Era una risposta all'utente che diceva di poter far meglio di Romiti che comunque, prima della Fiat, aveva lavorato 30 anni altrove con ottimi risultati, diventando direttore della prima realtà lavorativa dove era entrato a 25 anni (e no, non era figlio di, anzi l'opposto). Senza contare che si è trovato a dirigere la fiat nel periodo '76-'98 in piene lotte operaie, P38, concertazione, sindacati che salivano al "potere"...insomma un contesto abbastanza delicato; diciamo che ha impersonificato lo spartiacque tra la vecchia concezione di azienda e tipologia di manager (il PADRONE, il one-man show) e l'attuale, con sporadici casi di emulatori almeno in termini decisionali e di leadership (es. Cattaneo o Moretti).
- - - Aggiornato - - -
Anche, ma principalmente la mentalità dominante è "se ci fossi stato io avrei fatto meglio": dalla politica al calcio alle strategie aziendali. Solitamente sono obiezioni mosse da gente che al massimo compila la schedina la domenica, ma tant'è...siamo in regime di democrazia e libertà, anche di pensiero![]()