Citazione Originariamente Scritto da Vitor Visualizza Messaggio
È una fotocopia, non hai cambiato nulla se non due ministri minori, ti sei dovuto dimettere perché gli italiani ti hanno bocciato la riforma Boschi e tu me la promuovi sottosegretario alla presidenza del Consiglio.
A sto punto tanto vale che non ti dimetti. O ci risparmi pseudo post strappalacrime da Pontassieve.

E lo sai che io non son grillino, ma è una buffonata su
Dimmi amico mio, se il comunicato del Presidente della Repubblica non viene accolto dalle parti politiche, quindi le forze di maggioranza non cambiano, chi metti come ministri? Puoi fare un'altro governo senza una maggioranza?
Te lo chiedo, in sincerita', le forze di maggioranza sono sempre il PD e NCD, quindi?

Renzi, ha preso le colpe della sconfitta, mi pare chiaro e limpido, lo ha detto lui domenica sera, quindi assunzione di responsabilita' e dimissioni.
Da te non me lo aspettavo, almeno un minimo di conoscenza della storia repubblicana.

Allora decidiamoci, il voto al referendum era un voto sulla riforma o politico?
Perche' se e' un voto politico, vale per il 60% ma vale anche per il 40%, se era un voto sulla riforma lo e' per il 60% e anche per il 40% ma non sulle persone.
E poi fai caso ad una cosa, questa e' la prima riforma costituzionale dove un esecutivo ci si impegna e mette la faccia e le dimissioni sul tavolo.
Ti ricordi della riforma del 2006? Votata uno o due mesi dopo le politiche?
L'esito, per come sono state fatte, non ha dato nessun esito politico e ricordo a tutti che erano dieci anni fa.

E caro Vitor non e' assolutamente una buffonata, e' cosi' che funzionava, e' cosi' che funzionano le regole del gioco ( Costituzione ) finche' non la riformi, cosi' rimangono le cose.
O non avete votato quasi tutti NO al sud, per difendere la costituzione?
Ovvero e' il Presidente che decide in tempo di crisi di governo?
La legislatura dura finche' il parlamento puo' esprimere una maggioranza di governo.

Cioe' gente, prima NO e poi vi lamentate?


Non va mica bene.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da ale#12 Visualizza Messaggio
Questo governo è espressione degli stessi equilibri che reggevano il governo precedente, tant'è che quest'ultimo si è dimesso poche ore dopo aver incassato la fiducia del parlamento (paradossale).
Potevano cambiare più nomi, ma si sarebbe trattato in ogni caso di una operazione di facciata...

A parte questo, abbiamo appena cassato a larga maggioranza (e al grido di "ah, la dittaturaaaaah!") una riforma costituzionale che aveva come scopo principale escludere il vincolo fiduciario tra il senato ed il governo evitando il rischio di maggioranze difformi tra le due camere e garantendo una maggioranza stabile al governo (qualunque governo), ed ora siamo qui a pensare come si potrebbe raggiungere il medesimo risultato attraverso una nuova legge elettorale?
In un sistema tripolare?

Lo voglio vedere il prossimo governo "eletto dal popolo", si si

Ti voglio bene.
Cioe' allora vul dire che non sono pazzo e qualcun'altro condivide questa cosa che mi pare piuttosto ragionevole.