Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
abaper
Boh, ho letto il testo della legge e non mi convince
http://www.camera.it/leg17/465?tema=...cittadinanza#m
Insomma, entri in Italia, fai un corso professionale di 3 anni, magari mettendocene 6, e diventi cittadino italiano.
Alla faccia dell'integrazione
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
le coop organizzano corsi professionali? Magari anche gratuiti?
Eccovi l'integrazione :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
è il partito piu immigrati friendy, chiaro che non voteranno tutti e non tutti il pd ma un buon 70% presumibilmente si
dei grossi sicuramente. Dei piccoli direi di no.
per questo all'inizio scrivevo che, IMHO, nel breve termine manovre simili hanno lo scopo di prendere qualche voto all'estrema sinistra.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
:asd: dei partitini
Vari pisapiii, sinistre arcobaleni e via discorrendo. L'estrema sinistra
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
sulla carta si, ai fatti non hanno i numeri per fare le cose, al contrario del pd
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
è il partito piu immigrati friendy, chiaro che non voteranno tutti e non tutti il pd ma un buon 70% presumibilmente si
Si ma non considerano che la maggioranza degli immigrati islamici han tutto tranne idee da PD. Allo stato attuale lo votano perchè un PD al governo gli permette di fare quello che cazzo vogliono. Una volta che saranno maggioranza tutti i PDini con le loro idee terzomondiste, sjw, di stocazzo saranno i primi a venir presi a calci dalle risorse :fag:
E quel giorno io sarò a fianco delle risorse con barba lunga ad urlare KebabKebab mentre lapidano qualche simil Saviano/Boldrina.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Si ma non considerano che la maggioranza degli immigrati islamici han tutto tranne idee da PD. Allo stato attuale lo votano perchè un PD al governo gli permette di fare quello che cazzo vogliono. Una volta che saranno maggioranza tutti i PDini con le loro idee terzomondiste, sjw, di stocazzo saranno i primi a venir presi a calci dalle risorse :fag:
E quel giorno io sarò a fianco delle risorse con barba lunga ad urlare KebabKebab mentre lapidano qualche simil Saviano/Boldrina.
stai a vedere che un po' di estremismo religioso è quel che ci vuole per raddrizzare questo paese :asd:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Gentiloni:
«È arrivato il tempo di poter considerare a tutti gli effetti questi bambini come cittadini italiani. Glielo dobbiamo, è un atto doveroso e di civiltà. Mi auguro che il Parlamento lo faccia presto nelle prossime settimane». L'ha detto il presidente del consiglio, Paolo Gentiloni, ospite della Repubblica delle Idee a Bologna, a proposito della legge sullo Ius Soli.
Minniti
«Su questo tema dello ius soli si gioca un tema cruciale. Si gioca la partita dell'immigrazione. C'è chi dice immigrazione è uguale a terrorismo, ma è un'equazione che è sbagliata. C'è invece un rapporto tra terrorismo e integrazione. Un paese ben integrato è un paese più sicuro», ha affermato poi il ministro dell'Interno, Marco Minniti.
Quelli che chiudono le porte «credetemi, sono cattivi maestri e i cattivi maestri non vanno seguiti», ha sottolineato Minniti. «Questi - ha aggiunto riferendosi ai bimbi stranieri nati in Italia - sono bambini, sono italiani, pensano in italiano, parlano italiano, vanno a scuola in Italia, tifano per squadre italiane: cosa c'entra tutto questo con la paura?». «Nelle politiche di sicurezza le statistiche sono importanti ma di fronte a un sentimento come la paura, perché la paura è un sentimento, la risposta non può essere la freddezza dei numeri», ha continuato Minniti, «Un ministro dell'Interno deve sapere ascoltare, stare vicino a coloro che hanno paura. Stare vicino a chi ha paura per liberarlo. La differenza tra sinistra riformista e i populisti è questa: la sinistra riformista lavora per stare vicino a chi ha paura per aiutarlo, i populisti lavorano perché rimanga la paura».
http://www.ilmessaggero.it/primopian...i-2509562.html
boh
Delle statistiche "me ne frego". Mi piace questo approccio :sisi:
Magicamente la cittadinanza integrerebbe qualcuno.
Prendete un bambino soldato della Liberia. Un foglio di carta, una penna e delle forbici con la punta arrotondata. Usate la penna per scrivere sul foglio "Mombutu è cittadino Italiano".
Ed ecco che un tizio, che magari nel paese di origine si dilettava con il cannibalismo, diviene un pacifico connazionale.
Questa è gente che ha le mani sporche di sangue. L'unica consolazione è che, quando in futuro scoppieranno i casini, non potranno più dire "è colpa degli italiani", perchè la cittadinanza l'avranno data anche a chi ha le mani sporche di sangue.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
Si ma non considerano che la maggioranza degli immigrati islamici han tutto tranne idee da PD. Allo stato attuale lo votano perchè un PD al governo gli permette di fare quello che cazzo vogliono. Una volta che saranno maggioranza tutti i PDini con le loro idee terzomondiste, sjw, di stocazzo saranno i primi a venir presi a calci dalle risorse :fag:
E quel giorno io sarò a fianco delle risorse con barba lunga ad urlare KebabKebab mentre lapidano qualche simil Saviano/Boldrina.
Questo se a prevalere saranno i muslim. Il problema sarà quando si creeranno delle comunità considerevoli di Nigeriani. O gruppi tribali di Africani assortiti.
Con un po' di culo tornerà la caccia alle streghe come in Etiopia. Quindi alle sboldrine daranno direttamente fuoco :bua:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
mi sa che se questo qui accettasse la leadership forse tornerei a votare
http://roma.corriere.it/notizie/poli...2a560c36.shtml
nel frattempo, gli amministratori locali si allineano:
http://corrieredelveneto.corriere.it..._push_corriere
:facepalm: (fare conto che volevo mettere almeno 200 facepalm ma poi ho avuto pietà di voi)
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
prendiamone di piu di questi, sai che arricchimento culturale
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Sono d'accordo con Cocoon, è la prima volta dal 2003
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ronin
eh, appunto :muaha:
che vuoi che ti dica, sull'euro ho già più che lungamente argomentato (SENZA ricevere obiezioni significative) nei thread dedicati, sul resto continui a commettere errori colossali nell'attribuire cosa a chi, io ho altro da fare che rendere edotto chi non vuole ascoltare.
tra parentesi, il fatto che uno con le tue idee continui a pensare quel che pensa di prodi, nella mia visione lo fortifica, mica lo sminuisce :asd:
Ho un vago ricordo che messo davanti a fatti incontestabili, tipo la manipolazione valutaria che è un problema strutturale dell'Euro, ti sei rifugiato in un elegantissimo "Non capisco un cazzo di macroeconomia", ma vabbè dai, andiamo oltre :fag:
Le privatizzazioni, se non vogliamo negare Cristo sull'altare, ce le ha sulla coscienza Mortazza e non D'alema.
A baffetto l'altro grandissimo merito del Titolo V, l'altro chiodo sulla bara di questo paese, ma quella è un altra storia ancora.
E cmq complimenti, che ti piaccia il Mortazza non mi sorprende affatto :fag:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
certo che scambiare il mortadella per uno statista,con tutto quello che ci ha combinato! :muaha:dai "saccrifficci" (per chi non era suo elettore) in giù :asd:
bisogna però riconoscere che dipende sempre dal punto di osservazione
chi è nel pubblico impiego, per esempio, è facile che abbia una visione del mondo, diciamo così, più unidirezionale, è comprensibile, il Partito lo difende sempre e comunque a scapito di quasi tutte le altre categorie
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
eurotassa, eurotassa evriuear :snob:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
un elegantissimo "Non capisco un cazzo di macroeconomia", ma vabbè dai, andiamo oltre :fag:
evidentemente ti sei perso l'intero contenuto del discorso che faceva seguito alla premessa ironica :facepalm:
problema tuo. peraltro il punto chiave è tutt'altro e cioè come ti ho spiegato che quell'euro di cui abbiamo lungamente discusso non è più l'euro di cui parlava prodi e verso cui aveva guidato l'italia prima e poi l'europa negli anni in cui è stato presidente della commissione.
anni di crescita economica continua ed ininterrotta, e di percorso a tappe forzate verso una reale integrazione tra stati (a partire dalla costituzione e carta dei diritti europee); i fallimenti di chi è venuto dopo (burocrati manovrati da governi di cdx ansiosi di smontare la costruzione) impediscono di considerarlo un successo di prodi, ma non impediscono di comprendere la corretta successione dei fatti.
come una staffetta in cui la quarta frazione è stata squalificata per aver sbagliato il cambio quando il primo frazionista aveva corso sotto il record del mondo: il grande pubblico distratto neanche se ne accorge e comunque dimentica presto, anche giustamente, ma chi capisce qualche cosa di sport no.
Citazione:
Originariamente Scritto da
battlerossi
A baffetto l'altro grandissimo merito del Titolo V, l'altro chiodo sulla bara di questo paese, ma quella è un altra storia ancora.
quello senza dubbio, è il peccato originale del csx; rivendico di averlo criticato pesantemente e in ogni dove, e in tempi non sospetti, mentre a difenderlo sono schierate ormai solamente le residue truppe verdazzurre :jfs2: . qui verrà utile ricordare che fu proprio il governo prodi nel 2007 a introdurre (con la pubblicazione del libro verde sulla revisione della spesa pubblica, da parte di padoa schioppa, un altro servitore dello stato contro cui si avventa l'odio rancoroso degli obnubilati) concetti ai quali siamo tuttora fermi, quali la spending review e i costi standard. avessero avuto il tempo di implementarli, sarebbe un'italia differente; l'azione di tanti dirigenti pubblici (non tutti, come è sotto gli occhi di tutti quanti) per fortuna è nel solco della loro buona gestione; nel mio piccolo, anche la mia lo è, e ne vado fiero.
per quanto riguarda le privatizzazioni, leggi quello che scrive il tuo amico subito sotto: che accusa i dipendenti pubblici di essere smidollati e protetti dal prodi che tu accusi di aver privatizzato; allora bisognerà decidersi, se queste privatizzazioni si dovevano fare oppure si doveva tenersi uno stato datore di lavoro del 16% degli italiani. d'altro canto non stupisce più di tanto questo atteggiamento per cui i giorni dispari si inveisce contro i raccomandati dalla politica che affollano le partecipate pubbliche, e i giorni pari si inveisce contro l'UNICO che è riuscito a tagliarne drasticamente il numero guadagnandoci pure dei soldi (un altro suo merito sottovalutato: la riduzione obbligatoria a 5 del numero dei componenti del CDA, una mossa che ha tagliato migliaia di poltrone ai relativi boiardi collezionisti). è tipico di quella parte del paese che idolatra certi personaggi per essere riusciti a fare quel che avrebbero voluto loro, e cioè a spolpare lo stato in modo così brillante da guadagnarci i fantastiliardi di paperon de paperoni, mentre gli altri poveracci sono riusciti solamente a cavarci flussi monetari di mediocre entità, quando non proprio da pura sopravvivenza.
peraltro si può senza dubbio rimanere convinti che era meglio non privatizzare, e che ci siamo svenduti pezzi importanti del patrimonio dello stato. però è agli atti che la vendita della galassia IRI ha fruttato circa 60.000 miliardi delle vecchie lire (circa la metà è stata venduta durante i governi prodi e d'alema, il resto principalmente da amato prima di loro, con prodi all'iri, e tremonti dopo, quest'ultimo con le famose operazioni dei fondi di cartolarizzazione immobiliare che hanno fruttato quasi più perdite che introiti). quindi sì, è indubbio che prodi sia in gran parte responsabile di questi risultati: nessun paese del mondo ha fatto meglio (e molti hanno avuto risultati ben più catastrofici sul fronte dei servizi, basta guardare i tanto decantati inglesi).
ciò nonostante possono legittimamente essere considerati risultati migliorabili; però basta confrontare le privatizzazioni di ENI ed ENEL (che hanno generato decine di miliardi di euro di introiti, creato mercati che neppure esistevano consentendoci di riallinearci con i competitor UE, permesso a centinaia di migliaia di aziende e cittadini di prodursi la propria energia, e nonostante questo mantenuto aziende leader di mercato nei rispettivi segmenti) con i "frutti" della vendita di alitalia, dello sfascio industriale del FV e dei costi a lungo termine delle cartolarizzazioni e dei condoni per rendersi conto della differenza tra un dirigente di stato e un imbonitore tv :sisi:
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
chi è nel pubblico impiego, per esempio, è facile che abbia una visione del mondo, diciamo così, più unidirezionale, è comprensibile, il Partito lo difende sempre e comunque a scapito di quasi tutte le altre categorie
io negli anni in cui governava prodi ero giovane libero professionista, e i suoi governi sono stati alcuni tra i pochissimi governi ad aver fatto qualcosa per i giovani professionisti (grazie di avermelo ricordato: i regimi di tassazione agevolata per i giovani per i primi anni di attività, e di sostegno per l'imprenditoria femminile sono altri suoi lasciti; e anche la cancellazione delle tariffe ha permesso a un giovane professionista come me di farsi strada essendo competitivo con studi affermati che senza la leva del prezzo non mi avrebbero dato scampo). altre categorie professionali come i già ricordati para-farmacisti (di mio aggiungo: i fornai; perchè non ve lo ricordate più, che anche il numero di panifici era contingentato?) gli devono anche di più, nel senso che prima di lui non potevano neppure provarci, a lavorare per proprio conto.
la controparte cosa avrebbe fatto per noi professionisti (io allora e mia moglie tuttora)? niente, non è neanche riuscita a rinominare la stilo ferrari woman :bua:
quanto al pubblico impiego, vent'anni fa lo difendevano quelli di AN, dieci anni fa quelli di forza italia e oggi quelli del PD; per quanto lo si comprima (con danno di tutti) avrà sempre una numerosità tale da contare politicamente. nel frattempo il chiacchiericcio senza costrutto è continuato imperterrito, senza che nessuno dei chiaccheroni si degnasse di impegnarsi in prima persona per cambiare quello schifo che è diffuso (ma non così diffuso come si pensa, perchè tanti lavorano nel silenzio delle cronache, e lo scopri solo standoci dentro).
io questo passaggio (dell'impegno in prima persona, entrare nel sistema per cambiarne l'andazzo) lo ho fatto nel 2011 (nel 2011 della crisi più nera che ci sia mai stata, e nel pieno della vessazione incostituzionale che continua tuttora sui contratti di lavoro e sugli stipendi del pubblico, non nella prima repubblica alla checco zalone), e credo con risultati positivi, per me ma anche e soprattutto per voi che in fin dei conti siete i miei azionisti di riferimento.
chi pensa di poter fare meglio è il benvenuto, non ha che da provarci, mi troverà pronto a mettermi al suo servizio.
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
ch'è successo?
perché è riuscito fuori dalla fogna er mortazza? :look:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
@anton: io negli anni in cui governava prodi ero giovane libero professionista, e i suoi governi sono stati alcuni tra i pochissimi governi ad aver fatto qualcosa per i giovani professionisti (grazie di avermelo ricordato: i regimi di tassazione agevolata per i giovani per i primi anni di attività, e di sostegno per l'imprenditoria femminile sono altri suoi lasciti).
trolli? :baci:
te le ricordi le "tasse belle" di padoa schioppa? e la mostruosa impennata fiscale che, ben lungi dal sanare i conti, ha conservato il trend del debito pubblico?
visto che ti piacciono i grafici, guarda un po' che bel miracolo nel 2006-2008 :asd::
e si vede che non hai vissuto sotto il giogo di quel pericoloso sociopatico di visco, ossia il papà dell'irap e degli enti di persecuzione fiscale, il nemico giurato del lavoro autonomo in quanto culla dell'evasione (tutti "presunti colpevoli" tout court)
lo sai quanto la burocrazia si era impennata? mi avevano triplicato i registri, tra i quali era spuntato anche un quadernetto in cui dovevano annotare perfino il contenuto delle telefonate che mi arrivavano in studio :terrore:
se per caso un impresario, chiacchierando, mi diceva: "oggi vado a vedere un fabbricato in via xyz, se il prezzo è congruo magari poi valutiamo se potrebbe valere la pena di fare una ristrutturazione"
io dovevo scriverlo anche se poi la cosa non aveva alcun seguito e, in caso di controllo da parte della finanza dovevo essere io a riuscire a provare che che il citato impresario non l'avevo mai più sentito...
idea grottesca e inutile che certamente non impensieriva i disonesti e i falsari ma terrorizzava le persone degne
distopia allo stato puro, per fortuna poi visco si tolse dalle balle e le cose si rasserenarono (anche se poco)
e ce ne sarebbero di cose da ricordare...
mi sa che quello che dovrebbe spostare le sue "idolatrie" non sono io :asd:
(e pensa che, secondo me, l'ultimo politico italiano completamente rispettabile è stato einaudi :commosso:)
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
te le ricordi le "tasse belle" di padoa schioppa?
me le ricordo benissimo, e tuttora sono convinto che avesse pienamente ragione. io stesso sono contento di vedere le mie tasse salire anno dopo anno, perchè sono indice del fatto che guadagno di più rimanendo onesto: due premesse che implicano l'esito di pagare più tasse. e sì, mi guardo intorno e ne vedo gli usi che ne vengono fatti, e la differenza di civiltà che ci sarebbe senza. se mi fa rabbia, semmai è perchè se ne potrebbero far di più, se molti dei chiacchieroni non si limitassero soltanto alle chiacchiere.
quel grafico sai benissimo che racconta soltanto metà della faccenda, e che il grafico completo è questo:
http://www.vincitorievinti.com/2014/...-pubblico.html (linko la pagina perchè il grafico è particolarmente chiaro)
e allargando la scala:https://2.bp.blogspot.com/-OfTloxagJ...861%2B2015.jpg
si noti come appare evidente, per quanto i danni maggiori è chiaro che sono stati fatti nel periodo 1980-1995 (con il raddoppio del debito, e B. semplice "culmine" del processo che in fin dei conti lo ha generato), subito dopo il governo prodi II parte un'impennata che ha precedenti appunto soltanto nella disastrosa prima repubblica.
tra l'altro un governo di breve durata come il Prodi II ovviamente non ebbe il tempo di influire sul debito che è l'indicatore più lento di tutti a muoversi. il debito non ha senso di per sè, ma in rapporto al PIL di un paese: il debito USA è enormemente maggiore del nostro, ma è la % sul PIL che conta. si noti come nel grafico si passa dal 2006 con pil crescente e rapporto debito/pil in calo al 2008 con il pil calante e il rapporto che si impenna: that's the difference.
peraltro io non idolatro nessuno, mica ho chiesto di introdurre la festività di san romano da scandiano, dico solo che tra lui e altri che come unico merito hanno il trasferimento di parte della ricchezza che hanno distrutto nel loro conto corrente personale c'è un abisso, nonostante l'ammirazione "tecnica" per come questi altri siano riusciti, dopo aver rovesciato la bottiglia, a dare la colpa della fine del vino a chi dopo di loro ha dovuto passare lo straccio sul pavimento.
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
(e pensa che, secondo me, l'ultimo politico italiano completamente rispettabile è stato einaudi :commosso:)
e prima di lui Antonino il Pio, suppongo :roll:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
non ho letto gli wottoni, ma direi che, visto il grafico postato qui sopra da Ronin, l'unico modo per abbattere veramente il debito pubblico italiano sarebbe perdere/vincere un'altra guerra mondiale :snob:
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non ho letto gli wottoni, ma direi che, visto il grafico postato qui sopra da Ronin, l'unico modo per abbattere veramente il debito pubblico italiano sarebbe perdere/vincere un'altra guerra mondiale :snob:
in effetti è l'unico dato certo (e senza arrampicate sugli specchi :commosso:)
Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
non ho letto gli wottoni, ma direi che, visto il grafico postato qui sopra da Ronin, l'unico modo per abbattere veramente il debito pubblico italiano sarebbe perdere/vincere un'altra guerra mondiale :snob:
:sisi:
"l'importante è partecipare"