Comunque, seguo questo topic con estremo interesse, non conoscendo bene la situazione venezuelana o in generale del Sud America (a parte parzialmente del Brasile). A tal proposito volevo chiedere, che effetto ha avuto l’elezione di Bolsonaro? O è ancora presto per fare delle valutazioni?
Non saprei.
Il suo stesso partito è finito in mezzo al casino delle mazzette che ha affossato il PT (vedi Temer).
Sta al sistema politico brasiliano come Trump sta a quello americano, ossia è un personaggio fuori dagli schemi che costringe gli altri a stare giorni a discutere delle sparate che fa ogni volta che apre bocca.
Di certo in ambito continentale ha contribuito a compattare il fronte contro le "patadas de ahogado" (calci di uno che affoga) del castrismo tentacolare (che ora sta puntando a rubare risorse al Messico di AMLO).
Essendo fumo negli occhi della sinistra radicale, è stato subito preso di mira con isteria a causa degli incendi scoppiati nella foresta amazzonica.
Poi è uscito fuori che era partito tutto dalla Bolivia, dove è Morales che brucia per fare spazio.
A quel punto hanno smesso di parlarne.
Riguardo i biglietti della metro che si alzano di qualche centesimo di dollaro, un paio d'anni fa mio zio ha lasciato un corso che teneva all'Universidad Central de Venezuela (Caracas) per andare a lavorare in un call center di Santiago e vivere dignitosamente (ha problemi di cuore).
Al lavoro ci andava con la metro. Puoi immaginare cosa pensa di questa gente
Sulla natura delle proteste, non dico che non siano spontanee, ma in mezzo al casino (almeno in Ecuador) hanno arrestato decine di venezuelani.
Casualmente, alcuni sono membri dei collettivi chavisti che la dittatura usa per come braccio armato.
Li hanno proprio ripresi mentre provavano a dare fuoco all'edificio in cui c'erano le prove contro Correa https://twitter.com/TAMARA_SUJU/stat...24867926736896
Tamara Suju è l'avvocato che sta a Praga e porta avanti da anni i casi di tortura, omicidio e abusi alla Corte Penale Internazionale.
Lenin Moreno ha parlato anche di ex-Farc (c'è un gruppo che non ha mai accettato la pace in Colombia) https://es.panampost.com/sabrina-mar...-en-protestas/
Diosdado Cabello (il numero 2 del chavismo, uno dei più radicali e strafottenti, pesantemente vincolato col narcotraffico) ha promesso che questa "uracano bolivariano" () colpirà anche Colombia e Brasile fra un po' https://twitter.com/gonzalesposadal/...11680722509825
"É impossibile che restino così, c'è un'overdose di neoliberismo".
Ultima modifica di ZTL; 27-10-19 alle 11:50
Evo Morales si è dimesso e sembra che sia in fuga verso l'Argentina.
Che pagliaccio
L'amico suo che parla di mafia fascista
https://twitter.com/nicolasmaduro/st...28366437945345
Questo è il cancro del continente.
Ultima modifica di ZTL; 11-11-19 alle 08:34
Sicuramente è una buona notizia che sia finita la "presidenza" (con molte virgolette vista la manipolazione della costituzione) di Morales, ma conoscendo il Sudamerica non sono certo tranquillo per il dopo
Vediamo, tra Venezuela, Argentina e Cile la situazione è già abbastanza tesa.
evidentemente non aveva corrotto abbastanza polizia e esercito. si vede che maduro è stato piu' furbo ^^
Qui c'è l'audit con le prove della manipolazione del voto in Bolivia.
https://www.oas.org/es/centro_notici...odigo=C-100/19
In Venezuela non fu assolutamente permesso e gli unici osservatori invitati erano giornalisti è rappresentanti di organizzazioni di sinistra che andavano in giro a fare foto con le spese pagate![]()
Su r/Italy che un thread dove gente dice che è un colpo di stato americano e Morales non ha mai fatto nulla di illegale![]()
Non ci vedo nulla di male nell'articolo contro Salvini
Meanwhile anche la Ocasio-Cortez lo definisce colpo di stato.
https://twitter.com/AOC/status/1193972921586372615?s=19
Devo dire che se sicuramente è un bene essersi liberati di Morales, la storia del sudamerica di insegna che non è affatto scontato che il prossimo governo sia migliorativo.
Bel video che spiega in maniera chiara e concisa il fallimento economico del Venezuela
Ci vorranno minimo 10 anni per ricostruire un'economia decente. Un altro paese ce ne metterebbe 50, ma con le riserve di petrolio che ha il Venezuela ci può essere un acceleratore utile, dato che il prezzo del petrolio è quotato a livello mondiale.
Non so se Maduro sia in grado di fare un'operazione del genere però, a me sembra un completo incapace.
Intanto la Guyana sta per mettere in produzione un giacimento che hanno scoperto da poco e dovrebbero fare +86% del pil l'anno prossimoVediamo se sono in grado di gestire la cosa in maniera più intelligente del Venezuela, o se la lezione chavista non è servita a nulla.
Al 70% dei parlamentari è stato impedito di entrare e hanno messo in scena una farsa terribile.
Hanno anche detto che Guaidó non era presente, purtroppo.
Vedasi il video
https://twitter.com/panampost_es/sta...89616488603649
Guaidò è a Bogotà e dovrebbe visitare Davos e Washington DC.