-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Il relocation package è bello gustoso: assicurazione sanitaria, due rientri all'anno pagati, bonus scuola per i bambini.
Mancano solo le zozze e la ganja.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Il relocation package è bello gustoso: assicurazione sanitaria, due rientri all'anno pagati, bonus scuola per i bambini.
Mancano solo le zozze e la ganja.
Quelle le passa già lo stato olandese, no?
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Non credo...:asd:
Ma tanto non ci arriverò mai. Sono in Val d'Ayas con la famiglia. Domani una valanga si porterà via il paese rovinando i miei piani :cattivo:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Il relocation package è bello gustoso: assicurazione sanitaria, due rientri all'anno pagati, bonus scuola per i bambini.
Mancano solo le zozze e la ganja.
In bocca al lupo.
Se posso chiedere, offerta che non si poteva rifiutare?
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Bella li Sarpe, benvenuto nel club degli expat :bua: dove in Olanda se posso
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Fa bene si
Fin che rimane l'euretto conviene stare nei paesi dell'europa del nord
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Non credo...:asd:
Ma tanto non ci arriverò mai. Sono in Val d'Ayas con la famiglia. Domani una valanga si porterà via il paese rovinando i miei piani :cattivo:
Sei vicino allora...
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Ma soprattutto lo hai imparato l'olandese?:bua:
Dicono sia la versione disagiata del tedesco
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Mira
Bella li Sarpe, benvenuto nel club degli expat :bua: dove in Olanda se posso
Hoofdorp.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Sei praticamente dentro l'aeroporto di Amsterdam?:bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Hoofdorp.
Un misto fra un abbaio ed un rutto...
:asd:
Bella pe' te Sarpe, e ben tornato.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Un misto fra un abbaio ed un rutto...
:asd:
:rotfl:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Un misto fra un abbaio ed un rutto...
:asd:
:rotfl:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Un misto fra un abbaio ed un rutto...
:asd:
Io ne sapevo una variante che faceva più o meno:
L'italiano è la lingua di Dio
L'inglese è la lingua dei ladri
L'olandese è un raglio d'asino
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Bella pe' te Sarpe, e ben tornato.
Espressione tipicamente romanesca, noto con piacere che sei stato assimilato :snob:
:asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Ti puoi tenere il malox, le prossime elezioni alle quali andrò a votare saranno olandesi.
Ma non preoccuparti, il malox ti tornerà utile quando avrete l'IVA al 30%. :asd:
Allora in bocca al lupo.
E occhio ai buchi nelle dighe. Se ne vedi uno, tappalo e sarai ricordato per sempre
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
il 13/01/2018 entra in vigore il:
DECRETO 17 ottobre 2017, n. 206 Regolamento recante modalita' per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonche' l'individuazione delle fasce orarie di reperibilita', ai sensi dell'articolo 55-septies, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (17G00221) (GU Serie Generale n.302 del 29-12-2017)
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/...29/17G00221/sg
così si passa da
Citazione:
“1. Sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i dipendenti per i quali l’assenza è etiologicamente riconducibile ad una delle seguenti circostanze:
a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
b) infortuni sul lavoro;
c) malattie per le quali è stata riconosciuta la causa di servizio;
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di invalidità riconosciuta.
a
Citazione:
b) causa di servizio riconosciuta che abbia dato luogo
all'ascrivibilita' della menomazione unica o plurima alle prime tre
categorie della Tabella A allegata al decreto del Presidente della
Repubblica 30 dicembre 1981, n. 834, ovvero a patologie rientranti
nella Tabella E del medesimo decreto;
cosa dice il decreto dpr 834/1981
http://www.normattiva.it/uri-res/N2L...12-30;834!vig=
Citazione:
TABELLA A
LESIONI ED INFERMITA' CHE DANNO DIRITTO A PENSIONE VITALIZIA O AD
ASSEGNO TEMPORANEO
PRIMA CATEGORIA:
1) La perdita dei quattro arti fino al limite della perdita totale
delle due mani e dei due piedi insieme.
2) La perdita di tre arti fino al limite della perdita delle due
mani e di un piede insieme.
3) La perdita di ambo gli arti superiori fino al limite della
perdita totale delle due mani.
4) La perdita di due arti, superiore ed inferiore (disarticolazione
o amputazione del braccio e della coscia).
5) La perdita totale di una mano e dei due piedi.
6) La perdita totale di una mano e di un piede.
7) La disarticolazione di un'anca; l'anchilosi completa della
stessa, se unita a grave alterazione funzionale del ginocchio
corrispondente.
8) La disarticolazione di un braccio o l'amputazione di esso
all'altezza del collo chirurgico dell'omero.
9) L'amputazione di coscia o gamba a qualunque altezza, con moncone
residuo improtesizzabile in modo assoluto e permanente.
10) La perdita di una coscia a qualunque altezza con moncone
protesizzabile, ma con grave artrosi dell'anca o del ginocchio
dell'arto superstite.
11) La perdita di ambo gli arti inferiori sino al limite della
perdita totale dei piedi.
12) La perdita totale di tutte le dita delle mani ovvero la perdita
totale dei due pollici e di altre sette o sei dita.
13) La perdita totale di un pollice e di altre otto dita delle
mani, ovvero la perdita totale delle cinque dita di una mano e delle
prime due dell'altra.
14) La perdita totale di sei dita delle mani compresi i pollici e
gli indici o la perdita totale di otto dita delle mani compreso o non
uno dei pollici.
15) Le distruzioni di ossa della faccia, specie dei mascellari e
tutti gli altri esiti di lesioni gravi della faccia e della bocca
tali da determinare grave ostacolo alla masticazione e alla
deglutizione si' da costringere a speciale alimentazione.
16) L'anchilosi temporo-mandibolare completa e permanente.
17) L'immobilita' completa permanente del capo in flessione o in
estensione, oppure la rigidita' totale e permanente del rachide con
notevole incurvamento.
18) Le alterazioni polmonari ed extra polmonari di natura
tubercolare e tutte le altre infermita' organiche e funzionali
permanenti e gravi al punto da determinare una assoluta incapacita'
al lavoro proficuo.
19) Fibrosi polmonare diffusa con enfisema bolloso o stato
bronchicetasico e cuore polmonare grave.
20) Cardiopatie organiche in stato di permanente scompenso o con
grave e permanente insufficienza coronarica ecg accertata.
21) Gli aneurismi dei grossi vasi arteriosi del collo e del tronco,
quando, per sede, volume o grado di evoluzione determinano assoluta
incapacita' lavorativa.
22) Tumori maligni a rapida evoluzione.
23) La fistola gastrica, intestinale, epatica, pancreatica,
splenica, rettovescicale ribelle ad ogni cura e l'ano preternaturale.
24) Incontinenza delle feci grave e permanente da lesione organica.
25) Il diabete mellito ed il diabete insipido entrambi di notevole
gravita'.
26) Esiti di nefrectomia con grave compromissione permanente del
rene superstite (iperazotemia, ipertensione e complicazioni
cardiache) o tali da necessitare trattamento emodialitico protratto
nel tempo.
27) Castrazione e perdita pressoche' totale del pene.
28) Tutte le alterazioni delle facolta' mentali (sindrome
schizofrenica, demenza paralitica, demenze traumatiche, demenza
epilettica, distimie gravi, ecc.) che rendano l'individuo incapace a
qualsiasi attivita'.
29) Le lesioni del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo
spinale) con conseguenze gravi e permanenti di grado tale da
apportare profondi e irreparabili perturbamenti alle funzioni piu'
necessarie alla vita organica e sociale o da determinare incapacita'
a lavoro proficuo.
30) Sordita' bilaterale organica assoluta e permanente accertata
con esame audiometrico.
31) Sordita' bilaterale organica assoluta e permanente quando si
accompagni alla perdita o a disturbi gravi e permanenti della favella
o a disturbi della sfera psichica e dell'equilibrio statico-dinamico.
32) Esiti di laringectomia totale.
33) Le alterazioni organiche ed irreparabili di ambo gli occhi che
abbiano prodotto cecita' bilaterale assoluta e permanente.
34) Le alterazioni organiche ed irreparabili di ambo gli occhi tali
da ridurre l'acutezza visiva binoculare da 1/100 a meno di 1/50.
35) Le alterazioni organiche ed irreparabili di un occhio, che ne
abbiano prodotto cecita' assoluta e permanente con l'acutezza visiva
dell'altro ridotta tra 1/50 e 3/50 della normale (vedasi avvertenze
alle tabelle A e B-c).
SECONDA CATEGORIA:
1) Le distruzioni di ossa della faccia, specie dei mascellari e
tutti gli altri esiti di lesione grave della faccia stessa e della
bocca tali da menomare notevolmente la masticazione, la deglutizione
o la favella oppure da apportare evidenti deformita', nonostante la
protesi.
2) L'anchilosi temporo-mandibolare incompleta, ma grave e
permanente con notevole riduzione della funzione masticatoria.
3) L'artrite cronica che, per la molteplicita' e l'importanza delle
articolazioni colpite, abbia menomato gravemente la funzione di due o
piu' arti.
4) La perdita di un braccio o avambraccio sopra il terzo inferiore.
5) La perdita totale delle cinque dita di una mano e di due delle
ultime quattro dita dell'altra.
6) La perdita di una coscia a qualunque altezza.
7) L'amputazione medio tarsica o la sotto astragalica dei due
piedi.
8) Anchilosi completa dell'anca o quella in flessione del
ginocchio.
9) Le affezioni polmonari ed extra polmonari di natura tubercolare
che per la loro gravita' non siano tali da ascrivere alla prima
categoria.
10) Le lesioni gravi e permanenti dell'apparato respiratorio o di
altri apparati organici determinate dall'azione di gas nocivi.
11) Bronchite cronica diffusa con bronchiectasie ed enfisema di
notevole grado.
12) Tutte le altre lesioni od affezioni organiche della laringe,
della trachea che arrechino grave e permanente dissesto alla funzione
respiratoria.
13) Cardiopatie con sintomi di scompenso di entita' tali da non
essere ascrivibili alla prima categoria.
14) Gli aneurismi dei grossi vasi arteriosi del tronco e del collo,
quando per la loro gravita' non debbano ascriversi alla prima
categoria.
15) Le affezioni gastro-enteriche e delle ghiandole annesse con
grave e permanente deperimento organico.
16) Stenosi esofagee di alto grado, con deperimento organico.
17) La perdita della lingua.
18) Le lesioni o affezioni gravi e permanenti dell'apparato
urinario salvo, che per la loro entita', non siano ascrivibili alla
categoria superiore.
19) Le affezioni gravi e permanenti degli organi emopoietici.
20) Ipoacusia bilaterale superiore al 90% con voce di conversazione
gridata ad concham senza affezioni purulente dell'orecchio medio.
21) Le alterazioni organiche ed irreparabili di ambo gli occhi tali
da ridurre l'acutezza visiva binoculare tra 1/50 e 3/50 della
normale.
22) Castrazione o perdita pressoche' totale del pene.
23) Le paralisi permanenti sia di origine centrale che periferica
interessanti i muscoli o gruppi muscolari che presiedono a funzioni
essenziali della vita e che, per i caratteri e la durata, si
giudichino inguaribili.
TERZA CATEGORIA:
1) La perdita totale di una mano o delle sue cinque dita, ovvero la
perdita totale di cinque dita tra le mani compresi i due pollici.
2) La perdita totale del pollice e dell'indice delle due mani.
3) La perdita totale di ambo gli indici e di altre cinque dita fra
le mani che non siano i pollici.
4) La perdita totale di un pollice insieme con quella di un indice
e di altre quattro dita fra le mani con integrita' dell'altro
pollice.
5) La perdita di una gamba sopra il terzo inferiore.
6) L'amputazione tarso-metatarsica dei due piedi.
7) L'anchilosi totale di una spalla in posizione viziata e non
parallela all'asse del corpo.
8) Labirintiti e labirintosi con stato vertiginoso grave e
permanente.
9) La perdita o i disturbi gravi della favella.
10) L'epilessia con manifestazioni frequenti.
11) Le alterazioni organiche e irreparabili di un occhio, che
abbiano prodotto cecita' assoluta e permanente, con l'acutezza visiva
dell'altro ridotta tra 4/50 e 1/10 della normale.
Citazione:
TABELLA E
TABELLA E ASSEGNI DI SUPERINVALIDITA'
A)
1) Alterazioni organiche e irreparabili di ambo gli occhi che
abbiano prodotto cecita' bilaterale assoluta e permanente.
2) Perdita anatomica o funzionale di quattro arti fino al limite
della perdita totale delle due mani e dei due piedi insieme.
3) Lesioni del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo
spinale) che abbiano prodotto paralisi totale dei due arti inferiori
e paralisi della vescica e del retto (paraplegici rettovescicali).
4) Alterazioni delle facolta' mentali tali da richiedere
trattamenti sanitari obbligatori in condizione di degenza nelle
strutture ospedaliere pubbliche o convenzionate.
L'assegno sara' mantenuto alla dimissione quando la malattia
mentale determini gravi e profondi perturbamenti della vita organica
e sociale e richieda il trattamento sanitario obbligatorio presso i
centri di sanita' mentale e finche' duri tale trattamento.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 7.200.000)
A-bis)
1) La perdita di ambo gli arti superiori fino al limite della
perdita delle due mani.
2) La disarticolazione di ambo le cosce o l'amputazione di esse con
la impossibilita' assoluta e permanente dell'applicazione di
apparecchio di protesi.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 6.480.000)
B)
1) Lesioni del sistema nervoso centrale (encefalo e midollo
spinale), con conseguenze gravi e permanenti di grado tale da
apportare, isolatamente o nel loro complesso, profondi ed
irreparabili perturbamenti alla vita organica e sociale.
2) Tubercolosi o altre infermita' gravi al punto da determinare una
assoluta e permanente incapacita' a qualsiasi attivita' fisica e da
rendere necessaria la continua o quasi continua degenza a letto.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 5.760.000)
C)
1) Perdita di un arto superiore e di un arto inferiore dello stesso
lato sopra il terzo inferiore rispettivamente del braccio e della
coscia con impossibilita' dell'applicazione dell'apparecchio di
protesi.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 5.040.000)
D)
1) Amputazione di ambo le cosce a qualsiasi altezza.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 4.320.000)
E)
1) Alterazioni organiche ed irreparabili di ambo gli occhi tali da
ridurre l'acutezza visiva binoculare da 1/100 a meno di 1/50 della
normale.
2) Perdita di un arto superiore e di uno inferiore sopra il terzo
inferiore rispettivamente del braccio e della coscia.
3) Perdita di dieci oppure di nove dita delle mani compresi i
pollici.
4) Perdita di ambo gli arti inferiori di cui uno sopra il terzo
inferiore della coscia e l'altro sopra il terzo inferiore della
gamba.
5) Alterazioni delle facolta' mentali che richiedono trattamenti
sanitari obbligatori non in condizioni di degenza nelle strutture
ospedaliere pubbliche o convenzionate o che abbiano richiesto
trattamenti sanitari obbligatori in condizioni di degenza
ospedaliera, cessati ai sensi della legge n. 180 del 13 maggio 1978,
sempreche' tali alterazioni apportino profondi perturbamenti alla
vita organica e sociale.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 3.600.000)
F)
1) Perdita totale di una mano e dei due piedi insieme.
2) Perdita di due arti, uno superiore e l'altro inferiore, amputati
rispettivamente al terzo inferiore del braccio e al terzo inferiore
della gamba.
3) Perdita di due arti, uno superiore e l'altro inferiore, amputati
rispettivamente al terzo inferiore dell'avambraccio e al terzo
inferiore della coscia.
4) Perdita di ambo gli arti inferiori di cui uno sopra al terzo
inferiore della coscia e l'altro al terzo inferiore della gamba.
5) Perdita di ambo gli arti inferiori di cui uno al terzo inferiore
della coscia e l'altro fino al terzo inferiore della gamba.
6) Perdita delle due gambe a qualsiasi altezza.
7) Alterazioni delle facolta' mentali che apportino profondi
perturbamenti alla vita organica e sociale.
8) Tubercolosi o altre infermita' gravi al punto da determinare una
assoluta e permanente incapacita' a qualsiasi attivita' fisica, ma
non tale da richiedere la continua o quasi continua degenza a letto.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 2.880.000)
G)
1) Perdita dei due piedi o di un piede e di una mano insieme.
2) La disarticolazione di un'anca.
3) Tutte le alterazioni delle facolta' mentali (schizofrenia e
sindromi schizofreniche, demenza paralitica, demenze traumatiche,
demenza epilettica, distimie gravi, ecc.) che rendano l'individuo
incapace a qualsiasi attivita'.
4) Tubercolosi grave al punto da determinare una assoluta
incapacita' a proficuo lavoro.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 2.160.000)
H)
1) Castrazione e perdita pressoche' totale del pene.
2) La fistola gastrica, intestinale, epatica, pancreatica,
splenica, rettovescicale ribelle ad ogni cura e l'ano preternaturale.
3) Sordita' bilaterale organica assoluta e permanente quando si
accompagni alla perdita o a disturbi gravi e permanenti della favella
o a disturbi della sfera psichica e dell'equilibrio statico-dinamico.
4) Cardiopatia organica in stato di permanente scompenso con grave
e permanente insufficienza coronarica ecg. accertata.
5) Anchilosi completa di un'anca se unita a grave alterazione
funzionale del ginocchio corrispondente.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . (Annue: L. 1.440.000)
in sintesi se vi fate male sul lavoro, dovete rispettare l'orario di controllo a meno che non possiate chiedere l'assegno di invalidità.
Viva il PD.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Non capisco questa sottovalutazione arbitraria del pene.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
curiosamente è la stessa domanda che mi sono fatto io, rispondendo in modo opposto :look:
Vabbè ma tu sei un dipendente pubblico, graziearcavolo :asd:
ba-dum-tsss
Scherzo :baci:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Sentite, ma a questo punto un giornalista come fa a diventare dipendente pubblico? :asd:
Voglio salvarmi anch'io :smugranking:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Sentite, ma a questo punto un giornalista come fa a diventare dipendente pubblico? :asd:
come tutti gli altri: vincendo un concorso pubblico dopo 10 anni di precariato/partita iva al servizio della PA :boh2:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
AummaAumma
il 13/01/2018 entra in vigore il:
DECRETO 17 ottobre 2017, n. 206 Regolamento recante modalita' per lo svolgimento delle visite fiscali e per l'accertamento delle assenze dal servizio per malattia, nonche' l'individuazione delle fasce orarie di reperibilita', ai sensi dell'articolo 55-septies, comma 5-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. (17G00221) (GU Serie Generale n.302 del 29-12-2017)
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/...29/17G00221/sg
così si passa da
a
cosa dice il decreto dpr 834/1981
http://www.normattiva.it/uri-res/N2L...12-30;834!vig=
in sintesi se vi fate male sul lavoro, dovete rispettare l'orario di controllo a meno che non possiate chiedere l'assegno di invalidità.
Viva il PD.
Perchè non si dovrebbero rispettare gli orari di reperibilità?
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Perchè non si dovrebbero rispettare gli orari di reperibilità?
perché ti sei fatto male sul lavoro (rotto il polso, taglio profondo) e non vi è ragione che durante la convalescenza tu sia obbligato a restare bloccato in casa.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
come tutti gli altri: vincendo un concorso pubblico dopo 10 anni di precariato/partita iva al servizio della PA :boh2:
Ci deve essere l'inghippo. Un mio amico contabile presso consorzio nel settore rifiuti dopo un anno e mezzo di lavoro a tempo determinato full time, ha fatto il concorso ed ora è indeterminato intoccabile. Si parla di 36 ore di lavoro per 1700/1800 netti al mese.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
ah, beh, nelle partecipate è tutto molto più luxury :asd:
(al di là del tempo impiegato, comunque il percorso è quello. poi ci saranno anche ruoli più ricercati e altri meno)
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sarpedon
Ma non preoccuparti, il malox ti tornerà utile quando avrete l'IVA al 30%. :asd:
Solo per curiosità: quando succederà? :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Popolari, De Benedetti al telefono: Renzi mi ha detto che il decreto passa
L’Ingegnere investì in Borsa 5 milioni di euro prima della decisione del governo.
:smugranking:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Popolari, De Benedetti al telefono: Renzi mi ha detto che il decreto passa
L’Ingegnere investì in Borsa 5 milioni di euro prima della decisione del governo.
:smugranking:
Vabbé, se lo provano è da galera diretta per insider trading :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
come tutti gli altri: vincendo un concorso pubblico dopo 10 anni di precariato/partita iva al servizio della PA :boh2:
hai dimnticato la parte in cui lecca il culo per 10 anni ali suoi superiori fino a che questi scrivono un bando appositamente tagliato su di lui :snob:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabbé, se lo provano è da galera diretta per insider trading :asd:
Già archiviato perché non ha fornito una data precisa.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Già archiviato perché non ha fornito una data precisa.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
ettepareva! :cheers:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
hai dimnticato la parte in cui lecca il culo per 10 anni ali suoi superiori fino a che questi scrivono un bando appositamente tagliato su di lui :snob:
è perchè non lo lecchi, che di anni ne dura dieci :bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
o magari gli piace e lo fa durare di più :look:
:bua:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Edward Green
Sentite, ma a questo punto un giornalista come fa a diventare dipendente pubblico? :asd:
Voglio salvarmi anch'io :smugranking:
Facendo pompini ad un politico. Io ne conosco personalmente due, prendono circa 60 mila euro all'anno per non fare niente dalla mattina alla sera, al limite qualche comunicato stampa che comporta mezzora di lavoro al giorno a dire tanto.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Vabbé, se lo provano è da galera diretta per insider trading :asd:
Provare cosa?
E' già colpevole solo per il fatto che è uscita la notizia.
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
http://www.affaritaliani.it/affari-e...te-518687.html
perché mai, leggendolo, mi si è affacciato alla mente il concetto di "utile idiota"? :uooo:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Meccanismo di identificazione? :asd:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
Meccanismo di identificazione? :asd:
no, non pensavo a te (in quel momento)
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
no, non pensavo a te (in quel momento)
https://www.youtube.com/watch?v=QzDjV3Ww6YE
:baci:
:rotfl:
-
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
adddddddooooroooo Battisti! considero "vorrei, non vorrei" una delle composizioni sinfoniche migliori del '900, con la turandot, la musica di outcast (il videogioco) e un po' di prokofiev
ma non capisco come possa citarlo proprio tu, vista la sua fama di "non essere di sinistra" :asd:
ma dimmi:
quand'è che ho picchiato così duro da scatenare questi tuoi continui punzecchiamenti da vecchia zitelletta inacidita? :asd:
per carità, è la norma per i tipi della tua categoria, ma mi sarebbe utile, così farei meno fatica a ripetermi :rotfl: (anche se ammetto che sei generosissimo negli assist :commosso:)