Quella che vedete è la situazione attuale, cambiata molto negli ultimi due anni.
Il governo in pratica ha smesso di pretendere che l'intero commercio girasse attorno al foglio Excel che gli mandavano dall'Avana.
I prezzi regolati del paniere basico sono completamente saltati e il sistema Clap (scatole e buse di cibo che durano una settimana, consegnate una volta al mese se va bene) sta collassando giorno dopo giorno.
Quando prima non si trovava nulla era perchè il governo pretendeva che vendessero tutti in perdita (come fa lo stato col sistema di ricatto sopracitato, perdendo più del 90% del valore di quello che sborsa ai produttori di altri paesi).
In dieci anni si è passati dal voler abbandonare il FMI e il dollaro U$, il sogno di Chavez, ad aver dollarizzato l'intero paese.
Senza il supporto di chi manda quelle poche centinaia di dollari al mese, la situazione degenererebbe in poche ore.