Crisi economica. Crisi economica. - Pagina 164

Pagina 164 di 187 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174 ... UltimaUltima
Risultati da 3.261 a 3.280 di 3735

Discussione: Crisi economica.

  1. #3261
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.409

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    ecco appunto cvd.
    parla per te, scusa tanto, eh, io nella mia famiglia e nella mia cerchia di conoscenze di italiani ne conto un sacco, e di ladri neppure uno (al massimo qualche fannullone, ma anche tanta gente per bene).
    e te saresti quello che si arrabbia quando dicono che l'italia non è all'altezza? ma ti hanno hackerato l'account?
    Purtroppo credo che la maggioranza siano ladri. I politici e i dirigenti corrotti non sono calati da Marte o spuntati da sotto un cavolo, sono cittadini italiani. E l'occasione fa l'uomo ladro.
    Sono convinto anche io che ci siano tanti italiani per bene ed onesti, ma sono una minoranza. E se parliamo di gente dotata di senso civico, sono ancora meno.

    Se così no fosse, niente di quei quattro articoli che hai linkato ieri sarebbe avvenuto, l'ILVA sarebbe ancora aperta, il gasdotto in Puglia sarebbe finito, e le infrastrutture non avrebbero un costo al km 10 volte superiore che altrove

  2. #3262
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    è bello che ci siamo chiariti da un equivoco (cioè, che io mi sia chiarito da un equivoco mio... almeno ).
    se è così, niente potrà impedire che si fallisca, è solo una guerra di resistenza per dare ai propri figli la possibilità di fuga che quelli come me non hanno più, perchè hanno più da perdere che da guadagnare a ricominciar da capo. così sia

    PS:

    le infrastrutture viarie in italia costano 10 volte che altrove perchè solo in italia c'è il paradosso che gli enti locali comandano sulle opere nazionali anche DOPO che son state approvate. e gli enti locali usano questa clava facendo in modo che il passaggio dell'opera sistemi la viabilità dell'intero territorio che attraversa. costi che non sono dell'opera, ma che sanno che è l'unico modo per farsi pagare da roma. poi vabbeh, ci sono i casi di corruzione noti alle cronache, ma non è l'unico fattore in campo. lo dimostra il fatto che nonostante le opere siano molto più costose, in italia si investe la metà: proprio perchè non si investe quanto dovuto, quando poi passa finalmente un investimento ci saltano tutti sopra.


  3. #3263
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.409

    Re: Crisi economica.

    Sarà come dici, ma ho seguito qualche progetto legato a strade di vario grado negli ultimi anni, e i due casi dove ci sia stata una significativa componente di opere connesse sono stati Pedemontana ed Expo (quest' ultimo clamoroso ). Gli altri al massimo prevedevano la sistemazione di rotonde in corrispondenza dei nuovi svincoli. Poi riconosco che è un campione estremamente limitato.

    In compenso ho scoperto tutte le precauzioni che si mettono in atto per la salvaguardia di flora e fauna locali, ed è francamente ben oltre a quanto farei io

  4. #3264
    Senior Member L'avatar di iWin uLose
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.854

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    potrà parer strano, ma nel mio ambiente di lavoro ho una discreta reputazione
    Non è questo, il punto è che Facebook non è un dominio, che tu ti registri o no stamattina altri mille potrebbero rifarlo col tuo stesso nome e cognome, non è che chi arriva prima esclude gli altri

  5. #3265
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    D'accordo, ho capito quello che intendi. D'altro canto non posso mica presidiare ogni buco social della rete. Vista la diffusione di fessbuc mi ci sono fatto un profilo.
    Dovrebbe essere d'aiuto a non ingenerare eventuali equivoci. Se non lo e' almeno ci ho provato.

  6. #3266
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.667
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Il Wall of text più veloce della pubblica amministrazione


    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    D'accordo, ho capito quello che intendi. D'altro canto non posso mica presidiare ogni buco social della rete. Vista la diffusione di fessbuc mi ci sono fatto un profilo.
    Dovrebbe essere d'aiuto a non ingenerare eventuali equivoci. Se non lo e' almeno ci ho provato.
    Il fatto che tu abbia un profilo FB è conforme al codice etico del tuo ente?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  7. #3267
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    Ho un profilo fb privato (sul firewall aziendale fb e' filtrato).
    Penso di si comunque, avendo subito in seguito a denunce anonime un procedimento disciplinare per la mia attività su internet (su forum e social professionali dedicati all'energia) ed essendone uscito immacolato (ovviamente la mia azienda ne ha avuto grande beneficio; ma si sa, nessuna buona azione resta impunita)
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 08:25

  8. #3268
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.667
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Crisi economica.

    vedo che contro di te il whistleblowing lo applicano da tempo allora

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  9. #3269
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    più che un whistle, direi che è una horns section...

  10. #3270
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    67.667
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Crisi economica.


    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #3271
    Senior Member L'avatar di anton47
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.198

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    quello solo per chi lavora con me, e vede la quantità di relazioni che scrivo...



    per quale che sia, ho piacere di determinarla io stesso e non un fake
    non perchè io pensi che sono tutti lì ad aspettare l'occasione di impersonarmi, ma solo perchè la mia combinazione di nome e cognome è comunissima (c'ho anche un omonimo calciatore di un certo livello, spesse volte mi hanno chiesto se ero lui; per aprire il conto in banca ho dovuto fare un documento speciale dal comune di residenza, per dimostrare che ero proprio QUEL nome e cognome lì, e non un omonimo)



    trovo la domanda stimolante ( ) e niente affatto retorica.
    sì, d'accordo, dovevano esserci un direttore dei lavori e un collaudatore statico (entrambi ragionevolmente liberi professionisti privati) e poi un RUP dell'opera pubblica e N ispettori della manutenzione (ragionevolmente pubblici dipendenti). ma ridurre tutto alla sola logica del controllo fa perdere di vista quello che secondo me è il punto chiave: santo cielo, un conto è quando mi contabilizzi 2 m3 di ferro mentre ne hai messo solo 1, questo è il gioco delle parti e ci sta.
    ma (premesso che le cause non sono ancora accertate) che razza di impresa sei, che davvero hai bisogno del cane da guardia sennò costruisci i viadotti con la sabbia invece che col cemento? voglio dire, i tuoi figli non ci passano, sopra o sotto i viadotti? in un mondo dove anche le grandi multinazionali parlano di corporate social responsibility, possibile che da noi si debba trovar scontato che se non c'è il controllo poliziottesco l'impresa frega non sulla contabilità, che ci potrebbe anche stare, ma proprio sulle qualità basilari che permettono alle opere non dico di funzionare, ma proprio di stare in piedi e non ammazzare i poveracci che ci passano sopra/sotto?

    il fatto che troviamo "normale" che l'impresa se non controllata fa un ponte che dopo crolla (e infatti la prima domanda è: "chi doveva controllare?" quando dovrebbe essere "chi ha costruito?") è uno dei motivi per cui questo paese sta vivendo la decadenza e la crisi senza precedenti che viviamo. è senza precedenti perchè non ci sono precedenti di una società che non considera più se stessa come una cosa destinata a durare, se non tornando alle epoche della fine degli imperi.
    lo stato in cui la lasciamo ai nostri figli (per chi come i miei vi si affacciano in questi anni) mi mette letteralmente i brividi.
    bella difesa d'ufficio (mi sarei stupito se non fosse stato così ), ma sai benissimo che le cose non stanno così
    dalla più tenera infanzia sperimentiamo che lo "stato" italiano è tremendamente occhiuto e invadente quando si tratta dei soldi dei privati ma, quando i fondi sono pubblici, tutto diventa improvvisamente spensierato
    se un privato investe x e, alla fine dei lavori l'opera gli è costata 10x, fa un ç#l° sesquipedale a professionisti e imprese, poi non paga e ogni giorno di ritardo nella consegna viene pagato salatissimo per le penali contrattuali (invece vogliamo parlare della salerno - reggio?)
    in più, nelle opere pubbliche, si passa sotto le forche caudine di millemmila enti e non incappare in qualche personaggio "interessato" è una chimera
    nel mio lavoro ho sempre dovuto affrontare i due fronti e ti garantisco che sono universi paralleli

  12. #3272
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    bella difesa d'ufficio (mi sarei stupito se non fosse stato così )
    dev'essere una fatica improba, una vita vissuta in un mondo dove nessuno ha un'idea in cui crede veramente.
    ho scritto quel messaggio a mezzanotte passata. chi me lo fa fare, se non il sincero interesse a sostenerlo? se fossi emissario prezzolato della propaganda governativa (a parte che, con tanti luoghi dove disinformare, proprio qui in questo forum, bah ) lo farei in quantomeno orario d'ufficio, no?

    Citazione Originariamente Scritto da anton47 Visualizza Messaggio
    lo "stato" italiano è tremendamente occhiuto e invadente quando si tratta dei soldi dei privati
    ma per favore, in che film?
    è solo la becera insofferenza a qualsiasi forma minimale di controllo di quella parte profondamente eversiva del nostro carattere che te la fa vedere così.
    i risultati reali della presunta occhiutaggine sono questi:

    http://www.corriere.it/economia/17_a...663f73c7.shtml

    817 miliardi di debiti non riscossi, 20 milioni di italiani con debiti col fisco (1 su 2), la metà sopra i 1000 euro (il 25% della popolazione attiva di evasori... e parliamo di quelli noti al fisco... ). altro che universi paralleli, sono le due facce di una medaglia truccata da cui esce sempre croce: perchè siamo noi ad aver messo in croce noi stessi, e fin lì pazienza, ma pure i nostri figli e temo i figli dei nostri figli (e forse è anche per questo, che non ne facciamo ormai quasi più).
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 21:07

  13. #3273
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.999

    Re: Crisi economica.

    Sarebbe interessante sapere quale parte di questi 817 miliardi è effettivamente dovuta...
    DK

  14. #3274
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Diabolik Visualizza Messaggio
    Sarebbe interessante sapere quale parte di questi 817 miliardi è effettivamente dovuta...
    la stessa identica percentuale che nei sovracosti degli appalti pubblici è riconosciuta alle imprese da TAR, collaudatori, commissioni arbitrali e giudici di ogni grado

    (è scritto nell'articolo, comunque: "Il valore di 817 miliardi «è già al netto - si legge nel documento depositato in Commissione da Ruffini - degli importi annullati con provvedimenti di sgravio in autotutela dagli stessi enti creditori in quanto ritenuto indebito (cioè non dovuto dai contribuenti), ovvero con decisioni dell’autorità giudiziaria»")
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 21:13

  15. #3275
    Senior Member L'avatar di Diabolik
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.999

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    la stessa identica percentuale che nei sovracosti degli appalti pubblici è riconosciuta alle imprese da TAR, collaudatori, commissioni arbitrali e giudici di ogni grado

    (è scritto nell'articolo, comunque: "Il valore di 817 miliardi «è già al netto - si legge nel documento depositato in Commissione da Ruffini - degli importi annullati con provvedimenti di sgravio in autotutela dagli stessi enti creditori in quanto ritenuto indebito (cioè non dovuto dai contribuenti), ovvero con decisioni dell’autorità giudiziaria»")
    E tutta la roba in pendenza di giudizio dove la mettiamo? Ti ricordo che da statistica passata qui tempo si vincerebbero tipo 3 ricorsi su 4 se ben ricordo
    DK

  16. #3276
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    sono gli stessi 3 procedimenti su 4 che nei contenziosi dei lavori pubblici vengono vinti dalle imprese. perchè lo stato quando vince non è riconoscente con nessuno.
    comunque insisto che nell'articolo i dati ci sono.
    edit: la relazione integrale:
    https://www.gruppoequitalia.it/equit...-Equitalia.pdf
    Ultima modifica di Ronin; 20-04-17 alle 22:25

  17. #3277
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.409

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    dev'essere una fatica improba, una vita vissuta in un mondo dove nessuno ha un'idea in cui crede veramente.
    ho scritto quel messaggio a mezzanotte passata. chi me lo fa fare, se non il sincero interesse a sostenerlo? se fossi emissario prezzolato della propaganda governativa (a parte che, con tanti luoghi dove disinformare, proprio qui in questo forum, bah ) lo farei in quantomeno orario d'ufficio, no?



    ma per favore, in che film?
    è solo la becera insofferenza a qualsiasi forma minimale di controllo di quella parte profondamente eversiva del nostro carattere che te la fa vedere così.
    i risultati reali della presunta occhiutaggine sono questi:

    http://www.corriere.it/economia/17_a...663f73c7.shtml

    817 miliardi di debiti non riscossi, 20 milioni di italiani con debiti col fisco (1 su 2), la metà sopra i 1000 euro (il 25% della popolazione attiva di evasori... e parliamo di quelli noti al fisco... ). altro che universi paralleli, sono le due facce di una medaglia truccata da cui esce sempre croce: perchè siamo noi ad aver messo in croce noi stessi, e fin lì pazienza, ma pure i nostri figli e temo i figli dei nostri figli (e forse è anche per questo, che non ne facciamo ormai quasi più).
    Il problema è che l'atteggiamento non è uniforme.

    Sai bene quanto me che confrontare Sicilia e Lombardia in materia fiscale è ridicolo. Il resto è retorica.

  18. #3278
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Il problema è che l'atteggiamento non è uniforme.
    no, no, il problema è che le differenze del problema (pure presenti), vanno da "abbastanza grave" a "molto grave" a "gravissimo". tu stigmatizzi la distanza tra "abbastanza grave" e "gravissimo", e lo capisco, fa rabbia anche a me, quando me lo trovo sbattuto in faccia.
    ma poi a mente fredda, quando esamino lo zoccolo base "abbastanza grave" in modo lucido, vedo che lì dentro ce ne sarebbe già abbastanza per tutti.
    allora è come affogare con una palla al piede e un canotto autogonfiabile in mano. la colpa è della palla che ti trascina a fondo, o del fatto che non vuoi tirare la leva di apertura del canotto?

  19. #3279
    Il Paparazzo L'avatar di Chiwaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.409

    Re: Crisi economica.

    Veramente per me le differenze vanno da "non ci si può lamentare" a "catastrofe".
    Ma poi c'è la tua efficienza assoluta fine a se stessa che si mette sempre di mezzo. Probabilmente avresti da ridire anche in Svizzera.

  20. #3280
    Senior Member
    Data Registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    1.826

    Re: Crisi economica.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Veramente per me le differenze vanno da "non ci si può lamentare"
    perchè non le vedi dal di dentro
    (e un po' anche perchè lì da te come qui da me, le persone che agiscono come me sono più di quel che sembra)

    PS: solo nella manovrina, 95 milioni per il torneo di golf, 300 per invitalia per emettere garanzie per alitalia, 450 per la cancellazione dell'imu/ici alle piattaforme petrolifere. alla faccia dei soldi che non ci sono. eh no, non ci possiamo proprio lamentare
    Ultima modifica di Ronin; 22-04-17 alle 21:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su