happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni - Pagina 256

Pagina 256 di 320 PrimaPrima ... 156206246254255256257258266306 ... UltimaUltima
Risultati da 5.101 a 5.120 di 6389

Discussione: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

  1. #5101
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.444

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    ci sarà sempre qualcuno che si farà pagare meno di te

  2. #5102
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.408

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Necrotemus Visualizza Messaggio
    Perche' mai, il valore della professionalita' non rimarrebbe intaccato,
    credici

  3. #5103
    Moderatore L'avatar di Ghost
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.562

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    ci sarà sempre qualcuno che si farà pagare meno di te
    Se c'è un minimo contrattuale, non lo puoi pagare. Il problema saranno le storture, tipo la gente obbligata a dare di nascosto indietro parte dello stipendio o direttamente chi assumerà in nero

  4. #5104
    AFUERA L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Edinbrah
    Messaggi
    18.498

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ghost Visualizza Messaggio
    Se c'è un minimo contrattuale, non lo puoi pagare. Il problema saranno le storture, tipo la gente obbligata a dare di nascosto indietro parte dello stipendio o direttamente chi assumerà in nero
    Essere costretti a dare indietro parte dello stipendio configura il reato di estorsione, eh... e comunque questo può accadere a prescindere dalla presenza di un salario minimo o meno. Stesso discorso sul nero.

  5. #5105
    Il Saggio L'avatar di Arkler
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.416

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio

    gentiloni?

    uno proprio lucido e affidabile
    Lascia stare che sono tutte sparate prive di aggancio nella sua testa. Parla per fare contento il partito e Renzi ma sotto sotto secondo me gli vuole fare le scarpe. E non è che sia poi così difficile

  6. #5106
    Moderatore L'avatar di Ghost
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.562

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Essere costretti a dare indietro parte dello stipendio configura il reato di estorsione, eh... e comunque questo può accadere a prescindere dalla presenza di un salario minimo o meno. Stesso discorso sul nero.
    Ovvio che sia reato, non intendevo diversamente. E sarei altrettanto ovviamente favorevole ad un salario minimo, facevo notare solo che purtroppo di modi per non rispettarlo ce ne sono diversi

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

  7. #5107
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Arkler Visualizza Messaggio
    Lascia stare che sono tutte sparate prive di aggancio nella sua testa. Parla per fare contento il partito e Renzi ma sotto sotto secondo me gli vuole fare le scarpe. E non è che sia poi così difficile
    sotto sotto?

  8. #5108
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.705

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Colpevolizzare, spaventare e schedare: la strategia (perdente) di Renzi contro i risparmiatori

    “Avete fatto la foto, adesso siete contenti”. In queste parole c’è Matteo Renzi: arrogante, superficiale, timoroso e politicamente nano.
    Con quelle parole l’ex presidente del Consiglio e capo del Partito democratico ha congedato una anziana cittadina italiana che si era permessa di urlargli in faccia la sua personale rabbia. La rabbia di chi si sente tradito da lui, dal suo governo, dalla sua maggioranza e dalla politica. “Avete rubato, lo dice a sua sorella“, ringhia Renzi, un tempo maestro di queste iperboli di rottamazione.



    Quella signora io la conosco, si chiama Giovanna Mazzoni: ve ne avevo parlato in un post di luglio quando elogiavo il coraggio delle donne. Con lei c’erano Milena Zaggia e altri risparmiatori ferraresi riuniti da tempo sotto le insegne di No Salvabanche. Li conosco perché con loro e altri cittadini fregati a norma di legge dal sistema GangBank abbiamo animato e animiamo ancora delle iniziative che tengano accesi i riflettori su questa truffa e questa profonda ingiustizia.
    Sono cittadini sottratti dal dettato costituzionale. Sono cittadini cui stanno togliendo la dignità e la salute. Colpevoli di aver creduto a un sistema bancario il cui marciume (marcio perché non sano, elementare Watson) è sotto gli occhi di tutti. Cittadini colpevoli di credere ancora in uno stato di diritto. Contro di loro, però, c’è il sistema, il Potere. C’è Matteo Renzi, il quale pensa di potersi scrollare di dosso le responsabilità politiche di un salvabanche che è una specie di “tana libera tutti”.
    “Avete rubato lo dice a sua sorella”, è la frase di un politico disperato, che balbetta di fronte a un cittadino che di fronte a lui è un gigante. A Ferrara Giovanna Mazzoni è la signora del campanello, il campanello che tiene svegli i ferraresi dormienti e magari complici (a proposito, il ferrarese Franceschini perché non parla di questo argomento? Perché teme il comitato di risparmiatori?); è la signora della bandiera agitata in faccia ai responsabili. Il nome di Giovanna, come quello di Milena, di Luca, di Cleonice, di Franco e di tanti altri è nei dossier della digos: schedati come fossero dei pericolosi delinquenti. Eccola la democrazia secondo il Palazzo. Ecco come si sradica quel consenso riconosciuto dalla Costituzione. Ecco la democrazia che deve schedare, prendere nomi, deve allontanare. “Avete fatto la foto, adesso siete contenti”, taglia corto il politico dei selfie. Sottinteso: ora levatevi di torno, rompiballe!
    Quello che è successo a Bologna è un’altra pessima pagina dello stato di salute della democrazia secondo il Potere. Quelle persone sono state schedate. Avevano chiesto un incontro: niente. Nessuno si è fatto vivo nonostante vi fossero il sindaco di Bologna Merola e il segretario emiliano Calvano. Nessuno scambio. Di contro, nemmeno chi – come Il Fatto – ha tentato di parlare con Giovanna lo ha potuto fare perché allontanato.
    In giro per l’Italia ci sono risparmiatori che aspettano risposte, verità e un risarcimento per la truffa di cui sono stati vittime. Vittime, già, perché alla fesseria di furbi speculatori non ci crede nessuno. Colpevolizzare la vittima è la prima contromossa di chi racconta balle. Spaventarli con le carte bollate è la seconda.


    https://www.ilfattoquotidiano.it/201...atori/3832643/
    5 set 2017 09:37 1. IN ITALIA È VIETATO DISTURBARE IL MANOVRATORE: IL GOVERNO SCHEDA CHI PROTESTA CONTRO I CRAC BANCARI. NON SONO BLACK BLOC MA RISPARMIATORI, PENSIONATI, INVALIDI
    2. ‘LA DIGOS CI HA SCHEDATO E CI BLOCCA SE CI AVVICINIAMO AI LUOGHI DOVE È ATTESO RENZI’, TIPO FESTE DELL’UNITÀ E COMIZI. ‘CI FERMANO ALLE STAZIONI E CI IMPEDISCONO DI MUOVERCI’
    3. NON C’È SOLO L’ANZIANA CHE SI È SENTITA DIRE DA RENZI ‘VOI RUBATE LO DICE A SUA SORELLA’: MIGLIAIA DI PERSONE HANNO PERSO TUTTO, E ORA ANCHE IL DIRITTO DI PAROLA

    Le forze di polizia, in una stagione di attentati terroristici, impiegano tempo ed energia nel controllare gli azionisti e obbligazionisti dei quattro istituti (Banca Marche, Popolare dell' Etruria, Cassa di risparmio di Ferrara, CariChieti) «risolti» dal decreto Salvabanche del governo Renzi.


    http://www.dagospia.com/rubrica-3/po...chi-155470.htm
    mica è fesso come berlusconi, il duomo di firenze in faccia fa male...
    Ultima modifica di Ottone Erminio; 05-09-17 alle 14:07

  9. #5109
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.213
    Gamer IDs

    Steam ID: end222

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    ma che si può avere al governo della gente che dice che la crisi è finita 3 anni fa?

    Questi con la loro inettitudine stanno fomentando la ribellione.

  10. #5110
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.444

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    ma quale ribellione

  11. #5111
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.649

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Lo Zio Visualizza Messaggio
    ma quale ribellione
    Ma infatti.

    Per vedere una ribellione qua in Italia, ci dovrebbe essere il fallimento dell'intero sistema bancario con i risparmi della nonna che se ne vanno.

    A quel punto, la gente non potento più prelevare al bancomat, forse farà qualcosa.

    Forse

  12. #5112
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.585
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Quella di end222 dalla tastiera del suo pc
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

  13. #5113
    北斗のバド・スペンサー L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    77.444

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Edward Green Visualizza Messaggio
    Ma infatti.

    Per vedere una ribellione qua in Italia, ci dovrebbe essere il fallimento dell'intero sistema bancario con i risparmi della nonna che se ne vanno.

    A quel punto, la gente non potento più prelevare al bancomat, forse farà qualcosa.

    Forse
    basterebbe sospendere il campionato di calcio

  14. #5114
    Autovelox
    Guest

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Sindaci in bancarotta
    Oltre cento Comuni in dissesto e altri 163 sotto tutela. Ogni 12 giorni ce n’è uno che finisce i soldi. La colpa è dei tagli e delle gestioni poco virtuose. E ora anche le grandi città rischiano il default
    LAPRESSE
    Capitale a rischio. Per la prima volta il Comune più abitato d’Italia, 2,9 milioni di residenti, rischia il default

    290


    10

    Pubblicato il 07/09/2017
    PAOLO BARONI
    ROMA
    Napoli sembra non farcela a rispettare i piani di rientro pattuiti nel 2012, anche a Torino i conti non tornano e la Corte dei Conti ha già sollecitato adeguate contromisure. E poi c’è Roma, dove il debito monstre dell’Atac (1,3 miliardi) rischia di far saltare anche i conti dell’azionista Comune. Insomma per i municipi italiani, sempre più in affanno coi bilanci, le prossime settimane potrebbero essere molto complicate. Intanto nei primi 5 mesi dell’anno sono già state avviate 12 nuove procedure di «predissesto», una ogni 12 giorni.

    Sino ad oggi, tra le città sopra i 250 mila abitanti, solamente il capoluogo campano ha chiesto l’attivazione delle norme salva-bilanci, ma di qui a breve Napoli potrebbe non restare più sola. La lista potrebbe allungarsi e includere altre grandi città aggravando una situazione di per sé già molto pesante. Alla fine del 2016, secondo uno studio della Fondazione nazionale dei commercialisti, in Italia si contavano infatti ben 107 enti in dissesto e 151 in predissesto, poi saliti a fine maggio a quota 163 secondo la contabilità dell’Ifel, l’Istituto per la finanza locale che fa capo all’Associazione nazionale dei Comuni. In pratica, in pochi mesi, alla lista se ne sono aggiunti 12. A questi elenchi vanno poi sommati altri 67 Comuni che sempre a fine 2016 risultavano «deficitari», ovvero ad un passo dal default perché non rispettavano una serie di precisi parametri economici. «Non so se la situazione stia peggiorando - commenta il sindaco di Catania, Enzo Bianco, che presiede il Consiglio nazionale dell’Anci e che da tempo segue le trattative col governo su questi temi -. Certamente però non sta migliorando».

    Emergenza Mezzogiorno
    L’ultimo Comune di un certo peso entrato in crisi quest’anno è quello di Scafati, provincia di Salerno, 50.787 abitanti. Ma la lista, oltre a tanti piccoli municipi, concentrati per il 68,7% nel Mezzogiorno, conta due città con più di 250 mila abitanti (Napoli e Catania) e altri 9 capoluoghi (Savona, Pescara, Rieti, Benevento, Caserta, Foggia, Cosenza, Reggio Calabria e Messina), più un ricco drappello di Province (Asti, Novara, Verbania, Varese, Imperia, La Spezia, Ascoli, Chieti, Potenza e Terni, ultima arrivata nel 2016). In totale è interessata una popolazione pari a 4 milioni e 330 mila residenti.

    Tutti questi enti, in virtù della legge entrata in vigore nel 2012, sono riusciti ad evitare il dissesto vero e proprio grazie al contributo dello Stato che attraverso un fondo di rotazione consente loro di evitare la bancarotta e continuare a pagare stipendi ed erogare servizi. Di contro, però, sono sottoposti ad un severo piano di riequilibrio pluriennale sotto la stretta vigilanza della Corte dei Conti che di norma porta l’ente ad aumentare le tasse. tagliare all’osso tutte le spese e dismettere immobili e quote societarie.

    Crac e doppio crac
    La lista dei Comuni in dissesto, aggiornato dall’Ifel al 25 maggio di quest’anno, comprende altri 103 Comuni (contro i 106 censiti a fine 2016), per un totale di un altro milione e 200 mila abitanti. In questo caso si tratta di amministrazioni che magari a loro volta hanno gonfiato a dismisura le spese (a partire da quelle per il personale) o non sono riuscite a governarle, poco efficienti sul fronte delle entrate (dall’incasso delle multe a quello delle tasse), che negli anni hanno accumulato molti debiti spesso fuori bilancio, e che pertanto (complici anche i pesanti tagli di bilancio subiti) non sono più in grado di garantire nè l’assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili nè il pagamento dei loro crediti. Ben 27 sono concentrate in Campania, 28 in Calabria e 25 in Sicilia. Solo lo scorso anno sono stati 17 i Comuni che hanno dichiarato bancarotta, altri 6 lo hanno fatto nei primi mesi del 2017 a conferma di un trend che a partire dal 2012 ha visto impennarsi notevolmente i numeri degli enti in crisi, passati dai 3-5 all’anno del periodo 1999-2009 ai 18-24 dell’ultimo quadriennio. Nell’elenco da quest’anno sono entrate Benevento e Acri (Cs), in buona compagnia con Viareggio, Castellamare di Stabia, Vibo Valentia, Milazzo, Augusta, Bagheria, cui vanno poi aggiunte le amministrazioni provinciali di Caserta e Vibo. Non mancano le situazioni croniche visto che in ben 16 casi sui 106 censiti dai commercialisti ci si trova di fronte a situazioni di doppio dissesto. Ovvero l’ente in crisi, come ad esempio è capitato tra le altre alla città di Potenza, non ha ancora concluso la prima procedura che è costretta ad aprire un’altra.

    Bianco: norme da rivedere
    «La disciplina degli enti in dissesto e predissesto è vecchia, risale a prima della riforma del bilancio e dei criteri di finanza locale ed andrebbe rivista - segnala Bianco -. Si tratta di un tema delicato che abbiamo già posto all’attenzione del governo ed in parte già affrontato positivamente: occorre infatti superare definitivamente il paradosso in base al quale a causa di una serie di formalismi i Comuni in predissesto che stanno attuando comportamenti virtuosi sono più penalizzati di quelli in dissesto. Per questo serve una revisione organica della materia che da un lato obblighi i Comuni spendaccioni a cambiar strada ma al tempo stesso consenta di aiutare gli enti che stanno cambiando strada rispetto agli errori del passato. Spero tanto che prima che si chiuda la legislatura si possa trovare una soluzione».


    http://www.lastampa.it/2017/09/07/ec...JI/pagina.html

  15. #5115
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Non dite che non Ve lo avevo detto

  16. #5116
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    G U F O
    U
    F
    O
    Nel senso che sono l'unico a vederci chiaro nelle tenebre che avvolgono il paese

  17. #5117
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.408

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Strano che la maggioranza dei comuni dissestati sia al sud che casualità

  18. #5118
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.172
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    Nel senso che sono l'unico a vederci chiaro nelle tenebre che avvolgono il paese
    no

    se fosse così t'avrei dato della CASSANDRA

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  19. #5119
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    17.828

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    ma cassandra era tale appunto perché non veniva creduta ^^
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  20. #5120
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.172
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: happy days. arriva il governo R̶e̶n̶z̶i̶e̶ - Gentiloni

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    ma cassandra era tale appunto perché non veniva creduta ^^
    ma aveva ragione

    qui invece ronin non si sa se c'ha ragione, ma dice #tel'avevodetto lo stesso

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su