Citazione Originariamente Scritto da balmung Visualizza Messaggio
a prescindere dal caso specifico, visto che non conosco l'azione della Lorenzin nè quindi sono in grado di apprezzarne o criticarne l'operato, i puristi delle competenze non dicono stupidate.

Secondo voi ascoltare gli esperti, in assenza di una formazione idonea a comprendere il contenuto di quanto riferito, può consentire di prendere decisioni pienamente consapevoli?
Ciò che indispettisce, poi, è che nella platea dei deputati o comunque degli appartenenti ai partiti di riferimento, i tecnici non mancavano di certo.
E' una questione di semplice buonsenso
Un politico ha come compito quella di prendere decisioni, non per conoscere una materia, la materia la conoscono i tecnici.
Il politico ha il compito di sentire più campane possibili e prendere la decisione politicamente migliore.
Un tecnico sarebbe preferibile ? In certi ruoli forse in altri potrebbe avere un'opinione che non è politicamente accettabile che non è neutra perché conviene a lui che sia così...il politico è lì per questo...
Naturalmente questo in teoria