Quando i pregiudizi potranno alterare la realtà fisica dell'universo, fammi un fischio
Esempio:
Nella cultura italiana è uso assumere per raccomandazione invece che per competenza. Gli italiani di cultura italiana in questo forum criticano tale aspetto della cultura italiana affermando che produca un'allocazione delle capacità oggettivamente inferiore a quella che sia avrebbe se si preferisse assumere per competenza.
Quindi, per quale oscura ragione, se la stessa identica pratica venisse applicata da un'altra cultura, allora dovrebbe diventare un tabù criticarla? Allo stesso modo, perchè dovrebbe essere un tabù criticare un aspetto della loro cultura che non è presente nella nostra, sulla base degli effetti oggettivi che provoca?
L'unico modo stupido di criticare una cultura adottando il punto di vista della propria è criticarne un aspetto per il solo fatto che non si usa nella nostra, del tipo: è sbagliato indossare il turbante perchè noi non lo indossiamo. Ma questo non rende stupide tutte le possibili critiche mosse alle culture diverse dalla nostra per la sola ed unica ragione che provengano da noi.