contromano in autostrada... forse mi farei 2 domande.
Magari tu fai lavori puliti e ricamati, quando invece c'è da badilare tonnellate di spazzatura in fretta. O magari il contrario.
Le domande hanno anche risposte, perchè guarda caso ogni volta che ho raccolto i cocci e rimesso tutto in piedi e non ho ricevuto uno straccio di compenso (ma neanche una roba tipo "oh grazie, hai fatto davvero un ottimo lavoro"), poi me ne sono andato.
E dopo pochi mesi che hanno riavuto tutto nelle loro mani sono falliti.
Penso che basti come risposta e, ti assicuro, io sono uno preciso al quale piace fare le cose fatte bene, ma, fondamentalmente, il mio obiettivo è le cose devono funzionare.
E funzionare bene.
EDIT: e scusate lo sfogo, ma è un periodaccio, odio la gente e nonostante i miei sforzi di cercare d'essere più paziente e accomodante (dando sempre il beneficio del dubbio), alla fine, se voglio raggiungere il risultato desiderato (e al 99,99999%, anche per un mero motivo di orgoglio personale lo raggiungo sempre), tutto si riduce a quanto già espresso:
My way, or outta the way.
EDIT 2: tutto questo raggiunge nuove vette di ilarità quando c'è un semplice rapporto sviluppatore/progettista -> cliente, per il semplice motivo che il cliente non sa cosa veramente vuole, quindi bisogna fare uno sforzo di immaginazione notevole per immedesimarmi e capire dove vuole arrivare.
E ci sono già stati in passato un paio di casi di "oddio ma cosa stai facendo? Non è questo che ti avevo detto! Non hai capito niente!"
"Ascolta, io non mi metto a opinare sul lavoro di un cardiochirurgo mentre opera perchè di chirurgia non so un cazzo. Se 'sta cosa eri capace di fartela da solo non mi chiamavi, quindi ci rivediamo a lavoro ultimato."
Months later...
"Cavolo, ma hai fatto davvero un bel lavoro, era proprio quello che avevo in mente! Hai persino messo X, Y e Z, che ci saranno utilissimi in blablabla!"
"Si, lo so. Grazie. Questo il conto. Addio."
EDIT 3: giusto perchè sono nel mood, senza fare nomi, quando sono andato via da un certo posto mi sono portato dietro il 95% dei dipendenti, lasciandoli completamente in mutande. E poi abbiamo avviato un'attività nostra (che poi abbiamo "venduto" a terzi che erano interessati e vabbè, poi dopo neanche 1 mese sono riusciti a mandare tutto in merda. Un record.)
Guarda, io ti voglio bene, ma solitamente se tutti sono coglioni che vanno in contromano in autostrada... forse mi farei 2 domande.
Magari tu fai lavori puliti e ricamati, quando invece c'è da badilare tonnellate di spazzatura in fretta. O magari il contrario.Ho pensato la stessa cosa ahahahah
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Lavorativamente tutti fenomeni qui dentro. Solo io cerco di impegnarmi al massimo da anni senza millantare chissà quali qualità tecniche e di team leader dopo pochi mesi/anni di carriera?
Per Lars: purtroppo per alcune aziende non è sufficiente lavorare al top per un anno, cerca di avere pazienza almeno un altro anno, in fin dei conti, da come ne parli non stai male in questa azienda
Lavorativamente tutti fenomeni qui dentro. Solo io cerco di impegnarmi al massimo da anni senza millantare chissà quali qualità tecniche e di team leader dopo pochi mesi/anni di carriera?
Per Lars: purtroppo per alcune aziende non è sufficiente lavorare al top per un anno, cerca di avere pazienza almeno un altro anno, in fin dei conti, da come ne parli non stai male in questa aziendaMa tu sei un average Italian guy
Lavorativamente tutti fenomeni qui dentro.
Nessuno qua dentro si è mai definito lavorativamente un fenomeno, è il mondo del lavoro nel quale siamo che sembra tenere e promuovere gente assolutamente mediocre se non completamente inutile e con la preparazione che manco Paperoga.
E' un concetto ben diverso.
EDIT: e giusto per specificare, io da sempre ho cercato di creare un gruppo di persone veramente valide per tirar su qualcosa di interessante, ma davanti al rischio che si corre ad avviare un'attività in proprio in Italia, con tutta la burocrazia e le tasse che ci gravano sopra, giustamente nessuno se l'è sentita di lasciare il suo posto sicuro per imbarcarsi in un'avventura simile.
E non dò loro torto, perchè c'ho provato da solo ma sostenere i costi di una Partita IVA anche a regime agevolato è una roba fuori dal mondo.
è il principio di peter all'estremo
è il principio di peter all'estremoGriffin ?
The Great Guerra
07-09-19, 11:56
https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter
che tendenzialmente in molti casi é applicabile..
comunque io concordo con don luca.
Mmmh sto discorso ormai mi da fastidio farlo, anche se in passato l'ho scritto e detto tantissime volte, perché la gente non é molto propensa ad accettare il mio punto di vista su ste cose o boh. Mi son ricevuto parecchi "vabbe fenomeno la veritá c'é l'hai tu, bravo". Vabbe lo scrivo, male, ma vi ridó il mio parere ora che lavoro qua da un po'
Comunque, io pensavo davvero di essere un fenomeno eh, ma arrivato nella mia azienda in Uk ho capito di essere solo bravo, di poter migliorare, di essere sopra la media degli altri ma non un fenomeno, perché esiste gente davvero davvero straordinaria, pochi ma pazzeschi, non inarrivabili ma comunque devi mangiarne di merda per raggiungerli.
Ma ho capito anche che almeno l'80% della gente che lavora in generale nel ramo dell'IT é di livello mediocre / basso.
E le aziende "normali" questo non lo capiscono, e tendono a investire in persone e cose sbagliate in una sorta di gara alla sopravvivenza col minimo indispensabile, senza avere la minima lungimiranza nel capire che una cosa fatta bene e che ti costa 3 volte di piú vale 10 volte una cosa fatta mediocremente che ti costa poco, ne tantomeno hanno l'intelligenza di capire chi merita l'assunzione, la promozione o l'aumento.
In inghilterra si trova qualche eccellenza qua e la, senza neanche dover scomodare Google o Facebook. Ma in ogni caso, dove vai vai, se non c'e questa eccellenza quantomeno ti trovi ad avere a che fare con salari molto piú alti ed in ambienti che difficilmente ti chiedono l'anima indietro (parlo sempre dell'IT eh, in finanza guadagni molto di piu ma non hai piu una vita)
In italia... trovare qualche barlume di eccellenza é difficile, trovare eccellenza che paga bene é molto difficile, trovare eccellenza che paga bene e che non ti chiede il sangue indietro é praticamente impossibile.
Questo é anche frutto di un mondo italiano in cui l'IT é stato svalutato senza un motivo, e si tende a vederlo per assurdo un lavoro da colletto blu, e infatti qua in UK quando si parla di fare un'app, si parla di centinaia di migliaia o addirittura di milioni di pound, mentre in italia c'é sempre e comunque la corsa al ribasso, e questa non é fatta solo perché "ho l'amico dello zio del cugino che mi fa il sito meglio e a poco" ma perché le stesse aziende nell'IT fanno le peggio PUTTANE. App che qua vanno via per 2.500.000 pound, in Italia le ho viste fare per 25.000 euro. Ok ora togliendo che londra é piu cara, togliendo che la tassazione magari é un po' piu favorevole, togliendo il cazzo che si vuole, non puó esistere che una roba qua costi 100 volte di piu. É una differenza troppo alta.
Altro esempio, un'altra azienda in cui lavoravo in italia, per un'app complessa da far paura si era presa 300.000 euro.. in inghilterra avrebbero pagato piu di 3 milioni sicuro, per la complessitá ma soprattutto il livello di sicurezza richiesto in quell'app.. e invece alla fine questi si son presi 300k e hanno poi avuto cazzi con il cliente che si é lamentato perché il progetto ci stava mettendo troppo ad essere completato (ripeto, parliamo di robe di sicurezza vera, non di un app che ti dice quanto prende cristiano ronaldo al minuto) e ha tolto il progetto alla mia azienda dandola ad un'altra che per due noccioline gli hanno finito lo sviluppo e ora stanno lavorando sugli "upgrade". Quella stessa azienda ha poi soffiato, sempre alla mia ex azienda, un altro progetto di un'app sempre nel settore della sicurezza.. Quell'app l'ho valutata io, ho fatto il calcolo delle giornate per farla e tutti i sarcazzi. Alla fine la quotazione era di circa 5/6 mesi di sviluppo a piattaforma (e sapevo di essere stato buono), che per il costo della mia azienda equivaleva a tipo 170.000 euro.. ecco l'azienda puttana ne ha chiesti 24.000. Come puoi fare conocorrenza con quei prezzi? come puoi pagare bene gli sviluppatori con quei prezzi? come puoi chiedere qualitá ai progetti con quei prezzi? non puoi, fine. Ti troverai con un prodotto di merda, fatto in fretta, da gente mediocre ma comunque sottopagata, gli utenti dell'app scontenti e insomma alla fine ci han perso tutti.
https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter
che tendenzialmente in molti casi é applicabile..
comunque io concordo con don luca.
Mmmh sto discorso ormai mi da fastidio farlo, anche se in passato l'ho scritto e detto tantissime volte, perché la gente non é molto propensa ad accettare il mio punto di vista su ste cose o boh. Mi son ricevuto parecchi "vabbe fenomeno la veritá c'é l'hai tu, bravo". Vabbe lo scrivo, male, ma vi ridó il mio parere ora che lavoro qua da un po'
Comunque, io pensavo davvero di essere un fenomeno eh, ma arrivato nella mia azienda in Uk ho capito di essere solo bravo, di poter migliorare, di essere sopra la media degli altri ma non un fenomeno, perché esiste gente davvero davvero straordinaria, pochi ma pazzeschi, non inarrivabili ma comunque devi mangiarne di merda per raggiungerli.
Ma ho capito anche che almeno l'80% della gente che lavora in generale nel ramo dell'IT é di livello mediocre / basso.
E le aziende "normali" questo non lo capiscono, e tendono a investire in persone e cose sbagliate in una sorta di gara alla sopravvivenza col minimo indispensabile, senza avere la minima lungimiranza nel capire che una cosa fatta bene e che ti costa 3 volte di piú vale 10 volte una cosa fatta mediocremente che ti costa poco, ne tantomeno hanno l'intelligenza di capire chi merita l'assunzione, la promozione o l'aumento.
In inghilterra si trova qualche eccellenza qua e la, senza neanche dover scomodare Google o Facebook. Ma in ogni caso, dove vai vai, se non c'e questa eccellenza quantomeno ti trovi ad avere a che fare con salari molto piú alti ed in ambienti che difficilmente ti chiedono l'anima indietro (parlo sempre dell'IT eh, in finanza guadagni molto di piu ma non hai piu una vita)
In italia... trovare qualche barlume di eccellenza é difficile, trovare eccellenza che paga bene é molto difficile, trovare eccellenza che paga bene e che non ti chiede il sangue indietro é praticamente impossibile.
Questo é anche frutto di un mondo italiano in cui l'IT é stato svalutato senza un motivo, e si tende a vederlo per assurdo un lavoro da colletto blu, e infatti qua in UK quando si parla di fare un'app, si parla di centinaia di migliaia o addirittura di milioni di pound, mentre in italia c'é sempre e comunque la corsa al ribasso, e questa non é fatta solo perché "ho l'amico dello zio del cugino che mi fa il sito meglio e a poco" ma perché le stesse aziende nell'IT fanno le peggio PUTTANE. App che qua vanno via per 2.500.000 pound, in Italia le ho viste fare per 25.000 euro. Ok ora togliendo che londra é piu cara, togliendo che la tassazione magari é un po' piu favorevole, togliendo il cazzo che si vuole, non puó esistere che una roba qua costi 100 volte di piu. É una differenza troppo alta.
Altro esempio, un'altra azienda in cui lavoravo in italia, per un'app complessa da far paura si era presa 300.000 euro.. in inghilterra avrebbero pagato piu di 3 milioni sicuro, per la complessitá ma soprattutto il livello di sicurezza richiesto in quell'app.. e invece alla fine questi si son presi 300k e hanno poi avuto cazzi con il cliente che si é lamentato perché il progetto ci stava mettendo troppo ad essere completato (ripeto, parliamo di robe di sicurezza vera, non di un app che ti dice quanto prende cristiano ronaldo al minuto) e ha tolto il progetto alla mia azienda dandola ad un'altra che per due noccioline gli hanno finito lo sviluppo e ora stanno lavorando sugli "upgrade". Quella stessa azienda ha poi soffiato, sempre alla mia ex azienda, un altro progetto di un'app sempre nel settore della sicurezza.. Quell'app l'ho valutata io, ho fatto il calcolo delle giornate per farla e tutti i sarcazzi. Alla fine la quotazione era di circa 5/6 mesi di sviluppo a piattaforma (e sapevo di essere stato buono), che per il costo della mia azienda equivaleva a tipo 170.000 euro.. ecco l'azienda puttana ne ha chiesti 24.000. Come puoi fare conocorrenza con quei prezzi? come puoi pagare bene gli sviluppatori con quei prezzi? come puoi chiedere qualitá ai progetti con quei prezzi? non puoi, fine. Ti troverai con un prodotto di merda, fatto in fretta, da gente mediocre ma comunque sottopagata, gli utenti dell'app scontenti e insomma alla fine ci han perso tutti.
#MagicItaly #VeryBello in a nutshell.
https://it.wikipedia.org/wiki/Principio_di_Peter
che tendenzialmente in molti casi é applicabile..
comunque io concordo con don luca.
Mmmh sto discorso ormai mi da fastidio farlo, anche se in passato l'ho scritto e detto tantissime volte, perché la gente non é molto propensa ad accettare il mio punto di vista su ste cose o boh. Mi son ricevuto parecchi "vabbe fenomeno la veritá c'é l'hai tu, bravo". Vabbe lo scrivo, male, ma vi ridó il mio parere ora che lavoro qua da un po'
Comunque, io pensavo davvero di essere un fenomeno eh, ma arrivato nella mia azienda in Uk ho capito di essere solo bravo, di poter migliorare, di essere sopra la media degli altri ma non un fenomeno, perché esiste gente davvero davvero straordinaria, pochi ma pazzeschi, non inarrivabili ma comunque devi mangiarne di merda per raggiungerli.
Ma ho capito anche che almeno l'80% della gente che lavora in generale nel ramo dell'IT é di livello mediocre / basso.
E le aziende "normali" questo non lo capiscono, e tendono a investire in persone e cose sbagliate in una sorta di gara alla sopravvivenza col minimo indispensabile, senza avere la minima lungimiranza nel capire che una cosa fatta bene e che ti costa 3 volte di piú vale 10 volte una cosa fatta mediocremente che ti costa poco, ne tantomeno hanno l'intelligenza di capire chi merita l'assunzione, la promozione o l'aumento.
In inghilterra si trova qualche eccellenza qua e la, senza neanche dover scomodare Google o Facebook. Ma in ogni caso, dove vai vai, se non c'e questa eccellenza quantomeno ti trovi ad avere a che fare con salari molto piú alti ed in ambienti che difficilmente ti chiedono l'anima indietro (parlo sempre dell'IT eh, in finanza guadagni molto di piu ma non hai piu una vita)
In italia... trovare qualche barlume di eccellenza é difficile, trovare eccellenza che paga bene é molto difficile, trovare eccellenza che paga bene e che non ti chiede il sangue indietro é praticamente impossibile.
Questo é anche frutto di un mondo italiano in cui l'IT é stato svalutato senza un motivo, e si tende a vederlo per assurdo un lavoro da colletto blu, e infatti qua in UK quando si parla di fare un'app, si parla di centinaia di migliaia o addirittura di milioni di pound, mentre in italia c'é sempre e comunque la corsa al ribasso, e questa non é fatta solo perché "ho l'amico dello zio del cugino che mi fa il sito meglio e a poco" ma perché le stesse aziende nell'IT fanno le peggio PUTTANE. App che qua vanno via per 2.500.000 pound, in Italia le ho viste fare per 25.000 euro. Ok ora togliendo che londra é piu cara, togliendo che la tassazione magari é un po' piu favorevole, togliendo il cazzo che si vuole, non puó esistere che una roba qua costi 100 volte di piu. É una differenza troppo alta.
Altro esempio, un'altra azienda in cui lavoravo in italia, per un'app complessa da far paura si era presa 300.000 euro.. in inghilterra avrebbero pagato piu di 3 milioni sicuro, per la complessitá ma soprattutto il livello di sicurezza richiesto in quell'app.. e invece alla fine questi si son presi 300k e hanno poi avuto cazzi con il cliente che si é lamentato perché il progetto ci stava mettendo troppo ad essere completato (ripeto, parliamo di robe di sicurezza vera, non di un app che ti dice quanto prende cristiano ronaldo al minuto) e ha tolto il progetto alla mia azienda dandola ad un'altra che per due noccioline gli hanno finito lo sviluppo e ora stanno lavorando sugli "upgrade". Quella stessa azienda ha poi soffiato, sempre alla mia ex azienda, un altro progetto di un'app sempre nel settore della sicurezza.. Quell'app l'ho valutata io, ho fatto il calcolo delle giornate per farla e tutti i sarcazzi. Alla fine la quotazione era di circa 5/6 mesi di sviluppo a piattaforma (e sapevo di essere stato buono), che per il costo della mia azienda equivaleva a tipo 170.000 euro.. ecco l'azienda puttana ne ha chiesti 24.000. Come puoi fare conocorrenza con quei prezzi? come puoi pagare bene gli sviluppatori con quei prezzi? come puoi chiedere qualitá ai progetti con quei prezzi? non puoi, fine. Ti troverai con un prodotto di merda, fatto in fretta, da gente mediocre ma comunque sottopagata, gli utenti dell'app scontenti e insomma alla fine ci han perso tutti.Tutte cose nuove e sconosciute.
Lars_Rosenberg
07-09-19, 14:41
Il sistema produttivo italiano è sempre stato basato sul prezzo prima che la qualità.
Eravamo la Cina d'Occidente, ora che esiste la vera Cina siamo in difficoltà.
Tra l'altro la vera Cina investe molto in (furto di) tecnologia, mente noi siamo rimasti abbastanza indietro.
Quanti prodotti all'avanguardia produciamo in Italia? Forse qualche auto di lusso, anche se pure lì a livello tecnologico secondo me rispetto a tedeschi, giapponesi ed americani siamo indietro, e poi?
Alcuni appunti però che vorrei fare sul post di TGG:
1 - Qua non si parla di eccellenza, ma si parla di mera competenza. Io non ho mai chiesto nè voluto a che fare con eccellenze perchè per come vieni trattato in Italia non c'è spazio per certi livelli (e qua poi mi riallaccio a un altro discorso che hai fatto). A me basterebbe avere a che fare con gente capace, che sa cosa fa soprattutto perchè lo fa, invece mi ritrovo sempre con gente che gli mando l'immagine di un disco completo e la ripristina su una partizione invece che sul disco di destinazione e poi "eh, la tua immagine disco non funziona" (questo è successo di recente, tra l'altro, in un team che lavora per <Grande Agenzia Americana, 4 lettere>.
Insomma, mi accontenterei di poco. Già di avere un ambiente di sviluppo invece di pushare direttamente in produzione sarebbe un fantastico traguardo.
2 - In Italia c'è un motivo ben preciso se esiste il gioco al ribasso. Esattamente come esiste la prostituzione perchè esiste un mercato che la richiede, allo stesso modo il mercato italiano vuole andare al risparmio, anche a scapito della qualità, basta che funzioni e sia fatto in breve tempo.
Quindi diventa palese che se vuoi sopravvivere in un ambiente simile non puoi fare il ristorante a 4 stelle Michelin, ma devi fare il kebabbaro davanti all'università che ammorta i costi della carne mettendoci dentro i topi/cani/gatti morti.
Ricordo un articolo bellissimo che riguardava la Ferrari e ci si chiedeva come faceva un'azienda simile a sostenere costi così elevati come produrre macchine sportive di lusso e tenere in piedi una scuderia di F1 (in realtà più di una, ma vabbè). La risposta è che Ferrari è diventata un simbolo, non vende prodotti, ma vende sogni.
Carte in mano, Ferrari sopravvive grazie al merchandising, ai cappellini, le magliette, gli orologi, penne e portachiavi.
Quando te regali a tuo figlio che ha appena preso la patente il portachiavi con il cavallino rampante sopra (che comunque hai pagato 100 euro se non di più) la Ferrari ti ha venduto l'illusione di possedere una Ferrari, un sogno, un'idea.
Più della metà degli introiti gli arriva in questo modo.
Perdonate la digressione.
3 - Per il resto del discorso sono abbastanza d'accordo, ma TGG ha sollevato un altro punto fondamentale ed è di come siamo stati i primi occidentali a "cinesizzarci" e capire che nel mercato low budget si nascondono i veri diamanti e ora stiamo venendo schiacciati (e ci moriremo, schiacciati) dalla pressione del mercato cinese vero, che gli stipendi da 800 euro al mese in nero lì ad est se li sognano la notte.
Infatti se qua presto non applicheremo qualche cosa stile Trump e inizieremo a bloccare questo flusso insensato proveniente dall'oriente non faremo una bella fine.
E' una merda, perchè io sono il primo a comprare la roba dai cinesi, ma purtroppo così funziona l'economia.
tl;dr: moriremo tutti.
Ieri sono finalmente rientrati 2 cantieri (su 6).
Quando ci sarà la riunione dei megacapoccia, la filosofia del "more with less" gliela infilo nel culo a colpi di battipalo da 5 tonnellate.
https://pbs.twimg.com/media/CAzKuF5U8AEk0jc.jpg
:fag:
Ho ricevuto quello che in psicologia comportamentista si chiamerebbe un doppio incentivo primario socialmente mediato.
Sinceramente, non sapevo se mettermi a piangere, pisciarmi addosso come un cane troppo felice, o farmi venire un attacco di tachicardia.
Una cosa non esclude l'altra. Potevi farle tutte e 3. Pure contemporaneamente
Arrivata la pensione? :pippotto:
ora ci dirà quanto è efficiente nel risolvere i problemi sui cantieri :fag:
Dici che gli hanno fatto la supercazzola? :uhm:
In questo modo invece di ritirarsi diverrà ancora più attivo? :pippotto:
Una cosa non esclude l'altra. Potevi farle tutte e 3. Pure contemporaneamente
Ho preferito mantenere una parvenza di dignità e quel tanto di autoconservazione. :asd:
Arrivata la pensione? :pippotto:
Ese. Mi piacerebbe molto, però.
NoNickName
14-09-19, 23:23
Io sono stato assunto dall'ANPAL ad agosto.
Non vi dico stipendio e turni di lavoro o scoppia una guerra civile
Bè sei un dipendente pubblico mi pare, giusto? :uhm:
Quindi a occhio direi 1400 netti al mese ed orario di lavoro 9.00-15.30 se non erro.
Bè sei un dipendente pubblico mi pare, giusto? :uhm:
Quindi a occhio direi 1400 netti al mese ed orario di lavoro 9.00-15.30 se non erro.
A intuito direi almeno un terzo in più e un terzo in meno, rispettivamente di soldi e di ore settimanali. :asd:
giusto per far salire un po' il livore :asd:
Boh, sono arrivato alla conclusione che finché non mettono becco su come ti gestisci la tua roba, va bene tutto o quasi.
Da un po' di tempo invece sono diventato più che sgarbato, attivamente ostile, nei confronti di quelli che - senza ovviamente saperne un accidente - saltano su con i soliti "perchè non fai così" o "dovresti fare cosà" e l'inevitabile "eh però non è giusto".
Fuck off, shit for brains.
A intuito direi almeno un terzo in più e un terzo in meno, rispettivamente di soldi e di ore settimanali. :asd:
Se vabbè :asd:
Lo dico perchè papà lavorava al ministero della difesa e più o meno prendeva quello e faceva quelle ore.
Poi oh, se il nostro eroe veramente prende di più e lavora di meno buon per lui, sono contento :asd:
Meglio uno di qua che "conosciamo" che uno stronzo random in giro :asd:
Da un po' di tempo invece sono diventato più che sgarbato, attivamente ostile, nei confronti di quelli che - senza ovviamente saperne un accidente - saltano su con i soliti "perchè non fai così" o "dovresti fare cosà" e l'inevitabile "eh però non è giusto".
Pure io, da diverso tempo, molto meno tollerante in generale.
Magari non da livelli che mi alzo e gli passo la tastiera e gli dico "bravo, fai te che io vado a prendermi un caffè", ma in generale è una cosa che mi dà terribilmente fastidio.
All'ultimo grande progetto al quale ho lavorato per <Grande Agenzia Americana: 4 lettere> volevano facessi roba assurda senza minimamente testarla e tutto questo solo perchè i test li facevo già io in ambiente virtualizzato che, per quanto già abbastanza sicuro di per sè, non è comunque affidabile quanto una batteria di test su hardware reale.
Alla fine avevo due branch, uno tipo super-iper fighissimo che però necessitava di test fatti bene e un altro invece mooooolto più tranquillo e limitato che però sapevo avrebbe funzionato bene.
Con mio enorme rammarico, alla fine ho preferito consegnare quello più limitato perchè sapevo che non avrebbero testato e non volevo responsabilità in merito.
NoNickName
15-09-19, 19:50
A intuito direi almeno un terzo in più e un terzo in meno, rispettivamente di soldi e di ore settimanali. :asd:
complimenti per l'intuito :asd:
:look:
:asd:
Beh dai, mettendo del margine di approssimazione, dai 1800 ai 2100 talleri per 9-12 ore settimanali è una signora retribuzione. Ti puoi anche permettere di non fare del nero fuori orario con altri lavoretti.
Sei quasi in pre-pensionamento. :asd:
Lars_Rosenberg
15-09-19, 20:19
A chi devo mandare il CV? :look:
A chi devo mandare il CV? :look:
:rotfl: il treno è partito ciccio
NoNickName
15-09-19, 21:15
A chi devo mandare il CV? :look:
prova a cercare posizioni marginali da cococo nella PA, c'è gente che piangendo miseria ci campa alla grande facendo 2 o 3 lavori senza neanche bisogno di fare nero perché non è un'assunzione a tempo indeterminato
- - - Aggiornato - - -
:asd:
Beh dai, mettendo del margine di approssimazione, dai 1800 ai 2100 talleri per 9-12 ore settimanali è una signora retribuzione. Ti puoi anche permettere di non fare del nero fuori orario con altri lavoretti.
Sei quasi in pre-pensionamento. :asd:
In realtà ti puoi permettere di fare un secondo lavoro in chiaro perché non è un'assunzione a tempo indeterminato :lol:
:look:
Lars_Rosenberg
16-09-19, 06:51
prova a cercare posizioni marginali da cococo nella PA, c'è gente che piangendo miseria ci campa alla grande facendo 2 o 3 lavori senza neanche bisogno di fare nero perché non è un'assunzione a tempo indeterminato
Ma no guarda, già per fortuna guadagno di più di quelle cifre, mi interessavano gli orari di lavoro ridotti, ma se devo fare 2-3 lavori anche no, grazie :asd:
Oggi alzarsi alle 5 è stato davvero un trauma.
Poi ho fatto di conto, ed è da Luglio che non mi faccio una dormita come si deve di 8 ore filate minimo. Ed è stato un altro trauma.
NoNickName
21-09-19, 18:24
Oggi alzarsi alle 5 è stato davvero un trauma.
Poi ho fatto di conto, ed è da Luglio che non mi faccio una dormita come si deve di 8 ore filate minimo. Ed è stato un altro trauma.
Me ne rendo conto, anch'io ho fatto lavori usuranti con turni che non ammettevano proroghe e so cosa vuol dire.
Absint Haiku Generator
ritorno in treno da Londra
i francesi sono dei pezzi di merda
non serve sempre sbatterci il muso
– Absint, 7 ottobre 2019
:asd:
Comunque 5700 Haiku, lo sapevo che dovevo insozzarlo di ads, a quest'ora almeno 50 euro ce li avevo tirati su :bua:
@TGG, senza crear drammi o altro: m'è "scoppiata la testa" 2 anni fa e ho dovuto abbandonare tutto quello che stavo facendo e mettermi in cura e ora tra psichiatri psicologi e farmaci vari sto meglio e mi sto rimettendo lentamente in carreggiata.
In generale, nella mia vita, ho provato più volte le vie delle startup senza riuscire ad arrivare a nulla di concreto e le poche volte che ci sono andato vicino il finanziatore è sparito nel nulla: una volta col nostro gruppo abbiamo provato ad andare avanti mettendoci i nostri risparmi, ma dopo 2 mesi ci siamo resi conto che non ce l'avremmo fatta e quello è stata la fine della mia esperienza perchè m'ero rotto il cazzo.
Poi ho fatto anche lavoro da dipendente che è stata un'esperienza a dir poco mortificante, per definirla con un eufemismo: lavoravo da solo in quanto unico informatico in una società di consulenza e quindi avevo responsabilità enormi, ero l'unico che ci capiva qualcosa di computer in generale e mi sentivo veramente solo come un cane, tant'è che m'ero accorto che non stavo crescendo, anzi, quindi poi sono andato via.
Nel frattempo, in concomitanza con queste già scritte, ho sempre portato avanti un'attività come libero professionista facendo docenze, sviluppando software e quant'altro, nella speranza che questo sfociasse in qualcosa di stabile, ma invano.
E ovviamente sempre allo stesso tempo combattevo per riuscire a raggiungere la laurea che, causa lavori, imprevisti, varie ed eventuali, non ho ancora ottenuto.
Nonostante tutto, 2 anni fa, prima del crollo, ero riuscito a tirar su abbastanza soldini da prendermi una casetta mia e alla fine col lavoro da libero professionista, un po' in ritenuta d'acconto e in nero quando andavo a sforare, riuscivo a tenermi più o meno a galla.
Poi tutto è andato a puttane e quindi ho deciso di investire i soldi che avevo messo da parte per la casa per ammortizzare questo periodo di inattività e mi sono trasferito all'università online per tentare finalmente di chiudere almeno una porta e poi, col pezzo di carta in mano, farmi il segno della croce e iniziare a fare concorsi pubblici che grazie a quota100 un botto di gente sta andando in pensione e quindi si stanno creando un boato di opportunità lavorative nei più svariati campi.
E questo è quanto, scusate per il wall of text :asd:
Don Luca, dipingi un quadro tragico ma sei riuscito a comprarti una casa. Io lavoro da dieci anni, posso dire di aver trovato una professione in cui vado indiscutibilmente bene, eppure una casa me la sogno, sono sempre a zero :asd: Poi una casa a Milano ciao, non ne parliamo
me sa che il buon don luca vive nel regno delle due sicilie :asd:
Ma infatti, ti sei riuscito a comprare una casa, da solo, e dici che lavorativamente stai male???
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
la bamba e le puttane come fa a pagarsele secondo te? eh? :mad:
A Roma costano poco le case.
Un centinaio di euro di serratura e chiavistelli, 30 € di piede di porco e un millino per pistola e cartucce nel caso il vecchio occupante decida di rientrare.
Lars_Rosenberg
10-10-19, 12:04
Spero che intenda "prendersi in affitto" una casa, altrimenti è da bannare instant :nonsifa:
The Great Guerra
10-10-19, 12:06
Ma si ma intendeva affittare immagino altrimenti non sarebbe a casa di sua madre al momento
Nonostante tutto, 2 anni fa, prima del crollo, ero riuscito a tirar su abbastanza soldini da prendermi una casetta mia e alla fine col lavoro da libero professionista, un po' in ritenuta d'acconto e in nero quando andavo a sforare, riuscivo a tenermi più o meno a galla.
Poi tutto è andato a puttane e quindi ho deciso di investire i soldi che avevo messo da parte per la casa per ammortizzare questo periodo di inattività
Mi sa che vi siete persi questo piccolo dettaglio :bua:
Provo a parafrasare:
Avevo i soldi, ero in cerca, m'è crollato il mondo addosso, non potevo più lavorare/guadagnare, vivere da solo non era più un'opzione dato il mio stato e quindi quei soldi invece di comprarci casa li ho investiti.
Spero sia più chiaro ora. :asd:
Anchr perchè, ribadisco, al momento sono senza lavoro e parzialmente incapacitato a muovermi autonomamente, quindi anche volendo non riuscirei a vivere da solo o riprendere a lavorare.
Necronomicon
10-10-19, 15:38
Ma è un'invalidità permanente? Hai chiesto soldi allo Stato?
No, non è un'invalidità permanente, purtroppo soffro di ansia e attacchi di panico continui che si presentano come se fossero un infarto, a volte arrivo che mi si fa tutto buio e sto per svenire, salvo poi rimanere in tachicardia e sudare come un kebab allo spiedo.
Ora sono tornato piano piano a riprendere un po' più controllo della mia vita, ma, per dire, già salire in macchina e fare brevi tratti mi crea molti problemi (es.: devo fermarmi ogni km, fare 4 passi, respirare profondamente, ecc.).
Non sto a dirvi quando il patatrac è successo come sono stato, diciamo che ora sono contentissimo dei piccoli progressi che sto riuscendo a ottenere giorno dopo giorno :bua:
Necronomicon
10-10-19, 19:45
Ma dovuti a condizione psicologica o problemi al cervello ?
Non voglio andare troppo nei dettagli, ma da tantissimo tempo soffrivo di ansia e di quelli che ancora non avevo capito fossero attacchi di panico e pensavo fosse solo un breve momento di stress (con sintomi tipo tachicardia, sudarella, ecc...).
A un certo punto ho avuto un breakdown di quelli brutti e ho dovuto chiamare tipo instant la psichiatra di mia madre che mi ha immediatamente prescritto al volo una cura temporanea che ci ha messo una pezza finchè, con enormi difficoltà, non sono riuscito a trascinarmi al suo studio e farmi vedere di persona e da lì è partita una terapia e poi ho iniziato con uno psicologo per tentare di risalire a quali possano essere le cause scatenanti di questa ansia e attacchi di panico.
Insomma... veramente na merda, però da quando ho iniziato piano piano a stare meglio ho iniziato ad aprirmi su questa questione con molti amici e sto iniziando anche a dare un po' di avvertimenti in giro che se si sente che c'è qualcosa che non va alla testa è meglio agire subito invece di tirare avanti facendo finta di nulla perchè, a seconda di quello che poi effettivamente hai, potresti avere un crollo improvviso dal quale poi, vi assicuro, è veramente difficile riuscire a uscirne.
The Great Guerra
10-10-19, 22:21
Guarda Don ti dico, non farti più di tanti problemi. Io ho vissuto 2 anni fa un periodo mentalmente instabilissimo, sanato andando da una psicologa, e nel mentre ho visto altri 3 amici negli anni arrivare ad avere crisi forti con attacchi di panico e ricorso a psicofarmaci. Più una sfilza di gente che conosco che va dallo psicologo. È un tabù da sfatare, fa solo bene prendersi cura della propria igiene mentale.
Purtroppo ci sono un botto di cose che possono martoriarti il cervello e uno deve cercare di agire.
Per quanto riguarda il discorso lavorativo si sa come la penso. Provare a costruire qualcosa in Italia è un’impresa molto difficile quasi impossibile, e si finisce per rimanere delusissimi e faticare a vedere un futuro. Non so come è la situazione a Roma, a Torino qualche azienda un filo decente (che però a me non bastava) c’è. Milano anche, si tratta di girare e saltare tra varie aziende fino a trovarne una decente. Ma la merda difficilmente la eviti completamente. Dai fatti forza, spero che tu possa uscire da questo periodo buio il più presto possibile
Lars_Rosenberg
11-10-19, 05:57
Non stare fermo troppo a lungo o diventa difficile giustificare il vuoto nel curriculum, insospettisce il datore di lavoro.
Certo, puoi sempre dire di essere stato freelance, però devi essere credibile.
Per la situazione mentale, non ho consigli da dare, fortunatamente non ho mai vissuto nulla del genere, ti auguro solo di trovare la forza e la serenità per uscirne.
Qui un altro che va dallo psicologo. Quasi tutti i miei amici ci vanno e quelli che non ci vanno sono quelli che ne avrebbero più bisogno :asd: E uno dei miei amici più cari soffre anche lui di attacchi di panico.
The Great Guerra
11-10-19, 10:45
siete messi male :asd:
No semplicemente spesso una persona non riesce a distruggere i castelli mentali che si fa nel corso degli anni inconsciamente. Oltretutto farebbe seriamente bene a chiunque andare in terapia per un po' di tempo, ma tanto ci sono persone che si credono "superiori" a queste cose senza un motivo (mio padre in primis che diceva "beh ma se é una cosa di testa basta che ti sforzi a cambiarla" SI CERTO AHAHAHAHAH)
Esattamente :sisi:
Così come ci prendiamo cura del nostro corpo e del nostro aspetto dovremmo altrettanto prenderci cura della nostra mente.
Una cosa che ho iniziato a fare da un mesetto scarso è la meditazione (uso una app, Headspace) con la quale mi trovo molto bene, superato l'imbarazzo iniziale del "oh mio dio ma cosa sto facendo, ma cosa dice questa".
Penso che tutti dovremmo riuscire a trovare 10 minuti (perchè quella è la durata di una sessione di meditazione, che va dai 3 ai 10 minuti max) nella nostra giornata da dedicare alla nostra mente, aiuta moltissimo a stare più rilassati, sereni e soprattutto motivati.
No semplicemente spesso una persona non riesce a distruggere i castelli mentali che si fa nel corso degli anni inconsciamente. Oltretutto farebbe seriamente bene a chiunque andare in terapia per un po' di tempo, ma tanto ci sono persone che si credono "superiori" a queste cose senza un motivo (mio padre in primis che diceva "beh ma se é una cosa di testa basta che ti sforzi a cambiarla" SI CERTO AHAHAHAHAH)
ah beh, seriamente, eh!
The Great Guerra
11-10-19, 14:26
ah beh, seriamente, eh!
Veramente ti piace di più?
Ci sono diverse vie per prendersi cura della propria mente, uno psicologo non è l'unico modo allo stesso modo come venir seguiti da un personal trainer in palestra non è l'unico modo di prendersi cura del proprio corpo.
C'è chi è in grado di far da se' e non ha necessariamente bisogno di esser seguito.
Cioè, alla fine fare una serie di 10 addominali e 10 flessioni a casa ogni giorno e 10 minuti di corsa è un buon modo di tenersi in forma (dico na cazzata random tanto per rendere l'idea), non sei obbligato a farti un'ora di palestra 5 giorni la settimana.
Ovvio che magari fissare una singola lezione iniziale con un personal trainer che ti fa la scheda è un ottimo punto di partenza e poi da lì ti organizzi un po' te, stessa cosa per altri contesti della propria vita.
Poi oh... conosco gente che non fa alcuna attività sportiva eppure mangia bene e ha un buon fisico così come persone brillanti e serene che non hanno mai fatto una seduta da uno psicologo, non si può certo generalizzare.
The Great Guerra
11-10-19, 14:37
Ci sono diverse vie per prendersi cura della propria mente, uno psicologo non è l'unico modo allo stesso modo come venir seguiti da un personal trainer in palestra non è l'unico modo di prendersi cura del proprio corpo.
C'è chi è in grado di far da se' e non ha necessariamente bisogno di esser seguito.
Cioè, alla fine fare una serie di 10 addominali e 10 flessioni a casa ogni giorno e 10 minuti di corsa è un buon modo di tenersi in forma (dico na cazzata random tanto per rendere l'idea), non sei obbligato a farti un'ora di palestra 5 giorni la settimana.
Ovvio che magari fissare una singola lezione iniziale con un personal trainer che ti fa la scheda è un ottimo punto di partenza e poi da lì ti organizzi un po' te, stessa cosa per altri contesti della propria vita.
Poi oh... conosco gente che non fa alcuna attività sportiva eppure mangia bene e ha un buon fisico così come persone brillanti e serene che non hanno mai fatto una seduta da uno psicologo, non si può certo generalizzare.
Ma infatti ben lungi dal generalizzare
Veramente ti piace di più?
:uhm: eh?
Invece di usare il termine "seriamente" che sembra quasi imperativo in quella frase, usare il termine "veramente", per esprimere fondamentalmente lo stesso concetto, ma in maniera meno forte.
La proposta di fare account condiviso con TGG è sempre valida :asd:
bah , la terapia è per chi ha più soldi che problemi :asd:
Eh, magari fosse così :bua:
e cmq in ogni caso vuoi scoparti la madre (o il padre)
:asd:
The Great Guerra
11-10-19, 16:15
bah , la terapia è per chi ha più soldi che problemi :asd:
eh, quello é un problema, peró dipende sempre quanto una persona sia piú orientata a curare la sua salute mentale in un determinato momento e rinunciare a cose materiali (tipo c'é gente che va a cena fuori ogni settimana e spende 70 euro nel weekend, e chi quei 70 euro li mette in una seduta di terapia). Per me quell'anno e mezzo di terapia é servito tanto e sono contento di esserci andato. E non disdegno pensare di riandarci in futuro. Tra l'altro la terapia, per la mia carriera lavorativa, é stata importantissima
bah , la terapia è per chi ha più soldi che problemi :asd:
Madonna quante cazzate ci tocca leggere oggi
E ride.
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
The Great Guerra
11-10-19, 18:55
Ma si ma che vi frega, lasciatelo pensare come gli pare
Infatti, alla fine sono generalizzazioni che a me fanno pure un po' sorridere perchè purtroppo sto passando un periodo abbastanza tetro e vedere persone che non conoscono certi mondi (e spero non ne verranno mai a contatto) mi fa pure piacere.
A volte ci penso spesso alla "beata ignoranza" e di quanto si stava meglio da bambini, quando l'unica cosa che contava erano le lancette dell'orologio a scuola e il momento in cui uscivi per andare in giro con gli amici/parenti, ammazzarsi di videogiochi, andare a fare sport e via dicendo.
Erano tempi in cui, paradossalmente, avevamo infinitamente meno eppure eravamo felici.
Devo rileggermi Fight Club, perchè c'è una frase sulla quale ultimamente rifletto molto: "Le cose che possiedi finiscono per possederti".
E' una di quelle frasi che purtroppo è diventata un cliché, ma ha un significato profondo, perchè a me, fortunatamente, non manca niente, eppure la mia testa mi dice che qualcosa non va e appena posso me ne scappo a casa mia al mare dove fondamentalmente non ho nulla, giusto il portatile e la connessione limitata del cellulare.
E' infinitamente meno rispetto a quello che ho a Roma, eppure qua sto molto più sereno, esco molto di più e faccio una vita più "sana".
Sono cose che ultimamente mi fanno molto riflettere, magari tutto 'sto discorso è un gigantesco non-sequitur, ma vabbè, alla peggio ho fatto uno stream of consciousness alla Absinth :asd:
https://i.imgur.com/aEsocn6.png
Chi era qui con l'avatar del dirigente che gioca a stecca in Fantozzi? :asd:
Automatic Jack
17-10-19, 10:27
Qui si parla di andare a convivere e sono parecchio contento della cosa :asd:
Sei contento di non fare più sesso con la tua compagna? :asd:
Auguri!
Io invece sono in un periodo di pausa, probabilmente ci lasciamo :sisi:
Qui si parla di andare a convivere e sono parecchio contento della cosa :asd:
E ti credo, dopo che l'hai portata a vedere i migliori concerti in giro per il mondo pure io verrei a convivere con te :timido:
convivere con AJ me lo immagino così:
https://media1.tenor.com/images/bb321accaae967a1221c751c92c34a57/tenor.gif?itemid=7202130
Automatic Jack
24-10-19, 10:29
Sei contento di non fare più sesso con la tua compagna? :asd:
Auguri!
In realtà conviviamo a periodi alterni un po' a casa sua un po' a casa mia. Diciamo che si prevede qualcosa di più stabile. Zompi se ne fanno in abbondanza comunque. :sisi:
- - - Aggiornato - - -
convivere con AJ me lo immagino così:
https://media1.tenor.com/images/bb321accaae967a1221c751c92c34a57/tenor.gif?itemid=7202130
Ti confondi con la convivenza precedente :asd:
In realtà conviviamo a periodi alterni un po' a casa sua un po' a casa mia. Diciamo che si prevede qualcosa di più stabile.
Appunto. :fag:
Automatic Jack
24-10-19, 21:13
Appunto. :fag:
:asd: Vorrà dire che avrò un pelo di respiro, dai :asd:
Qualcuno aggiornato su 'ste cose mi può spiegare che è sta nuova cosa dei "boomer" e cosa significa?
Ormai la vedo ovunque senza capirne il significato.
Qualcuno aggiornato su 'ste cose mi può spiegare che è sta nuova cosa dei "boomer" e cosa significa?
Ormai la vedo ovunque senza capirne il significato.
:snob:
https://www.youtube.com/watch?v=DGgz1rBXHgM
Lars_Rosenberg
10-11-19, 03:10
Qualcuno aggiornato su 'ste cose mi può spiegare che è sta nuova cosa dei "boomer" e cosa significa?
Ormai la vedo ovunque senza capirne il significato.
Primo risultato su Google: https://www.esquire.com/it/news/attualita/a29730136/ok-boomer-cosa-vuol-dire/
Frase di circostanza detta a gente nata in pieno boom economico, e che nonostante questo ha mandato tutto a puttane, quando si permette di pontificare a gente nata in piena crisi economica e che nonostante questo cerca di farsi il mazzo.
Ennesima lotta tra generazioni che non si capiscono
Il meteorite è ciò che ci salverà tutti
Frase di circostanza detta a gente nata in pieno boom economico, e che nonostante questo ha mandato tutto a puttane, quando si permette di pontificare a gente nata in piena crisi economica e che nonostante questo cerca di farsi il mazzo.
Ennesima lotta tra generazioni che non si capiscono
Thanks, probabilmente, come molti altri termini, viene usato completamente a sproposito per intendere chissà cosa :asd:
Un saluto alla Famiglia pima della tradizionale orgia di cibo, bevande, parenti, omaggi, presenti e occasioni sociali.
Un augurio speciale a chi non apprezza particolarmente la maggior parte delle questioni appena elencate. :bua:
Dopo un 2019 per metà molto buono e per metà molto terribile (come l'ho definito sabato sera, "un attacco di panico che dura da mesi"), speriamo in un anno bisesto assai meno funesto.
Così, tanto per cambiare. :asd:
Lars_Rosenberg
24-12-19, 13:16
Un abbraccione a tutti i membri della famiglia di TSM! :alesisi:
...a voi e famiglia! :asd:
Com'è andata ragazzi?
Io ferie due settimane e voglio passarle dormendo e guardando film :asd:
Le feste finiscono sempre a stressarmi più dei periodi lavorativi :bua:
Nel dubbio...
...a voi e famiglia :snob:
E buon aNo nuovo a tutti! :cheers:
Com'è andata ragazzi?
Io ferie due settimane e voglio passarle dormendo e guardando film :asd:
No ferie nel periodo natalizio e niente ferie in vista per il futuro :faggomicida:
No ferie nel periodo natalizio e niente ferie in vista per il futuro :faggomicida:
:asd:
Io son disoccupato dal 30 novembre...serie e videogames come se piovesse....mi sento talmente inutile 😩
manda cv a raffica su più portali possibili
coraggio
e se riesci, visto che più o meno mi ricordo com'era andata e com'è la situazione da te, trasferisciti.
Mi pare lo accennai: 2 mesi scarsi di contratto ( da metalmeccanico) talmente pochi i giorni lavorativi che nemmeno la disoccupazione a requisiti ridotti ho potuto richiedere.
Devo valutare le offerte di lavoro che offrono insieme all'impiego anche un mese di alloggio spesato. Ma cmq ci vuole una base economica a cui attingere. Ho alcuni contatti, seppur flebili, sono in attesa .Intanto sto constatando la futilità di mandare i curriculum alle aziende del sud quando r risaputo che per entrare c'è bisogno o della "vuttata" (spinta d'alto) o della mazzetta sostanziosa*
* Gente che ha sborsato fino. 20k € per entrare nell'Alenia a Nola....
Lars_Rosenberg
04-01-20, 01:30
:uhoh:
Mandare CV, a meno che tu non sia super skillato, è il modo peggiore per trovare lavoro, secondo me.
Mandare CV, a meno che tu non sia super skillato, è il modo peggiore per trovare lavoro, secondo me.
e cosa vorresti fare? porta a porta? :asd:
mandare cv a valanga (cioè rispondere a molte offerte anche senza essere strettamente interessati) fa sì che il vosto nome/cv rimane nei vari database e potreste essere chiamati
e cosa vorresti fare? porta a porta? :asd:
mandare cv a valanga (cioè rispondere a molte offerte anche senza essere strettamente interessati) fa sì che il vosto nome/cv rimane nei vari database e potreste essere chiamati
Sì. Chiedere, parlare, portare cv a mano.
Chiaramente si parla di contesti piccoli. Non vado da Mc Donalds a portarlo a mano.
Sì. Chiedere, parlare, portare cv a mano.
roba da secolo scorso
Chiaramente si parla di contesti piccoli. Non vado da Mc Donalds a portarlo a mano.
ed è proprio quello che devi fare :asd: (sì, contrario di quello che ho scritto sopra :fag: )
Zio, mi serve un meme di salvini al citofono con la faccia del dirigente e "Lei gioca a stecca?".
Grazie :asd:
eh aspè, mica li faccio i meme :asd:
citofona (:asd3: ) casa howard
Protip: passati gli -anta, fare 48 ore filate non è più una cosa gestibile.
Don't try this at home. Or anywhere else.
dipende da cosa fai in quelle 48 ore :asd:
forse :look:
stai diventando vecchio per queste stronzate
Dipende. Io già non reggo più 48 ore filate da almeno 3-4 anni (ne ho 33). Ogni tanto riguardo con nostalgia i vecchi filmini con i miei amici di quando facevamo pure 3-4 notti di fila senza mai dormire e mi chiedo come cazzo facevamo.
The Great Guerra
05-02-20, 18:35
Ma voi siete fuori, al più avrò fatto 30 ore senza dormire e solo per fare i coglioni coi miei amici. A lavorare sarei inutile al cazzo
Lars_Rosenberg
05-02-20, 19:11
Ma voi siete fuori, al più avrò fatto 30 ore senza dormire e solo per fare i coglioni coi miei amici. A lavorare sarei inutile al cazzoIdem, se non dormo divento una pianta. Non credo di aver mai fatto un "after" completo, almeno un paio di ore di sonno le ho sempre dovute fare.
Dai, non ci credo che a 20-26 anni non vi siete fatti ALMENO due giorni di fila senza chiudere occhio... io con i miei amici abbiamo fatto le peggio cose appena usciti dal liceo e presa la patente.
Beninteso, poi il sonno perso lo recuperavo il giorno dopo con gli interessi eh. Ma roba che arrivavo tipo alle 8 di sera, cenavo, un'ora dopo andavo a dormire e il giorno dopo mi svegliavo alle 6 del pomeriggio.
Ho fatto qualche volta 48+ ore per consegne all'Università, col senno di poi avrei dovuto mandare a fanculo colleghi e prof.
Mi rifiuto di lavorare dopo cena ora che ne avrei anche convenienza economica, figuriamoci per due stronzate di progetti che finiranno in un cassonetto il giorno dopo l'esame.
Per me il sonno è sacro, anche perchè se dormo poco o male il giorno dopo è una giornata persa a capire chi sono e dove sono.
Ma infatti, almeno per quel che mi riguardava, gli afterhours erano unicamente a scopo ludico :asd:
MAI fatto in vita mia un crunch di 48 ore: al massimo sono stato a lavorare fino alle 3 di notte per qualcosa alla quale tenevo davvero, ma ho imparato la lezione.
Oggi dopo le 22.00 stacco proprio il cellulare.
il mio indirizzo main di gmail dev'essere finito in un qualche db di spammer crucchi, in 24 ore ho ricevuto una cinquantina di mail, dalle assicurazioni auto al vestiario alla farmacopeia agli sconti sulle VPN. :asd:
:chebotta:
Mai capitato a me... eppure strano, ho la mia email personale abbastanza in giro. Evidentemente non sono abbastanza famoso :sad:
Golem, domanda da un milione di dollari:
In trattativa con azienda che fa installazioni cavi potenza/comunicazione, più impegno lavorativo e retribuzione mediamente inferiore in ingresso rispetto all'attuale azienda(posatubi oil&gas).
Mi sto facendo desiderare come una profumaia (azienda ha un discreto welfare aziendale + bonus ingresso di 5k euro) ma la paura di cambiare è parecchia, solito si lascia la strada nuova etc + combo mutuo e possibili spese condominiali folli quest'anno/prossimo.
Azienda attuale in grossa rivoluzione ai vertici, per cui discrete possibilità di miglioramento interno ma ovviamente finché non c'è l'ufficialità nessuno muove foglia ( e ufficialità avverà dopo ultimatum dato dalla nuova azienda).
Illuminami, maestro :bua:
Stringo i denti e cambio settore(ipotizzato in medio lungo termine migliore rispetto oil&gas), declino e rimango dove sono vedendo come evolve, mando a quel paese tutti e mi ritiro a vita ascetica? :bua:
Perchè vorresti guadagnare meno e lavorare di più?
Lars_Rosenberg
11-02-20, 19:00
O non ti sai spiegare o sei un masochista :asd:
Golem, domanda da un milione di dollari:
In trattativa con azienda che fa installazioni cavi potenza/comunicazione, più impegno lavorativo e retribuzione mediamente inferiore in ingresso rispetto all'attuale azienda(posatubi oil&gas).
Mi sto facendo desiderare come una profumaia (azienda ha un discreto welfare aziendale + bonus ingresso di 5k euro) ma la paura di cambiare è parecchia, solito si lascia la strada nuova etc + combo mutuo e possibili spese condominiali folli quest'anno/prossimo.
Azienda attuale in grossa rivoluzione ai vertici, per cui discrete possibilità di miglioramento interno ma ovviamente finché non c'è l'ufficialità nessuno muove foglia ( e ufficialità avverà dopo ultimatum dato dalla nuova azienda).
Illuminami, maestro :bua:
Stringo i denti e cambio settore(ipotizzato in medio lungo termine migliore rispetto oil&gas), declino e rimango dove sono vedendo come evolve, mando a quel paese tutti e mi ritiro a vita ascetica? :bua:
I conti in tasca bisogna che te li fai te, contando tutte le variabili note e considerando che ce ne saranno almeno anche un paio di ignote, però tieni conto che io sono passato da una posizione media e stabile (stipendio buono ma non buonissimo, possibilità di avanzamento ridotte, casa di proprietà) ad una con meno fondamenta già acquisite ma con enormi potenzialità e retribuzione favolistica - già nel 2011, quando ho fatto il salto dell'oceano.
Il settore oil&gas dalle voci di corridoio al momento è in fase di stabilizzazione, c'è il caso di una contrazione di modesta/media entità nel prossimo futuro in cui da una fase di espansione attiva delle infrastrutture si passa ad una caratterizzata principalmente da amministrazione e manutenzione. Piani quinquennali/decennali, eh. :smugranking:
Questo potrebbe giocare a vantaggio nel caso tu rimanga e sfrutti il riassetto in corso, come di una bruciante inculata nel caso le cose vadano a passeggiatrici per conti a tavolino fatti dai passacarte ai piani alti.
Però è fondamentale sottolineare che si tratta di vaghe e oscure gabole, fumose ipotesi e valutazioni molto ma molto speculative - e questo sia nell'ottica ottimista come in quella più arroccata in posizione conservatrice.
Se hai la seria possibilità di ritirarti a vita ascetica, COGLILA. :snob:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2023 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.