Visualizza Versione Completa : I giovani non hanno voglia di lavorare!
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
ma il farlo ha qualche beneficio?
se non lo fai a livelli alti no
Altra inculata del ccnl commercio, dato che il sabato è "lavorativo", le feste che cadono di sabato non vengono pagate come festività non godute :fag:
Quello vale per praticamente tutti i contratti
Altra inculata del ccnl commercio, dato che il sabato è "lavorativo", le feste che cadono di sabato non vengono pagate come festività non godute :fag:
Sbaglierò ma la festività non goduta vale solo se cade di domenica anche per gli heavy metal
:sisi:
- - - Aggiornato - - -
moloch è folagra :asd:
se non lo fai a livelli alti no
sembra una inculata pazzesca, a fare il tramite per i problemi degli altri senza un ritorno
sembra una inculata pazzesca, a fare il tramite per i problemi degli altri senza un ritorno
mah, qua in azienda i dirigenti sono poco sindacalizzati e non essendo un ospedale praticamente non c'è contenzioso azienda/dipendenti.
l'unica attività vera è in fase di contrattazione integrativa ccnl dove ballano bei milioncini, e lì è interessante
tigerwoods
26-04-23, 13:26
non per nulla sono rappresentate sindacale :asd:
dipende molto anche dalle sigle, comunque
bovaro arricchito :smug:
Quello vale per praticamente tutti i contratti
Sbaglierò ma la festività non goduta vale solo se cade di domenica anche per gli heavy metal
Ah ok, per un paio di anni ce l'ho avuto ed ero convinto che venissero pagate :asd:
bovaro arricchito :smug:
SINDACATO DIRIGENZA :smug:
ce lo mettono in culo lo stesso
A seconda dell'azienda tutto e niente... diciamo che di solito è quello che si occupa di parlare con il cliente (interno o esterno) per capire quali siano le sue necessità relativa ad un software, che siano nuove funzionalità o mettere a posto ciò che non funziona, e da qui scrive le specifiche per i programmatori.
A seconda della struttura dell'azienda è più o meno spostato verso chi sviluppa o verso il cliente; a volta si usa anche il termine Business Analyst, se è effettivamente più spostato sul business che sullo sviluppo, oppure se l'azienda vuole darti un titolo più pomposo (o perchè l'inglese fa più fico)
Bene. Quale formazione quali skill ha bisogno un analista funzionale?
- - - Aggiornato - - -
:sisi: questa cosa qua. Di solito è la persona che è specializzata su un particolare tipo di processo (chessò è uno che da anni lavora con la parte relativa alla gestione dei magazzini, o sulla parte di vendita) che quindi conosce bene tutte le funzioni disponibili sul sistema e capisce con il cliente se si può fare da "standard" oppure bisogna coinvolgere lo sviluppatore per implementare un nuovo processo. Inoltre guida il cliente sul processo più giusto per loro, senza che facciano cacate
Ok. Quindi ha competenze commerciali?
no, c'è altra gente che si occupa di quello. Nelle aziende più piccole può succedere che si ricopra anche il ruolo di commerciale/funzionale, ma l'ho visto in pochissimi casi, in uno l'azienda è fallita
di solito i funzionali arrivano da ing. gestionale, ma non è detto. Ho visto laureati in giurisprudenza, uno dei più bravi arrivava da ing.ambientali. Un altro che ho conosciuto faceva delle robe che non ricordo, ma la tesi era sulla gestione del traffico a genova. Oppure anche normali diplomati, basta che abbiano esperienza sul campo e non siano delle capre
Le competenze sono prima di tutto conoscenza dei processi aziendali e dei suoi impatti nell'ecosistema aziendale (che ne so, la logistica ha impatti sulla produzione, sui costi, sugli acquisti e sulle vendite, non è banale), poi bisognai saper interagire col cliente, capire i requisiti e avere l'autorevolezza di imporre la propria idea (chiaramente venendo incontro alle esigenze del cliente).
Mi avete ricordato che ho 62 giorni di ferie in tasca tra rol ex festività e ferie vere e proprie.
Chissà come la prendono in HR se quest'anno decido di fare le ferie in modalità insegnante :asd:
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ma perchè non fai ste ferie? :asd:
"giorni di ferie" fa il paio con i piedi e i pollici, ma come cazzo s
Ah scusate si parla di dipendenti pubblici
A posto
tigerwoods
26-04-23, 15:58
ma perchè non fai ste ferie? :asd:
le colleziona, ne vuole una per ogni giorno dell'anno :snob:
"giorni di ferie" fa il paio con i piedi e i pollici, ma come cazzo s
Ah scusate si parla di dipendenti pubblici
A posto
le "ore di ferie" si chiamano "permessi" :asd:
l'istituto delle ferie è nato ed è normato come sospensione dell'attività per la durata di un giorno intero
Ovunque sia andato calcolano le ferie in ore.
Mai viste le ferie in giorni, e ogni volta c'era un'azienda diversa a fare le buste
Non so
Io maturo tipo 12 ore di ferie, 8 di permessi e 8 di rol po qualcosa del genere, ogni mese.
o 16 4 4 davvero non so
Abbiamo un portale che le calcola fino a fine anno
tigerwoods
26-04-23, 17:08
ma quindi se dovete prendere due settimane di ferie a gennaio non potete perché non c'é ancora stato l'accumulo? :uhm:
Lord_Barba
26-04-23, 17:21
Mai viste le ferie calcolate in ore; io ho le ferie in giorni e i permessi in ore. :uhm:
le ferie non consumate le porti all'anno successivo, nella busta paga c'è proprio la voce ferie/rol ANNO PRECEDENTE
:pippotto:
- - - Aggiornato - - -
Mai viste le ferie calcolate in ore; io ho le ferie in giorni e i permessi in ore. :uhm:
ragionevolmente. e se vuoi più giorni converti 8 ore in giorno di ferie
tigerwoods
26-04-23, 17:24
le ferie non consumate le porti all'anno successivo, nella busta paga c'è proprio la voce ferie/rol ANNO PRECEDENTE
:pippotto:
e se non hai ferie rimanenti dall'anno precedente devi aspettare che si accumulino ? :asd: mi pare na minchiata
ragionevolmente. e se vuoi più giorni converti 8 ore in giorno di ferie
le ferie sono come i bit e i byte :fag:
e se non hai ferie rimanenti dall'anno precedente devi aspettare che si accumulino ? :asd: mi pare na minchiata
banalmente vai in negativo e con il passare del tempo pareggi e accumuli
le ferie sono come i bit e i byte :fag:
:fag:
A quanto pare varia da settore e soprattutto tra pubblico e privato. Visto che nel pubblico le ore di straordinario o di timbratura sono contante in minuti.
Ovunque sia andato calcolano le ferie in ore.
Mai viste le ferie in giorni, e ogni volta c'era un'azienda diversa a fare le buste
Non so
Io maturo tipo 12 ore di ferie, 8 di permessi e 8 di rol po qualcosa del genere, ogni mese.
o 16 4 4 davvero non so
Abbiamo un portale che le calcola fino a fine anno
e io ti dico che è contestabile: i permessi sono a ore, le ferie a giornata
- - - Aggiornato - - -
A quanto pare varia da settore e soprattutto tra pubblico e privato. Visto che nel pubblico le ore di straordinario o di timbratura sono contante in minuti.
perché tanto non vengono pagate :asd:
e io ti dico che è contestabile: i permessi sono a ore, le ferie a giornata
- - - Aggiornato - - -
perché tanto non vengono pagate :asd:
Permessi, ferie, ROL stessa roba. Quando uscivo 2 ore prima mi segnavo 2 ore di ferie. Se finivo le ferie potevo stare a casa una settimana usando 40 ore di ROL.
Non cambia nulla, andare a contestare una cosa del genere rischi di fare la figura del mona...........quindi prego vai pure! :asd:
Lord_Barba
26-04-23, 17:58
Permessi, ferie, ROL stessa roba. Quando uscivo 2 ore prima mi segnavo 2 ore di ferie. Se finivo le ferie potevo stare a casa una settimana usando 40 ore di ROL.
Non cambia nulla, andare a contestare una cosa del genere rischi di fare la figura del mona...........quindi prego vai pure! :asd:
Però, se non sbaglio, tecnicamente non si potrebbero usare le ore di permesso per fare ferie; se hai 40 ore di permesso non puoi farti una settimana di ferie.
O me la sono sognata sta cosa? :uhm:
le ferie andrebbero contate in giorni lavorativi, perchè servirebbero a "far ricaricare le energie" del lavoratore, cosa che non può fare lavorando parte della giornata :sisi: dovrebbero essere dei giorni di stacco e riposto completi :sisi:
i permessi invece dovrebbero essere usati per necessità varie personali del lavoratore, del tipo "emergenze all'ultimo", cose non pianificate/preventivate :sisi:
poi, se il datore di lavoro lo concede, i permessi possono essere messi insieme per formare una o più giornate, diventando così nell'utilizzo come delle ferie :sisi:
E se uno lavora 6 ore? Sfiga? :asd:
Permessi, ferie, ROL stessa roba. Quando uscivo 2 ore prima mi segnavo 2 ore di ferie. Se finivo le ferie potevo stare a casa una settimana usando 40 ore di ROL.
Non cambia nulla, andare a contestare una cosa del genere rischi di fare la figura del mona...........quindi prego vai pure! :asd:
se entri o esci prima usi i ROL, che curiosamente significa Riduzione Orario Lavoro :fag:
se prendi ferie segni le giornate :fag:
Le ferie vengono usate quando l'azienda chiude per festività, i ROL non possono essere scalati nei giorni di festività.
Le ferie DEVONO essere fatte entro l'anno, i ROL se non li usi vanno persi (ngula).
Quindi meglio consumare prima i ROL.
Qualcuno chiede di farseli pagare ma finisce che se li mangiano tre quarti in trattenute quindi meglio usarli.
i ROL non vanno persi :uhm: se non vengono consumati rimangono li e l'azienda paga di più :sisi: c'è chi li fa consumare, chi no :sisi:
mi sa che di "permessi" accumulati ho qualcosa come un mese lavorativo accumulato in tutti questi anni visto che non li ho mai consumati :bua:
Le ferie vengono usate quando l'azienda chiude per festività, i ROL non possono essere scalati nei giorni di festività.
Le ferie DEVONO essere fatte entro l'anno, i ROL se non li usi vanno persi (ngula).
Quindi meglio consumare prima i ROL.
Qualcuno chiede di farseli pagare ma finisce che se li mangiano tre quarti in trattenute quindi meglio usarli.
mbof, dipende dall'azienda, non ci sono obblighi espliciti
Le ferie vengono usate quando l'azienda chiude per festività, i ROL non possono essere scalati nei giorni di festività.
Le ferie DEVONO essere fatte entro l'anno, i ROL se non li usi vanno persi (ngula).
Quindi meglio consumare prima i ROL.
Qualcuno chiede di farseli pagare ma finisce che se li mangiano tre quarti in trattenute quindi meglio usarli.Ma anche no, io ho proprio la colonna "residuo anno precedente" per tutto, rol ex festività e ferie
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Sandro Storti
26-04-23, 20:34
Io sono a 26 giorni di ferie e 400 di rol. Ma solo perché durante il covid mi han fatto fare 6 settimane di ferie in estate :asd:
Kemper Boyd
26-04-23, 20:42
Mah secondo me vantarsi di non fare mai le ferie è un po' da coglioni :asd:
Mah secondo me vantarsi di non fare mai le ferie è un po' da coglioni :asd:Se lavori inchiodato al posto di lavoro si.
Se riesci a prenderti i tuoi tempi e spazi...
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Mah secondo me vantarsi di non fare mai le ferie è un po' da coglioni :asd:
300 ROL di applausi
La verità è che i dipendenti hanno troppi permessi, rol, ferie, congedi e quant'altro.
Se lavori inchiodato al posto di lavoro si.
se non chiedi le ferie mica te le danno per volontà divina :asd:
Sandro Storti
26-04-23, 21:56
Mah secondo me vantarsi di non fare mai le ferie è un po' da coglioni :asd:
Non è così, ci sono colleghi che hanno molto di più. Semplicemente non prendi ferie a babbo morto.
la quantità di ferie/rol aumenta con l'età e il "grado"
se non le usi vuol dire che non ti servono
Se stai più di tot anni nello stesso posto le ferie le accumuli pure facendoti tutti i ponti possibili e tre settimane di ferie d'estate :asd:
fun fact: puoi prendere ferie anche nel resto dell'anno :fag:
tranquilli, l'azienda non crolla se non andate qualche giorno :asd:
se non chiedi le ferie mica te le danno per volontà divina :asd:
FF, Ferie Forzate. C'è stata un'azienda che a volte capitava che ti obbligava a stare a casa un giorno a caso durante l'anno....boh robe loro di conteggi, in ogni caso si chiamano Forzate quindi dovevi stare a casa.
Con questo abbiamo ancora appurato che
- ogni CCNL è diverso
- ogni azienda è diversa
- c'è sempre il magico campo del "interpretazione"
Nell'ultima in cui sono stato l'azienda pagava tasse extra per le Ferie non consumante durante l'anno (non il resto) e quindi ti obbligava a consumare prima quelle che il ROL o altro. Tutte interscambiabili, tant'è che le ferie venivano chieste tramite portale interno e nel conteggio ore che le sommava tutte indistintamente (in busta le vedevi separate). Quindi se non avevi abbastanza ferie per le vacanze dovevi fare due richieste distinte tipo i primi 2 giorni e 3 ore di ferie il restante in ROL.
a volte sembra (sembra, eh) che i ccnl siano rimasti al 1800 col padrone e gli operai che martellano il ferro :asd:
la quantità di ferie/rol aumenta con l'età e il "grado"
se non le usi vuol dire che non ti servono
diciamo che se uno non sente il desiderio di prendersi giorni liberi significa che oltre a lavorare non ha un catzo da fare nella vita
Sandro Storti
26-04-23, 22:09
diciamo che se uno non sente il desiderio di prendersi giorni liberi significa che oltre a lavorare non ha un catzo da fare nella vita
L'idea di prendersi ferie e stare a casa a grattarsi il cazzo, quando puoi farlo comunque al lavoro, è aberrante!
Ellamadonna :asd:
Le vie di mezzo non vanno proprio di moda :asd:
Sandro Storti
26-04-23, 22:12
Ellamadonna :asd:
Le vie di mezzo non vanno proprio di moda :asd:
:asd: non mi siete abbastanza brianzoli :nono:
tigerwoods
26-04-23, 22:16
io due settimane fa ho preso ferie, e mi sono messo a lavorare dalle 17 alle 2 perché avevamo una review con la nasa.
lunedí non c'avevo voglia di lavorare e mi sono alzato alle 10, colazione e telelavoro, smesso alle 5 con due ore di pausa in mezzo. :boh2:
se non si é fiscali e i capi non ti stanno col fiato sul collo, quello che bisogna fare lo fai, ferie o non ferie, ufficio o smart :boh2:
e stai tranquillo e la vivi bene
L'idea di prendersi ferie e stare a casa a grattarsi il cazzo, quando puoi farlo comunque al lavoro, è aberrante!
Se sei a lavoro di fatto sei al servizio dell'azienda e non sei libero di fare il catzo che ti pare quindi no, non è la stessa cosa.
Sandro Storti
26-04-23, 22:32
Se sei a lavoro di fatto sei al servizio dell'azienda e non sei libero di fare il catzo che ti pare quindi no, non è la stessa cosa.
Ovviamente la mia era una battuta :facepalm:
Sta di fatto che in brianza prendersi un giorno di ferie tanto per ti classifica come giargiana.
Quindi voi ai nostri occhi siete dei giargiana
diciamo che se uno non sente il desiderio di prendersi giorni liberi significa che oltre a lavorare non ha un catzo da fare nella vita
e quando sarà in pensione si deprimerà il giorno dopo
Ovviamente la mia era una battuta :facepalm:
Sta di fatto che in brianza prendersi un giorno di ferie tanto per ti classifica come giargiana.
Quindi voi ai nostri occhi siete dei giargiana
Tutto bello ma si vive una volta sola e tanto i soldi non vi seguono nella tomba :asd:
A parte che gente di Milano e dintorni ne abbiano vista qui nel nord est, tante ore tante chiacchiere ma sotto sotto produttività scarsa e voglia di fare un cazz :asd:
se non chiedi le ferie mica te le danno per volontà divina :asd:Il senso è diverso.
Ci sono quelli che vanno a fare le ferie ma non riescono a staccare dal lavoro.
Poi c'è chi mentre il sistema compila/installa/patcha/whatever va a farsi il giretto di snorkeling.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
l'azienda non ti può costringere a consumare i permessi :sisi:
le ferie si :sisi:
però alcune costringono anche a portare i permessi a zero, che è fuori da ogni CCNL visto che per definizione i permessi sono ad uso e discrezione del lavoratore, non dell'azienda, quindi sostanzialmente fanno un'abuso. Il motivo è semplice, perchè non vogliono poi pagare di più di sarcazzo di tasse se i lavoratori rimangono con dei permessi o non vogliono essere costrette a doverti pagare i permessi non consumati :sisi:
di solito le forzature le fanno verso maggio/giugno, visto che i permessi vanno consumati entro giugno se no poi scattano i sovrapprezzi di tasse sarcazzo che pagano le aziende :sisi:
l'azienda non ti può costringere a consumare i permessi :sisi:
le ferie si :sisi:
però alcune costringono anche a portare i permessi a zero, che è fuori da ogni CCNL visto che per definizione i permessi sono ad uso e discrezione del lavoratore, non dell'azienda, quindi sostanzialmente fanno un'abuso. Il motivo è semplice, perchè non vogliono poi pagare di più di sarcazzo di tasse se i lavoratori rimangono con dei permessi o non vogliono essere costrette a doverti pagare i permessi non consumati :sisi:
di solito le forzature le fanno verso maggio/giugno, visto che i permessi vanno consumati entro giugno se no poi scattano i sovrapprezzi di tasse sarcazzo che pagano le aziende :sisi:Una ditta dove lavoravo mi obbligava dicendo che il contratto con i clienti prevedeva fino ad x giorni.
Caso strano 365-festivi weekend e ferie=x
Un collega fece 2 settimane di mutua e per lui x fu abbassato.
All'improvviso tutti si resero conto che avevo ragione a pensare male e voler applicare il contratto alla lettera.
Pagassero bene per farlo farei il sindacalista.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Se sei a lavoro di fatto sei al servizio dell'azienda e non sei libero di fare il catzo che ti pare quindi no, non è la stessa cosa.
Bhe insomma....vedendo quanto posta certa gente al lavoro........
Pensa a tutti quelli che scrivono su reddit con sono in SW e hanno praticamente automatizzato il loro lavoro e devono controllare il pc ogni 3 ore e basta.
O in generale tutta la gente che non fa una bega al lavoro.....o tutti gli statali che devono sono passare a timbrare mattina e sera....è giusto usare le ferie solo quando vai via più giorni!
Riuscire a consumare ferie e permessi dipende anche da quanto è grossa l'azienda e quanto il proprio ruolo è specializzato, mediamente una grossa azienda con tanti dipendenti prova a smaltire concordando periodi di ferie a rotazione, se però uno è "sfigato" e fa un lavoro che sanno fare solo altri 2 in tutta l'azienda diventa un casino.
io due settimane fa ho preso ferie, e mi sono messo a lavorare dalle 17 alle 2 perché avevamo una review con la nasa.
lunedí non c'avevo voglia di lavorare e mi sono alzato alle 10, colazione e telelavoro, smesso alle 5 con due ore di pausa in mezzo. :boh2:
se non si é fiscali e i capi non ti stanno col fiato sul collo, quello che bisogna fare lo fai, ferie o non ferie, ufficio o smart :boh2:
e stai tranquillo e la vivi bene
perché dovrei pagarti per 8 ore se non lavori 8 ore?
perchè hai prodotto come per 8 ore :fag:
Sandro Storti
27-04-23, 06:37
perché dovrei pagarti per 8 ore se non lavori 8 ore?
Pensa che da me funziona così:
Tu lavori 8 ore, però ti costringo a farne 9, te le pago, ma voglio che fai 9 ore.
Se poi tu sei bravo e fai il lavoro in 5 ore, beh, sempre 9 ore devi fare.
- - - Aggiornato - - -
Tutto bello ma si vive una volta sola e tanto i soldi non vi seguono nella tomba :asd:
A parte che gente di Milano e dintorni ne abbiano vista qui nel nord est, tante ore tante chiacchiere ma sotto sotto produttività scarsa e voglia di fare un cazz :asd:
:lol: è sempre così, c'è un detto simile anche da noi per i veneti. Alla fine vincono i pugliesi
https://www.ilmessaggero.it/persone/salt_bae_mance_rubate_prodotti_scadenti_lusso_fars a_ex_dipendenti_verita-7367236.htmlhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20230427/0aceb8b1b0bd0423d068a726d37e8544.jpg
Pensa che da me funziona così:
Tu lavori 8 ore, però ti costringo a farne 9, te le pago, ma voglio che fai 9 ore.
Se poi tu sei bravo e fai il lavoro in 5 ore, beh, sempre 9 ore devi fare.
- - - Aggiornato - - -
[emoji38] è sempre così, c'è un detto simile anche da noi per i veneti. Alla fine vincono i pugliesiCi sono lavori in cui devi lavorare ad ore, vedi tutti i lavori a contatto con il pubblico.
Se lavori invece ad obbiettivi son affari tuoi quanto ci metti a raggiungere l'obbiettivo.
Io odio il contatto con il pubblico in generale se poi mi prospetti la possibilità di poter "far lavorare il pc al posto mio", che è sicuramente più preciso veloce ed instancabile di me sulle attività ripetitive, la scelta è, per me, obbligata.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
tigerwoods
27-04-23, 07:24
perché dovrei pagarti per 8 ore se non lavori 8 ore?Perchè altrimenti su Marte non ci andiamo :fag:
Ricordiamo: 1500 lordi che includono probabilmente la tredicesima spalmata sulle 12 mensilità, ore di lavoro normalmente oltre le 40, un solo giorno di riposo probabilmente il lunedì in cui non puoi nemmeno andarti a mangiare una pizza fuori perché è tutto chiuso.
E ricordiamo anche la notoria puntualità nel pagamento delle retribuzioni tipica del settore :asd:
perchè hai prodotto come per 8 ore :fag:
No Zio, qui c'è un tema di produttività, come dice giustamente Sandro. Se produci in 5 ore quello che dovresti produrre in 8 vuol dire che non stai lavorando abbastanza e potresti produrre di più.
- - - Aggiornato - - -
Perchè altrimenti su Marte non ci andiamo :fag:
Non ci andremo comunque. A meno che nelle 8 ore tu non produca qualcosa che aggiri le leggi della fisica.
Necronomicon
27-04-23, 08:34
'sta Nasa ormai è una bolla, che ha prodotto di utile negli ultimi 30 anni?
Sono uno che all’uni evitava i corsi che prevedevano dei progetti come esame perchè sapevo che non avrei fatto un cazzo i primi due mesi
Quindi non sarei adatto allo smart working, già lo so
- - - Aggiornato - - -
'sta Nasa ormai è una bolla, che ha prodotto di utile negli ultimi 30 anni?
Ottimi set cinematografici :fag:
No Zio, qui c'è un tema di produttività, come dice giustamente Sandro. Se produci in 5 ore quello che dovresti produrre in 8 vuol dire che non stai lavorando abbastanza e potresti produrre di più.per questo si deve lavorare al minimo delle capacità, tanto sempre 8 ore vieni pagato :fag:
Perchè altrimenti su Marte non ci andiamo :fag:Ah, lavori per muschio? :fag:
per questo si deve lavorare al minimo delle capacità, tanto sempre 8 ore vieni pagato :fag:
:asd:
Necronomicon
27-04-23, 10:15
Io lavoro da contratto 5.50 ma formalmente 6 ma tra momenti morti in ingresso/uscita e i 10 minuti di pseudo straordinario (finisce in minuti eccedenti che poi posso usare come permessi orari o ferie) e qualche pausa, penso di lavorare in realtà solo per 4 ore :sisi:
Però in quelle 4 ore... Non sono tenuto a produrre niente quindi mi annoio anche un po' e mi trovo robe da fare o mi metto a litigare con i rappresentanti sindacali
'sta Nasa ormai è una bolla, che ha prodotto di utile negli ultimi 30 anni?
felpe e t-shirt, in giro ne è pieno
Abbiamo capito che non esiste una verità sulle ferie, rol e permessi, ma che ogni azienda si forgia la propria.
Io lavoro da contratto 5.50 ma formalmente 6 ma tra momenti morti in ingresso/uscita e i 10 minuti di pseudo straordinario (finisce in minuti eccedenti che poi posso usare come permessi orari o ferie) e qualche pausa, penso di lavorare in realtà solo per 4 ore :sisi:
Però in quelle 4 ore... Non sono tenuto a produrre niente quindi mi annoio anche un po' e mi trovo robe da fare o mi metto a litigare con i rappresentanti sindacali
Voi non capite... i datori di lavoro non pagano per ciò che voi siete in grado di produrre (che sia qualcosa di concreto o una prestazione astratta), pagano per comprare il vostro tempo.
E considerando che di tempo ne abbiano una quantità limitata che non torna direi che lo comprano veramente per pochi spicci.
per questo si deve lavorare al minimo delle capacità, tanto sempre 8 ore vieni pagato :fag:
:spy:
- - - Aggiornato - - -
Abbiamo capito che non esiste una verità sulle ferie, rol e permessi, ma che ogni azienda si forgia la propria.
:rotfl:
Perchè il concetto di "ore" per certi lavori è abbastanza superato.
Se io sto in fabbrica so che in tot ore produco un numero tangibile di risultati sui quali posso fare le mie valutazioni, se sto ad uno sportello so quanti clienti riesco a servire (e come), etc...
Ma se sono uno sviluppatore che minchia mi calcoli, il numero di righe che ho scritto? :asd:
In realtà poi su tutte ste esigenze di metrica si è sviluppato quell'incubo che è diventato l'agile al giorno d'oggi (che non ragiona ad ore, tra l'altro)
Perchè il concetto di "ore" per certi lavori è abbastanza superato.
Se io sto in fabbrica so che in tot ore produco un numero tangibile di risultati sui quali posso fare le mie valutazioni, se sto ad uno sportello so quanti clienti riesco a servire (e come), etc...
Ma se sono uno sviluppatore che minchia mi calcoli, il numero di righe che ho scritto? :asd:
In realtà poi su tutte ste esigenze di metrica si è sviluppato quell'incubo che è diventato l'agile al giorno d'oggi (che non ragiona ad ore, tra l'altro)
In realtà chi è allo sportello non può lavorare su obbiettivi, se la gente non entra non entra.
Lo sviluppatore ha da terminare un progetto entro la data x.
Riferirà al PM gli stati di sviluppo, se poi buca le deadline gli fanno il culo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
In realtà chi è allo sportello non può lavorare su obbiettivi, se la gente non entra non entra.
Lo sviluppatore ha da terminare un progetto entro la data x.
Riferirà al PM gli stati di sviluppo, se poi buca le deadline gli fanno il culo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
E per molti programmatori potrebbe essere l'unico rapporto sessuale che possono avere
il rapporto stipendio-lavoro è andato a ramengo da boh, sempre o quasi :sisi:
lo stipendio non è mai commisurato al lavoro o quasi, ma all'idea che si ha del lavoro che uno dovrebbe fare + ragioni di piramide sociale :sisi:
spesso il modus operandi è pagare il meno possibile per ottenere il più possibile :asd: e si, ti pagano per le ore che te dedichi al lavoro, visto che nessuno mai o quasi si fa problemi nel dire "senti ti devi occupare anche questo, quindi ti dò dei soldi in più" :nono: poi spesso i datori di lavoro hanno di questa mentalità, siccome ti pagano, ti possono chiedere qualsiasi cosa durante l'orario di lavoro, visto che appunto ti pagano :sisi:
Sandro Storti
27-04-23, 19:14
Mi fa capire che in j4s ci sono solo avvocati e programmatori.
Le realtà metalmeccaniche o del settore primario, proprio 0
Mi fa capire che in j4s ci sono solo avvocati e programmatori.
Le realtà metalmeccaniche o del settore primario, proprio 0
Al massimo qui settore primate
Mi fa capire che in j4s ci sono solo avvocati e programmatori.
Le realtà metalmeccaniche o del settore primario, proprio 0I programmatori possono essere anche nel settore metalmeccanico eh
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
il rapporto stipendio-lavoro è andato a ramengo da boh, sempre o quasi :sisi:
lo stipendio non è mai commisurato al lavoro o quasi, ma all'idea che si ha del lavoro che uno dovrebbe fare + ragioni di piramide sociale :sisi:
spesso il modus operandi è pagare il meno possibile per ottenere il più possibile :asd: e si, ti pagano per le ore che te dedichi al lavoro, visto che nessuno mai o quasi si fa problemi nel dire "senti ti devi occupare anche questo, quindi ti dò dei soldi in più" :nono: poi spesso i datori di lavoro hanno di questa mentalità, siccome ti pagano, ti possono chiedere qualsiasi cosa durante l'orario di lavoro, visto che appunto ti pagano :sisi:
ti pagano per quello che sei in grado di portare:
- devi fare un lavoro che con poca formazione e nessun titolo di studio fa chiunque? ti pago a ore e di merda
- no titolo ma tanta esperienza? ti pago meglio
- no titolo ma sai farlo solo tu? ti pago da dio se gli affari tirano
- si titolo ma serve poca formazione? vedi primo punto
- si titolo e tanta esperienza? paga più che dignitosa ma non da dio
è la rarità delle competenze che fa da chiave imho. ingegnere gestionale è una qualifica che hanno in tanti e che comunque riguarda il far girare l'azienda, uno che ha girato un po' tutti i ruoli lavorando e si è fatto un MBA lo pagano comunque più di me, ma non te lo dicono quando ti iscrivi all'uni. se invece passo, che ne so, ad avere il titolo di ingegnere gestionale, dimostro di poter fare un progetto che recupera 100k anno e mi certifico black belt, già diventa un'altra storia. o magari gestionale + so programmare phyton/R/SAP. Quanti ce ne saranno così?
anche se il six sigma mi fa cagher
in google e compagnia pagano tanto perchè sono le aziende top e la scalabilità di quello che fanno è altissima, quindi vogliono il meglio che c'è e sono disposti a tenerselo sganciando.
ti pagano per quello che sei in grado di portare:
- devi fare un lavoro che con poca formazione e nessun titolo di studio fa chiunque? ti pago a ore e di merda
- no titolo ma tanta esperienza? ti pago meglio
- no titolo ma sai farlo solo tu? ti pago da dio se gli affari tirano
- si titolo ma serve poca formazione? vedi primo punto
- si titolo e tanta esperienza? paga più che dignitosa ma non da dio
è la rarità delle competenze che fa da chiave imho. ingegnere gestionale è una qualifica che hanno in tanti e che comunque riguarda il far girare l'azienda, uno che ha girato un po' tutti i ruoli lavorando e si è fatto un MBA lo pagano comunque più di me, ma non te lo dicono quando ti iscrivi all'uni. se invece passo, che ne so, ad avere il titolo di ingegnere gestionale, dimostro di poter fare un progetto che recupera 100k anno e mi certifico black belt, già diventa un'altra storia. o magari gestionale + so programmare phyton/R/SAP. Quanti ce ne saranno così?
anche se il six sigma mi fa cagher
in google e compagnia pagano tanto perchè sono le aziende top e la scalabilità di quello che fanno è altissima, quindi vogliono il meglio che c'è e sono disposti a tenerselo sganciando.Big G non cerca la competenza, cerca il modo di ragionare.
Quando entrai l'ultimo step era una giornata con i dipendenti.
4 colloqui da un'oretta intervallati da chiacchierate con la gente, come se fossi già uno di loro.
Nessuno li dentro è un mostro di conoscenza, è rapido nel ragionamento assurdo.
Ricordo una frase di uno dei tizi mentre parlavamo in pausa pranzo.
Ricordo lo scambio più per la mia risposta che altro.
Lui mi ha detto, a mo' di consiglio per i colloqui pomeridiani, qualcosa tipo "qui vogliamo vedere come ragioni, non puoi sapere tutto, tanto stai tranquillo se capita qualcosa che non sai i motori di ricerca sono li per questo"
"Si se non stai cercando di rimetterne in piedi uno che si è piantato".
BTW credo di aver preso il biglietto vincente proprio a mensa.
Su una parete c'era, non so se c'è ancora, una lunga sequenza di zeri ed uni a formare un numero binario.
Parlando col tizio che avevo di fronte, mio "assistente per la giornata"(hai un tuo futuro pari che ti scorta per aiutarti e controllarti tutto il giorno lasciandoti solo durante i colloqui), gli faccio "oh ma quello l'ha mai decodificato qualcuno? Secondo me c'è scritto qualcosa"
Al suo responso negativo gli ho chiesto conferma del numero equivalente alla A sulla tabella ASCII (il resto ci arrivavo per ragionamento) ed iniziato a decodificare.
Dopo un po la frase era chiara e quindi inutile continuare a decodificare.
Era tipo una frase sul mangiare sano che rende brillanti le menti o una cagata simile.
Credo che l'assistente l'abbia detto, uno ad uno indicandomi, a mezza mensa.
Si, mi sono sentito fenomeno da baraccone in mezzo alla mensa Google di Saint Ghislain.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Mi fa capire che in j4s ci sono solo avvocati e programmatori.
Le realtà metalmeccaniche o del settore primario, proprio 0
Ma se è pieno di ingegneri. :asd:
Ma se è pieno di ingegneri. :asd:Non mi sembra il caso di iniziare ad insultare!
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
tigerwoods
27-04-23, 21:42
Ma se è pieno di ingegneri. :asd:
qualcuno dovrá fare andare avanti la baracca
È una baracca perchè l'hanno progettata gli ingegneri
qualcuno dovrá fare andare avanti la baraccaIntendi nonostante questa presenza per noi problematica?
Oh io scherzo, c'è stato un periodo in cui ho valutato l'idea di iscrivermi ad ingegneria.
Poi, le analisi del sangue alla mano, il medico mi ha convinto a ridurre notevolmente i superalcolici e certe idee non si sono più presentate.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ah quindi è verificato che gli ingegneri vanno ad alcool?
Ma se è pieno di ingegneri. :asd:
è uno sporco lavoro ma qualcuno deve pur farlo :smug:
- - - Aggiornato - - -
Ah quindi è verificato che gli ingegneri vanno ad alcool?per me rossa doppio malto grazie
- - - Aggiornato - - -
È una baracca perchè l'hanno progettata gli ingegneri
SUBARU baracca :tsk:
tigerwoods
27-04-23, 22:36
Cry moar :smug:
Big G non cerca la competenza, cerca il modo di ragionare.
Quando entrai l'ultimo step era una giornata con i dipendenti.
4 colloqui da un'oretta intervallati da chiacchierate con la gente, come se fossi già uno di loro.
Nessuno li dentro è un mostro di conoscenza, è rapido nel ragionamento assurdo.
Ricordo una frase di uno dei tizi mentre parlavamo in pausa pranzo.
Ricordo lo scambio più per la mia risposta che altro.
Lui mi ha detto, a mo' di consiglio per i colloqui pomeridiani, qualcosa tipo "qui vogliamo vedere come ragioni, non puoi sapere tutto, tanto stai tranquillo se capita qualcosa che non sai i motori di ricerca sono li per questo"
"Si se non stai cercando di rimetterne in piedi uno che si è piantato".
BTW credo di aver preso il biglietto vincente proprio a mensa.
Su una parete c'era, non so se c'è ancora, una lunga sequenza di zeri ed uni a formare un numero binario.
Parlando col tizio che avevo di fronte, mio "assistente per la giornata"(hai un tuo futuro pari che ti scorta per aiutarti e controllarti tutto il giorno lasciandoti solo durante i colloqui), gli faccio "oh ma quello l'ha mai decodificato qualcuno? Secondo me c'è scritto qualcosa"
Al suo responso negativo gli ho chiesto conferma del numero equivalente alla A sulla tabella ASCII (il resto ci arrivavo per ragionamento) ed iniziato a decodificare.
Dopo un po la frase era chiara e quindi inutile continuare a decodificare.
Era tipo una frase sul mangiare sano che rende brillanti le menti o una cagata simile.
Credo che l'assistente l'abbia detto, uno ad uno indicandomi, a mezza mensa.
Si, mi sono sentito fenomeno da baraccone in mezzo alla mensa Google di Saint Ghislain.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
:rotfl:
si si immagino cosa abbia detto in giro alla mensa!
"oh guarda sto mona che pensa di essere il primo a pensare che ci fosse scritto qualcosa sul muro della mensa"
BTW credo di aver preso il biglietto vincente proprio a mensa.
Su una parete c'era, non so se c'è ancora, una lunga sequenza di zeri ed uni a formare un numero binario.
Parlando col tizio che avevo di fronte, mio "assistente per la giornata"(hai un tuo futuro pari che ti scorta per aiutarti e controllarti tutto il giorno lasciandoti solo durante i colloqui), gli faccio "oh ma quello l'ha mai decodificato qualcuno? Secondo me c'è scritto qualcosa"
Al suo responso negativo gli ho chiesto conferma del numero equivalente alla A sulla tabella ASCII (il resto ci arrivavo per ragionamento) ed iniziato a decodificare.
Dopo un po la frase era chiara e quindi inutile continuare a decodificare.
Era tipo una frase sul mangiare sano che rende brillanti le menti o una cagata simile.
Credo che l'assistente l'abbia detto, uno ad uno indicandomi, a mezza mensa.
https://i.gifer.com/3W2b.gif
oppure hai usato l'occhio dell'aquila? :asd:
Bukkake girl
27-04-23, 23:08
:rotfl:
si si immagino cosa abbia detto in giro alla mensa!
"oh guarda sto mona che pensa di essere il primo a pensare che ci fosse scritto qualcosa sul muro della mensa"
a biutiful maind
https://i.gifer.com/3W2b.gif
oppure hai usato l'occhio dell'aquila? :asd:Naaaa convertire da binario a decimale è una stronzata.
Poi prendi il numero ottenuto gli togli 64 e vai posizionale secondo l'alfabeto inglese.
Se sfondi 26 devi togliere altri 32 ed hai la minuscola, sempre posizionale.
La cosa difficile era non perdere il segno.
Poi le ripetizioni ed un po di strategia aiutano.
oo di food per dire è 0110111101101111.
Se riesci visivamente a dividere dopo 8 caratteri vedi che è lo stesso numero che si ripete.
Sono due 01101111 che è come dire 01110000 - 1.
Anche senza ricordare tutte le posizioni, perché appunto per questo ci sono i motori di ricerca, in 01110000 il primo zero è 128, poi hai 3 1 quindi 64(128/2)+32(64/2)+16(32/2)=112.
Fai -1 e sei a 111 quindi 01101111 è 111
111-64=47
47-32=15
Ora conta con le dita mentre canti questa canzone
https://youtu.be/kDdg2M1_EuE
Perfetto 01101111=111=o
Chissà cosa sarà la lettera dopo healty{$ignoto}foo
Direi che puoi saltarla e segnarti una d.
Hey c'è di nuovo quel valore che è fuori da quelli dell'alfabeto, vuoi vedere che {$ignoto} è lo spazio? Avrebbe senso!
Si direi che mi ha dato il biglietto vincente.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ok grazie, ma chi era in prima base?
Allora:
- Mensa di Google
- Parete enorme scritta in binario
- l'ultimo arrivato ha l'intuzione che ci sia un messaggio scritto
- tutti gli altri dipendenti di google non ci erano mai arrivati
- lui chiede alla persona che lo scorta e che lo sta giudicando "mi dici A in binario": ergo io non lo so e non sono manco capace di Googlarlo
- questo è stato il suo biglietto vincente!
Allora:
- Mensa di Google
- Parete enorme scritta in binario
- l'ultimo arrivato ha l'intuzione che ci sia un messaggio scritto
- tutti gli altri dipendenti di google non ci erano mai arrivati
- lui chiede alla persona che lo scorta e che lo sta giudicando "mi dici A in binario": ergo io non lo so e non sono manco capace di Googlarlo
- questo è stato il suo biglietto vincente!No probabilmente nessuno aveva voglia di decifrarlo.
A sulla tabella ASCII me l'ha cercata sul cellulare, a me era vietato usarlo li dentro per ovvi motivi :asd:
Poi può essere che l'abbiano fatto apposta e facesse parte del test, so una sega io.
Potenzialmente la scritta era li proprio per i candidati.
Credo che però aver dimostrato curiosità e un certo metodo abbia aiutato anche perché i colloqui erano piuttosto banali.
Permessi linux, iso osi e robaccia così.
Impossibile essere risaltato dalla massa su quelle cazzate.
Più probabile invece esserci riuscito su una cosa "creativa".
L'unica domanda stronza perché trabocchetto me la fecero al primo filtro.
"Quale porta usa il DNS? E quale protocollo, UDP o TCP?"
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
https://images.hindustantimes.com/tech/img/2021/05/14/960x540/959526_Wallpaper2_1621006155447.jpg
che muro schifoso e alquanto stancante alla vista :nono:
tigerwoods
28-04-23, 08:46
Naaaa convertire da binario a decimale è una stronzata.
Poi prendi il numero ottenuto gli togli 64 e vai posizionale secondo l'alfabeto inglese.
Se sfondi 26 devi togliere altri 32 ed hai la minuscola, sempre posizionale.
La cosa difficile era non perdere il segno.
Poi le ripetizioni ed un po di strategia aiutano.
oo di food per dire è 0110111101101111.
Se riesci visivamente a dividere dopo 8 caratteri vedi che è lo stesso numero che si ripete.
Sono due 01101111 che è come dire 01110000 - 1.
Anche senza ricordare tutte le posizioni, perché appunto per questo ci sono i motori di ricerca, in 01110000 il primo zero è 128, poi hai 3 1 quindi 64(128/2)+32(64/2)+16(32/2)=112.
Fai -1 e sei a 111 quindi 01101111 è 111
111-64=47
47-32=15
Ora conta con le dita mentre canti questa canzone
https://youtu.be/kDdg2M1_EuE
Perfetto 01101111=111=o
Chissà cosa sarà la lettera dopo healty{$ignoto}foo
Direi che puoi saltarla e segnarti una d.
Hey c'è di nuovo quel valore che è fuori da quelli dell'alfabeto, vuoi vedere che {$ignoto} è lo spazio? Avrebbe senso!
Si direi che mi ha dato il biglietto vincente.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
io ti avrei mandato via a calci perché uno che fa sti ragionamenti a pranzo guardando un muro é sicuramente un disadattato.
io ti avrei mandato via a calci perché uno che fa sti ragionamenti a pranzo guardando un muro é sicuramente un disadattato.
magari è successo
Necronomicon
28-04-23, 09:31
L'hanno preso con le quote inclusive, pensando avesse l'autismo
Sandro Storti
28-04-23, 10:06
I programmatori possono essere anche nel settore metalmeccanico eh
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si, ne abbiamo un po' in azienda. E sono equiparati ai meccanici montatori.
Ristoranti, per l’estate riminese mancano 2000 cuochi e camerieri
Le cause? «Le solite – stigmatizza il presidente provinciale Fipe Confcommercio (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) –. Abbiamo educato i nostri figli al tutto facile. Per cui le abitudini, ma anche la cultura del passato, sono cambiate. I ragazzi, oggi, finita la scuola pensano solo ad andare a divertirsi, tra discoteca e aperitivi. La nostra generazione, invece, finita la scuola andava a fare la stagione, come cameriere».
https://www.corriereromagna.it/ristoranti-per-l-estate-riminese-mancano-2000-cuochi-e-camerieri/?
:cattivo:
chissà se anche i suoi figli sono andati a fare i camerieri per due soldi in nero la stagione tutti i giorni da mattina a notte dopo la scuola :uhm:
islandhermit
28-04-23, 10:53
sweet IMPRENDITORE tears
ma i genitori non dicono sempre "mi sacrifico così i miei figli abbiano una vita migliore" ?
bene, accontentati :asd:
tigerwoods
28-04-23, 10:58
sweet IMPRENDITORE tears
they are delicious
Kemper Boyd
28-04-23, 11:06
Figa quanto cazzo piangono :asd:
:cattivo:
chissà se anche i suoi figli sono andati a fare i camerieri per due soldi in nero la stagione tutti i giorni da mattina a notte dopo la scuola :uhm:
"La nostra generazione" ===> nato nel 1950, trentenne negli anni 80.
Ok boomer :thumbup:
:cattivo:
chissà se anche i suoi figli sono andati a fare i camerieri per due soldi in nero la stagione tutti i giorni da mattina a notte dopo la scuola :uhm:Ma vada ad infilarsi nello sfintere anale gli ombrelloni dal lato della copertura per poi aprirli una volta inseriti.
Per meno di 50k di RAL la gente nemmeno dovrebbe uscire di casa per il colloquio.
Altro che farsi sfruttare da ste merde.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
28-04-23, 11:22
La questione comunque è molto semplice:
- se non trovi gente è perché offri troppo poco
- se offrendo di più non ci stai con i conti, allora la tua attività non è sostenibile ed è giusto che chiuda
è un'ottima cosa che la gente abbia iniziato a rifiutarsi di farsi sfruttare, nessuna ridicola contrattazione sindacale sarà mai efficace quanto la dura realtà per cui o paghi i lavoratori abbastanza oppure chiudi
La questione comunque è molto semplice:
- se non trovi gente è perché offri troppo poco
- se offrendo di più non ci stai con i conti, allora la tua attività non è sostenibile ed è giusto che chiuda
è un'ottima cosa che la gente abbia iniziato a rifiutarsi di farsi sfruttare, nessuna ridicola contrattazione sindacale sarà mai efficace quanto la dura realtà per cui o paghi i lavoratori abbastanza oppure chiudi
Rende meglio fare due cose:
1) cercare disperati, magari stranieri, che si fanno sottopagare e accettano condizioni di lavoro invereconde.
2)frigni con l'appoggio della stampa, sperando di intercettare sussidi pubblici diretti o indiretti
tigerwoods
28-04-23, 11:27
https://www.facebook.com/reel/190556533741628/?s=ifu
rotfl
islandhermit
28-04-23, 11:28
https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/23_aprile_28/treviso-pub-chiude-un-mese-dopo-l-apertura-per-mancanza-di-personale-i-ragazzi-danno-la-priorita-ad-altro-641814c7-27df-46ae-9d7e-17bf945ddxlk.shtml
eccone un altro :rotfl:
apre un locale, non trova personale, chiude dopo un mese :rotfl:
imprenditore coi soldi del papi
tigerwoods
28-04-23, 11:30
L'imprenditore Stefano Molitierno abbassa le serrande in attesa di trovare lavoratori: «Offro più del contratto nazionale»
:rotfl:
date fogo
48 ore la settimana è tanta roba eh :bua: e mi fa specie che il ccn per tutte queste ore di lavoro abbia la soglia minima a 1450 :uhm:
sono 7,5 euro l'ora mi sa :uhm:
Otto ore al giorno per 6 giorni. Le catene sono incluse? :rotfl:
Nessuno accetterebbe una vita del genere per meno di 2000€ al mese... e non sono neanche sicuro che bastino
2000 lordi ovviamente
e cmq con quel lavoro non avresti una vita, che te ne fai dei soldi? :asd3:
"avevo bisogno di quattro persone per gestirlo: due si sono licenziate"
Oh
Bukkake girl
28-04-23, 12:20
io ti avrei mandato via a calci perché uno che fa sti ragionamenti a pranzo guardando un muro é sicuramente un disadattato.
Il livello della mia azienda di laureati è "ho preso questa tipa in discoteca e gliel'ho buttatoooo" :bua:
https://corrieredelveneto.corriere.it/notizie/treviso/cronaca/23_aprile_28/treviso-pub-chiude-un-mese-dopo-l-apertura-per-mancanza-di-personale-i-ragazzi-danno-la-priorita-ad-altro-641814c7-27df-46ae-9d7e-17bf945ddxlk.shtml
eccone un altro :rotfl:
apre un locale, non trova personale, chiude dopo un mese :rotfl:
imprenditore coi soldi del papi
https://i.imgur.com/HKzbgvs.png
Sarebbe epico fosse quell'Andrea moretti aretino e figlio di papà condannato anni fa
Otto ore al giorno per 6 giorni. Le catene sono incluse? :rotfl:
Nessuno accetterebbe una vita del genere per meno di 2000€ al mese... e non sono neanche sicuro che bastino
Classico ciclo continuo che propongono molte aziende.....sta diventando il nuovo standard....
Classico ciclo continuo che propongono molte aziende.....sta diventando il nuovo standard....
Si fottano. W onlyfans, twitch, youtube e tutto ciò che possa tenere lontani i giovani da quei boomer di merda.
Guarda, piuttosto che fallisca la civiltà occidentale... due giorni di riposo sono la soglia minima di civiltà, a meno che non sia un lavoro strapagato o di alto profilo.
Pronto soccorso: intesa in Regione Emilia Romagna, 100 euro all'ora ai medici per straordinari
:alesisi:
Bukkake girl
28-04-23, 13:28
Si fottano. W onlyfans, twitch, youtube e tutto ciò che possa tenere lontani i giovani da quei boomer di merda.
Guarda, piuttosto che fallisca la civiltà occidentale... due giorni di riposo sono la soglia minima di civiltà, a meno che non sia un lavoro strapagato o di alto profilo.
distruggeremo la gerontocrazia occidentale, una subscription a Onlyfans alla volta! :smug:
È molto boomer pagare per farsi le seghe
Stiamo tornando al pornazzo nascosto dal gazzettino di treviso
L'unica domanda stronza perché trabocchetto me la fecero al primo filtro.
"Quale porta usa il DNS? E quale protocollo, UDP o TCP?"
E che trabocchetto sarebbe? :pippotto:
E che trabocchetto sarebbe? :pippotto:Che ti chiedono O facendo pensare che sia uno dei due.
In realtà li usa entrambi anche se si sta andando verso una dismissione di udp (imho ci vorrà ancora tempo)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Che ti chiedono O facendo pensare che sia uno dei due.
In realtà li usa entrambi anche se si sta andando verso una dismissione di udp (imho ci vorrà ancora tempo)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ah ok, infatti mi pareva banale, 53 ed entrambi i protocolli.Non un gran trabocchetto.
Ah ok, infatti mi pareva banale, 53 ed entrambi i protocolli.Non un gran trabocchetto.Ma sì i colloqui sono piuttosto semplici a livello di nozioni.
Se hai la mentalità giusta(sia come modo di pensare che atteggiamento verso le sfide) entri anche se sai poco.
È un'esperienza che consiglio ed auguro a tutti, a fine giornata ancora prima di sapere l'esito sei comunque felice della bella esperienza.
Un po meno lavorarci soprattutto se vieni assegnato a Saint Ghislain, 'caputtana che postaccio che è Mons.
FB invece son piuttosto rudi.
Oracle li considero merde anche se sono stato selezionato.
AWS (scartato all'ultimo step quando regalavano un mare di azioni ai nuovi assunti, mannaggia a loro) invece vuole essere come Google, quindi piuttosto gentili, senza però voler spendere (poche coccole, Google coccola PARECCHIO i candidati che arrivano all'ultimo step)
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Mio fratello lavora per AWS da un paio d'anni in Irlanda. Appena arrivato ha detto di non voler stare più di un anno, sembrava traumatizzato dalla pressione, soprattutto per il sistema di rating totalmente sbilanciato a favore del cliente.
Ora sono 2 anni e pare che lo vogliano "promuovere", qualunque cosa voglia dire. :asd:
Ma sì i colloqui sono piuttosto semplici a livello di nozioni.
Se hai la mentalità giusta(sia come modo di pensare che atteggiamento verso le sfide) entri anche se sai poco.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Si, non sei il primo a cui lo sento dire , evidendemente danno un peso decisamente maggiore alla forma mentis piuttosto che al nozionismo spicciolo.Il che mi trova anche sostanzialmente d'accordo :asd:
Big G non cerca la competenza, cerca il modo di ragionare.
Quando entrai l'ultimo step era una giornata con i dipendenti.
4 colloqui da un'oretta intervallati da chiacchierate con la gente, come se fossi già uno di loro.
Nessuno li dentro è un mostro di conoscenza, è rapido nel ragionamento assurdo.
Ricordo una frase di uno dei tizi mentre parlavamo in pausa pranzo.
Ricordo lo scambio più per la mia risposta che altro.
Lui mi ha detto, a mo' di consiglio per i colloqui pomeridiani, qualcosa tipo "qui vogliamo vedere come ragioni, non puoi sapere tutto, tanto stai tranquillo se capita qualcosa che non sai i motori di ricerca sono li per questo"
"Si se non stai cercando di rimetterne in piedi uno che si è piantato".
BTW credo di aver preso il biglietto vincente proprio a mensa.
Su una parete c'era, non so se c'è ancora, una lunga sequenza di zeri ed uni a formare un numero binario.
Parlando col tizio che avevo di fronte, mio "assistente per la giornata"(hai un tuo futuro pari che ti scorta per aiutarti e controllarti tutto il giorno lasciandoti solo durante i colloqui), gli faccio "oh ma quello l'ha mai decodificato qualcuno? Secondo me c'è scritto qualcosa"
Al suo responso negativo gli ho chiesto conferma del numero equivalente alla A sulla tabella ASCII (il resto ci arrivavo per ragionamento) ed iniziato a decodificare.
Dopo un po la frase era chiara e quindi inutile continuare a decodificare.
Era tipo una frase sul mangiare sano che rende brillanti le menti o una cagata simile.
Credo che l'assistente l'abbia detto, uno ad uno indicandomi, a mezza mensa.
Si, mi sono sentito fenomeno da baraccone in mezzo alla mensa Google di Saint Ghislain.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Un giorno ti dirà cosa stava dicendo ai vari commensali in realtà :asd:
Rende meglio fare due cose:
1) cercare disperati, magari stranieri, che si fanno sottopagare e accettano condizioni di lavoro invereconde.
2)frigni con l'appoggio della stampa, sperando di intercettare sussidi pubblici diretti o indiretti
No, hanno poco da fare i furbi, questo metodo non funziona.
Non puoi mettere dei disperati nella ristorazione e pensare che il tuo locale non diventi una m3rda.
Lo vedi SUBITO quando un locale ha dei disgraziati che non sanno da che parte voltarsi.
E qui nasce un'altra considerazione: i BRAVI cuochi e camerieri sono bravi perchè hanno formazione ed esperienza, ai datori di lavoro fa comodo degradare le competenze del personale come se fosse un lavoro che può fare chiunque in modo da non dover ammettere che vanno pagati come lavoratori specializzati con l'aggiunta della reperibilità in orari critici e giorni festivi.
poi sono sicurissimo che la gente non apprezzerebbe tanto di andare a mangiare in posti dove viene servita da camerieri di colore/stranieri :bua:
darebbe l'idea di posto gestito male/dedradato ecc :sisi:
phahahahahahahahahahahaahah :rotfl:
si ma di che colore Bicio? verde? blu?
beh in quel caso anch'io non mi fiderei
si ma di che colore Bicio? verde? blu?
beh in quel caso anch'io non mi fiderei
Zombie in avanzato stato di decomposizione?! :rotfl:
Lord_Barba
28-04-23, 16:21
Io ho smesso di andare al ristorante cinese perché hanno assunto cameriere caucasiche. :sisi:
ah ma è così :sisi:
prova ad andare a mangiare in un TIPICO ristorante ITALIANO :sisi:
dove trovi i camerieri di colore :sisi: che poi ti viene il dubbio che a sto punto, chissà chi sta cucinando in cucina i PIATTI TIPICI NOSTRANI e a o chissà DOVE PRENDONO le materie prime allora :sisi:
cioè l'apparenza è tutto :boh2: sia con i tuoi concittadini, sia con gli stranieri :sisi:
devi dare l'idea di essere un posto tipico italiano, con personale italiano, cucinato sicuramente da cuochi bravissimi italiani che conoscono la nostra cucina e le nostre origini (?) e che ovviamente anche tutta la materia prima è a km zero o giù di li o comunque rigorosamente italiana freschissima :sisi:
l'abito fa il monaco, c'è poco da fare :boh2:
anche se poi nella realtà molti ristoranti italiani sono come quelli da "cucine da incubo" e peggio dietro la facciata :sisi:
chissà cosa succederà quando scoprirai che i pizzaioli sono tutti egiziani
Andrea Sperelli
28-04-23, 16:25
Infatti nei ristoranti da me, i camerieri sono TUTTI italiani.
Poi nelle cucine sono tutti negri, ma poco importa, mica li vede il cliente! L'inganno della cadrega
ah ma è così :sisi:
prova ad andare a mangiare in un TIPICO ristorante ITALIANO :sisi:
dove trovi i camerieri di colore :sisi: che poi ti viene il dubbio che a sto punto, chissà chi sta cucinando in cucina i PIATTI TIPICI NOSTRANI e a o chissà DOVE PRENDONO le materie prime allora :sisi:
cioè l'apparenza è tutto :boh2: sia con i tuoi concittadini, sia con gli stranieri :sisi:
devi dare l'idea di essere un posto tipico italiano, con personale italiano, cucinato sicuramente da cuochi bravissimi italiani che conoscono la nostra cucina e le nostre origini (?) e che ovviamente anche tutta la materia prima è a km zero o giù di li o comunque rigorosamente italiana freschissima :sisi:
l'abito fa il monaco, c'è poco da fare :boh2:
anche se poi nella realtà molti ristoranti italiani sono come quelli da "cucine da incubo" e peggio dietro la facciata :sisi:
c'è un piuttosto rilevante vignaiolo in Toscana che produce da generazioni con vigne molto rinomate diverse varietà del territorio. Ha un negozio in centro a Montepulciano. E' la fiera delle nazionalità.
Infatti nei ristoranti da me, i camerieri sono TUTTI italiani.
Poi nelle cucine sono tutti negri, ma poco importa, mica li vede il cliente! L'inganno della cadrega
si vero, in cucina sono tutti stranieri spesso :sisi:
#noncelodicono!
ma rischierà di finire così eh..conoscendo l'italiano medio :sisi:
già ci lementiamo che gli stranieri "ci rubano il lavoro". E ci da fastidio ma non tanto perchè fanno lavori "lontano dagli occhi, lontano dal cuore". Ma se si arriverà all'elefante nella stanza che te li troverai a servire ai tavoli, figurati che polverone che ci sarà, tra gli stranieri ci rubano il lavoro, ehh stiamo sfruttando gli stranieri, ehh ma allora il made in italy? :sisi:
perchè il modus di ragionare è sempre quello, nessuno vuol fare quel lavoro, ehh però non va bene darli agli stranieri :boh2:
temo che la soluzione sia la robotica davvero :bua:
Necronomicon
28-04-23, 16:54
Meno male che il liceo del made in Italy produrrà sarte, sommelier e cuochi, quello di cui il nostro tessuto industriale ha disperatamente bisogno.
Kemper Boyd
28-04-23, 16:57
Sarte, sommelier e cuochi che rifiuteranno 63k di RAL
è la rappresentazione dei boomer su internet :asd:
il personaggio bicio, eh :asd:
Bukkake girl
28-04-23, 17:31
Ma il cameriere è nero! Magari mi ha lanciato una Macumba alla zuppa!
Un giorno ti dirà cosa stava dicendo ai vari commensali in realtà :asd:Ormai ha perso l'occasione.
È da un po che me ne sono andato.
Ho già detto che Mons fa cagare?
Ok la birra buona ad ogni angolo ed anche le patatine fritte alla baile erano fantastiche ma non solo di birra e fritti campa l'uomo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Kemper Boyd
28-04-23, 17:48
non solo di birra e fritti campa l'uomo.
Curioso, sono le stesse parole che ha detto la dottoressa quando ha visto i miei esami del sangue, sei forse la mia dottoressa? :uhm:
Infatti nei ristoranti da me, i camerieri sono TUTTI italiani.
Poi nelle cucine sono tutti negri, ma poco importa, mica li vede il cliente! L'inganno della cadrega
https://i.pinimg.com/736x/60/0c/2c/600c2cc02f65b7d6cdcaddb4b3a014cf--meme-vs.jpg
Naaaa convertire da binario a decimale è una stronzata.
Poi prendi il numero ottenuto gli togli 64 e vai posizionale secondo l'alfabeto inglese.
Se sfondi 26 devi togliere altri 32 ed hai la minuscola, sempre posizionale.
La cosa difficile era non perdere il segno.
Poi le ripetizioni ed un po di strategia aiutano.
oo di food per dire è 0110111101101111.
Se riesci visivamente a dividere dopo 8 caratteri vedi che è lo stesso numero che si ripete.
Sono due 01101111 che è come dire 01110000 - 1.
Anche senza ricordare tutte le posizioni, perché appunto per questo ci sono i motori di ricerca, in 01110000 il primo zero è 128, poi hai 3 1 quindi 64(128/2)+32(64/2)+16(32/2)=112.
Fai -1 e sei a 111 quindi 01101111 è 111
111-64=47
47-32=15
Ora conta con le dita mentre canti questa canzone
https://youtu.be/kDdg2M1_EuE
Perfetto 01101111=111=o
Chissà cosa sarà la lettera dopo healty{$ignoto}foo
Direi che puoi saltarla e segnarti una d.
Hey c'è di nuovo quel valore che è fuori da quelli dell'alfabeto, vuoi vedere che {$ignoto} è lo spazio? Avrebbe senso!
Si direi che mi ha dato il biglietto vincente.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
ieri in stazione i due treni che vanno nella direzione di casa mia e del mio collega partivano il primo dal binario uno e il secondo dal binario dieci; il mio collega dice: "uffa, uno o dieci, sono lontani"; io gli rispondo "no, caro amico, no, non sono al binario uno e dieci, ma al binario uno e al binario uno-zero, perché sono binari"
però resto umile :sisi:
- - - Aggiornato - - -
Meno male che il liceo del made in Italy produrrà sarte, sommelier e cuochi, quello di cui il nostro tessuto industriale ha disperatamente bisogno.
No Necro, il museo del made in italy produrrà poeti, santi, navigatori e commissari tennici.
Bukkake girl
28-04-23, 20:06
ieri in stazione i due treni che vanno nella direzione di casa mia e del mio collega partivano il primo dal binario uno e il secondo dal binario dieci; il mio collega dice: "uffa, uno o dieci, sono lontani"; io gli rispondo "no, caro amico, no, non sono al binario uno e dieci, ma al binario uno e al binario uno-zero, perché sono binari"
però resto umile :sisi:
ti avrei spinto giù dalla pensilina :asd:
Sandro Storti
28-04-23, 20:10
Quando tu, ingeNiere con master al MIT, con ral da 200k al mese, con orari di lavoro 12/24 perché ti piace lavorare, vorrai andare a mangiarti il pesce di stocazzolandia a 200 euro all'etto... ma troverai chiuso perché il ristorante non ha più manovalanza.
E rivaluterai tutte le persone che hai sfruttato/insultato per anni.
No scherzo, l'ingegnere da noi finisci tra i tavoli a servire
poi sono sicurissimo che la gente non apprezzerebbe tanto di andare a mangiare in posti dove viene servita da camerieri di colore/stranieri :bua:
darebbe l'idea di posto gestito male/dedradato ecc :sisi:
Basta fare come i quel ristorante jappo dove servono tutto al buio :snob:
Quando tu, ingeNiere con master al MIT, con ral da 200k al mese, con orari di lavoro 12/24 perché ti piace lavorare, vorrai andare a mangiarti il pesce di stocazzolandia a 200 euro all'etto... ma troverai chiuso perché il ristorante non ha più manovalanza.
E rivaluterai tutte le persone che hai sfruttato/insultato per anni.
No scherzo, l'ingegnere da noi finisci tra i tavoli a servireOh per trovare il tavolo giusto grazie al segnaposto con transponder la laurea serve.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
E nessuno pensa mai alla spirale inflazione/salari
:boh2:
E nessuno pensa mai alla spirale inflazione/salari
:boh2:
non credo esista un'azienda produttrice di beni fisici che possa prosperare aumentando tutti gli stipendi con un ritmo pari all'inflazione, oltre ai costi degli altri input che deve già sostenere.
certo, se ti chiami apple è un'altra cosa, tanto producono i terzisti cinesi e vendi a millemila euro.
E nessuno pensa mai alla spirale inflazione/salari
:boh2:
ma se l'inflazione scende fai scendere anche i salari?
Recuperare i monopattini a Misano, Riccione e Cattolica: “Assumiamo a 1.400 euro al mese”
https://www.corriereromagna.it/recuperare-i-monopattini-a-misano-riccione-e-cattolica-assumiamo-a-1-400-euro-al-mese/
direi quasi meglio che fare il cameriere, vista la paga :sisi:
also, leggevo di un ristorante famoso della zona che ha ceduto la proprietà qualche anno fa perchè i proprietari dicevano che a 60anni volevano "andare in pensione" e che ormai erano vecchi :sisi: oggi salta fuori che hanno 4milioni di debiti e che non pagavamo da mò dipendenti, fornitori ecc :bua: io mi chiedo sempre come sia possibile andare così tanto in rosso senza che nessuno dica "basta" :nono:
cioè già si dovrebbero accendere millemila campanelle se uno va sotto di boh, 100mila euro e far scattare i controlli :boh2:
abbiamo messo su un sistema fatto di attività lavorative che lavorano in rosso e va tutto bene :uhm:
Mio fratello ha lavorato per un periodo nell'hotel a 6* in galleria a milano......finché il proprietario non ha cercato di fare la fuga in svizzera.....non so se è riuscito a recuperare gli stipendi arretrati.
islandhermit
29-04-23, 16:28
la spirale inflazione/salari serve a non generare altra inflazione/salari
non credo esista un'azienda produttrice di beni fisici che possa prosperare aumentando tutti gli stipendi con un ritmo pari all'inflazione, oltre ai costi degli altri input che deve già sostenere.
certo, se ti chiami apple è un'altra cosa, tanto producono i terzisti cinesi e vendi a millemila euro.
ma se l'inflazione scende fai scendere anche i salari?
Non avete capito. Per "spirale inflazione/salari" si intende il rischio che l'incremento degli stipendi, finalizzato ad assorbire gli effetti dell'inflazione, generi a sua volta altra inflazione.
È un'argomentazione a favore di chi avversa l'incremento degli stipendi (in un topic dove si descrivono abusi/sproporzioni tra prestazione lavorativa e salario...Vabbè :asd:)
Necronomicon
30-04-23, 10:17
Vabbè ma può esserci in un paese decente, qua i salari negli ultimi 30 anni non sono saliti nonostante l'inflazione :asd:
Sicuramente l’inflazione di adesso è dovuta a troppa moneta circolante :sisi:
Dl Lavoro, le novità sui rinnovi dei contratti a termine e voucher: camerieri assunti da apprendisti anche sopra i 40 anni
Previsti incentivi per l’assunzione dei neet under 30 e per i disoccupati al Sud e nelle Isole fino a 35 anni
https://www.open.online/2023/04/30/dl-lavoro-novita-contratti-a-termine-voucher-apprendistato/
al di là di questo continuo uso di termini inglesi del cavolo che boh, fa schifo, ma proprio schifo e dovrebbero vergognarsi..come ora che chiamano i giovani senza lavoro "neet". Perchè "giovani disoccupati" è brutto, fa capire il degrado della società e l'incompetenza istituzionale, meglio usare termini inglesi dove nascondere sotto la polvere :sisi:
un pò come leggere che cambiano la legge per cui, dopo 2 anni che uno è a contratto a tempo determinavo, il datore di lavoro era costretto ad assumerlo a tempo indeterminato, dove a quanto pare si lamentavano perchè così il datore di lavoro era costretto a trovare altri lavoratori pur di non assumere quelli in scadenza :rotfl: ehh poverini questi datori di lavoro che dopo 2 anni che tengono tizio a lavorare, gli tocca assumerlo a tempo indeterminato eh? perchè magari dopo 2 anni che tieni uno a lavorare, MAGARI lo tieni perchè ti serve no? no, certo che no :nono:
l'aumento della soglia dei voucher a 15mila euro..altro modo per aver lavoratori da pagare senza assumerli perchè guai..o l'alzare il contratto da apprendistato nel settore turistico da 29 a sopra i 40 anni, così da aver un numero maggiore di gente da sfruttare per due soldi :sisi: perchè è giusto che uno anche dopo una certa età, venga pagato poco, che i soldi NON CI SONO :nono:
Bicio se uno è capace lo assumo; se dopo un anno di TD non ti assumo è perché non sei buono.
Sull'apprendistato, premesso che in molti casi dove viene utilizzato lo si usa non per ragioni (solo) formative, se uno deve imparare un lavoro non si vede perché a 30 dovrebbe già conoscerlo anche se non lo ha mai fatto. Se tu a 35 anni non hai mai fatto il cameriere, magari 6 mesi di apprendistato sono utili tanto quanto a uno di 25 anni, no?
>non trovano personale perchè pagano troppo poco
>consentiamo contratti da apprendisti anche agli over 40
Bicio se uno è capace lo assumo; se dopo un anno di TD non ti assumo è perché non sei buono.
non serve un anno, basta una settimana per vedere com'è una persona
gli over 40 faranno a gomitate :asd:
Si, per richiedere il RDC
non serve un anno, basta una settimana per vedere com'è una persona
Dipende dal lavoro, io mi riferivo alla competenza, non solo all'attitudine generale; per quella basta un giorno.
tigerwoods
30-04-23, 11:42
Bicio se uno è capace lo assumo; se dopo un anno di TD non ti assumo è perché non sei buono.
Sull'apprendistato, premesso che in molti casi dove viene utilizzato lo si usa non per ragioni (solo) formative, se uno deve imparare un lavoro non si vede perché a 30 dovrebbe già conoscerlo anche se non lo ha mai fatto. Se tu a 35 anni non hai mai fatto il cameriere, magari 6 mesi di apprendistato sono utili tanto quanto a uno di 25 anni, no?
gilga sei tu?
non serve un anno, basta una settimana per vedere com'è una persona
*Emily Ratajkowski approva*
Bicio se uno è capace lo assumo; se dopo un anno di TD non ti assumo è perché non sei buono.
Sull'apprendistato, premesso che in molti casi dove viene utilizzato lo si usa non per ragioni (solo) formative, se uno deve imparare un lavoro non si vede perché a 30 dovrebbe già conoscerlo anche se non lo ha mai fatto. Se tu a 35 anni non hai mai fatto il cameriere, magari 6 mesi di apprendistato sono utili tanto quanto a uno di 25 anni, no?Che distratti i nostri imprenditori che necessitano 7 anni di TD per capirlo.....
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
se dopo un anno il datore di lavoro usa la scusa che non sei ancora buono per essere assunto, allora l'incapace è proprio il datore di lavoro ad aver scelto la persona sbagliata :sisi: e cmq lo sappiamo tutti che sono scuse per pagare di meno e per poterti buttare in mezzo ad una strada senza problemi :sisi:
davvero la soluzione a tantissimi problemi di sfruttamento e stipendi, sarebbero che tutti lavorassimo come partite iva..così niente più rotture di coglioni degli orari, niente rotture di coglioni di compiti/mansioni extra senza riconoscimento, o di lavori in più dati alla cazzo o ricompense inadeguate :nono:
ma in questo caso il sistema crollerebbe visto che si basa su gente che si fa il culo per gli altri :sisi:
also, non capisco questa paura che hanno dei contratti a tempo indeterminato :uhm: ero rimasto che GRAZIE A RENZI, i nuovi contratti a tutele crescenti fossero merda e che per i primi tempi/anni fossero carta straccia col datore di lavoro che ti può licenziare senza alcun problema e che di "indeterminato" non avevano nulla ormai :uhm:
davvero la soluzione a tantissimi problemi di sfruttamento e stipendi, sarebbero che tutti lavorassimo come partite iva..così niente più rotture di coglioni degli orari, niente rotture di coglioni di compiti/mansioni extra senza riconoscimento, o di lavori in più dati alla cazzo o ricompense inadeguate :nono:niente più ferie e malattie pagate, biciolino :fag:
Che distratti i nostri imprenditori che necessitano 7 anni di TD per capirlo.....
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Ci sono lavori che nemmeno in 10 anni impari a fare bene. :boh2:
Ci sono lavori che nemmeno in 10 anni impari a fare bene. :boh2:
tipo l'avvocheto :fag:
«Retribuzione e mansioni mai cambiate in 7 anni»: la storia di Federica Montagna, la giovane con autismo che ha lasciato il lavoro pagato 250 euro al mese
https://www.open.online/2023/05/01/tirocinio-pagato-250-euro-mese-per-7-anni-giovanel-lascia-lavoro/
Se il tirocinio era relativo a un progetto nato in seno all'AUSL, non hanno tutti i torti nel dire che il fine ultimo non fosse l'autonomia economica ma ben altro. Però immagino sia la classica notizia che se leggi il titolo ti indigni e dai click.
tigerwoods
01-05-23, 16:43
come fa un tirocinio di 7 anni a essere legale? non era tipo 6 mesi il massimo? giá lí vedi la malafede dell'ausl, che si sta muovendo solo ora che sono partite le letterine degli avvocati. questo é un bel caso di sfruttamento di una persona (famiglia? perché 7 anni dai su) che evidentemente non é al 100% delle proprie facoltá mentali.
Boh, sono perplesso. :uhm:
tigerwoods
01-05-23, 17:37
zhuge voi in studio come le pagate le tirocinanti? in esperienza e fava del capo?
zhuge voi in studio come le pagate le tirocinanti? in esperienza e fava del capo?
Non ce ne abbiamo. :boh2:
Le chiamano "stagiste" :asd:
Non ce ne abbiamo. :boh2:
di fave? :asd:
come fa un tirocinio di 7 anni a essere legale? non era tipo 6 mesi il massimo? giá lí vedi la malafede dell'ausl, che si sta muovendo solo ora che sono partite le letterine degli avvocati. questo é un bel caso di sfruttamento di una persona (famiglia? perché 7 anni dai su) che evidentemente non é al 100% delle proprie facoltá mentali.
6 mesi è lo stage, tirocinio dai 3 ai 5 anni mi pare
Ancora un po’ e si potrà andare in pensione avendo fatto il tirocinante tutta la vita :rotfl:
5 anni di tirocinio :rotfl:
Questo in un mondo in cui vengono messi in corsia studenti del primo anno di medicina per carenza di personale :bua:
tigerwoods
01-05-23, 20:24
i tirocini sono gli stage da quanto so, forse parli di apprendistato che é ben diverso :asd:
i tirocini sono gli stage da quanto so, forse parli di apprendistato che é ben diverso :asd:
Cazzo, hai ragione :asd:
Quindi in futuro finiti gli studi:
5 anni di stage non retribuito
5 anni di tirocinio a 300€ al mese
5 anni di apprendistato a 1000€ al mese ma senza nessun bonus, ferie o malattia retribuita
poi almeno 5 anni di tempo determinato dove gradualmente guadagni qualche benefit.
Bene ora sei passato fisso e puoi pensare al tuo futuro......
Quindi in futuro finiti gli studi:
5 anni di stage non retribuito
5 anni di tirocinio a 300€ al mese
5 anni di apprendistato a 1000€ al mese ma senza nessun bonus, ferie o malattia retribuita
poi almeno 5 anni di tempo determinato dove gradualmente guadagni qualche benefit.
Bene ora sei passato fisso e puoi pensare al tuo futuro......Occhio che con le tutele crescenti finire in mezzo alla via anche da indeterminato è un attimo
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
facciamo che i 5 anni di tirocinio lo fanno anche i nostri politici, tipo i ministri e co. del governo? :sisi: poi dopo 5 anni, se sono bravi e vengono ri eletti, magari passiamo ad uno stipendio base da apprendistato di 1000 euro al mese per i successivi 5 anni :sisi:
Scusate, mi spiegate cosa fa un ANALISTA FUNZIONALE?
A seconda della dimensione dell'azienda o dell'esperienza dei programmatori gli analisti funzionali sono di 2 tipi.
C'è quello che traduce le richieste del cliente in specifiche tecniche e quello che traduce le specifiche tecniche in simil linguaggio di programmazione.
Esempio stupido.
Tu chiedi un programma che calcoli le buste paga.
Il primo analista funzionale si interessa del contratto applicato ai tuoi dipendenti e ti chiede se ci sono criteri fuori dallo standard del contratto nazionale ( che so, diarie strane, rimborso spese ecc. ecc.)
Questo qui non è un programmatore. Quindi fa una prima analisi in cui mette tutte le regole per il calcolo della busta paga . Banalmente lordo orario - tasse + esenzioni+ benefit ecc ecc.
A questo punto ti fa approvare l'analisi per capire se c'è tutto e passa l'analisi ad un programmatore senior che costruisce l' impalcatura per fare il programma (tabelle, algoritmi ecc ecc)
Il risultato è buttato in pasto ai programmatori junior che scrivono il codice
Sandro Storti
02-05-23, 06:19
Quindi in futuro finiti gli studi:
5 anni di stage non retribuito
5 anni di tirocinio a 300€ al mese
5 anni di apprendistato a 1000€ al mese ma senza nessun bonus, ferie o malattia retribuita
poi almeno 5 anni di tempo determinato dove gradualmente guadagni qualche benefit.
Bene ora sei passato fisso e puoi pensare al tuo futuro......
Pensa che una volta c'era da aggiungere il contratto a progetto!
A seconda della dimensione dell'azienda o dell'esperienza dei programmatori gli analisti funzionali sono di 2 tipi.
C'è quello che traduce le richieste del cliente in specifiche tecniche e quello che traduce le specifiche tecniche in simil linguaggio di programmazione.
Esempio stupido.
Tu chiedi un programma che calcoli le buste paga.
Il primo analista funzionale si interessa del contratto applicato ai tuoi dipendenti e ti chiede se ci sono criteri fuori dallo standard del contratto nazionale ( che so, diarie strane, rimborso spese ecc. ecc.)
Questo qui non è un programmatore. Quindi fa una prima analisi in cui mette tutte le regole per il calcolo della busta paga . Banalmente lordo orario - tasse + esenzioni+ benefit ecc ecc.
A questo punto ti fa approvare l'analisi per capire se c'è tutto e passa l'analisi ad un programmatore senior che costruisce l' impalcatura per fare il programma (tabelle, algoritmi ecc ecc)
Il risultato è buttato in pasto ai programmatori junior che scrivono il codice
Ok Abappio, grazie.
https://twitter.com/robertosaviano/status/1652980081596276737
«Stufa di farvi da serva: è sfruttamento», la risposta di una ragazza all’offerta di lavoro in un bar a 1000 euro al mese
https://static.open.online/wp-content/uploads/2023/05/Schermata-2023-05-04-alle-18.25.00-453x768.png
https://www.open.online/2023/05/04/roma-sara-gentile-vs-offerta-lavoro-bar/
:uhm:
ma spero che li abbia anche denunciati :sisi:
peccato che fare I NOMI poi in questo paese INGIUSTO si finisca pure peggio :sisi:
7 ore mezzo al giorno per sei giorni un part time :asd:
7 ore mezzo al giorno per sei giorni un part time :asd:
Può essere, 8 ore è full time, se sono meno di 8 è part time mi pare ovvio!
Btw con 7.5 non devono darti la pausa pranzo, con 6 manco 5 minuti di pausa.
guardate l'orario scritto nel contratto, i figli della merda la pagano da contratto per 4 ore a settimana facendogliene fare 45
tigerwoods
04-05-23, 21:45
il resto bello in nero
forse
guardate l'orario scritto nel contratto, i figli della merda la pagano da contratto per 4 ore a settimana facendogliene fare 45
Da dove risulta che ne farà 45?
E poi che sorrisone la CGIL che sposta la lamentela della lavoratrice, quando il contratto che le hanno proposto riporta la restribuzione da CCNL che la CGIL avrà firmato. :asd:
cioè il contratto base da ccnl prevede proprio 5 euro l'ora di retribuzione? :uhm:
perchè se anche così fosse, sarebbero 900 euro al mese per 45 ore lavorative la settimana :uhm: che è una miseria :sisi:
Da dove risulta che ne farà 45?
dalle dichiarazioni della tizia, evidentemente quello che le hanno detto al colloquio :asd:
- - - Aggiornato - - -
cioè il contratto base da ccnl prevede proprio 5 euro l'ora di retribuzione? :uhm:
è il calcolo col nero
La povertà è una colpa :allabraceelettorePD:
dalle dichiarazioni della tizia, evidentemente quello che le hanno detto al colloquio :asd:
- - - Aggiornato - - -
è il calcolo col nero
Saresti un giudice del lavoro perfetto in teronia, Molocco. :asd:
- - - Aggiornato - - -
cioè il contratto base da ccnl prevede proprio 5 euro l'ora di retribuzione? :uhm:
perchè se anche così fosse, sarebbero 900 euro al mese per 45 ore lavorative la settimana :uhm: che è una miseria :sisi:
Non sono 5, sono 8 e rotti per un livello 6s.
https://www.kitech.it/Retribuzione-stipendio-ccnl.aspx?CodiceCateg=477
Dividete il parametro mensile per il moltiplicatore (che di solito è 168 o giù di lì) e avete il lordo orario.
Saresti un giudice del lavoro perfetto in teronia, Molocco. :asd:
credo mi sparerebbero in testa dopo una settimana :asd:
due-tre volte, per essere sicuri
credo mi sparerebbero in testa dopo una settimana :asd:
due-tre volte, per essere sicuri
è così difficile da centrare? :asd3:
è così difficile da centrare? :asd3:
Merito del crossfit.
Non sono 5, sono 8 e rotti per un livello 6s.
https://www.kitech.it/Retribuzione-stipendio-ccnl.aspx?CodiceCateg=477
Dividete il parametro mensile per il moltiplicatore (che di solito è 168 o giù di lì) e avete il lordo orario.
saranno 5 calcolando il (busta + fuoribusta)/(ore contrattuali + ore non contrattuali).
dai che lo sai anche tu come funziona il "part time" nella maggior parte delle bellissime aziendine del cazzo a conduzione familiare
saranno 5 calcolando il (busta + fuoribusta)/(ore contrattuali + ore non contrattuali).
dai che lo sai anche tu come funziona il "part time" nella maggior parte delle bellissime aziendine del cazzo a conduzione familiare
per quello esistono i giudici, l'ITL, l'ispettorato e così via :boh2:
per quello esistono i giudici, l'ITL, l'ispettorato e così via :boh2:
esatto, infatti qua mica stiamo a far sentenze :asd:
semplicemente avendo visto come vanno le cose e le prassi di detti imprenditorucoli che riescono a campare solo grazie al servaggio attribuirei un buon 90% alla probabilità che le cose siano andate così, pour parler
Si ma 5 euro netti orari è una miseria che dovrebbe essere fuori legge in qualsiasi contratto nazionale :uhm: o contratto in generale :sisi:
Dovrebbero mettere che per legge, non è possibile riconoscere meno di 10 euro netti l'ora per qualsiasi lavoro, almeno in un mondo utopico :sisi:
"oh raga, franco dice che ha beccato uno zingaro che gli era entrato in casa arrampicandosi sulla gronda come una scimmia, gli aveva appena cagato sul cuscino ma l'ha fatto scappare prima che rubasse gli ori di zia pina"
"no guarda, di queste cose non si dovrebbe parlare né prendere posizione quantomeno fino al termine delle indagini dell'autorità giudiziaria, e poi non ho mai sentito di uno zingaro che va a rubare in casa alla gente"
esatto, infatti qua mica stiamo a far sentenze :asd:
semplicemente avendo visto come vanno le cose e le prassi di detti imprenditorucoli che riescono a campare solo grazie al servaggio attribuirei un buon 90% alla probabilità che le cose siano andate così, pour parler
pour parler magari la storia è inventata (ma ce ne saranno tante simili, è ben possibile) e la tizia lì voleva farsi pubblicità :asd:
Kemper Boyd
05-05-23, 08:54
Zhuge amico dei padroni
Zhuge amico dei padroni
:spy:
Necronomicon
05-05-23, 09:23
Zhuge amico dei padroni
Figlio dei padroni e avvocato di altri padroni
Chissà se da noi esistono avvocati pro bono, cioè quelli che tutelano gratuitamente i diritti delle persone brave e oneste, perché si, per la giustizia :uhm:
dovrebbero esistere avvocati bravi e onesti :fag:
Meglio ancora, dovrebbero esistere solo persone buone e oneste così gli avocati sparirebbero!
Bukkake girl
05-05-23, 10:18
https://media.tenor.com/zXlBfjivudkAAAAd/lionel-hutz-world-without-lawyers.gif
Figlio dei padroni e avvocato di altri padroni
Figlio no, dai.
- - - Aggiornato - - -
Chissà se da noi esistono avvocati pro bono, cioè quelli che tutelano gratuitamente i diritti delle persone brave e oneste, perché si, per la giustizia :uhm:
Certo che ci sono quelli che fanno pro-bono. Anche a me è capitato di fare cose A GRATIS.
Ci sono anche studi che se ne vantano, tipo Guariso.
A proposito di ciò, oggi il forum langue
Mi tocca lavorare l'ultima mezz'ora?
nel reparto informatico dove lavora mio fratello sono in 2. Qualche tempo fa hanno detto a lui e al suo collega che gli avrebbero dato 100 euro in più al mese d'aumento. Oggi invece gli hanno comunicato che i 100 euro li daranno solo al suo collega visto che l'altro è più grande e ha la laurea quinquennale rispetto alla triennale di mio fratello :sisi:
ma :rotfl:
cioè neanche a dire "ehh le mansioni, i compiti, il lavoro blabla". No. Sei più giovane e meno studiato sulla carta, quindi ti attacchi. Il lavoro che fai non importa :nono:
poi come pensano che uno possa reagire o prenderla dal punto di vista del morale, una cosa del genere? :boh2:
ma lo dico sempre, in questo paese conta prima l'età, poi la carta dello studio. Ma per l'età devi essere nella fascia giusta, ne troppo giovane, ne troppo vecchio :sisi: poi quello che fai lavorando a nessuno importa :nono:
io fossi in lui comincerei a lasciare aperta qualche porta del firewall :uhm:
Kemper Boyd
05-05-23, 16:37
Quindi tuo fratello ora cercherà un altro posto e sfanculerà gli attuali datori, giusto?
tigerwoods
05-05-23, 17:00
Quindi tuo fratello ora cercherà un altro posto e sfanculerà gli attuali datori, giusto?
abbassare le orecchie, vasella e pedalare
Ma veramente gli hanno dato quelle motivazioni?
Solo nel pubblico me le potrei immaginare
era andato qualche mese fa a fare il colloquio in un'altra azienda dove cercavano un responsabile del reparto informatico :sisi:
anche li gli hanno detto "sisi bravo, tutto bello, ci sai fare, bel curriculum..però sei giovane, quindi al massimo ti possiamo dare un posto da informatico "standard"..poi magari si vede eh" :bua: paga un pò migliore, però più lontano da casa e con orari più rigidi e presenza fissa richiesta in azienda..quindi a conti fatti ha deciso di rimanere dov'è :sisi:
però anche li gli avevo detto di non accettare..perchè già sono tutti delle teste di cavolo con sta roba del "ehh sei giovane", perchè lo vedo anche dove lavoro io che alla soglia dei 40 anni mi trattano ancora come un ragazzino visto che sono quello tra i più giovani li anche se ormai è 15 anni che ci lavoro, che è la tipica mentalità italiana. Poi sta cosa che ti proponi per un posto e loro ti danno una posizione sottostante nella truppa è non solo avvilente, ma da l'idea che ti accontenti e che alla fine un posto vale l'altro, quindi parti già male perchè non ti daranno mai un posto superiore se già sei sceso a compromessi :nono:
gliel'ho già detto tempo fa..se vuoi un posto migliore, ambire ad un ruolo più alto o più soldi, devi solo fare una cosa. Invecchiare :boh2: quando avrai una certa età allora vedi che si porranno con te in un modo diverso. A prescindere dal curriculum. Sta li, invecchia e tra qualche anno cerca altrove nel caso :sisi:
è che lui è uno che ancora è giovane e ha voglia di fare :bua: il suo primo impiego lo aveva trovato in una multinazionale informatica che gli faceva gestire la basso manovalanza dei programmatori indiani e lui doveva controllare il codice/lavoro che poi doveva passare a quello sopra che verificava a sua volta e via così :asd: alla fine ha voluto cambiare lavoro perchè si annoiava a non far niente :asd:
magari tra qualche anno dopo aver mangiato merda come tutti noi, si renderà conto che fanculo il lavoro e basta prendere qualche soldo e si fottano tutti :sisi:
Necronomicon
05-05-23, 17:21
Nel pubblico non danno aumenti per anzianità, solo dopo 10 anni di servizio prendi qualcosa in più rispetto ai più giovani. Puoi passare a un altro livello stipendiale tramite concorsi interni che fanno una tantum
Oggi ho fatto un colloquio, il tipo non ha letto manco il cv girato dall'agenzia e non ha chiesto il mio.
"senti prima che facevi? ah si ok.....macchine CNCC mai usate? Vabbè impari, tieni il badge"
e vabbè mi è partita una C di troppo
:asd: vabbè ma che colloquio ridicolo suvvia :asd: un minimo di discussione del contratto? sembra un colloquio di 40 anni fa
tigerwoods
05-05-23, 18:02
:rotfl:
cncC ? :asd:
noleggio con conducente computerizzato :snob:
Ma questi mi sanno tanto da disperati, poi vabbè ho fatto anche in giro in produzione e a vedere la macchina. Sono grandi e in espansione. In ogni caso sarei tramite agenzia quindi il contratto lo devo firmare in agenzia.
In teoria pagano bene, rispetto al lavoro, intanto inizio lì però vado avanti a farmi i colloqui perché qua la gente se la prende comoda, in un'azienda fatto il colloqui il 18 aprile, tutto ok "ora ti contatterà HR con un'offerta", risposta arrivata oggi perché "HR era oberata di lavoro" ed ero l'unica persona da inserire. Un'altra azienda sentita lunedì e mi possono incontrare giovedì prossimo "prima il responsabile non c'è"
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.