tanto non ci sono i soldi per defiscalizzare le nascite perché ce li siamo bevuti tutti per pagare le pensioni![]()
tanto non ci sono i soldi per defiscalizzare le nascite perché ce li siamo bevuti tutti per pagare le pensioni![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
scusate, ma se fino alla maggiore eta' siamo mantenuti dai genitori... essere mantenuti non dovrebbe essere tra i diritti acquisiti?![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Qui in Irlanda si e' meno tassati solo per essersi sposati (anche senza figli) Potete immaginare che succede se fai un figlio...
Ultima modifica di battlerossi; 07-03-17 alle 00:24
In Germania c'è il coefficiente familiare, eppure non figliano nemmeno loro.
Tutte le societa' benestanti figliano meno di per sé, perché l'emancipazione della donna è passata per il concetto che una donna che si dedica alla famiglia (la casalinga) è una donna repressa, al limite dell'essere mantenuta, una roba da guardare come una stranezza. lavorare, magari fare carriera, e tirare su figli sono due cose che tendono a non andare d'accordo. avere un figlio è gia'il massimo a cui tante famiglie puntano e il resto viene da sé. se a questo ci aggiungiamo l'avere pessime politiche di incentivazione a figliare e magari la necessita' di avere due stipendi per vivere decentemente, la crisi di natalità è un qualcosa che arriva in maniera del tutto naturale (il 2016 è stato addirittura peggiore del 2015 da noi).
Le soluzione sono: 1) liberarsi dal concetto malato che casalinga=mantenuta, senza la qual cosa il resto è inutile 2) incentivi per ogni nuovo figlio 3) massima attenzione ai servizi per le neomamme (nidi e asili accessibili) 4) scaricare nel cesso il precariato, che rende impossibile per un giovane progettare la vita a lungo termine e quindi fare famiglia.
Ultima modifica di gmork; 07-03-17 alle 10:49
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Inoltre non sono solo le tasse. Moltissime aziende hanno asili nido/asili in loco. Arrivi e parcheggi il pupo. Diciamo che la società tutta favorisce l'avere figli.
Mi stai dicendo che non si accampano giorni prima dell'apertura delle iscrizioni perché sennò tocca lasciare i neonati ai nonni pensionati? Incredibile.
I servizi per l'infanzia in Italia sono totalmente insufficienti e il tempo prolungato nelle scuole elementari e medie, che dovrebbe essere garantito di base per permettere ai genitori di lavorare, è riservato ad una frazione degli alunni totale. Chissà come mai nessuno fa figli? È sempre un dibattito ipocrita quello che viene fatto dai politici sulla natalità