Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
Io però non capisco una cosa.

Siamo tutti d'accordo che la pressione fiscale italiana sia eccessiva (non dico insostenibile perché evidentemente, seppure a caro prezzo, la sosteniamo). Ma il debito qualcuno lo deve ridurre, cioè lo deve ripagare. Se questo è l'obiettivo necessario, dovrebbe essere chiaro a tutti che la pressione fiscale non può essere ridotta se non in cambio di una riduzione dei servizi offerti.

Voi mi direte, basta fare la vera spendinriviù per risparmiare. Ecco, io a questa cosa non ci credo più.

Quindi, come si fa?
Una diminuzione della pressione fiscale sui redditi può comportare un aumento delle entrate fiscali da consumi.
Certo, perché questo accada c'è bisogno di stabilità, ed è probabile che in un primo momento la riduzione della pressione fiscale causi solamente una diminuzione dei debiti delle famiglie ed un aumento del risparmio.