Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
a chi chiedeva come funziona la giusta causa, long story short
il legislatore dice che si può licenziare per giusta causa
la giusta causa è una clausola generale, cioè un concetto che deve volta per volta essere riempito di significato e che a grandi linee significa: evento che non consente la prosecuzione nemmeno temporanea del rapporto per violazione dei più basilari doveri del dipendente
i contratti collettivi contengono norme disciplinari o codici disciplinari, in cui si parametrano le sanzioni disciplinari a singoli comportamenti (per esempio assenza ingiustificata, furto sul lavoro, minacce al datore di lavoro e così via)
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento che nel codice disciplinare è punito con il licenziamento il giudice può decidere che il comportamento non sussiste e condannare il datore di lavoro
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento che nel codice disciplinare è punito con altra sanzione il giudice dichiara il licenziamento di per sé illegittimo
se il datore di lavoro caccia uno per un comportamento non previsto nel codice disciplinare deve provare che il comportamento determina l'impossibilità di proseguire anche solo temporaneamente il rapporto
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
cmq è evidente che si possa licenziare, anche perchè il fu art.18 valeva solo per aziende più grandicelle e quelle si sa che non son poi così tante (infatti tempo fa ebbi una lunga discussione con molti qui perchè imho non era la cosa più importante)
io dico solo che costa, e se becchi il figlio di buona donna che vuol farti la guerra devi pagare. E tanto.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Il problema grosso è che normalmente le grosse aziende dovrebbero avere degli oneri ben diversi da quelli piccoli ma ultimamente si andato a standardizzare il tutto.
Io azienda di 3 consulenti non posso dover avere li stessi doveri di una azienda da 5000 persone che magari produce acciaio...
Posto che tutti devono lavorare in sicurezza però se io in 3 devo avere le stesse strutture di un'azienda da 5000 persone faccio prima a chiudere.
Il problema in Italia sono che non ci sono i controlli periodici, si scatena la bufera quando qualcuno si fa male viene fatta una legge più restrittiva (e così si punisce tutti a priori) della precedente e poi si ricomincia.
Creando un sacco di problemi ai piccoli imprenditori, e alla fine non migliorando la sicurezza di chi lavora... perché chi è coscienzioso cercherà di adeguarsi chi invece se ne frega continuerà a farlo...
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
Si ma riformuli la "giusta causa" non "la tolgo e rendo libero il licenziamento a piacere".
E cmq: parliamo anche degli imprenditori che non versano contributi, fottono i soldi del tfr e quando la ditta va a puttane, siccome hanno intestato tutto alla moglie con cui hanno la separazione dei beni, lasciano i dipendenti senza tfr e senza contributi pagati? No citiamoli eh.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
è che vige solo la seguente equazione:
imprenditore : dipendente = evasore : sfruttato
eventuali sfumature sono considerate irrilevanti
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
vabbè che quando si tratta di queste cose discutere con te è un tantinello inutile ma voglio farmi del male :asd:
tra chi ha perso il lavoro negli ultimi anni, secondo te, puoi farti un'idea di quanti sono stati a casa per speculazioni imprenditoriali (che esistono) e di quanti invece perchè il lavoro è andato a puttane (piuttosto che delocalizzato) e l'azienda ha perso ordinativi tali da dimezzarne il fatturato? oppure è proprio fallita?
così eh
es.
http://www.ansa.it/sito/notizie/econ...8304447a3.html
Io rientro nel primo caso.
Pura speculazione. L'unica soddisfazione è che il massimo stronzo non si è goduto i frutti. Aka madre fuori di testa, poi è andato fuori di testa anche lui è li sta spendendo tutti in medicine
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Si ma riformuli la "giusta causa" non "la tolgo e rendo libero il licenziamento a piacere".
E cmq: parliamo anche degli imprenditori che non versano contributi, fottono i soldi del tfr e quando la ditta va a puttane, siccome hanno intestato tutto alla moglie con cui hanno la separazione dei beni, lasciano i dipendenti senza tfr e senza contributi pagati? No citiamoli eh.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
su questo posso essere anche d'accordo, imho ogni estremo crea danni, ma non è che i dipendenti, per il solo fatto di essere tali, sono per forza gli oppressi. ma soprattutto, se proprio si vuole spingere verso la mobilita' (licenziabilita'), devi come minimo avere dei centri per l'impiego che funzionano come dio comanda, non come ora che è come se non ci fossero.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Firestorm
Il problema grosso è che normalmente le grosse aziende dovrebbero avere degli oneri ben diversi da quelli piccoli ma ultimamente si andato a standardizzare il tutto.
Io azienda di 3 consulenti non posso dover avere li stessi doveri di una azienda da 5000 persone che magari produce acciaio...
Posto che tutti devono lavorare in sicurezza però se io in 3 devo avere le stesse strutture di un'azienda da 5000 persone faccio prima a chiudere.
Il problema in Italia sono che non ci sono i controlli periodici, si scatena la bufera quando qualcuno si fa male viene fatta una legge più restrittiva (e così si punisce tutti a priori) della precedente e poi si ricomincia.
Creando un sacco di problemi ai piccoli imprenditori, e alla fine non migliorando la sicurezza di chi lavora... perché chi è coscienzioso cercherà di adeguarsi chi invece se ne frega continuerà a farlo...
hanno appena fatto delle modifiche anche su questo, per es. il corso di aggiornamento RSPP è da ripetere ogni anno :facepalm:
sono pizzi legalizzati, lo ammettono gli stessi che fanno i corsi per le aziende. Servono a un cazzo ma tant'è che devi farli.
Es fantastico il primo soccorso: non che non sia utile ma alla fine dopo il corso (quando va bene 8 ore perse), che va ripetetuto ogni tot, quello che sei tenuto a fare in quanto responsabile è chiamare l'ambulanza :asd:
ah, ovviamente tutto ciò si applica a tutte quelle aziende, anche a rischio bassissimo, con un numero di dipendenti maggiore di.... uno!
lasciamo perdere va
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
è che vige solo la seguente equazione:
imprenditore : dipendente = evasore : sfruttato
eventuali sfumature sono considerate irrilevanti
A me pare che vige l'equazione:
imprenditore:dipendente=vittima:carneficefancazzis ta
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Io rientro nel primo caso.
Pura speculazione. L'unica soddisfazione è che il massimo stronzo non si è goduto i frutti. Aka madre fuori di testa, poi è andato fuori di testa anche lui è li sta spendendo tutti in medicine
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
come ho scritto: esistono. Gli stronzi appartengono a qualsiasi categoria
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frappo
hanno appena fatto delle modifiche anche su questo, per es. il corso di aggiornamento RSPP è da ripetere ogni anno :facepalm:
sono pizzi legalizzati, lo ammettono gli stessi che fanno i corsi per le aziende. Servono a un cazzo ma tant'è che devi farli.
Es fantastico il primo soccorso: non che non sia utile ma alla fine dopo il corso (quando va bene 8 ore perse), che va ripetetuto ogni tot, quello che sei tenuto a fare in quanto responsabile è chiamare l'ambulanza :asd:
ah, ovviamente tutto ciò si applica a tutte quelle aziende, anche a rischio bassissimo, con un numero di dipendenti maggiore di.... uno!
lasciamo perdere va
Su questo son d'accordo. La formazione per come è strutturata attualmente è una farsa, buona solo a far perdere tempo e buttare via soldi.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
su questo posso essere anche d'accordo, imho ogni estremo crea danni, ma non è che i dipendenti, per il solo fatto di essere tali, sono per forza gli oppressi. ma soprattutto, se proprio si vuole spingere verso la mobilita' (licenziabilita'), devi come minimo avere dei centri per l'impiego che funzionano come dio comanda, non come ora che è come se non ci fossero.
Non dico che i dipendenti sono degli oppressi. Uno che fruga nelle valige va licenziato e gli van chiesti pure i danni d'immagine per la figura di merda che fa l'azienda. Dico solo che per "sanare" 100/1000 casi l'anno togliere le tutele a qualche milione di persone è assurdo. Riformuli la legge in modo adeguato. Ma non togli la tutela a qualche milione di persone.
Altrimenti per i casi che ho descritto io facciamo una bella legge che fa si che i familiari dell'imprenditore anche con separazione dei beni sono responsabili in solido verso i dipendenti se questo ha fatto sparire i soldi. E' giusta una legge simile? per me no. Però per lo stesso principio per cui per sanare 100/1000 casi l'anno si tolgono le tutele a qualche milione di persone, facciamolo anche nell'altro verso.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Tanto stiamo solo facendo esercizi di retorica. Il Jobs Act verrà cassato.
O dal referendum, o dal PD stesso. :boh2:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
probabile, e comunque i soliti discorsi da guerra dei poveri tra datore di lavoro e dipendente non cambieranno mai.
C'è il sistema del sostituto d'imposta a far da garante
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
L'art. 18 va abolito, la licenziabilità non per giusta causa deve esserci a fronte di un congruo risarcimento del lavoratore. I contratti a termine devono essere estemporanei e controllati. Le altre forme di contratto co.co.pro. e le finte partite iva vanno soppresse.
La legislazione e le forme contrattuali esistenti sono una giungla: bisogna semplificare. Il resto sono chiacchiere.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Tanto stiamo solo facendo esercizi di retorica. Il Jobs Act verrà cassato.
O dal referendum, o dal PD stesso. :boh2:
e il bonus renzie dovrà essere restituito . con gli interessi :snob:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
L'art. 18 va abolito, la licenziabilità non per giusta causa deve esserci a fronte di un congruo risarcimento del lavoratore. I contratti a termine devono essere estemporanei e controllati. Le altre forme di contratto co.co.pro. e le finte partite iva vanno soppresse.
La legislazione e le forme contrattuali esistenti sono una giungla: bisogna semplificare. Il resto sono chiacchiere.
Poi a 70 anni tutti a pranzo dalla mensa dei frati. :asd:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Black Tiger
Dai, non puoi dire che la parte più debole è l'imprenditore. Questa è una cosa che mi pare palese.
Non conta chi è più debole, conta chi è più onesto. L'essere più deboli non deve essere un biglietto d'impunità per la disonestà, ma si deve essere perseguiti dalla legge al pari dell'imprenditore arraffone.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
A me pare che vige l'equazione:
imprenditore:dipendente=vittima:carneficefancazzis ta
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
no, è proprio fare equazioni che è una cazzata
santi e stronzi sono abbastanza equamente distribuiti a tutti i livelli, dal barbone a bill gates
etichettare le categorie è una comoda semplificazione che favorisce chi, il più delle volte in mala fede, fomenta l'invidia sociale
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lux !
Non conta chi è più debole, conta chi è più onesto. L'essere più deboli non deve essere un biglietto d'impunità per la disonestà, ma si deve essere perseguiti dalla legge al pari dell'imprenditore arraffone.
:sisi: troppo ovvio per essere capito...
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Poi a 70 anni tutti a pranzo dalla mensa dei frati. :asd:
Perché invece adesso... Io qui sono assunto, ho tutti i contributi (che in Italia non avevo) solo che se il datore vuole con un mese di preavviso mi caccia. Stessa cosa nel mio appartamento. Posso essere mandato via in qualunque momento. Però se vengo licenziato ho un anno di cassa integrazione (praticamente tutto lo stipendio) (che in Italia non avevo) poi lo stato si attiva a trovarti lavoro e puoi fare corsi gratis di ricollocamento. Non conosco nessuno che dopo 6mesi fosse ancora a spasso. Però no, non evolviamo, teniamoci lart18. Sia mai.