Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
A far scoppiare la terza guerra mondiale? :asd:
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Va a vedere che John Titor era reale e non un fake....:smugranking:
Odio la tastiera del mio GT-I9505 che invia messaggi da Tapatalk
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
http://www.repubblica.it/esteri/2016...ria-145668339/
"Rompi l'assedio o muori". Il primo agosto i ribelli hanno dato inizio alla più grande controffensiva degli ultimi mesi: gruppi jihadisti e islamisti si sono uniti alle forze dell’esercito siriano libero per attaccare le truppe di Damasco e i suoi alleati sul fronte sud-ovest della città. Il motto è “Rompi l’assedio o muori”, l’obiettivo quello di aprire un varco e portare aiuti. Dopo un’intensa battaglia, la neonata coalizione anti-Assad è riuscita penetrare per 1km nell’area del regime. I civili sono scesi in strada per sostenere i ribelli e i bambini hanno dato fuoco a migliaia di pneumatici per creare una no-fly zone e impedire agli arei di bombardare nuovamente
Ahrar al Sham, tra le fazioni islamiste in battaglia, dichiara che le forze anti-Assad sono riusciti a occupare l’Accademia di artiglieria nel quartiere di Ramousah, ricongiungendosi ai“fratelli” dell’area est. Su YouTube e suoi social spuntano i video dell’operazione e dell’abbraccio tra i due gruppi,
quindi è ufficiale?
Possiamo dirlo?
I ribelli buoni, supportati dall'occidente economicamente e moralmente, si sono uniti agli integralisti islamici :asd:
Il resto dell'articolo :rotfl:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Un piccolo aggiornamento semi divertente:
sicuramente avete letto poche settimane fa dell'incredibile Hulk iraniano andato a combattere contro l'ISIS... Ovviamente e' andato giu' come chiunque
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.n...5f57f4504e51fc
Mentre, in seguito al riavvicinamento di Erdogan con la Russia, Assad trolla: "I leoni restano leoni, i cani restano cani"
https://fbcdn-photos-c-a.akamaihd.ne...1dc4f3d6919ee1
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
balmung
http://www.repubblica.it/esteri/2016...ria-145668339/
"Rompi l'assedio o muori". Il primo agosto i ribelli hanno dato inizio alla più grande controffensiva degli ultimi mesi: gruppi jihadisti e islamisti si sono uniti alle forze dell’esercito siriano libero per attaccare le truppe di Damasco e i suoi alleati sul fronte sud-ovest della città. Il motto è “Rompi l’assedio o muori”, l’obiettivo quello di aprire un varco e portare aiuti. Dopo un’intensa battaglia, la neonata coalizione anti-Assad è riuscita penetrare per 1km nell’area del regime. I civili sono scesi in strada per sostenere i ribelli e i bambini hanno dato fuoco a migliaia di pneumatici per creare una no-fly zone e impedire agli arei di bombardare nuovamente
Ahrar al Sham, tra le fazioni islamiste in battaglia, dichiara che le forze anti-Assad sono riusciti a occupare l’Accademia di artiglieria nel quartiere di Ramousah, ricongiungendosi ai“fratelli” dell’area est. Su YouTube e suoi social spuntano i video dell’operazione e dell’abbraccio tra i due gruppi,
quindi è ufficiale?
Possiamo dirlo?
I ribelli buoni, supportati dall'occidente economicamente e moralmente, si sono uniti agli integralisti islamici :asd:
Il resto dell'articolo :rotfl:
Non capisco chi è chi. Per chi devo tifare?
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
in siria c'e' la democrazia, solo che invece di votare con la penna votano con la pistola.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
I bambini che creano la nofly zone bruciando copertoni ahah
Sent from out of space lost in time
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
si dovrebbe votare anche qua con la pistola
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
gmork
in siria c'e' la democrazia, solo che invece di votare con la penna votano con la pistola.
https://www.youtube.com/watch?v=ZuG9kUiRC_I
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
c'entra poco con il medio oriente, ma...
Thailand: At least six blasts hit two cities within hours
opera dei barbuti asiatici immagino.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Non penso sia terrorismo islamico, in Thailandia c'è sempre maretta
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
sì, ccerrrrto, come no! :sisi:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
l'iran è nella nato? :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
koba44
Citazione:
Finora, i caccia russi impegnati nei raid in Siria sono decollati dalla base di Mozdok, in Russia, coprendo una distanza di circa 2000 chilometri
???
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
A parte la confusione mentale di Koba. :asd: quella notizia significa più carico bellico per ogni aereo (meno carburante da imbarcare) e possibilità di intervenire più velocemente in caso di bisogno.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
A parte la confusione mentale di Koba. :asd: quella notizia significa più carico bellico per ogni aereo (meno carburante da imbarcare) e possibilità di intervenire più velocemente in caso di bisogno.
Ma no, il mio "???" sta a significare che i raid russi in Siria sono praticamente sempre partiti dalla Siria stessa -dalla base di Latakia- e che solo un idiota puo' immaginare un anno e rotti di bombardamenti in serie con 2000Km tra andata e ritorno :asd:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Ma giornalisti fumati a parte, non capisco bene che vantaggio possano avere i Russia partire da una base in Iran quando hanno gia' una base in Siria molto piu' vicina al teatro delle operazioni.
CI sono vantaggi materiali oltre che la peso politico della cosa? Logistica? La base in Iran puo' essere piu' facilmente rifornata??
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Scusate, mi sono fumato il cervello :bua:
C'era scritto Iran e leggevo Turchia... :chebotta:
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
mattiacre
Ma giornalisti fumati a parte, non capisco bene che vantaggio possano avere i Russia partire da una base in Iran quando hanno gia' una base in Siria molto piu' vicina al teatro delle operazioni.
CI sono vantaggi materiali oltre che la peso politico della cosa? Logistica? La base in Iran puo' essere piu' facilmente rifornata??
I "pesanti" TU-22 -i cui raid costituiscono una piccola(seppur fruttuosa) percentuale sul totale- sono sempre partiti da Modzok, ora lo faranno (anche)dalla base iraniana.
Re: Crisi in Medio Oriente e Nord Africa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marlborough's
Ma no, il mio "???" sta a significare che i raid russi in Siria sono praticamente sempre partiti dalla Siria stessa -dalla base di Latakia- e che solo un idiota puo' immaginare un anno e rotti di bombardamenti in serie con 2000Km tra andata e ritorno :asd:
Se lo hanno fatto un motivo ci sarà, no? :asd: non sono super informato su quella specifica base ma una base aerea non può contenere millemila aerei da attacco al suolo, aerei da caccia ed elicotteri pesanti, ci sono dei limiti ben definiti. Evidentemente lo spazio non era sufficiente.