Il paradosso: l'Italia rischia con il suo debito pubblico perché è dentro l'eurozona. Il Giappone rischia molto meno, nonostante sia il doppio di quello italiano.
Fra l'altro gli economisti non hanno ancora raggiunto un consenso unanime su:
- si può fare debito pubblico come il Giappone, basta che rimanga interno alla nazione (o essendo superpotenza come gli Usa)
- se bisogna fare austerity o falsa austerity come dice la Merkel per ripartire
Nel frattempo l'economista Jacques Sapir ci fa sapere che le divergenze all'interno dell'eurozona continuano ad aumentare con buona pace del debito pubblico italiano.